scarica allegato - Lago di Garda Lombardia
Transcript
scarica allegato - Lago di Garda Lombardia
expo tanti eventi per vivere la città da aprile a ottobre 2015 Con il Patrocinio di Questa pubblicazione è parte del progetto “Sistema Mantova per Expo” Iniziativa realizzata con il contributo di Regione Lombardia – Rif. Promozione dell’attrattività del territorio lombardo in occasione dell’evento Expo 2015 (fase 1) – art 16 della LR 19/2014 2 Da aprile ad ottobre 2015, a Mantova tante trame si dipanano e tra loro s’intrecciano guidando in esplorazione di scenari e terreni culturali inediti. Mantova si reinterpreta, si legge e si manifesta, nel segno di “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Espressione del dinamismo della città, il programma prevede ogni settimana un nuovo stimolo, spunto e occasione per visitare e vivere la città. Nicola Sodano Sindaco di Mantova Legenda INIZIATIVA GRATUITA INIZIATIVA A PAGAMENTO Rassegne caratterizzate da eventi a pagamento e gratuiti INIZIATIVA SU PRENOTAZIONE FAMILY FRIENDLY - Proposte particolarmente adatte a bambini e famiglie Date da definire Il calendario è quello disponibile al momento della pubblicazione. Per un programma aggiornato in tempo reale, consultare il sito www.cittadimantova.it 4 Il carnet Mantova-Expo presenta il ricco programma di iniziative ed eventi che renderanno Mantova parte integrante della dinamica Expo da aprile ad ottobre 2015, confrontandosi con la tematica “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita” e con la propria unicità. Attraverso i suoi simboli, le sue eccellenze e le sue unicità, narrando le proprie radici ed esprimendo le proprie inclinazioni culturali, nonché la propria creatività, la città affronta i temi dell’alimentazione e della nutrizione, accompagnando alla scoperta della cultura del cibo, sul cibo e con il cibo: trasformazione, viaggio, storia e simbologia degli alimenti, rituali, significati e piaceri della civiltà della tavola, saperi, arti e segreti attorno alla cucina. Mantova si fa parte attiva dell’Esposizione universale, quale città-padiglione emblematico del genio creativo italiano, ripercorrendo la propria storia e magnificenza gonzaghesca e aprendosi a messaggi universali, ad autori e proposte internazionali e d’attualità che, in dialogo con il contesto urbano, patrimonio UNESCO, generano nuovi significati e suggestioni. SAPORE DI RINASCIMENTO TERRA E ACQUA ENERGIA PER LA VITA ANTICO E MODERNO CIBO PER LA MENTE Quattro percorsi concettuali orientano centinaia di proposte e migliaia di possibili esperienze da vivere a Mantova, tra arte e cultura, natura e shopping, attività e buon cibo, per un coinvolgimento di sensi, spirito e intelletto o, se si vuole, follia. SAPORE DI RINASCIMENTO Attorno ai simboli della città, dai Gonzaga con le feste di corte alla ristorazione stellata odierna, ai tesori storico-architettonici d’eccellenza come gli affrescati Palazzo Te e Palazzo Ducale, si articoleranno convegni, mostre e proposte di eductainment dedicati alla famiglia Gonzaga, al tema del convivio e delle eccellenze della cucina mantovana, che ancora oggi interpreta i sapori del Rinascimento. LE MOSTRE 22 marzo / 26 aprile Palazzo della Ragione SPLENDORE RITROVATO a cura di Associazione Invito a Corte 3 aprile / 31 agosto Palazzo Ducale, Castello di San Giorgio La Collezione Freddi Straordinari pezzi della collezione dell’imprenditore mantovano Romano Freddi, famosa a livello internazionale. Un patrimonio gonzaghesco omogeneo e compatto, composto da dipinti, bronzetti, maioliche, armi, mobili. a cura di Soprintendenza SBSAE 13 aprile / 20 settembre Museo diocesano “Francesco Gonzaga” GONZAGA. I volti della storia I Gonzaga tornano in mostra a Mantova nell’anno di Expo, con una esposizione a carattere genealogico-iconografico curata dallo storico Giancarlo Malacarne, in collaborazione con il Comune di Mantova a cura di Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” 6 1 settembre / 30 marzo 2016 31 maggio Sedi varie VESPASIANO GONZAGA COLONNA PRINCIPE DI SABBIONETA Progetto per valorizzare la collezione di scultura antica di Vespasiano in Palazzo Ducale coinvolgendo i luoghi legati alla famiglia Gonzaga e al ruolo del principe: Mantova, Sabbioneta, e le corti “minori” di Bozzolo e di Rivarolo. Teatro Bibiena a cura di Ass.Arti.Co e Comune di Mantova MONTEVERDI ALLA CORTE DEI GONZAGA In collaborazione con “Onde Sussurranti” Monteverdi Festival 2015 Cremona Mantova Venezia EVENTI – INSTALLAZIONI - RASSEGNE 1° maggio / 31 ottobre MANTOVA CON LA A MAIUSCOLA: A TAVOLA CON I GONZAGA. Per la storia della cultura del cibo e dei riti conviviali dal secolo xv al secolo xviii Percorso fisico-virtuale costruito con un palinsesto di fotografie, video, audio, contenuti testuali, capaci di far conoscere la straordinaria cultura culinaria dei Signori Gonzaga a cura di Distretto culturale Le Regge dei Gonzaga, Comune di Mantova, impresa culturale creativa Aedo, Museo di Palazzo Ducale 20 giugno / 31 ottobre Palazzo Te IL BANCHETTO DEGLI DEI Dai restaurati affreschi della Camera di Amore e Psiche, dedicati al banchetto degli dei, alla scoperta del banchetto del principe rinascimentale a cura del Museo Civico di Palazzo Te e Fondazione Artioli - Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, Accademia Nazionale Virgiliana 9 /11 ottobre Sedi varie, Mantova e le Terre di Mezzo I GRANDI AUTORI DELLA CUCINA MANTOVANA, RINASCIMENTO E GIU’ DI LI’ Rassegna di convegni scientifici, visite on the road, laboratori sensoriali, food show lab, live cooking show e visite guidate nei luoghi simbolo di questa magnifica terra. Nell’ambito del percorso in sei tappe con il gusto, a cura di Provincia di Mantova e i 69 Comuni del territorio ACQUA E TERRA ENERGIE PER LA VITA In città e nei dintorni non mancheranno occasioni per avvicinare la biodiversità e il percorso dalla terra, ai suoi frutti alla nostra tavola. La città di Mantova, anticamente isola, declina il suo rapporto con l’acqua: installazioni contemporanee e manufatti antichi popoleranno le tranquille acque del fiume Mincio mentre a piedi, in bicicletta e in navigazione si potranno raggiungere incantevoli punti d’osservazione del paesaggio. 20 marzo / 31 ottobre Lago inferiore – Piazza Sordello LE RADICI DELL’ALIMENTAZIONE Dalle rive del lago inferiore al Museo Archeologico Nazionale, un percorso interattivo tra acqua, agricoltura e territorio, alla scoperta di macchine, cereali, mulini, cibi e antichi saperi a cura di Consorzio Oltrepò Mantovano, Labter-Crea e partner 9 maggio / 31 ottobre Loggia di Giulio Romano, via Pescheria L’arte renderà visibile Una presenza di bellezza, San Domenico Sul Rio prende forma una installazione che fa riemergere dalle ombre del passato la perduta Chiesa di San Domenico, che sorgeva proprio a ridosso della riva e delle Logge giuliesche XII edizione di Arte sull’Acqua a cura di Associazione Non Capovolgere 16 / 24 maggio AGRON Kozeli Sedi varie SETTIMANA DELLA BONIFICA: LA TERRA NUTRE, L’UOMO DIVORA a cura di ANBI Ass. Nazionale Bonifiche 8 31 maggio / 1° giugno Cremona, Mantova, Venezia Onde Sussurranti Crociera musicale “Le desiate acque di Claudio Monteverdi” a cura di Monteverdi Festival 2015 in collaborazione con Comune di Mantova 17 maggio 21 giugno Sedi varie PER CORTI E CASCINE a cura di Consorzio Agrituristico Mantovano Strada Chiesanuova Coltiviamo la biodiversità Festa rurale, con mostra mercato sulle antiche varietà di frutta, verdura e avicoli della provincia di Mantova, dibattiti, proiezioni di docu-film, musica e animazioni didattiche per bambini a cura di Consorzio Agrituristico Mantovano Verdi Terre d’acqua 23 / 24 maggio Centro storico DAL SEME ALLA PIANTA ALLA TAVOLA MantovaFamilyFriendly - Terza edizione Laboratori e attività nei negozi del centro Attraverso il gioco si impara la cura della pianta, dalla sua crescita all’arrivo sulle nostre tavole a cura di Associazione RUM Ri-animazione Urbana Mantova 30 maggio Lago superiore Giardini del mondo: MADAME BUTTERFLY Navigazione sul lago Superiore a cura di Parco del Mincio, Radio Base e Comune di Mantova 11 ottobre Sponda sinistra lago Inferiore, Campo Canoa CLICK E PENNELLO Maratona di pittura e fotografia Foto e ritratti allo skyline più bello del mondo, al tramonto con animazione teatralizzata e brindisi finale a cura di Parco del Mincio L’antico dialoga con il moderno Nel 2015 una programmazione culturale e artistica di rilievo internazionale si offre ai visitatori: la sfida della città prosegue nel mantenere vivo e costruttivo il dialogo tra gli spazi, il patrimonio e lo spirito che la storia ci ha lasciato in eredità e gli stimoli più moderni e contemporanei delle arti visive e performative, della letteratura, dell’architettura. 