Febbraio 2008 - Terza Università

Transcript

Febbraio 2008 - Terza Università
Anno 7 - n. 2 - Febbraio 2008
8 Marzo e dintorni
Presentiamo in questo numero del
Notiziario alcune iniziative legate all’8
Marzo, qualche informazione sui corsi della
prossima primavera e il programma dei
viaggi e delle visite guidate da qui alla fine
di Maggio.
Per la giornata internazionale della
donna Tu partecipa quest’anno a parecchi
interessanti appuntamenti, il primo è la
possibilità di assistere la sera di sabato 8
marzo 2008 al Palacreberg allo spettacolo
“Tutta casa, letto e chiesa” di Dario Fo e
Franca Rame, regia di Franca Rame, con
Marina De Juli e la musica dal vivo dei 12
elementi della Lingéra Filtrus Jazz Band.
Per le socie di Tu il biglietto costerà
solo € 10,00 più € 1,50 di pre vendita, per
l’acquisto
rivolgersi
direttamente
al
Palacreberg presentando la tessera.
Il secondo appuntamento è la
proiezione del film “Waitress – ricette
d’amore”, di Adrienne Shelly con Keri
Russel, Nathan Fillion, (USA, 2007)
Martedi’ 11 Marzo alle 21.00 al Cinema
Conca Verde. L’ingresso è libero e dopo la
proiezione - in sintonia con il film - ci sarà
un assaggio di dolci a cura della rinomata
pasticceria Locatelli.
Dato che entrambe le iniziative si
svolgono la sera abbiamo pensato di
organizzare
comunque
un
incontro
specifico per Tu nel tradizionale orario
pomeridiano: “Waitress – ricette d’amore”
sarà quindi proiettato al Cinema Conca
Verde anche alle ore 15 sempre di
Martedì 11 Marzo. Vi aspettiamo tutte
(anche i maschi sono graditi…), invitate
anche amiche non iscritte a Tu: sarà un
piacevole modo di farci conoscere.
Martedì 11 Marzo, ore 15 Cinema Conca Verde
“Waitress - ricette d’amore”
“Waitress” è una delle più felici rivelazioni del cinema indipendente
americano degli ultimi anni. Premiato al Sundance Film Festival; è una
commedia dolceamara, leggera e colorata “a base di torte e crostate”.
Le inventa Jenna cameriera in una piccola città di provincia, che in
questi dolci dà forma e nome alle proprie emozioni.
Ingresso gratuito e omaggio floreale alle signore
2
NOVITÀ E CAMBIAMENTI
Con Marzo inizia anche l’ultima tornata di corsi. I posti sono quasi tutti prenotati, consigliamo però
a chi avesse ancora un po’ di tempo libero di iscriversi al bel corso – novità di letteratura (n. 72)
”La città della luna…”, prof. Fabio Celsi, da Giovedì 13 Marzo al Mutuo Soccorso. Si tratta di un
percorso non abituale all’interno della letteratura di fantascienza, che ha come tema il problematico
futuro dell’umanità.
Attenzione! A Bergamo i corsi n. 57 “Passaporto per il mondo: andiamo verso est”
tenuto dalla prof.ssa Carmen Leone e n. 58 “Il bello della filosofia … la filosofia del
bello” tenuto dal prof Claudio Berta, inizieranno Lunedì 17 Marzo (non 10 Marzo).
A Romano di Lombardia il corso n. 95 “Filosofia e quotidianità”, prof. Gianmario
Casarotti, si terrà il Giovedì (non Mercoledì) e inizierà il 13 Marzo.
L’amministrazione di Alzano Lombardo sta organizzando con Terza Università un
nuovo programma per il prossimo anno, ma probabilmente si partirà con un corso già a
fine Marzo di quest’anno. Per decidere insieme quale percorso scegliere, si terrà un
incontro con i nostri associati della zona Lunedì 18 Febbraio alle ore 17.30, presso la
sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo in via G. Mazzini 69. L’incontro è
aperto a tutti gli interessati, quindi diffondete l’invito.
Tra i tanti corsi che iniziano in provincia ricordiamo la nuova sede di Colzate dove si
terrà un corso particolarmente coinvolgente: “Tesori sconosciuti”, prof.ssa Carmen
Leone, al Mercoledì dal 2 Aprile al 21 Maggio 2008 nella Sala pubbliche riunioni di via
Bonfanti 40.
