Smart label 2017: l`internet of things al centro della

Transcript

Smart label 2017: l`internet of things al centro della
09-06-2016
Data
Pagina
1 / 2
Foglio
Area Iscritti
78432 Utenti Iscritti
il tuo e‐mail
1.200 Proposte Comm./Mese
670.000 Pagine viste/Mese
••••••••
Registrati GRATIS | Recupera password
di Giovedì 09 Giugno 2016
Home Page
Notizie e Normative
Aziende e Cataloghi
Fiere ed Eventi
Newsletter
modaPORTALE mobile
Store
Forum
| Directory Aziende | Cataloghi Prodotti e Servizi | Comunicati delle Aziende | Annunci di Lavoro |
» Smart Label 2017: L’internet Of Things Al Centro Della Nuova Edizione >
Comunicati Delle Aziende
sei qui: Smart label 2017: l’internet of things al centro della nuova edizione > Comunicati delle aziende
Smart label 2017: l’internet of
things al centro della nuova
edizione
Ricerca Aziende
Chi: Nome o Ragione Sociale Azienda
Indica il termine..
Dove: Città, Provincia o Regione
Indica il luogo..
Torna il riconoscimento di host – fiera milano e poli.Design dedicato
ai prodotti e alle aziende più innovative del settore ho.Re.Ca.E
retail presenti a host 2017
Comunicato inserito da Poli.design
inserisci il tuo e‐mail
09‐06‐2016 | Smart label, il riconoscimento dedicato
all’innovazione nell’ambito dell’ospitalità professionale
promosso da host ‐ fiera milano, in collaborazione con
poli.Design, consorzio del politecnico di milano, torna con
una nuova edizione rivolta a tutte le aziende iscritte a host
2017, manifestazione leader mondiale nel settore ho.Re.Ca,
foodservice, retail, gdo e hotellerie, in programma a fiera
milano, rho, da venerdì 20 a martedì 24 ottobre 2017.
Smart label ha tracciato in queste prime edizioni il proprio
orientamento all’innovazione e alla semplicità di
utilizzo.Una tendenza questa ancora più presente nella nuova edizione, attesa dal settore come un
imperdibile appuntamento, propulsore di rinnovamento.
L’utilizzo dell’internet of things entra infatti a pieno titolo a far parte dei requisiti premianti: saranno
riservate menzioni speciali alle proposte capaci di introdurre connessioni digitali tra prodotti diversi,
volte al miglioramento dell’interazione con l’utente.
Il riconoscimento intende valorizzare le soluzioni più all’avanguardia delle aziende presenti alla 40^
edizione della manifestazione fieristica, attribuendo due distinte categorie di premi:
• smart label: per i prodotti con contenuto innovativo caratterizzante in termini di funzionalità,
tecnologia, sostenibilità ambientale, risvolti etici e sociali;
• innovation smart label: per i prodotti con un elevato contenuto di innovazione, che propongano rottura
e superamento di trend consolidati del settore.
Forum Moda
Ricevuto il 09/06/16 da SILVIA
Cercasi laboratorio confezione lenzuola
bambini | Buongiorno, Sto cercando un laboratorio,
possibilmente in Lombardia, per confezionare lenzuola
per bambini per iniziare una piccola pr... | Visto: 22
volte
Ricevuto il 09/06/16 da
investimento tra privato | Salve Sig. & Sig.ra
Faccio prestiti a privati che vanno da 5000€ à
10.000.000€, concedo investimenti tra privati ed
ogni tipo di prest... | Visto: 24 volte
Ricevuto il 09/06/16 da
prestiti a privati | Salve Sig. & Sig.ra Faccio
prestiti a privati che vanno da 5000€ à 10.000.000€,
concedo investimenti tra privati ed ogni tipo di
prest... | Visto: 23 volte
modaPORTALE
Mi piace questa Pagina
Condividi
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici
Modalità di partecipazione e svolgimento
Fino al 14 aprile 2017, le aziende registrate a host 2017 potranno inviare la candidatura di un proprio
Richieste Fiera Milano
Codice abbonamento:
089504
507 "Mi piace"
La terza edizione di smart label si propone di replicare anche nel 2017 il grande successo riscosso dai
passati appuntamenti, che hanno visto complessivamente la presentazione di 318 candidature, con
l’adesione di aziende provenienti dai più svariati settori merceologici ‐ dall’arredo alla ristorazione
professionale, dal caffè e tea, al bar e macchine da caffè, al tableware – e l’attribuzione di 98 smart
label e di 13 innovation smart label ai prodotti più all’avanguardia.
