spazio mondo n.14
Transcript
spazio mondo n.14
S P A Z I O NO 14 • MAGGIO / GIUGNO 2008 Las Vegas University of Nevada Centro Ricreazione Sistema HML B & B Colordesign Germania Global Speed University of Nevada Las Vegas La struttura principale, il centro di ricreazione è accessibile da un UNLV “Appena entrati si vedono i quattro piani ospitanti le diverse attività attraverso la grande sala cardio con impianto home theatre. L'uso ardito dei colori crea un ambiente piacevole da vedere, da vivere”. unico punto di controllo; il centro benessere invece è accessibile Hastings & Chivetta Architects Inc. Centro Ri creazione dalla “free zone” centrale. La terza parte della struttura contiene servizi bistro/ristorazione, sale dove soggiornare e incontrarsi. Sono aree per riunioni occasionali, per studiare e per vedere le zone attività. Gli impianti di illuminazione a giorno dell'edificio illuminano le attività sia all'interno che all'esterno dell'impianto. I finestroni incorniciano “Las Vegas Strip” da una parte e le University of Nevada, Las Vegas “Nella parte iniziale del progetto abbiamo chiesto montagne dall'altra; i finestroni a lanterna dell'area cardiofitness Nell'ottobre 2007, la University of Nevada, Las Vegas ad alcuni studenti come avrebbero voluto che inondano lo spazio di luce tutto il giorno. ha aperto il suo nuovo Centro Benessere e Ricreazione fosse il centro” afferma Dr. Mills. per Studenti. “Mi ricordo che alcuni studenti volevano un luogo da ammirare, “Abbiamoorganizzato una cerimonia di apertura per l'occa- un posto aperto, invitante e accogliente. Penso proprio che Secondo la dott.sa Mills, il feeback è stato fantastico: “Il feedback sione” afferma Dr. Rebecca Mills, ex.Vice Principal for Student gli architetti abbiano progettato il centro in perfetta sintonia è stato incredibile. Ho chiesto il parare degli studenti ed erano Life. “Il centro ricreazione è stato progettato per gli studenti. con le esigenze degli stessi suoi primi fruitori.” tutti entusiasti. Penso proprio che siano soddisfatti. Abbiamo Abbiamo cercato di adottare un approccio integrato verso di loro. Gli diamo la possibilità di gestire i propri dati e di poter rivolgersi agli infermieri, e ai nutrizionisti e a chiunque possano aver bisogno per il proprio benessere. È una cosa unica”. Mr. Keane descrive l'effetto: “Appena entrati si vedono i quattro piani con le aree attività disposte attraverso la grande sala cardio con impianto home Ogni spazio ha una vista esterna. raggiunto il risultato sperato. Il nostro programma nel campus è cresciuto enormemente: la partecipazione degli studenti è aumentata di circa il 25%”. theatre. La parete-TV comprende 12 monitor che consentono Le referenze progettuali di Hastings & Chivetta Architects Inc. Mark Keane, project designer e architetto presso di seguire eventi speciali da schermi giganti. La pista è sospesa realizzate insieme a Mondo Hastings & Chivetta Architects Inc., è stato contento del all'interno della palestra suddivisa in quattro aree, ubicata Georgia State University Southern Illinois University Atlanta, Georgia Edwardsville, Illinois Principia College Southern Illinois University Elsah, llinois Carbondale, Illinois La chiave del successo: creare un forte senso comunitario e, University of Missouri-Columbia Carleton College al contempo, rispondere alle esigenze degli studenti che Columbia, Missouri Carleton, Minnesota richiedevano un centro fitness accogliente e moderno. University of Tulsa University of North Dakota Tulsa, Oklahoma Grand Forks, North Dakota fatto che la UNLV fosse così concentrata sugli studenti sin sopra il centro benessere e le aree multi-attività. L'uso ardito dall'idea iniziale del Centro. dei colori crea un ambiente piacevole da vedere e da vivere”. “Il progetto ha vari obiettivi: intrattenere gli studenti nel campus fornendo un'alternativa alla famosa “Las Vegas Strip”, creare un centro dove gli studenti pendolari e quelli residenti nel campus possano incontrarsi, fornire un'area per lo svago, il benessere e la ristorazione:per far si che gli “L'edificio è stato progettato con più entrate di modo che Marietta College studenti rimangano nel campus