scarica il cv - Consiglio Nazionale Forense

Transcript

scarica il cv - Consiglio Nazionale Forense
FORMATO
EUROPEO PER IL
CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome e Cognome
FRANCESCA MESITI
Indirizzo
VIA ALESSANDRO MALLADRA, 47 00157 ROMA
Telefono
06.41793482
Cellulare
338.59.51.826
Fax
E-mail
PEC
Nazionalità
Data di nascita
06.41793482
[email protected];
[email protected]
Italiana
23 AGOSTO 1968 MELITO DI PORTO SALVO (RC)
ISTRUZIONE E
FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Attività esercitata
• Date (da – a)
2000 - 2016
Diritto Civile, Istituzioni di Diritto Privato, Diritto delle Successioni e delle Donazioni.
Diritto di Famiglia. Diritto Societario. Deontologia e Ordinamento Professionale
Forense. Attività Giudiziale e Stragiudiziale.
Avvocato Cassazionista
ISCRITTA ALL’ALBO ORDINARIO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI
ROMA DAL 2.3.2000
AVVOCATI DI
ISCRITTA ALL'ALBO SPECIALE DEGLI AVVOCATI AMMESSI AL PATROCINIO DINANZI
ALLA CORTE DI CASSAZIONE ED ALLE ALTRE GIURISDIZIONI SUPERIORI DAL
12.12.2014
COLLABORAZIONE UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE
(2009 -2011)
COMPONENTE COLLABORATORE DI RICERCA DELL’UFFICIO STUDI DEL CONSIGLIO
NAZIONALE FORENSE (2011-2015)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
Esame di Stato per l’esercizio della professione forense
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
1998 - 2000
Studio notarile
• Qualifica conseguita
Pagina 1 - Curriculum vitae di
Francesca MESITI
Abilitazione all’esercizio dell’attività forense
Studio teorico-pratico: redazione atti legati alla gestione del patrimonio immobiliare;
compravendite immobiliari; contratti di mutuo; atti costitutivi di società di persone e di
capitali; verbali di assemblea ordinaria e straordinaria; fusioni, trasformazioni e
scissioni di società; cessioni di quote e di aziende; locazioni finanziarie. Assistenza alle
stipule degli atti: atti inter vivos e mortis causa.
Formazione per il concorso notarile
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
1998 - 1999
Studio notarile
Studio teorico-pratico -:redazione atti legati alla gestione del patrimonio immobiliare;
compravendite immobiliari; contratti di mutuo; atti costitutivi di società di persone e di
capitali; verbali di assemblea ordinaria e straordinaria; fusioni, trasformazioni e
scissioni di società; cessioni di quote e di aziende; locazioni finanziarie. Assistenza alla
stipula degli atti: atti inter vivos e mortis causa.
Formazione per il concorso notarile – Praticante notaio
1997 - 1998
Scuola Formazione Notarile “Anselmo Anselmi” presso il Consiglio Notarile di Roma
Redazione Atti legati alla gestione del patrimonio immobiliare; compravendite
immobiliari; contratti di mutuo; atti costitutivi di società di persone e di capitali; verbali
di assemblea ordinaria e straordinaria; fusioni, trasformazioni e scissioni di società;
cessioni di quote e di aziende; locazioni finanziarie. Assistenza alla stipula degli atti.
Atti inter vivos e mortis causa.
Formazione per il concorso notarile – Praticante notaio
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
1997 - 1998
Scuola Formazione - Corte Suprema di Cassazione
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
1996 - 1997
Scuola Formazione Notarile Guido Capozzi
• Qualifica conseguita
Diritto civile - Diritto processuale civile.
Studio teorico-pratico: -redazione atti legati alla gestione del patrimonio immobiliare;
compravendite immobiliari; contratti di mutuo; atti costitutivi di società di persone e di
capitali; verbali di assemblea ordinaria e straordinaria; fusioni, trasformazioni e
scissioni di società; cessioni di quote e di aziende; locazioni finanziarie: assistenza alle
stipule degli atti: atti inter vivos e mortis causa.
