Maico – Rail – Systems HS – S universale basso
Transcript
Maico – Rail – Systems HS – S universale basso
VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO SISTEMI SCORREVOLI Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Campi d’applicazione HS 150 kg min. 630 max. 2200 HS 300 kg*** min. 700 max. 3385 HS 400 kg*** min. 1200 max. 3385 min. 730 max. 3860* 68 (78/86)** * L’altezza del battente non deve eccedere 2.5 volte la sua larghezza LjLj ¼Á˽¿ÆÁÁÆË½ÒÁÇÆ½ʾƕʾËÁÊÁ¾½ÊÁË»ÇÆÇ¹ÄĹνÊËÁÇÆ½ËȽËËÇʽÈÊÇŲÄǹÆÌ¹˃˅ÅÅ (le quote fra parentesi si riferiscono a quella da 78/86 mm) *** Per elementi di peso superiore ai 220 kg, utilizzare l’ammortizzatore per serrature HS, cod. 104204 Larghezza battente Larghezza esterna telaio Altezza battente Larghezza interna telaio Altezza maniglia Altezza esterna telaio Nastro precompresso autoespandente 600 Pa (15/5-12, 10/1-4) L’esecuzione illustrata è sinistra, quella destra è speculare Sigillante I cordoli devono essere continui (non interrotti)! Questo documento rappresenta lo stato dell’arte dal punto di vista tecnico alla data di pubblicazione (vedi numero della versione sul retro). Vi preghiamo di prestare attenzione agli aggiornamenti costanti sul sito www.maico.com, sezione “Download”. Indice Norme sulla responsabilità del produttore 2 Esempi di costruzione 3 Composizione ferramenta 4 Sezione orizzontale 8 Sezione verticale 12 Sezione montante 15 Varianti soglia 16 ÁŽÆËÁÇÆÁÈÊÇŲÄÁ ʿʽ Fresatura e foratura maniglia 30 Giunzione angolare del telaio 32 ÇÆÌ¹¿¿ÁǼ½ÁÄÁË̽ÄÄÁ½º¹Ì̽ÆÌ½ŲËËÇËÍÄ̽ĹÁÇ ˀˁ Assemblaggio della soglia 36 Montaggio della soglia sul telaio 39 Montaggio degli accessori in gomma 40 Montaggio dei listelli di tenuta sul battente mobile 41 Montaggio ferramenta sul battente 42 Montaggio del battente scorrevole 55 Listello di tenuta termico 58 ÇÄÍÒÁÇÆ½»ÇÆÎ½ÌʹÌÍʹŲË˹˽ÆÒ¹Ì½Ä¹ÁÇ ˃ʿ ÇÄÍÒÁÇÆ½»ÇÆʿ¹ÆÌ½Ë»ÇÊʽÎÇÄÁ½ʿŲËËÁ ˃ˁ Contatti reed per HS ‘universale basso’ 66 Sistemi legno-alluminio 70 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 1 Norme sulla responsabilità del produttore Note importanti ƹ ÁËȽÌ̹ʽĽ¼ÁŽÆËÁÇÆÁÅÁÆÁ޽ŹËËÁŽÁƼÁ»¹Ì½Ɠ½¼ÁÄŹËËÁÅÇȽËÇȽʹÆÌ¹¹ÅÅÁËËÁbile. ƹÇÆ¹ÈÈÇÊ̹ʽÅǼÁŲ»À½»ÇËÌÊÍÌÌÁν¼Á¹Ä»ÍÆÌÁÈÇËÍÁŽ»»¹ÆÁËÅÁƖ ƹÌÁÄÁÒҹʽ½Ë»ÄÍËÁιŽÆÌ½Å½»»¹ÆÁËÅÁ¹Á»ÇËÍÄÄƢÁÆÌ½ÊǽĽŽÆÌÇË»ÇÊʽÎÇĽƖ ƹÇÆÌ¹Ê½ÁŽ»»¹ÆÁËÅÁ»ÇŽÁÄÄÍËÌʹÌÇÆ½ÄĽÁËÌÊÍÒÁÇÆÁ¼ÁÅÇÆÌ¹¿¿ÁÇƓÇË˽ÊιƼÇÌÍÌ̽ĽÁƼÁcazioni relative alla sicurezza. ƹÌÁÄÁÒҹʽÎÁÌÁ¼Á¼Á¹Å½ÌÊÇƓÄÍÆ¿À½ÒÒ¹½ÌÁÈÇÁƼÁ»¹ÌÇƖ ƹ½ÎÁÌÁÎ¹ÆÆÇ¹ÎÎÁ̹̽¼ÁÊÁÌ̽Ƽ˹ÄÎǼÁνÊ˹ŽÆÌ½ÁƼÁ»¹ÌÇƽ˽ÆÒ¹Ë½ÊʹÊĽÌÊÇÈÈÇƓȽʽÎÁ̹ʽ di compromettere la scorrevolezza dei meccanismi. ƹ¹Î½ÊÆÁ»Á¹ÌÍʹι½Ű½ÌÌ͹̹ÈÊÁʼ½ÄÅÇÆÌ¹¿¿ÁǼ½ÁŽ»»¹ÆÁËÅÁƖÆ¹Î½ÊÆÁ»Á¹ÌÍʹ½Ű½ÌÌ͹̹ successivamente può compromettere il funzionamento dei meccanismi. ƹÇÆÁÅÈÁ½¿¹Ê½ËÁ¿ÁÄĹÆÌÁ¹Ê½ÌÁ»ÇĹÒÁÇÆ½¹»Á¼¹Ç¹»½ÌÁ»¹Ɠ¼¹ÌÇ»À½ÈÇËËÇÆÇ»¹Í˹ʽĹ»ÇÊÊÇËÁone dei meccanismi. ƹÊÇ̽¿¿½Ê½ÁĺÁƹÊÁǼÁË»ÇÊÊÁŽÆÌǽÌÍÌ̽Ľº¹ÌÌÍ̽¼¹Á¼½ÈÇËÁÌÁÁÈÇÄνʽ½»¹Ä»Áƹ»»ÁƖ ÎÁtare il contatto diretto dei meccanismi con l’umidità ed i detergenti. ƹÇÊҹƼÇÇÄÌʽÅǼÇǼ¹ÒÁÇÆ¹Æ¼ÇÁÆÅǼÇÁÅÈÊÇÈÊÁÇÁŽ»»¹ÆÁËÅÁȽÊÄÇË»ÇÊʽÎÇĽƓÁÄ battente può uscire dal binario di scorrimento, cadere e causare così gravi lesioni. Qualora vi