liceo ginnasio “jacopo stellini” - Liceo classico "Jacopo Stellini"
Transcript
LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” piazza I Maggio, 26 - 33100 Udine - Tel. 0432 – 504577 Fax. 0432 – 511490 Codice fiscale: 80023240304 e-mail: [email protected] - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it - PEC: [email protected] N. reg. contratti 727 Udine, 21.02.2015 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE TRA il Liceo Classico “J. Stellini”, rappresentato legalmente dal prof. Giuseppe Santoro, Dirigente Scolastico, nato a Gorizia il 10.04.1958 e domiciliato per la sua carica presso il Liceo Classico “J. Stellini” di Udine - Piazza I^ Maggio, 26 – 33100 - codice fiscale: 80023240304 E Luca Nunziata nato a Udine il 10.03.1984 e residente a Udine in Via Cormor Alto 79 – Udine, codice fiscale: NNZLCU84C10L483B PREMESSO • che la scuola necessita di esperti nell’area : propaganda attività e produzione relativi materiali per soddisfare i bisogni indicati nel piano dell’offerta formativa; • che non sussistono nella scuola professionalità disponibili; • che il Sig. Luca Nunziata non intende un rapporto di lavoro subordinato in quanto prestatore autonomo d’opera intellettuale STIPULANO il seguente contratto di collaborazione occasionale che sarà così regolato: ART. 1 – Oggetto del contratto Il Sig. Luca Nunziata si impegna a collaborare con il Liceo Classico “J.Stellini” di Udine per attività di propaganda della scuola e in particolare preparazione di locandine, inviti e altro materiale anche in formato elettronico. Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente. La firma digitale è stata apposta da: Nome: Giuseppe - Cognome: Santoro - Titolo: DIRIGENTE SCOLASTICO - Ragione sociale: LICEO CLASSICO "STELLINI"/800232403å04 - Codice Fiscale/Partita IVA: IT: SNTGPP58D10E098W - ID Unico presso il certificatore: 12324260 - Rilasciato da: ArubaPEC S.p.A. NG CA 3 - Il certificato è abilitato per i seguenti scopi: 1.3.6.1.4.1.29741.1.1.14; CPS: https://ca.arubapec.it/cps.html Art. 2 – Periodo di prestazione L’incarico di svolgerà dall’01.09.2014 al 30.06.2015. Qualsiasi decisione circa il prolungamento del presente contratto dovrà essere formalizzato con un nuovo accordo contrattuale; l’apposizione del termine di esecuzione della prestazione non costituisce deroga espressa o rinuncia alla facoltà di recesso unilaterale dal contratto da parte del committente, ai sensi dell’art. 2227 c.c. Art. 3 - Svolgimento dell’incarico Il Sig. Luca Nunziata agirà in piena autonomia, senza alcun vincolo di subordinazione ed inserimento stabile nell’organizzazione di questa scuola: pertanto sceglierle modalità tecnicooperative per adempiere alla prestazione, non osserverà alcun orario di lavoro. L’incarico dovrà essere svolto personalmente dal Sig. Luca Nunziata, senza potersi valere di sostituti ovvero potrà farsi sostituire, previo accordo, da altra persona idonea, ai sensi dell’art. 1406 c.c. Tenuto conto la natura particolare dei compiti affidati, il Sig. Luca Nunziata avrà accesso alle strutture del Liceo e/o potrà utilizzare strumenti di proprietà del Liceo stesso. Qualsiasi dato o informazione del quale il collaboratore venga a conoscenza nell’esecuzione del suo incarico riveste carattere di riservatezza, il Sig. Luca Nunziata si impegna pertanto a non divulgare a terzi dati o informazioni. Art. 4 - Compenso Il compenso ammonterà ad € 1.000,00. L’importo, che s’intende omnicomprensivo, verrà liquidato in un’unica soluzione al termine della presentazione di dichiarazione dell’attività prestata. Le parti concordano l’esclusione del pagamento di rimborsi spese e di