Formazione per il concorso notarile – Praticante notaio
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
1996
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
1988
Istituto “San Gabriele”
Tesi di laurea in diritto penale dal titolo “Le pene accessorie”.
Laurea in Giurisprudenza - Piano di studio quadriennale.
Liceo Classico
Scuola Media Superiore
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
Pagina 2 - Curriculum vitae di
Francesca MESITI
2009 - a tutt’oggi
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità

• Date
Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Date (da – a)
• Tipo di impiego
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Pagina 3 - Curriculum vitae di
Francesca MESITI
Consiglio Nazionale Forense (breviter C.N.F.)
Ente pubblico non economico
Attività di consulenza scientifica e di supporto attraverso la collaborazione con
l’Ufficio di Presidenza (2009 -2011) – con l’Ufficio Studi (2011-2016) – Componente
del Comitato di redazione esecutivo della Rivista trimestrale del Consiglio Nazionale
Forense Rassegna Forense.
Supporto alle attività del Presidente e del Consigliere Segretario nello svolgimento
delle loro funzioni istituzionali di rappresentanza del CNF - Studio e consulenza a
supporto in materie giuridiche e legislative correlate alle attività di competenza e
funzioni istituzionali del CNF; - Analisi ed approfondimenti su tematiche di
legislazione, dottrina e giurisprudenza di interesse del CNF - Ricerche giurisprudenziali
in materia di Deontologia e Ordinamento Professionale - Supporto all’attività
giurisdizionale del CNF – Assistenza e supporto alle sedute amministrative del CNF Funzione di Segretario della Commissione esami riconoscimento titoli Avvocati
stranieri (2009-2011) – Assistenza e supporto nella Segreteria delle Commissioni di
studio interne al CNF - Funzione di Segretario delle seguenti Commissioni di studio :
Commissione Normativa COA e Studi legali (dal 2015), Commissione Rapporti con il
Consiglio Superiore della Magistratura ed i Consigli Giudiziari (dal 2015),
Commissione per il Codice Deontologico (2009-2015), 5), Commissione in materia di
diritto penale (2009-2010) Commissione per la Concorrenza (2009-2010) del C.N.F. 2016
UNCAT – Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi
Scuola di Alta Formazione e Specializzazione dell’Avvocato Tributarista (2015-2017)
Diritto tributario – Formazione post-lauream
In corso
Università Europea di Roma
2012 - 2013
Docenza nell’ambito del corso della Scuola di Specializzazione per le Professioni
Legali nell’anno accademico 2012/2013 .
Modulo dal titolo: Deontologia e ordinamento professionale Forense (I e II Canale)
2013 - 2014
Università degli studi di Roma “La Sapienza”
Università pubblica
Docenza nell’ambito del corso della Scuola di Specializzazione per le Professioni
Legali nell’anno accademico 2013/2014 .
Modulo dal titolo: Deontologia e ordinamento professionale Forense (I e II Canale)
2014
Chiomenti - Studio Legale Via XXIV Maggio 43-I 00187 Roma
Studio Legale
Docenza nell’ambito del Corso di Formazione Professionale continua
Modulo dal titolo: «Il nuovo Codice deontologico forense tra innovazione e
continuità»
2014 – a tutt’oggi
Università degli studi di “Roma Tre”
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego - carica

• Date
Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Principali mansioni e
responsabilità
Università pubblica - Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Membro del Consiglio Direttivo
2014
CamMiNo – Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni in
collaborazione con la Scuola Superiore dell'Avvocatura, Fondazione del Consiglio
Nazionale Forense - Associazione culturale
Diritto delle Successioni – Formazione post-lauream
Master breve in Diritto delle Successioni
2011 - 2012
Università degli studi di Roma “La Sapienza”
Università pubblica
Docenza nell’ambito del Master II livello Diritto Privato Europeo e collaboratore per
l’organizzazione.
