Mare et More Srl - UGL Polizia di Stato
Transcript
Mare et More Srl - UGL Polizia di Stato
!"#$%&'(#)#*+,-./.012+3#$,/21,41#!53/,#".34.+,# 672830,41#&014.83#915:7;;.#<=>#)#?5+.,#6.@3##AA<BB#C30,# D1-E#FFFG.H-1,;IG.+###1J,./E#.2H3K.H-1,;IG.+###L1/E##A=GM=NOANPN# J3-./1E##QNOGAOMQ<><#)#QQMGOMABB<M#)QNOGAN<MOMB# # ! '(()*'+,*-)!.-'/0)*'1,! (0112*%%'!103#&04! .!!103#&0!5!.!'63)*77'&*!5!,!7*%%#&#! 7*%%#&'!0<<#=&%#>'! (0112*%%'!'63)*77'&*4! .!'63)*77'&*!5!,!7*%%#&#! 7*%%#&'!0<<#=&%#>'! (0)12*<<#'!1'@*)%'! '(()*'+,*-)!+,*.01,! (0112*%%'!103#&0!A.!103#&0!5!.!'63)*77'&*!5!,!7*%%#&#B4! 60<<#'! <#=<&'! 7=<7#'! 0<'$%'! $*%%*63)*! (0112*%%'!'63)*77'&*!A.!'63)*77'&*!5!,!7*%%#&#B4! 60<<#'! <#=<&'! 7=<7#'! 0<'$%'! $*%%*63)*! (0)12*<<#'!1'@*)%'! 0*/2,..)!/0)2*'10,2)! E*)#07#4! .!103#&0!5!.!'63)*77'&*!5!.!7*%%#&'!'!$F)0#'! .!'63)*77'&*!5!.!7*%%#&'!'!$F)0#'! .!7*%%#&'!'!$F)0#'! (0)12*<<#'!1'@*)%'! H030%'!*!E*$%#>#4! .!103#&0!5!.!'63)*77'&*!5!.!7*%%#&'!'!$F)0#'! .!'63)*77'&*!5!.!7*%%#&'!'!$F)0#'! .!7*%%#&'!'!$F)0#'!A0<<#=&%#>'!'!+'&0!#&%*)&0B! .!7*%%#&'!'!$F)0#'!AI)'&%*!60)*B! (0)12*<<#'!1'@*)%'! 0*/2,..)!")+,2030'*)!45677$!&#$!89:9;<! E*)#07#4! .!103#&0!5!.!'63)*77'&*!5!.!7*%%#&'!'!$F)0#'! .!'63)*77'&*!5!.!7*%%#&'!'!$F)0#'! .!7*%%#&'!'!$F)0#'! H030%'!*!E*$%#>#4! .!103#&0!5!.!'63)*77'&*!5!.!7*%%#&'!'!$F)0#'! .!'63)*77'&*!5!.!7*%%#&'!'!$F)0#'! .!7*%%#&'!'!$F)0#'!A0<<#=&%#>'!'!+'&0!#&%*)&0B! .!7*%%#&'!'!$F)0#'!AI)'&%*!60)*B! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! "#$%%&! ! ! 8!.9:--;--! 8!/--;--! ! 8!?--;--! 8!/--;--! 8!/--;--! ! ! 8!C--;--! 8!D,-;--! 8!:D-;--! 8!:D-;--! 8!C--;--! ! 8!,D-;--! 8!/D-;--! 8!D--;--! 8!D--;--! 8!,D-;--! 8!,--;--! ! ! 8!,.;--! 8!.,;--! 8!G;--! 8!C;--! ! 8!,C;--! 8!./;--! 8!:;--! 8!J;--! 8!D;--! ! ! 8!.G;--! 8!J;--! 8!D;D-! ! 8!.?;--! 8!.-;--! 8!G;D-! 8!:;--! # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # !"#$%$&%!'#$%(#)% *1@1#618,/1E##9.,#%GR,+I,2#2G#<AB#)#AA<N=#C30,# '3@.;1#".5;,/1S#T,4+.+,#!U,#1#R70143#@V.5;4.W.321#,/#C18.5+43#@1//1# #!0:4151#@.#C30,#<B<M>OP<AAP#XC1,E#CJ#)#<QMN>QNY# # !"#$%&'(#)#*+,-./.012+3#$,/21,41#!53/,#".34.+,# 672830,41#&014.83#915:7;;.#<=>#)#?5+.,#6.@3##AA<BB#C30,# D1-E#FFFG.H-1,;IG.+###1J,./E#.2H3K.H-1,;IG.+###L1/E##A=GM=NOANPN# J3-./1E##QNOGAOMQ<><#)#QQMGOMABB<M#)QNOGAN<MOMB# # Condizioni e norme di utilizzo dei servizi di spiaggia ABBONAMENTI (stagionali o mensili) Gli abbonamenti offerti sono quelli di seguito descritti organizzati in “pacchetti”. Non è prevista la vendita in abbonamento di singole attrezzature (ombrelloni, lettini, sdraio) fuori dai pacchetti offerti se non quelle previste nell’ambito degli stessi e con le modalità e nelle quantità di seguito descritte. • Cabina: 1 cabina, 1 ombrellone, 2 lettini, 4 tessere. Possono entrare sino ad un massimo di quattro persone usando le tessere. Eventuali lettini aggiuntivi sono quotati come indicato nel listino prezzi. Bambini sino a 10 anni appartenenti al nucleo familiare dell’intestatario del contratto non pagano e non vengono conteggiati (per es.: una famiglia composta da 2 adulti e 3 bambini di cui due di età inferiore a 10 anni necessita solo di 3 tessere. La tessera rimanente potrà essere utilizzata per un ulteriore ingresso, purchè l’ospite sia accompagnato dal titolare dell’abbonamento). • Ombrellone: 1 ombrellone, 2 lettini, 2 tessere. Possono entrare sino ad un massimo di due persone usando le tessere. Eventuali lettini aggiuntivi sono quotati come indicato nel listino prezzi. Bambini sino a 10 anni appartenenti al nucleo familiare dell’intestatario del contratto non pagano e non vengono conteggiati (per es.: famiglia composta da 2 adulti ed un bambino inferiore a 10 anni necessita solo di 2 tessere). GIORNALIERI L’accesso giornaliero ai servizi dello stabilimento prevede esclusivamente le seguenti modalità: • affitto di