29 - ASD Atletica Rotaliana
Transcript
29 - ASD Atletica Rotaliana
Sport 50 lunedì 29 ottobre 2012 La giovane finanziera Bevilacqua si arrende nel finale alla gazzella della Quercia. Sesta l’aquilotta Bonvecchio CORSA CORSA IN MONTAGNA In ricordo di Tomaselli Parata africana per «La Lagarina» VILLA LAGARINA - Sono stati il freddo e la pioggia i principali protagonisti della rinnovata edizione de La Lagarina, la prova su strada organizzata dal Lagarina Crus Team che smessi i panni della mezzamaratona si è riproposta come Gran Premio nazionale sulla più agile distanza di 12 chilometri per la prova maschile e di 8 per quella femminile. Una scelta coraggiosa che avrebbe meritato maggiore fortuna sul fronte meteorologico, offrendo comunque uno spettacolo d’insieme maggiore rispetto a quello portato dalla più classica distanza dei 21 chilometri, specie negli ultimi anni quando la prova della Destra Adige risultava ormai stritolata da un calendario troppo fitto e dalle grandi manifestazioni nazionali. L’idea degli organizzatori gialloblu è quindi vincente e da riproporre anche negli anni a venire, intanto la prima edizione della nuova formula va in archivio nel segno dell’Africa: l’ugandese Angeline Nyiransabimana ed il keniano Erastus Chirchir hanno infatti avuto la meglio di una concorrenza che in campo femminile contrapponeva alla gazzella della Quercia la giovane finanziera Federica Bevilacqua, arresasi solo nel finale di fronte alla supremazia di «Angelina»: 28’12 per l’africana, 28’37 per l’azzurrina che ha comunque avuto il merito di precedere la marocchina Arafi Khadija; sesta l’aquilotta Elektra Bonvecchio (Atletica Trento cmb). Monologo nero invece al maschile: all’allungo di Chirchir (37’33) hanno risposto il connazionale Boniface Bil (37’41) e l’altro ugandese fasciato dei colori della Quercia Wilson Busienei (37’46) con un altro keniano, Zakayo Biwot, ai piedi del podio. Dopo la parata africana ecco i trentini, con il rabbiese Paolo Ruatti (Atletica Valli di Non e Sole) a completare la propria fatica in 38’51 davanti allo junior di casa Luca Mazzola (Lagarina Crus Team), al giudicariese Cesare Maestri (Valchiese) e ai due portacolori dell’Atletica Clarina, Christian Conati e Simone Wegher, quindi l’eterno Antonio Molinari (Atletica Trento cmb), decimo. Positivo nel complesso il debutto del nuovo circuito di quattro chilometri che ha consentito di seguire con maggior dettaglio l’evolversi della gara oltre a permettere l’organizzazione di prove giovanili che tra gli allievi hanno incoronato la padrona di casa Cumy Cont (Lagarina Crus Team) e l’aquilotto Luca Grimaz (Atletica Trento cmb). Il miglio lagarino riservato a ragazzi e cadetti ha A sinistra l’allungo vincente di Chirchir Erastus Kipkorir alla rinnovata La Lagarina; sotto la vincitrice della gara femminile Angeline Nyiransabimana In alto Luca Mazzola, primo junior maschile premiato rispettivamente Alessio Rossi (Rotaliana) e Matilde Zenatti (Lagarina Crus Team) tra gli under 14 e Giovanni Dallacosta (Lagarina Crus Team) e Veronica Bertolla (Atletica Valli di Non e Sole) tra gli under 16. Da segnalare anche la presenza dell’azzurra Margherita Magnani (Fiamme Gialle), impegnata nella terza frazione di una staffetta mista insieme all’altra finanziera Giulia Viola e alla parmense Gloria Robuschi. Lu.Pe. LE CLASSIFICHE SENIORES F. 1 2 3 4 5 6 7 NYIRANSABIMANA ANGELINE BEVILACQUA FEDERICA KHADIJA ARAFI CONCEICAO LOPES SONIA M. CATTONI CECILIA BONVECCHIO ELEKTRA BADANO FRANCESCA MF60 US QUERCIA TRENTINGRANA FIAMME GIALLE GRUPPO CITTA' DI GENOVA ATL.BRUGNERA FRIULINTAGLI CAMELOT ATL.TRENTO CMB ATL.TRENTO CMB 