Iniziative culturali di altri
Segnaliamo volentieri la serie di incontri organizzati dal Cinema Conca Verde e dalla Societa’
Dante Alighieri – Sezione Giovani Bergamo:
Lectura Dantis “Alla ricerca dell’io perduto” di Franco Nembrini.
Il prof. Franco Nembrini ripercorre il viaggio del poeta attraverso le tre cantiche in modo non
accademico in una interpretazione di grande libertà, e al tempo stesso fedele e rigorosa. L’idea è
quella di svelare la bellezza contenuta nell’opera d’arte di Dante nella convinzione che questa
possa parlare a tutti indistintamente, essendo imbevuta della storia personale di ognuno.
x Martedì 4 Marzo: Conversazioni sull’Inferno
x Martedì 18 Marzo: Conversazioni sul Purgatorio
x Martedì 1 Aprile: Conversazioni sul Paradiso
Al cinema Conca Verde ore 21
Ingresso gratuito
Come avevamo preannunciato sul notiziario di Gennaio la nostra docente Adriana Lorenzi è
quest’anno la coordinatrice degli incontri con gli autori dei libri finalisti del Premio Bergamo, che
presenterà alla Biblioteca Tiraboschi di Via San Bernardino 74, alle ore 18.
Ecco il calendario
x
x
x
x
x
Giovedì 6 Marzo Cristina Comencini: L’illusione del bene
Giovedì 13 Marzo Andrei Longo: Dieci
Giovedì 20 Marzo Andrea Bajani: Se consideri le colpe
Giovedì 27 Marzo Laura Pugno: Sirene
Giovedì 3 Aprile Pietro Grossi: L’acchito
A proposito di questi incontri, ricordiamo che a Tu ha iniziato a lavorare un gruppo di lettura, che
esprimerà il proprio giudizio sulle opere partecipanti al Premio Bergamo. Il gruppo è coordinato da
Alessandra Limonta, chi volesse inserirsi telefoni in sede.
3
Turismo culturale aprile maggio 2008
Per tutte le visite elencate qui di seguito le prenotazioni si ricevono dal 10.03.2008
negli orari d’ufficio, solo per il primo giorno le iscrizioni avverranno in sala Milani.
8 Aprile. Lago Maggiore e Varesotto: “Pareti dipinte dal tardo
medioevo ad oggi”. Visiteremo la trecentesca Rocca di
Angera, famosa per il ciclo di affreschi rappresentativo del
momento di transizione dal Romanico al Gotico. Nel
pomeriggio vedremo Arcumeggia, il “paese dipinto” più
importante d’Italia con opere di pittori del calibro di Treccani,
Sassu e Brindisi. Costo € 20, comprensivo di bus e guida, gli
ingressi sono esclusi. Partenza ore 7 stazione FFSS di
Bergamo. Accompagna Lorenzo Nardari.
15 Aprile. Itinerario nel Bergamasco. Visita alla chiesa romanica di Sant’Egidio alla Fontanella
con sosta alla parrocchiale di Mapello per ammirare la splendida pala della Crocifissione di
Carlo Ceresa con i Disciplini Bianchi. Partenza dalla stazione FFSS di Bergamo alle ore
14.30. Costo € 15 comprensivo di bus e guida. Accompagna Lorenzo Nardari.
15 Aprile. Visita a Verona. Ingresso all’Arena, piazza delle Erbe,
palazzo della Ragione (appena restaurato) e Castelvecchio.
Si visiteranno inoltre le chiese storiche di S. Zeno, il Duomo,
S. Anastasia, S. Fermo e S. Lorenzo con biglietto cumulativo
ridotto. Partenza da Clusone ore 7, da Bergamo (stazione
FFSS) ore 8. Costo € 25 comprensivo di bus e guida; gli
ingressi sono esclusi. Accompagna Giovanni Dal Covolo.
22 Aprile. Giro del lago d’Iseo che comprende tre isole e la sosta a Montisola, l’isola più grande
dei laghi europei, che mostra una natura ancora intatta in un clima di tipo mediterraneo.
