Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà e
Transcript
Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà e
Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà e Curriculum vitae professionale Il sottoscritto Mauro Passalacqua, nato ad Ancona il 27-04-1979, attualmente residente in via Simone Martini 130, 50142, Firenze, C.F. PSSMRA79D27A271N, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, attesta con la presente dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, il possesso dei titoli di carriera, accademici, di studio e professionali che di seguito sono esplicati: Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Cellulare E-mail Data di nascita Partita Iva Passalacqua Mauro Via Simone Martini 130, Firenze (FI) Firenze 3408401383 [email protected] 27/04/1979 02034390977 Occupazione / Settore Fisioterapista professionale Esperienza professionale Date 08/2006 → Lavoro o posizione ricoperti Fisioterapista libero professionista Principali attività e responsabilità Fisioterapia ambulatoriale (1) e attività di docenza per il Master di Riabilitazione Reumatologica (2). Nome e indirizzo del datore di lavoro Date Lavoro o posizione ricoperti 1) Studio fisioterapico di M. Passalacqua, via Di S. Maria a Cintoia 9/a, Firenze. 2) AMuRR, Associazione Multidisciplinare di Riabilitazione Reumatologica, Prato. 04/2009 → Fisioterapista Contratto tipo CCNL, part-time (18 ore), tempo indeterminato. Principali attività e responsabilità Riabilitazione Geriatrica, Gestione Piano Ausili per ospiti, Corsi di Formazione per o.s.s. e o.s.a. Nome e indirizzo del datore di lavoro R.S.A “ IL GIGLIO”, Firenze, di Punto Service Cooperativa sociale a r.l. - Via Vercelli, 23/A - Caresanablot (VC) Tipo di attività o settore R.S.A. Convenzionata A.S.L. Date Lavoro o posizione ricoperti 01/2012-12/2014 Fisioterapista a Progetto Principali attività e responsabilità Fisioterapia specifica per la riabilitazione del volto sclerodermico (Kabat Facciale, Massaggio Connettivale, Riabilitazione Articolazione Temporo-Mandibolare). Nome e indirizzo del datore di lavoro Progetto svolto presso i locali di “Monna Tessa”, ospedale di Careggi, finanziato dall'ASSMAF (Associazione per lo studio della Sclerosi Sistemica e delle Malattie Fibrosanti) in collaborazione con L'università degli studi di Firenze. Tipo di attività o settore Ricerca Scientifica Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore 04/2010 -12/2011 Fisioterapista Regime di libera professione Riabilitazione Reumatologica Casa di Cura Villa Donatello S.p.A. Piazzale Donatello, 14 - 50132 Firenze Casa di Cura Privata 08/2008 - 06/2010 Fisioterapista Fisioterapia e Riabilitazione Sportiva, Massaggi, Assistenza in Allenamento ed in Partita della Prima Squadra di Basket di Firenze. Nuova Pallacanestro Firenze Firenze Società Sportiva 12/2006 - 03/2009 Fisioterapista Regime di libera professione Fisioterapia e Riabilitazione Geriatrica. R.S.A. “San Lorenzo” di Consorzio Zenit -Cooperativa Sociale Consortile a responsabilità limitata – ONLUS, Firenze R.S.A. Convenzionata A.S.L. 09/2006 - 12/2009 Fisioterapista Regime di libera professione Riabilitazione Reumatologica, Linfodrenaggio, Lavoro di Ricerca e Studi Sperimentali riguardanti alcune Patologie Reumatiche. “Blue Clinic” Bagno a Ripoli Centro di Riabilitazione Privato 09/2007 - 09/2009 Fisioterapista Regime di libera professione Riabilitazione Neurologica e Ortopedica. C.Ri.D.A. Prato Centro di Riabilitazione Convenzionato ASL Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità 07/2006 - 02/2007 Fisioterapista Regime di libera professione Riabilitazione Ortopedica, Neurologica, Sportiva. Medical Sport del Dott. Magni Prato Centro di Riabilitazione Privato 08/2006 - 11/2006 Fisioterapista Regime di libera professione ( Sostituzione ferie) Riabilitazione Ortopedica, Neurologica e Reumatologica. A.S.L. Valdibrana Pistoia Centro di Riabilitazione A.S.L. 09/2005 - 08/2006 Servizio