Guida al riciclaggio - Migros
Transcript
Guida al riciclaggio - Migros
Guida al riciclaggio La Guida al riciclaggio fornisce un aiuto per un corretto smaltimento dei rifiuti. Varie frazioni possono essere riportate nelle filiali Migros, dove vengono avviate per il 100% al riciclaggio. Singole filiali Migros e i comuni accettano anche altri tipi di rifiuti. Pittogramma Obbligo di ripresa a cura del comune Denominazione Esempi X Da non mischiare X Ripresa a cura di Migros Luogo di ripresa in Migros PET Bottiglie PET per bevande vuote Contenitori per bevande in cartone (p. es. tetra pak) e flaconi di plastica (in particolare bottiglie per latte, olio, aceto e salse) SÌ Punto di ripresa nella filiale Fare uscire l’aria e togliere il tappo! Questa semplice operazione contribuisce a evitare trasporti inutili e a prevenire la formazione di odori sgradevoli. Per saperne di più: www.petrecycling.ch. Bottiglie e flaconi di plastica Bottiglie e flaconi di plastica vuoti (p. es. latte, panna, shampoo, detersivi e detergenti) Contenitori per bevande in cartone (p. SÌ (in fase di es. tetra pak) e bottiglie PET per bevande, bicchieri, vaschette di plastica, realizzazione) ecc. Da fine 2013: punto di ripresa in tutte le filiali; in precedenza: solo contenitori per latticini Fare uscire l’aria e togliere il tappo! Questa semplice operazione contribuisce a evitare trasporti inutili e a prevenire la formazione di odori sgradevoli. CD e DVD CD musicali e DVD SÌ Punto di ripresa o Servizio clienti (alla cassa nelle piccole filiali) Le fessure sono dotate di denti appuntiti (o carta abrasiva) per garantire la distruzione dei dati. http://cd-recycling.ch/ SÌ (in fase di realizzazione) Da fine 2013: punto di ripresa o Servizio clienti (alla cassa nelle piccole filiali) www.brita.ch SÌ, in parte Le cartucce possono essere riportate in parte nel punto di ripresa della filiale Migros. In alternativa, le cartucce possono essere conferite alla raccolta di metalli misti (non di barattoli). Non mischiare con le batterie. www.kisag.ch Le batterie non devono essere gettate nella spazzatura. http://www.inobat.ch/ Cartucce filtranti per acqua Cartucce filtranti per acqua Brita Cartucce per montapanna Montapanna Batterie Informazioni supplementari / Ulteriori link Batterie Batterie e pile SÌ Batterie di apparecchi: punto di ripresa o Servizio clienti (alla cassa nelle piccole filiali) Batterie industriali/per veicoli (p. es. batterie per auto e moto): "Do-It + Garden" e alcune stazioni di servizio Migrol Dispositivi d'illuminazione Lampadine a incandescenza e Lampadine LED, lampadine a risparmio energetico e tubi fluorescenti (p. es. tubi al lampadine alogene (da smaltire con la neon) spazzatura) SÌ Da fine 2013: punto di ripresa o Servizio clienti (alla cassa nelle piccole filiali); in precedenza: ripresa solo nelle filiali con dispositivi d'illuminazione nell'assortimento Le lampadine a incandescenza e le lampadine alogene possono essere gettate nella spazzatura. http://www.slrs.ch/Entsorgung_i.htm Apparecchi elettrici ed elettronici Prodotti elettronici di consumo, apparecchi Lampadine a incandescenza usate e fotografici, telefoni cellulari, giocattoli, attrezzi da giardino, apparecchi ad uso toner/cartucce d'inchiostro domestico e prodotti analoghi SÌ Gli apparecchi elettrici ed elettronici vengono ripresi dal Servizio clienti delle filiali Migros che li hanno nell'assortimento. Apparecchi per la burotica e l'intrattenimento: http://swicorecycling.ch/i/entsorgen_privatkunden_geraete.asp Apparecchi ad uso domestico: http://sens.ch/wItaliano/privatperson/index.php Prodotti chimici / Rifiuti speciali vernici, colori, antiparassitari, solvante, anticrittogamico, preservante del legno SÌ Servizio clienti delle filiali „Do-it + Garden“ Vetro Bottiglie per bevande, vasetti per cetrioli, confetture e yogurt SÌ I rifiuti speciali vengono ripresi soltanto nella confezione originale Migros. La restituzione dei rifiuti speciali può inoltre avvenire tramite i punti di raccolta mobili o i punti di raccolta cantonali. Informazioni sui rifiuti speciali sono disponibili presso i servizi specializzati cantonali. Bicchieri, lampadine a incandescenza, vetri di specchi e finestre SÌ Non è necessario togliere le etichette di carta. http://www.vetrorecycling.ch/subdom_vr/htm/sauberesaltglas_1.htm Alluminio Lattine per bevande, vaschette di cibo per Imballaggi compositi (imballaggi per animali, tubetti, coperchi dello yogurt e altri burro, carta oleata, buste per zuppe e imballaggi in alluminio purè) e bombolette spray SÌ Non è necessario togliere il coperchio dei tubetti. La raccolta delle capsule per caffè in alluminio avviene in forma separata. http://www.igora.ch/ Latta d'acciaio Barattoli per conserve e coperchi di chiusura in latta d’acciaio/latta bianca Bombolette spray SÌ http://ferro.ch/ita/kreislauf/wissen.php Oli esausti Oli alimentari, per friggere e per motori Benzina, alcol e colori SÌ Gli oli esausti non devono essere gettati nella fognatura! Cartone e carta Cartone, carta e cartone ondulato Cartoni rivestiti in alluminio o plastica SÌ http://altpapier.ch/ Indumenti Indumenti puliti e intatti, scarpe legate a paia Abiti difettosi e sporchi I sacchi degli abiti usati vengono raccolti negli appositi container e attraverso le collette. http://www.bafu.admin.ch/abfall/01495/01498/01505/index.html?lang=it