Giro di Gualdo, Monte Ghirandola, e Fibbialla.
Transcript
Giro di Gualdo, Monte Ghirandola, e Fibbialla.
ITINERARIO 15 ITINERARY ITINERARIO ITINERARY Legenda: ROSSO = Sterrato NERO = Asfaltato Distanza totale/Total distance Sterrato/Dirt Ambo i sensi/Both directions Pendenza Max salita/Max climbing slope Pendenza Max discesa/Max gradient descent Dislivello totale/Total climb Periodo/Period Durata/Duation Difficoltà/Difficulty 15 Giro di Fibbialla Tour of Fibbialla Km 38 circa 2/5 Sì 25% 20% 1.900 metri Tutto l’anno circa 3 ore e 30 min. Km 38 about 2/5 Yes 25% 20% 1.900 meters all year about 3h/30 min. Percorso: Partendo davanti al Municipio di Massarosa, ci dirigiamo verso Pietrasanta per circa 2 km. Superato di poco lo svincolo per l’autostrada, svoltiamo a destra in direzione dell’Azienda Agricola La Ficaia. Dopo circa 200 metri di strada asfaltata, nei pressi di una margine, svoltiamo a destra prendendo una carrareccia con alcuni tornanti iniziali dapprima dentro un uliveto e di seguito lungo un terreno recintato, che ci conduce nei pressi del Frantoio Albiani in località Pieve ad Elici. A questo Route: Starting in front of the Town Hall of Camaiore, Pietrasanta we head for about 2 km in the direction of Pietrasanta. Slightly exceeded the ramp to the highway, we turn right in the direction of the farm La Ficaia. After about 200 meters of paved road, close to an aedicule, we turn right onto a track with some hairpin bends starting in an olive grove and following along a fenced plot, which takes us close to the Frantoio Albiani in Pieve ad Elici. At this point we turn left on a paved and very steep ascent road that leads us after about 200 Tratto dalla Guida “Versilia Mountain Bike & Trekking” (Penna Blu Edizioni - 14,50 €) ITINERARIO 15 ITINERARY punto svoltiamo a sinistra su una strada asfaltata e molto ripida che ci conduce dopo circa 200 metri in località La Croce. Qui svoltiamo a destra e possiamo raggiungere la strada che ci conduce in cima al Monte Pitoro. Giunti al bivio per Gualdo, svoltiamo a destra in salita (circa 2 km). Giunti al paese che merita una sosta solo per il panorama che si gode da piazzale della Chiesa, proseguiamo a sinistra fin dove finisce l’abitato. Qui iniziamo un sentiero in salita che nei pressi di una margine si biforca. Occorre prendere quello meters in the village of Croce. Here we turn right and we can reach the road that leads us to the top of Mount Pitoro. At the junction for Gualdo, we turn right uphill (about 2 km). Having reached the town which is worth a visit just for the view you can enjoy from the square of the Church, we continue to the left until the end of the town. Here we begin an uphill path that close to an aedicule forks. We should take the path on the left, turning right at the next fork and following the signs that allow us to circumvent the Monte Ghirlandona until we reach the road that links Pieve a Elici Tratto dalla Guida “Versilia Mountain Bike & Trekking” (Penna Blu Edizioni - 14,50 €) ITINERARIO 15 ITINERARY di sinistra, svoltando al successivo bivio a destra e seguendo le indicazioni che ci permettono di aggirare il Monte Ghirlandona fino a giungere sulla strada che congiunge Montigiano a Fibbialla. A questo punto svoltiamo a sinistra in discesa in direzione Fibbialla, che raggiungiamo dopo circa 2 km di strada sterrata ma ben tenuta. Attraversato il borgo, svoltiamo poi a sinistra in discesa sulla strada asfaltata, fino a trovare un nuovo sentiero dopo circa 700 metri. Qui a destra ci aspettano pendenze molto impegnative che ci portano nel fondovalle. A questo punto svoltiamo a destra e risaliamo il sentiero che con un anello ci riporta dentro un uliveto e di nuovo nell’abitato di Fibbialla nei pressi della chiesa. Svoltiamo ancora a sinistra e risaliamo di nuovo la strada sterrata che prima abbiamo percorso in discesa, fino a che non incontriamo l’asfalto nei pressi del bivio per Gualdo. Da qui proseguiamo in discesa in direzione Montigiano fino ad un bivio in località Inta. Svoltando a sinistra, un sentiero in forte discesa tramite tornanti molto tecnici ci porta ad attraversare un piccolo torrente nei pressi della sorgente Acqua Chiara. Poco dopo la strada torna ad essere asfaltata e ci conduce all’inizio della salita del Monte Pitoro versante di Massarosa. Svoltando a sinistra, seguiamo la strada principale e dopo circa un chilometro ci ritroviamo di nuovo in Piazza del Municipio dove termina il nostro itinerario. Montigiano to Fibbialla. At this point we turn left downhill towards Fibbialla, which we reach after about 2 km of unpaved but well-maintained path. We go through the village, then we turn left downhill on the paved road until we find a new path after about 700 meters. Right here waiting for us, there are very demanding slopes that lead us in the valley. At this point, we turn right and walk up the path that brings us back with a ring inside an olive grove and again in the village of Fibbialla near the church. We turn left and go up again before the dirt road that we have traveled downhill, until we meet the asphalt near the junction for Gualdo. From here we continue down towards Montigiano up to a crossroad in Inta. Turning left, a path steeply downhill with very technical bends, brings us to cross a small stream near the source of Acqua Chiara. Shortly after the road returns to being paved and leads us to the beginning of the ascent of Mount Pitoro side of Massarosa. Turning left we follow the main road and after about a mile we are once again in the Town Hall Square where our journey ends. Tratto dalla Guida “Versilia Mountain Bike & Trekking” (Penna Blu Edizioni - 14,50 €)
Documenti analoghi
Dopo aver lasciato l`auto al parcheggio di Montegufoni e prima di
uphill again, at the end of the cypress grove we take the dirt road on the left (Via
Cantagrilli). After a rise, the road goes down straight towards the residential
complex of S. Andrea al Colle (S...