Scarica il catalogo Unimotor HD
Transcript
Scarica il catalogo Unimotor HD
Unimotor Dati di prodotto Servomotore brushless in c.a. ad alte prestazioni per convertitori Control Techniques Flange da 055 a 115 da 0,72 Nm a 136 Nm (picco di 56.4 Nm) Unimotor Dati di prodotto Servomotore compatto per applicazioni altamente dinamiche Unimotor è una nuova gamma di servomotori brushless in c.a. ad alte prestazioni di Control Techniques progettata per operare con i convertitori Digitax ST, Unidrive SP ed Epsilon EP. Unimotor rappresenta una soluzione a bassa inerzia ed eccezionalmente compatta per le applicazioni dove è richiesto un alto picco di coppia durante l'esecuzione di rapidi profili di velocità. Il profilo di coppia di 'Unimotor si abbina ai servoazionamenti Digitax ST per offrire un sovraccarico di picco fino a 300% per il massimo rendimento dinamico. Eccellenza di ingegnerizzazione, innovazione e affidabilità Unimotor è stato sviluppato da un team dedicato, utilizzando un processo di progettazione proprietario, che ha come priorità progettuale l'innovazione, le prestazioni e l'affidabilità del prodotto. Questo processo consente di implementare le novità, la creazione del prototipo e di effettuare i test, in tempi progettuali ridotti, grazie anche all'utilizzo di una suite di tool di sviluppo software dedicati. Il risultato è che Unimotor incorpora innumerevoli miglioramenti in termini di prestazioni e caratteristiche di progetto in attesa di brevetto. Unimotor hd raggiunge l'eccellenza in termini di prestazioni e qualità. Abbinamenti motore e convertitore Le combinazioni di convertitore e motore di Control Techniques assicurano un sistema ottimizzato in termini di valori nominali, prestazioni, costo e facilità d'uso. I motori Unimotor sono equipaggiati con encoder SinCos o Assoluto precaricati della “targa elettronica motore”, che viene scritta durante il processo di produzione. Questa targa fornisce i dati motore letti dai servoazionamenti abbinati ed utilizzata per ottimizzare le prestazioni dedicate all'applicazione. Questa funzionalità semplifica le operazioni di messa in servizio e manutenzione, assicura uniformità delle prestazioni ed un notevole risparmio di tempo. P er ulteriori informazioni sui servoazionamenti di Control Techniques fare riferimento alle brochure di Digitax ST e Unidrive SP. Funzioni principali Grazie alle numerose opzioni disponibili, Unimotor una vasta gamma di applicazioni industriali è adatto a ➜Range di coppia: da 0,72 Nm a 136 Nm ➜Alto rapporto coppia/inerzia per applicazioni ad alta dinamica ➜Compatto e potente ➜Freni ad alta energia ➜Conformità IP65: a totale tenuta contro la polvere e i getti d'acqua quando installato ➜Progetto statorico segmentato ➜Prestazioni di massimo livello ➜Prestazioni e affidabilità assicurate da test rigorosi ➜Avvolgimenti per tensioni di 400 V e 200 V ➜Le velocità nominali comprendono 2000 rpm, 3000 rpm, 4000 rpm e 6000 rpm ➜Alberi motore maggiorati per aumentare la rigidità torsionale Precisione e risoluzione adeguate ai requisiti richiesti dalla vostra applicazione La scelta del dispositivo di retroazione ideale per la propria applicazione è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali. Unimotor può essere equipaggiato con una vasta gamma di dispositivi di retroazione che forniscono vari livelli di precisione e risoluzione, per adattarsi alla maggior parte delle applicazioni: ➜Resolver: per applicazioni in ambiente gravoso - bassa precisione, risoluzione media ➜Encoder incrementale: alta precisione, risoluzione media ➜Assoluto induttivo: media precisione, risoluzione media, singolo giro e multigiro ➜Ottico SinCos/assoluto: alta precisione, risoluzione alta, singolo giro e multigiro ➜Protocolli Hiperface (SICK) ed EnDAT (Heidenhain) supportati Rendimento coppia ■ Coppia di stallo ■ Coppia di picco (3000 rpm) Conformità e standard 115UDC300 + DST1405 115UDA300 + DST1403 089UDC300 + DST1404 QUALITY MANAGEMENT 003 089UDB300 + DST1403 FM 30610 089UDA300 + DST1402 067UDC300 + DST1402 067UDA300 + DST1401 055UDC300 + DST1401 055UDA300 + DST1401 0 2 5 10 15 20 25 Coppia (Nm) 30 35 www.controltechniques.com 40 Codici d'ordine per Unimotor hd Usare le informazioni contenute nella tabella seguente per creare un codice d'ordine per Unimotor . I dettagli nella prima riga sono un esempio di ordine. 