Codice globale di condotta - Rolls
Transcript
Codice globale di condotta - Rolls
Codice globale di condotta Ethics Line www.rolls-royce.com/ethicsline Fate una domanda o una segnalazione in ogni momento, utilizzando la Rolls‑Royce Ethics Line. Messaggio da parte del CEO Ho deciso di rivedere e di ripubblicare il nostro Codice di condotta. Perché? Perché è fondamentale per l'esistenza della nostra azienda. Tutti avete assistito, e sicuramente avete la vostra opinione a riguardo, al fallimento di altri colossi aziendali. Alcuni comportamenti che in passato potevano essere accettati, ora non sono più tollerati. Non possiamo presumere che questo riguardi tutti tranne noi. Non dubitatelo nemmeno: l'attenzione è puntata su Rolls‑Royce. Non siamo immuni. In realtà, oserei dire che dal nostro marchio ci si aspetta molto di più. Abbiamo abbreviato e semplificato il Codice di condotta, in modo da renderne la lettura e la comprensione più immediate. E voi siete tenuti a leggerlo, in ogni sua parte. E, cosa più importante, dovete rispettarlo, perché qualsiasi violazione al Codice o qualsiasi atto illegale non saranno tollerati e potrebbero portare a provvedimenti disciplinari a prescindere dal vostro ruolo e dal reparto per cui lavorate. Se violate il Codice, pensate alla delusione che procurerete alle altre 40.000 persone che lavorano per Rolls‑Royce, nonché ai nostri clienti e alla vostra famiglia. Non tollererò alcun comportamento scorretto sul lavoro. Siamo tutti responsabili delle nostre azioni ed è nostro dovere parlare chiaro e affrontare tutti quei comportamenti della cui scorrettezza siamo consapevoli o che ci mettono a disagio. Mi impegno personalmente a dare vita a una cultura in cui ciascuno di noi può parlare chiaro senza il timore di ritorsioni. Se c'è qualcosa che non vi è chiaro, se avete un qualsiasi dubbio, non importa se piccolo o grande, dovete chiedere: potete parlarne con il vostro manager, con le Risorse Umane, con l'ufficio Legale, con il responsabile in materia di etica, con la Ethics Line o ancora con il team Ethics principale. La promessa del nostro marchio è semplice e chiara, così come lo sono i nostri valori: trusted to deliver excellence. Rispettiamo questa promessa in tutto ciò che facciamo, in modo che possiamo riuscirci insieme. Grazie John Rishton CEO Codice globale di condotta 01 Codice globale di condotta 3.0 Gestire la nostra azienda 1.0Introduzione 1.1 I nostri valori e il nostro modo di lavorare 06 3.1 Accuratezza e integrità dei documenti aziendali 18 1.2 Perché abbiamo questo Codice 06 3.2 Qualità e continuo miglioramento 19 1.3 A chi si applica questo Codice 07 3.3 Tutelare le nostre risorse 20 1.4 Il vostro impegno verso questo Codice 07 21 1.5 Identificare e risolvere dubbi di carattere etico 08 3.4 Rispettare le informazioni confidenziali e proprietarie di terze parti 1.6 Fare domande ed effettuare segnalazioni 08 3.5 Privacy e riservatezza 22 1.7 TRUST: modello per prendere decisioni di carattere etico 09 3.6 Media e comunicazioni 23 2.0Collaborare 4.0 Gestire la nostra attività 2.1 Diversità e inclusione 12 4.1 Misure anticorruzione 26 2.2 Prestazioni e gratifiche 14 4.2 Conflitti di interessi 27 2.3 Impegno dei dipendenti 15 4.3 Controlli sulle esportazioni e obblighi relativi alle importazioni 28 4.4 Concorrenza 29 4.5 Lavorare con i nostri clienti, fornitori e partner 30 02 Codice globale di condotta 1.0Introduzione 2.0Collaborare 5.0 Il nostro posto nel mondo 5.1 Salute, sicurezza e ambiente 34 5.2 Investimento sulla comunità 35 5.3 Lobby e supporto politico 36 3.0Gestire la nostra azienda 4.0Gestire la nostra attività Ethics Line www.rolls-royce.com/ethicsline Fate una domanda o una segnalazione in ogni momento, utilizzando la Rolls‑Royce Ethics Line. 5.0Il nostro posto nel mondo Rolls‑Royce Ethics Line 37 Codice globale di condotta 03 1.0 Introduzione 1.1 I nostri valori e il nostro modo di lavorare 06 1.2 Perché abbiamo questo Codice 06 1.3 A chi si applica questo Codice 07 1.4 Il vostro impegno verso questo Codice 07 1.5 Identificare e risolvere dubbi di carattere etico 08 1.6 Fare domande ed effettuare segnalazioni 08 1.7 TRUST: modello per prendere decisioni di carattere etico 09 Ethics Line www.rolls-royce.com/ethicsline Fate una domanda o una segnalazione in ogni momento, utilizzando la Rolls‑Royce Ethics Line. 04 Codice globale di condotta 1.0Introduzione 2.0Collaborare 3.0Gestire la nostra azienda 4.0Gestire la nostra attività 5.0Il nostro posto nel mondo 05 Codice globale di condotta 1.1 1.2 Chi siamo e come ci comportiamo influisce sulle nostre persone e sui numerosi stakeholder che hanno un interesse nella nostra azienda. Siamo orgogliosi di quanto abbiamo costruito: uno dei marchi più potenti al mondo e la responsabilità di consegnare alle generazioni future un'azienda forte e di successo. Gli standard elevati di comportamento etico e di osservanza di leggi e normative sono fondamentali per proteggere la reputazione e il successo a lungo termine della nostra azienda. I nostri valori e il nostro Perché abbiamo modo di lavorare questo Codice La nostra ambizione è instaurare relazioni con i clienti relazioni dagli standard elevati‑ e superiori rispetto alla concorrenza, e avere un'offerta di tecnologie e servizi di prima categoria. Per arrivare a questo, ci affidiamo a processi agili ed economici‑, operazioni semplici ed efficienti, e un solido impegno per agire seguendo elevati standard etici. Ogni giorno dobbiamo rispettare i nostri valori "trusted to deliver excellence": Trust – Avere fiducia: mai presumere di avere la fiducia degli altri; dobbiamo guadagnarcela, ogni singolo giorno. Dobbiamo guadagnarci la fiducia di clienti e stakeholder; si fa fatica a guadagnarsela ed è molto facile perderla. Senza fiducia, non possiamo instaurare relazioni solide tra di noi o con i nostri clienti. Deliver – Portare a termine: la nostra capacità è dettata dall'ultimo successo. Pensare di essere capaci non è abbastanza: anche i nostri clienti ne devono essere convinti. I clienti dovrebbero beneficiare dei nostri successi e riconoscere che tutto quello che diciamo lo facciamo. Excellence – Eccellenza: questo deve essere il nostro standard in tutto ciò che facciamo e per come lo facciamo. Credere che ciò che facciamo oggi si può fare ancora meglio. Ciò significa che i nostri clienti e gli stakeholder hanno fiducia in noi per il nostro comportamento e per come lavoriamo, così come per i prodotti e i servizi che offriamo. Ognuno di noi ha la responsabilità personale di rispettare i nostri valori e di costruire la fiducia con i colleghi, i clienti e i numerosi stakeholder che hanno un interesse nella nostra azienda. 06 Codice globale di condotta A prescindere dalla nostra funzione – costruire motori, assicurarsi contratti, progettare componenti o pianificare e gestire progetti – ciascuno di noi, tramite le sue azioni e decisioni, ha una responsabilità personale nel costruire la nostra reputazione e nel rispettare i nostri valori "trusted to deliver excellence". Questo Codice globale di condotta (il Codice) ci permette di farlo delineando i principi etici che stanno alla base della nostra dichiarazione di valori e del modo in cui lavoriamo. Il Codice fornisce linee guida su come applicare questi principi in ogni cosa che facciamo. 1.3 1.4 Tutti i dipendenti di Rolls‑Royce, tutte le sue filiali e le joint venture che Rolls‑Royce controlla, sono tenuti a rispettare questo Codice. Tutti noi siamo tenuti a rispettare questo Codice. A chi si applica questo Codice I dipendenti di Rolls‑Royce parte del Consiglio di Amministrazione di ‑joint venture non controllate dovrebbero incoraggiare la joint venture ad adottare questo Codice come modello, o fare riferimento a un codice analogo. Apprezziamo il vostro feedback sui contenuti di questo Codice, e prenderemo attentamente in considerazione tutti i commenti. Per fornire il vostro feedback, visitate il sito Intranet dedicato all'Etica aziendale. Dovete prendervi del tempo per leggere e comprendere i principi e le regole stabilite in questo Codice. Se avete domande, parlatene con il vostro manager o chiedete consiglio a Rolls‑Royce Ethics Line. Se siete leader, manager o supervisori, avete in particolare la responsabilità di: • fungere da guida e da esempio, promuovere e mostrare un comportamento etico e una condotta aziendale corretti, nonché rispettare leggi e normative; • accertarvi che tutti i membri del team possano leggere e comprendere questo Codice; 2.0Collaborare Questo Codice sostituisce il Codice globale di etica aziendale del giugno 2009 e verrà periodicamente rivisto e aggiornato. L'ultima versione di questo Codice si trova sul sito Intranet dedicato all'Etica aziendale. 