IsFatca - Assofiduciaria

Transcript

IsFatca - Assofiduciaria
IsFatca
Comunicazione FATCA
Obiettivo
La procedura IsFatca – Comunicazione FATCA permette di ottemperare a quanto previsto
dalla Legge 18 giugno 2015, n. 95 di ratifica dell’Accordo tra il Governo degli Stati Uniti
d’America e il Governo della Repubblica italiana finalizzato a migliorare la compliance fiscale
internazionale e ad applicare la normativa FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act).
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 1 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 2 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
Comunicazione > Inserimento/Variazione Comunicazione
•
•
•
NUOVO: inserimento di una nuova comunicazione FATCA
APRI: caricamento una comunicazione FATCA precedentemente generata
SALVA: salvataggio della comunicazione FATCA in un file in formato XML conforme al
tracciato normativo. La procedura non permette il salvataggio del file se almeno un dato
obbligatorio risulta mancante.
Ipotizzando che la cartella di installazione della procedura IsFatca sia C:\SWIS\IsFatca,
vengono generati i seguenti file (dove xxxxxxxxxxx corrisponde al Codice Fiscale
dell’Istituzione Finanziaria):
o C:\SWIS\IsFatca\Forniture\2015\FATCA_xxxxxxxxxxx_2015.xml: file nel
tracciato normativo. NON DEVE ESSERE APERTO IN MODIFICA. Deve
essere elaborato con il software SID-Gestione Flussi FATCA scaricabile dal sito
dell’Agenzia delle Entrate. Se il SID termina con successo, vengono generati due
file (il nome inizia con PECATK0 e PECATK1) sono poi da inviare all’Agenzia
tramite PEC all’indirizzo [email protected]
o C:\SWIS\IsFatca\Forniture\2015\FATCA_xxxxxxxxxxx_2015.txt: file di
testo, visualizzabile con Blocco Note, contenente i dati della comunicazione
FATCA in formato stampabile.
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 3 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
Istituzione Finanziaria (Reporting FI): dati dell’Istituzione Finanziaria (FI) tenuta alla
comunicazione FATCA.
•
•
•
•
Ragione Sociale: Denominazione dell’Istituzione Finanziaria
Codice Fiscale: Codice fiscale italiano
GIIN: Global Intermediary Identification Number assegnato all’Istituzione Finanziaria in
sede di registrazione all’IRS (Internal Revenue Service – Agenzia governativa US)
Sede: dati della sede dell’Istituzione Finanziaria
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 4 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
•
•
Aggiungi Rapporto: aggiunge un “conto statunitense” oggetto della comunicazione
Elimina Rapporto: elimina il “conto” selezionato
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 5 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
•
•
•
Identificativo Rapporto: numero di conto o, se assente, altra sequenza identificativa del
rapporto di conto
Saldo del Rapporto: saldo del conto. Per maggiori dettagli sulla compilazione di questo
campo, consultare il documento “Modalità di compilazione e trasferimento dei dati in
applicazione degli accordi fatca” pubblicato dall’Agenzia delle Entrate
Intestatario del Rapporto: indicare se l’intestatario del conto è una Persona Fisica
(comprese le ditte individuali) oppure Persona Giuridica (o diversa da Persona Fisica)
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 6 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
In caso di Intestatario Persona Fisica:
•
•
•
•
•
•
Cognome/Nome: cognome e nome del soggetto
TIN USA: Taxpayer Identification Number. Codice di identificazione fiscale federale degli
Stati Uniti. Per le comunicazione riferite ai periodi dal 2014 al 2016, le FI italiane non sono
tenute a fornire il TIN statunitense se i loro archivi non contengono il dato. Obbligatorio per
le comunicazioni dell’anno 2017
Codice fiscale ITA: Se il soggetto possiede il codice fiscale italiano, la FI è tenuta ad
inserirlo nella comunicazione
Dati di nascita: dati di nascita del soggetto
Residenza: dati di residenza del soggetto. La procedura SID richiede obbligatoriamente la
compilazione dei campi CAP, Città e Provincia.
Nel caso di residente estero:
o CAP: indicare il codice postale (Post Code) estero oppure, se non conosciuto,
compilare con cinque zeri (‘00000’)
o Provincia: indicare la sigla della Provincia / Regione / Stato Federale
Residenza fiscale: paese di residenza fiscale del soggetto
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 7 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
In caso di Intestatario Persona Non Fisica:
•
•
•
•
•
•
Ragione sociale: denominazione del soggetto
TIN USA: Taxpayer Identification Number. Codice di identificazione fiscale federale degli
Stati Uniti. Per le comunicazione riferite ai periodi dal 2014 al 2016, le FI italiane non sono
tenute a fornire il TIN statunitense se i loro archivi non contengono il dato. Obbligatorio per
le comunicazioni dell’anno 2017
Codice fiscale ITA: Se il soggetto possiede il codice fiscale italiano, la FI è tenuta ad
inserirlo nella comunicazione
Sede: dati della sede del soggetto. La procedura SID richiede obbligatoriamente la
compilazione dei campi CAP, Città e Provincia.
