Regolamento - PianoFriends
Transcript
Regolamento - PianoFriends
Regolamento 1) Al 5° Concorso Internazionale “Piano Talents” Junior e Senior che si svolgerà dal 9 al 15 giugno 2015 , saranno ammessi artisti di tutte le nazionalità. 2) Il concorso rivolto ai concorrenti della sezione Senior si svolgerà il 9 e 10 giugno 2015. Il concorso rivolto ai concorrenti della sezione Junior si svolgerà dal giorno 11 al 14 giugno. Entrambe le sezioni avranno luogo presso la Casa di Riposo Fondazione “ G. Verdi “di Milano, piazza Buonarroti 29 . Il concerti di Gala sono previsti per il giorno 10 e 15 giugno 2015 a Milano presso la Palazzina Liberty e presso l’Auditorium “ G. Gaber “. 3) I candidati devono iscriversi entro e non oltre il 30 maggio 2015 compilando la scheda d’iscrizione che troveranno sul sito www.pianofriends.eu ed inviandola [email protected] con la ricevuta di pagamento della tassa d’iscrizione a mezzo bonifico bancario e copia del documento d’identità . I candidati della sezione Senior dovranno iscriversi entro il 5 aprile 2015 inviando una registrazione audio/video tramite We-Transfer ([email protected]), o su DVD consegnato tramite corriere espresso (DHL, UPS, ecc…) o a mano al seguente indirizzo Via Giovanni Ricordi 13, 20131 Milano specificando nome e cognome del concorrente. Entro il 15 aprile verranno comunicati i nomi dei 24 candidati selezionati per la partecipazione al ”Concorso Pianotalents Senior”. 4) I candidati devono esibire alla segretaria del concorso, prima della prova, un documento ufficiale d’identità e la copia del bonifico effettuato. 5) Le decisioni della giuria sono assolutamente inappellabili. 6) La giuria può non assegnare premi qualora non ritenga meritevole alcun candidato. 7) Tutte le prove sono pubbliche, compresa la prova di selezione dei dvd pervenuti per la categoria Senior. 8) Il concorso si articola in due sezioni Junior e Senior: La sezione Junior sarà divisa in quattro categorie : Categoria A: dai 5 ai 7 anni Categoria B: dai 8 ai 10 anni Categoria C: dai 11 ai 13 anni Categoria D: dai 14 ai 17 anni La sezione Senior sarà in un’unica categoria e sarà rivolta a pianisti dai 18 ai 25 anni compresi. 9) Tasse d’iscrizione: Categorie Junior Categorie A € 60 Categoria B € 70 Categorie C € 80 Categoria D € 90 Sezione Senior € 40 tassa d’ iscrizione per la selezione tramite dvd (entro il 5 aprile 2015) € 60 tassa d’iscrizione solo per i 24 pianisti che saranno selezionati (entro il 30 maggio 2015 ) Pagamento della tassa d’iscrizione : Banca Prossima Conto Corrente intestato a Associazione Pianofriends IBAN: IT46Q0335901600100000069651 BIC/ SWIFT: BCITITMX FILIALE DI MILANO PIAZZA PAOLO FERRARI 10 20121 Servizi via Internet Causale: Iscrizione Concorso PianoTalents 2015 ( indicare sempre il cognome del candidato e la categoria) Nel caso di mancato pagamento della tassa l’iscrizione non sarà ritenuta valida. La tassa d’iscrizione non verrà rimborsata. 10) I vincitori dovranno esibirsi gratuitamente nei concerti di premiazione. L’eventuale rifiuto comporta l’annullamento del premio relativo. 11) Tutti i candidati dovranno indicare sulla scheda d’iscrizione le composizioni scelte, indicandone anche la loro durata. 12) Nel caso di produzione radiofonica, televisiva, o di registrazione audio e/o video delle prove del concorso e del concerto di premiazione, i candidati non hanno diritto di avanzare pretesa o richiesta alcuna nei riguardi degli enti di produzione e trasmissione. Nel caso di candidati minorenni dovrà essere compilato un modulo di liberatoria firmata da un genitore o tutore che autorizzi la Segreteria al trattamento dei dati personali ivi inclusa la diffusione di materiale audio e video. La partecipazione al concorso equivale al tacito consenso di quanto sopra scritto. 