Le località del Sud Afri Le località del Sud Africa
Transcript
Le località del Sud Afri Le località del Sud Africa
Le località del Sud Africa Africa L’imponente catena del Drakensberg è una scarpata di basalto che segna il confine tra il KwaZulu-Natal e il Lesotho, addentrandosi per un breve tratto nel Free State. Alla fine del 2000 la zona è stata formalmente dichiarata patrimonio dell’umanità e ribattezzata Ukhahlamba-Drakensberg Park. Drakensberg significa ‘monti dei draghi’, ma in passato gli Zulu chiamavano questi rilievi Quathlamba, ossia “spalto delle lance”. L’appellativo Zulu certamente descrive meglio l’aspetto frastagliato della scarpata, ma il termine afrikaans rende maggiormente l’idea della sua atmosfera soprannaturale. Benché la regione sia abitata da migliaia di anni, come testimoniano le numerose pitture rupestri " San " che vi sono state rinvenute, alcune vette sono state scalate per la prima volta dagli alpinisti europei poco più di 50 anni fa. I San, già sottoposti alle continue pressioni delle tribù che si erano insediate sulle alture ai piedi del Drakensberg, furono sterminati con l’arrivo dei coloni bianchi. Alcuni riuscirono a trovare rifugio nel Lesotho, dove furono lentamente assorbiti nella popolazione basotho, ma molti furono uccisi o semplicemente morirono di fame in seguito all’occupazione dei loro territori di caccia. DRAKENSBERG L’Ukhahhlamba-Drakensberg Park ospita al suo interno diverse riserve naturali e solitamente viene diviso in tre parti, sebbene le distinzioni non siano nette. La prima parte corrisponde al Drakensberg settentrionale, che va dal Golden Gate High-lands National Park nel Free State al Royal Natal National Park e ha come centri principali Harrismith e Bergville. La seconda parte è quella del Drakensberg centrale, il cui principale motivo di richiamo è senza dubbio la Giant’s Castle Game Riserve, la più grande riserva della zona. A nord di essa si trovano il Cathedral Peak e alcune aree naturalistiche. Bergville, Estcourt e Winterton sono i centri abitati più vicini a questa zona. Infine troviamo il Drakensberg meridionale, che giunge fino alla regione del Transkei nell’Estern Cape. Questa Zona, nella quale la scarpata piega verso sud-ovest, è meno sviluppata delle altre ma non per questo è meno spettacolare. Al suo interno ci sono infatti una vastissima area naturalistica e il San Pass, il valico sul quale passa la strada che conduce al Lesotho meridionale. Le razzie di bestiame effettuate dai Khoisan irritarono a tal punto i coloni bianchi che essi costrinsero diverse tribù nere a trasferirsi sulle alture del Drakensberg in modo da creare una sorta di barriera naturale contro i Khoisan. Questi “insediamenti bantu” determinarono uno scarso sviluppo della zona, cosa che in seguito permise la creazione di una serie di parchi e riserve naturali. Pietermaritzburg a est e Kokstad a sud sono i principali punti d’accesso al Drakensberg meridionale, ma sulle alture della zona sorgono alcune piacevoli cittadine come Underberg e Himeville. Nell’Ukhahlamba-Drakensberg Park si possono fare splendide camminate ed escursioni, da semplici passeggiate di una giornata a estenuanti trekking di due o più giorni. I sentieri delle zone naturalistiche di Mkhomanzi e Mzimkulu e della Mzimkulwana Nature Riserve nel Drakensberg meridionale offrono la possibilità di visitare a piedi alcune delle regioni più remote e aspre del Sudafrica. Terra Africa SRL Viale Martesana, 71 - 20090 - VIMODRONE (MI) P.I. 06417390967 Telefono +39 02 2651 0996 - Fax +39 02 2651 0944 - eMail [email protected]
Documenti analoghi
habitat use by aonyx capensis and lutra maculicollis in the natal
and Lutra muculicollis) was defined recording sprainting sites along the banks of
three rivers. The use of the riverine habitats was similar between the otter species and
stretches of river charact...
Drakensberg
David Lewis-Williams – traduzione in francese di Jean Clottes, SEUIL, Paris, 2003 – titolo inglese:
IMAGES OF MYSTERY – ROCK ART OF THE DRAKENSBERG – Double Storey Books, Cape
Town, 2003. La traduz...
Scarica e leggi il testo in PDF
più alte. Dlinza è il miglior posto in Sudafrica per ammirare il Piccione
nucabronzo orientale, ma ospita altre spettacolari specie, come il Trogone
narina, il Turaco crestaviola, il Cuculo smeral...