siano ragioni di ritenere che in alcune particolari circostanze (utilizzo in scuole, asili ecc.) l’elemento scorrevole venga sottoposto a forti sollecitazioni causate da brusche manovre di chiusura, occorre evitarle prendendo gli adeguati provvedimenti. In caso di dubbio prendere contatto con Maico. Esclusione dalla responsabilità Non si assume alcuna responsabilità per difetti di funzionamento, danni ai meccanismi e serramenti su cui sono montati, che siano riconducibili a capitolati carenti, alla non osservanza delle suddette note o alla manovra violenta sui meccanismi (p. es. per uso improprio). Manutenzione del prodotto I componenti dei meccanismi che hanno un’importanza rilevante per la sicurezza vanno controllati almeno una volta all’¹ÆÆÇȽÊνÊÁŲ»¹ÊƽÁÄŲË˹¿¿ÁǽÁĿʹ¼Ç¼ÁÍËÍʹƖ˽»ÇƼ¹¼½ÄĽ ƽ»½ËËÁÌÓÇ»»ÇÊʽÊÓËÌÊÁÆ¿½Ê½Ä½ÎÁÌÁ¼ÁŲË˹¿¿ÁǽËÇËÌÁÌÍÁʽÁ»ÇÅÈÇÆ½ÆÌÁÍËÍʹÌÁƖÄÌʽ¹»ÁĥƓ almeno una volta all’¹ÆÆÇËÁ¼ÇÎÊ¹ÆÆÇ½Ű½ÌÌ͹ʽÁ˽¿Í½ÆÌÁĹÎÇÊÁ¼ÁŹÆÍ̽ÆÒÁÇÆ½ƕ ƹÌÍÌ̽ĽȹÊÌÁÅǺÁÄÁ½ÌÍÌÌÁÁÈÍÆÌÁ¼ÁºÄÇ»»¹¿¿ÁǼ½ÁŽ»»¹ÆÁËÅÁ¼ÁË»ÇÊÊÁŽÆÌǼÇÎÊ¹ÆÆÇ½Ë˽ʽÄͺÊÁŲ»¹ÌÁ½ËÁ¼ÇÎÊÓ»ÇÆÌÊÇÄĹʽÁÄÄÇÊÇ¾ÍÆÒÁÇÆ¹Å½ÆÌÇ ƹËÁ¼ÇÎÊ¹ÆÆÇÁÅÈÁ½¿¹Ê½ËÇĹŽÆÌ½ÉͽÁ¼½Ì½Ê¿½ÆÌÁ½ÉͽÁÈÊǼÇÌÌÁÈÊÇ̽ÌÌÁÎÁ»À½ÆÇÆ»ÇÅÈÊÇmettono lo strato anticorrosione dei meccanismi. I lavori di regolazione dei meccanismi nonché la sostituzione di componenti dovranno essere ½Ű½ÌÌ͹ÌÁ¼¹È½ÊËÇÆ¹Ä½É͹ÄÁŲ»¹ÌÇƖ ½ËÁ½Ű½ÌÌÍ¹ÍÆÌʹÌ̹ŽÆÌǼ½ÄĽËÍȽÊŲ»Á¼½ÄĽد½ËÌʽ¼½ÄĽÈÇÊÌ½ŲÆ½ËÌʽƓ¹¼½ËƖĹÎÇÊÁ¼ÁνÊniciatura o velatura, tutti i componenti dei meccanismi andranno esclusi da questo trattamento e dovranno pertanto venir protetti per impedire che vengano a contatto con tali sostanze. 2 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" Esempi di costruzione ÇÄÍÒÁÇÆ½»ÇÆʾº¹Ì̽ÆÌ½Ë»ÇÊʽÎÇĽ½¼ʾŲËËÇ ÇÄÍÒÁÇÆ½»ÇÆʾº¹Ì̽ÆÌ½Ë»ÇÊʽÎÇĽ½ʿŲËËÁ ÇÄÍÒÁÇÆ½»ÇÆʿº¹Ì̽ÆÌÁË»ÇÊʽÎÇÄÁ½¼ʾŲËËÇ ÇÄÍÒÁÇÆ½»ÇÆʿº¹Ì̽ÆÌÁË»ÇÊʽÎÇÄÁ½ʿŲËËÁ Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 3 Composizione ferramenta 10 Anta 13 14 9 14 7b 13 7c 6b 8 7d 6 6a 12 11 16 15 7a 2 4 7c 3 1 4 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 5 Telaio 18 17 19 13 14 29 30 27 26 24a 28 31 23 24 24a 21 25 24 24a 22 22a 20 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 5 Lista dei componenti 6 1 Carrello anteriore 2 Carrello posteriore 3 Asta di collegamento carrelli 4 Supporto canalino 5 Carrello supplementare 6 Serratura 6a Serratura a ganci 6b Scatola con gancio opzionale 7a Perno di chiusura per ariazione condizionata 7b Perno di chiusura standard 7c Scontro serratura a ganci 7d Scontro opzionale 8 Maniglione 9 Guida superiore anteriore 10 Guida superiore posteriore 11 Paracolpi 12 Coprifresata inferiore 13 Listello di tenuta in legno 14 Guarnizione per per listello di tenuta 15 Guarnizione saldata 16 Posizionatore anta 17 Terminale superiore in gomma 18 Piastra guarnizione superiore 19 Binario di guida universale basso 20 Soglia HS 21 Binario a scatto alto 22 Binario a scatto basso 22a Binario asimmetrico soglia 212 23 Clip per binario basso 24 Tappo di testa 24a Corda di riempimento 25 Terminale inferiore in gomma 26 Tampone centrale inferiore 27 Spessore in gomma per tampone 28 