1.0Introduzione Richiediamo che i nostri fornitori, subappaltatori, lavoratori temporanei e altre terze parti con cui collaboriamo applichino i principi di questo Codice o seguano standard analoghi. Il vostro impegno verso questo Codice • accertarvi che i vostri dipendenti ricevano formazione su questioni di carattere etico e sulle politiche legate a questo Codice; • creare un ambiente in cui i membri del vostro team si sentano sicuri e in grado di sollevare dubbi di carattere etico; e • accertarvi che qualsiasi segnalazione effettuata sia considerata seriamente e che vengano adottate tutte le misure in merito. 3.0Gestire la nostra azienda Le violazioni a questo Codice non sono tollerate e prevedono l'adozione di misure da parte della Società che comportano provvedimenti disciplinari, ivi incluso il licenziamento. Questo Codice non ha la pretesa di essere esaustivo né di delineare ogni singolo requisito legale o aziendale. In alcune situazioni, dovrete usare il buon senso e il vostro giudizio per prendere decisioni di carattere etico sulla base dei principi contenuti in questo Codice. Se dovete affrontare un dilemma di carattere etico e non siete sicuri di come risolverlo, allora dovreste chiedere aiuto. Norme e consuetudini locali 4.0Gestire la nostra attività In veste di azienda, agiamo in modo socialmente responsabile, rispettiamo le leggi in vigore e rispettiamo gli ambienti sociali in cui operiamo. Il nostro rispetto per i diritti umani si riflette nelle politiche e negli standard che abbiamo stabilito e che riguardano l'etica aziendale, la salute, la sicurezza e l'ambiente, i dipendenti e l'investimento sulla comunità. Speriamo che il nostro approccio favorirà fin da subito il welfare dei nostri dipendenti e degli ambienti sociali in cui si trovano. Le leggi possono essere molto complesse e variano a livello locale, perciò se avete dubbi in merito al loro significato o alla loro applicazione, non fate supposizioni, ma parlatene al team Legale di Rolls‑Royce per chiedere consiglio. 5.0Il nostro posto nel mondo Questo Codice stabilisce gli standard minimi di condotta previsti in merito alla nostra azienda, a prescindere dalla posizione geografica. Se ritenete che le linee guida del Codice siano in conflitto con le leggi locali e non siete sicuri di come agire o comportarvi, seguite lo standard più generale. In questa situazione, sarebbe anche opportuno chiedere consiglio al vostro manager o al team Legale di Rolls‑Royce. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: sito Intranet dedicato all'Etica aziendale Contatti: il vostro manager, il team Legale o Rolls‑Royce Ethics Line Codice globale di condotta 07 1.5 1.6 Al lavoro, potrebbe capitarvi di dover affrontare situazioni in cui non esiste una giusta risposta ovvia e non sapete con sicurezza come agire. Questa sezione, insieme al modello TRUST alla sezione 1.7, vi permetterà di identificare degli esempi in cui potrebbe esserci un dilemma di natura etica e trovare le direttive per prendere corrette decisioni etiche. Ci impegniamo per dare vita a un ambiente in cui potete fare domande e sollevare dubbi di etica aziendale senza il timore di ritorsioni. Se siete stati vittime o testimoni di comportamenti non etici sul posto di lavoro, inclusi atti illeciti, dovete segnalare l'accaduto. Non esitate a chiedere consigli a tale riguardo. È meglio fare una domanda o sollevare un dubbio all'inizio piuttosto che ignorare un problema di carattere etico che potrebbe avere conseguenze ancora più serie a lungo termine. Identificare e risolvere Fare domande ed dubbi di carattere etico effettuare segnalazioni Come identificare un comportamento non etico o un dilemma di carattere etico Fatevi queste domande: • Queste azioni sono legali, leali e oneste? • Come mi sentirei dopo? • Come verrebbe visto questo fatto se fosse divulgato dai media? • Come mi sentirei se dovessi spiegarlo in tribunale? • Come mi sentirei se la mia famiglia e i miei amici venissero a conoscenza delle mie azioni? Ascoltate le conversazioni delle persone intorno a voi. Se vi rendete conto di sentire o pronunciare frasi come quelle riportate sotto, potreste trovarvi davanti a un dilemma etico: • “Non lo scopriranno mai” • “Non importa come, l'importante è che si faccia.” • “Lo fanno tutti, perciò deve essere giusto.” • “Non ti preoccupare, è così che vanno le cose qui.” • “Non voglio sapere.” Domande e dubbi Se avete una domanda o un dubbio, il punto di riferimento primario è il vostro manager. Dopo aver contattato il manager, voi o il vostro manager potete chiedere consiglio a un esperto, per esempio, le Risorse umane, i team Legale, Compliance, Finanza, Salute, Sicurezza e Ambiente. Se non ve la sentite di parlare con il vostro manager, o non sapete con sicurezza a chi rivolgervi per ottenere aiuto, contattate Rolls‑Royce Ethics Line o il vostro responsabile locale in materia di etica. Rolls‑Royce Ethics Line Rolls‑Royce Ethics Line vi permette di: • fare domande o chiedere consigli su un problema di carattere etico, oppure • effettuare una segnalazione al team Ethics perché faccia ulteriori indagini. Potete farlo accedendo al sito www.rolls-royce.com/ethicsline che vi rimanda a un sito web indipendente, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in diverse lingue. Il sito offre linee guida su come porre le vostre domande o effettuare le segnalazioni compilando un modulo online oppure per via telefonica. Al termine di questo Codice, potete trovare i numeri di telefono per il vostro Paese. In gran parte delle giurisdizioni, la domanda o la segnalazione può essere anonima; tuttavia, il vostro nome può essere d'aiuto per rispondere alla vostra domanda o per indagare sul vostro dubbio. Tutti i dubbi e le domande verranno inoltrati al team Ethics che provvederà a darne seguito. Se avete scelto di rimanere anonimi, il team Ethics potrà ancora comunicare con voi tramite il sito web esterno, tutelando il vostro anonimato. Inoltre, potete contattare direttamente un membro del team Ethics; i nostri dettagli di contatto si trovano sul sito Intranet dedicato all'Etica aziendale. Le ritorsioni contro chiunque in buona fede sollevi un dubbio di natura etica non verranno tollerate e potranno portare a provvedimenti disciplinari. Limitazioni alla segnalazione di un dubbio Le leggi locali di alcuni Paesi potrebbero imporre delle limitazioni ai tipi di segnalazione che potete effettuare tramite Rolls‑Royce Ethics Line, e alla possibilità di rimanere anonimi. Se lavorate il uno di questi Paesi, potrebbe essere necessario segnalare il dubbio alle Risorse umane o al vostro rappresentante del Comitato d'impresa, in base alla necessità. Rolls‑Royce Ethics Line fornisce i dettagli in merito alle limitazioni. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: sito Intranet dedicato all'Etica aziendale Contatti: Rolls‑Royce Ethics Line, responsabili locali in materia di etica, team Ethics 08 Codice globale di condotta 1.7 TRUST: modello per prendere decisioni di carattere etico 1.0Introduzione In gran parte delle situazioni, non è difficile prendere la giusta decisione, ma talvolta vi capiterà di dover affrontare un dilemma di carattere etico più difficile da risolvere, e dovrete affidarvi al vostro giudizio. In queste situazioni il modello TRUST può aiutarvi a prendere le decisioni etiche coerenti con la nostra dichiarazione di valori "trusted to deliver excellence". SPEAK Parlare ad altri per avere linee guida TAKE ACTION Passare all'azione per risolvere il dilemma di carattere etico • Qual è il dilemma? • Esiste un principio nel Codice globale di condotta che faccia da linea guida? • Quali sono i rischi potenziali per voi, la vostra azienda o altri stakeholder (per esempio, clienti, fornitori, comunità)? • Parlate al vostro manager, ai vostri colleghi o a un esperto (per esempio, le Risorse umane, il team Legale, il team Qualità, e il team Salute, Sicurezza e Ambiente), se necessario. • Prendete una decisione informata: potrebbe essere una semplice scelta tra un'alternativa "giusta" e una "sbagliata", oppure una decisione più complessa tra due alternative "giuste". • Siete a conoscenza di tutti i fatti a riguardo? • Chi è coinvolto? • Quali sono le politiche, le procedure e/o le leggi in merito? • Qual è il probabile impatto sull'azienda (reputazione, costo, qualità, offerta)? • Contattate Rolls‑Royce Ethics Line o il vostro responsabile locale in materia di etica per ulteriori consigli. 