Domenica 22 Maggio 2016 - CRAL Breda Fincantieri
Transcript
Domenica 22 Maggio 2016 - CRAL Breda Fincantieri
CRAL-BREDA-FINCANTIERI 01/04/2016 Domenica 22 Maggio 2016 Ore 07.15 Ritrovo presso parcheggio Fincantieri (Si raccomanda la puntualità)! Ore 07.30 Sistemazione in pullman GT e partenza per Bergamo. Sosta lungo il percorso per consentire snack e/o relax. Ore 11.30 (Circa) Arrivo al Parco Faunistico Le Cornelle. Dopo la consegna dei biglietti d'ingresso, visita libera del Parco con pranzo al sacco o, per chi volesse, all’interno del parco faunistico sono dislocati 8 punti vendita. In qualsiasi punto uno si trovi ha sempre a portata di mano un posto di ristoro con caffetteria, panini caldi e non, pizza, anche con servizio “TAKE AWAY” non che bibite e gelati, all'occorrenza un ristorante e self-service. Si è preferito non includere altre attrazioni in questa gita per non rendere la giornta troppo pesante e dare così più tempo per restare assieme alla famiglia. Il Parco Le Cornelle si sviluppa su di un’area di 126.000 mq ed accoglie circa 120 specie di animali, tra mammiferi, volatili e rettili. Le strutture che li ospitano seguono le più recenti tendenze europee in materia di benessere animale, assicurando a ciascuno di essi una vita il più possibile vicina alla condizione selvatica, sia in termini di socializzazione che di spazi e stimoli, compatibilmente con la loro sicurezza e quella dei visitatori. Nel Parco si entra rigorosamente a piedi e seguendo un itinerario ideale si può vivere un’esperienza emozionante. Accanto a specie conosciute si possono osservare esemplari rari o in pericolo di estinzione come il Leopardo delle Nevi, la Gru della Manciuria, l’Ara Giacinto, i Leoni Bianchi e la Tigre Bianca, il cui mantello bianco si manifesta grazie alla combinazione di caratteri recessivi. la Savana. Un’oasi di 10mila metri quadrati abitata da antilopi, zebre, rinoceronti, gru coronate e altri incredibili animali. Un vero e proprio safari a stretto contatto con gli animali. L’allestimento dell’area è stato reso possibile grazie all’appassionato lavoro di un team di 40 persone, che per quattro mesi hanno lavorato giorno e notte. Risultato? Un’area meravigliosa che rispetta gli altissimi standard europei per la salvaguardia delle specie ospitate. Progettisti, scenografi, botanici ed esperti del settore sono riusciti a ricostruire la savana africana in tutti i suoi dettagli, ricreandone le atmosfere e la flora, selezionando rare piante tropicali che crescono in quelle zone. Oasi dei Ghepardi. Vieni a conoscere da vicino i mammiferi più veloci del nostro pianeta, possono raggiungere facilmente i 100 km/h. In occasione del 25° anniversario il Parco Faunistico Le Cornelle ha realizzato un’ampia area di prato, alberi, rocce, ruscelli e cascate a disposizione di questi spettacolari felini, Monte liberi di correre e di esprimersi in totale libertà. Scoprite di più su questo felino visitando la relativa scheda degliOliveto Maggiore animali del Parco. La selva tropicale 7000 mq per 14 specie di animali e una passerella per andare a conoscerli da vicino. I visitatori potranno camminare sulla passerella e scoprire durante il percorso tutti gli abitanti della Selva Tropicale, dove corsi e specchi d’acqua e una ricca vegetazione ricreano l’habitat naturale degli animali. Sull’isola di Aldabra, che ha una superficie di 1000 metri quadrati circa, oltre alle tartarughe giganti, ci sono molte altre specie endemiche che per sopravvivere hanno bisogno dell’azione diretta di questi antichi rettili. Nella serra è stata ricostruita l’ambientazione tipica delle Seychelles con la classica vegetazione del posto, una lussureggiante foresta ricca di molte essenze tropicali; tra gli alberi presenti si possono ammirare imponenti esemplari di palme, ficus e pandanus Ore 16.30 Partenza per il rientro previsto per le 19.30 circa. Quote individuali di partecipazione: Partecipanti n° 30 socio e famigliare € 24 Partecipanti n° 40 socio e famigliare € 20 Partecipanti n° 50 socio e famigliare € 18 non socio € 33 Bambino 3/11 € 21 non socio € 27 Bambino 3/11 € 17 non socio € 24 Bambino 3/11 € 15 PRENOTAZIONI PRESSO L'UFFICIO CRAL ENTRO IL 28/04/2016 Orari ufficio: il lunedì-venerdì dalle 11.30 alle 14.30 ed il martedì- mercoledì-giovedì dalle 11.45 alle 14.30 e dalle 16.45 alle 17.25. Telefono 041.924824 La gita si effettuerà con un minimo di 30 ed un massimo di 50 partecipanti e potrà essere rinviata o annullata per motivi meteorologici. I pagamenti presso lo sportello CRAL superiori ai € 20 dovranno essere eseguiti tramite: trattenuta in busta paga,assegno, bancomat o bonifico bancario. Annullamenti (recesso di contratto). In caso di annullamento il socio e non socio è tenuto versare ,quale corrispettivo per il recesso ex art.1373 III comma C.C., le penali di seguito specificato: 50% della quota di partecipazione da 19 a 10 giorni di calendario prima della partenza; 75% della quota di partecipazione da 9 giorni di calendario a 4 giorni prima della partenza; 100% della quota di partecipazione dopo tali termini. Organizzazione Tecnica Marlene Travel Snc Mirano (VE) Comunicazione fatta alla provincia di Venezia.