Civile Volontario Assistenza anziani, Assistenza come Fisioterapista, Animazione. Nome e indirizzo del datore di lavoro Senior Prato Tipo di attività o settore R.S.A. Date 07/1996 - 07/2006 Lavoro o posizione ricoperti Barista, Cameriere Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Durante questo periodo ho svolto attività di barman e cameriere presso diversi locali, bar, ritoranti e ditte di catering, allo scopo di mantenermi agli studi. Ancona, Prato, Murcia (Spagna) Ristorazione Istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite 26/09/2015-27/09/2015 Disturbi Muscoloscheletrici del Distretto Cranio-Cervico-Faciale Terapia manuale per la gestione della cefalea muscolo tensiva e inquadramento diagnostico terapeutico dei Disordini Temporo-Mandibolari Nome e tipo d'organizzazione Docenti Dott. F. Mourad, e Dott. M. Minacci erogatrice dell'istruzione e Gruppo di Terapia Manuale, Genova formazione Crediti E.C.M 12 Date 15/05/2015 – 17/05/2015 Titolo della qualifica rilasciata Bilancio e Trattamento delle Disfunzioni dell'Articolazione Temporo-Mandibolare Principali tematiche/competenza Valutazione e trattamento delle disfunzioni dell'Articolazione Temporo-Mandibolare e delle professionali acquisite problematiche legate alla deglutizione Nome e tipo d'organizzazione Docente Marco Bergamini, Osteopata erogatrice dell'istruzione Fisiocorsi, Roma Crediti E.C.M 30 Date 05/12/2015 – 07/12/2015 Titolo della qualifica rilasciata Mulligan Concept Part C Principali tematiche/competenza Terapia Manuale secondo il concetto Mulligan professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione Docente: Francisco Neto, Msc, COMT, CMP, MCTA Teacher erogatrice dell'istruzione e Lugano-Novaggio, Svizzera formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Crediti E.C.M Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Crediti E.C.M Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Crediti E.C.M 12/06/2014 – 14/06/2014 Mulligan Concept Part A (Upper Quadrant) and B Lower Quadrant Terapia Manuale secondo il concetto Mulligan Docente: Francisco Neto, Msc, COMT, CMP, MCTA Teacher Lugano-Novaggio, Svizzera 14/12/2013 – 23/03/2014 Corso I e II Livello di Valutazione Posturale Funzionale Valutazione posturale funzionale del paziente e analisi dei sottosistemi con compilazione della cartella valutativa ISTAP. Docente Prof. Renzo Ridi, ISTAP Istituto di Analisi della Postura s.r.l Firenze 06/12/2013 – 08/12/2013 Corso base (Moduli A + B ) Brian Mulligan's Concept Terapia manuale secondo il concetto Mulligan delle articolazioni di Arto superiore, Arto inferiore e colonna vertebrale. Docente: Stefano Serrecchia, membro MCTA Mulligan Concept Italia, Roma. 35 04/10/2013 - 06/102013 Corso base di terapia manuale Trigger point -Top 30 Capacità di diagnosi del fastidio miofasciale e di riconoscimento dei Reffered pain patterns (dolore riferito) e acquisizione delle specifiche tecniche di trattamento manuale dei muscoli più colpiti dai Trigger Points. David G. Simons Academy New Master Srl , Roma 30 14/07/2012 -15/07/2012 Taping Drenante e Propriocettivo Utilizzo e applicazione del Taping drenante e propriocettivo (Neurotaping) nei vari distretti corporei e nelle principali patologie. Studiogest S.r.l Coverciano (Fi) 18 Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Crediti E.C.M Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Crediti E.C.M Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Crediti E.C.M Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione 02/06/2012 – 03/06/2012 La valutazione e il trattamento del Rachide Cervicale in Terapia Manuale Esame clinico del rachide cervicale inferiore e superiore, i pompages del rachide cervicale, Tecniche miofasciali, miotensive, Terapia Manuale. Relazione del rachide cervicale con l’apparatostomatognatico. Studiogest S.r.l Coverciano (Fi) 18 17/03/2012 Corso di Massaggio Indonesiano Tecnice di Massaggio indonesiano scuola Sea Malay. Centro Studi Discipline Benessere Bologna. 