5.0Il nostro posto nel mondo UNDERSTAND Comprendere le implicazioni della decisione per tutte le parti coinvolte 4.0Gestire la nostra attività READ Leggere le politiche o le procedure a in merito 3.0Gestire la nostra azienda THINK Pensare al dilemma di carattere etico 2.0Collaborare TRUST • Valutate i risultati della vostra decisione. Qual è stato il risultato, e che cosa avete imparato da quella situazione? Codice globale di condotta 09 2.0 Collaborare 2.1 Diversità e inclusione 12 2.2 Prestazioni e gratifiche 14 2.3 Impegno dei dipendenti 15 Ethics Line www.rolls-royce.com/ethicsline Fate una domanda o una segnalazione in ogni momento, utilizzando la Rolls‑Royce Ethics Line. 10 Codice globale di condotta 1.0Introduzione 2.0Collaborare 3.0Gestire la nostra azienda 4.0Gestire la nostra attività 5.0Il nostro posto nel mondo 11 Codice globale di condotta 2.1 Diversità e inclusione La nostra posizione competitiva è rafforzata dalla diversificazione della nostra forza lavoro. Promuoviamo un ambiente di lavoro di inclusione, in cui ogni singolo si sente rispettato e apprezzato. I nostri principi • Trattiamo chiunque apertamente, con onestà e con cortesia. • Non tolleriamo comportamenti aggressivi, molestie o discriminazioni di alcun tipo e incoraggiamo i dipendenti ad agire in merito a situazioni che sperimentano o osservano. • Apprezziamo la diversità e promuoviamo opportunità uguali per tutti i dipendenti in un ambiente di lavoro privo di discriminazioni. • Reclutiamo, selezioniamo e sviluppiamo le nostre persone in base al merito, a prescindere da etnia, colore della pelle, religione, sesso, età, orientamento sessuale, stato civile, disabilità o altre caratteristiche tutelate dalle leggi in vigore. • Apprezziamo l'impegno dei dipendenti al di fuori del posto di lavoro e supportiamo i nostri dipendenti affinché raggiungano un equilibrio tra vita lavorativa e vita privata. Che cosa significa per voi Dovete: • trattare chiunque incontriate sul lavoro con onestà, rispetto e dignità (per esempio, candidati per un posto di lavoro, dipendenti, clienti e fornitori); • fare una segnalazione se testimoniate o se giungete a conoscenza di un comportamento che ritenete costituisca un atto di aggressione, di molestie o discriminatorio. • non comportarvi in modo irrispettoso, aggressivo, intimidatorio, offensivo o doloso, e non fare battute di carattere discriminatorio o inappropriato; Domande e risposte • non coinvolgervi in molestie sessuali, ivi incluso contatto fisico, espressioni, gesti, commenti o inviti indesiderati; D.Devo assemblare un team per un progetto urgente e di alto profilo. Posso invitare solo personale giovane e full-time, così da avere la flessibilità per programmare gli incontri? • non escludere gli altri da progetti, discussioni e opportunità a causa della loro etnia, colore della pelle, religione, sesso, età, orientamento sessuale, stato civile o disabilità, o altre caratteristiche tutelate dalle leggi; e R. Se agisci in questo modo, escluderai altre persone che potrebbero avere la motivazione e la capacità per contribuire. Un team diversificato, con abilità, punti di vista ed esperienze diverse sarà probabilmente più efficiente. D. I colleghi del mio team fanno commenti sulle mie origini. Se provo a controbattere, dicono che stanno scherzando e che non intendono offendermi. Dovrei ignorare questo comportamento? R. No. Per prima cosa dovresti parlarne con il tuo manager o con le Risorse umane. Ogni affermazione verrà presa in seria considerazione e si prenderanno le misure appropriate. Se pensi che il tuo caso non sia trattato come dovrebbe, puoi anche contattare Rolls‑Royce Ethics Line. 12 Codice globale di condotta • come manager, prendere decisioni su reclutamento, selezione e sviluppo dei dipendenti sulla base di criteri oggettivi, tra cui qualifiche, abilità ed esperienza. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: politiche globali per la Diversità e l'inclusione Contatti: team globale Diversità e inclusione, Centro di assistenza globale Risorse umane 1.0Introduzione 2.0Collaborare 3.0Gestire la nostra azienda 4.0Gestire la nostra attività 5.0Il nostro posto nel mondo 13 Codice globale di condotta 2.2 Prestazioni e gratifiche Gratifichiamo e riconosciamo le eccellenze a livello di performance e gestiamo in modo attivo i momenti di scarsa performance. I nostri principi • Cerchiamo di gratificare i nostri dipendenti in modo giusto e prendiamo in considerazione i contributi di ognuno alla performance dell'azienda. • Valutiamo gli obiettivi di performance in modo onesto e uniforme. • Verifichiamo regolarmente la performance delle nostre persone e offriamo un feedback costruttivo. • Investiamo in training, formazione e sviluppo per migliorare le abilità dei nostri dipendenti e le capacità dell'azienda. • Incoraggiamo i nostri dipendenti a diventare azionisti dell'azienda. Che cosa significa per voi Dovete: • eseguire il vostro lavoro al meglio delle vostre possibilità, chiedendo supporto e feedback in base alle necessità; • partecipare in base alle necessità al processo di gestione della performance aziendale; Domande e risposte D. Sono preoccupato del fatto che la mia azienda non raggiungerà i suoi obiettivi questo trimestre, perciò mi ritrovo a esercitare forti pressioni sul mio team. Faccio bene a dire loro chiaramente che la loro performance deve migliorare? R. Fa parte delle tue responsabilità stabilire obiettivi molto elevati e migliorare la performance del tuo team. Tuttavia, non tolleriamo uno stile di gestione intimidatorio o aggressivo. Dovresti provare ad analizzare la situazione e a discutere con le persone del tuo team di tutti i fattori che potrebbero ostacolare le loro prestazioni; se la performance dei membri del team non è secondo le previsioni, gestiscila in base alle linee guida dell'azienda. È fondamentale che ci comportiamo in modo etico in tutto ciò che facciamo. D. Ricopro questo ruolo da 18 mesi e ancora la revisione della mia performance non è stata effettuata. Ogni volta che ne parlo con il mio manager dice di essere troppo preso. Come dovrei comportarmi? R. Questo non è accettabile. Il tuo manager ha la responsabilità di fornire feedback e di supportare il tuo sviluppo. Dovresti risolvere la questione con il tuo manager o contattare le Risorse umane per accertarti che venga eseguita una verifica sullo sviluppo della tua performance. 14 Codice globale di condotta • in veste di manager, valutare la performance del vostro team in modo giusto e uniforme e fornire regolare feedback; • in veste di manager, supportare e promuovere lo sviluppo del vostro staff; e • in veste di manager, gestire attivamente i momenti di scarsa performance. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: portale globale per la Gestione della performance Contatti: Centro di assistenza globale Risorse umane 2.3 Impegno dei dipendenti I nostri principi 1.0Introduzione Ci impegniamo a creare il giusto ambiente lavorativo perché ognuno possa dare del suo meglio. • Incoraggiamo un atteggiamento aperto e onesto in tutte le nostre relazioni. • Lavoriamo a livello globale e ci aspettiamo rispetto reciproco e collaborazione tra tutte le nostre persone. • Ci impegniamo a coinvolgere le nostre persone affinché contribuiscano a migliorare il lavoro e apprezziamo il loro feedback. 2.0Collaborare • Ci sforziamo per comunicare le informazioni e per discutere di questioni di business e di lavoro con le nostre persone e i loro rappresentanti. • Risolviamo le dispute in modo leale. • La decisione di iscriversi o meno a un sindacato è una scelta che spetta al singolo. Rispettiamo le procedure e le leggi in merito alla rappresentazione e alla consultazione collettive nei Paesi in cui lavoriamo. Che cosa significa per voi Dovete: 3.0Gestire la nostra azienda • chiedere feedback, offrirlo e agire di conseguenza; • accettare la responsabilità di offrire i migliori risultati per i nostri clienti; • comportarvi apertamente con le persone con cui lavorate; • in veste di manager, coinvolgere le persone del vostro team, accertarvi che sappiano che cosa ci si aspetta da loro e parlare regolarmente con loro in merito al contributo al nostro successo; e 4.0Gestire la nostra attività • in veste di manager, essere consapevoli di come le nostre decisioni e azioni influiscono sulle persone del vostro team e accertarvi che ricevano l'aiuto e il supporto di cui hanno bisogno. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: guida alla Comunicazione e al Coinvolgimento Contatti: team Engagement, Centro di assistenza globale Risorse umane 5.0Il nostro posto nel mondo Domande e risposte D. Un membro del mio team deve esporre una lamentela; che cosa dovrei fare? R. Lamentele e reclami devono essere risolti alla prima opportunità. Ogni volta che è possibile, la risoluzione dovrebbe giungere da una discussione con te. Se non si riesce a giungere a una risoluzione, allora bisogna seguire le procedure appropriate. Contatta le Risorse umane che ti daranno un consiglio su come procedere. Codice globale di condotta 15 3.0 Gestire la nostra azienda 3.1 Accuratezza e integrità dei documenti aziendali 18 3.2 Qualità e continuo miglioramento 19 3.3 Tutelare le nostre risorse 20 3.4 Rispettare le informazioni confidenziali e proprietarie di terze parti 21 3.5 Privacy e riservatezza 22 3.6 Media e comunicazioni 23 Ethics Line www.rolls-royce.com/ethicsline Fate una domanda o una segnalazione in ogni momento, utilizzando la Rolls‑Royce Ethics Line. 16 Codice globale di condotta 1.0Introduzione 2.0Collaborare 3.0Gestire la nostra azienda 4.0Gestire la nostra attività 5.0Il nostro posto nel mondo 17 Codice globale di condotta 3.1 Accuratezza e integrità dei documenti aziendali Ci impegniamo a rispettare standard elevati di accuratezza e integrità per i nostri documenti aziendali. I nostri principi • Manteniamo l'accuratezza e la completezza dei documenti aziendali riguardo ai nostri accordi, comprese le transazioni tra la nostra azienda e parti e organizzazioni esterne, nonché tutti costi e le spese di manodopera. • Agiamo in linea con la legge e con gli standard tecnici e professionali. • Prepariamo i nostri documenti in modo puntuale, rappresentando i fatti in modo accurato e completo. • Manteniamo un rigoroso sistema di controlli finanziari, operativi e di compliance, nonché un sistema efficace di gestione dei rischi. • Ci impegniamo per la prevenzione e l'identificazione di frodi e investighiamo ogni caso sospetto di attività fraudolenta. La frode è un reato penale che non verrà tollerato. Che cosa significa per voi Dovete: • annotare tutte le spese, le ore di lavoro, le transazioni o qualsiasi altro aspetto dell'attività dell'azienda, in modo accurato, puntuale e in accordo con le procedure locali; • conservare documenti e registri in accordo con i requisiti legali applicabili; • rispettare i livelli di Delega poteri per l'approvazione delle decisioni finanziarie e altre decisioni aziendali; • rispettare le politiche Fiscali del gruppo in merito a operazioni fiscali e trattative con autorità fiscali; • segnalare immediatamente qualsiasi sospetto di frode ai team Sicurezza aziendale, Internal Audit o Rolls‑Royce Ethics Line; Domande e risposte D. Il mio manager mi ha chiesto di spostare alcuni costi verso un altro reparto che presenta spese inferiori al budget, in modo che non si sappia che il nostro reparto ha sforato il budget. È corretto? R. No. Significa manipolare deliberatamente i risultati. I costi si spostano tra reparti o attività solo quando esiste una motivazione valida, come la fornitura di un servizio in quella determinata area. D. Ci sono discrepanze tra quello che dovrei scrivere nei resoconti e tra quello che potrebbe tornare utile per le metriche di bonus. Che cosa dovrei scrivere? R. Hai l'indubbia responsabilità di una compilazione accurata dei documenti. 18 Codice globale di condotta • completare l'ispezione del prodotto e la documentazione relativa ai test in modo accurato e onesto; • non permettere di essere influenzati o di influenzare gli altri a compiere azioni che potrebbero compromettere l'integrità di documenti aziendali, report, prodotti o servizi; e • non inserire dati falsi o deliberatamente fuorvianti in report, documenti o note spesa, né falsificare la documentazione aziendale (per esempio, finanza, sicurezza, risultati di controlli ambientali o di qualità). Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: manuale di Finanza, livelli di Delega poteri, politiche Fiscali del gruppo Contatti: team Finanza del gruppo, Group Tax, Sicurezza aziendale, Internal Audit (frode) 3.2 Qualità e continuo miglioramento I nostri principi 1.0Introduzione Ci accertiamo che la qualità sia al centro di tutto ciò che facciamo. • Riconosciamo che una solida qualità è un elemento costitutivo essenziale della sicurezza e miglioriamo continuamente la qualità e l'efficienza dei nostri prodotti e servizi. • Applichiamo il nostro sistema di gestione della qualità in tutte le nostre operazioni. • Ci impegniamo per il continuo miglioramento tramite la collaborazione e il rispetto dei processi concordati tra aziende, funzioni e aree geografiche. 2.0Collaborare Che cosa significa per voi Dovete: • assumervi le responsabilità nell'offerta di un'esperienza di alta qualità che soddisfi le aspettative dei nostri clienti; • seguire le nostre procedure globali di gestione della qualità per garantire l'integrità di prodotti e servizi; • passare all'azione e reagire prontamente a qualsiasi dubbio riguardo a possibili problemi di qualità; e 3.0Gestire la nostra azienda • identificare attivamente delle soluzioni per migliorare continuamente il modo in cui operiamo, al fine di supportare il nostro sforzo verso l'eccellenza dei processi. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: politica sulla Qualità, sistema di Gestione della qualità di Rolls‑Royce Contatti: sito Intranet relativo alla Qualità, team Group Quality/Qualità locale 4.0Gestire la nostra attività Domande e risposte D. Ho il sospetto che nel mio reparto le procedure di qualità siano state alterate. Come dovrei comportarmi? 5.0Il nostro posto nel mondo R. Le procedure di qualità non devono mai essere alterate. Dovresti iniziare prima di tutto parlando con il tuo manager. Se non te la senti di parlare con il tuo manager, parla con un altro superiore tra i tuoi contatti relativi alla qualità. D. Lavoro da poco in questo reparto, perciò non so con certezza di quali procedure sono responsabile. Come posso saperlo? A. Parla con il tuo manager. Tutti i dipendenti dovrebbero ricevere una panoramica sulle procedure che competono al loro lavoro. Codice globale di condotta 19 3.3 Tutelare le nostre risorse Utilizziamo le nostre risorse – umane, finanziarie, fisiche e intellettuali – per far crescere la nostra azienda. I nostri principi • Le nostre tecnologie, proprietà intellettuali e informazioni riservate a livello commerciale sono risorse fondamentali per la nostra azienda e le tuteliamo da un uso e una divulgazione non autorizzati. • Ognuno di noi si assume la responsabilità di un uso corretto della proprietà dell'azienda e del cliente, compresi sistemi informatici, materiali, infrastrutture e attrezzature. • Non tolleriamo l'uso dei nostri sistemi di informazione aziendali per accedere, copiare, archiviare o inviare informazioni o dati considerati offensivi, osceni o non appropriati. Che cosa significa per voi Dovete: • usare le nostre risorse solo ai fini del lavoro, a meno che non abbiate l'autorizzazione per un uso diverso, e trattarle con cura, evitando gli sprechi e l'uso inappropriato; • non cercare un guadagno personale dall'utilizzo, dalla vendita, dal trasferimento e da altra destinazione delle nostre risorse aziendali senza autorizzazione; • mettere a frutto il tempo passato in azienda e lavorare in modo diligente per soddisfare le responsabilità del vostro ruolo; • non cercare di aggirare i controlli di sicurezza informatici; • mantenere tutti i documenti protetti e al sicuro; Domande e risposte D. Da quando ho iniziato a lavorare qui, ho inventato qualcosa di innovativo, e potrebbe rappresentare un vantaggio per la nostra azienda. Come dovrei comportarmi a riguardo? R. Dovresti discuterne con il team Proprietà intellettuale, che ti consiglierà se richiedere un brevetto. Ricorda che se divulghi all'esterno la tua invenzione, il brevetto potrebbe essere negato. D. Ho un laptop aziendale. Esistono delle restrizioni per utilizzarlo per accedere a Internet da casa e durante il tempo libero? R. Tutti i nostri sistemi informatici hanno l'unico scopo di servire per il lavoro. Un minimo uso personale è tollerato, ma questo non dovrebbe interferire o entrare in conflitto con l'utilizzo che se ne fa per lavoro. L'accesso a materiali illegali, offensivi o inappropriati è comunque non tollerato. Contatta il tuo manager per conoscere le linee guida per un uso accettabile all'interno del tuo team. 20 Codice globale di condotta • non rivelare le nostre informazioni riservate ad altre parti, come fornitori, clienti o joint venture, senza accertarsi che ci sia un accordo valido che tuteli i diritti di proprietà intellettuale; e • chiedere sempre la consulenza del team Proprietà intellettuale prima di esprimere opinioni o punti di vista in materia di proprietà intellettuale. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: politiche IT del gruppo, procedure del Gruppo – Gestire la Proprietà intellettuale, politiche sulla Sicurezza del gruppo, politica sull'Intelligenza competitiva Contatti: team Sicurezza IT, Proprietà intellettuale 3.4 Rispettare le informazioni confidenziali e proprietarie di terze parti I nostri principi 1.0Introduzione Ci impegniamo a trattare tutte le informazioni o i segreti commerciali riservati di proprietà di altre parti con integrità e nel rispetto delle leggi e delle normative in vigore. • Ci comportiamo con integrità e proteggiamo le informazioni in nostro possesso, riservate o di proprietà di terzi, inclusi clienti, fornitori, joint venture e altri partner. • Non otteniamo intelligenza competitiva con mezzi non etici o illegali e non leggiamo o utilizziamo informazioni delle concorrenza che non dovremmo avere. • Non sollecitiamo, acquisiamo, leggiamo o usiamo le informazioni riservate o proprietà di terzi, che sappiamo riservate o dall'utilizzo limitato. 