Estratti Fondo Desio

Transcript

Estratti Fondo Desio
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
Accordi, Bruno
1 Id: 1880326 PAV0041580 Testo a stampa (moderno) Monografia 1962 MIN 19/02/2015
*Excavations in the pigmy elephants cave of Spingallo (Siracusa) / B. Accordi, R. Colacicchi. - Roma : [s.n., 1962?] - P. 217-229 : ill. ;
30 cm. ((Estr. da: Geologica Romana, 1(1962)
I Accordi, Bruno Autore 1916- // Geologo, paleontologo, professore universitario
II Colacicchi, Roberto Autore
N. inv. 021 8263
GP. DESIO
ESTR.9.68B. 0005
2 Id: 1880344 USM1955876 Testo a stampa (moderno) Monografia 1962 MIN 19/02/2015
La *grotta ad elefanti nani di Spinagallo (Siracusa) / Bruno Accordi. - Ferrara : [s.n.], 1962. - [9]-15 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Atti della
Accademia delle scienze di Ferrara, 37(1959-1960).
I Accordi, Bruno Primo autore 1916- // Geologo, paleontologo, professore universitario
N. inv. 021 8272
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0010
3 Id: 1880624 NAP0135752 Testo a stampa (moderno) Monografia 1972 MIN 23/02/2015
Lo *scavo della "Grotta Simonelli", con cervi nani del quaternario, effettuato a Creta nel 1971 dall'Istituto di Geologia e Paleontologia
dell'Universita di Roma, con il finanziamento dell'Accademia Nazionale dei Lincei : relazione svolta nella Seduta ordinaria del 12
febbraio 1972 / Bruno Accordi. - Roma : Accademia Nazionale dei Lincei, 1972. - 17 p., [2] c. di tav. : ill. ; 27 cm.
(*Problemi attuali di scienza e di cultura ; 167)
I Accordi, Bruno Autore 1916- // Geologo, paleontologo, professore universitario
N. inv. 021 8284
GP. DESIO.
ESTR.9.68B. 0022
Affricano, M.
4 Id: 1881886 USM1956282 Testo a stampa (moderno) Monografia 1962 MIN 04/03/2015
Le *malacofaune del Quaternario di Spinagallo (Siracusa) / M. Affricano. - [S.l. : s.n., 1962?]. - 231-236 p., 3 carte di tav. : ill. ; 30 cm.
((Estratto da: Geologica Romana, 1(1962).
I Affricano, M. Primo autore
N. inv. 021 8393
GP.DESIO.
ESTR.9.66A. 0028
Airaghi, Carlo
5 Id: 1879287 USM1955531 Testo a stampa (moderno) Monografia 1920 MIN 10/02/2015
*Osservazioni su alcune corna fossili di Cervus elaphus L. del Museo civico di Milano / C. Airaghi. - Pavia : [s.n.], 1920. - 99-103 p. :
ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Rivista di scienze naturali Natura, 11(1920).
N. inv. 021 8147
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0032
Ambrosetti, Pierluigi
1
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
6 Id: 1880320 USM1955862 Testo a stampa (moderno) Monografia 1963 MIN 19/02/2015
An *elephant tusk found near Ceprano (Southern Latium) / P. Ambrosetti. - [S.l. . s.n., 1963?]. - [207]-212 p. : ill. ; 30 cm. ((Estratto
da: Geologica Romana, 2(1963).
I Ambrosetti, Pierluigi Primo autore
N. inv. 021 8261
GP. DESIO.
ESTR.9.68B. 0003
7 Id: 1880722 USM1955962 Testo a stampa (moderno) Monografia 1964 MIN 23/02/2015
L'*Elephas Primigenius di Tarquinia (Lazio settentrionale) / P. Ambrosetti. - [S.l. : s.n., 1964?]. - [367]-377 p., 2 carte di tav. : ill. ; 30
cm. ((Estratto da: Geologia Romana, 3(1964).
I Ambrosetti, Pierluigi Primo autore
N. inv. 021 8301
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0036
8 Id: 1880342 USM1955874 Testo a stampa (moderno) Monografia 1965 MIN 19/02/2015
*Segnalazione di una fauna con Elephas Antiquus rinvenuta nella zona di Ponte Galeria (Roma) / Pierluigi Ambrosetti. - Roma :
Stabilimento tipografico Vittorio Ferri, 1965. - 10 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino della Società geologica italiana, 84(1965), n.
1.
I Ambrosetti, Pierluigi Primo autore
N. inv. 021 8270
GP. DESIO.
ESTR.9.68B. 0008
9 Id: 1877223 USM1955037 Testo a stampa (moderno) Monografia 1963 MIN 23/01/2015
*Sulla presenza di una forma evoluta di Hippurites nel Cretaceo superiore del Lazio meridionale / P. Ambrosetti. - [S.l. : s.n., 1963?]. [213]-214 p. : ill. ; 30 cm. ((Estratto da: Geologica Romana, 2(1963).
I Ambrosetti, Pierluigi Primo autore
N. inv. 021 7905
GP. DESIO.
ESTR.8.53A. 0014
Anelli, Franco <1899-1977>
10 Id: 1883653 LIG0036349 Testo a stampa (moderno) Monografia 1941 MIN 17/03/2015
Un *importante reperto di Gulo Gulo L. nella Grotta di Castagnavizza / Franco Anelli. - Trieste : Stab. tip. Nazionale, 1941. - 29 p.,
[3] c. di tav. di cui [2] ripieg. : ill., tab. ; 24 cm. ((Estratto da: Le Grotte d'Italia, serie 2., vol. 4., 1941-20.
I Anelli, Franco <1899-1977> Autore 1899-1977 // Speleologo, docente universitario. Scopritore e direttore delle Gro
N. inv. 021 8591
GP. DESIO.
ESTR.9.65B. 0036
11 Id: 1883794 TO01554704 Testo a stampa (moderno) Monografia 1947 MIN 18/03/2015
*Su un reperto di Castor Fiber L. delle grotte di Postumia / Franco Anelli. - [S.l. : s.n.], stampa 1947. - 16 p. ; 25 cm. ((Estr. da:
Bollettino della Società Adriatica di scienze naturali, Trieste, vol. 43., 1947.
I Anelli, Franco <1899-1977> Autore 1899-1977 // Speleologo, docente universitario. Scopritore e direttore delle Gro
N. inv. 021 8616
GP. DESIO.
ESTR.9.65B. 0050
Anfossi, Giacomo
2
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
12 Id: 1884294 TO01282857 Testo a stampa (moderno) Monografia 1969 MIN 23/03/2015
*Ulteriori contributi allo studio degli otoliti del bacino terziario ligure-piemontese / G. Anfossi e S. Mosna. - Pavia : Tipol. del Libro,
1969. - P. 58-66, 2 c. di tav. : ill. ; 28 cm. ((Estr. dagli: Atti Ist. Geol. Università di Pavia, vol.20., Pavia (1969).
I Anfossi, Giacomo Autore
II Mosna, Sergio Autore
N. inv. 021 8676
GP.DESIO.
ESTR.8.56A. 0002
Arhipov, I. V.
13 Id: 1874847 USM1954292 Testo a stampa (moderno) Monografia 1974 MIN 08/01/2015
*Struktura i geologiceskaja istorija Gindukus-Darvaz-Karakul'skoj zony razlomov / I. V. Arhipov, A. A. Nikonov. - [S.l. : s.n.], 1974. P. 36-50 : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bjulleten moskovskogo obscestva ispytatelej prirody, otdel geologiceskij 5.
I Arhipov, I. V. Primo autore
II Nikonov, A. A. Coautore
N. inv. 021 7598
GP. DESIO.
ESTR.9.57E. 0025
Arthaber, Gustav Adolph : von
14 Id: 1876487 UBO2156590 Testo a stampa (moderno) Monografia 1935 MIN 19/01/2015
*Revision der Fauna der hellen Kalke der Pisaner Berge / von G. von Arthaber. - Stuttgart : E. Schewizerbartsche verlags, 1935. - P.
161-178 ; 23 cm. ((In cop.: Sonder abdruck aus dem zentralblatt fur mineralogie, geologie und palaontologie, jahrg. 1935, Abt. B, n.
5.
I Arthaber, Gustav Adolph : von Autore 1864-1943 // Paleontologo austriaco
N. inv. 021 7823
GP.DESIO.
ESTR.8.51B. 0023
Avnimelech, Moshe
15 Id: 1883506 USM1956767 Testo a stampa (moderno) Monografia 1951 MIN 16/03/2015
*On fish remains in the continental Neogene of the Jordan Valley / Moshe Avnimelech and H. Steinitz. - [S.l. . s.n., 1951?]. - [444]447 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Eclogae geologicae Helvetiae, 44(1951), n. 2.
I Avnimelech, Moshe Primo autore
II Steinitz, H. Coautore
N. inv. 021 8571
GP. DESIO.
ESTR.9.65B.
0022
Baschieri, F.
16 Id: 1882064 USM1956355 Testo a stampa (moderno) Monografia 1957 MIN 05/03/2015
*Notizie sul ritrovamento di fauna a Rinoceronte etrusco e Macairodo all'Argentario (prov. di Grosseto) / F. Baschieri, A. G. Segre. [S.l. : s.n., 1957?]. - 3 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Quaternaria, 4(1957).
I Baschieri, F. Primo autore
II Segre, Aldo Giacomo Coautore geologo
N. inv. 021 8438
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0006
3
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
Bassani, Francesco
17
Id: 1884169 VIA0146491 Testo a stampa (moderno) Monografia 1888 MIN 20/03/2015
*Colonna vertebrale di Oxyrhina mantelli, Agassiz, scoperta nel calcare senoniano di Castellavazzo nel bellunese : memoria / di
Francesco Bassani. - Napoli : Tip. della Reale Accademia delle scienze fisiche e matematiche, 1888. - 5 p., 3 c. di tav. :ill. ; 30
cm. ((Estr. da: Memorie della Società italiana delle scienze, v. 7, ser. 3, n. 1 (1888).
I Bassani, Francesco Autore 1853-1916//Geologo e paleontologo. Coniugato con Everdina Douwes-Dekker, nel 1880
N. inv. 021 8657
GP.DE ESTR.8.55A. 0013
SIO.
Boehm, Georg
18 Id: 1877621 LO11382364 Testo a stampa (moderno) Monografia 1892 REC 28/01/2015
Ein *Beitrag zur Kenntniss der Kreide in den Venetianer Alpen / von Georg Boehm. - Freiburg : Akademische Verlagsbuchhandlung,
1892. - 15 p., [4] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Estratto da: Berichten der naturforschenden gesellschaft zu freiburg I. B., 6(1992), n. 4.
I Boehm, Georg Autore
N. inv. 021 7935
GP.DESIO.
ESTR.8.53B. 0004
Boenzi, Salvatore
19 Id: 1881158 USM1956087 Testo a stampa (moderno) Monografia 1947 MIN 25/02/2015
*Brevi osservazioni sopra alcuni balanidi del Pliocene dell'Attica / Salvatore Boenzi. - Athenes : Laboratoire de geologie de
l'Universite, 1947. - 7 p., 2 carte di tav. : ill. ; 28 cm. ((Estratto da: Annales geologiques des pays Helleniques, 1947.
I Boenzi, Salvatore Primo autore
N. inv. 021 8353
GP.DESIO.
ESTR.9.64A. 0021
Bonadonna, Francesco Paolo
20 Id: 1880343 USM1955875 Testo a stampa (moderno) Monografia 1965 MIN 19/02/2015
*Resti di Hippopotamus Amphibius Linne nei sedimenti del Pleistocene medio-inferiore della Via Portuense (Roma) / F. P.
Bonadonna. - Roma : Stabilimento tipografico Vittorio Ferri, 1965. - 11 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino della società
geologica italiana, 84(1965), n. 1.
I Bonadonna, Francesco Paolo Primo autore SC/MIL 11/01/99 SC/MIL 11/01/99
N. inv. 021 8271
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0009
Bonarelli, Guido
21 Id: 1884159 GEA0126212 Testo a stampa (moderno) Monografia 1947 MIN 20/03/2015
*Dinosauro fossile del Sahara cirenaico / Guido Bonarelli. - [S.l. : s.n.], [1947]. - P. 23-33 ; 21 c. ((estratto da Rivista di biologia
coloniale
I Bonarelli, Guido Primo autore 1871-1951 // Geologo, docente universitario, svolge ricrche nelle isole Borneo e
N. inv. 021 8654
GP.DESIO.
ESTR.8.55A. 0010
4
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
Boni, Alfredo
22 Id: 1877759 USM1955184 Testo a stampa (moderno) Monografia 1949 MIN 28/01/2015
*Ritrovamento di una brecciola a corallinacee nelle argille scagliose della zona di Montalto Pavese / Alfredo Boni. - Pavia :
Tipografia del libro, 1949. - 8 p., [1] carta di tav. : ill. ; 24 cm. ((Estratto da: Atti dell'Istituto geologico della Università di Pavia,
3(1949).
N. inv. 021 7960
GP.DESIO.
ESTR.8.53B. 0022
23 Id: 1875103 USM1954407 Testo a stampa (moderno) Monografia 1964 MIN 09/01/2015
*Segnalazione di calcari marnosi a Lucine a tetto del Macigno di Bobbio (Appennino settentrionale) / A. Boni, G. Braga e G.
Marchetti. - Roma : Stabilimento tipografico Vittorio Ferri, 1964. - 18 p., [2] carte di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino della
società geologica italiana, 82(1963), n. 3.
I Boni, A. Primo autore
II Marchetti, G. Coautore
III Braga, G. Coautore
N. inv. 021 7636
GP.DESIO.
ESTR.9.59B. 0005
Bordet, Pierre
24 Id: 1878589 USM1955361 Testo a stampa (moderno) Monografia 1955 MIN 04/02/2015
*Precisions sur la stratigraphie de l'Himalaya de l'Arun ; Precisions sur la tectonique de l'Himalaya de L'Arun / Pierre Bordet et
Michel Latreille. - [S.l. : s.n., 1955?] (Paris : Gauthier Villars). - 3 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Comptes rendus des seances de
l'academie des sciences, 1955.
I Bordet, Pierre Primo autore
II Latreille, Michel Coautore
N. inv. 021 8052
GP.DESIO.
ESTR.8.08B. 0044
Borghi, Piero
25 Id: 1875273 PAL0121471 Testo a stampa (moderno) Monografia 1938 MED 12/01/2015
*Fauna miocenica della Valle alta del Belice destro : Palermo / dott. Piero Borghi. - Palermo : Scuola tip. Boccone del povero, 1938.
- 25 p., \1! c. di tav. : ill. ; 32 cm. ((Estr. da: Giornale di scienze naturali ed economiche, 1937, v. XXXIX, Memoria n. 9.
I Borghi, Piero Autore
N. inv. 021 7660
GP.DESIO.
ESTR.9.59B. 0014
Bortolotti, Valerio
5
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
26 Id: 1877162 USM1955006 Testo a stampa (moderno) Monografia 1962 MIN 23/01/2015
*Due nuovi esemplari di ammoniti nella pietraforte di Riscaggio (Firenze) / Valerio Bortolotti. - Pisa : Arti grafiche Pacini Mariotti,
1962. - 6 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino della società geologica italiana, 81(19629.
(*Pubblicazioni del Centro di studi per la geologia dell'Appennino ; 109)
I Bortolotti, Valerio Primo autore Geologo all'Università di Firenze. - SC/MIL 10/06/96
N. inv. 021 7894
GP.DESIO.
ESTR.8.53A. 0003
Brentana, Domenico
27 Id: 1880176 USM1955811 Testo a stampa (moderno) Monografia 1930 MIN 18/02/2015
*Osservazioni anatomico sistematiche su resti di Bison priscus Boj / Domenico Brentana. - Brescia : [s.n.], 1930. - [93]-117 p., [2]
carte di tav. : ill. ; 23 cm. ((Estratto da: Commentari dell'Ateneo di Brescia per il 1929.
I Brentana, Domenico Primo autore
N. inv. 021 8225
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0057
Bryan, Kirk
28 Id: 1883329 USM1956700 Testo a stampa (moderno) Monografia 1945 MIN 13/03/2015
The *geology and fossil vertebrates of Ventana cave : geologic interpretation of the deposits / Kirk Bryan. - [S.l. : s.n., 194?]. - 75126 p. ; 23 cm.
I Bryan, Kirk Primo autore
N. inv. 021 8556
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0019
Callegari, Pasqualina
29 Id: 1875308 CUB0147578 Testo a stampa (moderno) Monografia 1930 REC 12/01/2015
*Su alcuni echinidi miocenici di s. Severino Marche / P. Callegari. - Padova : Soc. Coop. Tipografica, 1930. - 24 p., [1] carta di tav. :
ill. ; 34 cm. ((Estratto da: memorie dell'Istituto geologico della R. Università di Padova, 9(1930).
BNI 1932 715 (); CUBI 111818 ();
I Callegari, Pasqualina Autore
N. inv. 021 7668
GP.DESIO.
ESTR.9.59B. 0021
Camillo, Richard
30 Id: 1880297 TO01553294 Testo a stampa (moderno) Monografia 1936 MIN 19/02/2015
*Di una collezione osteologica di mammiferi fossili e viventi conservata nel Museo di storia naturale di Trento / Richard Camillo. Trento : S.T.A.G., 1936. - P. 216-245, 3 c. di tav. : ill. ; 25 cm.
I Camillo, Richard Autore
N. inv. 021 8246
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0068
Capeder, Giuseppe
6
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
31 Id: 1877971 TO01171146 Testo a stampa (moderno) Monografia 1899 REC 29/01/2015
*Contribuzione allo studio degli entomostraci dei terreni pliocenici del Piemonte e della Liguria / Giuseppe Capeder. - Torino : Carlo
Clausen, 1899. - 16 p. ; 24 cm. ((Estr. da: Atti della R. Accademia delle scienze di Torino, vol. 35
I Capeder, Giuseppe Autore
N. inv. 021 7989
GP.DESIO.
ESTR.9.63A. 0012
Capellini, Giovanni
32 Id: 1875584 PUV1171257 Testo a stampa (moderno) Monografia 1903 MIN 13/01/2015
*Avanzi di Squalodonte nella arenaria di Grumi dei Frati presso Schio : nota del prof. sen. G. Capellini. - Bologna : tip. Gamberini e
Parmeggiani, 1903. - 11 p., 1 p. di tav. : ill. ; 31 cm. ((Estr. da: Memorie r. Accad. Scienze Istituto di Bologna, s. 5., t. 10
I Capellini, Giovanni Primo autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 7692
GP.DESIO.
ESTR.9.62A. 0013
33
Id: 1625654 USM1885430 Testo a stampa (moderno) Monografia 1902 MIN 29/11/2010
*Balene fossili toscane / Giovanni Capellini. - Bologna : Tip. Gamberini e Parmeggiani. - v. ; 32 cm.
I Capellini, Giovanni Primo autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0017 v. 1-3
34 Id: 1883629 NAP0163016 Testo a stampa (moderno) Monografia 1862 MIN 17/03/2015
*Balenottera fossile nelle argille plioceniche di S. Lorenzo in Collina, provincia di Bologna : nota / G. Capellini. - Bologna : Tipografia
di Giuseppe Vitali, 1862. - 11 p. ; 23 cm. ((Estr. da: Rivista italiana di Scienze Lettere e Arti, n. 114 e 115, 24 novembre e 1
dicembre 1862.
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 8589
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0034
35 Id: 1875654 CAG0575798 Testo a stampa (moderno) Monografia 1899 MED 14/01/2015
*Balenottere mioceniche di san Michele presso Cagliari : memoria letta alla r. accademia delle scienze dell'istituto di Bologna nella
sessione del 12 marzo 1899 / Giovanni Capellini. - Bologna : tip. Gamberini e Parmeggiani, 1899. - 21 p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ;
31 cm. ((Estr. da: Serie 5. tomo 7., Memorie della r. Accademia delle scienze dell'ist. di Bologna.
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 7694
GP.DESIO.
