20 ottobre 2010 - Rotary Club Golfo di Genova
Transcript
20 ottobre 2010 - Rotary Club Golfo di Genova
ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA DISTRETTO 2030 (ITALIA) Notiziario del 20 ottobre 2010 Riunione Conviviale Hotel Bristol Relazione professionale dell'Arch. Laura Garbarino: “Ruoli e Mercato nell'arte contemporanea” Resoconto della conviviale Di Tiziana Traversa Laura Garbarino, la nostra nuova giovane socia, nasce respirando profumo di tempere olii ed acquarelli. Il papà è infatti collezionista di dipinti d'arte moderna e quindi Laura cresce girovagando per gallerie e musei ma anche frequentando laboratori e studi d’artisti che esprimono il malessere e la gioia del nostro secolo. Scelta naturale è stata quella di iscriversi alla facoltà di architettura. Dopo la laurea al politecnico, frequenta un master a Londra e dopo due esperienze da Sotheby’s e da Christie’s, si trasferisce a Milano dove diventa assistente di Giò Marconi nell’omonima galleria. Segreteria: Via Siena, 12/8 – 16146 Genova Tel. Ab. 010 316282 Tel. Uff. 010 6509407 E-mail: [email protected] www.rotarygolfodigenova.org Riunioni 1° 2° 3° 4° Mercoledì ore 20,30 ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA DISTRETTO 2030 (ITALIA) Seguono diverse esperienze come curatrice di mostre per il comune di Milano e per gruppi di giovani artisti, l’elenco è molto lungo….. Laura Garbarino dal 2004 è rappresentante in Italia della Phillips de Pury & Company, terza casa d’aste a livello mondiale che si distingue per essersi ricavata un ruolo di nicchia come specialista in arte contemporanea. La bella serata di mercoledì è stata istruttiva, credo, per molti di noi. Laura ci ha aiutato a capire quali sono gli attori del mercato dell'arte, come e chi può partecipare ad un asta, come e perché diventa famoso e ricercato un artista piuttosto che una altro. Esiste un mercato primario ed uno secondario. Segreteria: Via Siena, 12/8 – 16146 Genova Tel. Ab. 010 316282 Tel. Uff. 010 6509407 E-mail: [email protected] www.rotarygolfodigenova.org Riunioni 1° 2° 3° 4° Mercoledì ore 20,30 ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA DISTRETTO 2030 (ITALIA) Il mercato primario consiste nelle prime transazioni tra artista e gallerista; successivamente avviene la transazione con l’acquirente che può essere un collezionista, un museo, una fondazione o dealer. Il mercato secondario consiste invece, nelle transazioni successive tra privati oppure tramite la casa d'asta: con il mercato secondario si determina il mercato dell’artista. Purtroppo, come Laura ci spiega, i giovani italiani spesso non entrano nel mercato secondario. Il motivo principale è che in Italia non c'è sistema e non esiste alcun apporto istituzionale. E purtroppo, dove non c'è investimento sul contemporaneo non c'è investimento sul futuro. Segreteria: Via Siena, 12/8 – 16146 Genova Tel. Ab. 010 316282 Tel. Uff. 010 6509407 E-mail: [email protected] www.rotarygolfodigenova.org Riunioni 1° 2° 3° 4° Mercoledì ore 20,30 ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA DISTRETTO 2030 (ITALIA) Una parte determinante del successo di un artista è invece responsabilità del curatore e del critico. Il curatore “cura” le mostre in gallerie, spazi museali, biennali ed invita gli artisti che ritiene interessanti. Il critico ne scrive sui giornali di settore, pubblica libri e raccolte e quindi ne fa pubblicità. Spesso il curatore è un pò l'occhio a cui molti collezionisti si affidano e quando suggerisce ai collezionisti chi e cosa comprare allora assume il ruolo dell'Art Advisor. La professione di specialist (quella di Laura) richiede un continuo aggiornamento e conoscenza dell'arte contemporanea in quanto Phillips de Pury svolge un ruolo di Trand-maker anticipando sul mercato quelli che saranno poi i talenti consacrati dai media e dal mercato stesso. Laura Garbarino, in quanto rappresentante della casa d'asta in Italia, è il contatto di riferimento per tutti i collezionisti, galleristi, direttori di museo italiani che si occupano e si interessano di arte contemporanea. Si occupa di stimare collezioni, proporre offerte di vendita presso le sedi di Londra e NY di opere di proprietà di italiani. Il rapporto con i clienti non si ferma al reperimento delle opere ma continua consigliando i collezionisti, indirizzandoli quando meno esperti, o segnalando opere adatte alla propria collezione nel caso di collezionisti già istituzionali. Si instaura con il cliente un vero e proprio rapporto di fiducia e rispetto, dove lo scambio di idee, gusti e notizie avviene da entrambe le parti. Nonostante si occupi di una sfera più commerciale dell'arte, Laura, raccontandoci tutto