Il Teatro Valle Occupato e Teodor Celakoski
Transcript
Il Teatro Valle Occupato e Teodor Celakoski
Amsterdam, martedì 17 settembre 2013 Il Teatro Valle Occupato e Teodor Celakoski ricevono il Princess Margriet Award della European Cultural Foundation La European Cultural Foundation è orgogliosa di annunciare i vincitori del Princess Margriet Award: il Teatro Valle Occupato (Italia) e l’attivista culturale Teodor Celakoski (Croazia). Nell’assegnare il premio, la European Cultural Foundation vuole indicare due esempi che stabiliscono un precedente nella collaborazione tra cultura e società e nella battaglia per i ‘beni comuni’. Il Premio verrà consegnato ad entrambi i vincitori il 18 marzo 2014 a Bruxelles. Il Teatro Valle Occupato riceve il European Cultural Foundation’s Princess Margriet Award per aver trasformato il Teatro Valle in un fertile spazio di partecipazione attiva, dove la produzione e la condivisione della cultura diventano un diritto e una risorsa accessibile a tutti. Nel giugno 2011, un gran numero di artisti e lavoratori dello spettacolo e della cultura riscattano il teatro più vecchio di Roma dal rischio di privatizzazione e lo fanno diventare una piattaforma duratura di empowerment della cittadinanza dove la sperimentazione artistica, il dibattito politico ed una ampia comunità si incontrano. Gli occupanti ricevono ora un riconoscimento politico e legale con l’ufficiale costituzione della Fondazione Teatro Valle Bene Comune, la prima fondazione per i beni comuni in Italia. Lo statuto della Fondazione sarà firmato da un notaio e presentato come parte della conferenza stampa del 18 settembre a Roma. L’attivista culturale Teodor Celakoski riceve il European Cultural Foundation’s Princess Margriet Award per il suo innovativo lavoro nella creazione di forme partecipative di democrazia tra attori culturali, istituzioni e un pubblico eterogeneo. In una pratica vera e concreta del “fare comune” Teodor ha giocato un ruolo attivo nello sviluppo della società civile in Croazia. Iniziatori di molte mobilitazioni di base come Multimedia Institute, Clubture e Pravo na grad (Diritto alla Città), Teodor e i suoi compagni continuano creativamente a usare risorse per rafforzare la voce dei cittadini nei processi di decisione culturali e politici. Il Princess Margriet Award della European Cultural Foundation consiste in una somma di 25.000 euro per vincitore. Vincitori precedenti sono stati il teorico degli studi culturali Stuart Hall, i coreografi Jérôme Bel e Pichet Klunchun, la drammaturga e attivista Borka Pavićević, il regista teatrale Stefan Kaegi, gli artisti Kutluğ Ataman e Šejla Kamerić, il regista John Akomfrah, il curatore Charles Esche, il direttore d’orchesta Yoel Gamzou e il duo di artisti visivi Lia e Dan Perjovschi. Il Princess Margriet Award è stato avviato nel 2008 dalla European Cultural Foundation e intitolato alla nostra ultima presidente, Princess Margriet, che ha mostrato una enorme dedizione alla cultura come mezzo di comprensione e valorizzazione delle diversità dell’Europa. Il Premio è stato istituito in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, della Cultura e della Scienza e con il Ministero degli Esteri dei Paesi Bassi. Nota per i giornalisti Maggiori informazioni http://www.culturalfoundation.eu/activities/princess-margriet-award European Cultural Foundation (Fondazione Culturale Europea) Collaborando con intellettuali e artisti da tutto il mondo, la Fondazione Culturale Europea è stata una strenua sostenitrice della cultura in Europea negli ultimi 60 anni. Il senso finale di tale sostegno è che la cultura coinvolga le persone e le ispiri a superare le proprie limitazioni. Il potere unificante della cultura è una componente essenziale nella creazione di una società aperta, inclusiva e democratica, che è indispensabile per l’Europa. Nella sua veste di Presidente della Fondazione Culturale Europea, Princess Laurentin dei Paesi Bassi è una attiva sostenitrice della missione della Fondazione. www.culturalfoundation.eu Contatti Enrica Flores d’Arcais| Head of Business Development and Communications| European Cultural Foundation | Jan van Goyenkade 5, 1075 HN Amsterdam | +31 20 573 38 68 | [email protected] © Imagine: Teatro Valle Occupato, Tiziana Tomasulo | Teodor Celakoski, Vladimira Spindler
Documenti analoghi
the Brochure in pdf format
In modo complementare a tale attività la Fondazione opera per promuovere la
cultura della solidarietà, della cittadinanza attiva e per diffondere best practices.
È questa la sua seconda anima, basa...