ESTR.9.62A. 0015
36 Id: 1875537 UBO2556108 Testo a stampa (moderno) Monografia 1886 MIN 13/01/2015
*Cetacei e Sirenii fossili scoperti in Sardegna : nota / G. Capellini. - [S.l. : s.n., 1886?]. - P. 80-81 ; 29 cm. ((Estr. da Reale
Accademia dei Lincei : Rendiconti (1886), Vol. 2., Serie 4.
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 7681
GP.DESIO.
ESTR.9.62A. 0003
37 Id: 1875510 TO01172389 Testo a stampa (moderno) Monografia 1892 REC 13/01/2015
Un *delfinide miocenico, ossia il supposto uomo fossile di Acquabona presso Arcevia nelle Marche / Giovanni Capellini. - Roma :
tip. d. R. Accad. dei Lincei, 1892. - P. 325-33 ; 28 cm. ((Estr. da: Rendiconti della R. Accademia dei Lincei, vol. I
7
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 7680
GP.DESIO.
Estratti
Fondo Desio
ESTR.9.62A. 0002
38 Id: 1882274 USM1956401 Testo a stampa (moderno) Monografia 1905 MIN 06/03/2015
3: *Idiocetus Guicciardini / Giovanni Capellini. - Bologna : Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1905. - 12 p., [2] carte di tav. : ill. ; 31 cm.
((Estratto da: Memorie della R. Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Serie 6, 2(1905).
I Capellini, Giovanni Primo autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
FA PARTE DI
Libro moderno 1625654 USM1885430 *Balene fossili toscane / Giovanni Capellini. - Bologna : Tip. Gamberini e Parmeggiani. - v. ;
32 cm.
N. inv. 021 8456
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0017 /3
39 Id: 1879116 PUV1346454 Testo a stampa (moderno) Monografia 1859 MIN 09/02/2015
*Lettera al prof. Michele Lessona / G. Capellini. - [S.l. : s.n., s.d.]. - [2] p. ; 23 cm. ((Estr. da: Liguria Medica, punt 15 e 16. - Data
della lettera: Parigi, 15 aprile 1859
I Capellini, Giovanni Primo autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 8120
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0006
40 Id: 1875740 USM1954576 Testo a stampa (moderno) Monografia 1907 MIN 14/01/2015
*Mastodonti del museo geologico di Bologna : memoria / Giovanni Capellini. - Bologna : Tipografia gamberini e Parmeggiani, 1907.
- 21 p. ; 35 cm.
I Capellini, Giovanni Primo autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 7707
GP.DESIO.
ESTR.9.62A. 0026
41 Id: 1882272 USM1956400 Testo a stampa (moderno) Monografia 1916 MIN 06/03/2015
Parte 2: *Memoria del prof. sen. Giovanni Capellini letta alla R. Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna nella sessione del
30 gennaio 1916. - [S.l. . s.n., 1916?]. -17 p. ; 30 cm. ((Estratto da: Memorie della R. Accademia delle scienze dell'Istituto di
Bologna, Classe di scienze fisiche, Sezione delle scienze naturali, Serie 7, 3(1915-1916).
I Capellini, Giovanni Primo autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
FA PARTE DI
Libro moderno 484066 UBO0081566 *Elefanti fossili nel R. Museo geologico di Bologna / Giovanni Capellini. - Bologna : Tip.
Gamberini-Parmeggiani. - volumi ; 32 cm.
N. inv. 021 8452
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0015 /2
N. inv. 021 8453
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0016 /2
42 Id: 1882248 CUB0156851 Testo a stampa (moderno) Monografia 1893 MIN 06/03/2015
*Resti di mastodonti nei depositi Marini plioceni della provincia di Bologna : memoria / Giovanni Capellini. - Bologna : Tip.
Gamberini e Parmeggiani, 1893. - 10 p., [1] c. di tav. : ill. ; 33 cm.
BNI 1893 5232 (); CUBI 119082 ();
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 8450
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0014
8
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
43 Id: 1875162 UBO2556060 Testo a stampa (moderno) Monografia 1894 MIN 12/01/2015
*Rhizocrinus Santagatai e Bathysiphon filiformis / nota del socio Giovanni Capellini. - [S.l. : s.n.], stampa 1894 (Roma : Tip. della R.
Accademia dei Lincei). - P. 212-218 ; 28 cm. ((Estr. da Rendiconti della R. Accademia dei Lincei - Classe di scienze fisiche,
matematiche e naturali (1894), Vol. 3., Fas. 5.
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 7637
GP.DESIO.
ESTR.9.59B. 0006
44 Id: 1882484 CUB0158368 Testo a stampa (moderno) Monografia 1894 REC 09/03/2015
*Rinoceronti fossili del Museo di Bologna : Memoria / Giovanni Capellini. - Bologna : Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1894. - 15 p., 2
carte di tav. : ill. ; 32 cm.
CUBI 120640 (); BNI 1894 7635 ();
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 8488
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0028
45 Id: 1882458 CUB0156856 Testo a stampa (moderno) Monografia 1888 REC 09/03/2015
*Sui Resti di Mastodon Arvernensis, recentemente scoperti a Spoleto, Pontremoli e Castrocaro : Memoria / Giovanni Capellini. Bologna : Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1888. - 10 p., 2 carte di tav. : ill. ; 22 cm. , con due tavole.
BNI 1888 9843 (); CUBI 119087 ();
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 8476
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0021
46 Id: 1875582 CAG0079877 Testo a stampa (moderno) Monografia 1890 MIN 13/01/2015
*Sul coccodrilliano garialoide (Tomistoma Calaritanus) scoperto nella collina di Cagliari nel 1868 / memoria del socio Giovanni
Capellini. - Roma : Tip. della R. accademia dei Lincei, 1890. - 29 p., [4] c. di tav. : ill. ; 30 cm. ((Estr. da: Reale accademia dei Lincei,
memorie della classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, vol. 6, seduta del 2 marzo 1890. - Paginato anche 507-533.
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 7689
GP.DESIO.
ESTR.9.62A. 0010
47 Id: 1879275 MIL0671951 Testo a stampa (moderno) Monografia 1889 MIN 10/02/2015
*Sulla scoperta di una caverna ossifera a Monte Cucco : nota / [di] G. Capellini. - Roma : Tip. della R. Accademia dei Lincei, 1889. 7 p. ; 25 cm.
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 8144
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0029
9
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
48 Id: 1880720 UBO1480377 Testo a stampa (moderno) Monografia 1881 REC 23/02/2015
*Sullo scheletro di Scelidoterio esposto nel r. Museo geologico di Bologna / G. Capellini. - [S.l. : s.n., 1881?]. - 3 p. ; 29 cm. ((Estr.
da: Transunti, Reale Accademia dei lincei, S. 3., vol. 5.
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 8299
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0034
49 Id: 1882472 CUB0156860 Testo a stampa (moderno) Monografia 1891 MIN 09/03/2015
*Zifioidi fossili e il rostro di dioplodonte della Farnesina presso Roma : memoria di Giovanni Capellini. - Bologna : Tip. Gamberini e
Parmeggiani, 1891. - 14 p., 2 c. di tav. : ill. ; 31 cm. ((Estr. da: Memorie della Reale Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna,
5. ser., t. 1. - Letta nella sessione del 15 feb. 1891.
CUBI 119091 ; BNI 1891 4551 ;
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 8481
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0026
50 Id: 1882457 CUB0156861 Testo a stampa (moderno) Monografia 1911 REC 09/03/2015
*Zifioidi fossili nel Museo geologico di Bologna : Nota del prof. sen. Giovanni Capellini. - Bologna : Tip. Gamberini e Parmeggiani,
1911. - 5 p. ; 32 c. ((Estr. da: Memorie dell R. Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna, serie 6, t.8, 1910-11
CUBI 119092 ; BNI 1912 3439 ;
I Capellini, Giovanni Autore 1833-1922 // Paleontologo, senatore
N. inv. 021 8475
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0020
Caterini, Francesco
51 Id: 1883855 USM1956882 Testo a stampa (moderno) Monografia 1924 MIN 18/03/2015
I *bovini fossili del Museo di geologia della R. Università di Pisa : con bibliografia generale sui bovini fossili / Francesco Caterini. Pisa : Arti grafiche Nistri, 1924. - 17 p. : ill. ; 27 cm. ((Estratto da: Atti della Società toscana di scienze naturali, Memorie, 36.
I Caterini, Francesco Primo autore
N. inv. 021 8637
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0064
52 Id: 1883850 USM1956879 Testo a stampa (moderno) Monografia 1923 MIN 18/03/2015
*Catalogo dei proboscidiani pliocenici e quaternari conservati nel Museo di geologia dell'Università di Pisa / Francesco Caterini. Pisa : [s.n.], 1923. - 18 p. : ill. ; 27 cm. ((Estratto da: Atti della Società toscana di scienze naturali, 35.
I Caterini, Francesco Primo autore
N. inv. 021 8635
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0062
53 Id: 1881963 USM1956333 Testo a stampa (moderno) Monografia 1926 MIN 04/03/2015
*Contributo alla conoscenza della fauna di Vallebiaja (colline pisane) / F. Caterini. - Pisa : Arti grafiche Nistri Lischi, 1926. - 32 p., 1
carta di tav. : ill. ; 27 cm. ((Estratto da: Atti della Società toscana di scienze naturali, 37.
I Caterini, Francesco Primo autore
N. inv. 021 8422
GP.DESIO.
ESTR.9.66A. 0042
10
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
Cecioni, Giovanni
54 Id: 1881936 USM1956302 Testo a stampa (moderno) Monografia 1946 MIN 04/03/2015
*Considerazioni su alcuni foraminiferi fossili del livornese / G. Cecioni. - Pisa : Industrie grafiche V. lischi e figli, 1946. - 4 p. ; 25 cm.
((Estratto da: Atti della Società toscana di scienze naturali, 53(1946), n. 3-5.
I Cecioni, Giovanni Primo autore
N. inv. 021 8410
GP.DESIO.
ESTR.9.66A. 0035
55 Id: 1877974 LIA0245527 Testo a stampa (moderno) Monografia 1939 MIN 29/01/2015
*Sulla presenza della Solenomya Doderleini nel Pliocene dei Monti livornesi / G. Cecioni. - Pisa : V. Lischi, 1939. - P. 1-7 : ill. ; 26
cm. ((Estratto da: Atti della Societa toscana di scienze naturali, v. 48, n. 1
I Cecioni, Giovanni Autore
N. inv. 021 7990
GP.DESIO.
ESTR.9.63A. 0013
Checchia-Rispoli, Giuseppe
56 Id: 336474 PUV0569609 Testo a stampa (moderno) Monografia 1938 MIN 23/06/2000
*Di alcuni clipeastri del Miocene del monte Gargano / Giuseppe Checchia Rispoli. - Roma : Tip. Sabbadini, 1938. - P. 46-48, 1 c. di
tav. ; 24 cm. ((Estr. da: Boll. della Soc. geologica Ital., v. 57, 1938, fasc. 1.
I Checchia-Rispoli, Giuseppe Primo autore
N. inv. 021 7597
GP.DESIO.
ESTR.9.59A. 0021
57 Id: 1884160 CUB0183433 Testo a stampa (moderno) Monografia 1933 REC 20/03/2015
*Di un nuovo genere di Pristidae del Cretaceo superiore della Tripolitania / G. Checchia Rispoli. - Roma : R. Accademia D'italia,
1933 (Tip. Del Senato di G. Bardi). - 7 p. ; 26 cm.
(*Memorie della R. Accademia d'Italia, Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali ; 4.1)
BNI 1934 5153 (); CUBI 146266 ();
I Checchia-Rispoli, Giuseppe Autore
N. inv. 021 8655
GP.DESIO.
ESTR.8.55A. 0011
58 Id: 1878104 USM1955257 Testo a stampa (moderno) Monografia 1914 MIN 30/01/2015
*Nuove osservazioni sulla formazione pliocenica di Apricena (Capitanata) ; Sul Pecten Rhegiensis, seguenza del Pliocene
garganico / G. Checchia Rispoli. - Palermo : [s.n.], 1914. - [265]- 273 p., 1 carta di tav. : ill. ; 34 cm. ((Estratto da: Giornale di scienze
naturali ed economiche, 30(1914).
I Checchia-Rispoli, Giuseppe Primo autore
N. inv. 021 8004
GP.DESIO.
ESTR.9.63A. 0022
59 Id: 1877908 USM1955207 Testo a stampa (moderno) Monografia 1941 MIN 29/01/2015
*Nuovi dati sulla fauna echinitica del macco di Nettunia / G. Checchia Rispoli. - Roma : Reale Accademia d'Italia, 1941. - [213]-215
p. ; 26 cm. ((Estratto da: Reale Accademia d'Italia, Rendiconti della classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, 1941.
I Checchia-Rispoli, Giuseppe Primo autore
N. inv. 021 7977
GP.DESIO.
ESTR.9.63A. 0001
11
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
60 Id: 1885781 USM1957527 Testo a stampa (moderno) Monografia 1932 MIN 31/03/2015
*Sanfilippaster nuovo genere di Echinide del Cretaceo superiore / G. Checchia Rispoli. - Roma : Giovanni Bardi, 1932. - [313]-316
p. ; 28 cm. ((Estratto da: Rendiconti della R. Accademia nazionale dei Lincei, Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali,
1932, n. 4.
I Checchia-Rispoli, Giuseppe Primo autore
N. inv. 021 8793
GP.DESIO.
ESTR.8.49B. 0017
61 Id: 1878862 FOG0472651 Testo a stampa (moderno) Monografia 1932 MIN 05/02/2015
*Sopra un Psammechinus del pliocene di Anzio (Roma) / G. Checchia Rispoli. - [S.l. : s.n., 1932]. - 5 p., c. di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estr.
da: Bollettino del R. Ufficio geologico d'Italia, v. 52. (1932), n. 12.
I Checchia-Rispoli, Giuseppe Autore
N. inv. 021 8068
GP.DESIO.
ESTR.9.63B. 0025
62 Id: 1875328 CUB0183437 Testo a stampa (moderno) Monografia 1939 REC 12/01/2015
*Su alcuni clipeastri miocenici della Calabria / G. Checcia Rispoli. - Napoli : G. Genovese, 1939. - 17 p., [3] carte di tav. : ill. ; 36 cm.
BNI 1939 9194 (); CUBI 146270 ();
I Checchia-Rispoli, Giuseppe Autore
N. inv. 021 7670
GP.DESIO.
ESTR.9.59B. 0023
63 Id: 357038 IEI0128709 Testo a stampa (moderno) Monografia 1936 MIN 23/06/2000
*Su alcuni echinidi della Sicilia / Giuseppe Checchia-Rispoli. - Roma : Stamperia moderna, 1936. - P. 296-310, [2] c. di tav. : ill. ; 24
cm. ((Estr. da: Bollettino della Societa geologica italiana, LV (1936), fasc. 2.
I Checchia-Rispoli, Giuseppe Primo autore
N. inv. 021 7895
GP.DESIO.
ESTR.8.53A. 0004
Comaschi Caria, Ida
64 Id: 1874844 CAG0564308 Testo a stampa (moderno) Monografia 1950 MIN 08/01/2015
*Crostacei decapodi nel Miocene (Elveziano) di Bosa in Sardegna / Ida Comaschi Caria. - Cagliari : Societa editoriale italiana,
1950. - 4 p. : ill. ; 25 cm. ((In cop.: Universita di Cagliari, Istituto di geologia. - Estr. da: Rendiconti del Seminario della Facolta d
scienze dell'Universita di Cagliari, fasc. 2. v. 19, 1949.
I Comaschi Caria, Ida Autore
N. inv. 021 7595
GP.DESIO.
ESTR.9.59A. 0019
65 Id: 1875170 CAG0565029 Testo a stampa (moderno) Monografia 1956 MIN 12/01/2015
12
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
I *crostacei miocenici della Sardegna / Ida Comaschi Caria. - Roma : Tipografia del Senato, 1956. - P. [283]-290, 3 c. di tav. : ill. ; 25
cm. ((Estr. da: Bollettino del Servizio geologico d'Italia, v. 78., 1956, n. 1-2.
I Comaschi Caria, Ida Autore
N. inv. 021 7642
GP.DESIO.
ESTR.9.59B. 0011
66 Id: 1874845 CAG0564365 Testo a stampa (moderno) Monografia 1950 MIN 08/01/2015
*Forme teratologiche di Clypeaster del Miocene sardo / Ida Comaschi Caria. - Cagliari : societa editoriale italiana, 1950. - 2 p., 1. c.
di tav. : ill. ; 25 cm. ((In cop.: Universita di Cagliari istituto di geologia. - Estr. da: Rendiconti del seminario della facolta di scienze
dell'universita di Cagliari, fas. 2. v. 19., 1949.
I Comaschi Caria, Ida Autore
N. inv. 021 7596
GP.DESIO.
ESTR.9.59A. 0020
67 Id: 1880228 CAG0565112 Testo a stampa (moderno) Monografia 1955 MIN 18/02/2015
*Nuovi lembi di quaternario in Sardegna / Ida Comaschi Caria. - Cagliari : societa editoriale italiana, 1955. - 12 p., [11] c. di tav. : ill. ;
25 cm. ((Estr. da: Rendiconti del seminario della facolta di scienze della universita di Cagliari, fasc. 3/4 v. 24., 1954.
I Comaschi Caria, Ida Autore
N. inv. 021 8236
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0064
68 Id: 1875166 CAG0565075 Testo a stampa (moderno) Monografia 1955 MIN 12/01/2015
Il *sottogenere Amphiope in Sardegna / I. Comaschi Caria. - Roma : Failli, [1955]. - 13 p., 15 p. di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estr. da:
Bollettino della Società geologica italiana, v. 74., 1955.
I Comaschi Caria, Ida Autore
N. inv. 021 7641
GP.DESIO.
ESTR.9.59B. 0010
69 Id: 1879331 CAG0564500 Testo a stampa (moderno) Monografia 1956 MIN 11/02/2015
*Specie nuova di cervo nel Quaternario di Alghero (Sardegna) / Ida Comaschi Caria. - Cagliari : SEI, 1956. - 6 p., [1] c. di tav. : ill. ;
25 cm. ((Già pubblicato in: Rendiconti del Seminario della Facoltà di scienze della Università di Cagliari, fasc. 3-4, v. 25., 1955.
I Comaschi Caria, Ida Autore
N. inv. 021 8151
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0035
Conti, Sergio
70 Id: 1877808 USM1955193 Testo a stampa (moderno) Monografia 1949 MIN 29/01/2015
*Alghe corallinacee cretacee nelle argille scagliose di Montalto / Sergio Conti. - Pavia : Tipografia del libro, 1949. - 14 p., [2] carte di
tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Atti dell'istituto geologico della Università di Pavia, 3(1949).
I Conti, Sergio Primo autore
N. inv. 021 7965
GP.DESIO.
ESTR.8.53B. 0027
Cox, L. R.
13
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
71 Id: 1885630 USM1957457 Testo a stampa (moderno) Monografia 1934 MIN 31/03/2015
*Lamelibranquios de los estratos gondwanics del Uruguay / L. R. Cox. - [S.l. : s.n., 1934?]. - 12 p., 1 carta di tav. : ill. ; 29 cm.
I Cox, L. R. Primo autore
N. inv. 021 8782
GP.DESIO.
ESTR.8.49B. 0008
72 Id: 1885629 USM1957456 Testo a stampa (moderno) Monografia 1953 MIN 31/03/2015
*Lamellibranchs from the Lualaba beds of the Belgian Congo / L. R. Cox. - Bruxelles : [s.n.], 1953. - 99-107 p. ; 28 cm. ((Estratto
da: Revue de zoologie et de botanique africaines, 47(1953), n. 1-2.
I Cox, L. R. Primo autore
N. inv. 021 8781
GP.DESIO.
ESTR.8.49B. 0007
73 Id: 1880877 USM1956012 Testo a stampa (moderno) Monografia 1939 MIN 24/02/2015
*Miocene, Pliocene and post Pliocene mollusca from Mozambique / L. R. Cox . Notes dealing with crabs from portuguese E. Africa /
C. J. Stubblefield. - Lourenco Marques [Maputo] : Imprensa nacional, 1939. - 39 p., [2] carte, [3] carte di tav. : ill. ; 30 cm. ((Estratto
da: Reprinted from Boletim dos servicos de industria, minas e geologia, Serie de geologia e minas, Memorias e comunicacoes,
3(1939).
