INVERNO 2014 – 2015

Transcript

INVERNO 2014 – 2015
INVERNO 2014 – 2015
“La riserva riposa sotto la neve: vivere l'ambiente naturale ai confini”
26 dicembre 2014 – giornata
• momento informativo sulla riserva, presso l'area ludico-didattica di Lexert;
• escursione con le ciaspole nei percorsi con vista sulla riserva di Montagnayes:
visita con degustazione di prodotti presso l'azienda agricola Leo Betemps ed
escursione a Chalon;
• merenda con prodotti del territorio presso Ostello La Bâtise (a carico dei
partecipanti).
27 dicembre 2014 - mattina
• momento informativo sulla riserva, presso la sala multimediale del comune di
Bionaz;
• uscita di winter nordic walking nei percorsi verso la riserva di Montagnayes;
• aperitivo con prodotti tipici presso Chambre d'Hȏtes Maison d'Antan (a carico dei
partecipanti).
Didattica ambientale per bimbi dai 3 ai 10 anni.
27 dicembre 2014 - pomeriggio
• momento informativo sulla riserva, presso l'area ludico-didattica di Lexert;
• escursione con le ciaspole su un percorso verso la riserva di Montagnayes: Besatze;
• merenda con prodotti del territorio presso Maison Constance (a carico dei
partecipanti).
Didattica ambientale per bimbi dai 3 ai 10 anni.
28 dicembre 2014 - mattina
• momento informativo sulla riserva presso l'area ludico-didattica di Lexert;
• escursione con le ciaspole su un percorso con vista sulla riserva di Montagnayes ;
• visita con degustazione di prodotti presso l'azienda agricola Leo Betemps.
Didattica ambientale per bimbi dai 3 ai 10 anni.
28 dicembre 2014 – sera
• momento informativo sulla riserva;
• proiezione di immagini naturalistiche della riserva di Montagnayes;
• cena presso l'Hostellerie Le Lièvre Amoureux (a carico dei partecipanti).
29 dicembre 2014 – mattina
• visita con degustazione di prodotti presso l'azienda agricola Berrier.
29 dicembre 2014 – pomeriggio
• momento informativo sulla riserva, presso l'area ludico-didattica di Lexert;
• escursione con gli sci da fondo;
• merenda con prodotti del territorio presso Maison Constance (a carico dei
partecipanti).
30 dicembre 2014 - mattina
• momento informativo sulla riserva presso l'area ludico-didattica di Lexert;
• escursione con le ciaspole sul percorso di Berrier con vista sulla riserva di
Montagnayes , con visita e degustazione di prodotti presso l'azienda agricola La
Tza;
• merenda con prodotti del territorio presso il B&B Clé du Paradis (a carico dei
partecipanti).
Didattica ambientale per bimbi dai 3 ai 10 anni.
2 gennaio 2015 - mattino
• momento informativo sulla riserva presso l'area ludico-didattica di Lexert;
• escursione con gli sci da fondo;
• degustazione con prodotti del territorio presso il Ristorante Lac Lexert (a carico dei
partecipanti).
Didattica ambientale per bimbi dai 3 ai 10 anni.
2 gennaio 2015 – sera
• momento informativo sulla riserva
• serata di preparazione al workshop fotografico del 3 gennaio(fotocomposizione)
presso l'Ostello La Bâtise
3 gennaio 2015 – giornata di fotografia
• escursione con le ciaspole nei percorsi verso la riserva di Montagnayes;
• pranzo con prodotti del territorio presso Ostello La Bâtise (a carico dei partecipanti);
• editing delle immagini scattate durante l'escursione.
4 gennaio 2015 – giornata
• momento informativo sulla riserva;
• battesimo dello scialpinismo, in preparazione alle uscite primaverili nella riserva di
Montagnayes: nivologia, sicurezza, uso dell'attrezzatura;
• pranzo con prodotti del territorio presso B&B Alpe Rebelle (a carico dei
partecipanti).
Didattica ambientale per bimbi dai 3 ai 10 anni.
5 gennaio 2015 - mattino
• visita con degustazione di prodotti presso l'azienda agricola Berrier.
5 gennaio 2015 – pomeriggio
• visita ad un artigiano;
• merenda con prodotti del territorio presso l' Hotel Valentino (a carico dei
partecipanti).
5 gennaio – sera
• momento informativo sulla riserva presso l'area ludico-didattica di Lexert;
• escursione notturna con le ciaspole “ aspettando la Befana...”, rievocazione di
leggende del luogo;
• cena presso Ristorante Lac Lexert (a carico dei partecipanti).
15 febbraio 2015 -giornata
• momento informativo sulla riserva;
• battesimo delle cascate di ghiaccio nelle zone limitrofe alla riserva: attrezzatura,
sicurezza, nivologia;
• merenda con prodotti tipici presso Maison d'Antan (a carico dei partecipanti).
PRIMAVERA 2015 “Il risveglio della natura: erbe e fiori primaverili”
3 aprile 2015 – sera
• momento informativo sulla riserva;
• ciaspolata notturna con osservazione della volta celeste su un percorso verso la
riserva di Montagnayes (escursione in collaborazione con personale dell'osservatorio
astronomico di Saint Barthelemy);
• cena con prodotti del territorio presso Ristorante Alpe Rebelle (a carico dei
partecipanti).
4 aprile 2015
• introduzione all'escursione in riserva presso la sala multimediale del comune di
Bionaz;
• escursione nella riserva di Montagnayes;
• degustazione con prodotti tipici presso Hotel Valentino (a carico dei partecipanti).
Didattica ambientale per bimbi dai 3 ai 10 anni.
5 aprile 2015 -mattino
• visita con degustazione di prodotti presso l'azienda agricola La Tza.
5 aprile 2015 – pomeriggio
• momento informativo sulla riserva;
• arrampicata presso la falesia di les Crêtes;
• merenda con prodotti tipici presso il B&B Clé du Paradis (a carico dei partecipanti).
6 aprile 2015 – giornata
• momento informativo sulla riserva presso l'area ludico-didattica di Lexert;
• gita di scialpinismo verso il rifugio Prarayer;
• visita con degustazione di prodotti presso l'azienda agricola Leo Betemps;
Didattica ambientale per bimbi dai 3 ai 10 anni.
Attività gratuite e praticabili ai confini della
“Riserva naturale di Montagnayes”
Bionaz-La Valpelline-Valle d’Aosta
INFO E PRENOTA ZIO NI
[email protected] - tel. 338.4876659