è stato creato un centro Monmouth College gli studenti possano attraversare la “free zone” centrale, Monmouth, Illinois Marietta, Ohio spazioso, visibilissimo, dai colori vivaci.” dove sono esposte le liste delle attività sportive. Ad attrarre University of Dayton Wabash College nuovi patrocinatori per l'impianto è stata la sua visibilità” spiega Dayton, Ohio Crawfordsville, Indiana Il risultato è un edificio esteso e aperto. Mr. Keane. Otterbein College Westerville, Ohio SUPERFICI Pista Sportflex Sala pesistica Sport Impact Aria cardiofitness Sport Impact Ginnastica Mondoflex II B & B Colordesign Sistema HML Mondo, ha promosso un progetto di ricerca sul colore anziani, abbiamo analizzato quali potevano essere le caratteris- affidato allo studio B&B Colordesign di Giulio Bertagna e tiche medie in comune, come le ridotte capacità visive, di Aldo Bottoli. Il progetto è nato dalla convinzione da parte orientamento e deambulatorie. Quindi abbiamo messo a punto dell'azienda che le superfici come la gomma ed il PVC colori che favoriscono una buona visualizzazione del pavimento possano contribuire a migliorare la qualità degli ambienti, e una migliore percezione del proprio spostamento nello soprattutto se adibiti a utilizzo collettivo. spazio. In questo caso abbiamo rilevato i colori dall'ambiente naturale che propone superfici di calpestio dotati di un'ottimale In questo progetto è stato fondamentale proporre una tavolozza di colori organizzati in tipologie di impiego, fattore completamente innovativa. con il collega Aldo Bottoli, di questo studio. L'approccio progettuale si è basato sul nostro metodo di lavoro in qualità Sanità Y di color designers, ovvero su basi scientifiche che, pur considerando R B G Y l'estetica e l'etica di un progetto nel suo insieme, prende in esame gli Anziani Y B G Y Y Lei è un esperto di colore negli spazi ospedalieri: in che modo il colore può migliorare la qualità ambientale dei Spazio Mondo ha intervistato il prof. Giulio Bertagna autore, insieme commissionato da Mondo? Adulti simili configurazioni di tessitura e cromatiche. che nel mercato dei pavimenti risulta essere una proposta Prof. Bertagna, quale è stato l'approccio al progetto Bambini percettibilità per l'essere umano adattato a “leggere” da secoli G G aspetti psicofisiologici dell'utenza coinvolta, sulla base delle neuroscienze integrate nel Design all'interno di quella che definiamo Scienza del Colore. Abbiamo ritenuto fondamentale che questo percorso innovativo venisse evidenziato e reso facilmente fruibile attraverso le cartelle campionarie. I nuovi colori sono quindi stati progettati per ambito di impiego e ordinati in cartelle tematiche secondo un sistema da noi ideato (HML palette luoghi di cura? Recentemente è emersa in modo chiaro e forte la necessità di una qualità ambientale umanizzata, resa il più possibile coerente con le necessità psicofisiologiche dell'utenza a tal punto che proprio la classe medica ha coniato il concetto di “ambiente protesico”. L'ambiente ospedaliero deve essere percepito come uno spazio che dichiari apertamente la sua vocazione all'accoglienza; questo non può avvenire tramite “addomesticamenti” dell'arredo o con arte applicata su pareti che dichiarano improvvisazione e indifferenza. I colori dei plafoni, delle pareti e delle pavimentazioni, opportunamente allogati possono fornire una lettura visiva, quindi un'interpretazione degli spazi più confacente alle necessità percettive del malato. optimization). Il Sistema HML nasce con la finalità di agevolare il progettista nella scelta dei colori, presentando i campioni riuniti in quattro famiglie R cromatiche (Gialli [Y], Rossi [R], Blu [B] e Verdi [G]), ordinati secondo la loro frequenza (Alte [H], Medie [M] e Basse [L] frequenze). Il progetto dei nuovi colori si è indirizzato verso tonalità e livelli di chiarezza Scuole e saturazione ritenuti più idonei nei diversi ambiti d'impiego delle pavimen- Materne ed Elementari Y R B Medie G Y tazioni in gomma e PVC. Università R B G Y R B G Su quali tipologie di impiego avete lavorato? Uno degli ambiti più critici è quello della sanità, per il quale abbiamo progettato tre diverse proposte: per i bambini, per gli adulti e per gli anziani che hanno diverse esigenze percettive.Ci siamo poi occupati delle scuole proponendo tavolozze differenziate per le scuole materne ed elementari, per le scuole medie e per gli ambiti formativi superiori. Un ambiente configurato in modo opportuno per coadiuvare un buon comfort percettivo è importante per i grandi uffici, ambito al quale Uffici Negozi Grande Distribuzione Y R B G Y Y B G abbiamo dedicato altrettanta attenzione, per poi occuparci dei luoghi commerciali. Ci può descrivere lo studio condotto? Abbiamo analizzato le caratteristiche psicofisiologiche comuni degli utenti più “deboli”. Per esempio, nel caso dell'ambiente sanitario dedicato agli R Mondo presenta la nuova pavimentazione Pixel basata sul sistema cromatico HML “L'approccio progettuale si è basato sul nostro metodo di lavoro in qualità di color designers, ovvero su basi scientifiche che, oltre l'estetica e l'etica di un progetto, prende in esame gli aspetti psicofisiologici dell'utenza coinvolta.” Pixel è il risultato diretto della ricerca condotta da B&B. È costituito da 22 nuovi colori tono su tono (Pixel PT) o puntinati (Pixel PP) divertenti da abbinare. Pixel ha uno spesso di 2 mm ed è disponibile in piastre e rotoli. Concetto Prevede opportunità di un mercato d'esportazione SpeedLAB è la prima soluzione completa di training per SpeedLAB? per club sportivi professionistici in Germania e nel Assolutamente sì! Tutti gli elementi che compongono mondo. Si tratta di una soluzione esclusiva, in quanto SpeedLAB possono essere trasferiti dovunque. offre agli atleti un modo semplice e sistematico di Il concetto SpeedLAB è così strutturato: misurare le prestazioni atletiche in qualsiasi sessione • Tecnologie di misurazione (software, hardware, database) di training, in termini di velocità, potenza e agilità. • Metodologia di training (know-how teorico e pratico) SpeedLAB è costruita attorno a 4 elementi: • Apparecchiature per il training e l'esercizio fisico • Metodologia di training; Forniamo anche un servizio di consulenza completa e • Soluzioni software e hardware; abbiamo organizzato una scuola che gli allenatori possono • Apparecchiature professionali di alta performance; frequentare e dove per una settimana possono acquisire • Allenatori qualificati. pratica direttamente sul campo presso SpeedLAB. SpeedLAB lavora su misurazioni anatomiche e fisiologiche dettagliate, fornendo ad allenatori e atleti un feedback chiaro e preciso. Grazie a queste informazioni, il training può essere personalizzato per aiutare l'atleta a raggiungere i suoi obiettivi agonistici. Tecnologia I dati delle prestazioni vengono memorizzati nel sistema da RFID (Radio Fequency Identification - Identificazione a radio frequenza). I risultati sono calcolati con precisione e visualizzati graficamente in modo che atleta e allenatore possano valutarli con facilità. Che ruolo ha svolto Mondo nella realizzazione della soluzione SpeedLAB? Un ruolo di grande importanza nell'integrazione di apparecchiature Global Speed SpeedLAB Spazio Mondo ha intervistato Frank Eppelmann, amministratore elettroniche nella pavimentazione. Ci serviva anche una superficie delegato di Global Speed Company di qualità eccellente per le performance atletiche, che offrisse Su quali basi si articola il vostro concetto atletico e di training? aderenza ottimale per sviluppare velocità, potenza e agilità. La ricerca dei modelli di performance ha avuto inizio quattro anni E per finire volevamo anche disporre di una pavimentazione fa. Il nostro Centro Ricerca e Training ha ultimato i lavori lo scorso esteticamente apprezzabile. Mondo ha soddisfatto integral- anno. Sulla base dei modelli realizzati, abbiamo costruito una mente queste nostre esigenze. nostra personale tecnologia di misurazione. Poi abbiamo integrato apparecchiature e funzionalità di qualità superiore di prestigiosi partner come Mondo e h/p cosmos. Il risultato è un'offerta esclusiva per giocatori e atleti, che consentirà loro di migliorare le prestazioni utilizzando soluzioni sofisticate di misurazione, analisi e training. Questa è SpeedLAB. Che obiettivi vi prefiggete per il futuro? Il