1 piano di comunicazione a valere sui fondi del bando regionale

Transcript

1 piano di comunicazione a valere sui fondi del bando regionale
PIANO DI COMUNICAZIONE A VALERE SUI FONDI DEL BANDO REGIONALE
SUPPLEMENTO NR. 6 DEL B.U. DELLA REGIONE CALABRIA - PARTI I^ E II^ DEL 1
MARZO 2006, PER COME PROROGATO CON BANDO DI GARA, PUBBLICATO IL 22
AGOSTO 2008 SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - PARTE
III - N. 34 –
PROGETTO: La Società Fata Morgana s.p.a. in collaborazione con il Comune di Reggio
Calabria, in esecuzione del Progetto regionale approvato nel marzo 2009, completa con la
presentazione di oggi, il piano di comunicazione e le attività finanziate con i fondi
comunitari regionali, già ottenuti dal Comune nel 2007 per il potenziamento e lo sviluppo
della raccolta differenziata in Città con la modalità del “Porta a Porta”.
ATTIVITA’ PREVISTE: Il Piano che presentiamo oggi si compone di due LINEE: una di
natura divulgativa, l’altra di natura pedagogico/formativa.
La prima è una campagna di comunicazione classica indirizzata alla cittadinanza che
prevede la diffusione e l’animazione capillare sul territorio dell’immagine della Società e
dell’importanza della Raccolta Differenziata, attraverso l’impiego di mezzi personalizzati,
quali quelli tipici della pubblicità dinamica, nonché il posizionamento di strutture fisse,
anch’esse personalizzate tra questi:
1. l’affissione di n.15 Poster 6x3 con relativi spazi di affissione x 15 gg. + un Flipper
(furgoncino) che sarà allestito con n. 02 pannelli monofacciali + n.1 vela
pubblicitaria, + n. 03 Teli monofacciali, dimensioni cm 380x600, ancorati su
altrettante strutture americane mediante l’utilizzo di elastici pensionanti, posizionati
c/o Lungomare Ingresso Porto, Gallico svincolo autostradale, Viale A.Moro Ingresso
lato Piazza della Pace.
La campagna di pubblicità “grafica” sarà supportata da una campagna “audio” con voce
nazionale della durata di 30”, che verrà trasmessa su Radio Touring e Radio Rc
International (15 spot al dì per radio x 8 gg.);
DURATA DAL 9 NOVEMBRE AL 24 NOVEMBRE, 2009;
La seconda, di natura pedagogico/formativa, è basata su un concorso a premi che vede
coinvolti tutti gli studenti residenti in Città nonché tutti gli Istituti di Istruzione Secondaria
Superiore di Secondo Grado Statali del Comune di Reggio Calabria.
MEZZI UTILIZZATI: A tal fine, nell’ultima settimana di ottobre è stato distribuito presso le
20 Scuole cittadine il materiale informativo-promozionale dell’iniziativa ed una copia del
regolamento del concorso per l’assegnazione di n. 5 (cinque) premi ad altrettanti alunni,
nonché nr. 3 (tre) premi ad altrettanti Istituti scolastici per attività promozionali da
realizzarsi nel Primo Quadrimestre dell’Anno Scolastico 2009/2010, relative a tematiche
ambientali inerenti la realtà territoriale del Comune di Reggio Calabria.
DURATA DAL 5 NOVEMBRE AL 20 DICEMBRE 2009
SVOLGIMENTO DEL CONCORSO: Il concorso si compone di nr. TRE LINEE:
La PRIMA PREVEDE che gli studenti predispongano ed inviino, a mezzo e.mail per il
tramite del sito internet appositamente realizzato, uno spot audio e/o video, con riferimento
alla realtà locale, che contenga tutte le informazioni sul ciclo dei rifiuti, una rilevazione dei
dati relativi all'attuazione delle norme da parte del Comune di Reggio Calabria e di quanti
si occupano della gestione dei rifiuti; il tutto mirato al miglioramento della raccolta
differenziata ma che evidenzi luci ed ombre del sistema di riciclaggio per raggiungere
l'obiettivo della gestione integrata dei rifiuti.;
LA SECONDA si rivolge a tutti gli alunni, residenti nel Comune di Reggio Calabria e
regolarmente iscritti presso gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore di Secondo Grado
1
Statali del Comune di Reggio Calabria che abbiano intenzione di separare e meglio
conferire i rifiuti da avviare a recupero, senza produrre e spedire un prodotto audio/video,
ma soltando conferendo la maggiore quantità possibile di frazione differenziata utilizzando
la “Piccola isola ecologica”, gestita dalla cooperativa Rom 1995 e situata in via Reggio
Campi II Tronco, n. 199, tel. 0965.21311
LA TERZA LINEA riguarda in particolare gli Istituti Superiori del Comune di Reggio
Calabria che verranno premiati in virtù del maggior risultato conseguito dagli studenti
partecipanti ai concorsi, i quali riciclando di più e/o risultando in numero superiore ad
omologhi studenti partecipanti ma iscritti ad altri Istituti Scolastici, permetteranno al proprio
Istituto di aggiudicarsi uno dei premi messi in palio.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CONCORSO:
1. Gli studenti residenti nel Comune, dovranno compilare l’apposito coupon distribuito
all’interno degli Istituti e recarsi con lo stesso, presso la “Piccola Isola Ecologica”, situata in
Via Reggio Campi II Tronco, n. 199, tel. 0965.21311, dove si troveranno a poter conferire
diverse tipologie di rifiuti: carta, cartone, metallo, legno, vetro nel quantitativo minimo
previsto di un chilo.
