Scarica il pdf - Affari Italiani
Transcript
Scarica il pdf - Affari Italiani
I L P R I MO QU O T I D I A N O ON L I N E SU C A RTA AFFARI I TALIANI C INQUEALLECINQUE Anno III - n° 691 Tutti contro tutti a giocare nel Palazzo a Commissione di Vigilanza Rai non ha ancora un presidente. Vero è che Leoluca Orlando, il candidato proposto dall'opposizione, sembra scelto apposta per essere rifiutato dalla maggioranza. Assolutamente speculare la situazione per la scelta del giudice costituzionale, dove il nome di Pecorella è inaccettabile per Veltroni e di Pietro. Ci mette meno tempo un Conclave a eleggere un Papa che questo Parlamento a eleggere un giudice costituzionale e il presidente di una Commissione sulla cui inutilità è meglio non soffermarsi per non farsi venire i nervi (non vigila un bel niente, è solo uno strumento di controllo politico della Rai e per di più vigila sul servizio pubblico ma non sui privati che pure usano una concessione pubblica, ma glissons). Non ha tutti i torti Berlusconi quando dice che di questa faccenda agli italiani non importa molto, ma questo non significa che non sia una cosa importante e soprattutto non è un buon motivo per non risolverla. Se è per questo agli italiani non interessano molte altre cose, ma è proprio per questo che eleggono delle persone, pagandole anche piuttosto bene, il cui compito è occuparsene al posto loro. È che l'accoppiamento delle due nomine è diventata una avvilente partita di potere e di poltrone attorno alla quale maggioranza e opposizione si dicono aperte alle indicazioni dell'altro, per poi porre il veto. Il Pd propone Orlando? Il Pdl replica: tutti tranne Orlando. Il Pdl propone Pecorella? Il Pd reagisce: tutti tranne Pecorella. Ricordano Henry Ford quando diceva che i clienti potevano avere la Ford T di qualunque colore, purché fosse nera. http://www.affaritaliani.it Sposa e madre a 11 anni per 17mila € L’hanno comprata per 17mila euro a 11 anni quando era ancora in Serbia. Doveva essere promessa in sposa al loro figlio, di 21 anni. Una famiglia di kosovari, residente a Brescia, è stata arrestata dalla Squadra Mobile, con l’accusa di concorso in violenza sessuale ai danni di minore, riduzione in schiavitu' e favoreggiamento all'immigrazione clandestina. Il padre e' finito in carcere; la madre - in quanto mamma di cinque figli, tra i quali due minorenni - ai domiciliari. Secondo gli inquirenti i coniugi, 42enni, avrebbero cercato di inquinare le prove: tramite contatti con l'estero, avrebbero cercato di procurarsi delle carte per mascherare la compravendita in affido. La vicenda era venuta alla luce appunto a luglio quando la ragazzina, all'epoca 12enne, era stata portata in ospedale per partorire. L Le previsioni per domani Piovaschi al Nord, sereno altrove Variabile al Centro, nebbie sparse Piogge al Sud, temperature in calo Venerdì 17 ottobre 2008 ALL’INTERNO Cortei di studenti e professori a Milano e Roma: “Siamo in 500 mila” Scuola, in piazza contro la riforma La Gelmini: “Sono disinformati” Avvio in rosso per Wall Street. Chiusura in rialzo per il Nikkei Le borse europee tentano il rimbalzo Unicredit vola dopo l’ingresso libico Il commissario all’ambiente Dimas “Stime sui costi sproporzionate” Smascherato dal NY Times l’asso nella manica del repubblicano Piano anti-emissioni, "Joe l'idraulico", la Ue attacca l'Italia dalle stelle alle stalle “Sbalorditi da Schiaffo a Mc Cain: cifre e argomenti” è un impostore Stasera in TV Rai Uno Rete 4 La 7 21.10 I migliori anni 23.20 TV 7 21.10 Tempesta d'amore 23.20 TG4 Speciale 21.10 Le invasioni barbariche 23.55 Victory Rai Due Canale 5 Sky Cinema 1 21.00 Terapia d'urgenza 23.05 Palcoscenico 21.10 Paperissima 23.00 Matrix 21.00 Una parola per un... 23.05 Prova a volare Rai Tre Italia 1 Sky Cinema Mania 21.05 Mi manda Rai Tre 23.45 Pianeta Files 21.10 C.S.I. - Miami 23.05 Dexter 21.00 La dea dell’amore 22.45 Io e Annie AUDITEL/ Ancora una serata vincente per la fiction Rai. 