Modulo dal titolo: “ Le A.D.R. Conciliazione , mediazione arbitrato (CFU 5)”.
2007 - 2008
Università degli studi di Roma “La Sapienza”
Università pubblica
Docenza nell’ambito del Master II livello Diritto Privato Europeo – Co-coordinatore
organizzazione Master .
Modulo dal titolo: “Persone fisiche e giuridiche”.
2007 - 2008
Studio Legale Adotti&Associati
Studio legale specializzato in diritto civile
Avvocato
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
2007 - 2008
Manpower Formazione s.p.a; KMS s.p.a; Kelly e Managment Services s.r.l., E-Skill
s.r.l., Randstad s.p.a; Adecco s.p.a - Roma
Formazione integrata
Docente esperto
Moduli su: - “Il decreto legge n. 626 del 1994 così come modificato dal d.lgs. 81 del
2001 in materia di tutela della Salute e della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”.
-“Diritti e doveri dei lavoratori temporanei”.
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
2000 - 2007
Studio Legale Nicola Maione
• Tipo di azienda o settore
• Principali mansioni e
responsabilità
Pagina 4 - Curriculum vitae di
Francesca MESITI
Studio legale specializzato in diritto civile
Avvocato
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
1999 - 2007
Università degli Studi di Roma “Luiss Guido Carli” - Facoltà di Economia e
Commercio
Università privata a partecipazione pubblica
Cultore della materia - IUS 1 alla Cattedra del Prof. Guido Alpa
Attività di supporto alla didattica
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
1999 – a tutt’oggi
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Giurisprudenza
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Università pubblica
Cultore della Materia Cattedra del Prof. Guido Alpa (IUS 1) – Istituzioni di Diritto
Privato – Diritto Civile I e II – Diritto comparato Attività di supporto alla didattica
1996 - 2000
Studio Notarile Salvatore e Stefano Sammartano
Via Boezio n. 19, 00192 Roma
Studio notarile
Praticante notaio
Redazione atti legati alla gestione del patrimonio immobiliare; compravendite
immobiliari; contratti di mutuo; atti costitutivi di società di persone e di capitali; verbali
di assemblea ordinaria e straordinaria; fusioni, trasformazioni e scissioni di società;
cessioni di quote e di aziende; locazioni finanziarie. Assistenza alle stipule degli atti.
1996 - 2000
Studio legale Natale Fusaro
Studio legale
Collaboratore
Praticante avvocato
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRA LINGUA
INGLESE (ENGLISH CERTIFICATE WAYSTAGE A2 - BRITISH INSTITUTES DI ROMA)
Buono
Buono
Discreta
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
PUBBLICAZIONI
Pagina 5 - Curriculum vitae di
Francesca MESITI
HA CURATO, CON IL COORDINAMENTO DEL PROF. AVV. GUIDO ALPA, IL REPERIMENTO
DELLE FONTI NONCHÉ, LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE CHE SONO CONFLUITE NEL
SEGUENTE VOLUME:
LA LOTTA PER I DIRITTI – IDENTITA’ E RUOLO DELL’AVVOCATURA NELLE ASSISE
CONGRESSUALI – (1926 – 2004), CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE, ANTEZZA, MATERA, 2010.
30 MARZO – 9 APRILE 2011 MOSTRA DOCUMENTALE“AVVOCATI EBREI. I
DIRITTI NEGATI” ESPOSTA NEI SALONI DEL CNF IN OCCASIONE DEL 150°
DELL’UNITÀ D’ITALIA LA MOSTRA HA AVUTO AD OGGETTO LA PERSECUZIONE
CHE COLPÌ DURANTE LE LEGGI RAZZIALI GLI AVVOCATI DI RAZZA EBRAICA CON
LA ESPOSIZIONE DEI REGISTRI E L’ALBO DEI CASSAZIONISTI DELL’EPOCA, DA
CUI RISULTANO LE CANCELLAZIONI DEI LEGALI EBREI IN OTTEMPERANZA ALLE
LEGGI RAZZIALI E I DOCUMENTI RACCOLTI DALLE FAMIGLIE. HO
PARTECIPAZIONE ALLA RICERCA, RICOSTRUZIONE E ALLA DESCRIZIONE DEL
PERCORSO DOCUMENTALE DELL’ESPOSIZIONE.
