Allegato 20160018105_02

Transcript

Allegato 20160018105_02
(Città Metropolitana di Bologna)
CASTEL D’AIANO
CASTEL DI CASIO
CASTIGLIONE DEI PEPOLI
GAGGIO MONTANO
GRIZZANA MORANDI
MARZABOTTO
MONZUNO
SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO
VERGATO
Sportello Unico Attività Produttive
BANDO BOLKESTEIN
CONCESSIONE DEI POSTEGGI DEI MERCATI E DELLE FIERE
In applicazione della direttiva Bolkestein, recepita in Italia con Intesa in Conferenza Unificata Stato
Regioni del 5.7.2012, il Suap Unione Appennino Bolognese ha avviato con propria determinazione n. 786
del 01/12/2016 la procedura di selezione per l’assegnazione delle concessioni di posteggio per
l’esercizio del commercio su aree pubbliche in scadenza nei mercati e Fiere dei seguenti
Comuni:
-
Castel d’Aiano
Castiglione dei Pepoli
Gaggio Montano
Grizzana Morandi
Marzabotto
Monzuno
San Benedetto Val di Sambro
Vergato
Nel bando si è fatto riferimento a quanto stabilito con deliberazione della Giunta Regionale n.1552
del 26.9.2016 che ha recepito le Linee applicative dell’intesa della conferenza unificata del 5.7.2012 in
materia di procedure di selezione per l’assegnazione di posteggi su aree pubbliche approvate dal
Documento della Conferenza delle Regioni del 3.8.2016.
Periodo di pubblicazione del bando: dal 1 DICEMBRE al 31 DICEMBRE 2016
Periodo per la presentazione delle domande: dal 2 GENNAIO al 31 GENNAIO 2017
Le domande per l'assegnazione dei posteggi oggetto della presente selezione, dovranno essere inoltrate
esclusivamente, tramite la piattaforma PEOPLE SUAP raggiungibile da
www.cittametropolitana.bo.it/suap/, seguendo il seguente percorso:
-
Attività Produttive >>> Commercio >>> Avvio attività/subentro >>> Partecipare alla selezione
per l'assegnazione di posteggio nei mercati, nelle fiere o isolato
Previo ottenimento delle credenziali FedERa secondo le istruzioni presenti all’indirizzo:
https://federa.lepida.it/docs/how_to_utente.html#una-refed
La procedura di controllo della regolarità delle domande pervenute e di redazione delle graduatorie per
l’assegnazione dei posteggi avverrà a partire dal 01 febbraio 2017.
Ogni impresa non potrà ottenere
•
•
più di 2 concessioni per il settore alimentare e 2 concessioni per il settore non
alimentare nei mercati e nelle fiere fino a 100 posteggi
della più di 3 concessioni per il settore alimentare e 3 concessioni per il settore non
alimentare nei mercati e nelle fiere con più di 100 posteggi
Dal 1 febbraio 2017 il titolare concessione/autorizzazione può riaffittare l’azienda o i rami
d’azienda, stipulando un nuovo contratto di affitto, che non potrà però avere una durata
superiore alla data di scadenza dell’autorizzazione/concessione che si sta riassegnando, cioè 7 maggio
Il bando è visualizzabile e consultabile interamente sul sito web dell’Unione dei Comuni Appennino
bolognese e dei Comuni Membri.
Per informazioni : 051/911056-1-1
Ai fini dell'attribuzione dei punteggi alle domande si informa che:
- i 40 punti relativi all’anzianità acquisita nel posteggio al quale si riferisce la selezione
saranno assegnati esclusivamente al soggetto effettivamente titolare della concessione al
momento della presentazione della domanda (la titolarità deve essere mantenuta fino alla
scadenza dei termini previsti dal bando per la presentazione delle domande).
- per quanto riguarda il calcolo dell’anzianità di impresa si confermano i criteri di calcolo
contenuti nella d.g.r. n. 1368 del 26 luglio 1999, ossia si imputa come propria a coloro che
erano titolari di autorizzazione al 5 luglio 2012 tutta l’anzianità di attività maturata fino a
quella data da tutti i precedenti titolari di un medesimo titolo abilitativo.
Il Responsabile Suap
Dott. Michele Deodati