un lettino (fronte mare o zona interna), sino a disponibilità. Il lettino viene posizionato dal personale dello stabilimento e non può essere riposizionato dal cliente. Ogni lettino acquistato da diritto ai servizi per una sola persona. • acquisto di un pacchetto minimo costituito da 1 ombrellone + 1 lettino (o una sdraio). Possono essere acquistati sino ad un massimo di due lettini per ombrellone. Ogni lettino acquistato da diritto ai servizi per una sola persona. Ogni ulteriore persona associata al pacchetto acquistato è tenuta al pagamento di un’ulteriore attrezzatura (lettino/sdraio). Ogni ombrellone non può comunque ospitare più di un totale di quattro persone. I bambini sino a 10 anni non pagano e non sono conteggiati !"#$%$&%!'#$%(#)% *1@1#618,/1E##9.,#%GR,+I,2#2G#<AB#)#AA<N=#C30,# '3@.;1#".5;,/1S#T,4+.+,#!U,#1#R70143#@V.5;4.W.321#,/#C18.5+43#@1//1# #!0:4151#@.#C30,#<B<M>OP<AAP#XC1,E#CJ#)#<QMN>QNY# # !"#$%&'(#)#*+,-./.012+3#$,/21,41#!53/,#".34.+,# 672830,41#&014.83#915:7;;.#<=>#)#?5+.,#6.@3##AA<BB#C30,# D1-E#FFFG.H-1,;IG.+###1J,./E#.2H3K.H-1,;IG.+###L1/E##A=GM=NOANPN# J3-./1E##QNOGAOMQ<><#)#QQMGOMABB<M#)QNOGAN<MOMB# Regolamento Generale dello Stabilimento Balneare IF Beach - Isola Fiorita 1. 1.1. 1.2. 1.3. 1.4. 1.5. 1.6. 1.7. 1.8. 1.9. 1.10. 1.11. 1.12. 1.13. 1.14. 1.15. 1.16. 1.17. 1.18. 1.19. 1.20. 1.21. 2. 2.1. 2.2. 2.3. 3. 3.1. 3.2. 3.3. 3.4. 4. 4.1. 4.2. 4.3. 4.4. 4.5. 4.6. 4.7. 5. 5.1. 5.2. 5.3. 6. 6.1. 6.2. 6.3. 7. 7.1. 7.2. 7.3. 7.4. 7.5. 8. 8.1. 8.2. 9. 9.1. 9.2. Norme generali La stagione inizia il 1 maggio e termina il 30 settembre. L’uso dei servizi dello stabilimento, sia quelli generali che quelli a pagamento, è riservato in via esclusiva ai CLIENTI, ovvero ai sottoscrittori di abbonamento (clienti ABBONATI) e agli utenti (clienti GIORNALIERI) che hanno versato il corrispettivo (biglietto) per i servizi generali. La fruizione dei servizi offerti può avvenire esclusivamente durante l’orario di apertura dello stabilimento balneare dalle ore 09,00 alle ore 19,00 ed è condizionata al pagamento anticipato delle somme corrispondenti alle prestazioni richieste, secondo le tariffe previste dal listino prezzi allegato. La validità e gli effetti dei contratti d’abbonamento e dei biglietti giornalieri, sono subordinati al puntuale rispetto, da parte dei clienti, delle condizioni elencate nel presente regolamento. Resta convenuto, per patto espresso, che la violazione anche di una soltanto delle condizioni predette da diritto al Gestore dello stabilimento di chiedere la risoluzione del contratto, con la sospensione dei servizi e la conseguente perdita delle somme pagate. Non si possono introdurre nello stabilimento proprie attrezzature e arredi da spiaggia (ombrelloni, sedie a sdraio, lettini, ecc.). E’ inoltre vietato stendere i teli da mare sulla sabbia. Non si possono introdurre nello stabilimento animali di qualsiasi specie anche se muniti di museruola o guinzaglio, ad eccezione dei cani-guida per non vedenti. I clienti del bar e del ristorante non possono usufruire dei servizi dello stabilimento se non dietro pagamento dei relativi corrispettivi. Non è consentito introdurre in stabilimento frigoriferi portatili o borse termiche. Non è consentito consumare pasti sulla spiaggia. L’uso dei tavoli e delle sedie è riservato ai clienti del bar o del ristorante. I rifiuti dovranno essere riposti negli appositi contenitori. E’ vietato depositare anche momentaneamente i sacchetti dei rifiuti in qualsiasi altro luogo. E' vietato gettare cicche di sigarette o carte sull'arenile, sporcare e imbrattare i locali e le attrezzature dello stabilimento. E' vietato accendere fuochi sulla spiaggia; i trasgressori della presente disposizione saranno segnalati alle competenti autorità di P.S. A tutti si raccomanda la corretta destinazione d’uso dei