ERCO 5000-5001 L CT LT
Transcript
ERCO 5000-5001 L CT LT
ERCO 5000-5001 L CT LT >>> Descrizione generale L’ERCO5000-5001 L CT LT è un sollevatore per assetto ruote con pedane lunghe complete di incavi per l’alloggiamento delle piattaforme rotanti anteriori e di pedane oscillanti posteriori con possibilità di movimento trasversale e diagonale e bloccaggio delle stesse tramite un servocomando pneumatico. Le pedane lunghe (4670 mm) consentono il carico di autovetture e furgoni particolarmente lunghi ed agevolano le operazioni di ROC (Run Out Compensation) a spinta nelle operazioni di assetto. Include il sollevatore incorporato (Portata 5000 Kg dopo 140 mm di corsa) dotato di pedane estensibili per i veicoli a passo lungo e bandelle di protezione in tela gommata. Progettato per essere incassato o installato sul pavimento con rampe di salita/discesa, sia all’interno che all’esterno protetto da tettoia, l’ ERCO5000-5001 è munito di dispositivi di sicurezza che garantiscono la massima incolumità dell’utilizzatore anche in caso di un eventuale guasto. Questo prodotto è stato omologato da: Veicoli Commerciali La serie 5000 è dotata di una barra di torsione che garantisce il livellamento delle pedane anche a carico irregolarmente ripartito. Per migliorare l’accessibilità all’interno delle corsie e di conseguenza la facilità di intervento sui veicoli, i sollevatori della serie 5001 sono stati progettati senza la barra di torsione fra le due pedane di sollevamento; la sincronizzazione fra le due corsie è garantita da un divisore di flusso e da due valvole di controllo ad alta velocità di risposta che, nelle fasi di salita e discesa, verificano e mantengono l’allineamento delle pedane entro i valori ammessi. La cura riposta nella progettazione e la qualità dei componenti utilizzati garantiscono la massima stabilità della struttura e la completa affidabilità nel tempo. >>> Principali caratteristiche • Sollevatore sottoruota a forbice con portata massima di 5000kg. • Serie 5000 con barra di torsione per il livellamento ottimale delle pedane anche a carico irregolarmente ripartito. • Serie 5001 senza alcuna barra di torsione fra le due corsie (per una grande accessibilità all’interno delle stesse), e con divisore di flusso e due valvole di controllo ad alta velocità di risposta per la sincronizzazione ottimale fra le due corsie. • Basamento con piedini di regolazione per l’ottimale livellamento del sollevatore sia in posizione di lavoro che completamente chiuso. • Pompa manuale d’emergenza. • Meccanismo composto da un arpione e una cremagliera per bloccare (ogni 100 mm) l’improvvisa discesa del sollevatore in caso di rottura delle tubazioni idrauliche • Valvola paracadute allo scarico del cilindro di sollevamento per bloccare l’improvvisa discesa del sollevatore in caso di rottura delle tubazioni idrauliche. • Dotato di sicura antischiacciamento che in fase di discesa ferma il ponte ad un’altezza di 450 mm dal suolo e richiede un nuovo avvio per proseguire nella discesa. • Dispositivo antischiacciamento costituito da una protezione laterale in tela gommata per il sollevatore ausiliario. • Disponibile sia con pedane di salita posizionate sul pavimento che con pedane sospese per evitare ingombri a terra con il sollevatore in posizione di lavoro. • Pedane oscillanti bloccabili pneumaticamente con movimento trasversale e diagonale indispensabili per l’assetto ruote. • Sollevatore integrato idraulico “lift-table” con portata massima di 5000 Kg dopo 140 mm di corsa completo di protezioni laterali in tela gommata; le pedane sono estensibili per i veicoli con passo lungo. • Pressostato per bloccare la discesa e/o salita del lift-table in caso di disallineamento delle pedane. • Disponibile anche in versione per assetto ruote secondo i requisiti del gruppo VW-Audi. • Dispositivo elettromeccanico per bloccare la discesa e/o salita del sollevatore in caso di disallineamento delle pedane. Accessori a richiesta Una vasta gamma di accessori a richiesta è disponibile per ogni esigenza Portata Altezza Massima Altezza Minima Pressione di esercizio Sollevatore pneumatico a forbice 2000 Kg 420 mm 85 mm 9 - 12 bar Traversa con crick pneumatico 1500 Kg 535 mm 110 mm 9 - 12 bar • Kit impianto di illuminazione • Coppia di traverse per fuoristrada • Set di rampe a terra per auto sportive con spoiler molto basso > Serie di 4 tamponi altezza 35 / 80 mm >>> Particolari serie ERCO5000-5001 > Sollevatore integrato “lift-table” Cilindro del > sicurezza lift--table con cremagliera di > Piatti roanti per assetto ruote (a richiesta) composto da un arpione e una > Meccanismo cremagliera > Pedane oscillanti bloccabili pneumaticamente comandi ergonomico con comandi a > Pannello uomo presente Caratteristiche dimensionali ERCO5000-5001 F D E B H A L C-I B G ERCO5000-5001 A B C D E Portata massima ( Kg ) Lunghezza corsie ( mm ) Larghezza pedane ( mm ) Distanza tra le pedane ( mm ) Altezza minima ( mm ) Altezza max. di sollevamento ( mm ) Tempo di sollevamento ( sec ) Peso totale sollevatore ( Kg ) Potenza assorbita ( Kw ) Alimentazione pneumatica ( bar ) Dati tecnici 5000 4670 620 860 270 2000 38 2350 3,2 4-10 SOLLEVATORE INCORPORATO F G H I L Portata massima ( Kg ) (dopo 140 mm di corsa) Lunghezza minima pedana ( mm ) Lunghezza massima pedana ( mm ) Larghezza pedana ( mm ) Distanza tra le pedane ( mm ) Altezza max. di sollevamento ( mm ) Tempo di sollevamento ( sec ) Corghi spa - Via per Carpi, 9 - 42015 Correggio (RE) Italy Tel. +39.0522639111 Fax +39.0522639150 Tel. Assistenza Italia +39.0522 639200 Tel. Commerciale Italia +39.0522 639175 www.corghi.com - e_mail: [email protected] 5000 1490 2000 620 860 500 12 Fotografie, caratteristiche ed i dati tecnici non sono vincolanti, possono subire modifiche senza preavviso. Cod. 4-105534 1.0 - 11/06 I Il pavimento deve essere in grado di reggere un carico pari alla somma del peso proprio dell’apparecchiatura e del carico massimo ammesso, tenendo conto della base di appoggio al pavimento e dei mezzi di fissaggio previsti. >>>
Documenti analoghi
NEW HOLLAND T4
Tutta la gamma di modelli T4 è disponibile nelle versioni a trazione semplice
o doppia. Chi lavora in condizioni penalizzanti o ha bisogno di una maggior efficacia
frenante opterà per un modello 4R...