089 Flangia UD B Tensione Lunghezza del motore statore Flangia 055-089 30 5 B A CA A Velocità nominale Freno (24V) Tipo di connessione Albero uscita Dispositivo di retroazione Inerzia Flangia 055-067 Flangia 055 Flangia 055-067 055 ED = 220V A 30 = 3000 rpm 0=N on installato (Std) 067 UD = 400V B 60 = 6000 rpm 1 = F reno di stazionamento 089 115 C flangia 089 flangia 115 30 = 3000 rpm A C D B = Alimentazione e segnale 90° ruotabili X=S peciale A = Con AR = Resolver chiavetta B = Albero semplice A = Di serie CR = Encoder incrementale (Renco) 4096 impulsi/giro (R35i) EM = Assoluto induttivo multigiro EQI 1130 FM = Assoluto induttivo singolo giro ECI 1118 flangia 067-115 0=N on installato 40 = 4000 rpm (Std) XX = Speciale 60 = 6000 rpm 5 = F reni di stazionamento ad alta dissipazione di flangia 115 energia flangia 089 AE = Resolver 20 = 2000 rpm X = Speciale CA = Encoder incrementale (SICK) 4096 impulsi/giro (CFS50) 30 = 3000 rpm CR = Encoder incrementale (Renco) 4096 impulsi/giro (R35i) 40 = 4000 rpm EB = Assoluto ottico multigiro EQN 1325 60 = 6000 rpm FB = Assoluto ottico singolo giro ECN 1313 EC = Assoluto induttivo multigiro EQI 1331 FC = Assoluto induttivo singolo giro ECI 1319 RA = SinCos ottico multigiro SRM 50 (GEN 2) SA = SinCos ottico singolo giro SRS 50 (GEN 2) XX = Speciale Flangia 115 AE = Resolver CA = Encoder incrementale (SICK) 4096 impulsi/giro (CFS50) EB = Assoluto ottico multigiro EQN 1325 FB = Assoluto ottico multigiro ECN 1313 EC = Assoluto induttivo multigiro EQI 1331 FC = Assoluto induttivo singolo giro ECI 1319 RA = SinCos ottico multigiro SRM 50 (GEN 2) SA = SinCos ottico singolo giro SRS 50 (GEN 2) XX = Speciale Tabella di riferimento rapido Taglia del telaio PCD (mm) 055 63 0.72 1.65 0.14 0.36 0.30 75 4 3.70 1.45 067 Pagina n. Unimotor 0.75 089 2.34 0.87 100 5 8.00 3.20 18.80 5.80 115 8.38 2.42 130 8 10 Stallo 0 0.5 1.0 3.0 5.0 8.0 10.0 15.0 20.0 (Nm) Inerzia 0 0.1 0.2 0.7 1.5 2.5 6.5 8.0 9.0 (kgcm2) www.controltechniques.com 3 Unimotor Dati di prodotto Taglia 055 Per convertitori PWM trifase Taglia motore (mm) Tensione (V efficaci) Lunghezza flangia 055ED 055UD 200-240 380-480 B C A B C Coppia di stallo continua (Nm) 0.72 A 1.18 1.65 0.72 1.18 1.65 Coppia di picco (Nm) 2.88 4.72 6.60 2.88 4.72 6.60 Inerzia (kgcm2) 0.14 0.25 0.36 0.14 0.25 0.36 Peso motore senza freno (kg) 1.20 1.50 1.80 1.20 1.50 1.80 Peso motore con freno (kg) 1.60 1.90 2.20 1.6 1.90 2.20 8 8 4 fori ∅R (H14) equidistanti su un PCD di montaggio ∅S P Costante temporale termica avvolgimento (s) Coppia nominale (Nm) 0.70 1.05 1.48 8 8 8 0.74 1.49 1.65 45.00 90.00 100.00 0.70 1.05 1.48 Corrente di stallo (A) 0.97 1.36 1.81 0.97 0.79 1.00 Potenza nominale (kW) 0.22 0.33 0.46 0.22 0.33 0.46 Numero di poli 8 Kt (Nm/A) = 0.74 0.87 0.91 Ke (V/krpm) = 45.00 52.50 55.00 Velocità 3000 (rpm) R (ph-ph) (Ω) 28.00 14.12 9.53 28.00 45.00 31.00 L (ph-ph) (mH) 50.00 32.00 23.00 Coppia nominale (Nm) 0.68 0.90 1.20 50.00 0.74 45.00 0.68 Corrente di stallo (A) 1.61 2.74 3.44 0.97 1.49 1.99 Potenza nominale (kW) 0.43 0.57 0.75 0.43 0.57 0.75 R (ph-ph) (Ω) 8.50 3.55 2.38 28.00 10.70 7.80 L (ph-ph) (mH) 16.00 8.20 6.30 50.00 25.00 20.00 Kt (Nm/A) = 0.45 0.43 0.48 Ke (V/krpm) = 27.00 26.00 29.00 Velocità 6000 (rpm) 100.00 0.79 47.50 0.90 75.00 0.83 50.00 1.20 Dimensione filettatura foro maschiato da I a profondità J T D B ∅M E Chiavetta opzionale ∆t= avvolgimento 100°C ambiente max 40°C K L N F Tutti i dati sono soggetti a una tolleranza di +/-10% G C La coppia di stallo, la coppia e la potenza nominali si riferiscono a esercizio continuo massimo testato in un ambiente con temperatura di 20°C e frequenza di commutazione convertitore di 12kHz. H Tutti gli altri valori si riferiscono a una temperatura motore di 20°C. A La temperatura di avvolgimento intermittente massima è 140°C. Numero disegno: GM496400 Dimensioni motore (mm) Retroazione AR, CR, EM/FM Lunghezza senza freno 055A Lunghezza con freno A B A B 118.0 90.0 158.0 130.0 055B 142.0 114.0 182.0 154.0 055C 166.0 138.0 206.0 178.0 Spessore flangia Lunghezza registro Diametro registrato Altezza totale Quadro flangia Diametro foro di fissaggio PCD foro di fissaggio Alloggiamento motore K L M (j6) N P R (H14) S T 7.0 2.5 40.0 99.0 55.0 5.8 63.0 55.0 Dimensioni albero (mm) Diametro albero 14.0 Std 4 Lunghezza albero Altezza chiavetta Dalla Lunghezza chiavetta chiavetta all'estremità dell'albero Larghezza chiavetta Dimensione Profondità filettatura foro foro maschiato maschiato C (j6) D E F G H (h9) I J 14 30.0 16.0 25.0 1.5 5.0 M5 12.5 www.controltechniques.com Viti di montaggio M5 Taglia 067 Per convertitori PWM trifase Taglia motore (mm) Tensione (V efficaci) Lunghezza flangia 067ED 067UD 200-240 380-480 A Coppia di stallo continua (Nm) 1.45 Coppia di picco (Nm) 4.35 Inerzia (kgcm2) 0.30 Costante temporale termica avvolgimento (s) 54 Peso motore senza freno (kg) 2.00 Peso motore con freno (kg) 2.70 B C A B C 2.55 3.70 1.45 2.55 3.70 7.65 11.10 4.35 7.65 11.10 0.53 0.75 0.30 0.53 0.75 61 65 54 61 65 2.60 3.20 2.00 2.60 3.20 3.3 3.90 2.70 3.3 3.90 10 10 Velocità 3000 0.93 Kt (Nm/A) = Ke (V/krpm) = (rpm) 57.00 Coppia nominale (Nm) 1.40 2.45 3.50 Numero di poli 10 4 fori ∅R (H14) equidistanti su un PCD di montaggio ∅S P 10 10 10 0.80 1.60 1.60 49.00 98.00 98.00 1.40 2.45 3.50 Corrente di stallo (A) 1.56 2.74 3.98 1.81 1.59 2.31 Potenza nominale (kW) 0.44 0.77 1.10 0.44 0.77 1.10 D R (ph-ph) (Ω) 11.90 4.86 3.33 9.66 15.20 10.70 F L (ph-ph) (mH) 36.30 17.40 12.70 29.10 54.40 40.80 0.8 49.00 1.30 2.20 3.10 0.47 28.50 Coppia nominale (Nm) 1.30 2.20 Velocità 6000 (rpm) Kt (Nm/A) = Ke (V/krpm) = Corrente di stallo (A) 3.12 5.48 1.81 3.19 4.63 Potenza nominale (kW) 0.82 1.38 0.82 1.38 1.95 R (ph-ph) (Ω) 3.08 1.22 9.66 3.79 2.68 L (ph-ph) (mH) 9.34 4.35 29.10 13.60 10.20 Dimensione filettatura foro maschiato da I a profondità J T G B ∅C H K ∆t= avvolgimento 100°C ambiente max 40°C L Tutti i dati sono soggetti a una tolleranza di +/-10% Chiavetta opzionale La coppia di stallo, la coppia e la potenza nominali si riferiscono a esercizio continuo massimo testato in un ambiente con temperatura di 20°C e frequenza di commutazione convertitore di 12kHz. ∅M N E Tutti gli altri valori si riferiscono a una temperatura motore di 20°C. La temperatura di avvolgimento intermittente massima è 140°C. A Numero disegno: IM/0694/GA Dimensioni motore (mm) Retroazione AR, CR, EM/FM Lunghezza senza freno Lunghezza con freno A (± 1.1) B (± 1.0) A (± 1.1) B (± 1.0) 142.7 108.8 177.7 143.8 067B 172.7 138.8 207.7 173.8 067C 202.7 168.8 237.7 203.8 067A Spessore flangia Lunghezza registro Diametro registro Altezza totale Quadro flangia Diametro foro di fissaggio PCD foro di fissaggio Alloggiamento motore K (± 0.5) L (± 0.1) M (j6) N (± 0.3) P (± 0.3) R (H14) S (± 0.4) T (± 0.4) 7.5 2.50 60.0 111.5 70.0 5.8 75.0 67.00 Viti di montaggio M5 Dimensioni albero (mm) 16.0 Std Diametro albero Lunghezza albero Altezza chiavetta Lunghezza chiavetta C (j6) D (± 0.45) E (+0.0 / -0.13) F (± 0.25) 14.0 40.0 18.0 32.0 Dalla chiavetta Larghezza all'estremità chiavetta dell'albero G (± 1.1) H (h9) 3.6 5.0 Dimensione Profondità filettatura foro foro maschiato maschiato I J (± 0.1) M5 x 0.8 www.controltechniques.com 13.5 5 Unimotor Dati di prodotto Taglia 089 Per convertitori PWM trifase Tensione (V efficaci) Lunghezza flangia 089ED 089UD 200-240 380-480 A Coppia di stallo continua (Nm) 3.20 B C A B C 5.50 8.00 3.20 5.50 8.00 Coppia di picco (Nm) 9.60 16.50 24.00 Inerzia (kgcm2) 0.87 9.60 16.50 24.00 1.61 2.34 0.87 1.61 2.34 93 98 85 93 98 Peso motore senza freno (kg) 3.30 4.40 5.50 3.30 4.40 5.50 Peso motore con freno (kg) 4.30 5.40 6.50 4.30 5.40 6.50 Costante temporale termica avvolgimento (s) 85 10 10 Velocità 3000 0.93 Kt (Nm/A) = Ke (V/krpm) = (rpm) 57.00 Coppia nominale (Nm) 3.00 4.85 6.90 Numero di poli 10 10 10 10 1.60 98.00 3.00 4.85 6.90 Corrente di stallo (A) 3.44 5.91 8.60 2.00 3.44 5.00 Potenza nominale (kW) 0.94 1.52 2.17 0.94 1.52 2.17 R (ph-ph) (Ω) 3.28 1.54 0.89 10.32 5.05 3.21 L (ph-ph) (mH) 21.55 11.37 7.09 0.70 42.75 Coppia nominale (Nm) 2.90 4.55 6.35 Velocità 4000 (rpm) Kt (Nm/A) = Ke (V/krpm) = Corrente di stallo (A) 4.57 2.67 4.58 6.67 Potenza nominale (kW) 1.21 1.91 2.66 1.21 1.91 2.66 R (ph-ph) (Ω) 2.04 0.78 0.45 6.04 2.99 1.75 L (ph-ph) (mH) 13.20 5.97 3.66 0.47 28.50 Coppia nominale (Nm) 2.65 3.80 5.00 Kt (Nm/A) = Ke (V/krpm) = Corrente di stallo (A) 6.88 11.83 17.20 4.00 6.88 10.00 2.39 3.14 1.67 2.39 3.14 R (ph-ph) (Ω) 0.96 0.38 0.22 2.58 1.27 0.80 L (ph-ph) (mH) 6.11 2.84 1.77 16.91 9.59 6.23 B D F G ∅C H 38.51 21.90 14.03 0.8 49 2.65 3.80 5.00 Potenza nominale (kW) 1.67 Dimensione filettatura foro maschiato da I a profondità J T 67.65 38.36 24.93 1.2 73.5 2.90 4.55 6.35 7.86 11.43 Velocità 6000 (rpm) 4 fori ∅R (H14) equidistanti su un PCD di montaggio ∅S P Taglia motore (mm) K L Chiavetta opzionale ∆t= avvolgimento 100°C ambiente max 40°C Tutti i dati sono soggetti a una tolleranza di +/-10% ∅M N E La coppia di stallo, la coppia e la potenza nominali si riferiscono a esercizio continuo massimo testato in un ambiente con temperatura di 20°C e frequenza di commutazione convertitore di 12kHz. Tutti gli altri valori si riferiscono a una temperatura motore di 20°C. A La temperatura di avvolgimento intermittente massima è 140°C. Numero disegno: IM/0688/GA Dimensioni motore (mm) Retroazione EC/FC Lunghezza senza freno 089A Lunghezza con freno A (± 0.9) B (± 1.0) A (± 0.9) B (± 1.0) 147.8 110.5 187.9 150.6 089B 177.8 140.5 217.9 180.6 089C 207.8 170.5 247.9 210.6 Retroazione FB, EB/CA/ SA, RA Spessore flangia Lunghezza registro Diametro registro Altezza totale Quadro flangia Diametro foro di fissaggio K (± 0.5) L (± 0.1) M (j6) N (± 1.0) P (± 0.28) R (H14) S (± 0.4) T (± 0.7) 10.3 2.20 80.0 130.5 91.0 7.00 100.0 89.0 M6 Dimensione filettatura foro maschiato Profondità foro maschiato Retroazione AE/CR Dimensioni albero (mm) Lungh.senza Lungh. Lungh. senza Lungh.con freno con freno freno freno 6 A (± 0.9) A (± 0.9) A (± 0.9) A (± 0.9) 