YAP Paolo Ulian 2011
Transcript
YAP Paolo Ulian 2011
YAP Paolo Ulian 2011 MADE IN ITALY CLASSE I - IP20 YAP - Paolo Ulian 2011 Il progetto di Yap nasce da un’etica di responsabilità e di attenzione al rispetto di parametri di sostenibilità e si traduce in un risultato scenografico, capace di stupire ed emozionare. La tecnologia di taglio laser consente di modellare da una sottile lastra piana di alluminio un volume, partendo perciò dall’unione di due cerchi così lavorati si genera il corpo della lampada che può avere infinite forme, modificabili in qualsiasi momento direttamente dall’utente con semplici gesti, allargando e comprimendo la maglia metallica. La parte centrale del taglio che costituirebbe uno scarto viene impegnata come supporto per le sorgenti: un disco sospeso all’interno del volume reticolare che genera una luce indiretta diffusa combinata ad un’emissione concentrata e diretta per illuminare il piano. Queste due emissioni colpiscono il diffusore metallico dandogli vita, rendendolo ancora più mutevole e leggero. Yap results from a choreographic and thrilling design and lies in principles of responsibility and ecological sustainability. The body of the chandelier, which can take infinite shapes, is made from laser-cut aluminium plates that once wrought become spheres whose volume can be easily adjusted by widening or narrowing the metallic texture of the net. The central part of the plate, instead of being discarded, is used as a supporting light disc. The disc, suspended inside the net, generates diffuse and indirect light but also concentrated and direct emission to properly illuminate all surfaces. Though subtle and variable, the metallic diffuser is made “come alive” by the two emissions that strike it. Glow effects and surrounding colours fuse together and reflect on the texture of the diffuser. YAP: Paolo Ulian Paolo Ulian si forma all’Accademia di Belle Arti di Carrara e successivamente si diploma in disegno industriale all’ Isia di Firenze. Il suo progetto di tesi, un paravento in cartone a decorazione variabile, vince il premio Design for Europe a Kortrijk in Belgio. Dedica molto tempo alla sperimentazione per poi partecipare a numerose mostre collettive. Paolo Ulian forms to the Accademia di Belle Arti di Carrara and subsequently he graduates in industrial design to the Isia in Florence. His project of thesis, a screen in decoration varying cardboard, wins the Design prize for Europe at Kortrijk in Belgium. He devotes a lot of time to the experimentation to then participate at numerous collective shows. YAP - Paolo Ulian 2011 misure in cm / dimension in cm COLORI / COLOUR CODE max 200 ALLUMINIO / ALUMINIUM DPU4901A00 40 IP20 MATERIALI / MATERIAL: . struttura : acciaio lucidato / structure : polished steel . corpo : accaio lucidato su un lato, satinato sull’altro / body : polished steel on one side, satin steel on the other side . diffusore luce indiretta : PMMA opalino / indirect light diffuser : opaline PMMA LAMPING ø90 luce diretta / direct light 4 W : 4 x 1 W LED luce indiretta / indirect light 55 W : 1 x 55 W (2Gx13) FC totale / total 59W 180 200 100 50 0 max 197 cd/klm 90 modellable η lamping Lm/W R η lamp Lm/W 76 65% 58
Documenti analoghi
ANEMONE Paolo Ulian 2011
Europe a Kortrijk in Belgio. Dedica molto tempo alla sperimentazione per poi
partecipare a numerose mostre collettive.
Paolo Ulian forms to the Accademia di Belle Arti di Carrara and subsequently
h...