Nel caso di residente estero:
o CAP: indicare il codice postale (Post Code) estero oppure, se non conosciuto,
compilare con cinque zeri (‘00000’)
o Provincia: indicare la sigla della Provincia / Regione / Stato Federale
Residenza fiscale: paese di residenza fiscale del soggetto
Tipologia: tipologia del soggetto intestatario
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 8 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
Substantial Owner: persone fisiche che esercitano il controllo (“Controlling persons”) su una
NFFE (entità non finanziarie estere) passiva ai sensi dell’art. 1, par. 1, lett mm), dell’IGA Italia
(accordo intergovernativo per migliorare la tax compliance internazionale e per applicare la
normativa FATCA stipulato dal Governo degli Stati Uniti con un altro Paese)
E’ obbligatoria la presenza di almeno un soggetto Substantial Owner nel caso in cui il soggetto
intestatario Persona Non Fisica sia di tipo FATCA102 – Passive Non-Financial Entità with
substantial US owner(s)
Cognome/Nome: cognome e nome del soggetto
TIN USA: Taxpayer Identification Number. Codice di identificazione fiscale federale degli
Stati Uniti. Per le comunicazione riferite ai periodi dal 2014 al 2016, le FI italiane non sono
tenute a fornire il TIN statunitense se i loro archivi non contengono il dato. Obbligatorio per
le comunicazioni dell’anno 2017
• Codice fiscale ITA: Se il soggetto possiede il codice fiscale italiano, la FI è tenuta ad
inserirlo nella comunicazione
• Dati di nascita: dati di nascita del soggetto
• Residenza: dati di residenza del soggetto. La procedura SID richiede obbligatoriamente la
compilazione dei campi CAP, Città e Provincia.
Nel caso di residente estero:
•
•
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 9 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
•
o CAP: indicare il codice postale (Post Code) estero oppure, se non conosciuto,
compilare con cinque zeri (‘00000’)
o Provincia: indicare la sigla della Provincia / Regione / Stato Federale
Residenza fiscale: paese di residenza fiscale del soggetto
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 10 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
S.I.D.
Il SID (Sistema di Interscambio Flussi Dati) è il software distribuito da Agenzia delle Entrate
che permette di:
elaborare i file in chiaro prodotti dalla procedura creando i file cifrati da inviare
all’Agenzia
elaborare i file cifrati (.p7m) ricevuta dall’Agenzia generando dei file in chiaro leggibili
dalla procedura (es.: Ricevuta di acquisizione fornitura).
Per semplificare l’utilizzo del SID, IsFATCA mette a disposizione una semplice interfaccia che
permette di eseguire le funzionalità di cifratura richieste.
Prerequisiti per l’utilizzo dell’interfaccia SID:
•
•
Sw SID – Gestione Flussi FATCA v. 1.0.3 o successiva installato sul PC
Presenza di JAVA sul PC (JVM versione 1.6 o successive)
Configurazione parametri locali: accedere al menù Strumenti > Configurazione Locale ed
impostare i seguenti parametri:
•
•
Percorso della Java Runtime Environment: indicare il percorso nel quale è installato
questo componente di Java sul PC. Utilizzare il pulsante CERCA JRE per effettuare
una ricerca automatica del percorso oppure consultare il Pannello di Controllo di
Windows sotto la voce JAVA per ottenere il percorso della JRE.
Applicazione SID: indicare il percorso nel quale è stato precedentemente installato il
software SID – Gestione Flussi FATCA. Di solito viene installato in C:\SID–
Gestione_Flussi_FATCA
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 11 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
SID > Trasmissione
Utilizzare questa funzione per elaborare il file di fornitura “in chiaro” e sottoporlo a:
•
•
•
•
Controllo formale
Compressione
Cifratura
Firma
per poi ottenere una coppia di file cifrati da inviare all’Agenzia delle Entrate tramite il canale
prescelto:
•
•
FTP
PEC all’indirizzo [email protected]
•
Identificativo di registrazione al SID: codice che inizia con ‘S’ seguito da sette cifre
ottenuto in fase di accreditamento al SID
Percorso dei certificati di firma e cifra: indicare il percorso dei file dell’ambiente di
sicurezza generato durante la fase di generazione di certificati SID (es.
