Dr. Michele Galluccio - Dipartimento di Fisica
Transcript
Dr. Michele Galluccio - Dipartimento di Fisica
Via Gioberti, 10 89022 Cittanova (RC) tel. 0966 661484 cell. 329 5409225 328 3542272 Dip. Biologia Cellulare Università Degli Studi della Calabria Via Ponte Pietro Bucci 87036 Arcavacata di Rende, Cosenza tel. 0984 492940 fax 0984 492911 Dr. Michele Galluccio Luogo e Data di nascita Taurianova (RC), il 30-04-1976 Istruzione 1993–1994 Liceo Scientifico Statale “M. Guerrisi” Cittanova (RC) Diploma di Maturità Scientifica con votazione 60/60. 2000–2001 Università degli studi della Calabria Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche con votazione 110/110 e lode. Abilitazione 2002 Università degli studi della Calabria professionale Abilitato alla professione di Farmacista. 2000–2001 Esperienze scientifiche Università degli Studi di Bari Svolge lavoro di tesi sperimentale dal titolo “Mutagenesi sitodiretta delle cisteine del carrier mitocondriale carnitina/acilcarnitina ” presso il Dipartimento Farmaco-Biologico dell’ Università degli Studi di Bari. 2003 • Università degli Studi della Calabria Componente del gruppo di Ricerca di Biochimica del Prof. Cesare Indiveri, Ordinario di Biochimica presso la stessa Università afferente al Dipartimento di Biologia Cellulare. 2006 • Conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in “Biochimica Cellulare ed attività dei farmaci in Oncologia” XVIII ciclo presso l’Università della Calabria. 2007 • Vincitore di un Assegno di Ricerca di 10 mesi (01/03/200731/12/2007) nel settore scientifico disciplinare BIO/10 Biochimica, presso il Dip. Di Biologia Cellulare dell’Università della Calabria, dal titolo: Proteine di trasporto di membrana. 2008 • Vincitore di valutazione comparativa per la copertura di n° 1 posto di ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare BIO/10, Biochimica, presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Tecniche di laboratorio conosciute Esperienze didattiche universitarie • Elettroforesi su gel di agarosio; • Elettroforesi su gel di poliacrilammide in condizioni denaturanti ed in condizioni native; • PCR, RT-PCR; • Centrifugazione differenziale e centrifugazione su gradiente di saccarosio; • Dosaggio proteico; • Tecniche spettrofotometriche; • Mutagenesi sito-diretta; • Clonaggio in PMW 172, pCMV-Sport6, pH6EX3 e vettori della serie pET. • Espressione in E. coli di proteine omologhe ed eterologhe; • Western Blotting; • Purificazione di proteine mediante tecniche cromatografiche; • Produzione di anticorpi policlonali • Immunofluorescenza. A.A. 2003-2004 Tutor dei corsi di Biologia Molecolare Procariotica e Biologia Molecolare Eucariotica presso il Dip. di Biologia Cellulare dell’Università della Calabria; Tutor del corso di “Enzimologia Applicata” nell’ambito del Master in Biotecnologie dell’ Università della Calabria; Esercitatore del corso di “Applicazioni della Bioinformatica” per il corso di laurea in Informatica della Facoltà di SMFN dell’Università della Calabria. A.A. 2004-2005 Esercitatore del corso di Laboratorio di Biologia Molecolare e di Biochimica presso il Dip. di Biologia Cellulare dell’Università della Calabria; Tutor del corso di “Tecnologia dei liposomi” nell’ambito del Master in Biotecnologie dell’ Università della Calabria A.A. 2005-2006 Tutor dei corsi di “Biologia Molecolare Procariotica”, “Biochimica I” e “Biochimica II” presso il Dip. di Biologia Cellulare dell’Università della Calabria; Esercitatore del corso di Laboratorio di Biologia