2.0Collaborare • Quando lavoriamo con clienti come enti governativi o aziende di difesa, in cui i progetti potrebbero dare vita a problemi di sicurezza nazionale, non cerchiamo accessi non necessari o non autorizzati ai materiali e gestiamo le informazioni del cliente contrassegnate come riservate o proprietarie in accordo con la legislazione, le politiche e le procedure approvate. Che cosa significa per voi Dovete: 3.0Gestire la nostra azienda • evitare di mettere voi o l'azienda nella posizione di ricevere informazioni riservate, proprietarie o segreti commerciali (tra cui i software) di altre parti, se non siete autorizzati a farlo. In caso di dubbio, dovreste contattare il team Legale o Proprietà intellettuale; • non ricevere o copiare documenti o materiali (tra cui software) a meno che non abbiate un'autorizzazione esplicita per farlo, e dopo aver chiesto il permesso al team Legale o Proprietà intellettuale in caso di dubbio; Domande e risposte R. No. Se un cliente ti dà informazioni riguardo prezzi della concorrenza che non sono disponibili pubblicamente, non fare riferimento e contatta il team Legale per avere linee guida. R. Non aprire il documento e non leggere le informazioni. Quando il cliente ritorna, devi dimostrargli che non l'hai aperto. • salvaguardare e mantenere la sicurezza dei documenti consegnati in riservatezza da altre parti. Questo è soprattutto importante per quelle persone che hanno accesso a informazioni governative riservate o a documenti contrassegnati come protetti, in modo che li gestiscano in linea con le procedure aziendali e con la legislazione, le politiche e le procedure approvate. • non rivelare informazioni commerciali riservate relative a clienti, fornitori, joint venture o altri partner, internamente o esternamente, senza esplicita autorizzazione a farlo; e • se avete dubbi, contattare il team Legale. 5.0Il nostro posto nel mondo D. Durante un incontro con un cliente, mi consegna un documento che potrebbe contenere le informazioni della concorrenza. Il cliente poi esce dall'ufficio. Posso aprire il documento e leggere le informazioni? 4.0Gestire la nostra attività D. Durante una visita qui da noi, un cliente mi ha consegnato una copia del listino prezzi della concorrenza per giustificare la sua richiesta di abbassare il prezzo. Posso fare riferimento al listino? • non cercare di accedere a materiali riservati laddove non è richiesto un accesso per legittime finalità di lavoro o se non siete stati autorizzati a farlo; Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: politica sull'intelligenza competitiva, sito Intranet sulla Proprietà intellettuale Contatti: team Legale, Proprietà intellettuale, Rolls‑Royce Ethics Line Codice globale di condotta 21 3.5 Privacy e riservatezza Ci impegniamo per proteggere la privacy e la riservatezza delle nostre persone. I nostri principi • Rispettiamo la privacy delle nostre persone, in linea con le leggi applicabili e le politiche aziendali. • Raccogliamo ed elaboriamo le informazioni personali in linea con le nostre politiche aziendali nei Paesi in cui operiamo, per soddisfare le esigenze aziendali fondamentali e i requisiti legali. • Tutti noi abbiamo la responsabilità di tutelare le informazioni personali e di rispettare la privacy dei singoli. • Periodicamente, eseguiamo dei controlli su messaggi e chiamate per motivi di sicurezza e per finalità lavorative, in linea con le leggi applicabili. Che cosa significa per voi Dovete: • rispettare i diritti di quelle persone di cui elaborate le informazioni personali; • creare, archiviare, elaborare, mantenere, divulgare e trasferire le informazioni personali solo in base alle leggi in vigore; Domande e risposte D. Il mio amico, che un tempo lavorava qui, ora ha aperto un'attività in proprio. Ha richiesto i nomi e gli indirizzi di tutte le persone che lavorano nel mio reparto, in modo che possa inviare dei volantini commerciali. È corretto? R. No. Non dovresti inviare queste informazioni al tuo amico. Inviarle sarebbe contrario ai principi di questo Codice, potrebbe violare le leggi nazionali e tu o l'azienda potreste essere passibili di azioni legali. D.Vorrei trasferire alcune informazioni, che includono dati personali, dal nostro disco condiviso a una chiavetta di memoria, in modo che possa lavorarci quando non sono in ufficio. Posso farlo? R. I dati personali devono essere sempre tutelati. Il trasporto di dati personali su supporti removibili presenta rischi particolari e andrebbe fatto solo se non ci sono alternative. Per questo motivo, qualsiasi richiesta di trasferire dati personali su un supporto removibile deve essere autorizzata da un senior manager o dal direttore. Se l'autorizzazione viene concessa, i dati vanno trasferiti solo su supporti removibili con tecnologia di codifica, come descritto in dettaglio nelle politiche sulla sicurezza informatica, ed eliminati immediatamente dopo aver completato il lavoro. 22 Codice globale di condotta • informare il vostro manager in caso di dubbi riguardo alla tutela, l'elaborazione o la condivisione di informazioni personali nel reparto dell'azienda in cui lavorate; • non accedere o rivelare informazioni personali a persone interne o esterne all'azienda, a meno che tale divulgazione non sia in linea con le leggi in vigore e con le politiche aziendali; e • contattare il team Legale o un membro del team globale di Riservatezza delle informazioni in caso di dubbio: le leggi sulla privacy variano in base al Paese in cui operiamo. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: politiche IT del gruppo, team globale di Riservatezza delle informazioni Contatti: team Sicurezza IT, Legale, team globale di Riservatezza delle informazioni 3.6 Media e comunicazioni I nostri principi 1.0Introduzione Ci impegniamo a proteggere il nostro marchio e la nostra reputazione. • La nostra reputazione è una risorsa fondamentale e abbiamo un comportamento che supporta e riflette il nostro marchio in ogni momento. • Finanziamo le attività che soddisfano gli obiettivi commerciali e hanno un effetto positivo sulla reputazione della nostra azienda e dei suoi stakeholder. • Lavoriamo con i media per aiutarli a comprendere la nostra attività e per accertarci che le informazioni da noi fornite siano accurate e non fuorvianti. 2.0Collaborare • Manteniamo i nostri azionisti sempre ben informati fornendo loro informazioni a cui possono facilmente accedere. • Corporate Affairs è responsabile della gestione di ogni presenza aziendale ufficiale su canali dei social media. Che cosa significa per voi Dovete: • comportarvi in ogni situazione in modo tale da proteggere o da valorizzare la nostra reputazione o il nostro marchio; 3.0Gestire la nostra azienda • fare attenzione e usare il buon senso quando parlate della nostra azienda o delle nostre persone, anche quando non vi trovate sul posto di lavoro; • non parlare della nostra azienda ai media o ai membri di una comunità di investimenti senza previa autorizzazione; • non usare i social media per pubblicare o mostrare informazioni sull'azienda e sui suoi stakeholder che siano volgari, oscene, minatorie, intimidatorie, moleste, diffamatorie o discriminatorie; e Domande e risposte D. Che cosa devo fare se ricevo una telefonata da un giornalista che fa domande sulla nostra posizione in una determinata questione? Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: politiche e procedure globali sul sostegno commerciale Contatti: Corporate Affairs 5.0Il nostro posto nel mondo R. Tutte le telefonate da parte dei giornalisti devono essere indirizzate al reparto Corporate Affairs senza fornire risposte alle loro domande. Se invece sei la persona adatta per discutere con il giornalista, Corporate Affairs organizzerà la discussione e stabilità le regole della conversazione. 