00.28.12 00.28.37 00.29.04 00.29.35 00.30.25 00.30.35 00.35.40 SERVIZI FUTURA ROMA ATL.POTENZA PICENA US QUERCIA TRENTINGRANA AVIS MACERATA ATL VAL DI NON E SOLE ATLETICA CLARINA TRENTINO ATLETICA CLARINA TRENTINO ATL.TRENTO CMB ATL.TRENTO CMB ATL.TRENTO CMB CERMIS MASI CAVALESE LAGARINA CRUS TEAM GS VALSUGANA TRENTINO USAM BAITONA LAGARINA CRUS TEAM 00.37.33 00.37.41 00.37.46 00.38.45 00.38.51 00.39.59 00.40.10 00.41.38 00.42.17 00.42.49 00.43.01 00.45.41 00.47.06 00.47.41 00.55.25 CHIRCHIR ERASTUS KIPKORIR BII BONIFACE KIPRONO BUSIENEI WILSON KIPKEMEI BIWOT ZAKAYO KIPSANG RUATTI PAOLO CONATI CHRISTIAN WEGHER SIMONE MOLINARI ANTONIO COZZINI ENRICO CALDONAZZI TOMMASO GANARINI LORENZO ZANDONAI MICHELE SANDRI MATTEO BUSATO SAMIR ZENATTI EMANUELE ALLIEVE 1 2 3 CONT CUMY BORTOLOTTI DESIRE' MARCOLLA CARLOTTA LAGARINA CRUS TEAM GS TRILACUM USAM BAITONA 00.16.51 00.16.54 00.21.55 GRIMAZ LUCA FRANCESCHINI EMANUELE CAMPOSTRINI ELIA MORANDI DAMIANO PISONI DIEGO 00.13.09 00.13.38 00.14.40 00.15.19 00.15.27 MAZZOLA LUCA MESTRI CESARE BONELLI LEONARDO VAIA MICHELE MONSORNO ROBERTO POSTINGHEL LUCIA LORENZONI ODILLA LAGARINA CRUS TEAM SA VALCHIESE CERMIS MASI CAVALESE CERMIS MASI CAVALESE CERMIS MASI CAVALESE 00.38.55 00.39.51 00.42.11 00.42.32 00.45.29 LAGARINA CRUS TEAM 00.33.52 1 DAMIN CARLA GOLDSMITH SALLY ATL.INSIEME NEW FOODS VR 00.35.05 GS TRILACUM 00.32.19 ATL.INSIEME NEW FOODS VR 00.32.58 MF55 1 MARRA ANGELA ANTONIA GOSS DIEGO CERMIS MASI CAVALESE 00.43.02 BRESSAN GIULIANO LAGARINA CRUS TEAM 00.43.36 FRANCESCHINI LUCA US QUERCIA TRENTINGRANA 00.45.02 ZONTINI GIAMBATTISTA SA VALCHIESE 00.29.38 GS TRILACUM 00.32.57 ATLETICA TEAM LOPPIO 00.39.52 ATL.VILLAZZANO 00.46.18 Atl. VALLE di Cembra 00.33.12 ATLETICA TEAM LOPPIO 00.43.31 ATL VAL DI NON E SOLE 00.05.39 LAGARINA CRUS TEAM 00.05.04 LAGARINA CRUS TEAM 00.06.07 ATLETICA ROTALIANA 00.05.13 MM60 1 ZANDONAI FULVIO MM65 1 MANZANA GIULIANO MM75 1 GIACOMELLI CESARINO TF 1 FILIPPI LUCIA TM MODENA CHRISTIAN CADETTE 1 BERTOLLA VERONICA CADETTI DALLACOSTA GIOVANNI RAGAZZE 1 ZENATTI MATILDE RAGAZZI 1 1 2 3 ROSSI ALESSIO 2 3 VIOLA GIULIA ALESSANDRA CUS PARMA - F.GIALLE-F.GIALLE 00.43.00 GADDO LAURA ATLETICA CLARINA TRENTINO 00.48.18 VIAN BERNARDETTE US STELLA ALPINA CARANO 00.57.07 RAINIERI DAVIDE GRIMAZ STEFANO HASANI VETON IELLICI G.BATTISTA MORANDI MARIANO PELLEGRINI IVANO DELL'EVA LUCA ATL. TRENTO CMB BORTOLAMEOTTI DARVY US CERMIS - ATL TN CMB TIEFENTHALER GIANNI ATL VALLE DI CEMBRA 00.40.13 00.42.44 00.43.43 STAFFETTA MISTA 1 ATLETICA CLARINA TRENTINO 00.39.07 ROBUSCHI GLORIA MAGNANI MARGHERITA MERZ LUISA BATTISTI MARA BONELLI LAURA CRIPPA FRANCESCA STAFFETTA MASCHILE MF50 1 00.42.10 MM55 1 1 MF45 1 US QUERCIA TRENTINGRANA STAFFETTA FEMMINILE MF40 1 MATUZZI MIRKO Le Agonistiche già in «tiro» MM50 MF35 1 00.36.03 I ragazzi del Comitato Trentino Fisi sulla neve MM45 JUNIORES M. 1 2 3 4 5 ASD SUEDTIROL TEAM CLUB PREDAZZO - Grande successo di partecipazione per la prima edizione del SuperMulat, la gara di corsa in montagna organizzata dai sodalizi sportivi e alpinistici della Valle di Fiemme in onore di Danilo Tomaselli, scomparso lo scorso agosto sul Sassolungo. Oltre 180 partecipanti hanno infatti onorato la memoria del Vigile del Fuoco, cimentandosi in una competizione che aveva vari dislivelli e lunghezze: dai 1000 metri di dislivello sulla distanza di 3100 metri della gara assoluta maschile, ai 500 metri della prova femminile e children, per finire con i 300 metri delle gare per i più piccoli. Il più veloce di tutti è risultato il falcadino Alessandro Follador (nella foto), che ha impiegato 35’52” per concludere la propria gara, staccando