Tour La Magia del Grande Nord viaggio da Cagliari
Transcript
Tour La Magia del Grande Nord viaggio da Cagliari
TOUR LA MAGIA DEL GRANDE NORD 14 GIORNI / 13 NOTTI Oslo / Copenhagen / Stoccolma / Helsinki / Tallinn / Parnu / Sigulda Riga / Siaulai / Collina delle Croci / Bauska / Rundale / Vilnius / Trakai PARTENZE 2015 GARANTITE CON 2 PARTECIPANTI: 3 AGOSTO / 10 AGOSTO / 17 AGOSTO Itinerario: PRIMO GIORNO: ITALIA – OSLO Partenza dall’Italia con voli di linea per Oslo. All’arrivo trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate (solo per i clienti che arrivano all’aeroporto di Gardermoen verranno garantiti 2 trasferimenti in bus organizzati in orari compresi tra le 16.00 e le 20.00; in caso di arrivo in orari o aeroporti diversi, il trasferimento sarà a proprio carico). Tempo libero e pernottamento. Con quotazioni su richiesta è possibile anticipare di uno o più giorni l’arrivo a Oslo per approfondire individualmente la visita della città. SECONDO GIORNO: OSLO – COPENHAGEN Prima colazione in hotel. Oslo è situata all’inizio dell’omonimo fiordo ed è circondata da lussureggianti boschi e montagne. La città combina moderne attrazioni e design all’avanguardia con edifici che hanno origini e radici nella lontana storia Vichinga ed è un vero e proprio paradiso per gli amanti della vita all'aria aperta, basti pensare che nel 2007 è stata nominata come seconda città più verde e rispettosa dell’ambiente al mondo. Incontro con bus e guida locale ed inizio della visita guidata: il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland, il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus, la Karl Johans Gate, via pedonale di Oslo ricca di negozi e ristoranti, la penisola di Bygdøy. Nel pomeriggio trasferimento al porto ed imbarco sulla nave della DFDS per la minicrociera diretta a Copenhagen durante la quale potrete ammirare l’Oslofjord, lo splendido fiordo di lungo circa 100 KM. Sistemazione in cabine interne dotate di servizi privati. Cena e pernottamento a bordo. TERZO GIORNO: COPENHAGEN Prima colazione a bordo. Sbarco, incontro con il bus e la guida locale ed inizio giro città della durata di tre ore: la sirenetta, la fontana Gefion, la residenza reale nel Palazzo di Amalieborg, il caratteristico canale di Nyhavn fiancheggiato da numerosissimi ristorantini e café all’aperto, il Palazzo del Parlamento, il castello di Rosenborg che custodisce i gioielli della Corona (visite esterne). Al termine della visita trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento. QUARTO GIORNO: COPENHAGEN Prima colazione in hotel. Copenaghen, capitale della Danimarca da 600 anni è una città invitante, quasi priva di grattacieli e composta in gran parte da edifici d'epoca di sei piani con le guglie delle chiese che caratterizzano il suo profilo dal tipico fascino scandinavo. I danesi sono stati eletti più volte «popolo più felice del mondo» per il loro benessere sociale, l’organizzazione ed il perfetto funzionamento del sistema pubblico. Giornata libera a disposizione per scoprire la città in modo individuale o per usufruire di una delle nostre escursioni facoltative. Si raccomanda una visita allo storico Parco attrazioni Tivoli, il Luna Park più antico d’Europa, dal quale Disney prese spunto per creare Disneyland. Il parco si contraddistingue anche per dei bellissimi giardini fioriti, romantici laghetti con giochi di luce serali e spettacoli di pantomima. Pernottamento. QUINTO GIORNO: COPENHAGEN – STOCCOLMA Prima colazione al sacco. Al mattino presto trasferimento alla stazione centrale e partenza con treno diretto verso Stoccolma. Arrivo nel primo pomeriggio e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione con l’accompagnatore. La splendida capitale svedese, città attraente e vivace, si colloca su di un arcipelago composto da circa 24.000 isole ed isolette. Può essere suddiviso in tre zone: l’arcipelago interno, dove c’è più terra che mare, quello centrale e infine quello esterno, dove le isole sono via via più distanti tra di loro e l’acqua occupa