2015 3. Luglio - Agosto - Settembre
Transcript
2015 3. Luglio - Agosto - Settembre
IL GIORNALE DI DUEVILLE Speciale Estate 2015 ANNO 14 - N. 3 - SPECIALE estate 2015 - una copia e 0,50 http: // www.comune.dueville.vi.it - E-mail: [email protected] Reg. Trib. di Vicenza n. 1025 del 21.5.2002 - Dir. Resp. Sandro Mazzarol - La Grafica e Stampa Editrice srl Dagli Uffici PROGETTO 30-30-30: la nostra acqua, sicura È attivo il Progetto 30-30-30 che, attraverso una convenzione tra il Comune di Dueville e Acqua Vicentine spa, consentirà a 30 famiglie all’anno di eseguire le analisi dell’acqua prelevata dal proprio pozzo domestico, ad un costo estremamente vantaggioso: 66% di sconto! Potranno accedere al servizio di monitoraggio i cittadini residenti, proprietari di un pozzo di approvvigionamento idrico autonomo per uso domestico. Non potranno accedere al servizio: • i cittadini residenti, proprietari di pozzo per uso domestico che necessitano analisi di potabilità dell’acqua per acquisire i certificati di abitabilità degli edifici; • i cittadini residenti, proprietari di pozzo per uso domestico che sono allacciati o allacciabili alla rete acquedottistica; • i proprietari di pozzi per usi diversi da quello domestico (artigianale, commerciale, industriale, zo- 2 otecnico, ecc.). I cittadini proprietari di un pozzo per uso domestico dovranno presentare richiesta al Settore 4° Ufficio Ambiente, compilando apposita modulistica da ritirare presso il medesimo Ufficio o scaricabile dal sito del Comune di Dueville: www.comune.dueville.vi.it. Nel mese di gennaio l’Ufficio Ambiente elaborerà, sulla base delle richieste pervenute nell’anno precedente, un elenco che evidenzia l’ubicazione e le caratteristiche dei pozzi e, di concerto con Acque Vicentine ed il Centro Idrico di Novoledo, che effettuerà i prelievi e le analisi, stabilirà i punti di prelievo per ciascun anno sulla base di un criterio di equa distribuzione geografica, in modo da avere un quadro il più possibile completo della situazione qualitativa delle falde sotterranee dell’intero territorio comunale. I 30 prelievi annui (ogni anno diversi) verranno così ripartiti: n. 12 nel ca- poluogo, n. 8 a Povolaro, n. 6 a Passo di Riva e n. 4 a Vivaro. Solo per l’anno 2015, nel mese di settembre, verranno prese in esame le richieste pervenute entro il 30 agosto 2015. Il costo complessivo per le analisi eseguite a Dueville, Povolaro e di Passo di Riva è di e 145,00 mentre a Vivaro il costo è di e 180,00 visto che in questa frazione, accanto ai parametri “classici” di potabilità, verranno eseguite anche le analisi per i composti alogenati (VOCs). L’onere sopra stabilito sarà ripartito, in parti uguali, tra il cittadino richiedente, Acque Vicentine e il Comune (33% ogni parte), quindi il cittadino pagherà solo e 47,85 (Dueville-Povolaro-Passo di Riva) e e 59,40 (Vivaro). Il richiedente dovrà versare autonomamente la propria quota ad Acque Vicentine prima dell’esecuzione dell’indagine, secondo le modalità che gli verranno comunicate dal Comune. Il Giornale di Dueville Editoriale Lista civica Democratici per Dueville… un anno dopo C ome avete visto abbiamo dedicato la copertina di questo numero, lo Speciale Estate, ai Giochi Internazionali della Gioventù, che abbiamo ospitato dal 14 al 17 maggio scorso. Un impegno che ci eravamo presi sia con i paesi gemellati, sia come programma elettorale e che siamo riusciti a portare a termine, a mio avviso, in modo più che dignitoso, considerate soprattutto le diverse e più sfavorevoli condizioni di partenza rispetto al 2007. Allo scadere del nostro primo anno di Amministrazione è abbastanza facile e scontato tentare di fare un primo bilancio. Mentre scrivo sto riguardando il libretto che abbiamo consegnato prima delle elezioni del 2014 in tutte le case: alcuni impegni sono già stati portati a termine, in molti casi abbiamo iniziato quanto dichiarato nel programma, in altri casi c’è ancora molto da fare. Non vorrei, però, in questo spazio, elencare le cose che abbiamo fatto in questo periodo (anche per non ripetere quanto scritto nella nostra pa- gina politica lo scorso numero) o le difficoltà che stiamo incontrando e che accomunano praticamente tutti i Comuni d’Italia (soprattutto, purtroppo, i più virtuosi). Vorrei piuttosto porre l’attenzione sulla nostra modalità di amministrare e su quanto ci siamo posti come priorità: attenzione al territorio, al bene acqua, agli edifici pubblici (le scuole in particolare), agli spazi pubblici, alla socialità e alla solidarietà. Personalmente giudico positivamente questo primo anno di Amministrazione, soprattutto perché all’interno del nostro gruppo si sta formando una nuova generazione di amministratori che si mette in gioco e che sta lasciando da parte la politica della contrapposizione, del muro contro muro. I problemi sono così reali a concreti che