5 / 25 maggio Mantova Architettura a cura di Politecnico di Milano - Polo di Mantova 7 / 24 maggio: Madonna della Vittoria PETER KNAUPP - GAUDI’ Casa del Mantegna ARCHITECTURE AND HISTORY 16 maggio / 31 ottobre Fino al 3 maggio Fruttiere di Palazzo Te JOAN MIRÓ. L’IMPULSO CREATIVO a cura di Comune di Mantova, Sole24 Cultura, Verona 83 Palazzo della Ragione IL MUSEO DELLA FOLLIA IN PALAZZO DELLA RAGIONE nell’ambito del programma Padiglioni “Belle Arti” ideato da Vittorio Sgarbi - a cura di Regione Lombardia in collaborazione con Comune di Mantova 7 marzo / 6 giugno 18 maggio / 4 ottobre Palazzo Te “IL GIARDINO INCANTATO” DI AI WEIWEI con Meng Huang e di Li Zhanyang Mostra ideata da Origini/EBLand organizzata in collaborazione con il Comune di Mantova, curata da Sandro Orlandi Stagl e Mian Bu, con il supporto di Being 3 Gallery di Pechino Fruttiere di Palazzo Te GUARDANDO ALL’URSS. L’immagine del realismo socialista in Italia, dal mito al mercato a cura di Centro Te in collaborazione con Comune di Mantova e Museo Civico di Palazzo Te. Patrocini: Consolato Generale della Federazione Russa a Milano e Regione Lombardia. Contributo di CCIAA Mantova, Coop Consumatori Nordest e Berman Spa 10 29 maggio / 2 giugno 5 / 20 settembre Sedi varie TRAME SONORE A PALAZZO: MANTOVA CHAMBER MUSIC FESTIVAL a cura di Orchestra da Camera di Mantova in collaborazione con Soprintendenza SBSAE Museo diocesano “Francesco Gonzaga” QUATTRO ELEMENTI. PERSONALE DELLO SCULTORE CARLO PREVITALI a cura di Bianucci Cinelli studio 18 giugno / 30 luglio Casa Andreasi IN GLORIA: OSANNA ANDREASI DA MANTOVA 1515-2015 Esposizione degli antichi documenti dell’archivio privato Bonatti Nizzoli, delle biografie, di antiche stampe, dei libri di preghiera, degli oggetti appartenuti ad Osanna e dell’abito ricostruito a cura di Associazione per i Monumenti domenicani 1 Settembre / 31 dicembre Rotonda di San Lorenzo IO, MATILDE Saggio fotografico in occasione del IX centenario della morte di Matilde di Canossa. Un omaggio alla Grancontessa con l’esposizione delle fotografie di Selby Hockey a cura di Associazione per i Monumenti domenicani in collaborazione con Centro Studi Matildici e Università di Verona 9 / 13 settembre Piazze, palazzi e giardini del centro storico FESTIVALETTERATURA XIX EDIZIONE Incontri letterari, spettacoli teatrali, appuntamenti musicali e culturali a cura di Comitato Festivaletteratura 18 ottobre 2015 / 10 gennaio 2016 Fruttiere di Palazzo Te Aldo Andreani Architetto e scultore Politecnico di Milano- Polo di Mantova, Centro Internazionale di Palazzo Te, IUAV di Venezia, Triennale di Milano e Regione Lombardia Cibo per la mente Alimentazione consapevole è il filo conduttore di esperienze alla scoperta dell’arte, del cibo e delle materie prime, per una riflessione su ciò che nutre il corpo, la mente e lo spirito, e sull’evoluzione del concetto stesso di cibo. La storia della civiltà umana può essere letta attraverso quella dell’alimentazione e della mensa, partendo dagli etruschi e dalla Roma di Virgilio. La geografia delle materie prime, con il viaggio di nuovi alimenti provenienti da altri continenti, racconta di imprese epiche e di trasformazioni agricole e gastronomiche, documentate da preziosi volumi botanici del XVI secolo. Pensiamo alle erbe e alle carni che troviamo sulle nostre tavole: magiche, buone e cattive entrano nel nostro regime alimentare attraverso l’alchimia, gli erbari, i ricettari, i documenti sui processi produttivi e di conservazione. Questo angolo visuale per narrare la nostra civiltà ispira mostre, intallazioni e intrattenimenti. 12 2 maggio / 31 ottobre Museo Archeologico Nazionale Alle origini del gusto. Viaggio alle origini dell’alimentazione attraverso l’archeologia lombarda La produzione e la trasformazione degli alimenti dal neolitico fino al Medioevo nel mantovano, così come è nota attraverso la ricerca archeologica. a cura di Museo Archeologico Nazionale 2 maggio / 31 ottobre Centro storico e Parco del Mincio SEGNI D’EXPO. ATTRA-VERSO EXPO. Esperienze gastronomico -teatrali per bimbi e famiglie MANGIANDO S’IMPARA Progetto didattico per Scuole materne e primarie con per formance finale all’interno della X edizione del Festival di Teatro Segni d’Infanzia e oltre a cura di Associazione Segni d’Infanzia 9 maggio / 31 maggio Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” COSA NUTRE L’UOMO? Collettiva d’arte contemporanea Gli autori intrecciano un dialogo intorno alle molteplici declinazioni del tema proposto: alla pluralità di voci si somma la varietà di forme d’arte a cura di Bianucci Cinelli studio 9 maggio / 20 settembre 6 luglio / 30 agosto Museo diocesano “Francesco Gonzaga” PRENDETE E MANGIATE In sintonia con il tema di Expo 2015, un excursus attraverso i secoli accompagnerà dipinti ed altre opere d’arte relativi al cibo materiale e a quello spirituale a cura di Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” Madonna della Vittoria QUANDO IL CIBO È ARTE. Il “pane quotidiano” nelle opere degli artisti mantovani a cura di Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Comune di Mantova, Museo civico di Palazzo Te 1 / 30 giugno Pescherie di Giulio Romano LA LOGGIA DELL’ARTE Lezioni tenute da illustri professori, studiosi, pubblicisti e artisti che racconteranno storie d’arte a cura di Fondazione Centro Studi Leon Battista Alberti www.fondazioneleonbattistaalberti.it 13 giugno / 31 ottobre Biblioteca Teresiana CIBI DALL’ALTRO MONDO Alimenti e spezie dalle Americhe e dall’Asia a cura di Biblioteca Teresiana – Comune di Mantova 16 / 17 ottobre Teatro Bibiena ALIMENTAZIONE E CULTURA GASTRONOMICA NELLA MANTOVA E NELLA ROMA DI VIRGILIO, convegno PREMIO INTERNAZIONALE VIRGILIO a cura di Accademia Nazionale Virgiliana 8 / 31 ottobre Biblioteca Baratta ERBE DI CASA NOSTRA. Enrico Paglia e la raccolta delle erbe utili e dannose a cura di Biblioteca Baratta - Comune di Mantova, Accademia Nazionale Virgiliana, Corpo Guardie Forestali TUTTI GLI EVENTI 4 aprile Campo Rugby Migliaretto TROFEO 6 NAZIONI DI RUGBY ITALIA-FRANCIA Under 17 a cura di Rugby Mantova 4 / 6 aprile Piazza Sordello e Portici C.so Umberto ARTE & INGEGNO Mercatino degli Hobby Creativi e dell’artigianato a cura di Associazione Arte e Ingegno 9 aprile Santagnese10 DIGITAL STORYTELLING Raccontare l’azienda e i prodotti sul web a cura di Pantacon 10 aprile Auditorium Cavazzoni, Conservatorio “Campiani” IL SUONO NUTRE IL TEMPO Saxorgano tra Sacro e Profano a cura di Associazione Società della Musica 11 aprile Foyer Teatro Sociale Incanto di Primavera Quintetto Wins for Life a cura di Associazione AmareMantova 14 da aprile a ottobre 11 / 12 aprile 16 aprile Campo Canoa TROFEO INTERNAZIONALE CANOA SPARAFUCILE a cura di Lega Navale Santagnese10 DIGITAL STORYTELLING Raccontare l’azienda e i prodotti sul web