questo fa trasparire il suo entusiasmo ed il piacere con cui condivide la medesima passione: l'arte. Segreteria: Via Siena, 12/8 – 16146 Genova Tel. Ab. 010 316282 Tel. Uff. 010 6509407 E-mail: [email protected] www.rotarygolfodigenova.org Riunioni 1° 2° 3° 4° Mercoledì ore 20,30 ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA DISTRETTO 2030 (ITALIA) Ritornando alle aste, scopriamo che Phillips de Pury, nel tentativo di distinguersi e assumere un ruolo diverso nel mercato, ha creato dei veri e propri eventi intorno all'asta. Ha inventato le Aste Tematiche che consistono in aste in cui vengono offerte le tre specialità della casa d’aste: arte, design e fotografia sotto un unico “cappello” che fa da file rouge. Alcuni dei titoli proposti sono stati MUSIC, ITALIA, SEX, NOW, BRIC (BRASIL RUSSI INDIA CHINA), AFRICA, LATIN AMERICA, 80'S, FILM. Questo permette nuove sinergie con altri protagonisti del settore e permette di raggiungere nuovi pubblici. Anche il catalogo si trasforma aggiungendo contenuto, editoriali quasi a diventare un magazine o un libro da conservare e far in modo che anche chi non conosce l’arte contemporanea, possa avvicinarcisi leggendo interviste a collezionisti e artisti. Segreteria: Via Siena, 12/8 – 16146 Genova Tel. Ab. 010 316282 Tel. Uff. 010 6509407 E-mail: [email protected] www.rotarygolfodigenova.org Riunioni 1° 2° 3° 4° Mercoledì ore 20,30 ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA DISTRETTO 2030 (ITALIA) Laura conclude la sua relazione parlandoci dell’asta ITALIA: perchè questa scelta, perché non Francia o Germania? Perché la qualità degli artisti italiani e del collezionismo italiano è senza uguali. In Italia il collezionismo è più intimo, meno speculativo e quindi risente meno della crisi. Uscendo abbiamo avuto la bella sorpresa di tanti cataloghi a nostra disposizione. Ne abbiamo portato a casa un po’ tutti e chissà…diventeremo anche noi nuovi appassionati d’arte contemporanea? Segreteria: Via Siena, 12/8 – 16146 Genova Tel. Ab. 010 316282 Tel. Uff. 010 6509407 E-mail: [email protected] www.rotarygolfodigenova.org Riunioni 1° 2° 3° 4° Mercoledì ore 20,30 ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA DISTRETTO 2030 (ITALIA) Riunione del 20 ottobre 2010 Presiede: Lorenzo La Terra. Presenti: Maria Elvira Amalfitano, Michele Bellin, Pier Lorenzo Benedetti, Marco Bonini, Andrea Bruni, Stefano Bruschetta, Francesco Capone, Giovanni Cecconi, Marco Dodero, Roberto Firpo, Giorgio Fuselli, Nicoletta Garaventa, Laura Garbarino, Francesca Gazzano, Massimo Giordano, Enrico Gotelli, Filippo Gramatica di Bellagio, Carlo Iachino, Andrea Lovisolo, Carolina Mantegazza, Donatella Mascia, Rosanna Muratori, Adriana Parodi, Annamaria Parodi, Alfredo Sanguinetto, Tiziana Traversa, Michele Troilo, Pietro Vassallo, Carla Viale, Mario Viano. Visitatori rotariani: Dott. Paolo Lastrico (RC Alessandria), Agosta Leadro (RC Nairobi) Ospiti: Sig.ra Daria Firpo e Prof. Fabio Truc. 31 Soci effettivi presenti 68 Totale Soci Attivi Percentuale di presenza: 45,59 % CALENDARIO DELLE PROSSIME RIUNIONI Mercoledì 10 Novembre 2010 Riunione conviviale - Hotel Bristol – 20:00 Relazione del Dott. Mario Quirico, responsabile distrettuale della Rotary Foundation. Giovedì 18 Novembre 2010 Interclub con tutti i Rotary Club di Genova - Teatro della Gioventù – 18:00 Incontro con il Dott. Marco Goldin che racconta le opere della mostra “Mediterraneo, da Courbet, a Monet a Matisse”. Sabato 20 Novembre 2010 Seminario – Best Western Hotel El Chico – Strada Romana 63 – Varazze – 8,45 Seminario Distrettuale sullo Sviluppo dell'Effettivo ed Espansione. Segreteria: Via Siena, 12/8 – 16146 Genova Tel. Ab. 010 316282 Tel. Uff. 010 6509407 E-mail: [email protected] www.rotarygolfodigenova.org Riunioni 1° 2° 3° 4° Mercoledì ore 20,30 ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA DISTRETTO 2030 (ITALIA) Mercoledì 24 Novembre 2010 Riunione conviviale - Hotel Bristol – 20:00 Visita del Governatore COMUNICAZIONI DELLA SEGRETERIA (346.416.76.27) Ricordiamo ai Soci che ancora non hanno provveduto, che la quota di € 600 relativa al 2° semestre 2010 si può versare sul c/c n. 17028/80 presso l’agenzia n°6 della Banca Carige IBAN IT85N0617501406000001702880 Segreteria: Via Siena, 12/8 – 16146 Genova Tel. Ab. 010 316282 Tel. Uff. 010 6509407 E-mail: [email protected] www.rotarygolfodigenova.org Riunioni 1° 2° 3° 4° Mercoledì ore 20,30
Documenti analoghi
20 Gennaio 2010 - Rotary Club Golfo di Genova
Presenti: Maria Elvira Amalfitano, Michele Bellin, Pier Lorenzo Benedetti, Marco
Bonini, Andrea Bruni, Stefano Bruschetta, Francesca Gazzano, Corrado Giglio,
Massimo Giordano, Enrico Gotelli, Filip...