chiedono solo di essere affrontati con buonsenso, onestà, trasparenza e competenza. E questo sta avvenendo mediante il dialogo con gli altri comuni e con gli enti e organi superiori. A questo proposito, nel congratularci per il risultato raggiunto con le recenti elezioni, auguriamo un buon lavoro al nuovo Consiglio Regionale. A tutti voi auguro, invece, di trascorrere delle buone vacanze, in qualunque posto abbiate deciso di andare. Se restate a Dueville vi segnalo i tantissimi interessanti appuntamenti proposti al Giardino Magico (vedi pagina 9 di questo numero). L’offerta culturale del nostro Comune, non solo quella estiva, ma anche quella proposta tutto l’anno con svariate iniziative, ci viene invidiata da molti Comuni, anche da quelli più “grandi” di noi. Mi piacerebbe davvero molto che aumentassero i duevillesi che si avvicinano ad essa, perché sono sicura che aggiungerebbero anche i loro apprezzamenti e complimenti a quelli che già arrivano da fuori Dueville. Giusy Armiletti Sindaco Il Giornale di Dueville Anno 14 - N. 3 - Speciale Estate 2015 Reg. Trib. di Vicenza n. 1025 del 21.5.2002 - Una copia e 0,50 Dir. Resp. Sandro Mazzarol - La Grafica e Stampa Editrice srl Numero a cura dell’Amministrazione Comunale Questo numero è a costo zero grazie agli inserzionisti. www.comune.dueville.vi.it - [email protected] In copertina: Momenti di gioia ai Giochi Europei della Gioventù. Foto di Rossano Candidi Il Giornale di Dueville 3 Dagli Uffici Liscia o gassata: inaugurata a Vivaro la prima “Casa dell’Acqua” N ello scorso mese di giugno, durante la sagra di Vivaro, è stata inaugurata ufficialmente la prima Casa dell’Acqua, un erogatore pubblico di acqua potabile naturale e gassata, installato dalla ditta BBTEC Srl di Udine presso la piazza San Pio X, a fianco della scuola elementare. Attraverso quest’azione concreta e tangibile, il Comune di Dueville intende diffondere un messaggio di sostenibilità ambientale e socialità ai cittadini, per promuovere stili di consumo rispettosi dell’ambiente, oltre che economica- C mente vantaggiosi. Buona, sicura, economica ed ecologica, l’acqua potrà essere prelevata dai cittadini dal distributore automatico mediante l’inserimento di monete o l’utilizzo di tessere prepagate/ricaricabili e di altri prodotti quali bottiglie, borse, cestelli, ecc…, attualmente acquistabili presso il Bar Trattoria Tabacchi Vivaro, sito in Piazza Pio X n.4. Il costo all’utente dell’acqua naturale erogata da tale impianto è di e 0,03/litro, mentre quello dell’acqua gassata è di e 0,06/litro. Sportello Opportunità Donna: nuovo finanziamento! on decreto n. 27 del 27.02.2015 la Regione Veneto ha accolto la domanda presentata dal Comune di Dueville e ha concesso un contributo pari a 12.750 euro. Questo contributo permetterà di continuare con questo tipo di servizio che, lo ricordiamo, è attivo a Dueville presso il Centro Arnaldi: • il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 11.00. E’ un punto informativo gratuito, rivolto alle ragazze e alle donne che abbiano bisogno di informazioni o che si trovino in situazione di disagio e cerchino personale in grado di offrire privacy, supporto, accoglienza e ascolto. ARTENDA Ulteriori contatti: • mail: opportunitadonna@ gmail.com • telefonici: 346 6003007 (il giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00). s.n.c TENDE PER ESTERNI • TENDE PER INTERNI Dal 1985 tende da sole - tende per uffici tandaggi oscuranti - zanzariere scorritenda in acciaio su misura. Passo di Riva - Via Marosticana 243/A - Tel. 0444 962188 [email protected] - www.artendavicenza.it 4 Il Giornale di Dueville Progetti Orti solidali a Dueville: vendita di prodotti naturali I n collaborazione con la Cooperativa “Il Cengio”, cooperativa agricola sociale certificata biologica, un volenteroso gruppo di persone di Dueville ha aderito al progetto “Io coltivo… Verdure e Relazioni. La Comunità si incontra nell’orto solidale”, ideato e proposto qualche anno fa dal Comune di Dueville e dall’Associazione “Diamoci una Mano”. Motivate dal bisogno, da grande passione per la terra, fiduciose nel futuro, ricche di senso estetico ed animate da altruismo, le persone di questo gruppo stanno raccogliendo con successo verdure e relazioni, acquisendo nuove conoscenze e seria professionalità sui metodi di gestione dell’agricoltura biologica. A partire dal mese di Luglio, nei giorni di Martedì e Venerdì, dalle 16,00 alle 19,00, verrà effettuata la vendita di prodotti naturali, a chilometri zero, raccolti in giornata. Specialità di stagione: gli spaghi di S.Anna, vero prodotto d.o.p. di Dueville. Dove? A Povolaro, in Via Bellini (400 mt dalla chiesa). Per contatti e ulteriori informazioni: Giovanni 345-4109632. L’attività della piscina A nche quest’anno la Leosport gestirà la piscina di DUEVILLE. Gli orari rimangono invariati: Nei giorni feriali