a cura di Pantacon 12 aprile 18 aprile Arci Te Brunetti FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio Chiesa di S. Maria del Gradaro Concerto della Brigata corale 3 Laghi IL PIAVE MORMORAVA Canti ed emozioni della grande guerra Ristorante La Cucina IL SUONO NUTRE IL TEMPO La Cucina Classica - Ribalta Giovani a cura di Associazione Società della Musica in collaborazione con il Conservatorio di Verona Teatro Sociale Il Conservatorio a teatro PICCOLA ORCHESTRA NUVOLARI a cura di Conservatorio di Musica L. Campiani 14 aprile Multisala Ariston LA GRANDE ARTE AL CINEMA VAN GOGH dal Museo Van Gogh di Amsterdam Teatro Ariston Rassegna cori alpini a cura di Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Mantova “Ten. Ugo Scalori” 18 / 19 aprile Teatro Spazio Studio S. Orsola Altro Teatro 2014-2015 OPERA OMNIA 1_Goldoni. Progetto Nuovo Pubblico Esercizio a cura di Ars. Creazione e Spettacolo 19 aprile RADUNO ALPINI Sfilata da Viale Te a Piazza Erbe a cura di Associazione Nazionale Alpini Gruppo Mantova “Ten. Ugo Scalori” APRILE Teatro Sociale Il Conservatorio a teatro Orchestra da Camera del Conservatorio a cura di Conservatorio di Musica L. Campiani Auditorium Monteverdi Conservatorio di Musica “Campiani” IL SUONO NUTRE IL TEMPO Un pianoforte per Cenerentola, concerto a cura di Associazione Società della Musica Piazza Sordello MERCATINO dell’ANTIQUARIATO a cura di ICA 23 aprile Città e Parco Periurbano CAMMINAMANTOVA Giulio, genio del Rinascimento Itinerario artistico in città alla scoperta di Giulio Romano a cura di Associazione Gli Scarponauti 24 / 26 aprile 21 / 22 aprile Teatro Spazio Studio S. Orsola Altro Teatro 2014-2015 Fi-Umana. Progetto ligabue a cura di Ars. Creazione e Spettacolo 21 aprile / 6 maggio Piazza Virgiliana CIRCO PANIKO Circo senza animali per bambini e adulti a cura di Associazione Arte dell’Assurdo 23 aprile 16 Santagnese 10 Presentazione del libro di Giovanni Campagnoli RIUSIAMO L’ITALIA a cura di Pantacon Teatro Minimo PROCESSO A GESU’ di Diego Fabbri Regia di Walter Delcomune a cura di Compagnia Teatro Minimo di Mantova 25 aprile Piazza Mantegna CONCERTO PER LA LIBERAZIONE Concerto della Banda Città di Mantova Foyer Teatro Sociale Incanto di Primavera NON SOLO OPERA a cura di Associazione AmareMantova 26 aprile Arci Virgilio FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio 28 aprile Multisala Ariston L’EMOZIONE DELL’OPERA AL CINEMA dal Metropolitan di New York CAVALLERIA RUSTICANA - PAGLIACCI di Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo Direttore Fabio Luisi, Regia David McVicar 29 aprile / 3 maggio Teatro Aristion MANTOVADANZA 2015 a cura di Comitato Mantovadanza e Associazione Officina Delle Arti www.mantovadanza.it 30 aprile / 4 maggio Sedi varie XIII MANTOVA INTERNATIONAL TANGO FESTIVAL Manifestazione di riferimento per appassionati e professionisti del tango argentino a cura di Ass. Mantova International Tango Festival MAGGIO 1° maggio / 31 ottobre 2 / 3 maggio MANTOVA CON LA A MAIUSCOLA A TAVOLA CON I GONZAGA. Per la storia della cultura del cibo e dei riti conviviali dal secolo xv al secolo xviii Fotografie, video, audio e contenuti testuali in grado di far conoscere la straordinaria cultura culinaria dei Signori Gonzaga. a cura di Distretto culturale Le Regge dei Gonzaga, Comune di Mantova, impresa culturale creativa Aedo, Museo di Palazzo Ducale Centro storico FESTIVAL INTERNAZIONALE ARTISTI DI STRADA “FAMILLE DE LA RUE” Evento che coinvolge artisti provenienti da tutto il mondo di comprovata professionalità e talento. Il Festival riunisce talenti poliedrici portando a Mantova l’arte di strada, antica tradizione culturale a cura di Associazione Arte Dell’Assurdo 1° / 3 maggio Campo di Rugby Migliaretto GIORNATA DEL MINIRUGBY LOMBARDO Tornei di minirugby per atleti da 5 a 10 anni provenienti da tutta la Lombardia a cura di Rugby Mantova Teatro Minimo PROCESSO A GESU’ di Diego Fabbri Regia di Walter Delcomune a cura di Compagnia Teatro Minimo di Mantova 2 maggio Centro Storico 4 PASSI IN CENTRO STORICO SPECIALE EXPO - Percorso guidato a cura di Federagit, Confesercenti, Mantova Tourism La Zanzara SEGNI D’EXPO. ATTRA-VERSO EXPO. Esperienze gastronomico-teatrali per bimbi e famiglie a cura di Associazione Segni d’Infanzia 18 3 maggio Piazza Sordello e Portici C.so Umberto ARTE & INGEGNO Mercatino degli Hobby Creativi e dell’artigianato artistico manuale a cura di Associazione Arte e Ingegno 4 maggio Sagrestia dell’Archivio di Stato IL SUONO NUTRE IL TEMPO Guitalian Quartet, quartetto di chitarre a cura di Associazione Società della Musica Gran Teatro Palabam FIORELLA LIVE Concerto di Fiorella Mannoia 5 / 25 maggio MANTOVA ARCHITETTURA Workshop e conferenze presso la Scuola di Architettura e in varie location cittadine a cura di Politecnico di Milano - Polo di Mantova 5 maggio Gran Teatro Palabam #MENGONILIVE2015 Concerto di Marco Mengoni Teatro Bibiena Mantova Architettura Souto de Moura a cura di Politecnico di Milano - Polo di Mantova Rotonda San Lorenzo Quaderni di San Lorenzo : Chiese francescane Giulio Girondi: Sant’Orsola a cura di Associazione per i Monumenti domenicani 7 maggio Tempio di San Sebastiano Mantova Architettura: Alvaro Siza a cura di Politecnico di Milano - Polo di Mantova Santagnese10 INSTAGRAM, fotografia con il cellulare a cura di Pantacon Centro Baratta Il Paradiso terrestre CONVERSAZIONE da TEOFILO FOLENGO a cura di CSVM, Associazione Merlin Cocai, altre realtà del progetto Giardini di Cultura 8 maggio Centro storico LA CAMMINATA DELLA PACE Attività e animazione delle vie del centro a cura delle scuole di Mantova e provincia sul tema della pace a cura di Ass. RUM Ri-animazione Urbana Mantova 9 maggio Centro storico SULLE ORME DI RIGOLETTO Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto Confcommercio MN MAGGIO Gran Teatro Palabam VIVAVOCE Tour FRANCESCO DE GREGORI Centro Storico MANTOVAVIVE - NOTTE BIANCA Dalle 21 sino all’1 di notte, la città vive grazie a spettacoli, musica, animazioni, intrattenimenti, eventi culturali e all’apertura straordinaria dei negozi per lo shopping serale a cura di Confcommercio Mantova, Comune di MN e Radio Pico in collaborazione con Distretto Le Botteghe del Centro, CCIAA, Green Eventi, Associazione Guide Rigoletto ConfCommercio, Arte e Ingegno 10 maggio Ristorante La Cucina IL SUONO NUTRE IL TEMPO LaCucina Classica - Ribalta Giovani a cura di Associazione Società della Musica Multisala Ariston L’EMOZIONE DELL’OPERA AL CINEMA RIGOLETTO A MANTOVA di Giuseppe Verdi Direttore Zubin Mehta, Regia Marco Bellocchio con Placido Domingo, Julia Novikova, Vittorio Grigòlo 14 maggio Tempio di San Sebastiano Mantova Architettura RAFAEL MONEO a cura di Politecnico di Milano - Polo di Mantova Santagnese10 INSTAGRAM, fotografia con il cellulare a cura di Pantacon 15 / 17 maggio Arci Fuzzy FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio PalaBam MANTOVA MOTOR FESTIVAL Lo spettacolo dei motori a cura di Green Eventi e Confcommercio Mantova 12 maggio 15 maggio Rotonda San Lorenzo Quaderni di San Lorenzo : Chiese francescane Rodolfo Signorini: San Francesco a cura di Ass. per i Monumenti domenicani Gran Teatro Palabam MARIO BIONDI IN CONCERTO 16 /24 maggio 20 Rotonda di San Lorenzo Incanto di Primavera: Ensemble NOVA MANTO Musica alla Corte dei Gonzaga a cura di Associazione AmareMantova 17 maggio Sedi varie PER CORTI E CASCINE a cura di Consorzio Agrituristico Mantovano www.agriturismomantova.it Sedi varie Settimana della Bonifica LA TERRA NUTRE, L’UOMO DIVORA a cura di ANBI Ass. Nazionale Bonifiche Piazza Virgiliana MERCATINO dell’ANTIQUARIATO a cura di ICA 16 maggio 19 maggio Centro storico CAMMINAMANTOVA Mantova nel Settecento. La città nell’età di Maria Teresa e Giuseppe II d’Austria I luoghi più rappresentativi