Serie D, domenica sfide decisive Mori e Mezzo si giocano la salvezza

Transcript

Serie D, domenica sfide decisive Mori e Mezzo si giocano la salvezza
12
Venerdì 19 Dicembre 2014 Corriere del Trentino
TN
Sport
Serie D, domenica sfide decisive
Mori e Mezzo si giocano la salvezza
Occhi puntati sul derby trentino. Il Dro attende in casa la formazione del Kras Repen
Il sedicesimo turno di
serie D sarà fondamentale per
il futuro delle tre squadre trentine. Gli occhi sono puntati soprattutto sul derby tra disperate che andrà in scena domenica
sul campo di via Santa Maria
tra Mezzocorona e Mori.
Le due formazioni occupano
l’ultimissima posizione con la
miseria di sei punti e un distacco dal resto del gruppo di quattro lunghezze. Un vero e proprio spareggio salvezza che determinerà la fine delle residue
speranze per chi dovesse eventualmente uscire sconfitto. Luca Lomi, tecnico dei rotaliani,
può ormai contare su un organico ridotto all’osso e dovrà fare di necessità virtù soprattutto
considerando che la società rotaliana è sempre più vicina al
fallimento. Probabilmente il
Mezzocorona riuscirà a terminare la stagione in corso e poi il
prossimo maggio i problemi
verranno definitivamente a
galla e risolverli non sarà affatto cosa semplice. Non basta ovviamente l’arrivo di Roberto
Conci, nuovo presidente dei
draghi, che sembra interessato
a tutto fuorché ad aprire il portafoglio. Sta sicuramente meglio a livello societario il Mori,
ma i tricolori sembrano ormai
TRENTO
In campo
Il Mezzocorona
sfiderà
domenica
nel sedicesimo
turno del
campionato
di Serie D
i «cugini»
del Mori
(Foto Rensi)
rassegnati alla retrocessione.
La differenza tra il nostro campionato di Eccellenza e la serie
D rimane ancora troppo elevata
e aver puntato sul gruppo che
la scorsa stagione ha ottenuto
la promozione non ha pagato.
Match dal peso specifico
molto elevato anche ad Oltra
dove i padroni di casa del Dro
attendono un Kras Repen che
Mercato
«Grandi acquisti»
del Trento di Mauro
Giacca: in arrivo
sei nuove pedine
al momento segue la formazione guidata da Stefano Manfioletti a due punti di distanza. Per
i ragazzi del presidente Loris
Angeli perdere significherebbe
venire coinvolti nella lotta per
la retrocessione immediata
senza neppure play out, in caso
di vittoria invece i droati potrebbero tornare a respirare.
Per tutti calcio d’inizio alle
14.30.
Da segnalare intanto che il
Trento di Mauro Giacca è letteralmente scatenato sul mercato. I gialloblù che puntano alla
promozione in Eccellenza nel
girone di ritorno dovranno recuperare il terreno perduto soprattutto nei confronti di Rotaliana, Albiano e Anaune. Per
riuscire in questa non facile
rincorsa il proprietario del sodalizio ha messo a disposizione addirittura sei nuove pedine, tutte provenienti da categorie superiori. Si tratta del portiere Korda (dalla Fersina), i
difensori Crestani (dal Mori) e
Agatiello (dal Mori), dei centrocampisti Lucena Gonzales
(dal Levico), Iovene (dal Lavis)
e Babou Diagne (dal Mezzocorona). In uscita Celia, al Calciochiese, Ferraris e Manica.
Stefano Frigo
Sci alpino verso Campiglio
Obereggen, «big» in pista
TRENTO Sale la tensione in vista dello slalom di
Coppa del mondo di lunedì a Madonna di
Campiglio. Alcuni dei «big» hanno scelto
Obereggen e la sua «Oberholz» per prepararsi
in vista dell’appuntamento iridato. E così nella
mattinata di ieri si sono allenati campioni come
Ivica Kostelic e i compagni della nazionale
croata; Giuliano Razzoli, Stefano Gross,
Riccardo Tonetti e gli altri azzurri della
nazionale A in cerca di una prima vittoria di
prestigio. E ancora: statunitensi, ungheresi,
svizzeri, canadesi, giapponesi. Per quanto
riguarda la competizione, mercoledì la Coppa
Europa di Obereggen ha visto primeggiare Axel
Baeck, che ha bissato il successo della scorsa
edizione in 1 minuto 24 secondi 24 centesimi.
Secondo un altro svedese, Markus Larsson
(+0,35), terzo il trentino Stefano Gross (+0,45),
quinto il bolzanino Riccardo Tonetti (+0,65).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Corsa in montagna
«Vigolana trail» il 6 giugno
TRENTO Dopo il successo dell’edizione zero e
della prima edizione competitiva, andata in
scena quest’anno, sull’altopiano della Vigolana
ci si prepara a ospitare la seconda edizione del
«Vigolana Trail»: la gara, che anche nel 2015
offrirà ai partecipanti la possibilità di scegliere
tra due percorsi (uno di 65 chilometri e 4.000
metri di dislivello e il secondo di 35 chilometri
e 2.000 metri di dislivello), è in programma per
il prossimo 6 giugno. La presentazione ufficiale
della manifestazione è prevista per domani
pomeriggio, alle 18 nell’auditorium di Vigolo
Vattaro (sarà possibile iscriversi a prezzo
agevolato). E sempre sabato gli organizzatori
propongono un allenamento in compagnia: il
ritrovo è alle 14 al campo sportivo di Vigolo
Vattaro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente: 10243887