qualsiasi indennità di fine rapporto. Art. 5 - Disciplina contrattuale L’Istituto si riserva la facoltà di risolvere, in qualsiasi momento il contratto qualora a suo insindacabile giudizio l’assistenza non sia svolta nel rispetto delle suddette condizioni. Per tutto quanto non espressamente disciplinato dal presente accordo, il rapporto di collaborazione deve intendersi regolato dalle norme contenute negli artt. 2229 e seguenti del Codice Civile. In caso di recesso anticipato il Liceo sarà tenuto esclusivamente al pagamento del compenso per l’opera svolta sino al momento del recesso. Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente. La firma digitale è stata apposta da: Nome: Giuseppe - Cognome: Santoro - Titolo: DIRIGENTE SCOLASTICO - Ragione sociale: LICEO CLASSICO "STELLINI"/800232403å04 - Codice Fiscale/Partita IVA: IT: SNTGPP58D10E098W - ID Unico presso il certificatore: 12324260 - Rilasciato da: ArubaPEC S.p.A. NG CA 3 - Il certificato è abilitato per i seguenti scopi: 1.3.6.1.4.1.29741.1.1.14; CPS: https://ca.arubapec.it/cps.html Art. 6 - Obblighi relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari Il Sig. Luca Nunziata assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche. Art. 7 - Registrazione Non essendo soggetto a registrazione obbligatoria, il presente contratto verrà registrato solo in caso d’uso, a cura e spese della parte che vi abbia interesse. Art.8 - Arbitrato Per eventuali controversie si farà ricorso al giudice ordinario del Foro di Udine. Il Collaboratore per il Liceo Classico “J. Stellini” Nunziata Luca prof. Giuseppe Santoro Informativa ai sensi del D.lgs.vo 196/2003 L’istituzione scolastica fa presente, altresì, ai sensi e per gli effetti del D.lgs.vo 196/2003, che i dati personali forniti dalla Ditta o acquisiti dalla Scuola saranno oggetto di trattamento cartaceo e informatico nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di legge o di contratto inerenti il servizio o comunque connesso alla gestione dello stesso. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta da disposizione di legge la facoltà di accedervi. In relazione ai predetti trattamenti il contraente potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.L.vo n. 196/2003. Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Santoro. Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente. La firma digitale è stata apposta da: Nome: Giuseppe - Cognome: Santoro - Titolo: DIRIGENTE SCOLASTICO - Ragione sociale: LICEO CLASSICO "STELLINI"/800232403å04 - Codice Fiscale/Partita IVA: IT: SNTGPP58D10E098W - ID Unico presso il certificatore: 12324260 - Rilasciato da: ArubaPEC S.p.A. NG CA 3 - Il certificato è abilitato per i seguenti scopi: 1.3.6.1.4.1.29741.1.1.14; CPS: https://ca.arubapec.it/cps.html
Documenti analoghi
Colletta alimentare - Liceo classico "Jacopo Stellini"
Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente. La firma
digitale è stata apposta da: Nome: Giuseppe - ...
154 - Stage Methodist Houston 2016
accordo con il prestigioso Centro di ricerca statunitense al seguito del quale sarà possibile inviare negli Stati Uniti 3
studenti iscritti alle classi quarte per uno stage di studio di una settima...
Atto di indirizzo - Liceo classico "Jacopo Stellini"
Il Liceo classico “Jacopo Stellini” di Udine è struttura pubblica che è stata in grado di assicurare nel
tempo l’eccellenza formativa; è luogo di formazione civile e culturale dello studente, ne
pr...
LETTERA APERTA A GIAN ANTONIO STELLA (autore dell`articolo
Vengo
travolto
dalla
tempesta:
apprendo
ascoltando
“Prima
pagina”
su
Radio
3
(legge
e
commenta
Ugo
Tramballi
de
“Il
Sole
24
ore”) ...