del periodo austriaco a cura di Associazione Gli Scarponauti Rotonda San Lorenzo Quaderni di San Lorenzo : Chiese Francescane Renato Berzaghi: Le chiese cappuccine a cura di Associazione per i Monumenti domenicani Teatro Sociale Il Conservatorio a teatro Orchestra Sinfonica del Conservatorio a cura di Conservatorio L. Campiani Multisala Ariston LA DANZA COME NON L’AVETE MAI VISTA dal Bolshoi di Mosca IVAN IL TERRIBILE di Sergej Prokofiev 20 maggio Serra Parcobaleno, Bosco Virgiliano ore 21 Kotiomkin Live for Expo 2015: è tutto un magna magna! Satira prudente sul tema della nutrizione a cura di Circolo Il Notturno, Associazione Parco Baleno, altre realtà del progetto Giardini di Cultura Centro storico IL SETTECENTO MANTOVANO Servizio di visita guidata a cura di Associazione Guide Rigoletto Confcommercio Mantova MAGGIO 21 maggio 22 / 24 maggio Tempio di San Sebastiano Mantova Architettura CARLOS FERRATER a cura di Politecnico di Milano - Polo di Mantova Sedi varie VIRGILIADI a cura di Associazione Andes H Santagnese10 INSTAGRAM, fotografia con il cellulare a cura di Pantacon 22 maggio Teatro Bibiena Mantova Architettura ROBERTO GAMBINO a cura di Politecnico di Milano - Polo di Mantova Teatro Bibiena IL SUONO NUTRE IL TEMPO Il salotto parigino di Rossini, concerto a cura di Associazione Società della Musica Casa Andreasi Intreccio poetico a cura di Ass. La corte dei poeti, Ass. Monumenti Domenicani, altre realtà del progetto Giardini di Cultura 22 / 23 maggio Piazza Virgiliana C’E’ SPORT... EXPORT a cura di Comitato Italiano Paralimpico Regione Lombardia, Inail, Provveditorato agli Studi, Ass. Andes H 22 Sedi varie FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA VIRGILIO 2015 Convegno e reading poetici a cura di Ass. La Corte dei Poeti www.poesiaterradivirgilio.it 23 maggio Museo Diocesano - Sala Pozzo Giancarlo Malacarne: I protagonisti FERDINANDO CARLO GONZAGA a cura di Museo Diocesano F. Gonzaga Teatro Sociale GIANLUCA GRIGNANI IN CONCERTO DAL SEME ALLA PIANTA ALLA TAVOLA MantovaFamilyFriendly - Terza edizione Laboratori e attività nei negozi del Centro Attraverso il gioco si impara la cura della pianta, dalla sua crescita all’arrivo sulle nostre tavole. a cura di ASS. RUM Ri-animazione Urbana Mantova 24 maggio Serra Parcobaleno (Bosco Virgiliano) L’università degli orti e il senso del luogo a cura di Centro di Educazione Ambientale Parco Baleno e altre realtà del progetto Multisala Ariston LA GRANDE ARTE AL CINEMA GLI IMPRESSIONISTI da Parigi, Londra e Stati Uniiti 28 maggio Arci Papacqua FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio Santagnese10 INSTAGRAM, fotografia con il cellulare a cura di Pantacon Santagnese10 INSTAGRAM, fotografia con il cellulare a cura di Pantacon 29 maggio / 2 giugno Teatro Sociale Il Conservatorio a teatro Ensemble Sax e Percussioni del Conservatorio a cura di Conservatorio L. Campiani 26 maggio Rotonda San Lorenzo Quaderni DI San Lorenzo: Chiese Francescane Claudia Bonora Previdi: Chiese francescane scomparse a cura di Associazione per i Monumenti domenicani Sedi varie TRAME SONORE A PALAZZO MANTOVA CHAMBER MUSIC FESTIVAL a cura di Orchestra da Camera di Mantova in collaborazione con Soprintendenza SBSAE Sedi varie Mantova Creativa V edizione a cura di Ass. Mantova Creativa 30 maggio Centro Storico SEGNI D’EXPO. ATTRA-VERSO EXPO Esperienze gastronomico-teatrali per bambini e famiglie a cura di Associazione Segni d’Infanzia MAGGIO Giardini del mondo MADAME BUTTERFLY Navigazione sul lago Superiore a cura di Parco del Mincio, Comune di Mantova e Radio Base GIUGNO 1 / 30 giugno Sedi varie CORI A PALAZZO Festival internazionale di musica vocale e canto corale a cura di Associazione Ricercare Ensamble 31 maggio Cremona, Mantova, Venezia Onde Sussurranti Crociera musicale “Le desiate acque di Claudio Monteverdi” a cura di Monteverdi Festival 2015 in collaborazione con Comune di Mantova Pescherie di Giulio Romano LA LOGGIA DELL’ARTE Lezioni tenute da illustri professori, studiosi, pubblicisti e artisti che racconteranno storie d’arte a cura di Fondazione Centro Studi L.B. Alberti Teatro Bibiena a cura di Ass.Arti.Co e Comune di Mantova MONTEVERDI ALLA CORTE DEI GONZAGA In collaborazione con “Onde Sussurranti” Monteverdi Festival 2015 Cremona Mantova Venezia Sedi varie MANTOVA JAZZ a cura di ARCI Piazza Virgiliana GIOCHI IN STRADA I giochi della tradizione popolare di Mantova a cura di CSI Centro Sportivo Italiano 24 1 giugno Palazzo Castiglioni, piazza Sordello Incanto di Primavera: Viaggio al centro della Musica ovvero dal ‘700 al musical. Serata di gala a palazzo a cura di Associazione AmareMantova 2 giugno Piazza Martiri di Belfiore FESTA DELLA REPUBBLICA 4 giugno Centro storico MANGIARE A MANTOVA TRA SCENOGRAFIE DI CORTE E MERCATI POPOLARI Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN 5 giugno Palazzo Castiglioni - Piazza Sordello Incanto di Primavera Viaggio al centro... della Musica Dal Settecento al musical: serata di gala a Palazzo a cura di Associazione AmareMantova 5 / 28 giugno Sedi varie ETEROTOPIE. IL SUONO NUTRE IL TEMPO Festival pianistico e sonoro a cura di Associazione Diabolus in musica 6 giugno Centro storico e parco perirurbano CAMMINAMANTOVA Mantova, la città di Rigoletto Alla scoperta dei luoghi dell’opera di Verdi a cura di Associazione Gli Scarponauti Centro Storico MINCIOMARCIA Marcia non competitiva per le vie di Mantova a cura di QUISPORT Mantova Teatro Sociale SPETTACOLO DI DANZA DI FINE ANNO a cura di Associazione Officina Delle Arti 6 / 7 giugno Centro storico Sharing day Attività, animazioni, spazi, corner e laboratori organizzati da Associazioni e cittadini Obiettivo delle giornate è capire l’importanza della condivisione, costruendo un evento praticamente a costo zero a cura di Ass.RUM Ri-animazione Urbana Mantova 7 giugno Arci Te Brunetti FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE Mercatino di anticaglie, curiosità, abbigliamento, libri usati a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio GIUGNO Serra Bonini (Angeli) Metti una sera d’estate Letture animate nell’orto sinergico a cura di Associazione Anna Frank, Associazione Borgo Angeli, Associazione Genitori Casa del Sole, For.Ma. Provincia di Mantova, Bonini Garden, Cooperativa Il Giardino dei viandanti, altre realtà del progetto Giardini di Cultura Via Daino (zona Anconetta) NATURALMENTEMANTOVA Fiera mercato del benessere naturale a cura di Centro Culturale Arci Papacqua Piazza Sordello ARTE & INGEGNO Mercatino degli hobby creativi e dell’artigianato artistico a cura di Associazione Arte & Ingegno 11 giugno Centro storico MISTERI E SEGRETI DI CASA GONZAGA Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto - ConfCommercio MN 12 / 14 giugno Teatro Minimo CORRUZIONE AL PALAZZO DI GIUSTIZIA di Ugo Bietti, regia di Walter Delcomune a cura di Compagnia Teatro Minimo di Mantova 26 13 giugno Lunetta Lunetta nel cuore. Natura in festa a cura di CSVM, Associazione Papillon, altre realtà del progetto Giardini di Cultura Centro Storico 4 PASSI IN CENTRO STORICO SPECIALE EXPO - Percorso guidato a cura di Federagit, Confesercenti, Mantova Tourism Nella natura del Paco del Mincio SEGNI D’EXPO. ATTRA-VERSO EXPO. Esperienze gastronomico -teatrali per bambini e famiglie a cura di Associazione Segni d’Infanzia 14 giugno Campo Canoa - P.zza Sordello CONCORSO DI ELEGANZA AUTO STORICHE a cura di Club Auto Moto Storiche “8Volanti Porto Mantovano” Viale Montelungo e Te AMAMS RADUNO MOTO STORICHE a cura di Ass. Mantovana Auto e Moto Storiche “Tazio Nuvolari” 18 giugno 19 giugno Centro storico LE TORRI DI MANTOVA Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto Confcommercio MN Centro storico IL SETTECENTO MANTOVANO Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto Confcommercio