28/01/2011 - 31/01/2011 Terapia Manuale Funzionale dell' Articolazione Temporo-Mandibolare Diagnosi funzionale e trattamento del dolore cranio-mandibolare e dei disturbi associati in terapia manuale. Fisiodynacom Docente: Dott. Ruggero Strobbe Bari 29 06/06/2009 - 21/06/2009 Riflessologia Plantare Trattamento dei principali organi e apparati secondo i principi della riflessologia plantare. Studiogest S.r.l Roma 34 01/02/2008 - 25/05/2008 Riabilitazione Integrata secondo il Metodo Ressèguier Primo Ciclo Di Base del Seminario sulla RI secondo il metodo Resseguièr, acquisizione delle tecniche di base del trattamento. IMR Europe Bagno a Ripoli 02/2007 - 10/2007 Master di primo livello in Riabilitazione Reumatologica Votazione 110/110 con lode Facoltà di Medicina e Chirurgia (Università Degli Studi) Firenze Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione 09/2001 - 04/2006 Laurea di Primo Livello in Fisioterapia Votazione 97/110 Tesi sperimentale effettuata su otto pazienti intitolata: “Il linfodrenaggio nel trattamento della mano sclerodermica in fase edematosa” Facoltà di Medicina e Chirurgia (Università degli Studi) Firenze Date 05/2005 - 07/2005 Titolo della qualifica rilasciata Competenze professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Linfodrenaggio Corso Base di Drenaggio Linfatico Manuale secondo il Metodo Vodder Ce.di.s. Firenze 09/2003 - 03/2004 Erasmus Progetto Erasmus di sei mesi nella città di Murcia (SPAGNA), con la frequentazione del primo semestre del terzo anno della facoltà di Fisioterapia. 09/1993 - 06/1998 Diploma di Maturità Scientifica Votazione 45/60 Galileo Galilei (Liceo Scientifico) Ancona Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Italiano Comprensione Autovalutazione Ascolto Livello europeo (*) Spagnolo / Castigliano Inglese Capacità e competenze sociali Capacità e competenze organizzative Capacità e competenze tecniche B2 Utente autonomo Lettura B2 Utente autonomo Parlato Interazione orale B2 Utente autonomo Utente Utente Utente B1 B1 autonomo autonomo autonomo (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue B1 Scritto Produzione orale B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B1 Utente autonomo B1 Utente autonomo Prediligo il lavoro di equipe; credo che la diversità sia una fonte di ricchezza per un gruppo. Grande capacità organizzativa e di problem solving. Buona manualità nei massaggi e nelle manipolazioni. Capacità e competenze informatiche Buona conoscenza di windows xp, windows 7; Buona conoscenza di Microsoft Office™ (Word™, Excel™ e PowerPoint™); Buona conoscenze del Sistema Operativo Ubuntu 10.10. Capacità e competenze artistiche Suono la chitarra da circa 20 anni, i miei generi preferiti sono il rock ed il blues. Nutro molto interesse per il cinema, antiquariato e l'erboristica. Associazioni: -Socio dell’A.I.F.I (Associazione Italiana Fisioterapisti) -Socio fondatore dell’ AmuRR (Associazione multidisciplinare di Riabilitazione Reumatologica). Ulteriori Informazioni: PUBBLICAZIONI: 1) Capitoli “Il Drenaggio Linfatico Manuale” e “ Le metodiche di riabilitazione del volto e dell'articolazione temporomandibolare” del libro LA RIABILITAZIONE MULTIDISCIPLINARE DEL MALATO REUMATICO di Susanna Maddali Bongi, edizioni Maddali e Bruni, 2015. 2) Maddali Bongi S, Del Rosso A, Passalacqua M, Miccio S, Matucci Cerinic M. Manual lymph drainage improving upper extremity edema and hand function in patients with systemic sclerosis in edematous phase. Arthritis Care Res (Hoboken). 2011 Aug;63(8): 1134-41. 3) S. Maddali Bongi, G. Tai, A. Del Rosso, M. Baccini, C. Di Felice, G. Landi, G. Guasparri, S. Miccio, M Passalacqua, F Sigismondi, I. Miniati, M.L. Conforti, F. Galluccio, M Matucci Cerinic. Efficacy of the association of district specific and global rehabilitative techniques tailored for Systemic Sclerosis patients. Clin Exp Rheumatol. 2009; 27(3 Suppl 54): 44-50. 