I Cox, L. R. Primo autore
II Stubblefield, Cyril James Coautore
N. inv. 021 8327
GP.DESIO.
ESTR.9.64A. 0007
74 Id: 1884604 USM1957166 Testo a stampa (moderno) Monografia 1949 MIN 24/03/2015
*Moluscos del Triasico Superior del Peru / L. R. Cox. - Lima : [s.n.], 1949. - 50 p., [3] carte di tav. : ill. ; 25 cm.
I Cox, L. R. Primo autore
HA PER ALTRO TITOLO
1884606 USM1957167 *Upper Triassic Mollusca from Peru
N. inv. 021 8697
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0012
75 Id: 1874888 USM1954318 Testo a stampa (moderno) Monografia 1959 MIN 08/01/2015
A *note on the Eocene genus Eutylus Vincent / by L. R. Cox. - London : Mineralogical society of London, 1959. - P. 145-147, [1] c.
di tav. : ill. ; 22 cm. ((Estratto da: Proceedings of the Malacological Society of London, vol. 33, part 4(april 1959).
I Cox, L. R. Primo autore
N. inv. 021 7608
GP.DESIO.
ESTR.9.57E. 0030
76 Id: 1884506 USM1957131 Testo a stampa (moderno) Monografia 1936 MIN 24/03/2015
*On a fossiliferous Upper Triassic shale from Pahang, Federated Malay States / L. R. Cox. - [S.l. : s.n., 1936?]. - [213]-221 p., [1]
carta di tav. : ill. ; 22 cm. ((Estratto da: Annals and Magazine of natural history, 17(1936).
I Cox, L. R. Primo autore
N. inv. 021 8686
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0002
Crema, Camillo
14
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
77 Id: 1878339 PUV1119498 Testo a stampa (moderno) Monografia 1909 MED 02/02/2015
*Nuova specie fossile di Dentalium / C. Crema. - [S.l. : s.n., 1909?]. - P. 67-70 ; 24 cm. ((Mancano riferim. bibliografici
I Crema, Camillo Primo autore
N. inv. 021 8034
GP.DESIO.
ESTR.9.63B. 0012
Cuscani Politi, Pietro
78 Id: 1880616 USM1955941 Testo a stampa (moderno) Monografia 1976 MIN 23/02/2015
*Alcuni resti di vertebrati provenienti dall'impalcatura rocciosa esterna della grotta Guattari nel Monte Circeo / Pietro Cuscani Politi.
- [S.l. : s.n., 1976?]. - 14 p. ; 26 cm. ((Estratto da: Atti dell'Accademai delle scienze di Siena detta de'Fisiocratici, 1976.
I Cuscani Politi, Pietro Primo autore 1908-1989 // Laureato in Scienze Naturali all'Università di Catania, dal 1941 al
N. inv. 021 8283
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0021
79 Id: 1882065 USM1956356 Testo a stampa (moderno) Monografia 1977 MIN 05/03/2015
*Altri resti di rinoceride rinvenuti nelle formazioni plioceniche di Val di Pugna nei pressi di Siena (Toscana) / Pietro Cuscani Politi. [S.l. : s.n., 1977?]. - 13 p., 5 carte di tav. : ill. ; 27 cm. ((Estratto da: Atti Accademia fisiocritici Siena, 9(1977).
I Cuscani Politi, Pietro Primo autore 1908-1989 // Laureato in Scienze Naturali all'Università di Catania, dal 1941 al
N. inv. 021 8440
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0008
80 Id: 1880506 USM1955902 Testo a stampa (moderno) Monografia 1973 MIN 20/02/2015
*Altri significativi resti del Rhinoceros (Dicerorhinus) Etruscus di Castelnuovo Berardenga nei pressi di Siena (Toscana) / Pietro
Cuscani Politi. - [S.l. : s.n.], 1973. - 8 p., 5 carte di tav. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: Atti Accademia fisiocritici Siebna, Serie 14,
3(1971).
I Cuscani Politi, Pietro Primo autore 1908-1989 // Laureato in Scienze Naturali all'Università di Catania, dal 1941 al
N. inv. 021 8282
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0020
81 Id: 1882525 USM1956461 Testo a stampa (moderno) Monografia 1967 MIN 09/03/2015
*Ancora sulla valutazione sistematica del grande ippopotamo (Hippopotamus Amphibus Var. Major) / Pietro Cuscani Politi. - [S.l. :
s.n., 1967?](Siena : Tip. Senese). - 40 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Atti dell'Accademia dei fisiocritici in siena, Serie 3., 16(1967).
I Cuscani Politi, Pietro Primo autore 1908-1989 // Laureato in Scienze Naturali all'Università di Catania, dal 1941 al
N. inv. 021 8493
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0030
82 Id: 1882528 USM1956462 Testo a stampa (moderno) Monografia 1961 MIN 09/03/2015
*Ancora una nuova specie di Balaenula Pliocenica : con considerazioni introduttive su alcuni misticeti dei nostri musei / Pietro
Cuscani Politi. - Siena : Tipografia Nuova, 1961. - 31 p., 4 carte di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Atti dell'Accademia dei fisiocritici in
Siena, Sezione Agraria, Serie 2., 8(1960-1961).
I Cuscani Politi, Pietro Primo autore 1908-1989 // Laureato in Scienze Naturali all'Università di Catania, dal 1941 al
N. inv. 021 8494
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0031
15
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
83 Id: 1880679 FOG0235138 Testo a stampa (moderno) Monografia 1963 MIN 23/02/2015
*Resto di megaceros rinvenuto nel senese / Pietro Cuscani Politi. - Siena : Tip. senese, 1963. - 20 p., [1] c. di tav. : ill. ; 25 cm.
((Estr. da: Atti dell'Accademia dei fisiocritici in Siena, sez. agraria. serie 2., V. 9, 1963. - In testa al front.: Museo di paleontologia
dell'accademia dei fisiocritici.
I Cuscani Politi, Pietro Autore 1908-1989 // Laureato in Scienze Naturali all'Università di Catania, dal 1941 al
N. inv. 021 8291
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0027
84 Id: 1880716 SBL0562712 Testo a stampa (moderno) Monografia 1972 REC 23/02/2015
The *Rhinoceros etruscus from Castelnuovo Berardenga near Siena (Tuscany) positively belongs to the Pliocene / Pietro Cuscani
Politi. - Siena : Tip. senese, 1972. - 47 p. : ill. ; 24 c. (( In testa al front.: Museo di paleontologia dell'Accademia dei fisiocritici .
BNI 7510223 ();
I Cuscani Politi, Pietro Autore 1908-1989 // Laureato in Scienze Naturali all'Università di Catania, dal 1941 al
N. inv. 021 8297
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0032
D'Erasmo, Geremia
85 Id: 1880815 NAP0313093 Testo a stampa (moderno) Monografia 1931 MIN 24/02/2015
L'*Elephas Meridionalis nell'Abruzzo e nella Lucania / Geremia D'Erasmo. - Napoli : S.I.E.M., 1931. - 25 p., III c. di tav. : ill. ; 36 cm.
((Gia pubbl. in: Atti della R. Accademia delle scienze fisiche e matematiche di Napoli, v. 18., ser. 2., n.8.
I D'Erasmo, Geremia Autore
N. inv. 021 8318
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0043
86 Id: 1880008 RML0362989 Testo a stampa (moderno) Monografia 1949 MIN 17/02/2015
*Nuovi rinvenimenti di pachidermi quaternari nella Valle del Liri / Geremia d'Erasmo. - Napoli : Stabilimento Tipografico Guglielmo
Genovese, 1949. - 9 p. : ill. ; 25 cm. ((Estr. da: Rend. dell'Acacdemia delle Scienze Fisiche e Matematiche della Società Nazionale
di Scienze, Lettere ed Arti, serie 4., v. 16. (1949).
I D'Erasmo, Geremia Autore
N. inv. 021 8213
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0054
87 Id: 1879976 USM1955752 Testo a stampa (moderno) Monografia 1948 MIN 17/02/2015
I *proboscidati fossili nello stato attuale della scienza / Geremia D'Erasmo. - Napoli : Stabilimento tipografico G. genovese, 1948. 13 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Rendiconti dell'accademia delle scienze fisiche e matematiche della società di scienze, lettere ed arti,
Serie 4., 15(1948).
I D'Erasmo, Geremia Primo autore
N. inv. 021 8205
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0048
Dainelli, Giotto
88 Id: 1877793 IEI0256136 Testo a stampa (moderno) Monografia 1905 MIN 29/01/2015
*Vaccinites (Pironaea) Polystylus Pirona nel Cretaceo del Capo di Leuca / G. Dainelli. - Roma : Tipografia della Pace E. Cuggiani,
1905. - P. 120-136 ; 25 cm.((Estr. da: Bollettino della Società geologica italiana, v. 24. (1905), fasc. 1.
I Dainelli, Giotto Autore 1878-1968 // Geologo, paleontologo, docente di geologia e geografia, esploratore
16
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
N. inv. 021 7962
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
GP.DESIO.
Estratti
Fondo Desio
ESTR.8.53B. 0024
Dal_Piaz, Giambattista
89 Id: 1883654 PUV1183717 Testo a stampa (moderno) Monografia 1932 MIN 17/03/2015
*Contributi alla paleontologia piemontese. 1, Sull'età geologica dell'Elephas primigenius e dell'Elephas trogontherii dell'Astigiana
(Piemonte) con cenni sulla filogenesi dei Mammouths s.s. / Giambattista Dal Piaz. - Torino : Accademia delle Scienze di Torino,
1932 (Torino : Tipografia Vincenzo Bona). - pag. 107-113 ; 25 cm. ((Estratto dagli Atti della Reale Accademia delle Scienze di
Torino, vol. 67, 1932. Adunanza del 10 gennaio 1932
I Dal_Piaz, Giambattista Primo autore 1904-1995 // Geologo e paleontologo, zoologo, docente universitario. Socio dell'
N. inv. 021 8592
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0037
Dal_Piaz, Giorgio <1872-1962>
90 Id: 1875855 PUV1035656 Testo a stampa (moderno) Monografia 1907 MIN 14/01/2015
33,3: *Sulla fauna liasica delle Tranze di Sospirolo. Parte Prima / Giorgio Dal Piaz. - Geneve : W. Kundig, 1907. - 64 p., 3 p. di tav. :
ill. ; 33 cm. ((Estratto da: Memoires de la societe paleontologique Suisse, 33(1906).
I Dal_Piaz, Giorgio <1872-1962> Autore 1872-1962 // Geologo e paleontologo, docente universitario. Nato a Feltre (BL) e
FA PARTE DI
Libro moderno 713866 GEA0039200 *Abhandlungen der Schweizerischen Palaeontologischen Gesellschaft. - V. 1(1874)-v.
62(1939). - Basel und Genf : H. Georg ; Paris : F. Savy ; Berlin : R. Friedlander & Sohn, 1874-1939. - Ill. ; 31 cm.
N. inv. 021 7724
GP.DESIO.
ESTR.7.42C. 0049
De Lorenzo, Giuseppe
91 Id: 1880737 USM1955971 Testo a stampa (moderno) Monografia 1938 MIN 23/02/2015
*Avanzi di elefante e di ippopotamo nella valle del Sele / G. De Lorenzo e G. D'Erasmo. - Napoli : SIEM, 1938. - 11 p., 1 carta di tav.
: ill. ; 35 cm.
I De Lorenzo, Giuseppe Primo autore 1871-1957//
II D'Erasmo, Geremia Coautore
N. inv. 021 8311
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0042
De_Angelis, Joaquin
92 Id: 1880869 LO11385861 Testo a stampa (moderno) Monografia 1895 REC 24/02/2015
*Descripcion de los antozoos fosiles pliocenicos de Cataluna / por D. Joaquin De Angelis. - Barcelona : Imprenta de Henrich y C.,
1895. - 26 p., [1] carta di tav. : ill. ; 24 cm
I De_Angelis, Joaquin Autore
II Almera, Jaime Autore secondario
N. inv. 021 8326
GP.DESIO.
ESTR.9.64A. 0006
Del_Campana, Domenico
93 Id: 1880183 USM1955812 Testo a stampa (moderno) Monografia 1924 MIN 18/02/2015
17
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
L'*avifauna quaternaria della Tecchia e della caverna di Equi nelle Alpi Apuane / Domenico Del Campana. - La Spezia : Tipografia
Moderna, 1924. - [93]-118 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Memorie della Accademia Lunigianense di scienze Giovanni Capellini, 5(1924),
n. 2-3.
I Del_Campana, Domenico Primo autore
N. inv. 021 8227
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0059
94 Id: 1883525 USM1956779 Testo a stampa (moderno) Monografia 1924 MIN 16/03/2015
*Nuovi resti di cani pliocenici del Valdarno superiore / D. Del Campana. - [S.l. : s.n.], 1924. - [47]-51 p., [1] carta di tav. : ill. ; 24 cm.
((Estratto da: Rivista italiana di paleontologia, 30(1924).
I Del_Campana, Domenico Primo autore
N. inv. 021 8577
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0028
95 Id: 1883807 USM1956859 Testo a stampa (moderno) Monografia 1917 MIN 18/03/2015
*Resti di Canis nel Pliocene lacustre presso Chiusi / D. Del Campana. - Roma : Tipografia della pace E. Cuggiani, 1917. - [37]-44
p., [1] carta di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino della Società geologica italiana, 36(1917).
I Del_Campana, Domenico Primo autore
N. inv. 021 8625
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0052
96 Id: 1879346 CUB0149827 Testo a stampa (moderno) Monografia 1914 REC 11/02/2015
*Sopra alcuni resti di Canis familiaris Linn. del deposito enolitico di Maggiano (prov. di Pisa) / D. Del Campana. - Udine : Tip. D. Del
Bianco, 1914. - 6 p., [1] carta di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Mondo Sotterraneo, 10(19249, n. 1-3.
BNI 1914 10000 (); CUBI 114147 ();
I Del_Campana, Domenico Autore
N. inv. 021 8153
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0037
97 Id: 1879971 CUB0149840 Testo a stampa (moderno) Monografia 1916 REC 17/02/2015
*Sopra alcuni Resti di Uccelli rinvenuti nella grotta all'onda (Alpi apuane). - Udine : Tip. D. Del Bianco, 1916. - 13 p. ; 24 cm.
((Estratto da: Mondo sotterraneo, 12(1916), n. 1-3.
BNI 1916 6370 (); CUBI 114173 ();
I Del_Campana, Domenico Autore
N. inv. 021 8203
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0047
98 Id: 1880497 USM1955900 Testo a stampa (moderno) Monografia 1923 MIN 20/02/2015
*Sopra un Cuon e una Mustella del Quaternario di Equi (Alpi Apuane) / D. Del Campana. - Roma : Tip. della R. Accademia
Nazionale dei Lincei, 1923. - [170]-172 p. ; 23 cm. ((Estratto da: Rendiconti della R. Accademia nazionale dei Lincei, Classe di
scienze fisiche, matematiche e naturali, 1923.
I Del_Campana, Domenico Primo autore
N. inv. 021 8279
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0017
99 Id: 1883698 USM1956823 Testo a stampa (moderno) Monografia 1917 MIN 17/03/2015
18
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
*Sulla presenza del Canis Megamastoides pom. nel Pliocene del Valdarno inferiore / D. Del Campana. - Parma : Rivista italiana di
paleontologia, 1917. - 6 p., 1 carta di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Rivista italiana di paleontologia, 23(1917), n. 1-2.
I Del_Campana, Domenico Primo autore
N. inv. 021 8599
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0044
100 Id: 1879085 USM1955497 Testo a stampa (moderno) Monografia 1921 MIN 09/02/2015
*Uccelli paleolitici della grotta di Golino a Talamone (provincia di Grosseto) / D. del Campana. - Udine : Tip. d. Del Bianco e figlio,
1921. - 8 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Mondo sotterraneo, 17(1921), n. 1-4.
I Del_Campana, Domenico Primo autore
N. inv. 021 8110
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0004
De_Lorenzo, Giuseppe <1871-1957>
101 Id: 1880731 NAP0313257 Testo a stampa (moderno) Monografia 1930 MIN 23/02/2015
*Nuove osservazioni su l'Elephas antiquus dell'Italia meridionale / G. De Lorenzo, G. D'Erasmo. - Napoli : S.I.E.M, 1930. - 19 p. :
ill. ; 35 cm. ((Gia pubbl. in: Atti della R. Accademia delle scienze fisiche e matematiche di Napoli, v. 18., ser., 2., n. 5.
I De_Lorenzo, Giuseppe <1871-1957> Autore SC/MIL 21/05/01 SC/CFI 06/04/98 geologo, cultore di buddhismo, saggista letterat
II D'Erasmo, Geremia Autore
N. inv. 021 8308
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0041
De_Stefani, Teodosio
102 Id: 1878453 USM1955309 Testo a stampa (moderno) Monografia 1948 MIN 03/02/2015
*Sopra alcune graminacee del Terziario italiano : (Oryza Sinagrensis n. sp. et Triticoides Bianchii n. gen. et n. sp.) / Teodosio De
Stefani. - Palermo : [s.n.], 1948. - 4 p., [1] carta di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Plinia, 1(1948), n. 2.
I De_Stefani, Teodosio Primo autore SC/PAL 07/09/00
N. inv. 021 8040
GP.DESIO.
ESTR.9.63B. 0013
Dieci, G.
103 Id: 1875294 USM1954447 Testo a stampa (moderno) Monografia 1961 MIN 12/01/2015
*Pteropodi langhiani di Rio delle Bagole (Montegibbio, Appennino settentrionale modenese) / G. Dieci. - Modena : Società
tipografica editrice modense, [1961?]. - 12 p., [2] carte di tav. : ill. ; 28 cm. ((Estratto da: Bollettino della società geologica italiana,
1(1961), n. 2.
I Dieci, G. Primo autore
N. inv. 021 7666
GP.DESIO.
ESTR.9.59B. 0019
Echeverria, Josefa Sanz
104 Id: 1882061 USM1956353 Testo a stampa (moderno) Monografia 1946 MIN 05/03/2015
*Otolitos fosiles del Terciario de Mallorca / Josefa Sanz Echeverria. - [S.l. : s.n., 194?]. - [435]-451 p., [1] carta di tav. : ill. ; 25 cm.
((Estratto da: Estudios geologicos, 12.
I Echeverria, Josefa Sanz Primo autore
N. inv. 021 8435
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0003
19
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
Edinger, Tilly
105 Id: 1884024 USM1956958 Testo a stampa (moderno) Monografia 1934 MIN 19/03/2015
*Anton Fritschs Grosshirn von Polyptychodon ist der Steinkern eines Schildkrotenschadels / Tilly Edinger. - [S.l. . s.n., 1934?]. - 9
p. : ill. ; 25 cm.
I Edinger, Tilly Primo autore
N. inv. 021 8645
GP.DESIO.
ESTR.8.55A. 0002
Fabiani, Ramiro
106 Id: 1879374 VIA0126154 Testo a stampa (moderno) Monografia 1928 MIN 11/02/2015
*Cenni sulle raccolte di mammiferi quaternari del Museo geologico della R. Universita di Palermo e sui risultati di nuovi assaggi
esplorativi / Ramiro Fabiani. - Palermo : Tipografia Michele Montaina, 1928. - P. 26-34 : ill. ; 25 cm. ((Estr. da: Bollettino
dell'Associazione mineraria italiana, a. 4, n. 5 (1928). - In testa al front.: Istituto di geologia della R. Universita di Palermo.
I Fabiani, Ramiro Autore 1879-1954 // Geologo, paleontologo, speleologo, membro della societa' geologica
N. inv. 021 8162
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0042
107 Id: 1875397 USM1954468 Testo a stampa (moderno) Monografia 1949 MIN 13/01/2015
*Osservazioni sulle forme di Neosqualodon del Miocene della Sicilia / Ramiro Fabiani. - Roma : Accademia nazionale dei Lincei,
1949. - 428-430 p. ; 27 cm. ((Estratto da: Atti della Accademia nazionale dei Lincei, 1949.