Nel presentare l’apposito coupon, corredato da un documento di riconoscimento, che
comprovi la residenza presso il Comune, gli studenti potranno accedere alla struttura,
pesare i propri rifiuti, conferirli negli appositi contenitori.
Al termine dell’operazione per come descritta, i destinatari riceveranno sempre dal
personale della COOPERATIVA ROM, uno scontrino comprovante l’avvenuto
conferimento comprensivo del quantitativo di frazione di rifiuti differenziata.
La Società Fata Morgana s.p.a., acquisita la richiesta, previa verifica del possesso dei
requisiti, da effettuarsi entro sette giorni (7gg), provvederà, al rilascio della tessera.
L’interessato dovrà quindi, trascorsi sette giorni, recarsi nuovamente presso la Piccola
isola ecologica e ritirare la “CARD” plastificata nominativa, con riportati i dati personali
degli studenti conferitori, nonché la denominazione dell’Istituto, ed un codice a barre
numerico, identificativo del partecipante.
Termini
Le opere sia video che audio con le modalità ed i contenuti richiesti nei precedenti artt. 6 e
7, dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 17:00 di giorno 20 Dicembre 2009. Farà
fede la data di invio della e.mail.
Premi e riconoscimenti
La giuria tecnica assegnerà un premio al primo classificato per ciascuna delle due
sottosezioni del concorso. I premi consistono in n° 2 (due)
a) Notebook ACER Aspire One D150-1BK Intel Atom N280 (1.66GHz, 512KB L2, 667MHz FSB)
HD 160GB - RAM 1GB - Display 10.1" Wi-Fi 802.11 b/g - Microsoft Windows XP Home Valore commerciale € 269,00 Modalità di comunicazione della vincita
Successivamente i vincitori, per ciascuna categoria, saranno pubblicati sul sito della
Società Fata Morgana s.p.a. su quello istituzionale del Comune e verranno avvisati tramite
raccomandata A/R preceduta da una e.mail, dove sarà indicato: il luogo del ritiro, il premio
vinto, i termini massimi del ritiro del premio stesso.
2. Anche per il secondo concorso gli studenti, dovranno compilare l’apposito coupon
distribuito all’interno degli Istituti e recarsi con lo stesso, presso la “Piccola Isola
Ecologica”, situata in Via Reggio Campi II Tronco, n. 199, tel. 0965.21311,
In questo caso ricevuta la Tessera con le modalità che ho descritto in precedenza, gli
studenti partecipanti al concorso potranno ritornare all’Isola ecologica ed effettuare più
2
conferimenti al giorno durante gli orari di apertura della Isola stessa, ricevendo così i
punteggi che gli permetteranno di vincere i premi in palio.
Il conferimento è possibile da lunedì a sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00; martedì e
giovedì dalle 15.30 alle 17.30.
DURATA Gli studenti, residenti nel Comune iscritti presso gli Istituti potranno conferire il
materiale presso l’Isola ecologica cittadina tutti i giorni da lunedì a sabato dalle ore 10.00
alle ore 13.00; martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30, fino al 30.12.2009.
Montepremi complessivo
Il punteggio così registrato dà diritto a partecipare all’assegnazione di n° 3 (tre) premi da
conferire ai primi tre classificati.