HA CURATO, PER L’UFFICIO STUDI DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE, LA
PUBBLICAZIONE DEI DOSSIER DI ANALISI, RICERCA E DOCUMENTAZIONE:
DOSSIER N. 1/2011 – GLI AVVOCATI ITALIANI PER LA RIPRESA. GIUSTIZIA CIVILE
ED ECONOMIA – 15 LUGLIO 2011;
DOSSIER N. 2/2011 – GLI AVVOCATI ITALIANI PER LA RIPRESA. GIUSTIZIA CIVILE
ED ECONOMIA. II EDIZIONE RIVEDUTA ED AMPLIATA – 26 LUGLIO 2011;
DOSSIER N. 3/2012 – CONGRESSO NAZIONALE FORENSE STRAORDINARIO.
RACCOLTA DEI MATERIALI CONGRESSUALI - 12 MARZO 2012;
DOSSIER N. 7/2012 – ATTUALITÀ NORMATIVE – RIFORMA DELLE PROFESSIONI –
PARAMETRI – IL FILTRO IN APPELLO – 4 SETTEMBRE 2012.
DOSSIER N. 8/2012 - LA CONCLUSIONE DEI LAVORI PARLAMENTARI SULLA
RIFORMA FORENSE – SEMINARIO DI STUDI - 4 OTTOBRE 2012.
DOSSIER N. 9/2012 – PROFESSIONI E CONCORRENZA - 3 OTTOBRE 2012.
DOSSIER N. 10/2012 – PARAMETRI – SEMINARIO DI LAVORO CON GLI ORDINI - 19
OTTOBRE 2012.
DOSSIER N. 11/2012 – REGOLAMENTO DI RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
PROFESSIONALI – SEMINARIO DI LAVORO CON GLI ORDINI - 19 OTTOBRE 2012.
DOSSIER N. 13/2012 – LA RIFORMA FORENSE – SEMINARIO DI LAVORO CON GLI
ORDINI - 19 OTTOBRE 2012.
VII CONGRESSO GIURIDICO-FORENSE PER L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 14-16 MARZO 2013-SALA LANCISIANA, BORGO S.SPIRITO, 3; 18-22 MARZO 2013CNF, VIA DEL GOVERNO VECCHIO 3 MOSTRA DOCUMENTALE – MANOSCRITTI,
DOCUMENTI FOTOGRAFIE “PIERO CALAMANDREI - LA FEDE NEL DIRITTO.
AVVOCATURA E COSTITUZIONE”
IN
OCCASIONE
DELL'VIII
CONGRESSO
GIURIDICO-FORENSE
PER
L'AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE, SU INIZIATIVA DEL PRESIDENTE GUIDO
ALPA, IL CNF HA ORGANIZZATO LA MOSTRA DEDICATA A PIERO CALAMANDREI,
IN COLLABORAZIONE CON LA BIBLIOTECA ARCHIVIO “PIERO CALAMANDREI”,
ISTITUZIONE
DEL
COMUNE
DI
MONTEPULCIANO.
PARTECIPAZIONE AL PROGETTO EDITORIALE E GRAFICO DELLA MOSTRA.
DOSSIER N. 5/2013 – TEMATICHE ISTITUZIONALI DI ATTUALITÀ – INCONTRO TRA
IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA ANNAMARIA CANCELLIERI E IL PRESIDENTE DEL
CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE GUIDO ALPA – ROMA, 21 MAGGIO 2013.