Piastra guarnizione centrale 29 ÊÇŲĹÌÇȽʺ¹Ì̽ÆÌ½ŲËËÇ 30 ÊÇŲĹÌÇÄÁνÄĹÌÇʽȽʺ¹Ì̽ÆÌ½ŲËËÇ 31 ½ÊÅÁƹĽÁƾ½ÊÁÇʽÁÆ¿ÇÅŹȽʺ¹Ì̽ÆÌ½ŲËËÇ 32 Silicone 33 Guarnizione vetro 34 Nastro PE appoggio vetrocamera Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 32 34 33 – 10 + 92 = 5 2 92 5 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 7 Sezione orizzontale 164 (184/200/212) 56 I J M 92 56 8 5 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 45/24 4 7 massimo 45/24 28 55/24 68 (78/86/92) 45/24 26 55/24 92 2 minimo 31 55/24 4 28 Posizione di riferimento N 55/24 R Q 45/24 9 N 92 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 9 5 56 92 E L K 10 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" – 93 25 29 25 3 28 L 12 56 56 = Attenzione! La soglia da 212 mm è alta 29 mm anziché 25 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 11 6x120 A 56 56 Sezione verticale 12 45/24 9 12 B 92 D 55/24 C R 68 (78/86/92) 12 Q Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" A 56 56 B 12 12 6x120 E D Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 13 F G 28 6x100 10/1–4 15/5–12 10/1–4 14 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" Sezione montante Soglia in vetroresina 6x100 6x100 25 3 164 (184/200/212) Soglia in alluminio 6x100 6x100 25 3 164 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 15 Varianti soglia Variante soglia 164 con binario alto F 28 25 G Variante soglia 164 con binario basso 28 G 25 F 16 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" Variante soglia 184 con binario alto Attenzione: disegni non in scala! 140/78 140/78 F G 28 25 70 115 184 Variante soglia 200 con binario alto 140/86 140/86 F G 4 28 25 78 4 115 200 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 17 Variante soglia 212 con binario alto Attenzione: disegni non in scala! 28 F G 29 85 115 Variante soglia 212 con binario basso Attenzione: disegni non in scala! 28 F G 29 85 115 18 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" Variante soglia 164 con binario alto su pavimento G 28 4 F Variante soglia 164 con binario basso su pavimento F G 4 28 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 19 ÁŽÆËÁÇÆÁÈÊÇŲÄÁ A 4 164/56 (184/56, 200/56) 56 164 (184/200) 13 (18/22) 54 (64/72) 42 13 (18/22) 42 13 (18/22) 20 B 13 (18/22) 4 42 42 42/20 92 92/68 (92/78, 92/86) C 68 (78/86) 20 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 212 4 56 A 212/56 29 74 42 25 25 42 25 20 B 42 92 42/20 42 C 92/92 Variante soglia 212 Attenzione: disegni non in scala! 92 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 21 68 (78/86) 3 5 5 15 ° 22 7.5 15 (20/24) 22 92 D 92/68 (92/78, 92/86) 140 F 140/68 (140/78, 140/86) 68 (78/86) 13 (18/22) 13 (18/22) 4 4 42 13 (18/22) 13 (18/22) 42 92/68 (92/78, 92/86) F 140 92 E 140/92 92 42 4 50 68 (78/86) 22 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 29 42 21 G G HS 150 KG HS 150 KG 140/68 (140/78, 140/86) 140 140 140/68 (140/78, 140/86) 22 18 2 = 22 = 18 2 2 = 32 45 10 10 = 3 5 7.5 3 3 7.5 22 3 15° 32 5 15° 32 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 