13) I candidati premiati al Concorso Internazionale “Piano Talents” dovranno impegnarsi in avvenire a servirsi del titolo effettivamente rilasciato dalla giuria. Eventuali abusi saranno perseguiti a norma di Legge. 14) La giuria è formata da eminenti artisti di nazionalità italiana e straniera. I membri della Giuria possono presentare propri allievi previa comunicazione all’inizio del concorso. In tal caso, all’atto della votazione, dovranno astenersi dal votare per loro. 15) Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Milano. Per ogni controversia sull’interpretazione del regolamento si farà riferimento al testo in lingua italiana 16) LE PROVE DEL CONCORSO Sezione Junior Categoria A: un programma libero della durata massima di 6 minuti Categoria B: un programma libero della durata massima di 9 minuti Categoria C: un programma libero della durata massima di 12 minuti Categoria D: un programma libero della durata massima di 15 minuti Preselezione Senior Registrazione audio/video inviata, tramite we-transfer ([email protected]), o su DVD consegnato tramite corrieri espressi (DHL, UPS, ecc…) o a mano al seguente indirizzo Via Giovanni Ricordi 13, 20131 Milano specificando nome e cognome del concorrente. La registrazione dovrà contenere un programma libero di un durata massima di 20 minuti. Il materiale spedito non verrà restituito. Prova di Concorso sezione Senior : I 24 pianisti selezionati dovranno portare un programma libero della durata massima di 20 minuti. 17) PREMI Sezione Junior 1° premio assoluto, categoria A € 500 1° premio assoluto, categoria B € 600 1° premio assoluto, categoria C € 700 1° premio assoluto, categoria D € 800 I vincitori assoluti di ogni categoria della sezione Junior ( Cat. A - B- C- D )dovranno partecipare ad un ulteriore prova il giorno 14 giugno 2015 nella quale sarà assegnato il Premio “PianoTalents 2015 ” consistente in una borsa di studio di € 2000. I vincitori assoluti della sezione Junior dovranno esibirsi al Concerto di Gala che si terrà il giorno 15 giugno 2015 presso l’ Auditorium “G. Gaber “ di Milano inserito nella stagione di concerti “ Incontri Musicali “ organizzata dalla Società dei Concerti di Milano. Ai concorrenti con punteggio non inferiore a 98/100 verrà assegnato il Primo Premio Assoluto con Diploma Ai concorrenti con punteggio non inferiore a 95/100 verrà assegnato Diploma di Primo Premio Ai concorrenti con punteggio non inferiore a 90/100 verrà assegnato Diploma di Secondo Premio Ai concorrenti con punteggio non inferiore a 85/100 verrà assegnato Diploma di Terzo Premio Un attestato di merito ai concorrenti con punteggio non inferiore a 80/100. Attestato di partecipazione ai concorrenti rimanenti. Sezione Senior : 1° premio € 3000 2° premio € 1500 3° premio Borsa di studio del valore di €900 per la partecipazione gratuita al Campus Estivo che si terrà all’Accademia Tadini di Lovere nel periodi dal 25 luglio al 14 agosto 2015. ( La borsa di studio comprenderà il costo delle lezioni e il soggiorno per una settimana a scelta del concorrente ) I vincitori della Sezione Senior dovranno esibirsi la sera del 10 giugno alle ore 19 per “Milano Classica” presso “Palazzina Liberty” di Milano Largo Marinai d’Italia 1 , inoltre il concorrente che si aggiudicherà il Primo premio dovrà esibirsi in un Concerto di Gala che si terrà il 15 giugno 2015 presso l’ Auditorium “G. Gaber “ di Milano, piazza Duca D’Aosta, inserito nella stagione di concerti “ Incontri Musicali “ organizzata dalla Società dei Concerti di Milano.