MN 20 giugno Visite notturna alla Basilica palatina di Santa Barbara prenotazioni e partenza: Museo Diocesano F. Gonzaga Museo Diocesano - Sala Pozzo Carlo Fraccari - IL VOLTO E IL SUO DOPPIO a cura di Museo Diocesano F. Gonzaga 18 / 19 giugno Parco periurbano QUATTRO PASSI SUI LAGHI L’anello del Lago di Mezzo Escursione a piedi o in bici con guida naturalistica a cura di Parco del Mincio Casa Andreasi IN GLORIA: OSANNA ANDREASI DA MANTOVA 1515-2015 Convegno a cura di Ass. per i Monumenti domenicani 18 / 25 giugno Centro Storico SHOPPING BY NIGHT MANTOVA (ogni giovedì sera) Apertura straordinaria dei negozi del Centro storico con musica e intrattenimento a cura di Confcommercio Mantova, Comune di Mantova, Camera di Commercio Teatro Ariston SPETTACOLO DI DANZA a cura di Associazione Officina Delle Arti 21 giugno Piazza Virgiliana MERCATINO dell’ANTIQUARIATO a cura di ICA GIUGNO Strada Chiesanuova Coltiviamo la biodiversità Festa rurale, con mostra mercato sulle antiche varietà di frutta, verdura e avicoli della provincia di Mantova, dibattiti, proiezioni di docu-film, musica e animazioni didattiche per bambini a cura di Consorzio Agrituristico Mantovano www.agriturismomantova.it Piazza Sordello 1000 KM VESPISTICA 27 giugno Centro storico SEGNI D’EXPO. ATTRA-VERSO EXPO Esperienze gastronomico -teatrali per bimbi e famiglie a cura di Associazione Segni d’Infanzia 25 giugno Centro storico Mangiare a Mantova: tra scenografie di corte e mercati popolari Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN Parco periurbano QUATTRO PASSI SUI LAGHI Dal Lungolago dei Gonzaga a Belfiore Escursione a piedi o in bici con guida naturalistica a cura di Parco del Mincio VisitA notturna alla Basilica palatina di Santa Barbara prenotazioni e partenza: Museo Diocesano F. Gonzaga 28 giugno 26 / 28 giugno Arci Virgilio FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio Centro storico INTERNATIONAL CHILDREN’S RIGHTS FESTIVAL Prima edizione della manifestazione dedicata ai diritti dell’infanzia a cura di Fondazione Malagutti Onlus www.childrenfestival.it 28 30 giugno Casa Andreasi SERATE IN GIARDINO Incontri di arte, storia e musica a cura di Associazione per i Monumenti domenicani LUGLIO 2 / 30 luglio Centro Storico SHOPPING BY NIGHT MANTOVA (ogni giovedì sera) Apertura straordinaria dei negozi del centro storico con musica e intrattenimento a cura di Confcommercio Mantova, Comune di Mantova e Camera di Commercio 2 luglio Centro storico MISTERI E SEGRETI DI CASA GONZAGA Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN VisitA notturna alla Basilica palatina di Santa Barbara prenotazioni e partenza: Museo Diocesano F. Gonzaga 4 luglio Centro Storico MANTOVAVIVE NOTTE BIANCA Dalle 21 sino all’1 di notte, la città vive grazie a spettacoli, musica, animazioni, intrattenimenti, eventi culturali e all’apertura straordinaria dei negozi per lo shopping serale a cura di Confcommercio Mantova, Comune di Mantova e Radio Pico in collaborazione con Distretto Le Botteghe del Centro, Camera di Commercio, Associazione Guide Rigoletto ConfCommercio MN, Arte e Ingegno Centro storico SULLE ORME DI RIGOLETTO Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN 3 luglio Palazzo Te, Loggia di Davide IL SOGNO EUROPEO DELLA BELLE ÉPOQUE concerto a cura di Associazione Società della Musica 5 luglio Piazza Sordello ARTE & INGEGNO Mercatino degli Hobby Creativi e dell’artigianato artistico manuale a cura di Associazione Arte e Ingegno LUGLIO Multisala Ariston L’EMOZIONE DELL’OPERA AL CINEMA GUGLIELMO TELL di Gioachino Rossini Orchestra della Royal Opera House Regia Damiano Michieletto Parchi pubblici cittadini, in aree verdi private, in palazzi storici, parco periurbano GIARDINI DEL MONDO Dall’Himalaya al Giappone, stando a Mantova e dintorni Escursioni a piedi dal Bosco Virgiliano alla Vallazza a cura di Parco del Mincio Arci Fuzzy FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE Mercatino di anticaglie, curiosità, abbigliamento, libri usati a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio 6 luglio / 30 agosto Madonna della Vittoria CONFERENZE CON LETTURE TEMATICHE SULLA PRODUZIONE AGRICOLA E SULLA CUCINA MANTOVANA DAL MEDIOEVO A OGGI a cura di Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Comune di Mantova, Museo civico di Palazzo Te 30 9 luglio Centro storico LE TORRI DI MANTOVA Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio Mantova 11 luglio Parco delle Bertone DA BACH A JANNACCI Concerto del quintetto vocale a cappella Alti & Bassi a cura di Associazione Società della Musica Centro storico SEGNI D’EXPO: ATTRA-VERSO EXPO. Esperienze gastronomico-teatrali per bimbi e famiglie a cura di Associazione Segni d’Infanzia 18 luglio 12 luglio 19 luglio Parchi pubblici cittadini, in aree verdi private, in palazzi storici, parco periurbano GIARDINI DEL MONDO Dall’Himalaya al Giappone, stando a Mantova e dintorni Intera giornata - Escursione in bici dall’orto botanico di Palazzo d’Arco alle Bertone, con ristoro bio a cura di Parco del Mincio Piazza Virgiliana MERCATINO dell’ANTIQUARIATO a cura di ICA Museo Diocesano, Sala Pozzo Roberta Piccinelli: VOLTI E PROFILI DEI PERSONAGGI DI CASA GONZAGA a cura di Museo Diocesano F. Gonzaga 23 luglio Centro storico MISTERI E SEGRETI DI CASA GONZAGA Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN 16 luglio 24 luglio Centro storico Mangiare a Mantova tra scenografie di corte e mercati popolari Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN Centro storico IL SETTECENTO MANTOVANO Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN 17 luglio 25 luglio Palazzo Te – Loggia di Davide “El fior robà”. Duo alterno a cura di Associazione Società della Musica Parco delle Bertone IL SUONO NUTRE IL TEMPO Eccetera Saxophone Quartet, concerto a cura di Associazione Società della Musica LUGLIO Nella natura del Parco del Mincio SEGNI D’EXPO. ATTRA-VERSO EXPO. Esperienze gastronomico-teatrali per bimbi e famiglie a cura di Associazione Segni d’Infanzia AGOSTO 1 agosto Parco delle Bertone IL SUONO NUTRE IL TEMPO - Utopia Quartet Concerto del quartetto di fisarmoniche a cura di Associazione Società della Musica 25 luglio / 5 agosto Pellegrinaggio dei giovani da Mantova a Lucca Via Matildica del Volto Santo La via germanica nelle terre dei Canossa www.viamatildica.it 26 luglio Arci Papacqua FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio 28 luglio Casa Andreasi SERATE IN GIARDINO Incontri di arte, storia e musica a cura di Associazione per i Monumenti domenicani 30 luglio Centro storico LE TORRI DI MANTOVA, Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN 32 2 agosto Piazza Sordello ARTE & INGEGNO a cura di Associazione Arte e Ingegno 6 agosto Centro storico Mangiare a Mantova tra scenografie di corte e mercati popolari Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN 6 / 27 agosto Centro Storico SHOPPING BY NIGHT MANTOVA (ogni giovedì sera) Apertura straordinaria dei negozi del Centro storico con musica e intrattenimento a cura di Confcommercio Mantova, Comune di Mantova, Camera di Commercio 8 agosto 16 agosto Nella natura del Parco del Mincio SEGNI D’EXPO. ATTRA-VERSO EXPO. Esperienze gastronomico-teatrali per bimbi e famiglie a cura di Associazione Segni d’Infanzia Piazza Virgiliana MERCATINO dell’ANTIQUARIATO a cura di ICA 9 agosto Arci Te Brunetti FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio 13 agosto Centro storico MISTERI E SEGRETI DI CASA GONZAGA Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN 15 agosto CAMMINAMANTOVA Dal Serraglio al Santuario delle Grazie Itinerario a Sud di Mantova in bicicletta con ritorno in barca a cura di Associazione Gli Scarponauti 18 / 23 agosto MANTOVAFILMFEST Associazione Mantovafilmstudio www.mantovafilmfestival.it 23 agosto Arci