Eventuale pranzo tipico da prenotare all’atto dell’iscrizione (da € 20). Costo € 35
comprensivo di bus e servizio sul lago con piccolo aperitivo a bordo. Partenza ore 6.30 da
Piazza Brembana e 7.30 dalla stazione FFSS di Bergamo per Sulzano.
6 Maggio. Itinerario a Bergamo. La città medievale. La visita guidata si svolgerà a Bergamo alta,
per riscoprire luoghi ed edifici famosi, ma spesso non conosciuti nella loro funzione e nel loro
contesto originali. Da Santa Maria Maggiore alla Rocca, dalle torri alle fontane, indagheremo
gli spazi della vita pubblica della città medievale, ma cercheremo anche le tracce della vita
quotidiana. Appuntamento in piazza Vecchia alle ore 15. Costo € 5 Accompagna Daniela
Mancia.
10 Maggio. Visita a Bologna. Centro storico: piazza di S. Petronio, piazza del Nettuno e piazza
Maggiore; palazzo Accursio, Archiginnasio e Torri pendenti. Nel pomeriggio si visiteranno il
complesso di S. Stefano, le chiese di S. Domenico e S. Giacomo Maggiore, il centro
universitario e la Pinacoteca nazionale. Partenza dalla stazione FFSS di Bergamo ore 7.
Costo € 25 comprensivo di bus e guida; gli ingressi sono esclusi. Accompagna Giovanni Dal
Covolo.
13 Maggio. Itinerario naturalistico sul Delta del Po, Pomposa e
Comacchio. Dopo un tour in motonave che permetterà di
ammirare garzette, aironi e altre specie di uccelli acquatici, si
pranzerà in ristorante con menù a base di pesce e, nel
pomeriggio, si visiteranno l’abbazia benedettina di Pomposa
e la cittadina di Comacchio, “la piccola Venezia”. Partenza
dalla stazione FFSS di Bergamo ore 6.30. Costo € 58.
4
20 Maggio. Visita alla villa Carlotta sul lago di Como per ammirare anche i giardini in piena
fioritura. Pranzo nei pressi di Menaggio. Viaggio con navigazione in battello. Visita al centro
storico di Varenna (LC). Il costo di € 58 è comprensivo di bus, guide, battello e pranzo.
Partenza da Bergamo stazione FFSS ore 7.
27 Maggio. Itinerario a Bergamo. Visita al Convento di San Benedetto e alla chiesa di
Sant’Alessandro in colonna, vera pinacoteca di dipinti dal ‘500 in poi. Ritrovo ore 15 sul
sagrato della Chiesa (via S. Alessandro). Costo € 5. Accompagna Giovanni Dal Covolo.
TURISMO GRANDI VIAGGI
Mentre vi ricordo che sono disponibili ancora alcuni posti per il
tour “Roma, i colli e Ostia” che si effettuerà dall’8 all’11 Maggio,
vi comunico che presso l’Agenzia Etli sono aperte le iscrizioni per
il tour “Creta insolita” con volo da Bergamo dal 29 Aprile al 6
Maggio (quota individuale € 750).
Dal 6 al 16 Marzo saremo in Siria e Giordania.
Per chi non avesse trovato posto è possibile
prenotarsi presso l’Agenzia Etli senza impegno
pecuniario per il secondo viaggio che si farà in
Ottobre (data ancora da definire).
Dal 22 al 29 Settembre andremo in Sicilia, obiettivo sarà la
Sicilia barocca e faremo anche una escursione sull’Etna. Le
iscrizioni sono già aperte!
Un caldo autunno ci aspetta perché oltre alla
Siria e Giordania bis, le offerte prevedono un
tour della Libia con tappe archeologiche
(Sabrata e Leptis Magna) e l’emozionante
esperienza del deserto dell’Acacus; a
Novembre poi è previsto un tour in Vietnam e
Cambogia.
E’ possibile fornire il proprio nominativo
all’Agenzia Etli per essere tempestivamente
avvisati quando si apriranno le iscrizioni.
Sto pensando anche a un piccolo tour per Maggio-Giugno in Italia o nei paesi europei.
Se avete delle idee o qualche desiderio particolare scrivetemi o telefonatemi.
Vale sempre il consiglio: tenete sempre d’occhio i giornalini e informatevi ogni tanto presso
l’Agenzia Etli.
Carmen Leone