sag solutions - romagnolimedia.com

Transcript

sag solutions - romagnolimedia.com
SAG SOLUTIONS
Angelika Zopf
Gessica Pezzino
Sara Di Florio
SAG SOLUTIONS
Scegliendo sag come nome (Le iniziali dei nostri rispettivi nomi) abbiamo omaggiato un membro del nostro gruppo, Angelika, che viene dall Austria, in cui si parla tedesco. SAG in tedesco corrisponde all imperativo del verbo DIRE ovvero Dí. Da qui
l'idea di SAG SOLUTIONS Dimmi qual è il problema, troveremo una soluzione! Il cliente
•Bed and Breakfast and Bicycle
•Roma, Trastevere
•Valori aggiunti
Buongiorno a tutti,
Dunque, il nostro cliente è l’azienda B3 Bed & Breakfast & Bicycle. Si tratta di una struttura ricettiva che rientra nella categoria B&b, situata nella centralissima zona di Trastevere a Roma. B3 Intende dare un valore aggiunto al suo prodotto e punta ad
offrire ai suoi clienti dei servizi aggiuntivi rispetto a quello del semplice pernottamento.
Il cliente: servizi
Pernottamento +
•Sostenibilità ambientale
•Noleggio bici
•Servizi Pit-Stop
•Certificazione Albergabici
Abbiamo deciso di puntare su questi aspetti per la campagna pubblicitaria. I servizi in questione si orientano verso i temi della sostenibilità ambientale; infatti la struttura permette di fare colazione con prodotti vegan, vegetariani e biologici; di noleggiare
biciclette per girare la città in modo divertente e alternativo; dispone di un pit-stop per ciclisti che decidono di fare una tappa a Roma e hanno bisogno di assistenza per il loro strumento di viaggio, oltre che di un posto centrale dove pernottare. La
struttura è inoltre dotata della certificazione AlbergaBici, rilasciata dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bici), che segnala agli amanti del ciclismo tutte quelle strutture idonee per i ciclisti (sia per quanto riguarda la custodia della bicicletta, sia per
quanto riguarda altri tipi di servizi alla persona).
Anni-Frid
•Svedese
•27 anni
•Designer di interni
•Si affida alla tecnologia
•Vegetariana
Per questi tre prodotti abbiamo immaginato delle persone-tipo che rappresentassero il nostro target.
--La prima è Anni-Frid, una donna Svedese di 27 anni che si è appena affacciata sul mondo del lavoro ed è finalmente autonoma economicamente. Lavora per una start-up di design di interni e per questo deve intraprendere un viaggio nella nostra
capitale.
Usa spesso le tecnologie più moderne, sia nel quotidiano che per lavoro.
E’ una persona che ama esplorare il mondo, è sensibile ai temi ambientalisti e segue una dieta vegetariana.
Franz
•Tedesco
•43 anni
•Sposato, 2 figli (9 e 12 anni)
•Si affida al passaparola
•Ama viaggiare
La seconda persona di riferimento è Franz: un uomo tedesco di 43 anni, sposato, con due figli di 9 e 12 anni, impiegato in un ufficio.
Si fida principalmente dei consigli di chi conosce ma spesso si affida anche alla tecnologia;
Segue una vita abitudinaria ma ama viaggiare e lui e sua moglie non intendono rinunciare a questa passione ora che hanno famiglia: per il loro viaggio a Roma cercano una soluzione diversa, che permetta loro di girare la città facendo anche divertire i
loro figli.
Paolo
•Italiano
•65 anni
•Pensionato
•Appassionato di ciclismo
•Si interessa alla tecnologia
Infine abbiamo Paolo, un pensionato italiano di 65 anni, molto sportivo, che si è sempre dedicato alla famiglia. Ora i figli sono grandi, è divorziato e vuole godersi la vita facendo ciò che prima non poteva.
Appassionato di ciclismo ed intende arrivare a Roma con la sua bici.
E’ una persona curiosa e che si interessa alle nuove tecnologie, soprattutto quando può sfruttarle per pianificare al meglio le sue gite.
--Queste tre persone-tipo hanno, dunque, in comune il voler venire a Roma e inoltre non puntano al classico hotel formale.