089A 160.8 200.9 137.8 177.9 089B 190.8 230.9 167.8 207.9 089C 220.8 260.9 197.8 237.9 PCD foro di Alloggiamento Viti di fissaggio motore montaggio 19.0 Std Diametro albero Lungh. albero C (j6) D (± 0.45) 19.0 40.0 Altezza Lungh. chiavetta chiavetta E (+ 0.009 / -0.134) Dalla chiavetta Largh. all'estremità chiavetta dell'albero F (± 0.25) G (± 1.1) H (h9) I J (± 0.1) 32.0 3.7 6.0 M6 x 1.0 17.0 21.5 www.controltechniques.com Taglia 115 Per convertitori PWM trifase Tensione (V efficaci) Lunghezza flangia Coppia di stallo continua (Nm) Coppia di picco (Nm) Inerzia (kgcm2) 115ED 200-240 A C D 5.80 14.60 18.80 17.40 43.80 56.40 2.42 6.39 8.38 Costante temporale termica 160 avvolgimento (s) 168 175 Peso motore senza freno (kg) 5.40 8.90 10.70 Peso motore con freno (kg) 6.90 10.40 12.20 Numero di poli 10 10 10 Velocità 2000 (rpm) 160 168 175 5.40 8.90 10.70 6.90 10.40 12.20 10 10 10 1.40 85.50 Kt (Nm/A) = Ke (V/krpm) = 2.4 147 Coppia nominale (Nm) 5.15 11.90 15.60 Corrente di stallo (A) 4.14 10.43 13.43 2.42 6.08 7.83 2.49 3.27 1.08 2.49 3.27 R (ph-ph) (Ω) 3.82 0.77 0.58 11.76 2.41 1.80 L (ph-ph) (mH) 30.53 7.87 6.15 92.5 24.69 19.45 0.93 57.00 Kt (Nm/A) = Ke (V/krpm) = Coppia nominale (Nm) 4.80 10.50 Corrente di stallo (A) 6.24 15.70 Potenza nominale (kW) 1.51 3.30 R (ph-ph) (Ω) 1.59 0.38 L (ph-ph) (mH) 12.83 3.85 Velocità 4000 (rpm) 3.63 9.13 11.75 1.51 3.30 4.27 5.00 1.16 0.75 40.25 11.88 8.11 Corrente di stallo (A) 8.29 4.83 Potenza nominale (kW) 1.86 1.86 ∅C H 23.13 0.47 28.50 Kt (Nm/A) = Ke (V/krpm) = G 2.94 L (ph-ph) (mH) 7.63 Velocità 6000 (rpm) F 1.2 73.5 4.45 B D 4.80 10.50 13.60 Coppia nominale (Nm) 4.45 R (ph-ph) (Ω) 0.95 T 1.60 98.00 0.70 42.75 Kt (Nm/A) = Ke (V/krpm) = Dimensione filettatura foro maschiato da I a profondità J 5.15 11.90 15.60 Potenza nominale (kW) 1.08 Velocità 3000 (rpm) 4 fori ∅R (H14) equidistanti su un PCD di montaggio ∅S 115UD 380-480 A C D 5.80 14.60 18.80 17.40 43.80 56.40 2.42 6.39 8.38 P Taglia motore (mm) Coppia nominale (Nm) 3.70 K 0.8 49 L 3.70 Corrente di stallo (A) 12.47 7.25 Potenza nominale (kW) 2.32 Chiavetta opzionale 2.32 R (ph-ph) (Ω) 0.40 1.25 L (ph-ph) (mH) 3.21 N 10.10 ∆t= avvolgimento 100°C ambiente max 40°C ∅M E Tutti i dati sono soggetti a una tolleranza di +/-10% La coppia di stallo, la coppia e la potenza nominali si riferiscono a esercizio continuo massimo testato in un ambiente con temperatura di 20°C e frequenza di commutazione convertitore di 12kHz. Tutti gli altri valori si riferiscono a una temperatura motore di 20°C. A La temperatura di avvolgimento intermittente massima è 140°C. Numero disegno: IM/0689/GA Dimensioni motore (mm) Retroazione EC/FC Lunghezza senza Lunghezza con freno freno A (± 0.9) B (± 1.0) A (± 0.9) B (± 1.0) 115A 163.8 124.0 200.9 161.1 115C 223.8 184.0 260.9 221.1 115D 253.8 214.0 290.9 251.1 Spessore flangia Lunghezza registro Diametro registro Altezza totale Quadro flangia K (± 0.5) L (± 0.1) M (j6) N (± 1.0) P (± 0.31) R (H14) S (± 0.4) T (± 0.7) 13.2 2.70 110.0 156.5 116.0 10.00 130.0 115.0 Retroazione FB, EB/CA/ Retroazione AE SA, RA Lungh. senza Lungh. Lungh. senza Lungh. con freno con freno freno freno A (± 0.9) A (± 0.9) A (± 0.9) A (± 0.9) 115A 176.8 213.9 153.8 190.9 115C 236.8 273.9 213.8 250.9 115D 266.8 303.9 243.8 280.9 Diametro foro PCD foro di di fissaggio fissaggio Alloggiamento motore Viti di montaggio M8 Dimensioni albero (mm) Diametro Lungh. albero albero C (j6) 24.0 Std 24.0 Altezza chiavetta Dalla Dimensione Lungh. chiavetta Largh. filettatura chiavetta all'estremità chiavetta foro dell'albero maschiato D (± 0.45) E (+0.009 / -0.294) F (± 0.25) 50.0 27.0 www.controltechniques.com 40.0 Profondità foro maschiato G (± 1.1) H (h9) I J (± 0.1) 5.3 8.0 M8 x 1.25 20.0 7 Unimotor Dati di prodotto Selezione motore Riduzione motore In tutti i casi di funzionamento in condizioni gravose è necessario ridurre le prestazioni del motore. Tali condizioni includono: temperatura ambiente oltre i 40°C, posizione di montaggio del motore, frequenza di switching del convertitore o convertitore troppo grande per il motore. Condizioni per la verifica termica I dati prestazionali riportati sono stati registrati nelle seguenti condizioni. Temperatura ambiente di 20°C, con il motore montato su una piastra di alluminio termicamente isolata come indicato di seguito. Temperature ambientali È necessario tener conto della temperatura ambiente intorno al motore. Per temperature ambientali superiori ai 40°C è necessario ridurre la coppia usando come linea guida la seguente formula. (Nota: applicabile solo ai motori 2000/3000 rpm e presupponendo predominanza delle perdite di rame) Nuova coppia ridotta = coppia specificata x √1 - (temperatura ambientale - 40) / (100) Ad esempio, nel caso di temperatura ambientale di 76°C la nuova coppia ridotta sarà 0,8 x la coppia specificata. Configurazioni di montaggio La coppia del motore deve essere ridotta se la superficie di montaggio del motore è riscaldata da una sorgente esterna, ad esempio, un riduttore. Il motore è connesso a un conduttore termico inadeguato. Il motore è montato con i connettori sul lato o in verticale. Il motore si trova in uno spazio angusto con scarsa ventilazione. Frequenza di switching del convertitore La maggior parte dei valori di corrente nominale di Digitax ST / Unidrive vengono ridotti per le maggiori frequenze di switching. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale di Digitax ST o Unidrive . Per i fattori di declassamento dei valori del motore, vedere la seguente tabella. Le cifre sono solo indicative. (Nota: applicabile solo ai motori fino a 3000 rpm e presupponendo predominanza delle perdite di rame) Tipo motore/flangia Frequenza di commutazione 055 067 089 115 3 kHz 0.92 0.93 0.89 0.89 4kHz 0.93 0.94 0.91 0.92 6 kHz 0.95 0.95 0.95 0.96 8kHz 0.96 0.98 0.97 0.98 12/16kHz 1 1 1 1 Isolatore termico Piastra Albero Motore Dinamometro Tipo motore/flangia Piastra dissipatore in alluminio 055 mm 110 x 110 x 27 mm 067-089mm 250 x 250 x 15 mm 115mm 350 x 350 x 20mm Protezione termica La protezione del termistore (145°C) è integrata negli avvolgimenti del motore e indica gravi problemi di surriscaldamento. L'installatore deve collegare il termistore al convertitore. La mancata osservanza di questa istruzione rende nulla la garanzia del motore in caso di bruciatura di un avvolgimento. Condizioni ambientali Convalidare tutti i liquidi e i gas che entrano in contatto con il motore per assicurare la conformità con gli standard internazionali appropriati. Specifiche freno di stazionamento Coppia statica Volt Potenza Taglia Freno di alimentadi motore zione ingresso staziona-mento standard (01) Freno di staziona- Tempo di Momento Gioco rilascio di inerzia mento ad alta energia (05) Taglia Vcc Watt Nm Nm ms nom kgcm² * Gradi** 055 24 6.3 1.8 N/D 22 0.03 0.73 067 24 10.2 N/D 4 <50 0.073 0.75 089 24 23.35 N/D 10 <50 0.115 0.75 115 24 19.5 N/D 25 120 0.327 0.75 ➜I freni sono stati studiati per lo stazionamento nel ciclo di lavoro e non per utilizzi dinamici o di sicurezza ➜Il freno si inserisce quando viene tolta l'alimentazione. ➜Rivolgersi al Drive Centre o al proprio distributore se l'applicazione richiede un sistema di frenatura dinamico in condizioni di emergenza. ➜Per proteggere il circuito di controllo del freno si consiglia di collegare un diodo sui terminali di uscita dei dispositivi dei contatti relé o dello stato solido. ➜Le cifre si riferiscono alla temperatura ambiente di 20°C. Se la temperatura del motore supera i 100°C, applicare un fattore di riduzione di 0,7 ai valori standard della coppia del freno. *Nota 1 kgcm² = 1x10-4kgm² **Il valore del gioco aumenta con il tempo 8 www.controltechniques.com Retroazione Codice dispositivo di retroazione Tipo di retroazione Cicli SinCos Tensione di o impulsi alimentazione incrementali per encoder¹ giro Risoluzione disponibile per anello di posizione²&³ Precisione retroazione1 Media Bassa 16384 (14 bit) +/- 600” Media Media 16384 (14 bit) +/- 150” Alta Media 2.62x10^5 (18 bit) +/- 480” Media Media 16384 (14 bit) +/- 720” Media Alta 16384 (14 bit) +/- 60” Media Media Note: motori 055-067 7 V rms AR CR Resolver Encoder incrementale Eccitazione 5kHz 1 5 Vcc 4096 5 Vcc 16 EM (multi-giro) Encoder assoluto induttivo EnDat 2.1 FM (singolo giro) motori 089-115 6 V rms AE Resolver 1 Eccitazione 6kHz CA EC (multi-giro) FC (singolo giro) Encoder incrementale Encoder assoluto induttivo EnDat 2.1 5 Vcc 7 - 10 Vcc 4096 Posizione assoluta 524288 32 SA (singolo giro) EB (multi-giro) FB (singolo giro) Encoder ottico assoluto EnDat 2.2 2)Le uscite seno e coseno degli encoder ottici SinCos sono di tipo analogico. Con Unidrive SP e Digitax ST le risoluzioni sopra citate si ottengono quando il tipo di encoder è impostato di SC Endat o SC Hiper, in base all'encoder. 3)Le informazioni sono fornite dal produttore del dispositivo di retroazione e si riferiscono ad esso come dispositivo autonomo. I valori possono variare se montato sul motore e connesso a un convertitore. Valori forniti dai Costruttori degli encoder. +/- 280” (19 bit) RA (multi-giro) Encoder ottico SinCos Hiperface 1)L'uscita del resolver è di tipo analogico. La risoluzione è determinata dal convertitore analogico-digitale in uso. Il valore indicato si riferisce all'uso del resolver in combinazione con SM-Resolver. 