Molecolare e di Biochimica presso il Dip. di Biologia Cellulare dell’Università della Calabria; Esercitatore del corso di “Applicazioni della Bioinformatica” per il corso di laurea in Informatica della Facoltà di SMFN dell’Università della Calabria. A.A. 2006-2007 Tutor dei corsi di “Biologia Molecolare Procariotica”, “Biochimica I” e “Biochimica II” presso il Dip. di Biologia Cellulare dell’Università della Calabria; Esercitatore del corso di “Applicazioni della Bioinformatica” per il corso di laurea in Informatica della Facoltà di SMFN dell’Università della Calabria. A.A. 2007-2008 Titolare dei corsi di Biochimica Cellulare e di Laboratorio di Biologia Molecolare e di Biochimica. Esercitatore del corso di “Applicazioni della Bioinformatica” per il corso di laurea in Informatica della Facoltà di SMFN dell’Università della Calabria. Stage Nel bimestre aprile-maggio 2005 trascorre stage presso l’ International Agency for Research on Cancer (IARC) di Lione. Buona conoscenza della lingua inglese e di quella francese. Lingue straniere Conoscenze informatiche Congressi • Pacchetto Office 2000; XP; 2003. • Programmi applicativi: ClustalX, Tools Bioinformatici di Expasy, DNA Star, BioEdit, Uso delle banche dati proteiche e di DNA, Photoshop. 2004 21-26 agosto Pisa Partecipa al 13° Congresso Europeo di Bioenergetica (EBEC); 2005 13-15 giugno Roma Partecipa alla riunione annuale del Gruppo Italiano di Bioenergetica e Biomembrane (G.I.B.B.). 2007 23-26 giugno Catania Partecipa alla riunione annuale del Gruppo Italiano di Bioenergetica e Biomembrane (G.I.B.B-ABCD.). Pubblicazioni Oppedisano, F., Pochini, L., Galluccio, M., Cavarelli, M., Indiveri, C.: Reconstitution into liposomes of the glutamine/amino acid transporter from renal cell plasma membrane: functional characterization, kinetics and activation by nucleotides. Biochim. Biophys. Acta (2004); Tonazzi A, Galluccio M, Oppedisano F, Indiveri C. : Functional reconstitution into liposomes and characterization of the carnitine transporter from rat liver microsomes. Biochim Biophys Acta (2006); Brizio C, Galluccio M, Wait R, Torchetti EM, Bafunno V, Accardi R, Gianazza E, Indiveri C, Barile M. Over-expression in Escherichia coli and characterization of two recombinant isoforms of human FAD synthetase. Biochem Biophys Res Commun. (2006). Oppedisano F, Pochini L, Galluccio M, Indiveri C, The glutamine/amino acid transporter (ASCT2) reconstituted in liposomes: transport mechanism, regulation by ATP and characterization of the glutamine/glutamine antiport. Biochim Biophys Acta (2007). Galluccio M, Brizio C, Torchetti EM, Ferranti P, Gianazza E, Indiveri C, Barile M Over-expression in Escherichia coli, purification and characterization of isoform 2 of human FAD synthetase. Protein Expr Purif. (2007). Pochini L, Galluccio M, Scumaci D, Giangregorio N, Tonazzi A, Palmieri F, Indiveri C. Interaction of beta-lactam antibiotics with the mitochondrial carnitine/acylcarnitine transporter. Chem Biol Interact. (2008). Abstracts Oppedisano, F., Pochini, L., Galluccio, M., and Indiveri, C.: Reconstitution into liposomes of the glutamine transporter from renal cell plasma membrane. 13° European Bioenergetics Conference (EBEC); abstracts pg196. F. Oppedisano, L. Pochini, M. Galluccio and C. Indiveri: Regulation of the glutamine/amino acid transporter (ASCT2) of renal cell plasma membrane. Gruppo Italiano di Bioenergetica e Biomembrane (GIBB) 2005; abstracts. Arcavacata di Rende,____________________________ ____________________________