sud africa dall` apartheid alla democrazia la riconciliazione compiuta
Transcript
sud africa dall` apartheid alla democrazia la riconciliazione compiuta
Unione Sudafricana: 1910 britannici e afrikaner si accordano su un governo parlamentare di soli bianchi 1912 nasce il SANNC South African National Native Congress 1922 il SANNC diventa ANC (African National Congress) 1913 1925 1934 vittoria del National Party di Malan : INIZIA L’APARTHEID 1948 SUD AFRICA DALL’APARTHEID ALLA DEMOCRAZIA Native’s Land Act : LA RICONCILIAZIONE COMPIUTA “Quello che succede in Sudafrica non ha precedenti: una stabilità sorprendente (…) Prima del 1994 non limita la proprietà terriera della popolazione di colore al 7% del territorio eravamo liberi, non eravamo nemmeno cittadini di terza classe nella terra sulla quale eravamo nati. (…) Oggi sono in un paese dove bianchi, neri e indiani vivono, tutto sommato, pacificamente ed insieme. Certo abbiamo numerosi problemi, come una povertà endemica e infame, la piaga dell’Aids che sta devastando la popolazione, la disoccupazione che toglie speranza al futuro. Ma del resto fatemi vedere un solo paese al mondo dove non ci siano dei problemi”. (D. Tutu) Job Reservation Act : i lavori più dignitosi riservati ai bianchi L' APARTHEID Pass Law Act :i neri possono accedere alle zone abitate dai bianchi solo con il permesso E’ la politica di segregazione razziale istituita dopo la vittoria del National Party di Malan nel 1948 e rimasta in vigore fino al 1990. Gli elementi principali dell'apartheid sono: la separazione dei bianchi dai neri nelle zone abitate da entrambi e l'obbligo per determinate popolazioni di mantenersi entro i confini geografici loro assegnati. Mixed Marriage Act : proibiti i matrimoni misti 1949 il Congress Youth League inizia la Defiance Campaign: 8000 persone si fanno arrestare violando le leggi ingiuste 1950 1952 1953 massacro di Sharpeville il Sudafrica esce dal Commonwealth, proclamata la Repubblica Sudafricana Mandela condannato all’ergastolo manifestazione studentesca di Soweto guidata da Steve Biko Steve Biko muore torturato dai poliziotti Boicottaggi, roghi continui scioperi Separate Amenities Act: luoghi e mezzi pubblici riservati ai bianchi messa al bando dei partiti di opposizione 1960 LA COMMISSIONE PER LA VERITA' E LA RICONCILIAZIONE Appena uscito di prigione, Mandela manda il suo primo messaggio al paese: "Riconciliazione e unità". Con grande sorpresa di tutti parla di riconciliazione, ciò non significa cancellare il passato ma riesaminare ciò che è accaduto. Quindi istituisce nel 1995 la Truth and Reconciliation Commission, presieduta dall'arcivescovo Desmond Tutu. La Commissione ha il compito di far luce sulle violazioni dei diritti umani commesse dal 1960 al 1993 dal regime dell'apartheid e dalle formazioni politiche di quel periodo ed è composta da tre comitati indipendenti: Human Rights Violation Committee accerta le violazioni dei diritti umani e ne identifica i responsabili Amnesty Committee - esamina le richieste di amnistia concedendola a chi si presenta spontaneamente davanti alla Commissione per confessare i propri crimini e per dimostrare di essere veramente pentito Reparation and Rehabilitation Committee - si occupa del risarcimento e della riabilitazione delle vittime 1961 1964 1974 1975 1981 1983 inizia un periodo di negoziazione De Klerk eletto presidente: 1989 scarcerazione di Mandela e FINE 1990 dell’APARTHEID Mandela eletto presidente affiancato da De Klerk e Mbeki: è DEMOCRAZIA Immorality Act: proibito qualsiasi rapporto tra bianchi e neri Population Registration Act: la popolazione viene divisa in bianchi, neri, asiatici e coloureds Group Areas Act: riservate aree e bantustand (territori tribali) alla popolazione di colore L'apartheid è stato proclamato crimine internazionale da una Convenzione delle Nazioni Unite, votata dall'Assemblea Generale nel 1973 ed entrata in vigore nel 1976 (International Convention on the Suppression and Punishment of the Crime of Apartheid); successivamente è stato inserito nella lista dei crimini contro l'umanità che la Corte Penale Internazionale può perseguire. 1993 1994 1995 Approvato il referendum per un parlamento tri-camerale comprendente anche indiani e coloureds Abolite le leggi di segregazione “Quando sono uscito di prigione, questa era la mia missione, liberare sia gli oppressi che l’oppressore. Qualcuno afferma che lo scopo è stato raggiunto. Ma io so che non è questo il caso. La verità è che noi non siamo ancora liberi; abbiamo soltanto conquistato la libertà di essere liberi, il diritto a non essere oppressi. Non abbiamo ancora compiuto l’ultimo passo del nostro viaggio, ma il primo di un lungo e anche più difficile cammino. Per essere liberi non basta rompere le catene, ma vivere in un modo che rispetti e accresca la libertà degli altri”. (N. Mandela) Si forma il Multy-Party Negotiating Forum che fissa le elezioni democratiche per il 1994 Nobel per la pace a Mandela Mandela istituisce la Truth And Recociliation Commission (TRC) A cura di Alussi E., Ghiotti G., Lucini R., Massari ., Tomova D. classe 5 sc B BIBLIOGRAFIA: - I. Smith, The Origins of the South African War 1899 – 1902, OUP, Londra 1996 - L. Thompson, The Unification of South Africa, Oxford 1960 - S. Biko, I Write What I Like, Londra 1978 - W. Beinart, Twentieth-Century South Africa - N. Mandela, Long walk to freedom, Little Brown & Co, 1995 - D. Tutu, No future without forgiveness, Image, 2000