apertura alle 9.30 e chiusura alle 19.30 con la chiusura posticipata alle 21.30 il martedì e giovedì. Rimane il tradizionale lunedì “duevillese” con l’ingresso ridotto a tutti i residenti presentando un documento d’identità valido. L’ultimo mercoledì del mese ridotto per tutti. I prezzi sono leggermente variati: Intero feriale 6,50 e, festivo 8,50 e Ridotto feriale 5,00 e, festivi 5,50 e Prezzi agevolati per famiglie. Ogni anno ci impegnamo a migliorare l’impianto e dopo anni di enormi lavori quest’anno ci siamo dedicati ad interventi di “rifinitura” grazie anche all’aiuto della nuova Giunta comunale. È stato sostituito il vecchio miscelatore dell’acqua docce con uno di ultima generazione e sono state installate nuove videocamere collegate alla centrale operativa per una migliore sorveglianza. Sono stati poi fatti interventi migliorativi negli spogliatoi e... veniteci a trovare! Grazie! Alessandro Sinico Il Giornale di Dueville 5 Ambiente Dueville in Azione per l’Energia Sostenibile Il Patto dei Sindaci e il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (P.A.E.S.) I l cambiamento climatico è ormai una realtà acclarata (IPCC, 2014) e rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità deve affrontare, con determinazione e perseveranza, per continuare a garantire un livello di vita sostenibile nel pianeta. L’aumento delle temperature, lo scioglimento dei ghiacciai, la maggiore frequenza degli episodi di siccità e alluvioni sono tutti sintomi di un cambiamento climatico ormai in atto. E’ in questo contesto che si inserisce il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), un’iniziativa promossa dall’Unione Europea per cui paesi, città e regioni si impegnano volontariamente a ridurre le proprie emissioni di CO2 oltre l’obiettivo del 20% rispetto al 1990, anno di pubblicazione del primo rapporto dell’Intergovernamental Panel for Climate Change (IPCC) sui cambiamenti climatici. L’adesione al Patto dei Sindaci è un impegno formale che deve essere perseguito attuando dei Piani di Azione per l’Energia Sostenibile (P.A.E.S.). Al fine di tradurre il loro impegno politico in misure e progetti concreti, i firmatari del Patto si impegnano a preparare un Inventario Fig. 2 Suddivisione delle emissioni totali di anidride carbonica del 2005 per i vari settori energivori. di Base delle Emissioni (calcolo di tutte le emissioni all’interno del territorio comunale) e a presentare un Piano d’azione per l’Energia Sostenibile in cui sono delineate le azioni principali che essi intendono avviare. Il Comune di Dueville ha aderito al Patto dei Sindaci con Deliberazione del Consiglio Comunale n.53 del 30/09/2014. L’anno di riferimento scelto per comparare il calcolo delle Emissioni di anidride carbonica dell’intero territorio del Comune di Dueville è il 2005. E’ stato inoltre effettuato un primo monitoraggio al 2010. (Fig.1) Dalle analisi effettuate per la redazione del PAES emerge che i maggiori consumi energetici del Comune di Dueville sono attribuibili Fig. 1 Evoluzione emissioni di anidride carbonica per l’anno di riferimento 2005 e primo monitoraggio (MEI) all’anno 2010. 6 ai trasporti privati e commerciali e al settore residenziale e del terziario. (fig. 2) Notevole è il peso percentuale degli edifici del terziario (27,28% delle emissioni), della residenza (53,78% delle emissioni), leggermente inferiore quello dei trasporti (16,02% delle emissioni di gas serra) mentre si nota un’incidenza del solo 2,92% per i consumi e le conseguenti emissioni imputate direttamente al patrimonio comunale. In figura 3 e 4 è possibile osservare l’evoluzione dei consumi degli edifici di proprietà pubblica dal 2005 al 2010. Il Comune, sottoscrivendo il Patto dei Sindaci, si impegna ad individuare le misure e le politiche concrete da attuare per il raggiungimento degli obiettivi prefissati di riduzione delle emissioni di anidride carbonica di almeno il 20% entro il 2020 attraverso l’elaborazione di una Vision e specifiche azioni nei vari settori energivori comunali. A partire dall’Inventario Base delle Emissioni, la Vision misura le risorse a disposizione sia in termini di patrimonio materiale che umano e si articola su principi quali: incentivare l’efficienza energetica e lo sviluppo sostenibile nel territorio, il miglioramento della qualità energetica del patrimonio esistente, l’impegno massimo da parte Il Giornale di Dueville Ambiente Fig. 3 Evoluzione dei consumi di combustibile (metano) degli edifici pubblici dall’anno 2005 al 2010. dell’amministrazione per la piena attuazione delle azioni previste per il comparto pubblico e il coinvolgimento della popolazione locale per il raggiungimento di una quota significativa dell’obiettivo di riduzione delle emissioni in cui il settore residenziale copre più della metà dei consumi. La redazione del Piano analizzerà Il Giornale di Dueville