4.0Gestire la nostra attività • non intervenire in discussioni sui social media con finalità lavorative mentre agite per conto dell'azienda in una funzione ufficiale, senza previa approvazione scritta di Corporate Affairs. D. Che cosa devo fare se uno dei miei clienti o fornitori desidera utilizzare il logo di Rolls‑Royce? R. Esistono linee guida specifiche e tali richieste devono essere indirizzate a Corporate Affairs. Codice globale di condotta 23 4.0 Gestire la nostra attività 4.1 Misure anticorruzione 26 4.2 Conflitti di interessi 27 4.3 Controlli sulle esportazioni e obblighi relativi alle importazioni 28 4.4 Concorrenza 29 4.5 Lavorare con i nostri clienti, fornitori e partner 30 Ethics Line www.rolls-royce.com/ethicsline Fate una domanda o una segnalazione in ogni momento, utilizzando la Rolls‑Royce Ethics Line. 24 Codice globale di condotta 1.0Introduzione 2.0Collaborare 3.0Gestire la nostra azienda 4.0Gestire la nostra attività 5.0Il nostro posto nel mondo 25 Codice globale di condotta 4.1 Misure anticorruzione Non offriamo, paghiamo o accettiamo tangenti o bustarelle per nessuno scopo, né in modo diretto, né per vie traverse. I nostri principi • Abbiamo una politica di tolleranza zero verso abuso d'ufficio e corruzione. • Non offriamo, diamo o accettiamo beni di valore che abbiano l'effetto – potenziale o effettivo – di influenzare in modo improprio le decisioni in azienda. • La politica aziendale prevede l'impiego di soli dipendenti propri per condurre gli affari. Tuttavia, l'azienda talvolta si rivolge a intermediari quali consulenti e distributori per un supporto nel marketing e nella distribuzione di prodotti e servizi. Ci rivolgiamo solo a intermediari la cui integrità è risaputa e richiediamo loro di soddisfare sempre i nostri standard. • Non chiediamo agevolazioni in cambio di denaro e non permettiamo che altri lo facciano per nostro conto. • Rispettiamo le leggi anticorruzione e le politiche e procedure di Rolls‑Royce contro l'abuso d'ufficio e la corruzione. Che cosa significa per voi Dovete: • offrire e accettare solo regali e ospitalità consentiti dalla politica globale sui Regali e sull'Ospitalità; • accertarvi che tutti gli intermediari siano stati approvati in base alla politica globale sugli Intermediari e dopo aver svolto la due diligence, e che lavorino per Rolls‑Royce con un contratto valido e approvato; • non offrire denaro per avere agevolazioni; • non esponetevi a rischi se esiste una plausibile minaccia al benessere, alla salute o alla sicurezza del personale nel caso non effettuaste un pagamento a un funzionario. In questa situazione, effettuate il pagamento e segnalate immediatamente l'accaduto al direttore della Sicurezza e al responsabile alla Compliance; • accertarvi che finanziamenti e donazioni siano stati debitamente approvati; e Domande e risposte D. Mi devo rivolgere a un intermediario, ma non ho il tempo per ottenere l'approvazione tramite le procedure di Rolls‑Royce. Come dovrei comportarmi? R. Non puoi rivolgerti a un intermediario non approvato e che non lavori in base a un contratto valido e approvato. Devi accertarti che l'intermediario non operi per conto di Rolls‑Royce e contattare l'ufficiale addetto alla Compliance per ottenere assistenza. Se vieni a sapere di un intermediario che opera per l'azienda, ma non ha ricevuto l'approvazione, allora devi segnalarlo immediatamente all'ufficiale addetto alla Compliance o al direttore della Compliance. 26 Codice globale di condotta • non usare fondi o risorse aziendali per donazioni politiche. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: politica globale sui Regali e sull'Ospitalità, politica globale sugli Intermediari, linee guida in merito alle Agevolazioni in cambio di denaro; Gestire l'estorsione Contatti: ufficiale addetto alla Compliance 4.2 Conflitti di interessi I nostri principi 1.0Introduzione Evitiamo i conflitti di interessi nelle nostre trattative, ma, nel caso in cui si verifichino, sappiamo gestirli. • Evitiamo qualsiasi rapporto, influenza o attività che pregiudicherebbe la nostra capacità di prendere decisioni corrette e obiettive durante lo svolgimento del nostro lavoro. • Se riteniamo che ci sia, o che potrebbe esserci, un conflitto di interessi, lo segnaleremo prontamente al manager responsabile. • Rispettiamo le leggi e le normative vigenti in relazione all'assunzione o all'impiego di personale che lavori o abbia lavorato per il governo, con mansioni militari o civili. 2.0Collaborare • Non pratichiamo, incoraggiamo o facilitiamo l'insider dealing. Non useremo alcuna informazione che non sia pubblica sulla nostra azienda o altre società per acquistare o vendere azioni, altri titoli o strumenti finanziari per trarne un guadagno personale. Non trasmetteremo altresì tali informazioni a terzi. Che cosa significa per voi Dovete: • accertarvi di mettere in luce, gestire e registrare i conflitti di interessi; 3.0Gestire la nostra azienda • discutere con il vostro manager di eventuali relazioni personali o professionali che potrebbero generare un conflitto di interessi; • non fornire servizi alla concorrenza o a un potenziale concorrente; • non siglare affari con un'azienda gestita o controllata da un dipendente Rolls‑Royce o da un suo familiare, a meno che non siate autorizzati a farlo; Domande e risposte R. Potrebbe trattarsi di conflitto di interessi, in base al ruolo di tuo marito nell'azienda. Esponi questo fatto al tuo manager o parlane con Rolls‑Royce Ethics Line, che ti fornirà delle linee guida. R. Non dovresti discutere dei dettagli riguardo alle possibilità di assunzione. Dovresti parlarne con il tuo manager e con Rolls‑Royce Ethics Line prima di intraprendere una conversazione in merito all'assunzione. Ci sono normative da osservare sul conflitto di interessi in relazione a personale ex militare. • non mettervi nella posizione di assumere o di fare da supervisore a un familiare o a persone con cui si intrattengono rapporti d'amicizia, incluse persone con cui si intrattengono rapporti sentimentali; e • in veste di manager, assicurarvi che il vostro team conosca le regole relative alla compravendita delle nostre azioni e altre regole che si applichino ai "periodi di chiusura". 5.0Il nostro posto nel mondo D. Mi capita spesso di trattare con clienti militari quando dobbiamo fornire l'attrezzatura. Uno di loro mi ha chiesto se ci sarà la possibilità di poter essere assunto nella nostra azienda quando avrà lasciato l'esercito. Come dovrei comportarmi? • non usare informazioni non di dominio pubblico a vantaggio personale, o trasmettere tali informazioni ad altri (all'esterno o all'interno dell'azienda) che non abbiano la legittima necessità di tali informazioni; 4.0Gestire la nostra attività D.Mio marito lavora per un'azienda che ci fornisce le apparecchiature. Talvolta ho l'incarico di acquistare del materiale da loro. Come dovrei comportarmi? • non possedere o detenere una partecipazione significativa in società clienti, fornitrici o concorrenti – effettive o potenziali – di Rolls‑Royce, a meno che non siate autorizzati a farlo; Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: Politica globale in materia di Conflitto di interessi Contatti: Rolls‑Royce Ethics Line, Segreteria aziendale Codice globale di condotta 27 4.3 Controlli sulle esportazioni e obblighi relativi alle importazioni Ci impegniamo per rispettare leggi, normative e procedure di importazione ed esportazione che si applicano alle nostre operazioni in tutto il mondo. I nostri principi • L'esportazione di alcune tecnologie, beni, servizi e informazioni riguardanti Rolls‑Royce, da determinati Paesi e/o verso altri Paesi è soggetta a limitazioni di legge. Rispettiamo tutte le leggi vigenti sul controllo delle esportazioni e normative e procedure sulle importazioni, in qualunque area operiamo. Che cosa significa per voi Dovete: • rispettare le leggi vigenti sul controllo delle esportazioni e le normative sulle importazioni quando trasferite beni, servizi, software o tecnologie all'interno del vostro Paese o verso Paesi esteri; • rispettare sanzioni ed embarghi nazionali e internazionali e le politiche aziendali specifiche sulla destinazione quando si conducono affari con enti di altri Paesi; • se siete coinvolti nel trasferimento di beni, servizi, software o tecnologie (compresi oggetti trasportati nel bagaglio a mano), accertatevi di aver compreso le leggi e le normative vigenti, comprese quelle dei Paesi coinvolti nel trasferimento. In caso di dubbio, contattate il team Controllo esportazioni per ricevere assistenza; Domande e risposte D.Siamo in arretrato nei confronti di un cliente: dobbiamo consegnargli una parte ancora in attesa di autorizzazione all'esportazione. Visiterò il cliente la prossima settimana. Potrei portare con me la parte, poi organizzare la documentazione in seguito. È corretto? R. No. Questo Codice afferma che rispettiamo le leggi vigenti sull'importazione e sull'esportazione. La violazione di queste leggi potrebbe minare la nostra credibilità nei confronti del cliente, rappresenterebbe un rischio per la sicurezza nazionale ed esporci a sanzioni legali che potrebbero danneggiare seriamente la nostra reputazione. D.Devo esportare il disegno di un componente per consegnarlo a un nuovo potenziale fornitore. Come posso sapere se ho l'autorizzazione per farlo? A. Prepara una descrizione dettagliata della transazione che desideri effettuare, poi chiedi delle direttive al tuo punto di contatto locale per l'esportazione e/o agli esperti dell'azienda in materia di Controlli di esportazione, Sicurezza e Proprietà intellettuale. 