'Provaci ancora prof 3' è visto da 5 mln spettatori (22% share) Chi sale, chi scende Google: ricavi su del 31% nel 3Q per la società di Mountain View. Gran raccolta pubblicitaria Daniela Santanché: a corto di pubblicità destinata a Libero la sua concessionaria. Periodo di semina? OGGI IN BORSA Mibtel All Stars Londra Parigi Francoforte Dow Jones Nasdaq +2,13% +0,95% +3,10% +2,03% +1,80% -1,01% -0,72% 16.209 9.264 3.981 3.245 4.705 8.888 1.705 Affari Italiani è una testata giornalistica registrata al tribunale di Milano (n° 210 dell’11 aprile 1996) - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino CINQUEALLECINQUE CRONACHE Modelle in topless/ Un'idea originale per inaugurare l'anno accademico. Come? Con due modelle che si spogliano. E' accaduto nella facoltà di Architettura dell'Università de A Coruña, in Spagna. Tra lo stupore degli studenti e le polemiche in tutto il paese. Autista metro/ Aveva avuto un rapporto con un viados nella cabina della metropolitana. Stava guidando. Per questo è stato sospeso per un mese. E' accaduto in Spagna. La denuncia del transessuale: 'Non sono ancora stato pagato per la prestazione' Salute/ Le donne di ammalano più degli uomini. E' un dato di fatto. Non solo i noti nemici giurati della salute della donna, come il cancro alla mammella o quello al collo dell'utero. Il gentil sesso si ammala di più, tant'è che l'8,3% delle italiane denuncia un cattivo stato di salute contro il 5,3% degli uomini. A metterle a letto, o semplicemente fuori forma, una serie di malattie che le colpiscono di gran lunga più degli uomini. Sul banco degli imputati, ad esempio, osteoporosi e problemi alla tiroide che minano la salute delle donne con una prevalenza del 736% e del 500% superiore rispetto a quella degli uomini. Ma anche depressione e ansia (+138%), cefalea ed emicrania (+123%), Alzheimer (+100%) e cataratta (+80%). Delitto Garlasco/ Il rinvio a giudizio di Alberto Stasi è imminente. Centinaia di intercettazioni telefoniche, pedinamenti, più di 300 interrogatori, accertamenti tecnici, perizie e controperizie. Sono chiusi in 18 faldoni i 422 giorni che la procura di Vigevano ha impiegato per l'inchiesta sul delitto di Chiara Poggi. Le carte non riserverebbero colpi di scena nelle indagini. Gli atti in mano alla procura rafforzano però la tesi da sempre sostenuta dall'accusa: a uccidere la giovane può essere stato solo Alberto Stasi. Vicino, quindi, il possibile rinvio a giudizio per l'ex fidanzato di Chiara. Gomorra/ Gomorra letto in piazza. L'iniziativa originale è dei circoli del partito democratico 02PD e Marcona 101, insieme al Gruppo consiliare del PD al Comune di Milano. Centinaia di cittadini, in un flusso continuo, si alterneranno nella lettura del libro denuncia di Roberto Saviano. L'appuntamento è per sabato 18 ottobre 2008, dalle 15 alle 19, in piazza Lima a Milano. AFFARI ITALIANI Venerdì 17 ottobre 2008 Scuola, in piazza contro la riforma Gli organizzatori: ‘Siamo in 500mila’. La Gelmini: ‘Sono disinformati’ Gli studenti scendono in piazza contro la riforma della scuola. "Siamo più di 500 mila" affermano gli organizzatori del corteo organizzato a Roma dai sindacati di base contro la politica economica del governo e la riforma della scuola. Oltre diecimila studenti, non autorizzati, sono usciti dal corteo principale per andare sotto al ministero dell'Istruzione. Manifestazioni anche a Milano e in altre città. Duro il ministro dell’Istruzione, Maria Stella Gelmini: "Le ragioni della protesta francamente non le comprendo e sono sempre piu' convinta che molti di coloro che scendono in piazza non hanno letto il provvedimento". POLITICA Dalle stelle alle stalle/ Schiaffo a John McCain: Joe l'idraulico è un impostore. Si chiama Samuel J. Wurzelbacher, ha problemi col fisco e secondo l'associazione di idraulici di Toledo (Ohio) non può esercitare la professione perché non ha la licenza. E non è finita. Dice di essere un elettore indipendente ma in realtà è iscritto al partito repubblicano. A smascherarlo il New York Time. Ultimissimo sondaggio: Barack Obama