23 G G HS 300 KG HS 300 KG 140/68 (140/78, 140/86) 140/68 (140/78, 140/86) = 140 140 22 = 22 = 43 56 53 = 3 3 3 3 7.5 7.5 3 5 15° 15° 32 32 24 5 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" G HS 300 KG 140/92 46 53 46 7.5 3 3 140 22 5 15° 32 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 25 G HS 300 KG 140 140/92 22 46 43 46 3 7.5 3 5 15° 32 26 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" L 4 K I 13 42 42 6 J ° 13 (18/22) 4 30 164 (184/200) 164/56 (184/56, 200/56) 109 (124/136) 109 (124/136) 164/56 (184/56, 200/56) 164 (184/200) 42 42/13 13 42 13 (18/22) 56 56 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 27 29 13 42/13 42 L 212/92 145 212/92 K I 13 42 141 6 J ° 25 30 28 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 92 ° 68 (78/86/92) 5 3 15 7.5 22 32 22 8 M 3 5 92/68 (92/78, 92/86, 92/92) N 68 (78/86/92) 92 92/68 (92/78, 92/86, 92/92) 55 R Q 45/24 24 55/24 8 21 11.5 6.5 3 3 4 3 3 6.5 11.5 24 34 8 21 24 45 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 29 Fresatura e foratura maniglia Maniglia interna/maniglia passante Ø 12 Ø 20 R26 Ø 12 410/1010 400/1000 69 210 80 Ø 20 62 (52) 46 (36) 22 15 5 37.5 (27.5) M 30 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" Ø 20 Conchiglia esterna Dima fori per serratura e fresata conchiglia Cod. 203924 Ø 20 Ø 27 Ø 16 Ø8 96 26 62 (52) 37.5 (27.5) 22 46 (36) M Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 31 Giunzione angolare del telaio Variante con giunzioni angolari HS per montanti A 30 30 9 9 45 26 B’ B A’ A’ A B B’ 164 (184/200) 30 30 26 15 26 30 95 110 Tappo di testa per montanti con profondità 184 (200) mm 27.5 55 184 (200) 34 (50) 32 111 39 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" Variante con dima fori per soglia HS in vetroresina 1 Dima cod. 203918 per montanti con profondità 164 mm. Per profondità 184 (200) mm vedi pag. precedente 2 Foratura tappo di testa 3 Perno di posizionamento 1 Ø 8.5 2 6 7 56 Ø 8.5 28 28 14 164 25 40 95 110 140 6x100 1 Ø 8.5 Ø 6.5 6x100 3 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 33 ÇÆÌ¹¿¿ÁǼ½ÁÄÁË̽ÄÄÁ½º¹Ì̽ÆÌ½ŲËËÇËÍÄ̽ĹÁÇ 16 B 56 52 L 5 6x120 6x120 6x120 34 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" ÇÆÌ¹Ê½ÁÄÁË̽ÄÄÁ¼Á̽ÆÍ̹ËÍĺ¹Ì̽ÆÌ½ŲËËÇ 45° – 92 + 5 45° 4x45 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 35 Assemblaggio della soglia 1 Tagliare a misura la soglia 2 Preforare i tappi di testa ed il tappo centrale (dima cod. 203918) e montarli 2 2 Ø 8.5 Ø 6.5 Ø 8.5 Ø 6.5 1 50 Ø 6.5 2 Ø3 1x 36 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 4x25 3 ¹¿ÄÁ¹Ê½¹ÅÁËÍʹÁÈÊÇŲĹÌÁȽʺ¹Ì̽ÆÌ½ŲËËÇ 4 ÇËÁÒÁÇÆ¹Ê½ÁÈÊÇŲĹÌÁȽʺ¹Ì̽ÆÌ½ŲËËÇ»ÇÆ¼ÁŹ»Ç¼Ɩˁ˂˂ʿ˃˅ƼËÇ¿ÄÁ¹ʾ˃ˁÅÅƽÇÈÈÍʽ»Ç¼Ɩ 465410 (soglia 184 mm) 5 Preforare 5a ÇÊÇȹË˹ÆÌ½È½Ê¹ÎÎÁ̹ʽÁĺ¹Ì̽ÆÌ½ŲËËǼ¹ËÇÌÌÇËÇ¿ÄÁ¹ 5b ÇÊÇȽʹÎÎÁ̹ʽÁÄÈÊÇŲĹÌÇȽʺ¹Ì̽ÆÌ½ŲËËǼ¹ËÇÈʹ 6 ÎÎÁ̹ʽÁÈÊÇŲĹÌÁ¼¹ËÇÈʹ 0 – 65 +5–5 3 60 (70) 164 (184) 78 * 4 200 10/1–4 4 15/5–12 Dima cod. 455268/465410 10/1–4 5a 5 x. 50 ma Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ Ø 6.5 2 Ø 3/Ø 6.5 6 Ø3 5b 4x45 37 Montaggio binario alto 6 Tagliare a misura il binario 7 Montare il terminale inferiore in gomma 8 Montare il binario alto. Inserire il binario per soglia 212 mm con il dosso rivolto verso la mezzeria della soglia! 