7 - 12 Vcc Molto alta Alta 1.04x10^6 Errore di linearità integrale dell'encoder SinCos +/- 45" Errore di linearità differenziale dell'encoder SinCos +/- 7" (Accuratezza totale+/-52”) 1024 (20 bit) 3.6 - 14 Vcc Molto alta Molto alta 2.08x10^6 +/-20” (Errore di linearità differenziale +/- 1% periodo segnale) 2048 (21 bit) Resolver Encoder assoluti/SinCos È un dispositivo passivo ad avvolgimento composto da elementi statorici e rotorici eccitato da una sorgente esterna, quale ad esempio un SM-Resolver, che produce due segnali di uscita che corrispondono all'angolo seno e coseno dell'albero motore. Si tratta di un dispositivo assoluto robusto di bassa precisione, in grado di sopportare temperature elevate e forti vibrazioni. L'informazione di posizione è assoluta entro un giro, ovvero la posizione non viene persa con lo spegnimento del convertitore. Sono disponibili i tipi: Ottico o induttivo, che può essere singolo giro o multi-giro. 1) Ottico: È un dispositivo elettronico che utilizza un disco ottico. Un encoder assoluto con alta risoluzione che impiega una combinazione di informazioni assolute, trasmesse tramite collegamento seriale e segnali seno/coseno con tecniche incrementali. 2) Induttivo: Dispositivo elettronico che utilizza PCB ad accoppiamento induttivo. Encoder assoluto con risoluzione media che usa una combinazione di informazioni assolute, trasmesse tramite collegamento seriale, e segnali seno/coseno con tecniche incrementali. Questo encoder può operare con il convertitore utilizzando solo i valori seno/coseno o assoluti (seriali). L'informazione di posizione è assoluta entro 4096 giri, ovvero la posizione non va persa allo spegnimento del convertitore. multi-giro: Come il precedente, ma con l'inclusione di ingranaggi supplementari in modo che l'uscita sia esclusiva per ogni posizione dell'albero e che l'encoder abbia la capacità supplementare di contare le rotazioni complete dell'albero motore fino a 4096 giri. Targhetta elettronica dei dati caratteristici Disponibile su entrambi i tipi di encoder, consente di sveltire i tempi di configurazione in quanto le informazioni relative al motore sono memorizzate sulla scheda dell'encoder (solo motori 067-115). Encoder incrementale È un dispositivo elettronico che utilizza un disco ottico. La posizione viene determinata tramite il conteggio dei passi o impulsi. Vengono utilizzate due sequenze di impulsi in quadratura per determinare la rilevazione direzionale e utilizzare 4 x (impulsi per giro) per la risoluzione nel convertitore. Ad ogni giro viene generato un impulso marcatore che viene utilizzato per azzerare il conteggio di posizione. L'encoder fornisce inoltre segnali di commutazione, necessari per determinare la posizione assoluta durante il controllo di fasatura del motore. Questo dispositivo è disponibile nelle versioni a 4096, 2048 e 1024 impulsi/giro (ppr). L'informazione di posizione non è assoluta, ovvero la posizione viene persa allo spegnimento del convertitore. www.controltechniques.com 9 Unimotor Dati di prodotto (N.B. Prodotto per il mercato estero. Per l'Italia richiedere informazioni al Drive Centre) Informazioni cavo PS B A H A 015 Tipo cavo Rivestimento Fase e messa a terra: sezione conduttore Dettagli collegamento lato convertitore Dettagli collegamento lato motore Lunghezza cavo PS = Potenza (Standard) B = PUR H* = 1.0mm² PB = Potenza (con freno) C = OFS G = 1.5mm² 10A C =Connettore prolunga alimentazione a 6 vie A =055 - 115Connettore alimentazione 16A F =Fusibili extrarapidi Unidrive (1-2) Unimotor A = 2.5mm² 22A H =Digitax ST e fusibili extrarapidi Unidrive SP0 X =Estremità tagliata B = 4.0mm² 30A X =Estremità tagliata Min = 001 (1m) Max = 100 (100m) * Disponibile solo su OFS Tipo cavo PS per i motori senza freni, PB per i motori con freno. Rivestimento B indica la guaina PUR ed è la scelta standard. C indica la guaina OFS ed è la scelta per cavo statico. Selezionare la sezione dei conduttori in base alla CORRENTE DI STALLO dei motori. I valori nominali si intendono per i singoli cavi (non legati insieme) a temperatura in aria libera fino a 40°C, tenendo conto delle situazioni. Sezione conduttore SI B Tipo cavo Rivestimento SI =Pin a iperboloide encoder incrementale B = PUR SR =Resolver C**=OFS SS =Encoder Sin/Cos Dettaglio connessione Selezionare la connessione terminale lato convertitore corretta per il convertitore in uso. lato convertitore Dettaglio connessione Selezionare la connessione lato motore corretta per il motore in uso. lato motore I numeri rappresentano la lunghezza del cavo richiesta espressa in metri. Lunghezza A A A Opzioni speciali Dettagli collegamento lato motore A =Cavo standard 015 Lunghezza cavo* A =Connettore encoder Min = 001 (1m) E =Cavo SS schermato ritorto B =Connettore resolver Max = 100 (100m) L =Cavo SI 8.5 mm dia C =Connettore Sin/Cos (Hiperface) SE =Pin a split encoder incrementale E =Connettore prolunga a 17 vie F =90° Connettore encoder G =90° Connettore resolver Dettagli collegamento lato convertitore A =Connettore a 15 pin