di due minuti e mezzo il fiemmese Thomas Trettel e di quasi 5 minuti l’ex biathleta Paolo Longo. In campo femminile affermazione per la primierotta naturalizzata fiemmese Clara Bettega, che ha preceduto di 25 secondi la fassana Nadia Scola e di oltre un minuto la sempre verde Carla Jellici. Nelle gare giovanili si sono imposti Michela Dellatonio e Luca Ventura fra i ragazzi-allievi, quindi Valentina Loss ed Alessandro Chiocchetti fra i baby e cuccioli. MM40 1 1 ATL.TRENTO CMB GS TRILACUM JUNIOR SPORT AVIO GS TRILACUM GS TRILACUM PATTIS ROSA MM35 1 1 ALLIEVI 1 2 3 4 5 1 1 SENIORES M. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 SCI Follador davanti a tutti nella prima del SuperMulat FOLGARAIT EFREM FOLGARAIT EZIO CANDIOLI M. TERESA LAGARINA CRUS TEAM 00.49.03 OBERHOF (Germania) - Giornate intense per le squadre agonistiche del Comitato Trentino della Fisi, e in particolare per i team inseriti nel progetto Trentino Azzurro. La squadra di sci di fondo, diretta da Marco Zoller e coordinata dal tecnico Roberto Campaci ha appena concluso una settimana di proficuo allenamento nel tunnel artificiale di Oberhof: «Con i ragazzi della squadra A delle categorie aspiranti e juniores abbiamo svolto un eccellente lavoro di preparazione sugli sci. Il primo della stagione, dopo aver svolto una serie di raduni a secco prima a Gabicce Mare e successivamente in varie località del Trentino. E’ ancora troppo presto per dire a che punto siamo, ma siamo contenti del lavoro che stiamo svolgendo e per la determinazione e professionalità che i fondisti della rappresentativa trentina stanno impiegando». Lavoro senza tregua anche per le squadre di sci alpino, settore diretto da Gianpiero Vinante con l’ex tecnico azzurro Matteo Guadagnini come direttore agonistico. Le due squadre maschile e femminile la scorsa settimana hanno svolto degli importanti allenamenti di velocità sul ghiacciaio di Hintertux, in Austria, mentre da domani fino a venerdì il team maschile seguito dai tecnici Enrico Vicenzi e Walter Nave si alleneranno in slalom speciale allo skidome di Witten- burg, vicino ad Amburgo. Sempre oggi prima giornata di allenamento anche per la formazione femminile allenata da Lorenzo Cemin e Angelo Tavernaro in Val Senales. «Stiamo facendo un eccellente lavoro - spiega Guadagnini - intenso ma anche tecnico. Sono tutti in buona forma. Su tutti c’era Marco Manfrini che purtroppo si è infortunato, anche se non dovrebbe essere nulla di grave. Non andrà in Germania nemmeno Matteo Battocchi, vittima pure lui di un leggere infortunio». E’ inoltre iniziato anche il progetto Children, che prevede degli stage di allenamento collegiale per i migliori sciatori trentini delle categorie ragazzi e allievi. Dopo aver svolto il primo incontro al Passo dello Stelvio, le giovani promesse trentine torneranno in pista il 10 e 11 novembre in Val Senales per degli allenamenti di slalom gigante e slalom speciale, coordinati dal direttore agonistico Matteo Guadagnini. Fra i convocati Laura Pirovano, Sara Dellantonio, Claudia Bonacci, Carlotta Zanella, Beatrice Gatta, Martina Peterlini, Francesca Elefanti, Valeria Guidolin, Tommaso Papa, Andrea Sartori, Gianluca Seri, Alessio Fontanazzi, Alessio Amadei, Ettore Pedron e Francesco Galdiolo fra gli allievi, quindi i ragazzi Francesca Fanti, Marta Rossetti, Monica Zanoner, Alessio Cheller, Giorgio Ronchi e Carlo Claus.
Documenti analoghi
01 - ASD Atletica Rotaliana
Mezzofondo, già due vincitori
TRENTO - Dopo due serate su tre del
Gran Premio del Mezzofondo due under
14 trentini hanno già ipotecato il
successo finale: la nonesa Nadia
Battocletti (foto) ed il v...