6 –5 7 8 Variante soglia 212 Montaggio binario basso 6 Tagliare a misura il binario 7 Inserire la dima per clips nel canale e forare 8 Inserire la clips ed avvitarla 9 Staccare le alette di posizionamento 10 Montare il terminale inferiore in gomma 11 Montare il binario basso Inserire il binario per soglia 212 mm con il dosso rivolto verso la mezzeria della soglia! 6 –5 10 12 Variante soglia 212 7 8 Ø3 38 9 x. 300 ma Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 4x25 Montaggio della soglia sul telaio 1 Á¿ÁÄĹʽ¼Á̽Ë̹ÁÅÇÆÌ¹ÆÌÁ½Ä¹»¹Î¹Áƾ½ÊÁÇʽ¼½Äº¹Ì̽ÆÌ½ŲËËÇ 2 Applicare lo spessore in gomma sul tampone dopo averlo sigillato 3 ÎÎÁ̹ʽĹËÇ¿ÄÁ¹ËÍÁÅÇÆÌ¹ÆÌÁ½º¹Ì̽ÆÌ½ŲËËÇ 1 1 1 2 3 3 3 6x60 6x100 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 6x100 39 Montaggio degli accessori in gomma 20 16 + 4 1 Incollare la piastra guarnizione sul tappo centrale (Loctite 406) 2 Incollare il listello sul telaio 3 Incollare la piastra guarnizione superiore 1 15 11 + 4 50 25 3 16 13 + 3 6 40 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 6 3+3 6 3+3 16 13 + 3 2 Montaggio dei listelli di tenuta sul battente mobile Q –9 45° 9 45° –9 92 Q 4x45 9 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 41 Montaggio ferramenta sul battente Soluzione HS 150 kg/300 kg 6 HS 150 kg x 130 80 min. 630 – 650 L 96 L 692 650 – 1235 1160 – 1740 L 1196 80 min. 1675 – 2200 L 1700 – 540 * * Misura minima per distanza x = 80 mm 600 HS 300 kg 700 – 720 L 96 L 692 720 – 1300 1225 – 1800 L 1196 1730 – 2305 L 1700 2235 – 2810 L 2204 80 min. 2740 – 3385 L 2708 – 605 * 600 42 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" Montare i carrelli in posizione di chiusura! Per larghezze battente superiori a 2000 mm usare 3 supporti canalino, per larghezze battente superiori a 3000 mm usare 4 supporti canalino ( 1 )! 1 Avvitare i supporti canali- no 2 Avvitare il carrello anteri- ore 3 ¹Ë¹Ê½ÄƢ¹Ë̹¼Á»ÇÄĽ¿¹Ƙ mento a misura 2 4 Fissare il carrello anteri- 1 4 6 5 ore con l’asta di collegamento 5 Fissare il carrello posteri- ore con l’asta di collegamento 6 Inserire il carrello poste- ÊÁÇʽ¿ÁÓŲË˹ÌÇ»ÇÆÄƢ¹Ë̹ di collegamento nella cava ed avvitarlo 7 Inserire il posizionatore 4 anta nella cava ed avvitarlo 5 4 3 4 1 6 Ø4 2 5x50 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ Ø3 Ø4 4x... 5x50 6 7 43 Soluzione HS 400 kg 6 x HS 400 kg L 692 130 80 min. 1200 – 1770 * Misura minima per distanza x = 80 mm 1700 – 2275 L 1196 2200 – 2780 L 1700 2705 – 3280 L 2204 80 min. 3210 – 3385 L 2708 – 1080 * 600 3 2 44 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 1 6 7 6 4 Montare i carrelli in posizione di chiusura! 4 Collegare il carrello posteriore con un carrello supplemen- Per larghezze battente superiori a 2000 mm usare 3 supporti canalino, per larghezze battente superiori a 3000 mm usare 4 supporti canalino ( 1 )! 