foreste e grandi laghi - Metamondo Tour Operator
Transcript
foreste e grandi laghi - Metamondo Tour Operator
ultimo aggiornamento 18/09/2007 con voli di linea Mongolian Airlines da Milano in collaborazione con Blue Panorama Airlines MONGOLIA Foreste e grandi Laghi Questo viaggio vi porterà a contatto con la natura affascinante e incontaminata della Mongolia, dominata da foreste molto estese, sterminate praterie, due splendidi laghi e un caratteristico vulcano spento. Avrete inoltre l’opportunità di visitare i monumenti e i monasteri più significativi, apprezzare l’arte mongola e respirare la libertà che contraddistingue la cultura di questo popolo, così lontano da noi eppure ospitale. TOUR FORESTE E I GRANDI LAGHI 1° giorno ITALIA/ULAAN BATOR Partenza dall'Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo. 2° giorno ULAAN BATOR Arrivo ad Ulaan Bator e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della capitale, in particolare la piazza Sukhebaatar e il Palazzo Bogd Khan, costruito tra il 1893 ed il 1903, in cui visse l'ultimo re mongolo Javzan Damba Hutagt VIII. Questo complesso di templi ospita numerose opere d'arte buddista e la collezione privata di oggetti e abiti del re. 3° giorno ULAAN BATOR/HUSTAIN NURUU In automobile si raggiunge la riserva nazionale di Hustain Nuruu (120 km) dove è possibile osservare i Takhi, i cavalli selvaggi di Przewalski ed altri animali. Esplorazione dei dintorni a piedi. Pernottamento in gher. 4° giorno HUSTAIN NURUU/KHARAKORUM Il viaggio prosegue verso Kharakorum. Durante il tragitto, pranzo–picnic vicino a Mongol Els, maestose dune di sabbia. Visita di Kharakorum, l’antica capitale del grande impero mongolo, fondata nel 1220 e distrutta dai Cinesi nel 1382: i resti della vecchia città e il Monastero di Erdene Zuu, il primo monastero buddista in Mongolia, sorto sulle rovine di Kharakorum nel 1586 per ordine di Abtai Sain Khan, lontano parente di Gengis Khan e uomo molto influente. Il complesso è circondato da un muro di 108 “stupa” bianchi (lo stupa è un monumento utilizzato per conservare reliquie, tipico della religione buddista). Di più di 60 templi presenti in origine, la Rivoluzione Culturale degli anni ’30 ne ha risparmiati soltanto 3. Il monastero di Erdene Zuu è oggi nuovamente in funzione e a volte è possibile assistere ad una cerimonia nella sala di preghiera più importante. Pernottamento in gher. 5° giorno KHARAKORUM/TSEHNER Proseguimento per le sorgenti termali di acqua calda di Tsehner. Pernottamento in gher. 6°/7° giorno TSEHNER/KHORGO UUL Si raggiunge il Khorgo Uul, un vulcano spento che si trova ad est del lago Terkhiin Tsagaan Nuur, il cui cratere è largo 200 metri e profondo 100. Il Terkhiin Tsagaan Nuur è un lago di sorprendente bellezza con acque limpide e cristalline, situato ad una altitudine di 2.060 metri sul livello del mare, largo 16 km, profondo da 4 a 10 metri e lungo più di 20 km. Pernottamenti in gher. 8° giorno KHORGO UUL/HUVSGUL Il viaggio prosegue verso il lago Huvsgul, oltrepassando numerosi pendii e incontrando il paesaggio tipico della steppa – foresta. Pernottamento in tenda. 9°/10°/11° giorno HUVSGUL Attraversando Moron si arriva all’Huvsgul, un immenso e profondo lago che copre un’area di 2.612 km quadrati e si estende per 134 km da nord a sud con una larghezza pari a 39 km. L’Huvsgul è il lago più profondo dell’Asia centrale, con una profondità massima di 262 metri. Le sue acque, limpide e cristalline, sono incorniciate da montagne innevate e fitte foreste. In maggio e in settembre è possibile incontrare il “popolo delle renne” che trascorre l’inverno lungo le rive del lago. Successivamente visita ad una famiglia locale di pastori. Pernottamenti in gher. 12° giorno HUVSGUL/BULGAN Si riparte in direzione di Bulgan attraversando la taiga foresta. Pernottamento in gher. 13° giorno BULGAN/AMARBAVASGALANT HIID Partenza per Amarbayasgalant Hiid, il tempio meglio conservato esistente in Mongolia. Fatto costruire tra il 1727 e il 1737 dall’imperatore manchu Kansu, secondo i canoni dello stile cinese, il tempio è dedicato a Zanabazar, grande discepolo buddista e scultore. Pernottamento in gher. 14° giorno AMARBAVASGALANT HIID/ULAAN BATOR Rientro a Ulaanbaatar (380 km), pranzo con picnic, trasferimento in albergo e tempo libero per lo shopping. Pernottamento in hotel. 15° giorno ULAAN BATOR Intera giornata dedicata alla visita di Ulaanbaatar: il monastero buddista di Gandan, il più importante della Mongolia, con possibilità di assistere alla cerimonia delle preghiere del mattino. All'interno del complesso del Gandan visita del tempio Migjid Janraisag, in cui si trova un'imponente statua (alta 26 metri) dorata del Buddha Migjid Janraisag. A seguire visita del museo di Choijin Lama, l'antica residenza del grande lama Luvsan Haidav Choijin che ospita ora un museo con una ricca collezione di arte buddista. Pranzo al ristorante tipico “Mongolian Barbecue” In seguito visita del Museo Nazionale di storia mongola. Prima di cena spettacolo folkloristico di musica e danza mongola. Pernottamento in hotel. 16° giorno ULAAN BATOR/ITALIA In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Metamondo Tour Operator http://www.metamondo.it
Documenti analoghi
PROGRAMMA DI VIAGGIO COMPLETO
un campo gher dove sostiamo per la cena e il pernottamento.
11° giorno - 29/06/2011
ARVAIKHEER/KARAKORUM (Km 245)
Lasciamo Arkaikheer per dirigerci verso est in direzione di Karakorum. Antica capit...
mongolia - Aleramo Viaggi
Tappa di rientro nella capitale dove l’arrivo è previsto
a metà giornata.Visita del Palazzo Bogdo Khan adibito
a museo che fu di proprietà dell’ultimo discendente
della dinastia dei Khan di Mongoli...