Fig. 4 Evoluzione dei consumi di energia elettrica degli edifici pubblici dall’anno 2005 al 2010. l’evoluzione futura del sistema energetico alla luce dei possibili futuri miglioramenti energetici, inoltre raccoglierà tutto quello che il Comune ha realizzato dal 2005 ad oggi in termini di energia rinnovabile, di buone pratiche d’uso e di efficienza energetica. Infine, tra le azioni previste dal Piano, c’è anche l’apertura e la gestione di uno “sportello energie rinnovabili” per aiutare i cittadini nella riqualificazione energetica dei propri edifici e nell’adozione di “best-practices” energetiche con l’obiettivo di aumentare la frazione di energia prodotta (e autoconsumata) da fonti rinnovabili e cosi consentire l’abbattimento delle emissioni di CO2 in atmosfera. 7 8 Il Giornale di Dueville Appuntamenti al Giardino Magico Ambulatorio Veterinario Rambaldi La visita clinica è il punto di partenza fondamentale che consente di giungere, con la competenza clinica e con l'ausilio di accurati sistemi di indagine strumentale, ad una esatta diagnosi e terapia mirata. In ambulatorio è possibile accedere ai seguenti esami: radiografie, ecografie, endoscopie, screening dermatologici, esami colturali, esami urine e feci, esami del sangue con la collaborazione di laboratori di analisi veterinarie certificati. All'ambulatorio vengono condotti tutti gli animali da compagnia: quelli tradizionali (cani e gatti) e quelli "emergenti" (conigli, furetti, cavie, rettili ed uccelli). AMBULATORIO VETERINARIO RAMBALDI DR. LICIA - Via Cavour 1 - 36010 - MONTICELLO CONTE OTTO (VI) - Tel. 0444 945977 Il Giornale di Dueville 9 10 Il Giornale di Dueville Appuntamenti Dueville ospiterà Il Xxv° Raduno Interregionale A.N.C.R. D omenica 27 settembre si terrà a Dueville il raduno interregionale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. La Federazione Provinciale A.N.C.R. di Vicenza, su suggerimento del Presidente Provinciale Gino Gheller, ha chiesto alla nostra Amministrazione la disponibilità in tal senso, soprattutto dopo aver riscontrato la numerosa partecipazione delle nostre Associazioni d’Arma alla prima riunione organizzativa. E’ stata inoltre valutata molto favorevolmente sia la disponibilità dell’Amministrazione che della Pro Loco di Dueville e dei complessi bandistici Vivaro Dueville e Vincenzo Bellini di Povolaro. Ora non ci resta che cercare di organizzare al meglio l’evento e confidare sulla partecipazione dei nostri cittadini. Questo il programma di massima: Ore 9.30: Ore 10.00: Ore 11.00: ammassamento dei partecipanti in Via Fracasso. Partenza di due cortei, accompagnati dai due complessi bandistici. Santa Messa presso il Monumento ai Caduti: Onori ai Gonfaloni e alle Bandiere Onori ai Caduti Saluti e Intervento Commemorativo Onori finali. Dopo la cerimonia sarà possibile partecipare al pranzo, presso il Parco Baden Powell. Opera Divina Provvidenza di Sarmeola (Pd) Q ualcuno arriva sempre. Siamo infatti arrivati una domenica pomeriggio, accompagnati dal Complesso Bandistico e Majorettes di Vivaro, ai quali va il più sentito ringraziamento, e da Emilia, che ogni anno ritorna insieme agli amici a portare un pò di gioia e svago agli ospiti della Casa Divina Provvidenza di Sarmeola, centro di accoglienza di persone disabili. E’ stata una giornata di felicità e allegria. Gli ospiti si sono molto divertiti ed è stato per loro un modo per evadere, ogni tanto, dalla loro difficile e problematica routine quotidiana. L’appuntamento prossimo è per il 2016: non li deluderemo. Gli accompagnatori L’IDRAULICO Fabio Menin 347 1164378 Impianti idrici, termosanitari, riscaldamento a pavimento e parete Installazione caldaie a camera stagna, a condensazione, a camera aperta Impianti solari termici Manutenzione e riparazione impianti esistenti Via A. Diaz, 41 - Monticello Conte Otto (VI) - [email protected] Il Giornale di Dueville 11 Giochi Internazionali della Gioventù 2015 Grazie! Un grazie agli sponsor: Biotec Srl Cir Food Cooperativa Italiana di Ristorazione s.c. Nicoli Srl Onoranze Funebri C. Cecchini Farmacia Passo di Riva Srl C.B. Pelletterie Srl Set Srl CB Stampi Srl Vermetal Verniciature Industriali Emjl Berdin - Pittore Edile Studio Dentistico Martini – Dottori Silvio ed Anna Centro Servizi Auto Rasotto Srl Centro Revisioni C.r.a.b L’Angolo della Ceramica Srl Color Service Srl Omp Engineering srl Dal Cengio Tours Autoservizi Casarotto Ercole Giampietro & C. Sas Ipersimply Povolaro Confartigianato Vicenza – Mandamento di Dueville Confcommercio Vicenza – Mandamento di Dueville Eurospiral Srl Paolo Berdin Pelletterie Palladio Srl Pasticceria Tagliaferro Loison Pasticceri Panozzo Formaggi Settant8-Gino Carretta srl 12 Grazie a La Locanda del Gusto di Vicenza e ABC Management Srl – I Castelli di Giulietta e Romeo. Grazie a Neno Salgarollo e Andrea Grande. Grazie a Marta Lorenzin