5 ¹Ë¹Ê½Ä’asta di collegamento a misura tare badando al verso giusto. Creare così il blocco carrelli posteriori 1 Avvitare i supporti canalino 6 ÆË½ÊÁʽƽÄĹ»¹Î¹ÁĺÄÇ»»ÇÈÇË̽ÊÁÇʽ¿ÁÓŲË˹ÌÇ»ÇÆÄƢ¹Ë̹ di collegamento, collegarlo col blocco anteriore 2 Collegare il carrello anteriore con un carrello supplemen- 7 Avvitare il blocco posteriore tare badando al verso giusto. Creare così il blocco carrelli anteriori 8 Inserire il posizionatore anta nella cava ed avvitarlo 3 Avvitare il blocco anteriore 2 6 4 3 3 5 6 1 7 Ø4 5x50 Ø4 7 8 5x50 Ø3 4x... Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 45 Montaggio Serratura e maniglione 1 Inserire le guarnizioni saldate. Prima di inserire la guarnizione esterna, riempire di sigil- 47 lante il canalino 2 5 M6x70 1 3 4 4 x x M5x13 x = 10 46 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" x = 20 25 3 A A B B C C D D E E Posizionamento delli perni di chiusura Gr. 1 2 3 4 5 6 7 A 217 217 217 217 217 217 217 Gr. 1 2 3 4 5 6 7 A 207 207 207 207 207 207 207 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ B – – – – – 717 717 – – 717 717 717 1207 1207 D – 607 1207 1207 1207 1922 2322 E 607 1122 1522 1922 2322 2722 3122 B C D E 597 1112 1512 1912 2312 2712 3112 – – – – – 707 707 C – – 707 707 707 1197 1197 – 597 1197 1197 1197 1912 2312 47 Montaggio Serratura a ganci e maniglione 1 Inserire le guarnizioni saldate. Prima di inserire la guarnizione esterna, riempire di sigil- 47 lante il canalino 2 5 M6x70 1 3 4 4 x x M5x13 x = 10 48 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" x = 20 Montaggio Scatola con gancio opzionale Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 49 Fresate Scatola con gancio 80 50 24 50 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" GR4 FFH 1850-2570 GR5 FFH 2285-2870 1200 mm 1200 mm GR6 FFH 2685-3870 212 212 212 212 588 mm 1000 mm 1680 mm 2112 mm 2512 mm 2512 mm Posizione fresate GR7 FFH 2685-3870 Binario alto = h + 10 mm Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 51 Fresate Scontro serratura a ganci 24 130 22 52 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" GR5 FFH 2285-2870 2815 mm 215 1200 mm 2515 mm 2815 mm 215 1200 mm 1415 mm 215 GR4 FFH 1850-2570 2515 mm 2415 mm 1000 mm 2115 mm 1215 mm 588 mm 215 803 mm 1985 mm 1683 mm 2700 mm 3000 mm 3500 mm 4000 mm Posizione fresate GR6 FFH 2685-3870 GR7 FFH 2685-3870 Binario alto = h + 10 mm Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 53 Montaggio del battente scorrevole Inserimento del battente 3 2 3 1 4 4 54 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" Montaggio binario di guida 2 1 Montaggio paralcolpi 2 3 1 Ø3 3.5x30 5 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 4 55 Posizionamento perni con dima 1 Inserire la dima (punta segna fori per perno HS cod. 362649) nelle asole della serratura 2 Sbattere il battente scorrevole contro il telaio in modo da segnare le posizioni dei perni di chiusura 3 Forare con punta da Ø 11 4 Avvitatore per perno di chiusura (cod. 94486) 2 1 Ø 11 3 4 56 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 5a Piastra di chiusura standard 