Vol. 2 Samo - Vina Records

Transcript

Vol. 2 Samo - Vina Records
 COMUNICATO STAMPA
VINA FEST VOL. 2 Il party live di Vina Records giunge alla sua seconda edizione LIVE ON STAGE DAGOMAGO INVERS SCIMMIASAKI GABEN BLACK BALLOONS LINOLEUM dj set SABATO 16 APRILE -­‐ dalle ore 22.00 SAMO C.so Tortona, 52 – Torino Ingresso con tessera Arci + offerta libera Sollevante Press Office di Rosina Bonino P.I. 10017210013 -­‐ Cod. Fisc. BNNRSN74C71G674P www.sollevantepress.com -­‐ Mail: [email protected] -­‐ Mob: +39 339 2286005 Sabato 16 aprile al Samo di Torino si svolgerà la seconda edizione della VINA FEST, festa ufficiale dell’etichetta indipendente Vina Records, fondata nel 2007 da due eclettici produttori: Davide Diomede e Francesco Del Proposto, meglio conosciuti con lo pseudonimo di VinaBros. Come per la prima edizione, l’idea è sempre la stessa. Realizzare un “party live” con tutti gli artisti della famiglia Vina riuniti in un’unica serata e festeggiare insieme al pubblico torinese, agli amici ed ai fan, nove anni di piccole e grandi soddisfazioni. Sul palco del Samo si alterneranno cinque band del roster Vina Records: i torinesi Dagomago, già vincitori dell’edizione 2015 di Arezzo Wave si sono esibiti, in questo ultimo anno, sul prestigioso palco del Montreux Jazz Festival e del CMJ di New York, al Samo presenteranno il loro nuovo singolo “Senza Cognizione”; da Biella arriveranno gli Invers che dopo essere stati inseriti in alta rotazione su Mtv con il loro primo videoclip “Non preoccupatevi per me (se fuori piove)” presenteranno il loro secondo album “Dell’amore, della morte, della vita”, decretato, da alcuni giornalisti, tra i miglior album del 2015; il centro sud sarà rappresentato dai giovanissimi Scimmiasaki che nascono sul confine umbro-­‐laziale ed hanno da poco pubblicato il loro Ep “Collasso”, prodotto da Andrea “Giamba” Di Giambattista, già collaboratore del Management del Dolore Post-­‐Operatorio; da Milano, invece, arriverà Gaben, musicista, artista visivo, produttore nonché bassista di Mauro Ermanno Giovanardi e spesso al seguito di Cristina Donà e Francesca Lago, al Samo presenterà il suo nuovissimo album “Vado” che contiene anche una traccia scritta insieme a Violante Placido; chiudono la line up i Black Balloons che per l’occasione presenteranno il loro disco d’esordio “Sudden Attack”. L’after show sarà affidato ad un collettivo milanese tra i più conosciuti del momento, Linoleum, che accompagnerà il pubblico torinese fino alle prime ore del mattino. Il 16 aprile si celebrerà il “Record Store Day” e Vina Records ne approfitterà per dare Sollevante Press Office di Rosina Bonino P.I. 10017210013 -­‐ Cod. Fisc. BNNRSN74C71G674P www.sollevantepress.com -­‐ Mail: [email protected] -­‐ Mob: +39 339 2286005 spazio, all’interno del SAMO, a banchetti di negozi di dischi, stand di etichette amiche ed esposizioni di giovani artisti. La Vina Records è un’etichetta indipendente di Biella fondata da Davide Diomede e Francesco Del Proposto che conosciutisi alla Sae di Milano scoprono da subito una bella intesa a livello umano e musicale e di avere entrambi la necessità di scovare realtà nuove nel panorama “indie” italiano. Sono partirti da questi presupposti ed oggi, dopo nove anni, stanno ancora producendo e pubblicando nuove band scovate grazie alla loro curiosità che li spinge ad ascoltare un gran numero di band ogni giorno. Vina Records è un’etichetta che si occupa di generi diversi, dal cantautorato al pop, dal garage al post punk, e cerca di scovare quelle realtà che, anche se del tutto sconosciute, hanno un potenziale artistico fuori dal comune e uno spirito indie.
