Il Giornale del Serramento aprile/maggio 2010

Transcript

Il Giornale del Serramento aprile/maggio 2010
risparmio energetico
SOLUZIONI
COMBINATE MAICO/
TREMCO ILLBRUCK
Per un perfetto
isolamento
termoacustico
della giunzione tra
serramento e muro
isolamento acustico, in accordo non solo ai decreti ministeriali emessi in materia nell’ultimo decennio ma anche con
quanto stabilisce il protocollo
di Kyoto, che prevede in Italia
la riduzione di emissioni di
CO2 del 6,5% entro il 2012.
L’accordo siglato ha inoltre
una benefica ricaduta per le
iniziative private nel settore,
essendo ancora tempo di incentivi fiscali per il risparmio
energetico: chi sostituirà entro il 2010 le vecchie finestre
con serramenti che impediscono dispersioni termiche
potrà infatti detrarre sull’Irpef
il 55% delle spese sostenute
e abbattere di oltre il 30% il
fabbisogno energetico per riscaldare e raffrescare gli ambienti.
Maico, azienda leader in Italia in meccanismi per serramenti, ha stretto un accordo
in esclusiva con Tremco illbruck, lo specialista mondiale in schiume e nastri impermeabilizzanti per l’edilizia,
considerati tra i più avanzati
sul mercato: posti tra muro e
infisso, impediscono qualsiasi passaggio di aria, acqua o
rumore.
La giunzione tra serramento e
muro è una zona critica: se
non viene sigillata a regola
d’arte si verificheranno infiltrazioni di acqua e aria e a
quel punto l’alta qualità della
finestra sarà del tutto inutile.
Le soluzioni combinate Maico-Tremco illbruck, invece, abbassano la trasmittanza termica e garantiscono un perfetto
Tra i prodotti Maico per un’installazione energeticamente
efficiente dei serramenti spiccano: il Controtelaio Clima,
che permette di posare le finestre senza ponti termici, gli
speciali accessori per il montaggio, che assicurano stabilità anche su edifici con cappotto termico, e tutta la gamma
di nastri e schiume illbruck.
Tra queste ultime, il fiore all’occhiello è una nuova schiuma puliuretanica (il poliuretano è uno dei materiali con le
Nuova schiuma poliuretanica Illbruck.
migliori prestazioni isolanti)
con elasticità al 30%. Ciò significa che la schiuma, una volta
utilizzata per riempire lo spazio tra controtelaio e muro,
reagirà in modo elastico e
senza crepe alle immancabili
sollecitazioni cui è sottoposta,
per esempio quando la finestra sbatte o quando i materiali circostanti si dilatano.
Inoltre la schiuma illbruck è
autoestinguente, cioè se viene attaccata dalle fiamme non
le propaga.
Azienda
MAICO/TREMCO
ILLBRUCK
Prodotto
SOLUZIONI COMBINATE
DI SIGILLATURA
www.maico.com
La soluzione completa per la
POSA DEL
SERRAMENTO
Presso i
e i migliori rivenditori di ferramenta professionale
PER INFORMAZIONI:
gds
133
Per il montaggio di cardini di oscuri, serramenti e blindati:
il nuovo ancorante chimico mungo®
MIT Serramento: formulato ad alta tixotropia,
con il nuovo beccuccio Quadro® a basso sforzo
di erogazione, e la resina di colore bianco
specifica anche per pareti già tinteggiate
aprile/maggio 2010
Per poter affrontare con professionalità
le operazioni di posa occorre un corretto
approccio che comprenda: una esauriente
preparazione tecnica, la scelta dei prodotti
idonei ed una moderna organizzazione del
cantiere.
Il sistema mungo® PQS offre ai posatori la
sicurezza di un sistema di posa le cui prestazioni siano testate in laboratorio, in
modo da permettere il rispetto dei capitolati di posa, dei requisiti
tecnici richiesti dal committente e del corrente stato dell’arte.
27