e a Robert Davey. Grazie a Pro Loco Dueville, Corri con Noi e Pro Povolaro per il preziosissimo aiuto dato, in par- ticolare durante la distribuzione dei pasti. Grazie a Pro Passo di Riva e Comitato Festeggiamenti Vivaro. Grazie all’insostituibile aiuto dei volontari della Protezione Civile Valdastico e al lavoro svolto da tutte le forze dell’ordine, durante la manifestazione. Grazie ai medici volontari: Dr.ssa Erta Beqiri, Dr. Mirco Bu- solo, Dr. Filippo Filippi, Dr. Mariano Berdin. Grazie a tutte le Società Sportive che hanno organizzato le gare e ai gruppi che hanno organizzato altre attività durante la giornata del venerdì (disturbata purtroppo dalla pioggia...). Grazie al favoloso gruppo di volontari che hanno accompagnato, seguito e “coccolato” sia i ragazzi che le delegazioni politiche di Schorndorf, Lousada, Tulle e Bury. Grazie a tutti i dipendenti comunali che nel periodo precedente i giochi hanno sì svolto quello che era il loro lavoro, ma con una passione e un impegno “fuori dal comune”. E grazie anche ai dipendenti che, anche se non impegnati direttamente nei Giochi, hanno assicurato il buon funzionamento di ogni servizio, sopperendo magari alle assenze dei colleghi dovute al dover correre in giro per il paese affinché tutto fosse pronto per l’evento. Grazie a Rossano Candidi e a tutte le persone che hanno condiviso le loro foto (ne abbiamo pubblicate parecchie sulla pagina fb dedicata ai giochi: Dueville Youth Games 2015). Il Giornale di Dueville Giochi Internazionali della Gioventù 2015 Grazie a Piscina Comunale Thiene Acquatic Center per aver messo a disposizione gratuitamente la struttura per le gare di nuoto. Grazie a Pro Povolaro e Dedalofurioso per l’organizzazione della serata in musica del venerdì sera. Grazie a US Coppi, AC Prix Passo di Riva Dueville e alla parrocchia di Dueville per aver messo a disposizione, gratuitamente, i furgoni. Grazie alla Commissione Comunale Gemellaggi. Grazie ai complessi bandistici Vivaro Dueville e Vincenzo Bellini di Povolaro e ai loro gruppi majorettes per l’accompagnamento durante le sfilata e la cerimonia di apertura. Grazie a Erica Bortolami per la splendida presentazione della stessa. Il Giornale di Dueville Grazie ad Anna Zimerle per la sua presenza e per la testimonianza portata. Grazie ai miei colleghi Assessori e Consiglieri che, in base alle proprie disponibilità di tempo, hanno fatto più o meno di tutto, in base a quelle che potevano essere le richieste e le necessità. Lo so che non è molto facile “seguirmi” in queste avventure, e ringrazio tutti per la pazienza che hanno portato sia in fase di preparazione che durante le giornate dei giochi... ma credo che, grazie ad un bellissimo lavoro di squadra, abbiamo raggiunto risultati impensabili, tenendo conto anche del budget ridotto che avevamo a disposizione. E le continue dichiarazioni e dimostrazioni dei nostri ospiti stranieri credo ce ne diano la conferma. Penso che lo spettacolo delle fontane danzanti ben abbia rappresentato la conclusione felice di questa edizione dei Giochi Internazionali della Gioventù. Mi auguro di essere riuscita a ricordare tutte le persone che hanno reso possibile questa manifestazione e chiedo scusa sinceramente se così non fosse. Il prossimo appuntamento, nel 2017, si terrà a Schorndorf. Giusy Armiletti, Sindaco 13 Appuntamenti In breve, alcuni appuntamenti per luglio-agosto-settembre Festa del Redentore 10-13 lug. XXIV Mostra Scambio 10-12 lug. ore 8.00-20.00 Torneo di Tennis Piazza e Villino Rossi Area ex Lanerossi Parco Baden Powell dal 18-lug. per 2 settimane ore 18.00 - 23.00 Sede Tennis Club 23 – 29 lug. Area ex Lanerossi Mostra multimediale “I luoghi dell’Abbandono” di Devis Vezzaro Antica Sagra 24-29 lug. e Fiera di S. Anna Area ex Lanerossi Mostra Micologica 25-26 lug. e mostra Mani Abili Scuole Elementari Via 4 novembre Personale di Ernesto Bez Centro Giovanile dal 25 lug. (inaugurazione ore 20,00) al 9 agosto Giardino in Piazza 7-8-9 agosto (v. pag 9) Alberto Race 2015 4 sett. Piazza Monza Un Sorriso per Manuela Concerto della Banda di Vivaro Davanti al Municipio Festa dello Sport 12 sett ore 20.45 26 sett. (in caso di pioggia: 3/10) • Forno a legna • Giardino Estivo • Speciali Fritture in Crosta Centra il Gusto! ...DELLA BUONA TRADIZIONE ITALIANA Parco Baden Powell e percorso cittadino Parco Baden Powell BAR - PIZZERIA - PRIMI PIATTI DUEVILLE - Vicenza di MARCO ed ELENA APERTO DALLE 17 - GIARDINO ESTIVO CON AREA BIMBI chiuso il martedì Via IV Novembre, 70 - Dueville - 0444 360235 Diffida dalle imitazioni... di Belvedere ce n’è una! 14 Il Giornale di Dueville Associazioni / Appuntamenti L’informagiovani arriva a Dueville A partire dal mese di Settembre, negli spazi al primo piano del Centro Giovanile in Viale dei Martiri, aprirà il servizio “Informagiovani”, gestito dalla Cooperativa “Il Mosaico” che