«I cavi penzoloni sono pericolosi, ma perché non vengono tolti tutti?»

Transcript

«I cavi penzoloni sono pericolosi, ma perché non vengono tolti tutti?»
«I cavi penzoloni sono pericolosi, ma perché
non vengono tolti tutti?»
«Ma perché non tolgono questi cavi una volta per tutte?» è la domanda che si ripete lungo via Diaz
e via Garibaldi tra chi osserva i grossi fili di rame, spessi quanto un dito, che penzolano in numerosi
punti: restano i moncherini vicino ai pali dove i ladri hanno usato le cesoie, mentre in altri punti la
linea aerea si è arcuata e abbassata: all'incrocio con via Molla i camion, che svoltassero da via Diaz
venerdì rischiavanono quasi di toccarli. Di fronte ai civici 16 e 18, un cavo è pian piano sceso fino
all'altezza di un metro e mezzo da terra. Rendendo impossibile l'accesso a un passo carraio e
difficoltoso anche il passare a piedi. «Ho telefonato in Municipio e mi è stato riferito che la
competenza è del Comune di Milano» ha riferito Massimo Tagliabue. Unica soluzione chiamare i
Vigili del fuoco ma un'ignota mano a metà giornata ha segato il grosso filo: soluzione «fai da te» al
problema. «Sono cavi pesanti, se per caso si staccasse improvvisamente e finisse in testa a qualcuno
sarebbe un bella botta» ha affermato Patrizio Zanaga . A dimostrarlo la lanterna del semaforo
all'incrocio con via Nenni rotta. «Sono un vero pericolo perché sono ad altezza faccia e sono
composti da altri fili più piccoli intrecciati. Se una persona che cammina sul marciapiede ci sbatte
contro può ferirsi o tagliarsi- ha argomentato Felice Angelicchio , oltre che residente nelle
vicinanze della ex sede tranviaria, vicesegretario novese del Pdl - Non capisco perché Atm non si
impegni a rimuovere alla svelta tutti i cavi di rame: si stanno facendo portare via pezzo a pezzo
materiale che ha valore». La rimozione degli armamenti del vechio tram però è compresa
nell'appalto per la costruzion della nuova metrotranvia.