Internet Marketing

Transcript

Internet Marketing
Internet Marketing
Destinatari: il corso di formazione è rivolto a tutti i lavoratori dipendenti in aziende del settore turistico
(alberghi, esercizi pubblici, agenzie di viaggi) che siano titolari o collaboratori stagionali e fissi.
Requisiti base: buona conoscenza degli strumenti informatici (hardware e software), impegno in attività
riconducibili alla promo – commercializzazione del prodotto turistico, predisposizione a misurarsi con
pratiche operative innovative, orientamento al miglioramento continuo.
Obiettivi:
Fornire conoscenze e strumenti relativi alle tecniche di web marketing applicate al prodotto
turistico;
Presentare in maniera dettagliata e professionale la piattaforma informatica Tiscover, scelta da
Trentino Spa e dalle Aziende per il Turismo di ambito per la promo – commercializzazione del
prodotto turistico del nostro territorio;
Apprendere le principali modalità di utilizzo dei software di grafica e di editing per progettare e
realizzare autonomamente campagne di promozione on line.
Contenuti:
Una definizione aggiornata di marketing e il modello della customer satisfaction;
La Commercializzazione on line nel settore turistico: caratteristiche distintive e potenzialità;
Il portale territoriale del Trentino e la sua piattaforma tecnologica;
La gestione post vendita del cliente;
Nuovi media e tecnologia: un sistema intelligente di gestione;
I social network (facebook, twitter) tra opportunità e minacce;
L’applicazione di tecniche di Internet marketing;
Introduzione ai concetti base della grafica;
La rivoluzione mobile: come cogliere un'occasione importante di comunicazione con il turista
potenziale;
Le politiche di prezzo per la vendita del prodotto online (revenue management);
Video audio: gli standard più diffusi, il successo di You Tube;
Creazione e gestione di newsletter tramite proprio sito.
Durata ed Articolazione: il corso, articolato in diversi moduli teorici, si svilupperà su 32 ore di formazione
tecnico-pratica in aula appositamente predisposta ed attrezzata (aula informatica dotata di una postazione
computer per ciascun partecipante). I singoli interventi di 3 ore ciascuno saranno a cadenza settimanale (per
esigenze particolari di calendario 2 appuntamenti saranno di 4 ore) e curati da docenti di provata
professionalità. La parte organizzativa, il rapporto di collaborazione con i discenti e i docenti nonché il
monitoraggio dell'andamento del corso saranno curati da una specifica figura professionale (tutor).
Copertura finanziaria: l’iniziativa è finanziata dall’Agenzia del Lavoro su convenzione ed è realizzata in
collaborazione con l’Ente Bilaterale del Turismo.
In allegato: copia del progetto