Virgilio FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio 25 agosto Casa Andreasi SERATE IN GIARDINO a cura di Associazione per i Monumenti domenicani 29 agosto Parco periurbano DI NOTTE Camminata a piedi lungo le rive dei laghi a cura di Parco del Mincio AGOSTO SETTEMBRE 29 / 30 agosto 3 e 10 settembre Lungolago Gonzaga MANTOVA MEDIEVALE Rievocazione storica con ricostruzione di un villaggio medievale a cura di Associazione Mantova Medievale – La Compagnia della Rosa 1403 Centro Storico SHOPPING BY NIGHT MANTOVA (ogni giovedì sera) Apertura straordinaria dei negozi del Centro storico con musica e intrattenimento a cura di Confcommercio Mantova, Comune di Mantova, Camera di Commercio 4 / 9 settembre CAMMINAMANTOVA EXPO Milano – Mantova Da EXPO Milano passando per i navigli leonardeschi sino al Po arrivando a Mantova per Festivaletteratura a cura di Associazione Gli Scarponauti 5 settembre 30 agosto Parco Giardino Sigurtà Anteprima MANTOVA BIKE FESTIVAL a cura di Confesercenti e Mantova Meeting Lago superiore DI NOTTE - Escursione in barca sul Lago Superiore illuminati dalla luna e all’ascolto dei suoni della biodiversità a cura di Parco del Mincio 34 Centro Storico 4 PASSI IN CENTRO STORICO SPECIALE EXPO Percorso guidato a cura di Federagit, Confesercenti, Mantova Tourism 6 settembre Centro Storico ARTE & INGEGNO a cura di Associazione Arte & Ingegno 7 settembre 11 settembre Palazzo Te SENZA MUSICA...NON C’È GUSTO MANTVA FLUTE QUARTET a cura di Associazione Mantva4Arti Via Verdi VIA VERDI IN FESTA In occasione di Festivaletteratura, i negozianti della via propongono una serata a base di musica, intrattenimenti, allestimenti speciali e l’apertura serale dei negozi. a cura di Confcommercio Mantova 9 / 10 settembre Teatro Minimo PROCESSO A GESU’ di Diego Fabbri, regia di Walter Delcomune a cura di Compagnia Teatro Minimo di Mantova 9 / 13 settembre 11 / 13 settembre Piazza Virgiliana VOGLIA DI VINTAGE Mostra mercato che raduna a Mantova il top del panorama Vintage nazionale a cura di Green Eventi, Confcommercio, Comune di Mantova e Distretto Le Botteghe del centro Piazze, palazzi e giardini del centro storico FESTIVALETTERATURA XIX EDIZIONE Incontri letterari, spettacoli teatrali, appuntamenti musicali e culturali a cura di Comitato Festivaletteratura www.festivaletteratura.it 12 settembre 11 / 12 settembre Museo Diocesano, Sala Pozzo Raffaele Tamalio: LE RESIDENZE URBANE DEI GONZAGA CADETTI a cura di Museo Diocesano F. Gonzaga Teatro Minimo CORRUZIONE AL PALAZZO DI GIUSTIZIA di Ugo Bietti, regia di Walter Delcomune a cura di Compagnia Teatro Minimo di Mantova Centro storico SEGNI D’EXPO. ATTRA-VERSO EXPO. Esperienze gastronomico teatrali per bimbi e famiglie a cura di Associazione Segni d’Infanzia SETTEMBRE 12 / 13 settembre Piazza Sordello ARTE & INGEGNO a cura di Associazione Arte e Ingegno 13 settembre Arci Papacqua FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio 18 settembre Centro storico IL SETTECENTO MANTOVANO Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN 18 / 20 settembre Piazza Sordello GRAN PREMIO TAZIO NUVOLARI Corsa di regolarità per auto storiche a cura di Scuderia Mantova Corse 19 settembre Centro storico SULLE ORME DI RIGOLETTO Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN 36 Centro Storico MANTOVAVIVE - NOTTE BIANCA Dalle 21 sino all’1 di notte, la città vive grazie a spettacoli, musica, animazioni, intrattenimenti, eventi culturali e all’apertura straordinaria dei negozi per lo shopping serale a cura di Confcommercio Mantova, Comune di Mantova e Radio Pico in collaborazione con Distretto Le Botteghe del Centro, Camera di Commercio, Green Eventi, Associazione Guide Rigoletto ConfCommercio MN, Arte e Ingegno 20 settembre Piazza Virgiliana MERCATINO dell’ANTIQUARIATO a cura di ICA Centro storico CAMMINAMANTOVA Mantova, la città e gli ebrei Nella Giornata Europea della Cultura Ebraica, itinerario attraverso le notevoli testimonianze della presenza ebraica a Mantova a cura di Associazione Gli Scarponauti Parchi pubblici cittadini, aree verdi private, palazzi storici, parco periurbano GIARDINI DEL MONDO Dall’Himalaya al Giappone, stando a Mantova e dintorni Escursione a piedi da Bosco Virgiliano alla Vallazza a cura di Parco del Mincio 26 / 27 settembre Centro Storico MANTOVA BIKE FESTIVAL Evento sportivo per diffondere la cultura della bici a cura di Confesercenti e Mantova Meeting www.mantovabikefestival.it MAMU Mantova Multicentre Sposi a Mantova L’evento per il matrimonio: un’occasione d’incontro tra aziende del settore e futuri sposi a cura di Manto Weddings e Multimedia Tre 27 settembre Parchi pubblici cittadini, aree verdi private, in palazzi storici, parco periurbano GIARDINI DEL MONDO Dall’Himalaya al Giappone, stando a Mantova e dintorni Giornata intera - Escursione in bici dall’orto botanico di Palazzo d’Arco alle Bertone, con ristoro bio a cura di Parco del Mincio Centro Storico/Lungolago MARATONINA a cura di Quisport Arci Fuzzy FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE Mercatino di anticaglie, curiosità, abbigliamento, libri usati a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio 29 settembre Casa Andreasi SERATE IN GIARDINO Incontri di arte, storia e musica a cura di Associazione per i Monumenti domenicani OTTOBRE 1 / 18 ottobre Piazzale Levoni – Boccabusa FIERA DEL RISO VIALONE NANO MANTOVANO, fiera enogastronomica a cura di La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani 2 / 4 ottobre Sedi varie IL PROFUMO DEL LOTO Rassegna dedicata all’arte e alla cultura Giapponese e orientale a cura di Associazione Ukigumo 5 / 8 ottobre Sedi varie Incontri del Cinema d’Essai Eventi riservati alla Professione Cinema (produttori, distributori, esercenti, autori, giornalisti, organizzatori di festival) ed eventi gratuiti aperti al pubblico a cura di Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) 8 / 11 ottobre 4 ottobre Piazza Sordello ARTE & INGEGNO Mercatino degli Hobby Creativi e dell’artigianato artistico manuale a cura di Associazione Arte e Ingegno Spazio Santagnese10 FATTI DI CULTURA Quattro giornate per discutere, ascoltare, conoscere e incontrare gli attori principali del cambiamento e dell’innovazione culturale, mescolando i temi, gli stili, le idee, in un processo virtuoso di contaminazione creativa. a cura di Consorzio Pantacon e Comune di Mantova, Santagnese10 9 ottobre Centro storico IL SETTECENTO MANTOVANO Servizio di visita guidata a cura di Ass. Guide Rigoletto - Confcommercio MN 38 9 / 11 ottobre Sedi varie, Mantova e le Terre di mezzo I GRANDI AUTORI DELLA CUCINA MANTOVANA, RINASCIMENTO E GIU’ DI LI’ Rassegna di convegni scientifici, visite on the road, laboratori sensoriali, food show lab, live cooking show e visite guidate nei luoghi simbolo di questa magnifica terra Nell’ambito del percorso in sei tappe con il gusto, a cura di Provincia di Mantova e i 69 Comuni del territorio SPAZIO AL CIBO! Installazione di “cucine in vetrina” negli spazi commerciali sfitti del centro storico. Attività, laboratori e coworking sul tema dei prodotti di eccellenza mantovani. Altro tema è la valorizzazione e il racconto della filiera del prodotto attraverso l’esempio delle cooperative sociali. a cura di Associazione RUM Ri-animazione Urbana Mantova 10 ottobre SCIENZA A CORTE Camminata tra laghi e reggia Ducale con intervalli di scienza e botanica a cura di Parco del Mincio Centro Storico 4 PASSI IN CENTRO STORICO SPECIALE EXPO - Percorso guidato a cura di Federagit, Confesercenti, Mantova Tourism 11 ottobre Biblioteca Baratta La figura del naturalista agronomo Enrico Paglia tra coltivazioni e allevamento: scienza e tecnica Tavola rotonda a cura di Comune di Mantova Centro culturale Baratta. Biblioteca Baratta, Accademia Nazionale Virgiliana, Corpo