http://vinarecords.com/ Biografie Dagomago I Dagomago sono in quattro e vivono a Torino: Matteo Buranello, Andrea Pizzato, Luca Buranello e Mattia Gabrielli. Il gruppo nasce nel 2013 in un piccolo studio sulle colline biellesi, dove registra con la Vina Records il suo primo album “Evviva la deriva”, realizzato anche grazie al successo di una campagna di crowdfunding realizzata su Musicraiser. Il lavoro, che esce il 22 aprile 2014, è disco della settimana su La Repubblica, ed è anticipato dal singolo “La fuga del cervello”, lanciato in anteprima su La Repubblica XL ed il cui video viene selezionato da MTV New Generation. Il brano inoltre trova spazio sia su Radio24 che su Radio Deejay. Sollevante Press Office di Rosina Bonino P.I. 10017210013 -­‐ Cod. Fisc. BNNRSN74C71G674P www.sollevantepress.com -­‐ Mail: [email protected] -­‐ Mob: +39 339 2286005 Il video del secondo singolo “Cucinami se vuoi”, con la regia di Vieri Brini, esce il 22 maggio 2014 in anteprima esclusiva su MTV New Generation e vince il Premio “Giuria Popolare PioWeb Clip Contest 2014 – Miglior Video”. Il brano viene inoltre selezionato tra le migliori proposte della musica emergente italiana sulla playlist di Amazon Mp3. Tra il 2014 e il 2015 la band si esibisce senza sosta, tra date live, contest e riconoscimenti piccoli e grandi tra cui: CMJ Music Marathon (New York, USA), Montreux Jazz Festival (Svizzera), Best Arezzo Wave Band del 2015, Collisioni Festival, Indietiamo Festival, Festival dei Castelli Romani. Invers Gli Invers si formano nel 2008 a Biella ed escono lʼanno successivo con due Ep autoprodotti “Non conosco queste persone” e “Lʼalbero delle pietre”. Nel 2011 il numero di concerti aumenta così come lʼattenzione da parte del pubblico che li porta ben presto a condividere il palco con artisti come Ministri e Zen Circus. A novembre 2012 esce “Dal Peggiore dei tuoi Figli”, album dʼesordio prodotto e pubblicato da Vina Records grazie al quale gli Invers collezionano un gran numero di date live; si esibiscono sul palco di Arezzo Wave ed il videoclip del primo singolo “Non preoccupatevi per me (se fuori piove)” entra in Heavy Rotation su Mtv Music. Il videoclip del secondo singolo “Buongiorno America” è presentato in anteprima su Rockit e in quellʼoccasione l’album viene ristampato. Lo scorso ottobre gli Invers hanno pubblicato il primo singolo “Montagne” che ha anticipato il nuovo lavoro. Il brano è stato registrato e mixato al MoscowMule Studio di Biella da VinaBros e masterizzato al The Exchange di Londra da Mike Marsh (Franz Ferdinand, Kasabian, Savages). Negli ultimi mesi la band ha alternato l’attività live a session in studio per terminare la lavorazione del nuovo album “Dellʼamore, della morte, della vita” che è disponibile in free download dal sito della band. Scimmisaki Scimmiasaki è un progetto musicale che nasce nell’ottobre 2012 dall’incontro di quattro giovani musicisti che, sul confine umbro laziale, cominciano a muovere i primi passi in quello che diventerà, da lì a poco, lo scenario della loro vita. Dopo un solo anno pubblicano il primo Ep omonimo, fieramente autoprodotto e registrato all’interno della loro sala prove. Sollevante Press Office di Rosina Bonino P.I. 10017210013 -­‐ Cod. Fisc. BNNRSN74C71G674P www.sollevantepress.com -­‐ Mail: [email protected] -­‐ Mob: +39 339 2286005 Grazie all’Ep gli Scimmiasaki vedono aumentare il numero delle date live e delle esibizioni in festival importanti come “Rockin’ Cura”, “Ephebia” e “FDB di Fabrica a Roma” dove condividono il palco con band come: Lo Stato Sociale, Gazebo Penguins, Nobraino, Luminal e Management del Dolore Post-­‐