5b Piastra di chiusura per ariazione condizionata 5a (1–5x) (1x) 5b Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 57 Listello di tenuta termico 92 48 45 68 (78/86) 28 20 10x2 N 25 18 7 11 28 32 33 40 N 92 58 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 56 56 A 40 12 92 33 12 B D 11 18 C 68 (78/86) Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 59 Ø3 4x30 10/2 11 6 1 Vite per fissaggio a scatto Klemmbefestigungsschraube ~300 ~300 1 60 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 1 Copertura per listello di tenuta termica (destra e sinistra) 45° 45° – 92 + 5 + 11 45° – 33 92 90° 45° - 33 90° Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 61 ÇÄÍÒÁÇÆ½»ÇÆÎ½ÌʹÌÍʹŲË˹˽ÆÒ¹Ì½Ä¹ÁÇ ¹ÎÇʹÒÁÇÆ½¼½ÁÈÊÇŲÄÁ¼½ÁÄÁË̽ÄÄÁ¼Á̽ÆÍ̹¼½ÄĹνÌÊÇ»¹Å½Ê¹Ɩ A 68 13 4 20ͳ 18 A 3,5 90 19 Sezione orizzontale 62 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 9 4 13 1 Utilizzare il listello A in corrispondenza della traversa e del montante laterale; sigillare e incollare la vetrocamera come d‘abitudine A 2 Il listello B da fissare alla soglia si ottiene segando via la parte inferiore del listello A, con un‘inclinazione di 5° a salire. Sezione verticale 3 Posizionare la vetrocame- B ra in sede e fissarla lateralmente e superiormente con listelli tradizionali; il lato inferiore in corrispondenza della soglia va fissato con il listello C: prestare attenzione a far combaciare il listello B ed il listello C. C 68 13 4 13 1 4 20° 18 9 A 3,5 158° 3 19 52 36 10 segare via 95 ° 10 55,5 95 ° 3 C 3 3 B 21 36,5 12 6 2 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 63 Soluzione con 2 battenti scorrevoli e 2 fissi Parte centrale – variante simmetrica – 5 + 92 – 5 + 92 – 5 = 92* 4 5 5 * 92 = larghezza sormonto 64 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" Perno di chiusura su piastra 15 5 30/15 92 30 8 6 3 15° 42 22 38 92/68 (92/78) 8 32 7.5 22 15° 30° 3 68 (78) 17 30 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 65 Blocco chiusura HS 300/400 kg – variante simmetrica Dima foro cod. 215582 ½ Ø3 M4x12 Misure blocco chiusura per tutte le soluzioni HS 150 kg HS 300/400 kg 1 1 24 2 20 55 Ø3 Ø3 Ø3 66 10 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" 1 Fronte cremonese Contatti reed per HS ‘universale basso’ 3 2 1 1 Guida superiore anteriore 2 Nottolino magnetico con foro vite Ø 9.5 M10 16 3 Contatto Reed 14 17 25 14 Ø 9.5 35 Ø 14 Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 8 67 4.5x50 ƹ Sono da evitare assolutaÅente i Åonta¿¿i su suÈerfici in ¾erro e Åateriali Åa¿neticiƚ ƹ er un corretto ¾unzionaÅento lƢasse del contatto deve coincidere con lƢasse del Åagnete in posizione di anta chiusa ƹ A aÅÅesso un disassaÅento ÅaÐƖ di 2 ÅÅ Collegamenti All’estremita dei cavi di collegamento sono presenti 4 conduttori di cui 2 spelati ƹ Colle¿are al circuito di rilevazione aÈertura i 2 conduttori sÈelati ƹ Colle¿are ¿li altri 2 conduttori ad un eventuale circuito di controllo taÅÈer o antiÅanomissione ƹ Isolare tutte le connessioni con nastro isolante o Åorsetti SÈecificÀe tecnicÀe