ha cinque punti sul rivale. La Lega all'attacco/ "Sono gli ultimi rantoli dello Stato centralista, perché poi con la riforma federalista questa latente e continua rapina dei soldi del Nord andrà a finire". Così il leghista Mario Borghezio, intervistato da Affaritaliani.it, commenta i soldi dati dal governo per ripianare i 'buchi' dei comuni di Roma e Catania. E ancora: "Vedere i dipendenti pubblici lavorare come gli altri sarebbe più spettacolare del più spettacolare miracolo di San Gennaro...". Terrorismo/ Messaggi in codice veicolati attraverso immagini e video pedo-pornografici e in siti pedofili. Ecco come Al Qaeda dissemina informazione in rete alle cellule terroristiche. Oltre 40mila le foto scoperte in Gran Bretagna, Italia e Spagna. BUSINESS Mercati/ Le borse europee rialzano la testa sulla scia della chiusura di Wall Street anche se non sembrano crederci fino in fondo. Di fronte ai primi segnali negativi in arrivo dalla piazza americana l'entusiasmo si è raffredda e i listini hanno tirato il freno ma rimangono comunque positivi. Ambiente/ I dati italiani sui costi che il Pacchetto climaenergia avrebbe sul sistema industriale nazionale (-1,14% del Pil) "non hanno nulla a che vedere con il Pacchetto Ue". Sono parole del commissario europeo all'Ambiente, Stavros Dimas, il quale si dice "sbalordito di fronte agli argomenti avanzati dall'Italia". Il commissario ha anche aggiunto che "l'Italia è uno dei Paesi che ne uscirà meglio". Industria ko/ Crollo del fatturato e degli ordinativi per l'industria italiana. Nel mese di agosto - secondo i dati dell'Istat - il fatturato registra un calo dell'11,0 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Gli ordinativi registrano invece una flessione tendenziale del 5,2 per cento. Nel confronto dei primi otto mesi del 2008 con lo stesso periodo dell'anno precedente, il fatturato dell'industria ha registrato un incremento del 2,6 per cento. SPORT Calciatori imprenditori/ "Ho aperto un ristorante-pizzeria. Si chiama “N.11” E la pizza 'Penna Bianca' è la mia specialità". Fabrizio Ravanelli si confessa ad Affaritaliani.it. L'ex centravanti della Juventus racconta della sua nuova vita da modello e opinionista Mediaset . Calciomercato/ Ancelotti smentito dal Bordeaux, che annuncia: "Possiamo riscattare Gourcuff entro il 15 aprile". Retroscena: il Diavolo è preso in contropiede, perché è Arsene Wenger che sta tessendo la tela e ha prenotato il piccolo Zidane per i Gunners. Una vendetta dopo lo smacco-Flamini. SPETTACOLI Cinema/ Dopo il successo del film "Agente Smart", Anne Hathaway è diventata una star di prima grandezza a Hollywood. Tutti la vogliono e lei non dice "no" a nessuno. Il regista Tim Burton l'ha convinta ad affiancare Johnny Depp nel remake di "Alice nel paese delle meraviglie". Inoltre, la Hathaway è nelle sale con americane con il dramma "Rachel Getting Married". Musica/ Marco Carta presenterà il suo nuovo album "In Concerto" nei Mondadori Multicenter di Milano (il 21 ottobre) e Roma (il 22). Sabato 25 ottobre, il cantante terrà uno spettacolo al Palasport di Brescia. La Pennetta diventa l'anti-Sharapova Flavia icona sexy... acqua e sapone Comunque vada a finire il 2008, Flavia Pennetta ha una certezza in più: può essere la prima tennista italiana ad entrare nella top-10 mondiale, bruciando il primato che attualmente detengono Silvia Farina e Francesca Schiavone (fermatesi all'undicesimo gradino planetario per alcune settimane della loro onorata carriera). I risultati dei dieci mesi sin qui trascorsi la collocano al quattordicesimo posto per rendimento (diciottesima nella Wta, ma salirà qualche gradino lunedì prosimo) e le fanno ancora sperare di poter partecipare al Master di fine stagione che raduna le migliori giocatrici dell'anno solare. Ma la 26enne brindisina (che giocherà a Linz la settimana prossima proprio per migliorare ulteriormente) si sta pian piano imponendo anche come icona del movimento. Per leggere le altre notizie della giornata clicca su www.affaritaliani.it