Guardie Forestali Arci Te Brunetti FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE Mercatino di anticaglie, curiosità, abbigliamento, libri usati a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio Sponda sinistra lago Inferiore, Campo Canoa CLICK E PENNELLO Maratona di pittura e fotografia Foto e ritratti allo skyline più bello del mondo, al tramonto con animazione teatralizzata e brindisi finale a cura di Parco del Mincio OTTOBRE 15 ottobre 24 ottobre Teatro Bibiena PREMIO INTERNAZIONALE VIRGILIO a cura di Accademia Nazionale Virgiliana Madonna della Vittoria Convegno I GONZAGA DIGITALI. Banche dati e prospettive di ricerca per la storia della cultura letteraria (1563-1630) a cura di Centro Internazionale d’Arte e Cultura di Palazzo Te, Università Cattolica del Sacro CuoreDipartimento di Scienze Storiche e Filologiche (Brescia), Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei mantovani, Comune di Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Fondazione di Comunità mantovana Onlus, Fondazione Cariverona 16 / 17 ottobre Teatro Bibiena Convegno ALIMENTAZIONE E CULTURA GASTRONOMICA NELLA MANTOVA E NELLA ROMA DI VIRGILIO a cura di Accademia Nazionale Virgiliana 18 ottobre Piazza Sordello MERCATINO dell’ANTIQUARIATO Arte, antiquariato, filatelia, numismatica, editoria, ingegno creativo, stampa e grafica a cura di ICA Centro storico IL GRANDE CUORE DEI MANTOVANI Manifestazione di solidarietà con un ricco programma di eventi, animazioni per bambini, spettacoli e degustazioni finalizzata alla raccolta fondi a sostegno di numerose associazioni di volontariato mantovane a cura delle Associazioni di volontariato mantovane, Fondazione Comunità Mantovana e CSVM, in collaborazione con Confcommercio Mantova e il patrocinio del Comune di Mantova 40 25 ottobre Arci Virgilio FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio Lungorio e Pescherie di Giulio Romano FESTA DELLE LUMERE Spettacoli, zucche intagliate, merende e bevande calde, laboratori per bambini, mercato contadino e bancarelle a tutta zucca www.agriturismomantova.it 30 ottobre Teatro Bibiena CONCERTO D’AUTUNNO a cura di Brigata corale 3 Laghi 30 ottobre / 1 novembre Piazza Sordello MANTOVA SQUISITA con PAESI E SAPORI Rassegna di prodotti di eccellenza della tradizione enogastronomica italiana con la presenza di produttori e territori. a cura di Compagnia dei Sapori e Totem, Confcommercio Mantova, Comune di Mantova, Distretto Le Botteghe del Centro, Ersaf 31 ottobre 28 ottobre / 1 novembre Sedi varie FESTIVAL SEGNI D’INFANZIA E OLTRE X EDIZIONE SEGNI d’EXPO – MANGIANDO S’IMPARA All’interno del festival una performance unica con protagonisti bambini e scuole da Piazza Sordello a Piazza Mantegna a cura di Associazione Segni d’Infanzia Giornata Trekking Urbano a cura di Associazione Gli Scarponauti MANTOVA DA GUSTARE Assaporare la città in tutte le sue sfaccettature e scoprirne sempre nuovi aspetti, a piedi, in bicicletta, in navigazione si possono percorrere una pluralità di percorsi tematici dedicati ai simboli della città, che offrono nuove e variegate chiavi di lettura che da elementi monumentali iconici conducono verso luoghi meno noti, scoperte e curiosità al di là del classico Percorso del Principe. IN AUTONOMIA. Sono scaricabili o in distribuzione presso i punti informativi, mini-guide in più lingue per itinerari in città. La collana, curata dal Comune di Mantova, comprende: MANTOVA SEMPLICEMENTE MERAVIGLIOSA,•VIRGILIO A MANTOVA, MANTOVA PER AMORE, MANTOVA EBRAICA, GIULIO GENIO DEL RINASCIMENTO, RIGOLETTO, MANTOVA GUSTOSA. IN VERSIONE “SMART”. Ogni percorso tematico è disponibile su dispositivo mobile, scaricando la APP Terre di Mantova. Inoltre un si può intraprendere un viaggio multimediale per una nuova esperienza nella “Smart City dei Gonzaga”: attraverso i touch screen presenti in Piazza Sordello (il viaggio nel tempo), Palazzo Ducale (il viaggio nell’Arte), Palazzo Te (il viaggio nell’Architettura), Biblioteca Teresiana (il viaggio nell’Alimentazione). 42 INCONTRI E TOUR GUIDATI LE RASSEGNE E’ ampio il carnet di proposte per visite guidate a piedi o in bicicletta, relative a differenti chiavi di lettura della città o ispirate ai temi EXPO e temi guida delle proposte culturali cittadine. Gli appuntamenti previsi per tour guidati collettivi sono segnalati nel calendario, qui di seguito riepiloghiamo le rassegne. VISITE E SHOPPING BY NIGHT Da giugno a settembre, ogni giovedì sera incontri e percorsi guidati a cura di Abacoop e Associazioine Guide Rigoletto ConfCommercio MN QUATTRO PASSI IN CENTRO STORICO Da maggio a ottobre, percorsi guidati in edizione speciale “Expo” a cura di Federagit, Confesercenti, Mantovatourism QUATTRO PASSI SUL LAGO Da maggio a ottobre, nell’ambito di “MANTOVA, i volti della NATURA in città”, rassegna di escursioni, diurne, notturne, a piedi, in bici e in navigazione. Info: www.parcodelmincio.it a cura di Parco del Mincio panoramica aprile/ottobre CAMMINAMANTOVA Da aprile a settembre appuntamenti di trekking urbano, ispirati a percorsi tematici e in particolare dal 4 al 9 settembre CAMMINAMANTOVA - EXPO Milano – Mantova. Da EXPO Milano passando per i navigli Leonardeschi sino al Po arrivando a Mantova per Festivaletteratura. Info: www.scarponauti.it a cura di Associazione Gli Scarponauti VISITE GUIDATE A TEMA STORICO-ARCHITETTONICO Sulle orme di Rigoletto; il settecento mantovano; mangiare a Mantova, tra scenografie di corte e mercati popolari; misteri e segreti di casa Gonzaga; le torri di Mantova Info: www.mantovaguide.it a cura di Ass. Guide Rigoletto ConfCommercio MN VISITE NATURALISTICHE “MANTOVA, I VOLTI DELLA NATURA IN CITTÀ” Rassegna di escursioni, diurne, notturne, a piedi, in bici e in navigazione, a cura di Parco del Mincio. Info: www.parcodelmincio.it PERCORSI GUIDATI E LABORATORI SENSORIALI Dal 9 maggio al 20 settembre Museo Diocesano la tavola apparecchia la storia • Museo Diocesano e sala Consiliare Comune di Mantova la mensa sacra, la mensa profana L’ultima cena e il banchetto delle nozze di Perseo Da giugno a settembre Percorso con laboratorio sensoriale per bambini e adulti è tutta farina del nostro sacco • Percorso itinerante e sensoriale attraverso la provincia di Mantova il riso, il vino, il suino, il grano e il grana Storie, mito e tradizioni • “Rustica” in Palazzo Ducale il cibo dipinto: pesci, frutta e cacciagione dalle terre e dalle acque mantovane • andar per osterie: cucina popolare a Mantova • Museo Archeologico Nazionale Il cibo nella storia Dai neolitici ai longobardi a cura di Abacoop (www.abacoopmn.it) Dal 18 giugno al 10 settembre, ogni giovedì sera all’interno del progetto di ConfCommercio MN “Shopping by night” e in collaborazione con la “Corte dei Gonzaga”: RINASCIMENTO A TAVOLA: USI, COSTUMI E TRADIZIONI MOSTRE E INSTALLAZIONI 44 panoramica aprile/ottobre Fino al 3 maggio 15 / 19 aprile Fruttiere di Palazzo Te JOAN MIRÓ. L’IMPULSO CREATIVO Casa del Rigoletto LA GRANDE GUERRA 7 marzo / 6 giugno Palazzo Te “IL GIARDINO INCANTATO” DI AI WEIWEI con Meng Huang e Li Zhanyang 20 marzo / 26 aprile Palazzo della Ragione SPLENDORE RITROVATO 3 aprile / 31 agosto Palazzo Ducale, Castello di San Giorgio La Collezione Freddi 13 aprile / 20 settembre Museo diocesano “Francesco Gonzaga” GONZAGA. I volti della storia 1 maggio / 31 ottobre Museo Archeologico Nazionale Alle origini del gusto Cantine di Vincenzo, Palazzo Ducale MS - MUSEO MULTIMEDIALE DELLA SUINICOLTURA MANTOVANA 7 / 24 maggio Casa del Mantegna ARCHITECTURE AND HISTORY Madonna della Vittoria Mantova Architettura PETER KNAUPP: GAUDI’ MOSTRE E INSTALLAZIONI 9 / 31 maggio 13 giugno / 31 ottobre Museo diocesano “Francesco Gonzaga” COSA NUTRE L’UOMO? Collettiva d’arte contemporanea Biblioteca Teresiana CIBI DALL’ALTRO MONDO Alimenti