I Fabiani, Ramiro Primo autore 1879-1954 // Geologo, paleontologo, speleologo, membro della societa' geologica
N. inv. 021 7673
GP.DESIO.
ESTR.9.62A. 0001
108 Id: 1883846 VIA0126187 Testo a stampa (moderno) Monografia 1921 MIN 18/03/2015
*Sopra un cranio d'Ursus Priscus della Caverna del pastore o Livrea in Liguria / Ramiro Fabiani. - Padova : Società cooperativa
tipografica, 1921. - 16 p., 1 c. di tav. : ill. ; 25 cm. ((In testa al front.: Istituto di geologia della R. Universita di Padova.
I Fabiani, Ramiro Autore 1879-1954 // Geologo, paleontologo, speleologo, membro della societa' geologica
N. inv. 021 8631
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0058
Farinacci, Anna
109 Id: 1876772 USM1954879 Testo a stampa (moderno) Monografia 1963 MIN 21/01/2015
L'*Organismo C Favre 1927 appartiene alle Teredinidae? / A. Farinacci. - [S.l. : s.n., 1963?]. - [151]-165 p., 5 carte di tav. : ill. ; 30
cm. ((Estratto da: Geologica Romana, 2(1963).
I Farinacci, Anna Primo autore
N. inv. 021 7869
GP.DESIO.
ESTR.8.51C. 0012
Fazzini, Paolo <1932-2002>
110 Id: 253076 PUV0554698 Testo a stampa (moderno) Monografia 1965 REC 22/05/2000
20
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
*Sulla presenza del "Lamellaptychus angulacostatus Peters" al tetto dei diaspri nei monti di Poggiano presso Montepulciano,
Siena / P. Fazzini. - Mucchi : Tip. ed. modenese, 1965. - 10 p. : ill. ; 25 cm. ((Estr. da: Atti della Societa dei naturalisti e matematici
di Modena, 1965, v. 96
I Fazzini, Paolo <1932-2002> Autore 1932-2002 // Ordinario di geologia all'Università di Modena. Nato a Firenze
N. inv. 021 7942
GP.DESIO.
ESTR.8.53B. 0011
Ferrari, Adriano <1949- >
111 Id: 1876645 USM1954854 Testo a stampa (moderno) Monografia 1962 MIN 20/01/2015
*Brachiopodi giurassici dei dintorni di Rovereto (Trentino) / Adriano Ferrari. - Bologna : Museo geologico Giovanni Capellini, 1962.
- [91]-153 p., 3 carte di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Giornale di geologia, Annali del Museo geologico di Bologna, Serie 2.,
29(1960-1961).
I Ferrari, Adriano <1949- > Primo autore 1949- // Medico chirurgo, specializzato in fisiochinesi terapia ortopedica e neurologia.
IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova, Reggio Emilia. Nato a Reggio Emilia il 27.02.1949
N. inv. 021 7850
GP.DESIO.
ESTR.8.51C. 0008
*Flora fossile della fontana di Annibale (Casteggio)
112
Id: 1863389 USM1950663 Testo a stampa (moderno) Monografia 1949 MIN 09/10/2014
*Flora fossile della fontana di Annibale (Casteggio). - Pavia : Tipografia del libro. - v. ; 25 cm.
GP.DESIO. ESTR.8.42A. 0033
v. 1-4
Foresti, Lodovico <1829-1913>
113
Id: 1878088 UBO1583069 Testo a stampa (moderno) Monografia 1868 REC 30/01/2015
*Catalogo dei molluschi fossili pliocenici della colline bolognesi / Memoria del dott. Lodovico Foresti. - Bologna : tipi Gamberini e
Parmeggiani. - 2 volumi. ; 32 cm.
I Foresti, Lodovico <1829-1913> Autore geologo e paleontologo
GP.DESIO. ESTR.9.63A. 0020
v. 1-2
114 Id: 1878090 UBO1583100 Testo a stampa (moderno) Monografia 1874 REC 30/01/2015
2: *Conchiferi e brachiopodi / Lodovico Foresti. - Bologna : tipi Gamberini e Parmeggiani, 1874. - 88 p., tav. ; 32 cm. ((Estr. da:
Memorie dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna, S. III, tom. IV.
I Foresti, Lodovico <1829-1913> Autore geologo e paleontologo
FA PARTE DI
Libro moderno 1878088 UBO1583069 *Catalogo dei molluschi fossili pliocenici della colline bolognesi / Memoria del dott.
Lodovico Foresti. - Bologna : tipi Gamberini e Parmeggiani. - 2 volumi. ; 32 cm.
N. inv. 021 8001
GP.DESIO.
ESTR.9.63A. 0020 /2
21
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
115 Id: 1878089 UBO1583081 Testo a stampa (moderno) Monografia 1868 REC 30/01/2015
[1: *Molluschi gasteropodi] / Lodovico Foresti. - Bologna : tipi Gamberini e Parmeggiani, 1868. - 99 p., 2 carte di tav. ; 32 cm.
((Estr. da: Memorie dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna, S. II, tom. VII.
I Foresti, Lodovico <1829-1913> Autore geologo e paleontologo
FA PARTE DI
Libro moderno 1878088 UBO1583069 *Catalogo dei molluschi fossili pliocenici della colline bolognesi / Memoria del dott.
Lodovico Foresti. - Bologna : tipi Gamberini e Parmeggiani. - 2 volumi. ; 32 cm.
N. inv. 021 8000
GP.DESIO.
ESTR.9.63A. 0020 /1
Fornasini, Carlo
116 Id: 1874899 CUB0690082 Testo a stampa (moderno) Monografia 1897 REC 08/01/2015
*Di alcuni foraminiferi miocenici del bolognese, illustrati in una tavola pubblicata dallo stesso Fornasini nell'anno 1889 : nota letta
alla R. Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna nella sessione del 15 novembre 1896 / Carlo Fornasini. - Bologna : Tip.
Gamberini e Parmeggiani, 1897. - 11 p. ; 23 cm.
(*Rendiconto delle sessioni della R. Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna)
CUBI 242568 (); BNI 1897 1163 ();
I Fornasini, Carlo Autore
N. inv. 021 7611
GP.DESIO.
ESTR.9.59A. 0028
Fossa-Mancini, Emilio
117 Id: 1876027 CUB0284769 Testo a stampa (moderno) Monografia 1919 REC 15/01/2015
*Probabili rapporti filogenetici di alcune ammoniti liassiche / E. Fossa Mancini. - Pisa : Tip. Succ. Fratelli Nistri, 1919. - 14 p., [1]
carta di tav. : ill. ; 27 cm. ((Estratto da: Atti della società toscana di scienze naturali, 32(1919).
BNI 1919 1263 (); CUBI 243986 ();
I Fossa-Mancini, Emilio Autore
N. inv. 021 7750
GP.DESIO.
ESTR.8.51A.
0015
Fossa-Mancini, Enrico
118 Id: 1875850 CUB0284774 Testo a stampa (moderno) Monografia 1915 REC 14/01/2015
*Osservazioni critiche sugli Hammatoceras / E. Fossa Mancini. - Pisa : Tip. Succ. Fratelli Nistri, 1915. - 30 p. ; 27 cm.
BNI 1915 6291 (); CUBI 243991 ();
I Fossa-Mancini, Enrico Autore
N. inv. 021 7722
GP.DESIO.
ESTR.8.51A. 0011
Frey, Robert W.
119 Id: 1884292 USM1957068 Testo a stampa (moderno) Monografia 1969 MIN 23/03/2015
*New observations on Tisoa, a trace fossil from the Lincoln Creek formation (Mid Tertiary) of Washington / Robert W. Frey and
John Cowles. - [S.l. : s.n., 1969?]. - 10-22 p. : ill. ; 23 cm. ((Estratto da: The Compass, 47(1969), n. 1.
I Frey, Robert W. Primo autore
N. inv. 021 8675
GP.DESIO.
ESTR.8.56A. 0001
22
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
Fucini, Alberto
120 Id: 1876200 UBO2562157 Testo a stampa (moderno) Monografia 1896 MIN 16/01/2015
*Faunula del Lias medio di Spezia / nota del Dott. Alberto Fucini. - Roma : Tipografia della R. Accademia dei Lincei, 1896. - 42 p.
[2] c. di tav. : ill. ; 26 cm. ((Estr. da Bollettino della Societa geologica Italiana (1896), Vol. 15., Fasc. 2., p. 123-164.
I Fucini, Alberto Autore
N. inv. 021 7788
GP.DESIO.
ESTR.8.51B. 0008
121 Id: 1876030 LO11385970 Testo a stampa (moderno) Monografia 1903 REC 15/01/2015
Il *Lytoceras Crebricosta Mgh. / A. Fucini. - Pisa : Tipografia Successori FF. Nistri, 1903. - 4 p., 1 carta di tav. ripiegata : ill. ; 27 c.
((Estratto da: Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, vol. 19.
I Fucini, Alberto Autore
N. inv. 021 7752
GP.DESIO.
ESTR.8.51A. 0017
Gemmellaro, Mariano
122 Id: 1875731 LO11377421 Testo a stampa (moderno) Monografia 1913 REC 14/01/2015
*Ittiodontoliti del calcare asfaltifero di Ragusa in Sicilia / per Mariano Gemmellaro. - Palermo : Officina Scuola Tipografica, 1913. P. 26-44, [3! c. di tav. : ill. ; 33 cm. ((Estratto da: Giornale di scienze naturali ed economiche, vol. 30., (1913).
I Gemmellaro, Mariano Autore 1879-1921 // Docente di geologia e direttore del Museo dell'istituto all'Univers
N. inv. 021 7704
GP.DESIO.
ESTR.9.62A. 0023
Gerth, H.
123 Id: 1885073 USM1957313 Testo a stampa (moderno) Monografia 1942 MIN 26/03/2015
*Formenfulle und Lebensweise der Heterastridien von Timor / H. Gerth. - [S.l. : s.n., 1942?]. - [181]-202 p., [3] carte di tav. : ill. ; 24
cm. ((Estratto da: Palaeontologische Zeitschrift, 23(1942).
I Gerth, H. Primo autore
N. inv. 021 8756
GP.DESIO.
ESTR.8.49B. 0003
Giannini, Enzo
124 Id: 1879009 USM1955472 Testo a stampa (moderno) Monografia 1948 MIN 06/02/2015
I *foraminiferi del giacimento calabriano di Vallebiaia (Pisa) / Enzo Giannini. - Pisa : Industrie grafiche V. Lischi e figli, 1948. - 5o p.
: ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Atti della società toscana di scienze naturali, Memorie, 55.
I Giannini, Enzo Primo autore
N. inv. 021 8099
GP.DESIO.
ESTR.9.63B. 0044
Gillet, Suzette
125 Id: 1880847 USM1956002 Testo a stampa (moderno) Monografia 1965 MIN 24/02/2015
23
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
Los *limnocardidos del Plioceno de Papiol (Barcelona) / S. Gillet. - Barcelona : Consejo superior de investigaciones cientificas,
1965. - 81 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Memorias y comunicaciones, Segunda serie, tomo 1.
I Gillet, Suzette Primo autore
N. inv. 021 8322
GP.DESIO.
ESTR.9.64A. 0002
126 Id: 1875098 USM1954405 Testo a stampa (moderno) Monografia 1967 MIN 09/01/2015
Le *Neogene de la region de Moghan (Azerbaidjan iranien) d'apres la macrofaune / S. Gillet. - Atene : [s.n.], 1967. - 57-78 p., 2 p.
di tav. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: Praktika tes Akademias Athenam, 42(1967).
I Gillet, Suzette Primo autore
N. inv. 021 7631
GP.DESIO.
ESTR.9.59C. 0001
127
Id: 1880849 USM1956003 Testo a stampa (moderno) Monografia 1963 MIN 24/02/2015
*Nouvelles donnees sur le gisement Villafranchien de Néa Corinthos / S. Gillet. - Atene : [s.n.], 1963. - [400]-419 p., 2 carte di
tav. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: Prakt. Akad. Athenon 38.
N. inv. 021 8323
GP.DE ESTR.9.64A. 0003
SIO.
128 Id: 1875252 USM1954435 Testo a stampa (moderno) Monografia 1963 MIN 12/01/2015
*Revision des mollusques de la collection Capellini / Suzette Gillet. - Bologna : Museo geologico Giovanni Capellini, 1963. - [373]409 p., 2 carte di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Giornale di geologia, Annali del Museo geologico di Bologna, Serie 2., 30(1962).
I Gillet, Suzette Primo autore
N. inv. 021 7655
GP.DESIO.
ESTR.9.59C. 0003
Glaessner, Martin F.
129 Id: 1884562 USM1957150 Testo a stampa (moderno) Monografia 1931 MIN 24/03/2015
Eine *Crustaceenfauna aus den Lunzer Schichten Niederosterreichs / F. Glaessner. - Wien : [s.n.], 1931. - [467]-486 p., [3] carte di
tav. : ill. ; 24 cm. ((Estratto da: Jahrbuch der Geologischen Bundesanstalt, 81(1931), n. 3-4.
I Glaessner, Martin F. Primo autore
N. inv. 021 8694
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0009
130 Id: 1883332 USM1956704 Testo a stampa (moderno) Monografia 1947 MIN 13/03/2015
A *fossil beaked whale from Lakes Entrance, Victoria / M. F. Glaessner. - Melbourne : [s.n], 1947. - [25]-34 p., [1] carta di tav. : ill: ;
25 cm. ((Estratto da: Proceedings of the Royal society of Victoria, 58(1947), n. 1-2.
I Glaessner, Martin F. Primo autore
N. inv. 021 8557
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0020
Glen, William
131 Id: 1880866 USM1956010 Testo a stampa (moderno) Monografia 1959 MIN 24/02/2015
24
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
*Pliocene and Lower Pleistocene of the western part of the San Francisco peninsula / by William Glen. - Berkeley, Los Angeles :
University of California press, 1959. - [147]-197 p. : ill. ; 27 cm. ((Estratto da: University of California publications in geological
sciences, 36(1959), n. 2.
I Glen, William Primo autore
N. inv. 021 8325
GP.DESIO.
ESTR.9.64A. 0005
Green, Morton
132 Id: 1883323 USM1956693 Testo a stampa (moderno) Monografia 1948 MIN 13/03/2015
A *new species of dog from the lower Pliocene of California / Morton Green. - Berkeley ; Los Angeles : University of California,
1948. - [81]-90 p. : ill. ; 27 cm. ((Estratto da: University of California publications, Bulletin of the department of geological sciences,
28(1948), n. 4.
I Green, Morton Primo autore
N. inv. 021 8554
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0017
Helbing, H.
133 Id: 1882730 USM1956529 Testo a stampa (moderno) Monografia 1933 MIN 10/03/2015
Ein *Orycteropus fund aus dem Unteren Pliocaen des Roussillon / H. Helbing. - Basel : Emil Birkauser, [1933?]. - [256]-267 p. ; 24
cm. ((Estratto da: Eclogae geologicae Helvetiae, 26(1933), n. 2.
I Helbing, H. Primo autore
N. inv. 021 8500
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0006
Hsu, Te-You
134 Id: 1884628 USM1957176 Testo a stampa (moderno) Monografia 1937 MIN 24/03/2015
*Contribution to the marine Lower Triassic fauna of Southern China / by Te-You Hsu. - [S.l. : s.n., 1937?]. - 303-346 p., 4 carte di
tav. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: Bulletin of the geological society of China, 16(1936-1937).
I Hsu, Te-You Primo autore
N. inv. 021 8703
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0018
Huene, Friedrich : von
135 Id: 1884029 USM1956960 Testo a stampa (moderno) Monografia 1941 MIN 19/03/2015
Ein *obercretacischer Saurierrest aus Polen / Friedrich Frhr. von Huene. - [S.l. : s.n., 1941?]. - 85-91 p. : ill. ; 23 cm. ((Estratto da:
Zentralblatt f. Min., 1941.
I Huene, Friedrich : von Primo autore
N. inv. 021 8646
GP.DESIO.
ESTR.8.55A. 0003
Hurzeler, Johannes
136 Id: 1875714 PUV1050909 Testo a stampa (moderno) Monografia 1944 MIN 14/01/2015
25
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
65,1: *Beitrage zur Kenntnis der Dimylidae / von Johannes Hurzeler. - Basel : Birkhauser, 1944. - 44 p. : ill. ; 32 cm. ((Estratto da:
Schweizerischen palaeontologischen Abhandlungen, 65(1944).
I Hurzeler, Johannes Autore
FA PARTE DI
Libro moderno 596869 GEA0037624 *Schweizerische paläontologische Abhandlungen / herausgegeben von einer Kommission
der Schweizerischen naturforschenden Gesellschaft. - V. 63(1940/42)-. - Basel : E. Birkhauseä, 1940-. - V. : ill. ((Irregolare.
N. inv. 021 7703
GP.DESIO.
ESTR.9.62A. 0022
137 Id: 1880322 USM1955864 Testo a stampa (moderno) Monografia 1967 MIN 19/02/2015
*Nouvelles decouvertes de mammiferes dans les sediments Fluvio lacustre de Villafranca d'Asti / par J. Hurzeler. - Paris : Edition
du centre national de la recherche scientifique, 1967. - [633]-636 p. ; 27 cm. ((Estratto da: Colloques intenationaux du centre
national de la recherche scientifique, Problemes actuels de paleontologie, Paris, 6-11 june 1966.
I Hurzeler, Johannes Primo autore
N. inv. 021 8262
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0004
Kieslinger, A.
138 Id: 1884517 USM1957133 Testo a stampa (moderno) Monografia 1923 MIN 24/03/2015
Eine *Meduse aur der alpinen Trias / A. Kieslinger. - [S.l. : s.n., 192?]. - 494-502 p., [1] carta di tav. : ill. ; 22 cm. ((Estratto da:
Neuen Jahrbuch fur Mineralogie, 51.
I Kieslinger, A. Primo autore
N. inv. 021 8687
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0003
Kobayashi, Teiichi <1901-?>
139 Id: 1874876 USM1954312 Testo a stampa (moderno) Monografia 1956 MIN 08/01/2015
An *interesting new form of the Aturidae from the Palaeogene of Northern Kyushu / Teiichi Kobayashi. - [S.l. : s.n.], 1956. - P. 243245 : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: Trans. Proc. Palaeont. Soc. Japan, N.S., no. 23(19569.
I Kobayashi, Teiichi <1901-?> Primo autore
N. inv. 021 7606
GP.DESIO.
ESTR.9.57E. 0028
140 Id: 1884319 USM1957072 Testo a stampa (moderno) Monografia 1950 MIN 23/03/2015
*On the Upper Triassic Kochigatani series in the Sakawa basin in Japan, and its Pelecypod faunas ... : with five plates. - Tokyo :
University of Tokyo, 1950. - 179-256 p., 5 carte di tav. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: Journal of Faculty of science, Section 2., 7(1950),
n. 3.
I Kobayashi, Teiichi <1901-?> Primo autore
N. inv. 021 8685
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0001
141 Id: 1884622 USM1957175 Testo a stampa (moderno) Monografia 1949 MIN 24/03/2015
*Tosapecten Gen. Nov. and other Upper Triassic Pectinidae from the Sakawa basin in Shikoku, Japan / by Teiichi Kobayashi and
Koichiro Ichikawa. - [S.l. : s.n., 1949?]. - [163]-272 p., [1] carte di tav. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: Japanese journal of geology and
geography, 21(1949), n. 1-4.
I Kobayashi, Teiichi <1901-?> Primo autore
II Ichikawa, Koichiro Coautore
26
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
N. inv. 021 8702
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
GP.DESIO.
Estratti
Fondo Desio
ESTR.8.49A. 0017
Kuhn, Emil
142 Id: 1882741 USM1956535 Testo a stampa (moderno) Monografia 1945 MIN 10/03/2015
Eine *Pferde Unterkiefer aus dem Interglazial von Wettingen (Kt. Aargau) / Emil Kuhn. - Basel : E. Birkhauser, [1945?]. - [673]-677
p. ; 25 cm. ((Estratto da: Eclogae geologicae Helvetiae, 38(1945), n. 2.