la maggior parte della superficie. Pernottamento in hotel. SESTO GIORNO: STOCCOLMA Prima colazione. Al mattino, incontro con guida per la visita panoramica della città della durata di tre ore: il magnifico panorama dal promontorio della Fjällgatan, la città vecchia con il Palazzo Reale e la Cattedrale, le isole principali di Stoccolma, il giardino ed il Palazzo del Municipio (esterno), l’isola di Södermalm, l’isola di Djurgården, dove si trovano numerose attrazioni. Pomeriggio a disposizione con l’accompagnatore. Stoccolma offre un’infinita varietà di musei, parchi ed attrazioni. Potrete visitare il Museo Vasa, che ospita un mastodontico vascello XVII, affondato il 10 Ottobre 1628 nelle fredde acque del Baltico, o lo Skansen, un immenso museo all’aperto in cui è rappresentata tutta la Svezia con oltre 160 abitazioni e poderi di tutto il paese e di varie epoche. Ci sono anche tanti animali tipici della fauna locale: orsi, lupi, alci, renne… SETTIMO GIORNO: STOCCOLMA – HELSINKI Colazione a buffet in hotel. Mattinata a disposizione per shopping o per effettuare qualche escursione facoltativa. Nel primo pomeriggio, trasferimento al porto ed imbarco sulla motonave Silja Line per una minicrociera diretta ad Helsinki, capitale della Finlandia. Sistemazione in cabine interne e pernottamento. OTTAVO GIORNO: HELSINKI – TALLINN Colazione a buffet a bordo. Sbarco ad Helsinki ed inizio della visita guidata della durata di 3 ore. La capitale della Finlandia è conosciuta con il nome di “Figlia del Baltico”. La sua architettura testimonia la fusione tra le influenze scandinave e quelle russe. La visita guidata include: la magnifica Piazza del Senato, Kauppatori, la pittoresca Piazza del Mercato, le Cattedrali luterana ed ortodossa e la sorprendente Tuomiokirko, una Chiesa interamente scavata nella roccia. Nel pomeriggio, trasferimento al porto ed imbarco su nave veloce per Tallinn, capitale dell’Estonia. Arrivo a Tallinn e trasferimento in hotel. Pernottamento. NONO GIORNO: TALLINN Colazione a buffet in hotel. Al mattino, incontro con bus e guida locale ed inizio visita guidata. L’orgoglio della città è sicuramente la sua parte medievale, edificata tra il XIII ed il XVI secolo, quando Tallinn era ancora membro attivo della Lega Anseatica. Le mura lunghe circa 2 km e le torri che cingono la città vecchia sono considerate una delle fortificazioni medievali meglio conservate in Europa. Tra le tante bellezze di Tallinn, potrete ammirare anche la Piazza del Municipio, circondata dal Castello di Toompea e la Chiesa ortodossa di San Nicola. Pomeriggio libero per shopping o escursioni opzionali. Pernottamento. DECIMO GIORNO: TALLINN – PARNU – SIGULDA – RIGA Colazione a buffet in hotel. Partenza verso Riga, costeggiando il Mar Baltico. Si continua per Parnu, famosa località balneare caratterizzata da grandi spiagge di sabbia bianca. Proseguimento in direzione di Sigulda e visita del Castello di Turaida. La storia narra che vicino la chiesa di Turaida sotto un vecchio tiglio si trova la tomba di una giovane ragazza - la Rosa di Turaida - l'eroina del XVII secolo di una vera storia d'amore. La visita si concluderà con una passeggiata in un parco di sculture dedicato al folklore lettone. Questa escursione vi permetterà di conoscere anche le rovine del castello di Sigulda risalenti al XIII secolo e la Manor di Kropotkin appartenenti al XIX secolo. Arrivo a Riga nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. UNDICESIMO GIORNO: RIGA Colazione a buffet in hotel. Al mattino, visita guidata della città: l’antico Castello dell’ordine di Livonia, la Cattedrale, la Chiesa di San Giovanni e quella di San Pietro, la Porta Svedese e la Torre delle Polveri, i bastioni della Grande e della Piccola Gilda, il gruppo di case note come I Tre Fratelli, il Parlamento e gli splendidi edifici Art Nouveau della Città Nuova. Pomeriggio libero per shopping o escursioni opzionali. DODICESIMO GIORNO: RIGA – SIAULAI – BAUSKA – VILNIUS Colazione a buffet in hotel. Continuazione verso Siauliai e