e spezie dalle Americhe e dall’Asia presso Biblioteca Teresiana 9 maggio / 20 settembre Museo diocesano “Francesco Gonzaga” PRENDETE E MANGIATE 9 maggio / 31 ottobre Palazzo della Ragione IL MUSEO DELLA FOLLIA A PALAZZO DELLA RAGIONE Lungo Rio L’arte renderà visibile Una presenza di bellezza, San Domenico 18 maggio / 4 ottobre Fruttiere di Palazzo Te GUARDANDO ALL’URSS. L’immagine del realismo socialista in Italia, dal mito al mercato 46 18 giugno / 30 luglio Casa Andreasi IN GLORIA: OSANNA ANDREASI DA MANTOVA 1515-2015 20 giugno / 31 ottobre Palazzo Te “IL BANCHETTO DEGLI DEI” Dai restaurati affreschi della Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te dedicati al banchetto degli dei alla scoperta del banchetto del principe rinascimentale panoramica aprile/ottobre 6 luglio / 30 agosto 1 settembre / 31 dicembre Madonna della Vittoria QUANDO IL CIBO È ARTE. Il “pane quotidiano” nelle opere degli artisti mantovani. Rotonda di San Lorenzo IO, MATILDE Saggio fotografico in occasione del IX centenario della morte di Matilde di Canossa 30 agosto/30 novembre 5 / 20 settembre Laboratorio d’Arte Jori ARTE E LETTERATURA Sculture e acquerelli Museo diocesano “Francesco Gonzaga” QUATTRO ELEMENTI. PERSONALE DELLO SCULTORE CARLO PREVITALI a cura di Bianucci Cinelli studio 1 settembre / 30 marzo 2016 Sedi varie VESPASIANO GONZAGA COLONNA, PRINCIPE DI SABBIONETA Mostra diffusa tra Mantova (complesso monumentale di Palazzo Ducale, Museo di San Sebastiano, Biblioteca Teresiana) e Sabbioneta 8 / 31 ottobre Biblioteca Baratta ERBE DI CASA NOSTRA Enrico Paglia e la raccolta delle erbe utili e dannose 18 ottobre 2015 / 10 gennaio 2016 Fruttiere Palazzo Te Aldo Andreani Architetto e scultore MERCATI, MERCATINI E SHOPPING tutto l’anno - ogni giovedì tutto l’anno - date varie Centro Storico MERCATO SETTIMANALE dalle 7.30 alle 13.00 Piazza Sordello ARTE & INGEGNO Mercatino degli Hobby Creativi e dell’artigianato artistico manuale 4, 6 aprile | 2, 3, 9 maggio | 7 giugno | 4, 5 luglio | 2 agosto | 6, 12, 13, 19 settembre | 4 ottobre a cura di Associazione Arte e Ingegno tutto l’anno - ogni sabato Lungo Rio MERCATO CONTADINO dalle 9.00 alle 13.00 a cura di Consorzio Agrituristico Mantovano tutto l’anno - ogni terza domenica del mese Piazza Sordello o Piazza Virgiliana MERCATINO dell’ANTIQUARIATO 19 aprile, 17 maggio, 21 giugno, 19 luglio, 16 agosto, 20 settembre, 18 ottobre Arte, antiquariato, filatelia, numismatica, editoria, ingegno creativo, stampa e grafica a cura di ICA tutto l’anno - date varie sedi varie FIERA ITINERANTE DEL BROCCANTE Mercatino di anticaglie, curiosità, abbigliamento, libri usati Arci Te Brunetti: 12 aprile, 7 giugno, 9 agosto, 11 ottobre; Arci Fuzzy: 10 maggio, 5 luglio, 27 settembre; Arci Papacqua: 24 maggio, 26 luglio, 13 settembre; Arci Virgilio: 26 aprile, 28 giugno, 23 agosto, 25 ottobre. a cura di Circolo ARCI Papacqua e Virgilio 48 giugno / settembre - ogni giovedì sera Centro Storico SHOPPING BY NIGHT MANTOVA 18 e 25 giugno | 2, 9, 16, 23 e 30 luglio | 6, 13, 20 e 27 agosto | 3 e 10 settembre apertura straordinaria dei negozi del Centro storico con musica e intrattenimento a cura di Confcommercio Mantova, Comune di Mantova, Camera di Commercio 9 maggio, 4 luglio, 19 settembre Centro Storico MANTOVAVIVE - NOTTE BIANCA Dalle 21 sino all’1 di notte, la città vive grazie a spettacoli, musica, animazioni, intrattenimenti, eventi culturali e all’apertura straordinaria dei negozi per lo shopping serale a cura di Confcommercio Mantova, Comune di Mantova e Radio Pico in collaborazione con Distretto Le Botteghe del Centro, Camera di Commercio, Green Eventi, Associazione Guide Rigoletto ConfCommercio Mantova, Arte e Ingegno panoramica 2015 7 giugno 26 / 27 settembre Centro Culturale Arci Papacqua NATURALMENTEMANTOVA Fiera mercato del benessere naturale a cura di Centro Culturale Arci Papacqua MAMU Mantova Multicenter SPOSI A MANTOVA l’evento per il matrimonio, un’occasione d’incontro tra aziende del settore e i futuri sposi a cura di Manto Weddings 21 giugno Strada Chiesanuova COLTIVIAMO LA BIODIVERSITÀ Festa rurale, con mostra mercato sulle antiche varietà di frutta, verdura e avicoli della provincia di Mantova, dibattiti, proiezioni di docu-film, musica e animazioni didattiche per bambini a cura di Consorzio Agrituristico Mantovano Verdi Terre d’acqua 11 settembre Via Verdi VIA VERDI IN FESTA Serata a base di musica, intrattenimenti, allestimenti speciali e l’apertura serale dei negozi. a cura di Confcommercio Mantova 11 / 13 settembre Piazza Virgiliana VOGLIA DI VINTAGE mostra mercato che raduna a Mantova il top del panorama Vintage nazionale a cura di Green Eventi, Confcommercio Mantova, Comune di Mantova e Distretto Le Botteghe del centro Centro Storico MANTOVA BIKE FESTIVAL Evento sportivo per diffondere la cultura della bici a cura di Confesercenti e Mantova Meeting www.mantovabikefestival.it 1 / 18 ottobre Piazzale Levoni – Boccabusa FIERA DEL RISO VIALONE NANO MANTOVANO. Fiera enogastronomica a cura di La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani 30 ottobre / 1 novembre Piazza Sordello MANTOVA SQUISITA con PAESI E SAPORI Rassegna di prodotti di eccellenza della tradizione enogastronomica italiana con la presenza di produttori e territori. a cura di Compagnia dei Sapori e Totem, Confcommercio Mantova, Comune di Mantova, Distretto Le Botteghe del Centro, Ersaf 50 9 / 11 ottobre A Mantova e nelle Terre di mezzo (Bigarello, Borgo Virgilio, Castel d’Ario, Curtatone, Porto Mantovano, San Giorgio di Mantova, Rodigo, Roncoferraro, Roverbella, Villimpenta) I GRANDI AUTORI DELLA CUCINA MANTOVANA, RINASCIMENTO E GIU’ DI LI’ L’appuntamento mantovano chiude il percorso territoriale, con quattro giornate dedicate alle delizie e ai segreti dei grandi autori della cucina mantovana, dai cuochi di corte Gonzaga, come Bartolomeo Stefani, agli chef dei giorni nostri, senza dimenticare giacimenti di saperi come le scuole di cucina che formano i grandi cuochi di domani e le massaie che tramandano antiche ricette. La rassegna propone: • Un approfondimento dedicato alla filiera del Riso Vialone Nano mantovano, con un convegno, visite on the road alle riserie del territorio e degustazioni di risotti della tradizione e innovativi. • Una palestra del gusto con laboratori sensoriali per avvicinarsi alle unicità e alle eccellenze della cucina mantovana, che ancora oggi interpreta la Cucina di Principi e di Popolo. • Food show lab in luoghi insoliti e suggestivi per cimentarsi nel riprodurre le ricette della tradizione • Un grande live cooking show per osservare e carpire i segreti dei grandi chef. • Visite, esperienze e animazioni creative nei luoghi simbolo di questa magnifica terra: regge, castelli, piazze, monumenti, rive dei laghi, paesaggi rurali e risaie. a cura di Provincia di Mantova, Strada dei vini e dei sapori mantovani, Comune di Mantova e Comuni delle Terre di Mezzo Con il Patrocinio di Informazioni IAT Mantova Piazza Mantegna, 6 / Tel. +390376432432 / [email protected] Infopoint Casa del Rigoletto Piazza Sordello, 43 / Tel +390376288208 / [email protected] Informazioni sul web www.madeinmantova.org Il nuovo portale del centro storico di Mantova (arte&cultura, shopping, mobilità) da maggio 2015 www.turismo.mantova.it Il portale del turismo in provincia di Mantova www.comune.mantova.gov.it Il portale del Comune di Mantova Mobilità www.bicincitta.com Bikesharing www.e-wai.com Car sharing ecologico www.apam.it Servizi per la mobilità
Documenti analoghi
MantovaVive - Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016
Musica Insieme e DB Sound & Music con Luisa Malaspina, i dj set con i Peligro 4 e i dj
Boselli, Liro, Steno, Dj Nico Spillo Palazzo, Cristiano Desy e Stefano Burra.
Cuore pulsante di MANTOVAVIVE sa...