I Kuhn, Emil Primo autore
N. inv. 021 8502
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0008
Kutassy, Endre
143 Id: 1884614 USM1957169 Testo a stampa (moderno) Monografia 1933 MIN 24/03/2015
*Adatok a vertes es Bakonyhegysegi Fodolomit faunajanak Ismeretehez / Kutassy Endre. - [S.l. : s.n., 193?]. - [12]-19 p., 2 carte di
tav. : ill. ; 25 cm.
I Kutassy, Endre Primo autore
HA PER ALTRO TITOLO
1884615 USM1957170 *Beitrage zur Kenntnis der fauna des Norischen Hauptodolomites in Ungarn
N. inv. 021 8699
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0014
144 Id: 1884591 USM1957159 Testo a stampa (moderno) Monografia 1934 MIN 24/03/2015
A *nori dachsteinmesz faunaja Szt. Annan Neumarktl kozeleben (Felso Krajna) / Kutassy Endre. - [S.l. : s.n., 1934?]. - [65]-80 p.,
[3] carte di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Foldtani Kozlony (Zeitschrift der Ungarischen Geologischen Gesellschaft), 54(1934).
I Kutassy, Endre Primo autore
HA PER ALTRO TITOLO
1884597 USM1957162 Die *Fauna des norischen dachsteinkalkes von St. Anna bei Neumarktl (Oberkrain)
N. inv. 021 8695
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0010
Lahn, E.
145 Id: 1881043 USM1956049 Testo a stampa (moderno) Monografia 1946 MIN 25/02/2015
Les *depots pliocenes et quaternaires de la region de Konya Burdur / E. Lahn. - [S.l. : s.n., 1946?]. - [85]-106 p., [1] carta di tav. :
ill. ; 28 cm. ((Estratto da: Revue de la faculte des sciences de l'Universite d'Istanbul, Seie B., 1946.
I Lahn, E. Primo autore
HA PER ALTRO TITOLO
1881047 USM1956051 *Konya Burdur Bolgelelerindeki Pliyosen ve Dorduncu Zaman Tabakalari
N. inv. 021 8339
GP.DESIO.
ESTR.9.64A. 0011
Lapparent, Albert : de
146 Id: 1884041 USM1956968 Testo a stampa (moderno) Monografia 1946 MIN 19/03/2015
*Presence d'un dinosaurien sauropode dans l'Albien du Pays de Bray / par Albert F. de Lapparent. - [S.l. : s.n., 1946?]. - [236]-243
p., 1 carta di tav. : ill. ; 22 cm. ((Estratto da: Annales de la Societe geologique du Nord, 1946.
I Lapparent, Albert : de Primo autore SC/MIL 17/02/00 Nome usato nelle pubblicazioni.
27
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
N. inv. 021 8647
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
GP.DESIO.
Estratti
Fondo Desio
ESTR.8.55A. 0004
147 Id: 1884179 USM1957029 Testo a stampa (moderno) Monografia 1956 MIN 20/03/2015
*Algunos yacimientos de Dinosaurios en el Cretacico superior de la Cuenca de Tremp / por Albert F. De Lapparent y Emiliano
Aguirre, S. J.. - Madrid : Instituto de investigaciones geologicas Lucas Mallada, 1956. - [377]-382 p. : ill. ; 24 cm. ((Estratto da:
Estudios geologicos, 31-32.
I Lapparent, Albert Felix : de <1905-1975> Primo autore
II Aguirre Enriquez, Emiliano Coautore SC/BVE 26/04/01
N. inv. 021 8660
GP.DESIO.
ESTR.8.55B. 0001
Laurentiaux Vieira, Francine
148 Id: 1885074 USM1957315 Testo a stampa (moderno) Monografia 1952 MIN 26/03/2015
Un *protodonate du Trias de la dent de Villard (Savoie) / Francine Laurentiaux Vieira, Jaen Ricour et Daniel Laurentiaux. - [S.l. :
s.n., 1952?]. - [319]-324 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bulletin de la Societe geologique de France, 1952.
I Laurentiaux Vieira, Francine Primo autore
II Ricour, Jean Coautore
III Laurentiaux, Daniel Coautore
N. inv. 021 8757
GP.DESIO.
ESTR.8.49B. 0004
Leuchs, Kurt
149 Id: 1884619 USM1957172 Testo a stampa (moderno) Monografia 1931 MIN 24/03/2015
*Sphaeractinia kinzigensis n. sp. : eine Hydrozoe aus dem Wellenkalk / Kurt Leuchs. - [S.l. : s.n., 1931?]. - [267]-270 p. : ill. ; 26
cm. ((Estratto da: Senckenbergiana, 13(1931).
I Leuchs, Kurt Primo autore
N. inv. 021 8700
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0015
Lipparini, Tino
150 Id: 1881940 USM1956305 Testo a stampa (moderno) Monografia 1936 MIN 04/03/2015
I *Fossili dei sedimenti marini nel sottosuolo della bassa pianura friulana / Tino Lipparini. - Roma : stamperia moderna, 1936. [148]-151 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino della Società geologica italiana, 55(1936), n. 1.
I Lipparini, Tino Primo autore SC/ 24/11/03
N. inv. 021 8413
GP.DESIO.
ESTR.9.66A. 0036
Lippi Boncambi, Cesare
151 Id: 1876486 TSA1412080 Testo a stampa (moderno) Monografia 1947 MIN 19/01/2015
*Ammoniti del Lias superiore dell'Umbria centrale / C. Lippi-Boncambi. - Milano : [s.n.], 1947. - 27 p., [2] carte di tav. : ill. ; 24 cm.
((Titolo della copertina - Già pubblicato in: Rivista italiana di paleontologia, 53, fasc. 4 (1947). - In copertina: Estratto dalla Rivista
italiana di paleontologia, anno 53, fasc. 4, 1947.
I Lippi Boncambi, Cesare Primo autore
N. inv. 021 7822
GP.DESIO.
ESTR.8.51B. 0022
28
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
152 Id: 1880347 TSA1414123 Testo a stampa (moderno) Monografia 1963 MIN 19/02/2015
*Su di un ritrovamento di resti fossili di Elephas nell'Alta Val Tiberina / Cesare Lippi-Boncambi. - [S.l.] : [s.n.], [1963?]. - 3 p. : ill. ;
25 cm. . ((In copertina: Atti del 9. Congresso nazionale di speleologia, Trieste. - Già pubblicato in : Atti del 9. Congresso nazionale
di speleologia, Trieste (1963) e Rassegna speleologia italiana, Como, memoria 7.
I Lippi Boncambi, Cesare Primo autore
N. inv. 021 8273
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0011
Lona, Fausto
153 Id: 1881945 USM1956309 Testo a stampa (moderno) Monografia 1949 MIN 04/03/2015
I *carboni dei focolari paleolitici della Grotta di S. Teodosio (Messina) / Fausto Lona. - Firenze : Spinelli, [1949?]. - 7 p., 4 carte di
tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Rivista di scienze preistoriche, 4(1949), n. 3-4.
I Lona, Fausto Primo autore
N. inv. 021 8417
GP.DESIO.
ESTR.9.66A. 0037
Losacco, Ugo <1908-1988>
154 Id: 1877797 USM1955191 Testo a stampa (moderno) Monografia 1960 MIN 29/01/2015
*Osservazioni sulle condizioni di giacitura degli ninocerami nella pietraforte dei dintorni di Firenze / Ugo Losacco. - Pisa : Arti
grafiche Pacini Mariotti, 1960. - 5 p., 2 carte di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino della società geologica italiana, 89(1960).
(*Pubblicazioni del Centro di studi per la geologia dell'Appennino ; 74)
I Losacco, Ugo <1908-1988> Primo autore geologo
N. inv. 021 7964
GP.DESIO.
ESTR.8.53B. 0026
155 Id: 1877795 USM1955190 Testo a stampa (moderno) Monografia 1960 MIN 29/01/2015
L'*Ostrea (Liostrea) incurva Nilsson nella pietraforte dei dintorni di Firenze / Ugo Losacco. - Pisa : Arti grafiche Pacini Mariotti,
1960. - 15 p., 1 carta di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino della società geologica italiana, 79(1960).
(*Pubblicazioni del Centro di studi per la geologia dell'Appennino ; 72)
I Losacco, Ugo <1908-1988> Primo autore geologo
N. inv. 021 7963
GP.DESIO.
ESTR.8.53B. 0025
Lovisato, Domenico
156 Id: 1874838 USM1954286 Testo a stampa (moderno) Monografia 1913 MIN 08/01/2015
*Nuova specie di Clypeaster miocenici sardi dal vulcano di S. Matteo di Ploaghe per Nurecci e Senis alla regione Fraos nella
Planargia e all'Amba del Capo della Frasca / D. Lovisato. - [S.l. : s.n., 1913?]. - 403-438 p., [1] carta di tav. : ill. ; 26 cm. ((Estratto
da: Bollettino della società geologica italiana, 32(1913).
I Lovisato, Domenico Primo autore 1842-1916 // Matematico, naturalista e geologo. Docente di mineralogia e geologia presso
l'Università di Cagliari. Nato a Isola d'Istria e morto a Cagliari.
N. inv. 021 7592
GP.DESIO.
ESTR.9.59A. 0016
29
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
Macdonald, J. R.
157 Id: 1882860 USM1956569 Testo a stampa (moderno) Monografia 1949 MIN 11/03/2015
A *new clarendonian fauna from northeastern Nevada / J. R. MacDonald. - Berkeley ; Los Angeles : University of California, 1949.
- [173]-194 p. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: University of California publications, Bulletin of the department of geological sciences,
28(1949), n. 7.
I Macdonald, J. R. Primo autore
N. inv. 021 8509
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0012
158 Id: 1882887 USM1956577 Testo a stampa (moderno) Monografia 1948 MIN 11/03/2015
A *new species of Pseudaelurus from the Lower Pliocene of Nebraska / J. R. MacDonald. - Berkeley ; Los Angeles : University of
California, 1948. - [45]-52 p. : ill. ; 27 cm. ((Estratto da: University of California publications, Bulletin of the Department of
geological sciences, 28(1948), n. 2.
I Macdonald, J. R. Primo autore
N. inv. 021 8514
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0013
159 Id: 1883021 USM1956619 Testo a stampa (moderno) Monografia 1948 MIN 11/03/2015
The *Pliocene carnivores of the Black Hawk ranch fauna / J. R. MacDonald. - Berkeley ; Los Angeles : University of California,
1948. - [53]-80 p. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: University of California publications, Bulletin of the department of geological sciences,
28(1948), n. 3.
I Macdonald, J. R. Primo autore
N. inv. 021 8538
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0016
Maffei, Luigi
160 Id: 1881358 PUV1085840 Testo a stampa (moderno) Monografia 1924 MIN 26/02/2015
*Contributo allo studio della flora fossile del deposito lacustre di Pianico / Luigi Maffei. - Milano : Turati-Lombardi, 1924. - P. [47]69, III-V c. di tav. : ill. ; 29 cm. ((In testa al front.: Istituto botanico della R. universita di Pavia e laboratorio crittogamico italiano.
I Maffei, Luigi Autore
N. inv. 021 8367
GP.DESIO.
ESTR.9.66A. 0010
Marchesoni, Vittorio <1912-1963>
161 Id: 1881334 PUV0988706 Testo a stampa (moderno) Monografia 1952 MIN 26/02/2015
*Ricerche orientative sulla microflora pelagica del Garda / Vittorio Marchesoni. - Trento : Tip. ed. mutilati e invalidi, 1952. - P. (85)109 : ill. ; 25 cm. ((Estr. da: Studi trentini di scienze naturali. Rivista del museo di storia naturale della Venezia tridentina, annata
29., 1952, fasc. 3.
(*Centro di studi alpini del Consiglio naz. delle ricerche)
I Marchesoni, Vittorio <1912-1963> Autore 1912-1963 // Botanico, docente universitario, preside di facoltà e poi rettore
all'Università di Camerino, socio di enti e accademie scientifiche. Nato a Malé (TN), morto a Padova.
N. inv. 021 8361
GP.DESIO.
ESTR.9.66A. 0005
30
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
Mariani, Ernesto
162 Id: 1878938 TO01040756 Testo a stampa (moderno) Monografia 1888 REC 06/02/2015
*Foraminiferi della collina di S. Colombano Lodigiano ... / Ernesto Mariani. - Milano : tip. Bernardoni di C. Rebeschini e C., 1888. 10 p., 1 c. di tav. : ill. ; 2º cm. ((Estr. da Rendiconti dell'Ist. Lombardo, v. 21
I Mariani, Ernesto Primo autore
N. inv. 021 8086
GP.DESIO.
ESTR.9.63B. 0032
Masoero, Alessandro
163 Id: 1879353 TO01876244 Testo a stampa (moderno) Monografia 1953 MED 11/02/2015
*Cranio di Bos Primigenius Bojanus (Uro) da Moncalieri (Torino) : Contributi alla paleontologia piemontese / Alessandro Masoero .
- Asti : Scuola tipografica San Giuseppe, 1953. - 10 p., [1] carta di tavola : fotografica ; 24 cm. . ((Segue il complemento del titolo:
N. 2 - Anno 1953
I Masoero, Alessandro Autore
N. inv. 021 8154
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0038
Maugeri Patanè, G.
164 Id: 1879980 PAL0126098 Testo a stampa (moderno) Monografia 1932 MIN 17/02/2015
*Interessante rinvenimento d'ossami con oggetti d'industria preistorica in un antico bacino lacustre nel territorio di Lentini (Sicilia) /
G. Maugeri Patane'. - Catania : Tip. Zuccarello & Izzi, 1932. - 19 p. ; 24 cm. ((Estr. da: Bollettino dell'Accademia gioenia di scienze
naturali in Catania, fasc. 64, serie 2a., 1932
I Maugeri Patanè, G. Autore CUBI/rev.
N. inv. 021 8208
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0050
Maxia, Carmelo
165 Id: 1876194 RMS1128606 Testo a stampa (moderno) Monografia 1952 MED 16/01/2015
*Geologia dei dintorni di Castiglione (Rieti) : i gasteropodi e le ammoniti del Malm superiore / Carmelo Maxia. - Roma : Tipografia
del Senato, 1952. - 42 p., 4 c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Estr. da: Bollettino del Servizio geologico d'Italia, vol. 73(1951).
I Maxia, Carmelo Autore 1903-1984 // Docente universitario di geologia e paleontologia prima a Roma e poi a Cagliari.
N. inv. 021 7786
GP.DESIO.
ESTR.8.51B. 0006
166 Id: 1879265 RMS1128590 Testo a stampa (moderno) Monografia 1951 MED 10/02/2015
*Sopra una zanna di Elephas Antiquus rinvenuta presso Morlupo (a nord di Roma) / Carmelo Maxia. - Roma : Tip. del Senato,
1951. - 6 p., 1 c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Estr. da: Bollettino del Servizio geologico d'Italia, vol. 73(1951), nota 7.
I Maxia, Carmelo Autore 1903-1984 // Docente universitario di geologia e paleontologia prima a Roma e poi a Cagliari.
N. inv. 021 8142
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0027
31
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
167 Id: 1878994 USM1955469 Testo a stampa (moderno) Monografia 1946 MIN 06/02/2015
*Su alcuni crostacei dei dintorni di Roma / Carmelo Maxia. - Roma : Ditta tipografica Cuggiani, 1946. - 21 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto
da: Bollettino del R. Ufficio geologico d'Italia, 69(1944).
I Maxia, Carmelo Primo autore 1903-1984 // Docente universitario di geologia e paleontologia prima a Roma e poi a Cagliari.
N. inv. 021 8093
GP.DESIO.
ESTR.9.63B. 0038
N. inv. 021 8360
GP.DESIO.
ESTR.9.63B. 0038BS
Mehes, Gyula
168 Id: 1885643 USM1957459 Testo a stampa (moderno) Monografia 1911 MIN 31/03/2015
*Uber Trias Ostrakoden aus dem Bakony / Gyula Mehes. - Budapest : [s.n.], 1911. - 38 p., 4 carte di tav. : ill. ; 29 cm. ((Estratto da:
Resultate der Wissenschaftl. Erforschung des Baltonsees.
I Mehes, Gyula Primo autore
N. inv. 021 8784
GP.DESIO.
ESTR.8.49B. 0009
Mitzopoulos, Max K.
169 Id: 1883020 USM1956618 Testo a stampa (moderno) Monografia 1961 MIN 11/03/2015
*Fossile Hyaniden Koprolithen aus Pikermi / M. K. Mitzopoulos, H. Zapfe. - [S.l. : s.n.], 1961. - [340]-343 p., 1 carta di tav. : ill. ; 26
cm. ((Estratto da: Annales Géologiques des Pays Helléniques, 36(1961).
I Mitzopoulos, Max K. Primo autore
II Zapfe, Helmuth Coautore
N. inv. 021 8537
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0015
170 Id: 1883019 USM1956617 Testo a stampa (moderno) Monografia 1959 MIN 11/03/2015
Die *Hipparionfauna von Tanagra bei Theben / M. K. Mitzopoulos. - [S.l. : s.n.], 1959. - [295]-309 p., 3 carte di tav. : ill. ; 26 cm.
((Estratto da: Annales Géologiques des Pays Helléniques, 34(1959).
I Mitzopoulos, Max K. Primo autore
N. inv. 021 8536
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0014
Moncharmont Zei, Maria
171 Id: 1881962 USM1956332 Testo a stampa (moderno) Monografia 1955 MIN 04/03/2015
*Contributo alla conoscenza del Calabriano della valle dell'Ofanto / Maria Moncharmont Zei. - Roma : Tipografia del senato, 1955.
- 499-553 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino del Servizio geologico d'Italia, 77(1955), n. 4-5.
I Moncharmont Zei, Maria Primo autore
N. inv. 021 8421
GP.DESIO.
ESTR.9.66A. 0041
172 Id: 1881956 USM1956330 Testo a stampa (moderno) Monografia 1956 MIN 04/03/2015
*Foraminiferi di un campione di fondo prelevato all'Ammontatura nel Golfo di Napoli / Maria Moncharmont Zei. - Napoli :
Stabilimento tipografico Guglielmo Genovese, 1956. - 11 p., 2 carte di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino della Società dei
naturalisti in napoli, 65(1956).
I Moncharmont Zei, Maria Primo autore
N. inv. 021 8420
GP.DESIO.
ESTR.9.66A. 0040
32
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
173 Id: 1875684 USM1954563 Testo a stampa (moderno) Monografia 1956 MIN 14/01/2015
*Hesperoinia Dalpiazi N. G. et N. Sp. (Platanistidae Cetacea) della pietra leccese / Maria Moncharmont Zei. - Padova : Società
cooperativa tipografica, 1956. - 10 p., 2 carte di tav. : ill. ; 32 cm. ((Estratto da: Memorie degli istituti di geologia e mineralogia
dell'Università di Padova, 19(1956).
I Moncharmont Zei, Maria Primo autore
N. inv. 021 7697
GP.DESIO.
ESTR.9.62A. 0019
174 Id: 1881925 USM1956297 Testo a stampa (moderno) Monografia 1954 MIN 04/03/2015
*Sopra una nuova specie di Parastrophia del Quaternario della Punta delle Pietre Nere (Foggia) / Maria Moncharmont Zei. Napoli : [s.n., 1954?]. - 119-121 p., [1] carta di tav. : ill. ; 24 cm. ((Estratto da: Bollettino della Società dei naturalisti in Napoli,
63(1954).
I Moncharmont Zei, Maria Primo autore
N. inv. 021 8407
GP.DESIO.
ESTR.9.66A. 0034
Moroni, Maria Antonietta
175 Id: 1875306 USM1954450 Testo a stampa (moderno) Monografia 1962 MIN 12/01/2015
*Macrofauna burdigaliana di Siracusa / Maria Antonietta Moroni. - Palermo : Flaccovio editore, [1962?]. - 12 p., [1] carta di tav. : ill.
; 32 cm. ((Estratto da: Rivista mineraria siciliana, 13(1962).
I Moroni, Maria Antonietta Primo autore 1921- // docente di geografia (scienze naturali) Univ. di Palermo
N. inv. 021 7667
GP.DESIO.
ESTR.9.59B.