singoli servizi. Bagni, docce, lavelli e lavatoi vanno lasciati in ordine e puliti. Come da disposizione della Capitaneria di Porto, è proibito l’uso del pallone in spiaggia e nelle aree dello stabilimento e la pratica di qualsiasi attività ludica o sportiva che può arrecare disturbo alle persone. La pratica di giochi ed attività sportive è permessa esclusivamente nelle zone attrezzate dello Stabilimento e con le modalità che verranno decise e comunicate dal Gestore. E’ consentita la fruizione degli spazi della zona baby parking nel rispetto dello specifico regolamento d’uso. E’ vietato tenere acceso qualsiasi apparecchio personale di diffusione sonora che possa recare disturbo. Ogni ombrellone potrà accogliere un massimo di quattro persone, si raccomanda pertanto di non superare tale presenza per evitare spiacevoli affollamenti. Una ulteriore seduta sarà permessa previo acquisto del servizio e sempreché ciò non pregiudichi la privacy degli altri clienti. E' vietato spostare lettini o sdraio da un ombrellone ad un altro. Il cliente nell’uso delle strutture balneari deve avere cura di non danneggiarle e dare pronta comunicazione alla direzione dello stabilimento dell’eventuale malfunzionamento o danneggiamento delle stesse. Il cliente entro l’orario di chiusura libererà e le attrezzature dello Stabilimento permettendo le regolari operazioni di chiusura. Il cliente deve osservare le disposizioni previste dal presente regolamento e delle ordinanze della Regione Lazio e della Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino in tema di stabilimenti balneari, esposte all’ingresso dello stabilimento. L’inosservanza delle norme comporterà per il trasgressore l’allontanamento dallo stabilimento. Chiunque usi violenza, minacce, oltraggio agli addetti sarà denunciato ai sensi degli art. 336,341,357 del C.P. L’adozione da parte del cliente di comportamenti che possano creare disturbo o provocare danni comporterà l’immediato allontanamento dallo stabilimento con riserva di denuncia alla Autorità di Pubblica Sicurezza e di risarcimento dell’eventuale danno subito. Servizi generali L’abbonamento ai servizi è individuale, consente al titolare di usufruire di tutti i servizi generali a disposizione della clientela. Non è consentito, pertanto, al titolare del detto abbonamento, con lo stesso, ospitare altre persone. Non è consentito cedere l’abbonamento a terzi senza preventiva autorizzazione della direzione. Le tariffe dei servizi sono esposte nei locali dello stabilimento. I servizi generali possono essere soggetti a specifiche norme di utilizzo che saranno affisse nei locali dello stabilimento. I CLIENTI sono tenuti a leggere e osservare le suddette norme. Accesso allo stabilimento E’ fatto divieto di usare qualsiasi altro accesso allo stabilimento oltre a quello opportunamente segnalato. Il cliente ABBONATO per accedere allo stabilimento e usufruire dei servizi deve esibire e lasciare l’apposita tessera all’ingresso. Il cliente GIORNALIERO deve conservare le ricevute riguardanti i servizi acquistati ed esibirli a ogni richiesta del personale preposto. I biglietti emessi non sono rimborsabili. Chiunque usufruisca dei servizi dello Stabilimento e, alla richiesta del personale, non sia in grado di mostrare la tessera di abbonato o la ricevuta di acquisto degli stessi è tenuto all’immediato pagamento dei servizi fruiti. Modalità di utilizzo delle cabine e delle relative dotazioni Le cabine possono essere fruite dai clienti ABBONATI e GIORNALIERI. E' vietato tenere in cabina qualsiasi tipo di bombola a gas (ad es. fornelli da campeggio); i trasgressori della presente norma saranno segnalati alle competenti autorità di P.S. I sottoscrittori che intendono ritirare la chiave della cabina devono consegnare all’ingresso la tessera (clienti ABBONATI) o un documento