Data
09-06-2016
Pagina
Foglio
2 / 2
prodotto o progetto in fase di realizzazione, secondo le modalità indicate sul sito
www.Host.Fieramilano.It e su www.Polidesign.Net, attraverso un apposito template(Non saranno
accettate altre forme di candidatura).Ciascuna azienda potrà presentare una sola domanda di
partecipazione.
Una giuria, composta da docenti del politecnico di milano ed esperti internazionali del settore, valuterà
tutte le candidature proposte e attribuirà il riconoscimento ai prodotti che dimostreranno di possedere i
requisiti necessari.Saranno tre gli elementi fondamentali, oggetto di valutazione da parte della
commissione, per la selezione delle proposte più meritevoli:
• l’efficienza delle funzioni del prodotto o del servizio;
• l’efficacia delle prestazioni del prodotto o della fruibilità del servizio;
• l’innovatività delle modalità di fruizione, delle tecnologie e i vantaggi per l’utenza.
I progetti premiati otterranno la “label”, una vera e propria targa distintiva che li metterà in risalto
nell’ambito di host 2017 e di tutte le eventuali occasioni di promozione future, ed entreranno a fare
parte dell’index degli “smart products” presenti a host2017, dove una mostra dedicata e un percorso
espositivo appositamente pensato daranno ulteriore visibilità a queste proposte smart e innovative.
Host smart label fa parte di un insieme di iniziative che vedono l’innovazione, declinata sia nel design
come nelle tecnologie, ancora più protagonista a host2017, in un quadro di collaborazione e promozione
tra la fiera leader dell’ospitalità professionale e le aziende appartenenti a filiere produttive sinonimo di
ricerca, qualità e produttività.
Host 2017
Da 39 edizioni leader assoluto nel settore ho.Re.Ca., foodservice, retail, gdo e hotellerie, host si
conferma il marketplace del business internazionale e di qualità.Un luogo di incontro esclusivo tra
aziende produttrici leader di mercato e buyer top spender da tutto il mondo.Una manifestazione
trasversale, dove tanti settori sinergici parlano di business con un linguaggio evoluto e competente.Un
network permanente di contatti che in 5 giorni trovano la loro massima sintesi.
Poli.Design
Fondato a milano nel 1999, poli.Design è un consorzio del politecnico di milano che opera nel campo del
design, svolgendo il ruolo di cerniera fra università, imprese, enti e istituzioni e mondi
professionali.Sviluppa formazione per giovani laureati e per professionisti nonché formazione per le
imprese con un preciso orientamento all’innovazione.Opera nella prospettiva della
internazionalizzazione, stabilendo di volta in volta partnership di scopo con università, scuole, enti,
istituzioni, società e aziende.
Insieme alla scuola del design del politecnico di milano e al dipartimento di design forma il sistema
design del politecnico, che è un aggregato di risorse, competenze, strutture e laboratori, tra i più
importanti al mondo.
Smart label 2017
Promosso da host ‐ fiera milano e poli.Design, consorzio di politecnico di milano.
Deadline presentazione candidature: 14 aprile 2017.
Modalità di partecipazione e informazioni: www.Polidesign.Net e www.Host.Fieramilano.It/smart‐label‐
2017.
Per informazioni:
In merito al riconoscimento smart label 2017: [email protected]
In merito all’iscrizione a host 2017: [email protected]
Press contacts:
Ufficio stampa fiera milano
Rosy mazzanti ‐ simone zavettieri
Tel.(+39)02 4997.7457; [email protected]
Flaviana facchini relazioni pubbliche
Mob:(+39)3396401271; [email protected]
Per approfondire vai al sito: www.polidesign.net/it/smartlabel2017
089504
Ufficio comunicazione poli.Design
Valeria valdonio
Tel.(+39)0223997201
[email protected]
Vuoi pubblicare un comunicato in questa pagina e nella Home Page?
Per inserirlo è necessario effettuare una registrazione GRATUITA cliccando qui.
Richieste Fiera Milano
Codice abbonamento:
« Visualizza tutti i comunicati