0020
Nelli, Bindo
176 Id: 1884909 USM1957259 Testo a stampa (moderno) Monografia 1899 MIN 26/03/2015
Il *Raibl dei dintorni di Monte Judica : nota / di Bindo Nelli. - Roma : Tipografia della R. Accademia dei Lincei, 1899. - 15 p., 1 carta
di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino della Società geologica italiana, 18(1899), n. 2.
I Nelli, Bindo Primo autore
N. inv. 021 8745
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0043
Nikonov, A. A.
177 Id: 1874861 USM1954296 Testo a stampa (moderno) Monografia 1975 MIN 08/01/2015
*Analiz tektoniceskih dvizenij pomgindykys-darvaz-Karakul'skoj zone razlomov v pozdnem pliocene i cetverticnoe vremja / A. A.
Nikonov. - [S.l. : s.n.], 1975. - P. 5-23 : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bjulleten moskovskogo obscestva ispytatelej prirody, otdel
geologiceskij 2.
I Nikonov, A. A. Primo autore
N. inv. 021 7601
GP.DESIO.
ESTR.9.57E. 0026
*Note preliminaire sur la faune et un niveau insectifere des lentilles de gres et schistes noirs des gypses de la
Vanoise (Trias Superieur)
178 Id: 1884948 USM1957265 Testo a stampa (moderno) Monografia 1952 MIN 26/03/2015
33
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
*Note preliminaire sur la faune et un niveau insectifere des lentilles de gres et schistes noirs des gypses de la Vanoise (Trias
Superieur) / Francois Ellenberger ... [et al.]. - [S.l. : s.n., 1952?]. - [269]-274 p., [1] carta di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bulletin
de la Societe geologique de France, 1952.
I Ellenberger, Francois Autore secondario
N. inv. 021 8751
GP.DESIO.
ESTR.8.49B. 0001
Oppenheim, Paul
179 Id: 1875089 USM1954403 Testo a stampa (moderno) Monografia 1900 MIN 09/01/2015
*Uber die grossen Lucinen des Macigno im Appennin / Paul Oppenheim. - [S.l. : s.n., 1900?]. - [375]-379 p. ; 25 cm. ((Estratto da:
Centralblatt fur Mineralogie, 1900.
I Oppenheim, Paul Primo autore
N. inv. 021 7629
GP.DESIO.
ESTR.9.59A. 0046
Parona, Carlo Fabrizio
180 Id: 1884722 TO01095982 Testo a stampa (moderno) Monografia 1930 REC 25/03/2015
*Breve relazione sulla collezione dei Megalonti del Museo di Storia Naturale di Trento / C. F. Parona. - Trento : [s.n.], 1930. - 4 p. ;
25 cm.
I Parona, Carlo Fabrizio Autore 1855-1939 // Geologo e paleontologo, professore di geologia nell'università di Torino, presidente
dell'Accademia delle scienze di Torino, autore di pubblicazioni scientifiche (prevalentemente su argomenti di paleontologia e
stratigrafia). Nato a Melegnano (MI), morto a Busto Arsizio (VA).
N. inv. 021 8715
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0026
181 Id: 1875957 PUV1049341 Testo a stampa (moderno) Monografia 1898 MIN 15/01/2015
25,4: *Contribuzione alla conoscenza delle ammoniti liasiche di Lombardia. Pt. 3, Ammoniti del calcare nero di Moltrasio, Careno,
Civate nel bacino lariano / di C. F. Parona. - Geneve : Rey et Malavallon, 1898. - 25 p., 4 p. di tav. ; 31 cm. ((Estratto da: Memoires
de la societe paleontologique Suisse, 25(1898).
I Parona, Carlo Fabrizio Autore 1855-1939 // Geologo e paleontologo, professore di geologia nell'università di Torino, presidente
dell'Accademia delle scienze di Torino, autore di pubblicazioni scientifiche (prevalentemente su argomenti di paleontologia e
stratigrafia). Nato a Melegnano (MI), morto a Busto Arsizio (VA).
FA PARTE DI
Libro moderno 713866 GEA0039200 *Abhandlungen der Schweizerischen Palaeontologischen Gesellschaft. - V. 1(1874)-v.
62(1939). - Basel und Genf : H. Georg ; Paris : F. Savy ; Berlin : R. Friedlander & Sohn, 1874-1939. - Ill. ; 31 cm.
N. inv. 021 7740
GP.DESIO.
ESTR.7.39O. 0023
182 Id: 1875810 USM1954601 Testo a stampa (moderno) Monografia 1880 MIN 14/01/2015
*Di alcuni fossili titonici dei dintorni di Caprino e di Longarone nel Veneto : nota / C. F. Parona. - [S.l. : s.n.], 1880 (Venezia : Tip.
Antonelli). - 39 p. ; 23 cm. ((Estratto da: Atti del R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, Serie 5, v. 6.
I Parona, Carlo Fabrizio Primo autore 1855-1939 // Geologo e paleontologo, professore di geologia nell'università di Torino,
presidente dell'Accademia delle scienze di Torino, autore di pubblicazioni scientifiche (prevalentemente su argomenti di
paleontologia e stratigrafia). Nato a Melegnano (MI), morto a Busto Arsizio (VA).
N. inv. 021 7713
GP.DESIO.
ESTR.8.51A. 0002
34
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
183 Id: 1876068 USM1954687 Testo a stampa (moderno) Monografia 1932 MIN 15/01/2015
*Di alcuni idrozoi del Giurassico e Cretacico in Italia : memoria / C. F. Parona. - Tipografia : Tipografia Vincenzo Bona, 1932. - 13
p., [2] carte di tav. : ill. ; 31 cm. ((Estratto da: Memorie della R. Accademia delle scienze di Torino, Serie 2., 67(1932).
I Parona, Carlo Fabrizio Primo autore 1855-1939 // Geologo e paleontologo, professore di geologia nell'università di Torino,
presidente dell'Accademia delle scienze di Torino, autore di pubblicazioni scientifiche (prevalentemente su argomenti di
paleontologia e stratigrafia). Nato a Melegnano (MI), morto a Busto Arsizio (VA).
N. inv. 021 7762
GP.DESIO.
ESTR.8.51A. 0026
Pasa, Angelo
184 Id: 1883790 USM1956846 Testo a stampa (moderno) Monografia 1939 MIN 18/03/2015
I *depositi ossiferi di Soave nel Veronese / A. Pasa ; Studi eseguiti sotto la direzione del prof. Gb. Dal Piaz della R. Università di
Torino. - Verona : La Tipografica Veronese, 1939. - [81]-90 p., [1] carta di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Atti della Accademia di
agricoltura, scienze e lettere di Verona, Serie 5., 17(1939).
I Pasa, Angelo Primo autore
II Dal_Piaz, Giambattista Autore secondario 1904-1995 // Geologo e paleontologo, zoologo, docente universitario. Socio dell'
N. inv. 021 8612
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0047
Patrini, Plinio
185 Id: 1875079 MIL0855473 Testo a stampa (moderno) Monografia 1933 MIN 09/01/2015
*Noduli delle arenarie elveziane del M. Vallassa (Appennino pavese) / nota di P. Patrini. - [S.l. : s.n., 1933] (Pavia : Istituto pavese
di arti grafiche. - P. 13-16 ; 25 cm. ((Tit. dell'intitolazione. - Estr. da: Rivista italiana di paleontologia, a. 39 fasc. 1 (1933)
I Patrini, Plinio Primo autore
N. inv. 021 7626
GP.DESIO.
ESTR.9.59A. 0043
186 Id: 1874835 USM1954284 Testo a stampa (moderno) Monografia 1932 MIN 08/01/2015
*Su di un nuovo litofilo miocenico / P. Patrini. - [S.l. : s.n., 1932?] (Pavia : Istituto pavese di arti grafiche). - 53-60 p., 1 carta di tav. :
ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Rivista italiana di paleontologia, 38(1932), n. 1-2.
I Patrini, Plinio Primo autore
N. inv. 021 7590
GP.DESIO.
ESTR.9.59A. 0015
Peola, Paolo
187 Id: 1874925 USM1954342 Testo a stampa (moderno) Monografia 1899 MIN 08/01/2015
*Flora del Langhiano torinese / Paolo Peola. - Bologna : Tipografia Gamberini e Parmeggiani, 1899. - 16 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto
da: Rivista italiana di paleontologia, 1899.
I Peola, Paolo Primo autore SC/MIL 29/01/97 SC/MIL 29/01/97
N. inv. 021 7616
GP.DESIO.
ESTR.9.59A. 0033
Pilgrim, E.
188 Id: 1883333 USM1956705 Testo a stampa (moderno) Monografia 1928 MIN 13/03/2015
35
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
The *lower canine of an Indian species of Conohyus / E. Pilgrim, N. K. N. Aiyengar. - [S.l. : s.n., 1928?]. - [196]-205 p., [1] carta di
tav. : ill. ; 27 cm. ((Estratto da: Records geological survey of India, 61(1928), n. 2.
I Pilgrim, E. Primo autore
II Aiyengar, N. K. N. Coautore
N. inv. 021 8558
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0021
Pirona, Giulio Andrea
189 Id: 1877521 TSA0821000 Testo a stampa (moderno) Monografia 1869 MED 27/01/2015
Le *Ippuritidi del colle di Medea nel Friuli : memoria del prof. Giulio Andrea Pirona. - Venezia : presso la segreteria del R. Istituto,
[1869] (Venezia : stab. naz. Gius. Antonelli, 1869). - 41 p., [10] c. di tav. : ill. ; 33 cm. ((Estr. da: Memorie del R. Istuto Veneto, v. 14
I Pirona, Giulio Andrea Autore 1822-1895 // Medico, naturalista, paleontologo, compilatore di un vocabolario friulano, ha pubblicato
numerosi studi di botanica e geologia, nipote di Jacopo. Nato a Dignano al Tagliamento (UD) e morto ad Udine.
N. inv. 021 7931
GP.DESIO.
ESTR.8.53A. 000025
Plicka, Miroslav
190 Id: 1874887 USM1954316 Testo a stampa (moderno) Monografia 1968 MIN 08/01/2015
*Zooohycos, and a proposed classification of sabellid worms / Miroslav Plicka. - [S.l. : s.n.], 1968. - P. 836-849 : ill. ; 24 cm.
((Estratto da: Journal of apleontology, v. 42, n. 3(may 1968).
I Plicka, Miroslav Primo autore
N. inv. 021 7607
GP.DESIO.
ESTR.9.57E. 0029
Portis, Alessandro
191
Id: 1883665 CUB0517133 Testo a stampa (moderno) Monografia 1897 REC 17/03/2015
Un *dioplodonte nel Pliocene astigiano / Alessandro Portis. - Parma : Tip. M. Adorni, 1897. - p. 6 ; 25 cm.
BNI 1897 3229 (); CUBI 473344 ();
I Portis, Alessandro Autore 1853-1931//geologo
N. inv. 021 8596
GP.DE ESTR.9.65B. 0041
SIO.
N. inv. 021 8602
GP.DE ESTR.9.65B. 0041BS
SIO.
Praturlon, Antonio
192 Id: 1876783 USM1954883 Testo a stampa (moderno) Monografia 1963 MIN 21/01/2015
Una *nuova Teutloporella (alga calcarea) nel giurese superiore di Monte Corno (Parco nazionale d'Abruzzo) / A. Praturlon. - [S.l. :
s.n., 1963?]. - [199]-202 p., 1 carta di tav. : ill. ; 30 cm. ((Estratto da: Geologica Romana, 2(1963).
I Praturlon, Antonio Primo autore 1933- // Docente di Geologia all'Università degli Studi Roma Tre, Accademico dei Lincei. Nato ad
Arona (NO).
N. inv. 021 7875
GP.DESIO.
ESTR.8.51C. 0014
36
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
Raab, M.
193 Id: 1884209 USM1957041 Testo a stampa (moderno) Monografia 1967 MIN 20/03/2015
*Enchodus Elegans Dartevelle and casier from the Senonian of Israel / M. Raab. - [S.l. : s.n., 1967?]. - [S.l. : s.n., 1967?]. - 174179 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Israel journal of earth sciences, 16(1967).
I Raab, M. Primo autore
N. inv. 021 8661
GP.DESIO.
ESTR.8.55B. 0002
Rabbi, Ernesto
194 Id: 1876611 USM1954845 Testo a stampa (moderno) Monografia 1960 MIN 20/01/2015
*Sopra due nuovi sottogeneri di Nerineidae / Ernesto Rabbi. - Bologna : Museo geologico Giovanni Capellini, 1960. - 185-194 p. :
ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Giornale di geologia, Annali del Museo geologico di Bologna, Serie 2., 28(1958-1959).
I Rabbi, Ernesto Primo autore
N. inv. 021 7842
GP.DESIO.
ESTR.8.51C. 0001
Redini, Roberto <1906-1981>
195 Id: 1884777 USM1957228 Testo a stampa (moderno) Monografia 1938 MIN 25/03/2015
*Sulla natura e sul significato cronologico di pseudofossili e fossili del Verrucano tipico del Monte Pisano / R. Redini. - Pavia :
[s.n.], 1938. - [329]-381 p., 6 carte di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Rivista italiana di paleontologia, Supplemento volume 40.
I Redini, Roberto <1906-1981> Primo autore geologo
N. inv. 021 8739
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0037
Renz, Carl
196 Id: 1884560 USM1957149 Testo a stampa (moderno) Monografia 1909 MIN 24/03/2015
Die *Trias von Rotti und Timor im ostindischen Archipel / Carl Renz. - Stuttgart : E. Scweizerbart'sche Verlagsbuchhandlung, 1909.
- [355]-361 p. : ill. ; 23 cm. ((Estratto da: Centralblatt fur mineralogie, geologie und palaontologie, 1909.
I Renz, Carl Primo autore
N. inv. 021 8691
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0006
197 Id: 1875967 USM1954636 Testo a stampa (moderno) Monografia 1925 MIN 15/01/2015
*Zur Geologie der Insel Hydra (Peloponnes) ; Epirotische Paroniceraten ; Frechiellen und Paroniceraten aus der Brianza und dem
Tessin / Carl Renz. - Basel : Emil Birkhauser & Cie, [1925?]. - [363]-420 p., [7] carte di tav. : ill. ; 23 cm. ((Estratto da: Eclogae
geologicae Helvetiae, 19(1925), n. 2.
I Renz, Carl Primo autore
N. inv. 021 7743
GP.DESIO.
ESTR.7.39O. 0025
Renz, Otto
198 Id: 1874785 USM1954265 Testo a stampa (moderno) Monografia 1936 MIN 07/01/2015
*Uber Aufarbeitung von Foraminiferen im Jungtertiar ostlich des Trasimenischen Sees (Umbrien) / Otto Renz. - Basel : [s.n.,
1936?]. - [325]-335 p., [8] carte di tav. : ill. ; 24 cm. ((Estratto da: Eclogae geologicae Helvetiae, 29(1936), n. 2.
37
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
I Renz, Otto Primo autore
N. inv. 021 7582
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
GP.DESIO.
Estratti
Fondo Desio
ESTR.9.59A. 0008
A *review of Wenlock and Ludlow : stratigraphy and sedimentation in N. W. England
199 Id: 1877614 USM1955141 Testo a stampa (moderno) Monografia 1967 MIN 28/01/2015
A *review of Wenlock and Ludlow : stratigraphy and sedimentation in N. W. England / R. R. Furness ... [et al.]. - [S.l. : s.n., 1967?].
- [132]-147 p. : ill. ; 22 cm. ((Estratto da: Geological Magazine, 104(1967), n. 2.
I Furness, R. R. Autore secondario
N. inv. 021 7934
GP.DESIO.
ESTR.8.53B. 0003
Richard, C.
200
Id: 1882069 USM1956357 Testo a stampa (moderno) Monografia 1930 MIN 05/03/2015
*Di una peculiare asimmetria dei fiseteridi (asimmetria emapofisaria) e delle sue relazioni con l'asimmetria cranica / C.
Richard. - Roma : Giovanni Bardi, 1930. - [165]-172 p. ; 29 cm. ((Estratto da: Rendiconti della R. Accademia nazionale
dei Lincei, Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, 12(1930).
I Richard, C. Primo autore
P. GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0009
N. inv. 021 8441
Richey, King A.
201 Id: 1882533 USM1956465 Testo a stampa (moderno) Monografia 1948 MIN 09/03/2015
*Lower Pliocene Horses from Black Hawk ranch, Mount Diablo, California / King A. Richey. - Berkeley : University of California
press, 1948. - 36 p., 3 carte di tav. : ill. ; 27 cm. ((Estratto da: University of California publications, Bulletin of the Departmente of
Geological sciences, 28(1948), n. 1.
N. inv. 021 8496
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0033
Roger, Jean
202 Id: 1881016 USM1956036 Testo a stampa (moderno) Monografia 1946 MIN 25/02/2015
Les *bryozoaires du Redonien / par J. Roger et E. Buge. - [S.l. : s.n., 1946?]. - [217]-230 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bulletin de
la societe geologique de France, 5. serie, 16(1946).
I Roger, Jean Primo autore
II Buge, E. Coautore
N. inv. 021 8333
GP.DESIO.
ESTR.9.64A. 0008
Ruggieri, Giuliano
203 Id: 1875100 USM1954406 Testo a stampa (moderno) Monografia 1954 MIN 09/01/2015
38
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
Un *rappresentante del genere Cuneocythere (Ostracoda, Podocopa) nel Miocene italiano / Giuliano Ruggieri. - Bologna : Museo
geologico Giovanni Capellini, 1957. - 6 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Giornale di geologia, Annali del Museo geologico di Bologna,
Serie 2., 26(1954).
I Ruggieri, Giuliano Primo autore 1919-2002 // docente di paleontologia Univ. di Palermo. Nato a Imola (BO)
N. inv. 021 7634
GP.DESIO.
ESTR.9.59B. 0003
Id: 1878857 USM1955438 Testo a stampa (moderno) Monografia 1956 MIN 05/02/2015
204
La *suddivisione degli ostracodi già compresi nel genere Cythereis proposta da Neviani nel 1928 / Giuliano Ruggieri. - Milano :
[s.n.], 1956. - [161]-175 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Atti della società italiana di scienze naturali, 95(1956), n. 2.
I Ruggieri, Giuliano Primo autore 1919-2002 // docente di paleontologia Univ. di Palermo. Nato a Imola (BO)
N. inv. 021 8065
GP.DESIO.
ESTR.9.63B. 0022
Sacchi Vialli, Giulia
205 Id: 1880305 USM1955852 Testo a stampa (moderno) Monografia 1954 MIN 19/02/2015
I *bisonti fossili delle alluvioni quaternarie pavesi / Giulia Sacchi Vialli. - Pavia : Tipografia del libro, 1954. - 27 p., 6 carte di tav. :
ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Atti dell'istituto geologico della Università di Pavia, volume 5.
I Sacchi Vialli, Giulia Primo autore
N. inv. 021 8251
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0070
206
Id: 1880295 USM1955847 Testo a stampa (moderno) Monografia 1950 MIN 19/02/2015
I *cervidi fossili delle alluvioni quaternarie pavesi / Giulia Sacchi Vialli. - Pavia : Tipografia del libro, 1950. - [26]-54 p., 2 carte di
tav. : ill. ; 24 cm. ((Estratto da: Atti dell'Istituto geologico della Università di Pavia, 4(1950).
N. inv. 021 8245
GP. DESIO.
ESTR.9.68A. 0067
207 Id: 1875980 USM1954651 Testo a stampa (moderno) Monografia 1958 MIN 15/01/2015
*Considerazioni su alcuni fossili del Flysch dell'Appennino pavese tortonese / Giulia Sacchi Vialli. - Pavia : Tipografia del Libro,
1958. - [93]-102 p. ; 25 cm. [93]-102 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Atti dell'istituto geologico dell'Università di Pavia, 8(1958).
I Sacchi Vialli, Giulia Primo autore
N. inv. 021 7747
GP.DESIO.
ESTR.8.51A. 0012
208
Id: 1880673 USM1955952 Testo a stampa (moderno) Monografia 1958 MIN 23/02/2015
Gli *elefanti fossili delle alluvioni quaternarie pavesi / Giulia Sacchi Vialli. - Pavia : Tipografia del libro, 1958. - 31 p. ; 25
((Estratto da: Atti dell'Istituto geologico dell'Università di Pavia, 8(1958).