di riconoscimento (clienti GIORNALIERI). Gli abbonati che in seguito al ritiro della chiave intendono usare la cabina dovranno consegnare all’ingresso solo la propria tessera. In mancanza della tessera i signori abbonati dovranno lasciare all’ingresso il proprio documento. Le tessere devono essere ritirate all’uscita. Nelle cabine non potranno essere introdotte attrezzature di proprietà dello stabilimento (lettini, sdraio ed ombrelloni). Saranno effettuati controlli periodici delle cabine. In caso di rinvenimento di attrezzature di proprietà dello stabilimento, l’abbonato è tenuto a pagare il corrispettivo per l’utilizzo delle stesse per il periodo intercorso dalla data del precedente controllo sino a quella del rinvenimento. Resta convenuto, per patto espresso, che la ripetuta violazione delle condizioni predette, da diritto al Gestore dello stabilimento, di chiedere la risoluzione del contratto, con la sospensione dei servizi e la conseguente perdita delle somme pagate. La chiave dovrà essere restituita all’uscita dello stabilimento al momento del ritiro delle tessere o del documento di riconoscimento. In caso di perdita o mancata riconsegna delle chiavi della cabina verrà addebitata al cliente la somma di € 20,00 (venti euro) a titolo di rimborso spese per la sostituzione della serratura. Utilizzo di ombrelloni e lettini Il pagamento dei servizi per l’utilizzo degli ombrelloni e dei lettini è anticipato. Al momento del pagamento il CLIENTE potrà scegliere l’ombrellone in dotazione, tra quelli al momento ancora liberi. Eventuali cambi potranno essere effettuati a discrezione del Gestore e previa sua autorizzazione. Il posizionamento dell’ombrellone e dei lettini viene effettuato in via esclusiva dall’apposito personale di spiaggia.. Pagamenti Abbonamenti stagionali: 50% alla prenotazione e il restante 50% entro il 30 giugno. Abbonamenti mensili: 100% alla prenotazione. Giornalieri: all’ingresso. Norme di sicurezza e servizio di salvataggio Il servizio di salvataggio sarà disponibile nell’orario di apertura dello stabilimento tranne la sospensione temporanea del servizio per un’ora nella fascia oraria dalle 13 alle 15. La bandiera rossa alzata indica mare pericoloso o temporanea assenza del servizio di salvataggio. In presenza della bandiera rossa è interdetta la balneazione. In condizioni di vento proveniente da terra è vietato l’utilizzo di imbarcazioni, materassini, gommoni, braccioli e quant’altro possa costituire superficie di spinta per il vento; la direzione dello stabilimento potrà, a propria discrezione e per motivi di sicurezza, chiudere o ritirare gli ombrelloni. E’ vietato permanere sull’imbarcazione di salvataggio, toccare le attrezzature preposte allo scopo e sostare nella zona della torretta di salvataggio. Nell’orario di chiusura dello Stabilimento è interdetta la balneazione. Attività e servizi a pagamento Oltre ai servizi generali i CLIENTI potranno usufruire di tutti i servizi a pagamento, previo versamento del corrispettivo. I clienti che intendono usufruire di servizi o attività a pagamento si impegnano a leggere e rispettare le relative norme d’uso che sono affisse nei locali dello stabilimento. Responsabilità della Direzione e degli Utenti La direzione dello stabilimento non risponde per oggetti e valori in genere lasciati nelle cabine, negli spogliatoi e negli ombrelloni o comunque incustoditi. Il cliente è responsabile degli arredi in dotazione alla cabina e pertanto all’inizio e alla fine di ogni periodo di utilizzo si procederà alla verifica dello stato degli arredi in contraddittorio con il personale addetto allo stabilimento. !"#$%$&%!'#$%(#)% *1@1#618,/1E##9.,#%GR,+I,2#2G#<AB#)#AA<N=#C30,# '3@.;1#".5;,/1S#T,4+.+,#!U,#1#R70143#@V.5;4.W.321#,/#C18.5+43#@1//1# #!0:4151#@.#C30,#<B<M>OP<AAP#XC1,E#CJ#)#<QMN>QNY# #