nostro scopo è migliorare il livello delle prestazioni atletiche. La nostra filosofia è collaborare attivamente con gli atleti e gli allenatori, consentendo loro di raggiungere il meglio delle loro prestazioni agonistiche e di continuare a godere di uno stato perfetto di salute. Nel mondo ci sono molti centri per allenatori Chi sono i vostri clienti? e training, ma i centri specializzati in atletica e velocità sono A Mannheim, lavoriamo con atleti di vari sport, età e livelli agonistici. davvero pochi. Nel nostro database inseriamo anche test Atleti come David Odonkor della Nazionale di calcio, Uwe psicologici e nutrizionali, con i relativi dati informativi. In questo Gensheimer della Nazionale di pallamano, Fanny Rinne, medaglia modo SpeedLAB continuerà a sviluppare e valorizzare risorse d'oro 2004 per l'hockey e il golfista professionistico Alexander di training e tecnologia di alta qualità per atleti professionistici, Rosswag, sono entusiasti del nostro sistema di training. I clienti e i oggi e in futuro. Quando anche qualche frazione di secondo è potenziali acquirenti di SpeedLAB provengono per lo più da squadre determinante, la velocità non può essere né un colpo di fortuna professionistiche di calcio, ma il nostro prodotto può rivolgersi né una coincidenza. anche ad altri tipi di club sportivi amatoriali o professionistici o di cliniche di terapia sportiva. SUPERFICI Ramflex Ramflex 8 mm Interlock “Il risultato è un'offerta esclusiva per giocatori e atleti, che consentirà loro di migliorare le prestazioni utilizzando soluzioni sofisticate di misurazione, analisi e training.” N E W S LA NOSTRA PRESENZA AI GIOCHI OLIMPICI Poste Italiane - PP E c o m o my S M A NO423/2007 du 26.02.2007 DI PECHINO 2008 BEIJING NATIONAL STADIUM SPORT: ATLETICA LEGGERA Superficie Mondo: Mondotrack FTX NATIONAL INDOOR STADIUM WUKESONG CULTURE AND SPORTS CENTER SPORT: PALLAMANO Superficie Mondo: Mondoflex II SPORT: BASKETBALL Superficie Mondo: Fast Break system • Attrezzatura ATLETICA CONTRACT IL TRAMWAY DI MARSIGLIA Usain Bolt If undeliverable please return to CPO di CUNEO NUOVO RECORD L'idea generale del tramway è l'armoniosa integrazione nel suo sito naturale. Marsiglia è una città tipicamente mediterranea, caratterizzata DEL MONDO NEI 100 METRI! fin dall'antichità per il suo porto (“il Vecchio Porto”) in pieno centro della New York, 1 giugno 2008 - Nuovo record del mondo sui 100 metri atmosfera unica in Francia, costituita da una mescolanza di sole e luminosità avvenuto su pista Mondo; lo ha stabilito il giamaicano Usain Bolt, (le grandi aperture e le veneziane), d'ispirazione marittima (i mammiferi marini), 21 anni, che ha fermato il cronometro su 9''72 durante il Reebok di dettagli architettonici (la parte alta delle facciate a righe) e di una quantità di Grand Prix allo Ichan Stadium di New York. dettagli ispirati alla costruzione di imbarcazioni (il parapetto interno, le sedie in città. Per noi, si trattava di trascrivere nuovamente, in modo sottile, questa legno ed inox etc.). Il colore della pavimentazione evoca direttamente il mare, dal quale scaturisce un DOVE SIAMO blu intenso e profondo che solo Mondo è stata capace di restituire con fedeltà. Stephan Pottier – MBD Design EVENTI SPORTIVI Meeting Internazionale di A.L. “Notturna di Milano” 2 Luglio • Arena Civica di Milano Italia Meeting Nazionale di A.L. “Memorial Agosti” 11 Luglio • Stadio di Pordenone, Italia Meeting Internazionale di A.L. “Sport Solidarietà” 13 Luglio • Lignano Sabbiadoro, Italia IAAF Golden Gala 11 Luglio • Roma, Italia Athens Grand Prix 13 Luglio • Atene, Grecia Fiba World Olympic Qualifying Tournament for Men 14 - 20 Luglio • Atene, Grecia Meeting Gaz de France Saint - Denis 18 Luglio • Parigi, Francia MONDO S.p.A., ITALIA +39 0173 232 111 MONDO FRANCE S.A. +33 1 48264370 MONDO IBERICA +34 976 574 303 MONDO PORTUGAL +351 21 234 23 18 MONDO UK +44 845 362 8311 MONDO RUSSIA +7 495 792-50-68 S P @ Z I O VERSIONE ELETTRONICA Per ricevere la versione elettronica di Spazio Mondo in formato PDF inviate le vostre richieste a: [email protected] MONDO LUXEMBOURG S.A. +352 557078-1 VISITATE IL SITO W W W. M O N D O W O R L D W I D E . C O M