N. inv. 021 8290
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0026
cm.
209 Id: 1876625 PUV1348773 Testo a stampa (moderno) Monografia 1961 MIN 20/01/2015
*Revisione della fauna di Saltrio / 1. Premessa [di] G. Sacchi Vialli ; 2. Le ammoniti [di] G. Sacchi Vialli e G. M. Cantaluppi. - Pavia :
Tipografia del Libro, 1961. - 49 p., VI tav. : ill. ; 24 cm. ((Estratto da: Atti dell'Istituto geologico dell'Università di Pavia, vol.12.
I Sacchi Vialli, Giulia Primo autore
II Cantaluppi, Giammario Coautore
N. inv. 021 7844
GP.DESIO.
ESTR.8.51C. 0003 /1
39
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
210 Id: 1876639 USM1954851 Testo a stampa (moderno) Monografia 1962 MIN 20/01/2015
*Revisione della fauna di Saltrio. 3, I nautili / Giulia Sacchi Vialli. - Pavia : Tipografia del libro, 1962. - 21 p., 2 carte di tav. : ill. ; 24
cm. ((Estratto da: Atti dell'istituto geologico della Università di Pavia, 13(1962).
I Sacchi Vialli, Giulia Primo autore
N. inv. 021 7845
GP.DESIO.
ESTR.8.51C. 0003 /2
211 Id: 1876736 USM1954873 Testo a stampa (moderno) Monografia 1963 MIN 21/01/2015
*Revisione della fauna di Saltrio. 4, I lamellibranchi / Giulia Sacchi Vialli. - Pavia : Tipografia del libro, 1963. - 16 p., 1 carta di tav. :
ill. ; 24 cm. ((Estratto da: Atti dell'istituto geologico della Università di Pavia, 14(1963).
I Sacchi Vialli, Giulia Primo autore
N. inv. 021 7862
GP.DESIO.
ESTR.8.51C. 0003 /3
212 Id: 1876741 USM1954875 Testo a stampa (moderno) Monografia 1964 MIN 21/01/2015
*Revisione della fauna di Saltrio. 5, I gasteropodi; I cefalopodi dibranchiati; I briozoi; I brachiopodi; Gli echinodermi; I vertebrati /
Giulia Sacchi Vialli. - Pavia : Tipografia del libro, 1964. - 23 p., 3 carte di tav. : ill. ; 24 cm. ((Estratto da: Atti dell'istituto geologico
della Università di Pavia, 15(1964).
I Sacchi Vialli, Giulia Primo autore
N. inv. 021 7864
GP.DESIO.
ESTR.8.51C. 0003 /4
213 Id: 1876752 USM1954876 Testo a stampa (moderno) Monografia 1964 MIN 21/01/2015
*Revisione della fauna di Saltrio. 6, Considerazioni conclusive / Giulia Sacchi Vialli. - Pavia : Tipografia del libro, 1964. - 146-161
p., 1 carte di tav. : ill. ; 24 cm. ((Estratto da: Atti dell'istituto geologico della Università di Pavia, 13(1962).
I Sacchi Vialli, Giulia Primo autore
N. inv. 021 7865
GP.DESIO.
ESTR.8.51C. 0003 /5
2141 Id: 1881352 USM1956132 Testo a stampa (moderno) Monografia 1949 MIN 26/02/2015
2: *Strobili di conifere / Giulia Vialli. - Pavia : Tipografia del libro, 1949. - [61]-69 p., [1] carta di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Atti
dell'Istituto geologico della Università di Pavia, 3(1949).
I Vialli, Giulia Sacchi Primo autore
FA PARTE DI
Libro moderno 1863389 USM1950663 *Flora fossile della fontana di Annibale (Casteggio). - Pavia : Tipografia del libro. - v. ; 25
cm.
N. inv. 021 8364
GP.DESIO.
ESTR.8.42A. 0033 /2
Sacco, Federico
215 Id: 1877610 UBO2569130 Testo a stampa (moderno) Monografia 1905 MIN 28/01/2015
*Formations ophitiferes du cretace / Federico Sacco. - Bruxelles : Heyez, imprimeur de l'Academie Royale de Belgique, 1905. - P.
248-265, [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 25 cm. ((Extrai du: Bullettin de la Societe Belge de Geologie de Paleontologie et d' Hydrologie
(1905), Tome 19.
I Sacco, Federico Autore 1864-1948 // Geologo, paleontologo, docente e direttore dell'Istituto di geologia del Politecnico di Torino,
40
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
presidente del Comitato geologico italiano, accademico dei Lincei. Nato a Fossano (CN), morto a Torino.
N. inv. 021 7933
GP.DESIO.
ESTR.8.53B. 0002
Savage, Donald E.
216 Id: 1883325 USM1956694 Testo a stampa (moderno) Monografia 1955 MIN 13/03/2015
*Nonmarine Lower Pliocene sediments in California : a geochronologic stratigraphic classification / Donald E. Savage. - Berkeley ;
Los Angeles : University of california, 1955. - 26 p. : ill. ; 27 cm. ((Estratto da: University of California publications in geological
sciences, 31(1955), n. 1.
I Savage, Donald E. Primo autore
N. inv. 021 8555
GP.DESIO.
ESTR.9.65B.
0018
Scarsella, Francesco
217 Id: 1876014 USM1954666 Testo a stampa (moderno) Monografia 1951 MIN 15/01/2015
*Lumachella di ammoniti nel calcare massiccio di Monte Acuto (Gruppo del Monte Catria) / Francesco Scarsella. - Roma :
Tipografia del Senato, 1951. - 7 p. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino del servizio geologico d'Italia, 73(1951), n. 1.
I Scarsella, Francesco Primo autore
N. inv. 021 7748
GP.DESIO.
ESTR.8.51A. 0013
Schaub, Samuel
218 Id: 1882738 USM1956532 Testo a stampa (moderno) Monografia 1943 MIN 10/03/2015
Die *oberpliocaene Saugetierfauna von Seneze (Haute Loire) und ihre verbreitungsgeschichtliche Stellung / Samuel Schaub. Basel : E. Birkhauser &Cie, [1943?]. - [270]-289 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Eclogae geologicae Helvetiae, 36(1943), n. 2.
I Schaub, Samuel Primo autore
N. inv. 021 8501
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0007
219 Id: 1882062 PUV1050498 Testo a stampa (moderno) Monografia 1930 MIN 05/03/2015
49,6: *Quartare und jungtertiare hamster / von S, Schaub. - Bale : Birkhae user, 1930. - 49 p., 2 p. di tav. : ill. ; 32 cm.
I Schaub, Samuel Autore
FA PARTE DI
Libro moderno 713866 GEA0039200 *Abhandlungen der Schweizerischen Palaeontologischen Gesellschaft. - V. 1(1874)-v.
62(1939). - Basel und Genf : H. Georg ; Paris : F. Savy ; Berlin : R. Friedlander & Sohn, 1874-1939. - Ill. ; 31 cm.
N. inv. 021 8436
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0004
220 Id: 1882638 USM1956498 Testo a stampa (moderno) Monografia 1932 MIN 10/03/2015
Die *Ruminantier des ungarischen Praeglacials / S. Schaub. - Basel : Emil Birkhauser, [1932?]. - [319]-330 p. ; 23 cm. ((Estratto
da: Eclogae geologicae Helvetiae, 25(1932), n. 2.
I Schaub, Samuel Primo autore
N. inv. 021 8497
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0003
221 Id: 1882744 USM1956538 Testo a stampa (moderno) Monografia 1945 MIN 10/03/2015
41
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
*Zwei neue Fundstellen von Hohlenbar und Hohelnhyane im unteren Birstal / Samuel Schaub und Anton Jagher. - Basel : E.
Birkhauser & Cie, 1945. - [621]-635 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Eclogae geologicae Helvetiae, 38(1945), n. 2.
I Schaub, Samuel Primo autore
II Jagher, Anton Coautore
N. inv. 021 8503
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0009
Seguenza, Giuseppe
222 Id: 1878044 PUV1056397 Testo a stampa (moderno) Monografia 1867 MIN 30/01/2015
*Paleontologia malacologia dei terreni terziarii del distretto di Messina (Pteropodi ed eteropodi) / Giuseppe Seguenza. - Milano : G.
Bernardoni, 1867. - 22 p., 1 p. di tav. ; 33 cm. ((Estratto da: Memorie della società italiana di scienze naturali, 2(1867), n. 9.
I Seguenza, Giuseppe Autore 1833-1889 // Geologo, paleontologo, docente di mineralogia e geologia all'Univer
FA PARTE DI
Libro moderno 362652 TO00188694 *Memorie della Societa italiana di scienze naturali. - T. 1, n. 1(1865)-t. 4, n. 5(1871). Milano : [s.n.], 1865-1871. - 4V. ; ill. ; 32 cm. ((Periodicita sconosciuta.
N. inv. 021 7996
GP.DESIO.
ESTR.9.63A. 0016
Selli, Raimondo
223 Id: 1878860 USM1955443 Testo a stampa (moderno) Monografia 1948 MIN 05/02/2015
La *struttura del gen. Angulogerina Cushman 1927 / Raimondo Selli. - Milano : [s.n.], 1948. - 41-48 p. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da:
Atti della società italiana di scienze naturali, 87(1948).
I Selli, Raimondo Primo autore 1916-1983 // Docente di Geologia presso l'Universita' di Bologna, nato e morto
N. inv. 021 8067
GP.DESIO.
ESTR.9.63B. 0024
Shuto, Tsugio
224 Id: 1880830 USM1955996 Testo a stampa (moderno) Monografia 1961 MIN 24/02/2015
*Conacean gastropods from the Miyazaki group : palaeontological study of the Miyazaki group / by Tsugio Shuto. - Fukuoka :
[s.n.], 1961. - [71]-150 p., [7] carte di tav. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: memoirs of the Faculty of science, Kyushu University, Serie D,
Geology, 9(1961), n. 2.
I Shuto, Tsugio Primo autore
N. inv. 021 8319
GP.DESIO.
ESTR.9.64A. 0001
225 Id: 1881024 USM1956040 Testo a stampa (moderno) Monografia 1964 MIN 25/02/2015
*Naticid gastropods from the Miyazaki group (palaeontological study of the Miyazaki group 10) / Tsugio Shuto. - [S.l. : s.n., 1946?].
- 281-293 p., [2] carte di tav. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: Transaction Proc. Palaeont. Soc. Japan, N. S., 55(1964).
I Shuto, Tsugio Primo autore
N. inv. 021 8336
GP.DESIO.
ESTR.9.64A. 0009
Silvestri, Alfredo
226 Id: 1874834 USM1954283 Testo a stampa (moderno) Monografia 1931 MIN 08/01/2015
42
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
*Fossili miocenici nel territorio di Bivona (Agrigento) / A. Silvestri. - Pavia : [s.n., 1931?]. - 29-36 p., [2] carte di tav. : ill. ; 25 cm.
((Estratto da: Rivista italiana di paleontologia, 37(1931), n. 1-2.
I Silvestri, A. <paleontologo> Primo autore
N. inv. 021 7589
GP.DESIO.
ESTR.9.59A. 0014
227 Id: 1874862 PAV0036975 Testo a stampa (moderno) Monografia 1905 MIN 08/01/2015
*Notizie sommarie su tre Faunule del Lazio / A. Silvestri. - Perugia : Tip. Guerriero Guerra, 1905. - 24 p. ; 25 cm. ((Estr. dalla
Rivista Italiana di Paleontologia, anno 11., f. 4
I Silvestri, A. <paleontologo> Autore
N. inv. 021 7603
GP.DESIO.
ESTR.9.59A. 0025
228 Id: 1877643 USM1955146 Testo a stampa (moderno) Monografia 1923 MIN 28/01/2015
*Revisione di fossili della Venezia e Venezia Giulia / A. Silvestri. - Padova : Società cooperativa tipografica, 1923. - 8 p. ; 25 cm.
((Estratto da: Atti dell'Accademia Veneto trentino Istriana, 14(1923).
I Silvestri, A. <paleontologo> Primo autore
N. inv. 021 7939
GP.DESIO.
ESTR.8.53B. 0008
229 Id: 1877214 USM1955032 Testo a stampa (moderno) Monografia 1927 MIN 23/01/2015
*Sul genere Lepidorbitoides A. Silvestri e di un suo nuovo giacimento / A. Silvestri. - Roma : Scuola tipografica Pio X, 1927. [109]-140 p., 1 carta di tav. : ill. ; 30 cm. ((Estratto da: Memorie della pontificia Accademia delle scienze Nuovi Lincei, 1927.
I Silvestri, A. <paleontologo> Primo autore
N. inv. 021 7903
GP.DESIO.
ESTR.8.53A. 0012
230 Id: 1877757 USM1955183 Testo a stampa (moderno) Monografia 1924 MIN 28/01/2015
*Sulla Bradya Tergestina Stache / A. Silvestri. - Parma : [s.n.], 1924. - 17-26 p., 1 carta di tav. ripieg. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da:
Rivista italiana di paleontologia, 1924.
I Silvestri, A. <paleontologo> Primo autore
N. inv. 021 7958
GP.DESIO.
ESTR.8.53B. 0020
231 Id: 1874894 USM1954326 Testo a stampa (moderno) Monografia 1903 MIN 08/01/2015
*Forme nuove o poco conosciute di protozoi miocenici piemontesi / nota di Alfredo Silvestri. - Torino : Carlo Clausen, 1903. - 14 p.
; 25 cm.
I Silvestri, Alfredo Primo autore
N. inv. 021 7609
GP.DESIO.
ESTR.9.59A. 0027
232 Id: 1881955 USM1956329 Testo a stampa (moderno) Monografia 1948 MIN 04/03/2015
*Località siciliane del genere Polytrema Risso / Alfredo Silvestri. - Palermo : Priulla tipografi, [1948?]. - [57]-68 p. ; 25 cm.
((Estratto da: Il Naturalista siciliano, Serie terza, 3(1948).
I Silvestri, Alfredo Primo autore
43
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
N. inv. 021 8419
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
GP.DESIO.
Estratti
Fondo Desio
ESTR.9.66A. 0039
Singer, Rolf
233 Id: 1883603 USM1956783 Testo a stampa (moderno) Monografia 1966 MIN 17/03/2015
*Hipparion in Africa / R. Singer and E. L. Bone. - [S.l. : s.n., 1966?]. - 187-191 p., 24 cm. ((Estratto da: Quaternaria, 8(1966).
I Singer, Rolf Primo autore
II Bone, E. L. Coautore
N. inv. 021 8581
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0030
Singer, Ronald
234 Id: 1882059 USM1956352 Testo a stampa (moderno) Monografia 1958 MIN 05/03/2015
A *Stegolophodon from South Africa / Ronald Singer, Dick A. HooiJer. - [S.l. : s.n., 1958?]. - [5] p. : ill. ; 22 cm. ((Estratto da:
Nature, 182(1958).
I Singer, Ronald Primo autore
II Hooijer, Dick A. Coautore
N. inv. 021 8433
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0001
Sirna, Giuseppe
235 Id: 1876778 USM1954881 Testo a stampa (moderno) Monografia 1966 MIN 21/01/2015
*Lamellibranchi nelle Dolomie del Lias inferiore di Villetta Barrea (Abruzzo) / G. Sirna. - [S.l. : s.n., 1966?]. - 157-164 p. : ill. ; 30
cm. ((Estratto da: Geologica Romana, 5(1966).
I Sirna, Giuseppe Primo autore
N. inv. 021 7870
GP.DESIO.
ESTR.8.51C. 0013
Sobeckij, V. A.
236 Id: 1877213 USM1955031 Testo a stampa (moderno) Monografia 1960 MIN 23/01/2015
*Nekotorye predstaviteli semejstva limidae iz verhnemelovyh otlozenij srednego pridnestrov'ja / V. A. Sobeckij. - Kisinev, Stiinca,
1960. - P. 57-64, 1 c. di tav. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: Izvestija moldavskogo filiala akademii nauk SSSR, n. 5(71).
I Sobeckij, V. A. Primo autore
N. inv. 021 7902
GP.DESIO.
ESTR.8.53A. 0011
*Sopra alcuni resti di Testudo Graeca linn. nel quaternario di Monsummano
237 Id: 1879142 USM1955505 Testo a stampa (moderno) Monografia 1917 MIN 09/02/2015
*Sopra alcuni resti di Testudo Graeca linn. nel quaternario di Monsummano / D. Del Campana. - Pisa : [s.n.], 1917. - 3 p. ; 25 cm.
((Estratto da: Rivista italiana di paleontologia, 23(1917), n. 1-2.
N. inv. 021 8128
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0014
Sordelli, Ferdinando
44
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
238 Id: 1881491 MIL0683553 Testo a stampa (moderno) Monografia 1882 MIN 27/02/2015
*Sopra alcuni insetti fossili di Lombardia / nota di F. Sordelli. - [Milano : Bernardoni-Rebeschini, 1882]. - 12 p. ; 24 cm. ((Estr. da:
Rendiconti del R. Istituto Lombardo, S. 2, v. 15, fasc. 4.
I Sordelli, Ferdinando Autore
N. inv. 021 8371
GP.DESIO.
ESTR.9.66A. 0011
Stehlin, H. G.
239 Id: 1882771 USM1956556 Testo a stampa (moderno) Monografia 1925 MIN 10/03/2015
*Fossile Saugetiere aus der Gegend vob Limbangan (Java) / H. G. Stehlin. - [S.l. : s.n.], 1925. - 10 p., 2 carte di tav. : ill. ; 27 cm.
((Estratto da: Wetenschappelijke Mededeelingen van den Dienst van den Mijnbouw in Nderl. Indie, 3.
I Stehlin, H. G. Primo autore
N. inv. 021 8504
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0010
240 Id: 1882717 USM1956520 Testo a stampa (moderno) Monografia 1923 MIN 10/03/2015
Die *Oberpliocaene Fauna von Seneze (Haute Loire) / H. G. Stehlin . Neue und wenig bekannte Cavicornier von Seneze / S.
Schaub. - Basel : Emil Brirkhauser & Cie, [1923?]. - [268]-295 p. : ill. ; 23 cm. ((Estratto da: Eclogae geologicae Helvetiae,
18(1923), n. 2.
I Stehlin, H. G. Primo autore
N. inv. 021 8499
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0005
241 Id: 1882641 USM1956499 Testo a stampa (moderno) Monografia 1928 MIN 10/03/2015
*Uber die systematische Stellung des Genus Leptobos / H. G. Stehlin. - Basel : Emil Birkhauser, [1928?]. - 217-218 p. ; 23 cm. 23
cm. ((Estratto da: Eclogae geologicae Helvetiae, 21(1928), n. 1.
I Stehlin, H. G. Primo autore
N. inv. 021 8498
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0004
242 Id: 1880009 USM1955773 Testo a stampa (moderno) Monografia 1928 MIN 17/02/2015
*Ueber eine altpleistocane Saugetierfauna von der Insel Pianosa / H. G. Stehlin. - Basel : Emil Birkhauser & cie, [1928?]. - [433]460 p. : ill. ; 23 cm. ((Estratto da: Eclogae geologicae Helvetiae, 21(1928), n. 2.
I Stehlin, H. G. Primo autore
N. inv. 021 8214
GP.DESIO.
ESTR.9.68A. 0055
Stromer, Ernst
243
Id: 1883899 TO01258621 Testo a stampa (moderno) Monografia 1914 MIN 19/03/2015
*Ergebnisse der Forschungsreisen Prof. E. Stromers in den Wüsten Ägyptens / von Ernst Stromer. - München : Verlag der
Königlich Bayerischen Akademie der Wissenschaften. - v. ; 29 cm.
I Stromer, Ernst Autore
GP.DESIO. ESTR.8.55A. 0001 v. 2.7/8; 2.11/14
45
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
244 Id: 1883941 USM1956906 Testo a stampa (moderno) Monografia 1933 MIN 19/03/2015
2: *Wirbeltier-Reste der Baharije-Stufe (unterstes Cenoman). 12, Die procolen Crocodilia / von Ernst Stromer. - München : Verlag
der Bayerischen Akademie der Wissenschaften, 1933. - 55 p., 1 carta di tav. : ill. ; 29 cm. ((Estratto da: Abhandlungen der
Bayerischen Akademie der Wissenschaften, Mathematisch naturwissenschaftliche, Neue folge, 15(1933).