già coordina attività analoga nel Comune di Vicenza. Il nuovo sportello andrà ad affiancarsi ed integrarsi con la normale attività del centro di aggregazione giovanile e avrà lo scopo di informare e fornire consulenza specifica ai giovani del nostro territorio, attento alle loro esigenze e alle necessità del periodo storico (mobilità, lavoro, formazione). Oltre che sportello fisico l’Informagiovani punta ad un’organizzazione dinamica, incontrando i giovani nei loro luoghi (formali e informali) con i partner territoriali più autorevoli, cercando di creare N “alleanze educative” con le scuole e con le varie agenzie educative. I temi di specifica competenza del servizio saranno tre e si configureranno prevalentemente in: • Orientamento scolastico e professionale, occupandosi sia del tema della formazione che del lavoro; • Mobilità europea giovanile che informerà sull’inserimento dei giovani in esperienze nazionali e internazionali valorizzando le opportunità di studio e lavoro; • Volontariato giovanile che offrirà consulenza sulle opportunità di volontariato. Organizzazione dello sportello Sportello Informagiovani: sarà attivo per 2 ore la settimana, a partire dal 3 Settembre 2015, il giovedì pomeriggio dalle ore Per partecipare e per informazioni contattare: Giliola 348-8717166 Venanzio: 393-0089918 Stefania: 348-7600896 PRONTO INTERVENTO CELL. 340 - 0919261 Via Monte Cengio, 3 – Dueville - VI - Fax - 0444-361336 Www.wcservices.it [email protected] Il Giornale di Dueville Consulenza specifica: previo appuntamento telefonico e/o mail sarà possibile richiedere una consulenza specializzata in ambito di orientamento scolastico e professionale tutti i giovedì dalle 15.00 alle 17.00 in completa riservatezza e con personale qualificato. Sito Internet: sarà on-line a partire da Settembre 2015 e conterrà tutte le informazioni rivolte ai giovani negli ambiti di competenza del progetto con particolare focus sulle opportunità territoriali. Serate informative: saranno trattati argomenti specifici e maggiormente richiesti con il coinvolgimento anche di esperti esterni. Mostra micologica “Mani abili” 2015 ell’edizione 2015 della mostra “Mani abili”, che si svolgerà dal 25 al 29 luglio nella scuola elementare di via 4 novembre, oltre ai lavori di tanti artisti (pitture, ricami, sculture, oggettistica) troverete tutti i lavori fatti dai ragazzi per il concorso “Io vado a piedibus”. Altri piccoli artisti esporranno il frutto della loro fantasia e manualità. Un appuntamento da non perdere. Questi gli orari: Sab. 25, Lun. 27 e Mar. 28: 20,30 - 23,00 Dom. 26: 9,30 - 12,00 e 17,30 - 23,00 Mer. 29: 9,00 - 14,00 e 17,30 - 23,00 17.00 alle ore 19.00, con uno spazio attrezzato e aggiornato sulle varie opportunità presenti. I l gruppo micologico “Amici del Bosco” di Dueville organizza per il 25 e 26 luglio 2015 nei locali della scuola elementare di via 4 Novembre la 19° Mostra Micologica La mostra seguirà i seguenti orari: • Sabato 25 luglio inaugurazione ore 20.30 • Domenica 26 luglio: 9,30 - 12,30 e 17,00 - 23,00 Spurgo vasche biologiche pozzi neri e condense grassi . Disotturazioni e lavaggi tubazioni scarichi fognari. Pulizia e disotturazioni di scarichi lavelli cucine. Videoispezioni e ricerca guasti con registrazione su cd. Smaltimento rifiuti speciali. Lavaggio piazzali. Svuotamento cantine allagate. Noleggio wc chimici e strutture igieniche. 15 16 Il Giornale di Dueville Scuola W la nostra “piccola grande scuola” C ome ogni anno, gli alunni della scuola primaria “Renzo Pezzani” di Passo di Riva hanno salutato l’arrivo delle vacanze estive con la tradizionale festa di fine anno scolastico, durante la quale hanno presentato canti, poesie e recite a genitori e nonni. Per ricordare anche in questa importante occasione il centenario della Prima Guerra Mondiale, i bambini hanno cantato con grande coinvolgimento una canzone del Corpo degli Alpini “La penna nera“ e intonato “L’Inno d’Italia”. Dopo la recita delle poesie scelte per ogni classe, gli alun- ni di quinta hanno emozionato tutti i presenti recitando una piece teatrale scritta da loro, dal titolo “Cinque anni in valigia”, con cui hanno ripercorso i momenti più belli, profondi e significativi da loro vissuti negli anni trascorsi in questa nostra scuola, piccola e accogliente. Per sottolineare la gioia del nostro stare insieme, tutti gli alunni hanno indossato una maglietta, donata da uno dei nostri genitori, che riportava frontalmente il nome del plesso “Scuola primaria Renzo Pezzani – Passo di Riva” e sul retro questa bellissima frase, che ha commosso piccoli e grandi: “Io sono uno dei 105 cuori che batte nella mia piccola grande scuola”. Determinante per la buona riuscita di questa giornata di festa è stata la grande collaborazione dei genitori e di Don Severino che ci ha ospitato nei locali dell’Oratorio della Parrocchia. Arrivederci