SALDO +PROGRAMMA TOUR GRECIA 24

Transcript

SALDO +PROGRAMMA TOUR GRECIA 24
Alle famiglie e agli studenti della CLASSI QUINTE
TOUR DELLA GRECIA (dal 24/10 al 29/10 2016)
OGGETTO: Viaggio di istruzione :
1° GRUP. Classi 5B-5D-5E DOCENTI ACC.:CENDERELLI, GANDOLFO, BRACCELLI, GIANNINI ( 47 stds + 4 docenti )
2° GRUP. Classi 5A-5C DOCENTI .ACC.:MARCHIORI, GIGLI, BELATTI, CIAPONI ( 41 stds + 4 docenti )
Mezzo trasporto: aereo+pullman
(Le classi verranno divise in 2 gruppi, un gruppo partirà da Milano( 5A- 5C) e uno partirà da Bergamo (5B-5D-5E), il
trasferimento da e per gli aeroporti verrà effettuato in pullman.)
Trattamento : mezza pensione
1°
giorno 24 ott 2016 - ITALIA – ATENE. Trasferimento con bus privato da Massa all’aeroporto di Milano Bergamo e Milano Malpensa
Disbrigo delle formalità d’imbarco e decollo con volo per Atene. All’arrivo incontro con bus e trasferimento in hotel. Tempo libero a
disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno 25 ott. 2016 ATENE. Prima colazione in hotel. Visita di Atene. Sarà possibile ammirare i monumenti e le splendide
testimonianze della civiltà ellenica: l’Acropoli, una delle zone archeologiche più suggestive al mondo, con i resti del Partenone, dell’Eretteo,
del Teatro di Dionisio, dei templi e santuari, l’Agorà ed i monumenti vicini Thission, Torre dei Venti, il monumento a Lisicrate. PRANZO
LIBERO. Nel pomeriggio passeggiata nel caratteristico quartiere della Plaka.
Al termine, ritorno in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno 26 ott. 2016 ATENE - CAPO SOUNIO – ATENE. Prima colazione in hotel. Visita del Museo Archeologico Nazionale. E’ uno
dei più importanti musei al mondo. Oltre ad essere il più grande museo della Grecia, è anche il più ricco del mondo per l’arte ellenica, con
esposizioni che riguardano tutta la storia e la produzione artistica dell'antica Grecia, che va dal periodo cicladico, al miceneo e a quello
classico. PRANZO LIBERO. Partenza per Capo Sounio e visita al Tempio di Poseidone. E’ situato nella punta estrema dell’Attica ed il suo
suggestivo tramonto lo hanno ricordato i grandi poeti ed artisti tra i quali Lord Byron.
Al termine della visita sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno 27 ott 2016 ATENE – DELFI- ATENE. Prima colazione e partenza per Delfi, l’ombelico della Terra, dove pagato un tributo, gli
antichi potevano interpellare l’oracolo. Potrete ammirare la fonte Castalia, il Tempio di Apollo, la via Sacra, l’Agorà Romana, il Grande
Altare, il Teatro e visitare il Museo che racchiude la famosissima Auriga. PRANZO LIBERO. Rientro in hotel , cena e pernottamento .
5° giorno 28 ott. 2016 ATENE - MICENE - EPIDAURO – ATENE Prima colazione in hotel. Partenza per l’Argolide, con sosta al famoso
Canale di Corinto. Visita di Micene, con le famose Mura Ciclopiche, la Porta dei Leoni, le Tombe Reali. PRANZO LIBERO.
Al termine, proseguimento per Epidauro con sosta per la visita al Teatro, stupendo esempio di architettura greca, che viene ancora oggi
utilizzato per rappresentazioni teatrali in virtù della sua acustica perfetta. Partenza per Atene. Sistemazione in hotel. Cena e
pernottamento.
6° giorno 29 ott. 2016 - ATENE – ITALIA .Prima colazione in hotel. Visita al mercatino delle pulci per entrambi i gruppi. Ore 12:00 circa
trasferimento 2° gruppo all’aeroporto di Atene e partenza per Milano Malpensa. Ore 17:00 circa trasferimento 1° gruppo all’aeroporto di
Atene e partenza per Bergamo. Trasferimento dei due gruppi a Massa con bus privato , arrivo previsto direttamente al punto di
partenza.
Norme di comportamento: Gli studenti sono tenuti ad avere nei confronti di tutti lo stesso rispetto, anche formale, che
richiedono per se stessi, devono mantenere un comportamento corretto e rispettoso delle persone, degli ambienti, delle cose,
devono osservare puntualmente gli orari e le regole che i docenti accompagnatori indicano.
Costo complessivo del viaggio: €
Quota anticipo versato entro il
Saldo
entro il
370
€
22 settembre
14 ottobre (N° C/C POSTALE SCUOLA 11544541)
180,00 (per pren. volo)
190 €
(SI RACCOMANDA LA
PUNTUALITA’)
In caso di rinuncia:
L’eventuale rinuncia al viaggio deve essere comunicata tempestivamente dai genitori esclusivamente in forma scritta e motivata
al Dirigente Scolastico.
In caso di mancata partecipazione, l’acconto non verrà comunque rimborsato.
Nel caso in cui sia già stata pagata l’intera quota, il Dirigente Scolastico valuterà attentamente le motivazioni della rinuncia e la
possibilità di effettuare un rimborso, tenendo conto dei tempi e delle condizioni di rinuncia stabilite nel contratto di viaggio
stipulato con l'agenzia incaricata dell'organizzazione.
Liceo Scientifico E. Fermi
Massa
AUTORIZZAZIONE DEFINITIVA VIAGGI
MOD 08.06
Ottobre 2011
Rev. 04
p.1 di 1