Operatorio. Ed è proprio grazie ad uno di questi concerti che la band stringe amicizia con Andrea “Giamba” Di Giambattista, già collaboratore del Management del Dolore Post-­‐Operatorio, con il quale instaurano una stretta collaborazione per la lavorazione dei nuovi brani. “Collasso”, nuovo Ep degli Scimmiasaki, è prodotto da “Giamba”, registrato presso il Fear No One di Emiliano Natali ed esce per la nota etichetta biellese Vina Records. Gaben Alessandro Gabini (1976), musicista e disegnatore, si trascina negli anni ‘90 skateando tra grunge, noise, hardcore, punk, hip hop. Ha suonato il basso elettrico dal vivo e in studio per Giuliodorme (1995/1999 -­‐ Venere, BMG 1998 -­‐ partecipazione a Sanremo Giovani 1997), Perizona Experiment (2000/2007 -­‐ band stoner/psichedelica), Violante Placido (Viola, Benka Records 2005), Giulio Corda (omonimo, Benka Records, 2008), Mui (2009). Pubblica con lo pseudonimo di Gaben un disco dal titolo “Cane” (Benka Records, 2010). Nel 2011 suona dal vivo per Cristina Donà nel suo "Torno a casa a piedi tour". Suona basso e chitarra dal vivo per Violante Placido e produce il suo secondo album ”Sheepwolf" (Mescal, 2013), in cui registra diversi strumenti ed è co-­‐autore di alcuni brani insieme a Lele Battista e la stessa V. Placido. Nel 2015 suona il basso dal vivo per Mauro Ermanno Giovanardi e Francesca Lago. "Vado", il suo nuovo album è uscito a marzo 2016 per Vina Records. Parallelamente porta avanti la sua ricerca come artista visivo, all'attivo diverse mostre collettive e personali Sollevante Press Office di Rosina Bonino P.I. 10017210013 -­‐ Cod. Fisc. BNNRSN74C71G674P www.sollevantepress.com -­‐ Mail: [email protected] -­‐ Mob: +39 339 2286005 Black Balloons Anticipato dal videoclip del singolo “I'm Sticky Like a Virus”, esce “Sudden Attack” il primo disco dei Black Balloons, duo biellese composto da Luca Campochiaro (voce, chitarra, synth) ed Emanuel Casolaro (batteria, synth). L'album rappresenta l'unione fra suoni elettronici e frequenze elettriche, dove la chitarra distorta rincorre ipnotici suoni di synth guidati da colpi di fucile elettro. “Sudden Attack” amalgama diverse influenze, dal rock delle origini all’elettronica da club, dall’attitudine punk all’energia di un rave party, raggiungendo una cifra personale decisamente riconoscibile e un suono grezzo e potente. Prodotto da VinaBros (Davide Diomede e Francesco Del Proposto) e Marco Barberis (frontman degli Invers, band biellese post punk), il disco si compone di dieci tracce registrate al Tinval Factory (Cossato -­‐ BI) e mixate/masterizzate al MoscowMule (Biella), studio e quartier generale dell’etichetta Vina Records. Ufficio stampa Sollevante Press Office Rosina Bonino Mail: [email protected] -­‐ [email protected] Mobile: +39 339 2286005 Web: www.sollevantepress.com Skype: rosina.bonino2 Sollevante Press Office di Rosina Bonino P.I. 10017210013 -­‐ Cod. Fisc. BNNRSN74C71G674P www.sollevantepress.com -­‐ Mail: [email protected] -­‐ Mob: +39 339 2286005