4) Capitolo “Il Drenaggio Linfatico Manuale” del libro RIABILITAZIONE REUMATOLOGICA di Susanna Maddali Bongi, edizioni Edra. PRESENTAZIONI A CONGRESSI: 1) M.Passalacqua. Riabilitazione del volto e dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) in pazienti con sclerosi sistemica (SSc). Confronto tra due protocolli. II Congresso Nazionale Health Professional, 28/29 Novembre 2014, Rimini, Italia.( Relatore) 2) S Maddali Bongi, A Del Rosso, M Passalacqua, G. Landi, C DeFraia, M Matucci Cerinic. Rehabilitation Of Temporomandibular Joint ( TMJ)In Patients Wiyh Systemic Sclerosis ( Ssc). A Comparison Between Two Protocols: Preliminary Results ( accettato al congresso EULAR, Paris, 11-14 June 2014). 3) M.Passalacqua. Riabilitazione del volto e dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) in pazienti con sclerosi sistemica (SSc). Confronto tra due protocolli: risultati preliminari. II Congresso Health Professional, 30/31 Maggio 2014, Siracusa, Italia.( Relatore) 4) A Del Rosso, S.Maddali Bongi, M. Passalacqua, S. Miccio, M Matucci Cerinic. Il linfodrenaggio manuale migliora l’edema agli arti superiori e la funzionalità delle mani nei pazienti con Sclerosi Sistemica (SSc) in fase edematosa. XLVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia, Rimini, 24/11/2010–27/11/2010). Reumatismo, volume 62, numero speciale 3, abstract P173, p 177. 5) A. Del Rosso, S. Maddali Bongi, M.Passalacqua , S.Miccio , M. Matucci Cerinic. In Systemic Sclerosis (SSc) patients in edematous phase manual lymph drainage improves upper limb edema and hand function. EULAR Congress, Rome, 16-19 June 2010, Abstract book, Ann Rheum Dis. July 20109, abstract THU0509. 6) Maddali Bongi S, Del Rosso A, Galluccio F, Tai G, Sigismondi F, Passalacqua M, Landi G, Conforti ML, Miniati I, Matucci Cerinic M. Efficacy of a district-specific and global rehabilitative rehabilitation program tailored for Systemic Sclerosis patients: a pilot study. 1st Systemic Sclerosis World Congress, Florence, Italy, 11-13 February 2010. Clin Exp Rheum, 2010; 28 (2 Suppl 58), abstract SP 02.301, p S-183. 7) S.Maddali Bongi, A Del Rosso, M. Passalacqua, S. Miccio, M Matucci Cerinic. Manual lymph drainage improves upper limb edema and hand function in patients with Systemic Sclerosis in edematous phase. 1st Systemic Sclerosis World Congress, Florence, Italy, 11-13 February 2010. Clin Exp Rheum, 2010; 28 (2 Suppl 58), abstract SP 02.300, p S-183. 8) S. Maddali Bongi, G. Tai, M. Baccini, A. Del Rosso, C. Di Felice, G. Landi, G. Guasparri, S. Miccio, M Passalacqua, F Sigismondi, I. Miniati, M.L. Conforti, F. Galluccio, M Matucci Cerinic. Efficacia di un programma di riabilitazione specifico e individualizzato per il trattamento della Sclerosi Sistemica (SSc): uno studio pilota. 45° Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia, Lido di Venezia, 15-18/10/2008, Reumatismo, 2008 vol 60 (numero speciale 1), abstract P176, p 364. 9) M.Passalacqua, G. Tai. Integrated Rehabilitation in the Treatment of Systemic Sclerosis III International Congress IMR Europe, April 4-6 2008, Florence, Italy. (Relatore) 10) S. Maddali Bongi, A. Del Rosso, M Passalacqua, G Tai, M. Bassetti, M. Matucci Cerinic. Linfodrenaggio manuale per il trattamento della mano nella Sclerosi Sistemica (SSc) in fase edematosa. 44° Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia, Lido di Venezia, 23-26 17-20/10/2007, Reumatismo, 2007 vol 59 n°3 (numero speciale 2), abstract P166, p 592. 11) Matucci-Cerinic M, Maddali Bongi S, Passalacqua M, Tai G, et al. Manual lymph drainage for the treatment of edematous hand in systemic sclerosis. International Workshop on Scleroderma, May 18- 20, 2007, Tokyo, Japan, abstr.046, page 71. Il Sottoscritto consapevole delle conseguenze di una dichiarazione falsa e mendace (art.75-76 D.P.R. n° 445/2000 e art. 483, 495 e 496 del Cod. Penale) conferma che quanto sopra affermato e descritto corrisponde al vero. Firma ---------------------------------