a Settembre. Gli insegnanti IMPRESA EDILE Sgarbossa Bruno e figli snc di Sgarbossa Erik e Eddy Sgarbossa Erik 349 7867453 - Sgarbossa Eddy 339 8263341 Via Cavour, 35 - Monticello Conte Otto - [email protected] Il Giornale di Dueville Eseguiamo lavori di: Rifacimento tetti Costruzione di abitazioni e ristrutturazioni Facciavista in mattoni e pietra Caminetti Pompeiane e coperti in legno Impermeabilizzazioni di abitazioni e terrazze Gettate e rifacimento di corti esterne 17 Sport D Un Dream (Five) divenuto realtà: le giovani del c5 reginette under 16 ream Five C5, una squadra in cui tutte le ragazze si sentono come... “gemelle”, così come appare nel logo e nello scudetto. Il team giovanile sta facendo parlare di sé a Vicenza, in Veneto, oltre i confini regionali e perfino in Australia, visto che le “dreamine” a metà aprile sono state scelte come sparring partner – uniche in Veneto – per giocare con la selezione oceanica dell’Australian Team a Cittadella, in una delle giornate da incorniciare di una strepitosa stagione 2014/2015. Alcune tappe passate: prologo dello Stocamp 2014, a settembre, a metà tra il camposcuo- la e il ritiro precampionato in salsa calcio a 5 sull’Altopiano di Asiago a Stoccareddo. Poi le prime sfide nel campionato Allie- ve organizzato dal Comitato di Vicenza, la crescita dei due gruppi Under 16 e Under 14, l’impegno progressivo nelle Ausili per traumatologia e ortopedia Tutto per il bimbo e la terza età Erboristeria Integratori per prevenzione e cura della salute Il meglio dalla natura per il benessere quotidiano L’antico sapere che si sposa con le moderne esigenze DUEVILLE (VI) - Via Garibaldi, 25 Tel. 0444/594340 - Fax 0444 594198 Chiuso lunedì mattina 18 Il Giornale di Dueville Sport scuole secondarie di Dueville, Villaverla, Montecchio, Sandrigo e Monticello, una famiglia da... sogno che si allarga fino a sfiorare le 70 unità, con ragazzine dai 10 anni alle adolescenti di 16. Tutte insieme, tutte Dream Five, tutte “gemelle” di una stessa passione che le accomuna e che le rendono il vivaio più fervente del Veneto e forse oltre. Domenica 19 aprile, quando a Schio la società ha contribuito ad organizzare il torneo benefico “Un C5 per tutti”, dedicato alle giovanissime e soprattutto a Chiara, una ragazza disabile che con la sua forza di volontà sta segnando un gol dietro l’altro in partite ben più importanti (vedi sito www.unastradapertutti.com). Poi le fasi finali del campionato Csain, con le nostre due truppe di paladine del pallone a raggiungere la finalissima del 10 maggio, disputata a Sandrigo e divenuta una festa in famiglia con trofeo vinto da tutte e per tutte. E poi il gran finale in Toscana, dove le giovincelle in “gita-premio” sono riuscite a sbaragliare la concorrenza di squadre fiorentine, senesi e Il Giornale di Dueville umbre e guadagnarsi una brillante vetrina nazionale. Quello che non viene inciso sulle targhette delle coppe conquistate sono le emozioni provate, le gioie e i sorrisi di tante allieve che dal nulla, nell’arco di poco più di due anni e mezzo, hanno reso Dueville e dintorni un avamposto del futsal – l’altro nome del calcio a 5 – oramai conosciuto in ogni palestra dove si pratica questa disciplina in Veneto e oltre... e anche a Sidney... Per lo staff di allenatori, composto da Omar Dal Maso, Antonella Zorzo, Silvia Sperotto e Anna Piccoli, insieme ai dirigenti e genitori che hanno seguito con trasporto e pazienza le avventure sul campo delle “dreamine”, la stagione da poco conclusa rappresenta un trampolino in vista della prossima stagione nella speranza di continuare a vegliare a lungo su quel “dream” da cui nessuno vorrebbe svegliarsi mai. FotoNotizia. Le corali delle varie parrocchie cantano in Chiesa in occasione di Eticamente 19 Carlo Ravazzolo C o p e r t u r e e d i l i Costruire con la natura TECNICO COMMERCIALE DI ZONA www.lignoalp.it Prima CasaClima Gold Nature certificata in veneto N° certificato 2014-00979 Via Postumia 658, 36100 Vicenza, Tel. 333-115.7260, Fax 0445-565560 web: www.carloravazzolo.it e mail: [email protected] Falegnameria Grolla Gastone di G. Alessandro via Divisione Julia, 35/C - 36030 Povolaro di Dueville (VI) Tel. 0444 590740 - [email protected] www.falegnameriagrolla.it • Serramenti • Porte blindate • Arredamenti su misura 20 Il Giornale di Dueville Sport Festa dello Sport 2015 A nche quest’anno il Comune, in collaborazione con la Pro Loco di Dueville, organizza la “Festa dello Sport – edizione 2015”. La manifestazione, rivolta a tutta la cittadinanza, coinvolgerà le Associazioni sportive del territorio e si svolgerà presso il parco Baden Powell, sabato 26 settembre 2015 dalle ore 14.00 alle ore 20.00 circa (con posticipazione a sabato 3 ottobre in caso di maltempo). Come nelle scorse edizioni, verranno promosse le attività e l’impegno sociale che da anni le nostre