28 Codice globale di condotta • non viaggiare con laptop o altri dispositivi elettronici che contengano tecnologie controllate senza debita autorizzazione dal vostro punto di contatto locale per l'Esportazione; • prestare attenzione a richieste sospette da parte di persone, organizzazioni o terzi per conto di altre organizzazioni, nel tentativo di avere accesso a vostri beni, software o tecnologie, accesso che potrebbe essere loro negato in virtù di sanzioni o embarghi o perché gli oggetti in questione sono destinati a un programma illecito di Armi di distruzione di massa; • verificare di aver versato imposte, tributi e obbligazioni fiscali, di aver soddisfatto termini e condizioni delle autorizzazioni all'importazione o all'esportazione, e di aver provveduto alle dichiarazioni necessarie all'importazione o all'esportazione, comprese quelle presentate all'autorità doganale al punto di partenza/arrivo; e • consultare sempre un membro del team Controllo esportazioni o Tributi doganali e Tasse se avete dubbi sul modo corretto di procedere in situazioni che riguardano l'importazione o l'esportazione. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: politica sul Controllo delle esportazioni Contatti: Controllo esportazioni, punti di contatto locali per l'Esportazione, team Group Tax 4.4 Concorrenza I nostri principi 1.0Introduzione Conduciamo la nostra attività in ottemperanza alle leggi in materia di concorrenza, note in alcuni Paesi come leggi antitrust. • Crediamo in una concorrenza aperta e leale. • Conduciamo le trattative in modo onesto e diretto. • Rispettiamo le leggi sulla concorrenza e in materia di antitrust. Che cosa significa per voi Dovete: 2.0Collaborare • evitare di prendere accordi formali o informali con la concorrenza che potrebbero portare a fare cartello, turbativa d'asta, ripartizione dei mercati e accordi per limitare le forniture, dal momento che questi casi sono sempre illeciti; • fare attenzione prima di dare il consenso a imporre limitazioni a clienti, partner di joint venture o fornitori su parti a cui vendere o da cui acquistare e i relativi termini; • non condividere informazioni commerciali riservate con la concorrenza, comprese informazioni relativi a prezzi, offerte in corso, termini e condizioni di vendita, quote di mercato, costi o margini di profitto; 3.0Gestire la nostra azienda • segnalare qualunque dubbio o affermazione di comportamento anticoncorrenziale al team Legale; e • chiedere sempre la consulenza del team Legale in caso di dubbi sulla procedura o di necessità di linee guida. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: linee guida sulla legge in materia di Concorrenza – Concorrenza legale Contatti: team Legale 4.0Gestire la nostra attività Domande e risposte 5.0Il nostro posto nel mondo D. Durante l'incontro di un'associazione di categoria, due dei nostri concorrenti hanno iniziato a discutere di margini di profitto e di costi unitari; sarei dovuto intervenire? A. Un'autorità regolatoria potrebbe arrivare alla conclusione che tutti i partecipanti alla riunione hanno concordato tacitamente di usare le informazioni per allineare i prezzi. Dovresti dichiarare che ritieni la conversazione inappropriata, lasciare immediatamente la riunione e parlare con il team Legale. Codice globale di condotta 29 4.5 Lavorare con i nostri clienti, fornitori e partner Ci impegniamo a trattare tutti i nostri clienti, fornitori e partner con lealtà e integrità. I nostri principi • Trattiamo i nostri clienti e fornitori con lealtà e integrità e instauriamo relazioni vantaggiose per entrambi, a prescindere dal valore della transazione o dalla durata della nostra collaborazione. • Miriamo a costruire e mantenere livelli elevati di soddisfazione del cliente tramite il nostro impegno per migliorare la qualità, le consegne, la risposta e l'affidabilità. • Rispettiamo la riservatezza delle informazioni sensibili commerciali forniteci e le usiamo in modo appropriato e solo per finalità lavorative legittime. • Ci aspettiamo che i nostri fornitori e partner (comprese joint venture nei casi previsti), i loro dipendenti e le loro catene logistiche operino in base ai più elevati standard di qualità e integrità. • Quando ricerchiamo nuovi fornitori e partner, applichiamo strettamente la due diligence. Selezioniamo fornitori e partner i cui valori fondamentali e l'impegno verso una condotta aziendale etica corrispondano ai nostri. • Ci opponiamo a qualsiasi forma di lavoro minorile o di pratiche che impediscano una crescita e uno sviluppo sano dei minori. Crediamo che il lavoro debba essere scelto in libertà e ci impegniamo a respingere qualsiasi forma di impiego forzato o obbligato. Che cosa significa per voi Dovete: • comunicare chiaramente e con onestà con i nostri clienti, fornitori e partner, ma fare anche attenzione a proteggere la nostra proprietà intellettuale e non rivelare informazioni riservate a meno che non siate autorizzati a farlo; Domande e risposte D. Ho il sospetto che uno dei nostri fornitori paghi i suoi dipendenti al di sotto delle tariffe minime legali locali. Come dovrei comportarmi? R. Dovresti esporre i tuoi dubbi al tuo manager e al manager responsabile per questo fornitore. Ci impegniamo per assicurarci che i nostri fornitori non sfruttino illegalmente i loro dipendenti. D. Credo che un dipendente sia colluso con un fornitore per truffare l'azienda. Come dovrei comportarmi? R. Devi segnalare immediatamente la situazione alla Sicurezza aziendale o al team Internal audit. In alternativa, le segnalazioni possono essere effettuate in via riservata tramite la Rolls‑Royce Ethics Line. • accertarvi che tutte le comunicazioni nella preparazione delle offerte e nelle negoziazioni di contratti con i nostri clienti siano accurate e oneste; • rispettare i criteri di selezione dei fornitori per accertarvi che questi vengano scelti in base al merito; • contrattare con clienti, fornitori e partner sulla base di termini chiari e operare in accordo con tali termini, accertandovi che tutte le comunicazioni siano accurate; • seguire le nostre procedure globali di gestione della sicurezza e della qualità per assicurare l'integrità dei nostri prodotti e servizi, gestire in modo appropriato i dubbi e lavorare con i nostri fornitori per trovare soluzioni vantaggiose per le entrambe le parti a problemi che potrebbero insorgere; e • prendere le misure appropriate se i comportamenti di fornitori o partner sono contrari ai principi di questo Codice. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: Codice di condotta per fornitori, politica su Salute, Sicurezza e Ambiente per fornitori, politica sull'Intelligenza competitiva, Sezione 4.1 – Misure anticorruzione, politica sul Conflitto di interessi Contatti: team Acquisti 30 Codice globale di condotta 1.0Introduzione 2.0Collaborare 3.0Gestire la nostra azienda 4.0Gestire la nostra attività 5.0Il nostro posto nel mondo 31 Codice globale di condotta 5.0 Il nostro posto nel mondo 5.1 Salute, sicurezza e ambiente 34 5.2 Investimento sulla comunità 35 5.3 Lobby e supporto politico 36 Ethics Line www.rolls-royce.com/ethicsline Fate una domanda o una segnalazione in ogni momento, utilizzando la Rolls‑Royce Ethics Line. 32 Codice globale di condotta 1.0Introduzione 2.0Collaborare 3.0Gestire la nostra azienda 4.0Gestire la nostra attività 5.0Il nostro posto nel mondo 33 Codice globale di condotta 5.1 Salute, sicurezza e ambiente Abbiamo un forte impegno verso la gestione in materia di salute, sicurezza e ambiente, in cui la nostra vision deve risaltare per l'eccellenza delle nostre performance in materia di salute, sicurezza e ambiente, attività aziendali e prodotti. I nostri principi • Ci aspettiamo che chiunque lavori nella nostra azienda contribuisca a soddisfare i nostri obiettivi in materia di salute, sicurezza e ambiente, vale a dire creare un ambiente di lavoro sicuro e salutare senza infortuni, senza malattie professionali, senza incidenti ambientali, e prevenire o ridurre al minimo l'impatto dei nostri prodotti o servizi. • Comprendiamo il nostro dovere verso il benessere dei nostri dipendenti e offriamo una gamma di servizi per proteggere e tutelare la loro salute fisica e psichica. Che cosa significa per voi Dovete: • stabilire standard elevati di comportamento in materia di salute, sicurezza e ambiente e aspettarvi lo stesso dagli altri; • accertarvi di comprendere i requisiti in materia di salute, sicurezza e ambiente legati al vostro ruolo e chiedere il supporto al team Salute, Sicurezza e Ambiente, se necessario; • lavorare sempre all'altezza dei nostri standard e requisiti in materia di salute, sicurezza e ambiente; • smettere di lavorare se pensate che la situazione non sia sicura; • intervenire se siete preoccupati che un'azione o una decisione possano significare un mancato raggiungimento dei nostri standard e requisiti in materia di salute, sicurezza e ambiente; Domande e risposte D. Ho il sospetto che nel mio reparto le procedure di sicurezza siano state alterate. Come dovrei comportarmi? R. Le procedure di sicurezza non devono mai essere alterate. Dovresti iniziare prima di tutto parlando con il tuo manager. Se non te la senti di parlare con il tuo manager, parla con un altro superiore tra i tuoi contatti relativi a salute, sicurezza e ambiente. D. Sono davvero stressato sul lavoro e ho bisogno di aiuto. Dove posso ottenerlo? R. Dovresti discutere delle tue preoccupazioni con il tuo manager. Puoi inoltre ricevere il supporto dall'ente locale di Medicina del lavoro o dalle Risorse umane. D. Che cosa devo fare se ho il sospetto che il mio reparto violi la legislazione nazionale in materia ambientale? R. La nostra azienda si impegna a rispettare la legge. Dovresti presentare la questione al tuo manager o al manager responsabile di Salute, Sicurezza e Ambiente. 