L’AVVOCATURA ISTITUZIONALE – DOCUMENTI, DISCORSI, RIEVOCAZIONI DEI
PRESIDENTI DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE (1926 – 2004), GUIDO ALPA E
FRANCESCA MESITI (A CURA DI), ANTEZZA, MATERA, 2013.
DOSSIER N. 5/2014 – CODICE DEONTOLOGICO FORENSE (APPROVATO DAL
CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE IL 31 GENNAIO 2014). PRESENTAZIONE AI
PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE E ALLE ALTRE COMPONENTI
DELL’AVVOCATURA - 19 FEBBRAIO 2014.
DOSSIER N. 14/2014 “GLI AVVOCATI NELLA RESISTENZA: FIGURE, ESPERIENZE,
TESTIMONIANZE” – IL REPERIMENTO DELLE FONTI E LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE
Pagina 6 - Curriculum vitae di
Francesca MESITI
CONFLUITE NEL DOSSIER N. 14.2014 RAPPRESENTANO UN PRIMO SEGMENTO DEL PROGETTO
DI RICERCA STORIOGRAFICA SUL RAPPORTO TRA AVVOCATURA E RESISTENZA, PER
INDAGARE QUALE RUOLO E QUALE APPORTO GLI AVVOCATI HANNO ASSICURATO NELLA
LOTTA ALLA DITTATURA FASCISTA, PER LA LIBERAZIONE DALLA GERMANIA, PER
L'AFFERMAZIONE DEI DIRITTI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA NEL PAESE IN OCCASIONE DEL
SEMINARIO “GLI AVVOCATI NELLA RESISTENZA: FIGURE, ESPERIENZE, TESTIMONIANZE”–
ROMA, 19 NOVEMBRE 2014.
IL RINNOVAMENTO DELL’AVVOCATURA (2004 -2014) RELAZIONI E INTERVENTI
DI GUIDO ALPA – GIURISPRUDENZA E PARERI DEL CONSIGLIO, FRANCESCA
MESITI (A CURA DI), ANTEZZA, MATERA, 2014.
“COMMENTO AGLI ARTT. 549-550”, IN G. ALPA E G. IUDICA (A CURA DI), CODICE
CIVILE ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA, EGEA, 2014.
DOSSIER N. 1/2015 – OSSERVATORIO NAZIONALE PERMANENTE SULL’ESERCIZIO DELLA
GIURISDIZIONE. -. RAPPORTO SULLA GIUSTIZIA CIVILE E PENALE IN ITALIA PER L’ANNO 2014
ROMA, 23 GENNAIO 2015.
HA CURATO PER IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE LA PUBBLICAZIONE DEL
CODICE DEONTOLOGICO FORENSE, ANTEZZA, MATERA, 2015.
TAVOLE DI CORRISPONDENZA CON IL CODICE DEONTOLOGICO PREVIGENTE, LA
LEGGE N. 247/2012 ED ALTRE FONTI NORMATIVE, FRANCESCA MESITI (A CURA DI),
ANTEZZA, MATERA, 2015.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
PATENTE O PATENTI
OTTIMA CONOSCENZA DEL PERSONAL COMPUTER E DEI PRINCIPALI PACCHETTI OFFICE
(SISTEMI OPERATIVI: D.O.S.,WINDOWS; SOFTWARE APPLICATIVO: WORD, EXCEL, INTERNET, E-MAIL)
Patente di guida - Categoria B
La sottoscritta, consapevole che - ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n 445 - le
dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice
penale e delle leggi speciali, dichiara che le informazioni rispondono a verità.
La sottoscritta in merito al trattamento dei dati personali esprime il consenso al trattamento
degli stessi nel rispetto delle finalità e modalità di cui al d. lgs n. 196 del 30/06/2003.
Aggiornato al 1 febbraio 2016
Avv.Francesca Mesiti
Pagina 7 - Curriculum vitae di
Francesca MESITI