D:\CHIAVEPRIV).
•
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 12 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
•
File fornitura da elaborare: selezionare il file di fornitura “in chiaro” da elaborare.
Premere il pulsante ELABORA FILE per avviare l’elaborazione.
L’elaborazione del SID può terminare nei seguenti modi:
•
SENZA ERRORI: la procedura ha eseguito senza errori tutte le fasi previsto e ha
generato la coppia di file cifrati.
Premere VISUALIZZA ESITO per visualizzare l’esito dell’elaborazione.
Premere VISUALIZZA DIAGNOSTICO per visualizzare l’esito del
controllo
formale eseguito sul file “in chiaro”.
La coppia dei file cifrati sono stati creati nella cartella indicata nel campo Percorso e
hanno i nomi indicati nei campi File 1 e File 2.
N.B: il nome dei file cifrati è fissato dagli standard tecnici allegati alla normativa e
non può essere modificato dall’utente.
Premere COPIA FILE per salvare i file cifrati in un’altra posizione.
•
INTERROTTA PER LA PRESENZA DI ERRORI: la procedura si è interrotta in una
delle fasi per la presenza di errori e quindi non sono stati creati i file cifrati.
Premere VISUALIZZA ESITO per visualizzare l’esito dell’elaborazione con il
dettaglio dell’errore.
Premere VISUALIZZA DIAGNOSTICO per visualizzare l’esito del controllo formale
eseguito sul file “in chiaro” e l’eventuale errore generato in questa fase.
In questo caso è necessario sistemare il problema che ha generato l’errore ed eseguire
nuovamente la procedura.
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 13 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
•
SID > Ricezione
Utilizzare questa funzione per decifrare i file ricevuti dall’Agenzia delle Entrate a seguito
dell’invio della fornitura.
Le ricevute contengono l’esito (acquisizione o scarto) della fornitura inviata
•
•
•
Identificativo di registrazione al SID: codice che inizia con ‘S’ seguito da sette cifre
ottenuto in fase di accreditamento al SID
Percorso dei certificati di firma e cifra: indicare il percorso dei file dell’ambiente di
sicurezza generato durante la fase di generazione di certificati SID (es. D:\CHIAVEPRIV).
File ricevuto da elaborare: selezionare il file cifrato ricevuto dall’Agenzia (tramite PEC o
FTP) dal quale si vuole estrarre il documento “in chiaro”.
Premere il pulsante ELABORA FILE per avviare l’elaborazione.
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 14 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
L’elaborazione del SID può terminare nei seguenti modi:
•
SENZA ERRORI: la procedura ha eseguito senza errori tutte le fasi previste e ha generato
il documento”in chiaro”.
Premere VISUALIZZA ESITO per visualizzare l’esito dell’elaborazione di decifratura del
file.
Il file “in chiaro” (nel tracciato normativo) è stato creato nella cartella indicata nel campo
Percorso e ha il nome indicato nel campo File.
Premere VISUALIZZA DOCUMENTO per visualizzare la versione “leggibile” del file
ricevuto.
Premere COPIA FILE per salvare il file decifrato in un’altra posizione.
•
INTERROTTA PER LA PRESENZA DI ERRORI: la procedura si è interrotta in una
delle fasi per la presenza di errori e quindi non è stato creato il file “in chiaro”.
Premere VISUALIZZA ESITO per visualizzare l’esito dell’elaborazione con il dettaglio
dell’errore.
In questo caso è necessario sistemare il problema che ha generato l’errore ed eseguire
nuovamente la procedura.
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 15 di 16
IsFatca
Comunicazione FATCA
•
SID > Stampa File SID
Questa funzione permette di stampare il contenuto dei file “in chiaro” prodotti dal software SID.
E’ possibile selezionare le seguenti tipologie di file:
•
•
•
File Diagnostico (.dgn): file esito del controllo formale sul file “in chiaro” della fornitura
File Esito Elaborazione (.esi): file esito dell’elaborazione del SID
File Ricevuta (.run): file inviato dall’Agenzia delle Entrate come Ricevuta di acquisizione
o scarto della fornitura.
Informatica Service S.r.l.
Via Ghilini, 10 - 15121 Alessandria
Tel.
0131444555 r.a.
Fax 0131235817
mail
[email protected]
www
informaticaservice.it - eurocontabilita.it - antiriciclaggio.org
IsFatca – Comunicazione FATCA
Pag. 16 di 16