I premi consistono in :
1° Classificato
NINTENDO Wii Sports Pack Console di gioco - Memoria flash 512MB
Interfaccia: 2 porte USB 2.0, modulo wireless integrato,
comunicazione con rete 802.11b/g e Nintendo DS
In Wii Sports Pack è compreso: Wii Tennis, Wii Bowling,
Wii Baseball, Wii Boxe, Wii Golf Valore commerciale € 249,00
2° Classificato
Videocamera KODAK Zx1 Black
Videocamera tascabile HD - CCD 1/4,5'' da 1.600.000 Pixel
LCD da 2''- Zoom 2X - Interfaccia USB incorporata
Batteria Ioni di litio - Peso: 90 g. (senza batteria)
Caricamento facile su YouTube Valore commerciale € 149,00 3° Classificato
Fotocamera SONY DSC-S930 Silver Sensore 10 Megapixel - Zoom ottico 3x
Memoria Memory Stick Duo/Duo PRO
Dimensione Display 2,4" - Stabilizzatore Valore commerciale € 99,00 Comunicazione ai vincitori
Rispetto alla prima linea di concorso, in questo caso l’assegnazione dei premi agli
studenti conferitori, avverrà giorno 06 gennaio 2010, alle ore 15,00, presso la sede
istituzionale del Comune di Reggio Calabria, sita in Piazza Italia, c/o Palazzo S.
Giorgio, alla presenza di un notaio o del responsabile della tutela del consumatore e
della fede pubblica competente per territorio o di suo delegato, inclusa quella
relativa ad uno fra i possessori di tessera regolarmente registrati e conferenti i
materiali presso l’isola ecologica.
Successivamente i vincitori saranno pubblicati sul sito di Fata Morgana S.p.A. e dell’A.C e
verranno avvisati tramite raccomandata A/R dove sarà indicato: il luogo del ritiro, il premio
vinto, i termini massimi del ritiro del premio stesso.
3
3. Posto che saranno sempre gli studenti partecipando ai concorsi a determinare il
risultato finale, per questa terza linea abbiamo pensato di premiare anche gli Istituti
stessi.
Attraverso un apposito software, verranno conteggiate le CARD conferite a tutti gli studenti
partecipanti al concorso e, conseguentemente, suddivisi i risultati in base alle iscrizioni dei
partecipanti ai diversi istituti, verrà determinato il punteggio di ciascun Istituto partecipante.
Il punteggio assegnato ad ogni singolo Istituto sarà determinato dal rapporto in
percentuale tra il numero di studenti iscritti ad ogni singolo Istituto e il numero di studenti
iscritti partecipanti al concorso. Tale rapporto percentuale sarà approssimato alla seconda
cifra decimale.
Gli Istituti partecipanti, attraverso un aggiornamento settimanale consultabile sul sito
internet www.fatamorganaspa.it, potranno conoscere l’andamento del concorso e
rimanere aggiornati consultando la classifica e i relativi punteggi degli Istituti partecipanti.
Durata
Gli studenti, residenti nel Comune iscritti presso gli Istituti potranno conferire il materiale
presso l’Isola ecologica cittadina nel periodo che va dal 05.11.2009 al 30.12.2009..
Montepremi complessivo
Il punteggio così registrato dà diritto a partecipare all’assegnazione di n° 3 (tre) premi da
conferire ai primi tre Istituti classificati in base al punteggio percentuale ottenuto.
I premi consistono in :
1° Premio: attestato di partecipazione al concorso riportante il risultato raggiunto +
prodotti ecologici e/o prodotti a partire dal riciclo delle materie prime necessarie per un
importo complessivo pari a € 600,00 (seicento/00);
2° Premio: attestato di partecipazione al concorso riportante il risultato raggiunto +
prodotti ecologici o prodotti a partire dal riciclo delle materie prime necessarie per un
importo complessivo pari a € 300,00 (trecento/00);
3° Premio: attestato di partecipazione al concorso riportante il risultato raggiunto +
prodotti ecologici o prodotti a partire dal riciclo delle materie prime necessarie per un
importo complessivo pari a € 200,00 (duecento/00);
I MEZZI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI PER LA PROMOZIONE DELLA SECONDA:
I concorsi appena descritti saranno promossi, oltre che con gli opuscoli gli
distribuiti, con:
1. affissione di nr. 4 6x3 dal 09 al 22 novembre 2009;
1. SPOT audio da mandare in onda su una delle principali reti locali;
2. Pubblicità dell’iniziativa sui principali quotidiani locali;
3. ottimizzazione del sito internet appositamente realizzato www.differenziami.info
per l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca;
4 Creazione e propaganda di un gruppo su Facebook di sostegno all’iniziativa;
5. due uscite con la veste grafica del concorso da realizzare sul periodico
d’informazione dell’Amministrazione consegnato presso le abitazioni delle famiglie
di Reggio Calabria
4