associazioni sportive dedicano alla comunità, favorendo quindi la conoscenza e lo scambio tra le società sportive stesse, e tra le società sportive e il pubblico presente, incrementando l’attenzione nei confronti degli aspetti sociali e salutisti dell’attività motoria e sportiva. La manifestazione prevede la predisposizione di stand espositivi presso i quali le Associazioni potranno illustrare le proprie iniziative, con la possibilità di effettuare delle dimostrazioni pratiche dello sport proposto e con il coinvolgimento attivo di coloro che intendono Il Giornale di Dueville testare le varie attività. Infine, i ragazzi dai 5 ai 15 anni che proveranno un’attività riceveranno un timbro nell’apposita scheda che, una volta compilata, darà loro la possibilità di concorrere all’estrazione finale dei ricchi premi messi in palio. Un particolare ringraziamento va alla Protezione Civile che, come di consueto, collaborerà alla miglior riuscita dell’evento. 21 Progetti Un laboratorio digitale a Dueville C on decreto n. 58 la Regione Veneto ha cofinanziato, per un importo di 100.000,00 euro, il progetto del Comune di Dueville, in partnership con la Cooperativa il Mosaico, per la creazione di un “FabLab” a Dueville, ovvero un laboratorio che offre servizi personalizzati di fabbricazione digitale (stampa 3D e da taglio, progettazione grafica, scanner 3D ecc.). L’obiettivo principale sarà quello di aggregare persone di tutte le età che necessitano di spazi ed attrezzature di fabbricazione all’interno di un luogo relazionale in cui possano costruire per sé e per la propria comunità delle opportunità professionali o di imprenditorialità concrete. Sarà agevolata la crescita dei digital citizens e di progetti cooperativi in stretta connessione con il tessuto produttivo territoriale, il mondo della formazione e le istituzioni. Il risultato raggiunto rappresenta non soltanto un ulteriore aiuto concreto in favore delle politiche attive per il lavoro, ma anche un importante esempio di democrazia partecipativa. Il progetto, infatti, non sarebbe stato possibile senza le siner- gie che si sono create tra l’assessorato alle politiche per il lavoro e all’informatica, la Cooperativa Il Mosaico, i Fabber e, soprattutto, i cittadini che hanno voluto credere in questo percorso. La soddisfazione per il finanziamento ottenuto è enorme, specie considerando che il progetto presentato dal nostro Comune ha scalzato avversari temibili, ma la vera sfida comincia adesso: con l’avvio di questa nuova avventura, il Centro Giovanile diventerà una fucina di idee per tutti coloro che, dagli otto anni in su, vorranno esplorare tutte le possibilità che le mo- derne tecnologie offrono. Tra eventi dimostrativi, attività formative e di animazione, attraverso il coinvolgimento delle scuole e di tutte le attività territoriali sensibili alla proposta - in primis le amministrazioni dei Comuni contermini - il FabLab cercherà di promuovere le attività produttive peculiari della nostra zona, ma anche quelle emergenti, attraverso strategie sempre nuove e mediante soprattutto la condivisione delle progettualità e delle professionalità e il lavoro di equipe, nella convinzione che il tutto sia maggiore della somma delle sue parti. Studio Dentistico Dott. Randon Claudio Dottoressa Pranovi Stefania Piazza Redentore, 75 - Povolaro di Dueville (VI) telefono: 0444 593314 - [email protected] 22 Il Giornale di Dueville l recinzioni e cancelli in ferro battuto e grigliato con zincatura a caldo e verniciatura l recupero di recinzioni e cancelli esistenti con smontaggio, sabbiatura, zincatura e verniciatura l carpenteria leggera a disegno LAVORAZIONE DEL FERRO l Via Galvani, 25 l 360666 SANDRIGO VI l Tel. 0444 658887 l Fax 0444 758665 l E-mail: [email protected] Impianti Elettrici Parise Lucio & C. srl Parise impianti elettrici è specializzata nella realizzazione di: » Impianti elettrici sia civili che industriali » Automazioni cancelli elettrici e basculanti » Installazione di antifurti » Installazione sistemi di TVCC ( sistemi televisivi a circuito chiuso per videosorveglianza ) » Impianti satellitari » Impianti domotici » Riparazioni e urgenze. Impianti Elettrici Parise Lucio & C. srl • Via Divisione Julia - 36030 Povolaro di Dueville (VI) Tel./Fax 0444 360253 - [email protected] - www.impiantielettriciparise.com Il Giornale di Dueville 23 dona i tuoi punti per aiutare chi ha più bisogno A settembre 2014 co nsegnati allo IOV 10.416 € e Avis 19.118 € Ad ottobre 2014 consegnati al Cuamm t alimentari lus, 2.523 ki n O to e n e V del Alimentare nati al Banco g se n co 14 20 A novembre
Documenti analoghi
CONTRATTO LA QUATRA 30.05.2011
contratto di lavoro a tempo determinato per la sostituzione della Ins.te GRAZIAN ELISA per il tipo posto
comune , per n° 25 ore settimanali di lezione, con decorrenza dal 30/05/2011 e cessazione al...