encoder Digitax ST/Unidrive H =90° Connettore Sin/Cos (Hiperface) /Epsilon EP B =Fusibili extrarapidi Sin/Cos / Resolver N =Connettore Sin/Cos (EnDat) F =Connettore a 26 pin encoder Epsilon O =90° Connettore Sin/Cos (EnDat) G =Pin maschi connettore prolunga X =Estremità tagliata H =Connettore a 15 pin Sin/Cos Digitax ST/Unidrive X =Estremità tagliata * L unghezza cavo max: 50m con SIBA/SICA di serie, 100m solo se è possibile mantenere una tolleranza di +5V. * L unghezza cavo max: 10m con SIBL. * L unghezza cavo max: Heidenhain EC/FC 20m, EB/FB 30m con cavo SSBA, EC/FC 20m EB/FB 100m con cavo SSBE. ** O FS disponibile solo su cavo encoder SI. Tipo cavo Scegliere il tipo di cavo adatto al dispositivo di retroazione. Dettaglio connessione Selezionare la connessione terminale lato convertitore corretta per il convertitore in uso. lato convertitore Rivestimento B indica la guaina PUR ed è la scelta per cavo dinamico. C indica la guaina OFS ed è la scelta per cavo statico. Dettaglio connessione Selezionare la connessione lato motore corretta per il dispositivo di retroazione del motore in uso. lato motore Opzioni speciali A indica cavo standard. L indica cavo economico incrementale da 8.5mm. 10 Lunghezza www.controltechniques.com I numeri rappresentano la lunghezza del cavo richiesta espressa in metri. Dettagli connettore motore Connettore alimentazione 3 2 4 6 1 5 055 -115 con freno 055 -115 senza freno Pin Funzione Funzione 1 Fase U (R) Fase U (R) 2 Fase V (S) Fase V (S) 3 Terra Terra 4 Fase W (T) Fase W (T) 5 Freno - 6 Freno - Involucro Schermo Schermo Connettore segnale 11 10 9 16 8 1 12 13 17 15 9 2 1 3 14 12 2 11 4 8 7 Encoder incrementale (CR,CA) 6 7 6 10 5 3 5 4 Encoder assoluti Heidenhain (EM, FM, EC, FC, EB, FB) Resolver (AR, AE) Encoder Sin/Cos Sick|Stegmann (RA, SA) Pin Funzione Funzione Funzione Funzione 1 Termistore Termistore Eccitazione alta RIF Cos 2 Termistore Termistore Eccitazione bassa +Dati 3 - Schermo (solo encoder ottico) Cos alto -Dati 4 S1 - Cos basso +Cos 5 S1 Inverso - Sin alto +Sin 6 S2 - Sin basso RIF Sin 7 S2 Inverso - Termistore Termistore 8 S3 + Orologio Termistore Termistore 9 S3 Inverso - Orologio - Schermo 10 Canale A + Cos - 0 Volt 11 Indice + Dati - - 12 Indice inverso - Dati - + Volt 13 Canale A Inverso - Cos - - 14 Canale B + Sin - - 15 Canale B Inverso - Sin - - 16 + Volt +V - - 17 0 Volt 0 Volt - - Corpo Schermo Schermo Schermo Schermo www.controltechniques.com 11 Driving the world... Drive e Application Centres di Control Techniques AUSTRALIA Melbourne Application Centre Tel: +613 973 81777 [email protected] Sydney Drive Centre Tel: +61 2 9838 7222 [email protected] AUSTRIA Linz Drive Centre Tel: +43 7229 789480 [email protected] BELGIO Brussels Drive Centre Tel: +32 1574 0700 [email protected] BRASILE São Paulo Application Centre Tel: +55 11 3618 6688 [email protected] CANADA Toronto Drive Centre Tel: +1 905 949 3402 [email protected] Calgary Drive Centre Tel: +1 403 253 8738 [email protected] CINA Shanghai Drive Centre Tel: +86 21 5426 0668 [email protected] Beijing Application Centre Tel: +86 10 856 31122 ext 820 [email protected] REPUBBLICA CECA Brno Drive Centre Tel: +420 511 180111 [email protected] DANIMARCA Copenhagen Drive Centre Tel: +45 4369 6100 [email protected] FRANCIA* Angoulême Drive Centre Tel: +33 5 4564 5454 [email protected] IRLANDA Newbridge Drive Centre Tel: +353 45 448200 [email protected] SLOVACCHIA EMERSON A.S Tel: +421 32 7700 369 [email protected] GERMANIA Bonn Drive Centre Tel: +49 2242 8770 [email protected] ITALIA Milan Drive Centre Tel: +39 02575 751 [email protected] SPAGNA Barcelona Drive Centre Tel: +34 93 680 1661 [email protected] Chemnitz Drive Centre Tel: +49 3722 52030 [email protected] Reggio Emilia Application Centre Tel: +39 02575 751 [email protected] Bilbao Application Centre Tel: +34 94 620 3646 [email protected] USA California Drive Centre Tel: +1 562 943 0300 [email protected] Darmstadt Drive Centre Tel: +49 6251 17700 [email protected] Vicenza Drive Centre Tel: +39 0444 933400 [email protected] Valencia Drive Centre Tel: +34 96 154 2900 [email protected] Charlotte Application Centre Tel: +1 704 393 3366 [email protected] GRECIA* Athens Application Centre Tel: +0030 210 57 86086/088 [email protected] COREA Seoul Application Centre Tel: +82 2 3483 1605 [email protected] SVEZIA* Stockholm Application Centre Tel: +468 554 241 00 [email protected] OLANDA Rotterdam Drive Centre Tel: +31 184 420555 [email protected] HONG KONG Hong Kong Application Centre Tel: +852 2979 5271 [email protected] INDIA Chennai Drive Centre Tel: +91 44 2496 1123/ 2496 1130/2496 1083 [email protected] Pune Application Centre Tel: +91 20 2612 7956/2612 8415 [email protected] New Delhi Application Centre Tel: +91 112 2581 3166 [email