Distanza di funzionamento 12 mm Contenitore in ottone 68 Dimensioni 16 mm x M10 Collegamento cavo 4 x 0,22 mm² Tipo contatto N.C. magnete entro 12 mm Potenza 5W Tensione max. 175 V DC Corrente max. 0,25 A Temperatura di funzionamento –20/+70 °C Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 69 Sistemi Legno alluminio Holz-Alu Systeme Nella realizzazione di serramenti alzanti scorrevoli HS-Standard in versione legno alluminio (o legno bronzo), occorre osservare le seguenti raccomandazioni, al fine di garantire sia la funzionalità, che le prestazioni, meccaniche, termiche e ambientali. Fare riferimento ai disegni e alle istruzioni dei singoli produttori di sistemi in legno alluminio e in particolare: 70 ō verificare che i telai metallici siano di dimensioni adeguate e non sbordino dai battenti ō utilizzare le clip di spessore prescritte dal sistema utilizzato ō l’interasse di montaggio fra le clips non deve superare i 200 mm ō per il fissaggio delle clip utilizzare viti 3,5 x 30mm minimo Alzanti scorrevoli HS Standard Binario "Universale basso" ō applicare la guarnizione fermavetro solo dopo aver chiuso le clip girevoli, per evitare di danneggiare la stessa ō la sigillatura esterna del vetrocamera, deve essere effettuata, oltre che con l’apposita guarnizione, anche con un sigillante neutro per vetrocamera. ō Nel caso di montaggio (in verticale) del vetro in cantiere, occorre assicurarsi che lostesso eserciti la sufficiente pressione sulla battuta esterna. Nota: l’elemento raffigurato è puramente illustrativo e non rappresenta un sistema reale. Alzanti scorrevoli HS Standard Binario „Universale basso“ 71 Questo documento rappresenta lo stato dell‘arte dal punto di vista tecnico alla data di pubblicazione (vedi numero della versione sul retro). Vi preghiamo di prestare attenzione agli aggiornamenti costanti sul sito www.maico.com, sezione “Download”. Edizione Nota Pagine 10/2011 Aggiornamenti vari riguardanti i nuovi carrelli e le nuove cremonesi HS Blocco chiusura per la soluzione con 4 ante varie 12/2011 rofilo ˅6 ÅÅ con So¿lia 2ʽʽ ÅÅ varie 06/2012 Larghezza soglia in alluminio Calcolo larghezza anta con soluzione a 4 ante pag. 15 pag. 50 07/2012 Aggiornamento profondità fresata carrello HS 300 kg pag. 23 04/2013 Aggiornamento profondità fresata carrello HS 300 kg pag. 23 08/2013 Aggiunta serratura a ganci autobloccante Sostituito listello di tenuta in alluminio con listello termico pag. 49-53 pag. 58-61 09/2013 rofilo neutro SƘStandard le¿noƘalluÅinio pag. 70-71 11/2013 Correzione Éuota scontro GR4 della serratura a ¿anci pag. 51 01/2014 Soglia da 212 mm varie 03/2014 Piccole mgliorie e correzioni nelle indicazioni varie 03/2014 Soluzione con vetratura fissa senza telaio 62-64 05/2011 UNA AZIENDA DEL GRUPPO MACO R ŵ C B SC)G GB Alpenstraße 173 5020 Salzburg - Austria TEL +43 (0)662 6196-0 FAX +43 (0)662 6196-1449 [email protected] www.maco.at Doc.-N. 758042 03/2014 MAICO SRL RIGI Ɠ ʾ5 IƘˀˆʽʾ5 SƖ R ƼBƽ TEL +39 0473 65 12 00 FAX +39 0473 65 13 00 [email protected] www.maico.com pag. 52