I Stromer, Ernst Primo autore
FA PARTE DI
Libro moderno 1883899 TO01258621 *Ergebnisse der Forschungsreisen Prof. E. Stromers in den Wüsten Ägyptens / von Ernst
Stromer. - München : Verlag der Königlich Bayerischen Akademie der Wissenschaften. - v. ; 29 cm.
N. inv. 021 8643
GP.DESIO.
ESTR.8.55A. 0001 /2/12
245 Id: 1883961 USM1956916 Testo a stampa (moderno) Monografia 1934 MIN 19/03/2015
2: *Wirbeltier-Reste der Baharije-Stufe (unterstes Cenoman). 13, Dinosauria / von Ernst Stromer. - München : Verlag der
Bayerischen Akademie der Wissenschaften, 1934. - 79 p., 3 carte di tav. : ill. ; 29 cm. ((Estratto da: Abhandlungen der
Bayerischen Akademie der Wissenschaften, Mathematisch naturwissenschaftliche, Neue folge, 22(1934).
I Stromer, Ernst Primo autore
FA PARTE DI
Libro moderno 1883899 TO01258621 *Ergebnisse der Forschungsreisen Prof. E. Stromers in den Wüsten Ägyptens / von Ernst
Stromer. - München : Verlag der Königlich Bayerischen Akademie der Wissenschaften. - v. ; 29 cm.
N. inv. 021 8652
GP.DESIO.
ESTR.8.55A. 0001 /2/13
246 Id: 1883972 USM1956919 Testo a stampa (moderno) Monografia 1934 MIN 19/03/2015
2: *Wirbeltier-Reste der Baharije-Stufe (unterstes Cenoman). 14, Testudinata / von Ernst Stromer. - München : Verlag der
Bayerischen Akademie der Wissenschaften, 1934. - 26 p., 1 carta di tav. : ill. ; 29 cm. ((Estratto da: Abhandlungen der Bayerischen
Akademie der Wissenschaften, Mathematisch naturwissenschaftliche, Neue folge, 25(1934).
I Stromer, Ernst Primo autore
FA PARTE DI
Libro moderno 1883899 TO01258621 *Ergebnisse der Forschungsreisen Prof. E. Stromers in den Wüsten Ägyptens / von Ernst
Stromer. - München : Verlag der Königlich Bayerischen Akademie der Wissenschaften. - v. ; 29 cm.
N. inv. 021 8644
GP.DESIO.
ESTR.8.55A. 0001 /2/14
247 Id: 1883929 USM1956904 Testo a stampa (moderno) Monografia 1932 MIN 19/03/2015
2: *Wirbeltier-Reste der Baharije-Stufe (unterstes Cenoman). 11, Sauropoda / von Ernst Stromer. - München : Verlag der
Bayerischen Akademie der Wissenschaften, 1932. - 21 p., 2 carte di tav. : ill. ; 29 cm. ((Estratto da: Abhandlungen der
Bayerischen Akademie der Wissenschaften, Mathematisch naturwissenschaftliche, Neue folge, 10(1932).
I Stromer, Ernst Primo autore
FA PARTE DI
Libro moderno 1883899 TO01258621 *Ergebnisse der Forschungsreisen Prof. E. Stromers in den Wüsten Ägyptens / von Ernst
Stromer. - München : Verlag der Königlich Bayerischen Akademie der Wissenschaften. - v. ; 29 cm.
N. inv. 021 8642
GP.DESIO.
ESTR.8.55A. 0001 /2/11
248 Id: 1883908 USM1956901 Testo a stampa (moderno) Monografia 1925 MIN 19/03/2015
2: *Wirbeltier-Reste der Baharǐje-Stufe (unterstes Cenoman). 7, Stomatosuchus Inermis Stromer, ein schwach bezanhnter
Krokodilier und 8, Ein Skelettrest des Pristiden Onchopristis Numidus Haug sp. / von Ernst Stromer. - München : Verlag der
Bayerischen Akademie der Wissenschaften, 1925. - 22 p., 1 carta di tav. ripieg. : ill. ; 29 cm. ((Estratto da: Abhandlungen der
Bayerischen Akademie der Wissenschaften, Mathematisch naturwissenschaftliche, 30, n. 6.
I Stromer, Ernst Primo autore
FA PARTE DI
Libro moderno 1883899 TO01258621 *Ergebnisse der Forschungsreisen Prof. E. Stromers in den Wüsten Ägyptens / von Ernst
Stromer. - München : Verlag der Königlich Bayerischen Akademie der Wissenschaften. - v. ; 29 cm.
N. inv. 021 8641
GP.DESIO.
ESTR.8.55A. 0001 /2/7-8
46
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
*Studi sul Neogene e Quaternario della penisola salentina : la sequenza pliocenica di S. Andrea (Lecce) ed il
suo contenuto in pesci, ostracodi, foraminiferi e nannofossili
249 Id: 1885714 USM1957480 Testo a stampa (moderno) Monografia 1986 MIN 31/03/2015
*Studi sul Neogene e Quaternario della penisola salentina : la sequenza pliocenica di S. Andrea (Lecce) ed il suo contenuto in
pesci, ostracodi, foraminiferi e nannofossili / A. Bossio ... [et al.]. - Pisa : [s.n.], 1986. - 35-93 p. : ill. ; 24 cm. ((Estratto da: Atti della
società italiana di scienze naturali, Memorie, Serie A, 92(1985).
I Bossio, A. Autore secondario
N. inv. 021 8790
GP.DESIO.
ESTR.8.49B. 0014
Takai, Fuyuji
250 Id: 1883510 USM1956773 Testo a stampa (moderno) Monografia 1941 MIN 16/03/2015
*Fossil elephants from the Hao Kang and Peh P'Iao coal fields, Manchoukuo / Fuyuji Takai. - Hsin Ching : [s.n.], 1941. - [93]-96 p. :
ill. ; 26 cm. ((Estratto da: Bulletin of the geological institute of Manchoukuo, 101.
I Takai, Fuyuji Primo autore
N. inv. 021 8573
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0024
251 Id: 1883513 USM1956775 Testo a stampa (moderno) Monografia 1940 MIN 16/03/2015
*Shansi Mole rat, Myospalax Fontanus Thomas, found in the Loess of Shansi Province, China. - [S.l. : s.n., 194?]. - [209]-214 p.,
[1] carta di tav. : ill. ; 27 cm. ((Estratto da: Japanese journal of geology and geography, 17(194?), n. 3-4.
I Takai, Fuyuji Primo autore
N. inv. 021 8574
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0025
252 Id: 1883508 USM1956769 Testo a stampa (moderno) Monografia 1941 MIN 16/03/2015
*Two fossil bovids from the vicinity of the city of Harbin, Manchoukuo / Fuyuji Takai. - [S.l. : s.n., 1941?]. - 13 p., 1 carta di tav. : ill. ;
26 cm. ((Estratto da: Bulletin of the Tokyo science museum, 1941.
I Takai, Fuyuji Primo autore
N. inv. 021 8572
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0023
Tavani, Guido
253 Id: 1882469 USM1956447 Testo a stampa (moderno) Monografia 1941 MIN 09/03/2015
*Revisione dei resti del pinnipede conservato nel Museo di geologia di Pisa / G. Tavani. - Pisa : tipografia moderna, 1941. - [97]113 p., 2 carte di tav. : ill. ; 32 cm. ((Estratto da: Palaeontographia Italica, 40(1941).
I Tavani, Guido Primo autore 1913-1978 // Paleontologo, docente di Paleontologia all'Università di Pisa. Nato
N. inv. 021 8480
GP.DESIO.
ESTR.9.65A. 0025
Tommasi, Annibale
254 Id: 1884773 PAV0037217 Testo a stampa (moderno) Monografia 1913 MIN 25/03/2015
47
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
La *faunetta anisica di Valsecca in Val Brembana : adunanza del 3 luglio 1913 / nota del prof. Annibale Tommasi. - Pavia :
Successori Fusi, 1913. - P. 768-786 : ill. ; 25 cm. ((Estr. da: Rendiconti [del] Reale Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, vol.
XLVI, fasc. 15
I Tommasi, Annibale Autore geologo
N. inv. 021 8737
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0035
Tricomi, Giuseppina
255 Id: 1875281 PAL0031319 Testo a stampa (moderno) Monografia 1941 MIN 12/01/2015
I *nautilidi terziari conservati nel museo di geologia della R. Universita di Palermo / dott. Giuseppina Tricomi. - Palermo : Scuola
tip. Boccone del Povero, 1941. - 8 p., 1 c. di tav. : ill. ; 32 cm. ((Ed. G.C.
I Tricomi, Giuseppina Autore
N. inv. 021 7663
GP.DESIO.
ESTR.9.59B. 0016
Ugolini, Riccardo
256 Id: 1883856 USM1956883 Testo a stampa (moderno) Monografia 1900 MIN 18/03/2015
*Nuovi resti di cetacei fossili del giacimento pliocenico di Orciano / Riccardo Ugolini. - Pisa : [s.n.], 1900. - 8 p. ; 27 cm. ((Estratto
da: Atti della Società toscana di scienze naturali, Memorie, 18.
I Ugolini, Riccardo Primo autore
N. inv. 021 8638
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0065
257 Id: 1878180 LO11556513 Testo a stampa (moderno) Monografia 1899 MIN 02/02/2015
*Sulla presenza del pecten aduncus eichw. nella panchina pliocenica dei monti livornesi / P. Riccardo Ugolini. - Modena : Societa
tipografica modenese, 1899. - P. [147]-149 ; 24 cm. ((Estr. da: Bullettino della Societa malacologica italiana, vol. 20.
I Ugolini, Riccardo Primo autore
N. inv. 021 8013
GP.DESIO.
ESTR.9.63B. 0002
Vanderhoof, V. L.
258 Id: 1882853 USM1956566 Testo a stampa (moderno) Monografia 1942 MIN 11/03/2015
A *skull of Bison Latifrons from the Pleistocene of Northern California / by V. L. Vanderhoof. - Berkeley ; Los Angeles : University
of California, 1942. - 17 p., 2 carte di tav. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: University of California Publications, Bulletin of the department
of geological sciences, 27(1942), n . 1.
I Vanderhoof, V. L. Primo autore
N. inv. 021 8507
GP.DESIO.
ESTR.9.65B. 0011
Vialli, Vittorio
259 Id: 1875867 USM1954610 Testo a stampa (moderno) Monografia 1937 MIN 14/01/2015
*Ammoniti giurassiche del Monte Peller / Vittorio Vialli. - Trento : S.T.A.G., 1937. - [99]-148 p., 3 carte di tav. : ill. ; 30 cm. ((Estratto
da: Memorie del museo di storia naturale della Venezia Tridentina, 4(1937), n. 2.
I Vialli, Vittorio Primo autore <1914- >
N. inv. 021 7730
GP.DESIO.
ESTR.7.42C. 0055
48
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
260 Id: 1880495 USM1955899 Testo a stampa (moderno) Monografia 1956 MIN 20/02/2015
*Di una mandibola di Elephas antiquus razza falconeri Busk del sottosuolo di Palermo / Vittorio Vialli. - Milano : [s.n.], 1956. - 7 p. ;
25 cm. ((Estratto da: Rivista di scienze naturali, 47(1956).
I Vialli, Vittorio Primo autore <1914- >
N. inv. 021 8275
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0013
261 Id: 1884788 USM1957234 Testo a stampa (moderno) Monografia 1937 MIN 25/03/2015
*Fossili werfeniani delle Odle di Eores / Vittorio Vialli. - Roma : [s.n.], 1937. - [83]-106 p., 1 carta di tav. : ill. ; 26 cm. ((Estratto da:
Bollettino della Società geologica italiana, 61(1937), n. 1.
I Vialli, Vittorio Primo autore <1914- >
N. inv. 021 8740
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0038
262 Id: 1880505 USM1955901 Testo a stampa (moderno) Monografia 1939 MIN 20/02/2015
*Nuova varietà di Megacero rinvenuta in Lombardia / Vittorio Vialli. - Milano : [s.n.], 1939. - [255]-272 p. ; 25 cm. ((Estratto da:
Atti della Società iutalian di scienze naturali, 78(1939).
I Vialli, Vittorio Primo autore <1914- >
N. inv. 021 8281
GP.DESIO.
ESTR.9.68B. 0019
263 Id: 1884218 USM1957043 Testo a stampa (moderno) Monografia 1960 MIN 20/03/2015
Uno *scheletro di dinosauro del Museo civico di storia naturale di Milano (Kritosaurus notabilis (Lambe)) : osservazioni preliminari /
Vittorio Vialli. - Milano : [s.n.], 1960. - [169]-185 p., [3] carte di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Atti della Società italiana di scienze
naturali e del Museo civico di storia naturale in Milano, 99(1960), n. 2.
I Vialli, Vittorio Primo autore <1914- >
N. inv. 021 8664
GP.DESIO.
ESTR.8.55B. 0005
264 Id: 1875868 TO01047916 Testo a stampa (moderno) Monografia 1938 REC 14/01/2015
*Su taluni fossili liassici del Monte Peller / Vittorio Vialli. - Trento : S.T.A.G., 1938. - 19 p., 2 c. di tav ; 24 cm. ((Estr. da: Studi
trentini di scienze naturali, a. XIX (1938), fasc. 1. - Paginato anche 53-68.
I Vialli, Vittorio Autore <1914- >
N. inv. 021 7732
GP.DESIO.
ESTR.7.42C. 0057
Vinassa de Regny, Paolo
265 Id: 505586 PUV0561856 Testo a stampa (moderno) Monografia 1906 REC 07/06/2000
*Fossili retici di Caprona, M. Pisano / P. Vinassa de Regny. - Roma : [s.n.], 1906. - [825]-845 p., : ill. ; 25 cm. ((Estr. da: Bollettino
della Societa geologica italiana, 1906, v. 25, fasc. 3.
I Vinassa de Regny, Paolo Primo autore 1871-1957 // Geologo, botanico, paleontologo, biologo, docente di mineralogia e
N. inv. 021 8743
GP.DESIO.
ESTR.8.49A. 0041
49
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
Estratti
Fondo Desio
266 Id: 1878042 PUV1398760 Testo a stampa (moderno) Monografia 1899 MIN 30/01/2015
*Studî sulle Idractinie fossili : memoria / P. E. Vinassa de Regny. - Roma : Tip. R. Accad. Lincei, 1899. - 53 p., 3 p. di tav. : ill. ; 30
cm. ((Estr. da: Atti R. Accad. Lincei. Mem. Cl. sc. fis., 5. s., vol. 3
I Vinassa de Regny, Paolo Primo autore 1871-1957 // Geologo, botanico, paleontologo, biologo, docente di mineralogia e
N. inv. 021 7995
GP.DESIO.
ESTR.9.63A. 0015
Vjalov, O. S.
267 Id: 1874829 USM1954281 Testo a stampa (moderno) Monografia 1960 MIN 08/01/2015
*K sistematike paleodistuon / O. S. Vjalov i B. T. Golev. - [S.l. : s.n.], 1960. - P. 175-178 : ill. ; 26 cm. ((Estratto da: Doklady,
Akademii nauk SSSR, tom. 134, n. 1(1960).
I Vjalov, O. S. Primo autore
II Golev, B. T. Coautore
N. inv. 021 7591
GP.DESIO.
ESTR.9.57E. 0024
268 Id: 1874871 USM1954304 Testo a stampa (moderno) Monografia 1966 MIN 08/01/2015
*Nekotorye dannye o paleogene severnogo Afganistana / O. S. Vjalov, I. Nedel'ku i P. Nica. - [S.l. : s.n.], 1966. - P. 142-158 ; 27
cm. ((Estratto da: Geologiceskij sbornik l'vovskogo geologiceskogo obscestva, n. 10(1966).
I Vjalov, O. S. Primo autore
II Nedel'ku, I. Coautore
III Nică, Pavel Coautore
N. inv. 021 7605
GP.DESIO.
ESTR.9.57E. 0027
Yen, Teng Chien
269 Id: 1881150 USM1956084 Testo a stampa (moderno) Monografia 1946 MIN 25/02/2015
*Late Tertiary fresh water mollusk fron south eastern Idaho / Teng Chien Yen. - [S.l. : s.n., 1946?]. - [485]-494 p., [1] carta di tav. :
ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Journal of paleontology, 20(1946).
I Yen, Teng Chien Primo autore
N. inv. 021 8348
GP.DESIO.
ESTR.9.64A. 0016
270 Id: 1881051 USM1956054 Testo a stampa (moderno) Monografia 1950 MIN 25/02/2015
A *molluscan fauna from the type section of the Truckee formation / Teng Chien Yen. - [S.l. : s.n., 1950?]. - [180]-193 p., 1 carta di
tav. : ill. ; 24 cm. ((American Journal of scienze, 248(1950).
I Yen, Teng Chien Primo autore
N. inv. 021 8341
GP.DESIO.
ESTR.9.64A. 0012
271 Id: 1874897 USM1954327 Testo a stampa (moderno) Monografia 1948 MIN 08/01/2015
*Paleocene fresh-water mollusk from Southern Montana / by Teng-Chien Yen. - Washington : United States government printing
office, 1948. - P. 35-50 : ill. ; 29 cm. ((Estratto da: Geological survey professional paper, 214-C.
I Yen, Teng Chien Primo autore
50
BIBLIOTECA DI SCIENZE
DELLA TERRA “A. DESIO”
N. inv. 021 7610
ACQUISIZIONI
Gennaio-Marzo 2015
GP.DESIO.
Estratti
Fondo Desio
ESTR.9.57E. 0031
272 Id: 1881033 USM1956046 Testo a stampa (moderno) Monografia 1947 MIN 25/02/2015
*Pliocene fresh water mollusk from northern Utah / Teng Chien Yen. - [S.l. . s.n., 1947?]. - [268]-277 p., [1] carta di tav. : ill. ; 25
cm. ((Estratto da: Journal of paleontology, 21(1947), n. 3.
I Yen, Teng Chien Primo autore
N. inv. 021 8337
GP.DESIO.
ESTR.9.64A. 0010
Zanon, Vito
273 Id: 779049 PUV0613365 Testo a stampa (moderno) Monografia 1950 MIN 19/10/2000
*Crisostomatacee africane / Vito Zanon. - Roma : Accademia Nazionale dei Lincei, 1950. - 32 p., 4 c. di tav. : ill. ; 27 cm.
(*Atti della Accademia Nazionale dei Lincei)
I Zanon, Vito Primo autore
N. inv. 021 8366
GP.DESIO.
ESTR.9.66A. 0009
Zuffardi Comerci, Rosina
274 Id: 1875802 TO01189074 Testo a stampa (moderno) Monografia 1937 REC 14/01/2015
*Sui generi "Chaetetes" Fischer "Pseudochaetetes" Hang e "Solenopora" Dybowsky / Rosina Zuffardi Comerci. - Roma : [s.n.],
1937. - [149]-166 p., [3] carte di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estratto da: Bollettino della società geologica italiana, 45(1926), n. 2.
I Zuffardi Comerci, Rosina Autore CUBI/rev.
N. inv. 021 7712
GP.DESIO.
ESTR.8.51A. 0001
N. inv. 021 7975
GP.DESIO.
ESTR.8.53B. 0036
275 Id: 1877212 USM1955030 Testo a stampa (moderno) Monografia 1930 MIN 23/01/2015
*Sulle faune del sopracretacico in Puglia : con particolare riguardo a quella di S. Cesarea / Rosina Zuffardi Comerci. - Roma :
Tipografia Cuggiani, 1930. - 35 p., 5 carte di tav. : ill. ; 24 cm. ((Estratto da: Bollettino del R. Ufficio geologico d'Italia, 55(1930), n.
7.
I Zuffardi Comerci, Rosina Primo autore CUBI/rev.
N. inv. 021 7900
GP.DESIO.
ESTR.8.53A. 0009
51