People do not decide to become extraordinary, they decide to
Transcript
People do not decide to become extraordinary, they decide to
People do not decide to become extraordinary, they decide to accomplish extraordinary things... di Marco Pirani - foto: Luca Molina (fotografo ufficiale Kessel Racing) - modella: Dana Kessel [ Unghie & motori Il Team Kessel Racing, protagonista dei campionati GT, e Claudia Valli interpretano con una raffinata ma decisa nail art tutto il fascino della Ferrari. “Per cogliere esattamente il colore, un meccanico mi ha regalato un ‘pezzettino’ dell’auto…” osa c’entrano fra loro una splendida modella, una fiammante Ferrari, un prestigioso team racing, leader nei più spettacolari campionati automobilistici da corsa del mondo, un noto fotografo e una eccellente nail artist? Mai porre limiti alla creatività: quando estro, ingegno, professionalità e intraprendenza si incontrano, ben difficilmente non sgorga qualche cosa di importante, innovativo, attraente. In questo caso gli artisti, è il caso di dirlo, si sono superati. Intrecciare la delicatezza della nail art con il fascino aggressivo e “mascolino” dei bolidi dell’automobilismo non era immediato. Eppure, a dimostrazione di quanto nel mestiere dell’onicotecnica lo spazio lasciato alla fantasia sia illimitato, il risultato c’è stato. E che risultato. C Ferrari, eleganza e “Red passion” Dal colore, unico e fascinoso della Ferrari, dominante in questo set, è nata l’interpretazione. E da lì si è sviluppato il tema della decorazione. La livrea fiammeggiante dell’auto, i colori accesi della tuta indossata dalla modella, sono stati l’ideale cornice per una nail art essenziale ma molto raffinata e ovviamente femminile. “Inizialmente optavamo per un’unghia più aggressiva, dal colore scuro e dall’architettura molto 55 Unghie & motori ] accentuata- rivela Claudia Valli, nail artist scelta per l’occasione. L’idea era di creare il contrasto di colore e di sottolineare la potenza e l’alta tecnologia delle auto. Si era pensato infatti al binomio fra acrilico e carbonio: l’acrilico, un must di resistenza nella ricostruzione unghie, lavorato misto al carbonio, materiale d’elite utilizzato anche nelle auto da corsa. Pochi giorni prima del servizio fotografico, invece, in collaborazione con Luca Molina (fotografo ufficiale Kessel Racing, ndr), abbiamo virato su unghie più raffinate e delicate, dall’aspetto più sobrio, comunque femminili e passionali: in sostanza, Race Experience, emozione unica Il Team Loris Kessel Racing inizia la propria attività nel 2000 distinguendosi subito dagli altri, oltre che per un’accurata preparazione delle vetture, anche per un’immagine raffinata delle proprie strutture che ne fanno oggi un team di riferimento a livello mondiale. “Diventare nostri partner è molto più che un’occasione di promozione aziendale, molto più che una sponsorizzazione sportiva – racconta Loris Kessel, ex pilota di Formula 1 e fondatore dell’omonimo team racing. È una vera e propria ‘Race Experience’, emozione unica, profumo di racing. Vuol dire abbinare la vostra azienda all’immagine della ‘Rossa’ più amata nel mondo e vivere in prima persona il fascino dei Ferrari Challenge, il prestigioso trofeo Ferrari e del Campionato italiano, tedesco o mondiale GT. Il Kessel Team offre ai propri clienti e collaboratori la coinvolgente esperienza di seguire queste competizioni automobilistiche da vicino, o ancora l’emozionante avventura di indossare tuta e casco e assaggiare le prestazioni di un’autentica vettura da corsa su di un vero circuito di Formula 1. La Kessel Racing ha creato una struttura appositamente studiata per soddisfare le esigenze promozionali dei propri partners commerciali. Da qualche anno siamo in grado di offrire incentives aziendali ed eventi mirati nell’ambito motoristico. L’obiettivo è quello di organizzare manifestazioni che ottengano gli scopi previsti: incentivare la forza vendite, creare contatti e sviluppare strategie con nuovi partners”. La Loris Kessel Racing Team si trova a Lugano (Svizzera). Info: www.loriskesselauto.ch 57 Unghie & motori ] “Un meccanico mi ha regalato un ‘pezzettino’ di Ferrari per cogliere il colore esatto...” abbiamo sposato la filosofia ‘Red Passion’. Il colore - polish gel - è stato creato appositamente per l’occasione; durante una visita al racing un meccanico del team mi ha regalato un pezzettino di Ferrari per aiutarmi a cogliere esattamente il colore… e da lì la mia ispirazione è partita a tutta velocità! Il rosso è stato realizzato utilizzando le nuove gamme di colori Gel It - EzFlow, Primary Colors, che in Europa saranno in commercio a partire da giugno 2008. Questa varietà di tonalità primarie, è stata un supporto indispensabile per ricreare esattamente la stessa gradazione di rosso”. Claudia, come hai adeguato il tuo gusto, le indicazioni ricevute e le tendenze moda? “Ho scelto un look corto e naturale per Dana Kessel, mentre per la seconda modella è stato ricostruito un allungamento più accentuato per dare visibilità al logo Kessel Racing. La ricostruzione delle unghie su Dana è stata fatta in acrilico combinato con il polish creato per l’occasione. Sulla seconda modella, invece, è stata eseguito un prolungamento in gel, utilizzando delle tips ultra bianche per dare l’effetto double face rosso-bianco. L’effetto double-face è già diventato tendenza, anche per il nail style più semplice, un tocco di classe ed eleganza. Questo stile sarà un must anche per il prossimo autunno-inverno”. U&B 58 Unghie&Bellezza
Documenti analoghi
Loris Kessel Auto SA
principali sono infatti raggruppati sul volante mentre i secondari sono sulla plancia. Insieme
alla visualizzazione delle schermate del computer di bordo esattamente di fronte al pilota,
questi fat...