Per una riflessione più approfondita sulla propria vita da alcuni titoli
Transcript
Per una riflessione più approfondita sulla propria vita da alcuni titoli
Per una riflessione più approfondita sulla propria vita da alcuni titoli di Omelie di Papa Francesco » Pregare con coraggio e insistenza per toccare il cuore di Dio » Fuggiamo il peccato senza averne nostalgia, dobbiamo essere forti nella debolezza. » Abbiamo fiducia nella dolcezza del perdono di Gesù » Non possiamo pregare il Padre, se abbiamo nemici nel nostro cuore » E' Gesù il segreto della magnanimità del cristiano » Dio è paziente con le nostre debolezze » No alla denigrazione dell’altro, seguiamo la Legge della mitezza » Impariamo da Maria a leggere la vita con la Parola di Dio, a riceverla e custodirla » Lasciamoci amare dalla tenerezza di Dio (nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù) » L’ipocrisia è la lingua dei corrotti, il cristiano parla con amore e con verità » Dio piange per la pazzia della guerra, suicidio dell’umanità che uccide l’amore » Non sono le opere sociali che fanno la Chiesa ma lo scandalo della Croce » Dio è gioia, il Vangelo non si porta avanti con i cristiani sfiduciati » La cultura del benessere e il fascino del provvisorio non ci fanno seguire Gesù » Sopportare con pazienza le difficoltà e vincere con amore le oppressioni » Senza il sale di Gesù siamo insipidi, diventiamo cristiani da museo » La cultura dell'incontro è alla base della pace » La preghiera umile, forte e coraggiosa compie miracoli » Il problema non è essere peccatori, ma non lasciarsi trasformare dall'amore di Cristo » Alla Chiesa serve il fervore apostolico, non i cristiani da salotto » Pregate per i vescovi e i preti perché siano pastori e non lupi » Non isoliamoci nell’egoismo, chi dona la vita per amore non è mai solo » La vera preghiera ci fa uscire da noi stessi aprendoci ai bisogni degli altri » La gioia del cristiano non è l’allegria di un momento, ma un dono di Gesù » Un buon cristiano non si lamenta, ma affronta il dolore con gioia » Lo Spirito Santo è il nostro compagno di strada e amico, senza di Lui non possiamo conoscere Gesù » Siate miti e umili per vincere l'odio del mondo » Vergognarsi dei propri peccati è virtù dell'umile che prepara al perdono di Dio » La Chiesa è una storia d'amore, non un'organizzazione burocratica » Fede è credere in un Dio che è Persona, non in un “dio spray” » Non bisogna "truccare" la vita, ma accettare bene e male fidandosi di Dio » Non giudicare né sparlare mai, il cristiano è mite e caritatevole » Non ci salvano i maghi, né i tarocchi o noi stessi, solo Gesù salva » La fede non si negozia, per questo la Chiesa è anche oggi Chiesa di martiri Per una riflessione più approfondita sulla propria vita da alcuni titoli di Omelie di Papa Francesco » Pregare con coraggio e insistenza per toccare il cuore di Dio » Fuggiamo il peccato senza averne nostalgia, dobbiamo essere forti nella debolezza. » Abbiamo fiducia nella dolcezza del perdono di Gesù » Non possiamo pregare il Padre, se abbiamo nemici nel nostro cuore » E' Gesù il segreto della magnanimità del cristiano » Dio è paziente con le nostre debolezze » No alla denigrazione dell’altro, seguiamo la Legge della mitezza » Impariamo da Maria a leggere la vita con la Parola di Dio, a riceverla e custodirla » Lasciamoci amare dalla tenerezza di Dio (nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù) » L’ipocrisia è la lingua dei corrotti, il cristiano parla con amore e con verità » Dio piange per la pazzia della guerra, suicidio dell’umanità che uccide l’amore » Non sono le opere sociali che fanno la Chiesa ma lo scandalo della Croce » Dio è gioia, il Vangelo non si porta avanti con i cristiani sfiduciati » La cultura del benessere e il fascino del provvisorio non ci fanno seguire Gesù » Sopportare con pazienza le difficoltà e vincere con amore le oppressioni » Senza il sale di Gesù siamo insipidi, diventiamo cristiani da museo » La cultura dell'incontro è alla base della pace » La preghiera umile, forte e coraggiosa compie miracoli » Il problema non è essere peccatori, ma non lasciarsi trasformare dall'amore di Cristo » Alla Chiesa serve il fervore apostolico, non i cristiani da salotto » Pregate per i vescovi e i preti perché siano pastori e non lupi » Non isoliamoci nell’egoismo, chi dona la vita per amore non è mai solo » La vera preghiera ci fa uscire da noi stessi aprendoci ai bisogni degli altri » La gioia del cristiano non è l’allegria di un momento, ma un dono di Gesù » Un buon cristiano non si lamenta, ma affronta il dolore con gioia » Lo Spirito Santo è il nostro compagno di strada e amico, senza di Lui non possiamo conoscere Gesù » Siate miti e umili per vincere l'odio del mondo » Vergognarsi dei propri peccati è virtù dell'umile che prepara al perdono di Dio » La Chiesa è una storia d'amore, non un'organizzazione burocratica » Fede è credere in un Dio che è Persona, non in un “dio spray” » Non bisogna "truccare" la vita, ma accettare bene e male fidandosi di Dio » Non giudicare né sparlare mai, il cristiano è mite e caritatevole » Non ci salvano i maghi, né i tarocchi o noi stessi, solo Gesù salva La fede non si negozia, per questo la Chiesa è anche oggi Chiesa di martiri