34 Codice globale di condotta • accertarvi che il vostro livello di competenza in materia di salute, sicurezza e ambiente sia sempre allineato al vostro ruolo; • segnalare e supportare attivamente l'apprendimento derivante da incidenti legati a salute, sicurezza e ambiente, compresi i mancati infortuni e le condizioni/azioni rischiose; • parlare al vostro manager se siete preoccupati che azioni o decisioni possano comportare un mancato raggiungimento dei nostri standard e requisiti in materia di salute, sicurezza e ambiente; e • non mettere voi stessi o gli altri a rischio a causa delle vostre azioni. Dove cercare aiuto Politiche utili/Ulteriori linee guida: politica su Salute, Sicurezza e Ambiente, sito Intranet su Salute, Sicurezza e Ambiente Contatti: manager in materia di Salute, Sicurezza e Ambiente, ente locale per di Medicina del lavoro, referente medico 5.2 Investimento sulla comunità I nostri principi 1.0Introduzione Ci impegniamo per costruire relazioni positive con le comunità in cui viviamo e operiamo. • Cerchiamo di contribuire allo sviluppo economico e al benessere sociale delle comunità in cui operiamo. • L'investimento sulla comunità è parte fondante del nostro modo di condurre l'attività, che supporta la nostra strategia aziendale e il nostro successo futuro. Indirizziamo questo supporto verso le aree dedicate all'istruzione e alle abilità, in particolare nelle aree di Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica (STEM), verso l'ambiente, l'investimento sul sociale, le arti, la cultura e il patrimonio. 2.0Collaborare • Incoraggiamo le attività di investimento sulla comunità che ci permettano di reclutare, mantenere, coinvolgere e sviluppare le nostre persone, costruendo contemporaneamente la nostra reputazione e dimostrando la buona cittadinanza aziendale nelle comunità in cui operiamo. • Ci accertiamo che i contributi di beneficienza della nostra azienda siano appropriati e proporzionati. Che cosa significa per voi Dovete: 3.0Gestire la nostra azienda • prendere familiarità con le politiche e procedure globali sui Contributi di beneficienza e Finanziamento sociale e accertarvi che le richieste di assistenza soddisfino questa politica e vengano eseguite e documentate nell'ambito delle procedure definite; e • ascoltare attentamente richieste o dubbi sollevati dalla comunità e gestirli. Dove cercare aiuto 4.0Gestire la nostra attività Politiche utili/Ulteriori linee guida: politiche e procedure globali sui Contributi di beneficienza e Finanziamento sociale Contatti: Investimento sulla comunità Domande e risposte D. Potrò ottenere il supporto per lavorare in organizzazioni di volontariato, come comitati scolastici o gruppi comunitari? 5.0Il nostro posto nel mondo R. In gran parte dei casi sì, ma tempo o risorse possono essere destinati solo dopo che il manager ha concesso l'autorizzazione. D.Se un abitante di questa comunità mi espone una richiesta o un dubbio, che cosa dovrei fare? R. Tratta sempre la questione con educazione e serietà e discutine con il tuo manager per concordare la misura appropriata. Codice globale di condotta 35 5.3 Lobby e supporto politico Ci impegniamo a intraprendere attività di lobbying nel rispetto delle leggi in vigore, e a comportarci in modo etico in tutte le interazioni con governi, loro agenzie e rappresentanti. I nostri principi • Ci impegniamo con i governi per comunicare con loro su tematiche riguardanti la nostra attività. • Non effettuiamo contributi o donazioni aziendali a partiti politici o altre organizzazioni, società, istituzioni accademiche o enti di beneficienza strettamente associati a una causa o partiti politici. • La nostra azienda non ha preferenze politiche verso un partito o un altro. • Le nostre persone possono associarsi a partiti politici o effettuare donazioni personali a carattere politico al di fuori dell'azienda e durante il tempo libero. Che cosa significa per voi Dovete: • fare parte di una lobby solo per conto della nostra azienda e sulla base di una registrazione appropriata nel Paese di riferimento (in base alle necessità) e previa autorizzazione del team locale Relazioni governative; • quando avete ottenuto l'autorizzazione a fare parte di una lobby per conto della nostra azienda, lavorare in base alle leggi in vigore e comportarvi con integrità, onestà e trasparenza in tutte le trattative con i governi, con loro agenzie e rappresentanti; e • non usare il tempo o le risorse destinate al lavoro per intraprendere attività politiche personali senza previa autorizzazione. Dove cercare aiuto Contatti: Relazioni governative Domande e risposte D. In veste di dipendente Rolls‑Royce, posso occupare un incarico politico? A. Sì, a meno che non usi il nome di Rolls‑Royce o attribuisci i tuoi punti di vista all'azienda. Qualsiasi attività duante l'orario di lavoro deve essere autorizzata. 36 Codice globale di condotta Rolls‑Royce Ethics Line Online sul sito www.rolls-royce.com/ethicsline o ai numeri elencati sotto. In gran parte delle giurisdizioni, la domanda o la segnalazione può essere anonima; tuttavia, il vostro nome può essere d'aiuto per rispondere alla vostra domanda o per indagare sul vostro dubbio. Arabia Saudita 1 800 10 poi digitare 800 968 0612 Italia 800 786907 Australia 1 800 339276 Kazakistan Azerbaigian Chiamata a carico del destinatario negli Stati Uniti 503 619 1860 8^ 800 121 4321 (^ è il secondo tono di composizione) poi digitare 800 968 0612 Libano 01 426 801 poi digitare 800 968 0612 Belgio 0800 77004 Malaysia 1 800 80 8641 Brasile 0800 8911667 Messico Canada 1 800 968 0612 (inglese) 1 855 350 9393 (francese) 001 800 840 7907 (spagnolo) 001 866 737 6850 (inglese) Namibia Cile 1230 020 5771 Chiamata a carico del destinatario negli Stati Uniti 503 619 1860 Cina (nord) 10 800 712 1239 Nigeria Cina (sud) 10 800 120 1239 Chiamata a carico del destinatario negli Stati Uniti 503 619 1860 Corea del Sud 00798 14 800 6599 (coreano) 00308 110 480 (inglese) 00798 1 1 009 8084 (inglese) Norvegia 800 15654 Nuova Zelanda 0800 447737 Olanda 0800 0226174 Croazia 0800 220 111 poi digitare 800 968 0612 Polonia 0 0 800 1211571 Danimarca 80 882809 Portogallo 8008 12499 Egitto 02 2510 0200 poi digitare 800 968 0612 Qatar Chiamata a carico del destinatario negli Stati Uniti 503 619 1860 1 800 1 114 0165 Regno Unito 0800 032 8483 Finlandia 0800 1 14945 Repubblica Ceca 800 142 550 Francia 0800 902500 Russia 8 10 8002 6053011 Germania 0800 1016582 Singapore 800 1204201 Giappone 00531 121520 (giapponese) 0066 33 112505 (inglese) Spagna 900 991498 Grecia 00800 12 6576 Stati Uniti 1 800 968 0612 Hong Kong 800 964214 Sudafrica 080 09 92604 India 000 800 100 1071 000 800 001 6112 Svezia 020 79 8729 Taiwan 00801 13 7956 Indonesia 001 803 011 3570 007 803 011 0160 Thailandia 001 800 12 0665204 Turchia 0811 288 0001 poi digitare 800 968 0612 Venezuela 0800 1 00 4586 Vietnam 120 11067 Emirati Arabi Uniti 8000 021 poi digitare 800 968 0612 Filippine Ideato e prodotto da Radley Yeldar. Le informazioni contenute in questo documento sono proprietà di Rolls‑Royce plc. È vietato copiare o comunicare queste informazioni a terze parti o utilizzarle per scopi diversi da quelli per cui vengono fornite senza l’esplicito consenso scritto da parte di Rolls‑Royce plc. Le informazioni vengono fornite in buona fede sulla base delle più recenti informazioni fornite da Rolls‑Royce, ma non viene fornita alcuna garanzia o dichiarazione relativa a tali informazioni che vieta il loro utilizzo per stabilire accordi contrattuali o impegni di altro genere con Rolls‑Royce plc o qualsiasi altra filiale o azienda associata. Settembre 2013 Codice globale di condotta 37 © Rolls‑Royce plc 2013 Rolls‑Royce plc Sede legale: 65 Buckingham Gate London SW1E 6AT T +44 (0)20 7222 9020 www.rolls-royce.com Numero di iscrizione al registro delle imprese 7524813
Documenti analoghi
ital_CODEof CONDUCT.indd
Röhlig si impegna a promuovere collaborazioni
a lungo termine basate sulla fiducia. Ci aspettiamo che la condotta di tutti i nostri dipendenti,
nelle loro interazioni personali così come nelle