fermata alla Collina delle Croci nella località di Jurgaiciai. La collina è diventata un luogo mistico, dove ogni anno, centinaia di pellegrini ripongono una croce: piccole, grandi, semplici o adornate con gioielli e decorazioni. In realtà, nessuno conosce l’origine di questa collina. Strada verso Bauska e visita del Rundale Palace Museum. Rundale è fiera di possedere il più bel castello del barocco lettone, un’opera d’arte architettonica, risalente alla fine del XVII secolo, voluta dal Duca di Curlandia e realizzata dall’architetto Bartolomeo Rastrelli. (ingresso al Palazzo di Rundale incluso). Proseguimento verso Vilnius. Pernottamento in hotel. TREDICESIMO GIORNO: VILNIUS – TRAKAI – VILNIUS Colazione a buffet in hotel. Al mattino visita guidata di Vilnius (590 000 abitanti), capitale della Lituania adagiata sulle sponde del fiume Neris e circondata da tante piccole colline. Potremo ammirare la Cattedrale, la Chiesa di Sant’Anna ed un labirinto di tortuose stradine, cortili e chiese antiche che sembrano custodire gelosamente misteriosi segreti. Nel pomeriggio, partenza per Trakai, antica capitale lettone, nel XIV secolo era un centro amministrativo ed economico per la gestione e la difesa del paese. All’interno della città si trovano due castelli: quello sulla penisola, non ancora restaurato ed il gigantesco castello gotico situato su un’isola del lago Galvé, ricostruito nella metà del XX secolo. Oggi, è l’unico castello sull’acqua presente in tutta l’Europa Orientale. QUATTORDICESIMO GIORNO: VILNIUS – ITALIA Compatibilmente con l’orario di partenza prima colazione e tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto di Vilnius (verranno garantiti 2 trasferimenti in bus organizzati in orari compresi tra le 05:00 e le 11:00; in caso di partenze in orari o aeroporti differenti, il trasferimento sarà a carico proprio). Volo di rientro in Italia. Su richiesta è possibile prolungare il soggiorno a Vilnius o in qualche altra capitale del Nord Europa. *** FINE DEI NOSTRI SERVIZI *** Nota : Su richiesta è possibile aggiungere i pranzi e le cene non incluse (prezzi a partire da 16 euro per pasto) Il Tour potrebbe subire delle minime variazioni , mantenendo invariate visite e servizi. Tariffe speciali a disponibilità limitata: al termine dei posti volo dedicati saranno richiesti dei supplementi, si consiglia pertanto di prenotare con largo anticipo per garantirsi le migliori quotazioni. Ulteriori informazioni su www.airmar.it QUOTE PER PERSONA IN TRIPLA IN DOPPIA IN SINGOLA CHILD < 12 ANNI Hotel Categoria Superior da 1735 € da 1795 € da 2560 € da 1450 € LA QUOTA COMPRENDE: • • • • • voli di linea da Roma, Milano e Venezia come da programma franchigia bagaglio a mano di un collo e bagaglio in stiva di 20 KG per persona 13 notti negli alberghi indicati o in strutture similari con pasti come da programma tutti i trasferimenti e le visite con guida parlante italiano inclusi ingressi ai siti turistici assicurazione medico bagaglio, materiale informativo o guida turistica, portadocumenti LA QUOTA NON COMPRENDE: • • • • le tasse aeroportuali ed i supplementi da 145,00 euro per persona la quota di iscrizione e gestione pratica pari a 40,00 euro per persona partenze da Cagliari, Olbia, Bari, Palermo, Bologna o altri aeroporti con quote su richiesta spese personali, mance, escursioni facoltative e quanto non indicato sotto “La quota comprende” PRENOTA PRIMA: RIDUZIONE DI 50 EURO PER PERSONA PER PRENOTAZIONI EFFETTUATE ENTRO IL 31 MARZO (OFFERTA SPECIALE DISPONIBILE PER UN NUMERO LIMITATO DI POSTI) Alberghi suggeriti Categoria Superior (o strutture similari della stessa categoria) : Oslo Hotel Thon Opera https://www.thonhotels.com Copenhagen Hotel Scandic Webers http://www.scandichotels.com Stoccolma Hotel Clarion Amaranten http://www.clarionhotel.com Helsinki Hotel Scandic Grand Marina http://www.scandichotels.com Tallinn Hotel Euroopa http://www.euroopa.ee Riga Hotel Wellton Centrum & SPA http://wellton.com/centrumhotel Vilnius Hotel Congress http://congress.lt