protected] MALAYSIA Kuala Lumpur Drive Centre Tel: +603 5634 9776 [email protected] REPUBBLICA DEL SUDAFRICA Johannesburg Drive Centre Tel: +27 11 462 1740 [email protected] SVIZZERA Lausanne Application Centre Tel: +41 21 637 7070 [email protected] Zurich Drive Centre Tel: +41 56 201 4242 [email protected] Cape Town Application Centre Tel: +27 21 556 0245 [email protected] TAIWAN Taipei Application Centre Tel: +886 22325 9555 [email protected] RUSSIA Moscow Application Centre Tel: +7 495 981 9811 [email protected] TAILANDIA Bangkok Drive Centre Tel: +66 2962 2092 99 [email protected] SINGAPORE Singapore Drive Centre Tel: +65 6891 7600 [email protected] TURCHIA Istanbul Drive Centre Tel: +90 216 4182420 [email protected] UAE* Emerson FZE Tel: +971 4 8118100 [email protected] REGNO UNITO Telford Drive Centre Tel: +44 1952 213700 [email protected] Chicago Application Centre Tel: +1 630 752 9090 [email protected] Cleveland Drive Centre Tel: +1 440 717 0123 [email protected] Florida Drive Centre Tel: +1 239 693 7200 [email protected] Latin America Sales Office Tel: +1 305 818 8897 [email protected] Minneapolis US Headquarters Tel: +1 952 995 8000 [email protected] Oregon Drive Centre Tel: +1 503 266 2094 [email protected] Providence Drive Centre Tel: +1 401 541 7277 [email protected] Utah Drive Centre Tel: +1 801 566 5521 [email protected] Distributori Control Techniques ARGENTINA Euro Techniques SA Tel: +54 11 4331 7820 [email protected] BAHREIN Emerson FZE Tel: +971 4 8118100 [email protected] BULGARIA BLS - Automation Ltd Tel: +359 32 968 007 [email protected] CIPRO Acme Industrial Electronic Services Ltd Tel: +3572 5 332181 [email protected] ISLANDA Samey ehf Tel: +354 510 5200 [email protected] LIBANO Black Box Automation & Control Tel: +961 1 443773 [email protected] EGITTO Samiram Tel: +202 29703868/+202 29703869 [email protected] INDONESIA Pt Apikon Indonesia Tel: +65 6468 8979 [email protected] LITUANIA Elinta UAB Tel: +370 37 351 987 [email protected] P.N. 0702-0021-02 05/10 Pt Yua Esa Sempurna Sejahtera EL SALVADOR Tel: +65 6468 8979 Servielectric Industrial S.A. de C.V. [email protected] Tel: +503 2278 1280 [email protected] ISRAELE CILE Dor Drives Systems Ltd FINLANDIA Ingeniería Y Desarrollo Tel: +972 3900 7595 SKS Control Tecnológico S.A [email protected] Tel: +358 207 6461 Tel: +56 2 719 2200 [email protected] [email protected] KENYA GUATEMALA Kassam & Bros Co. Ltd COLOMBIA MICE, S.A. Tel: +254 2 556 418 Sistronic LTDA Tel: +502 5510 2093 [email protected] Tel: +57 2 555 60 00 [email protected] [email protected] KUWAIT HONDURAS Emerson FZE Redes Electricas S.A. Temtronics Honduras Tel: +971 4 8118100 Tel: +57 1 364 7000 Tel: +504 550 1801 [email protected] [email protected] [email protected] CROAZIA Zigg-Pro d.o.o Tel: +385 1 3463 000 [email protected] UNGHERIA Control-VH Kft Tel: +361 431 1160 [email protected] LETTONIA EMT Tel: +371 760 2026 [email protected] MALTA Mekanika Limited Tel: +35621 442 039 [email protected] MESSICO MELCSA S.A. de CV Tel: +52 55 5561 1312 [email protected] POLONIA APATOR CONTROL Sp. z o.o Tel: +48 56 6191 207 [email protected] PORTOGALLO Harker Sumner S.A Tel: +351 22 947 8090 [email protected] ARABIA SAUDITA A. Abunayyan Electric Corp. Tel: +9661 477 9111 aec-salesmarketing@ abunayyangroup.com SERBIA E MONTENEGRO Master Inzenjering d.o.o Tel: +381 24 551 605 [email protected] SLOVENIA PS Logatec Tel: +386 1 750 8510 [email protected] TUNISIA SIA Ben Djemaa & CIE Tel: +216 1 332 923 [email protected] PORTO RICO Motion Industries Inc. URUGUAY Tel: +1 787 251 1550 [email protected] SECOIN S.A. Tel: +5982 2093815 [email protected] QATAR NUOVA ZELANDA Emerson FZE VENEZUELA Advanced Motor Control. Ph. Tel: +971 4 8118100 Digimex Sistemas C.A. Tel: +64 (0) 274 363 067 Tel: +58 243 551 1634 [email protected] [email protected] [email protected] MAROCCO Cietec Tel: +212 22 354948 [email protected] PERÙ Intech S.A. Tel: +51 1 224 9493 [email protected] © Control Techniques 2010. Le informazioni contenute in questa brochure sono da considerarsi indicative e corrette al momento della stampa, ma non vincolanti in fase contrattuale. Nella costante ricerca di miglioramento del prodotto, Control Techniques si riserva il diritto di modificare le specifiche senza alcun obbligo di notifica. FILIPPINE Control Techniques Singapore Ltd Tel: +65 6468 8979 [email protected] ROMANIA C.I.T. Automatizari Tel: +40212550543 [email protected] * Gestito da consociata VIETNAM N.Duc Thinh Tel: +84 8 9490633 [email protected]
Documenti analoghi
Fai clic qui per scaricare i dati tecnici dell Unimotor
le prestazioni e l'affidabilità del prodotto. Questo processo consente
di valutare le nuove idee, creare prototipi e testare i nuovi prodotti in
tempi ridotti, grazie anche all'utilizzo di una suit...