Le parole chiave
Keyword
Avg. Monthly Searches Competition
roma bed and breakfast
roma b&b
italia b and b
italia b&b
italia bio
100 – 1K
1K – 10K
10 – 100
10 – 100
10 – 100
0,41
0,41
0,20
0,35
0,03
roma bio
roma bambini
roma con i bambini
visitare roma con bambini
visitare roma bambini
italia ciclismo
100 – 1K
1K – 10K
100 – 1K
100 – 1K
10 – 100
1K – 10K
0,03
0,22
0,17
0,29
0,31
0,01
roma ciclismo
10 – 100
0,03
Suggested bid
1,61
0,93
1,19
0,57
1,27
2,04
1,74
0,07
Per promuovere al meglio l’attività del nostro cliente, la pubblicità sul Web è di fondamentale importanza. Il nostro cliente infatti possiede un sito web e attraverso Google AdWords abbiamo selezionato per lui una serie di
keywords che potrebbero fargli guadagnare visibilità.
Tale tabella mostra i risultati della nostra ricerca attraverso i Tools di GoogleAdwords.
Molto interessante dal punto di vista dell’analisi che abbiamo svolto, è stato notare come alcune parole che riguardano soprattutto il settore “Eco Friendly” (come Bio, Organico, Vegano) sono poco ricercate o addirittura per
niente ricercate.
Le parole chiave
Competition
roma bed and breakfast
roma b&b
italia b and b
italia b&b
italia bio
roma bio
roma bambini
roma con i bambini
visitare roma con bambini
visitare roma bambini
italia ciclismo
roma ciclismo
0,0000
0,1125
generale
0,2250
eco
famiglia
0,3375
0,4500
servizi bici
Per rendere più chiari i dati che abbiamo raccolto attraverso la nostra analisi, li abbiamo organizzati in macro gruppi e li abbiamo ordinati in un grafico a seconda del livello di competition riscontrato. Com’è ben visibile per i
gruppi “eco” e “servizi bici” la competition è davvero molto bassa. Ma questo non può che essere una buona notizia per il nostro cliente, poiché dimostra quanto la sua offerta sia originale e particolare.
Le parole chiave
inglese
Keyword
rome bed and breakfast
rome b&b
italy bed and breakfast
rome bb
roma vegan
roma bio
italia vegan
italy organic
rome with kids
italy with kids
rome family
visit rome with kids
rome bike hire
rome bike share
italy bike rental
italy bike hire
Avg. Monthly Searches Competition
100 – 1K
100 – 1K
100 – 1K
10 – 100
100 – 1K
100 – 1K
10 – 100
10 – 100
1K – 10K
100 – 1K
10 – 100
10 – 100
10 – 100
10 – 100
10 – 100
10 – 100
0,41
0,44
0,24
0,69
0,04
0,03
0,09
0,1
0,37
0,14
0,04
0,45
0,27
0,05
0,29
0,31
Suggested bid
2,64
2,97
1,19
1,86
0,56
0,29
0,61
1,13
0,34
1,35
0,71
Trattandosi di un’attività maggiormente rivolta ai turisti stranieri abbiamo svolto la ricerca delle keywords anche in inglese, tramite lo stesso metodo utilizzato per le keywords in italiano. I risultati sono ancora una volta
significativi ed interessanti da osservare. Innanzitutto notiamo come la quantità delle parole trovate aumenti, e soprattutto aumenta in quei gruppi in cui in italiano le keywords risultavano essere meno utilizzate.
Competition
Le parole chiave
inglese
rome bed and breakfast
rome b&b
italy bed and breakfast
rome bb
roma vegan
roma bio
italia vegan
italy organic
rome with kids
italy with kids
rome family
visit rome with kids
rome bike hire
rome bike share
italy bike rental
italy bike hire
0,000
0,175
generale
eco
0,350
famiglia
0,525
0,700
servizi bici
Il grafico qui dimostra visivamente i dati della precedente tabella. Ritroviamo gli stessi macro gruppi che abbiamo individuato per le keywords in italiano. Anche qui i risultati sono molto interessanti, prima di tutto perché
vediamo come i settori “eco” e “servizi bici” siano molto più competitivi. Questi dati dimostrano poi come il nostro cliente abbia scelto delle caratteristiche che i clienti all’estero ricercano. (L’alto livello di competition presente
soprattutto nel settore servizi bici e famiglia ne è una dimostrazione)
Quest’ultima slide racchiude in una nuvola le keywords protagoniste della nostra ricerca, un po’ come avverrebbe nella mente di un possibile cliente che cerca su Google il B&B dei suoi sogni per passare una fantastica avventura
romana.
La ricerca svolta è stata molto interessante in quanto ci ha svelato molte cose che inizialmente non credevamo legate ad una “semplice” selezione di parole chiave per Google. Ad esempio abbiamo osservato come il settore che
attiene al Biologico e al Green, in Italia sia ancora molto ristretto e poco praticato, in quanto la maggior parte delle combinazioni di Keywords che contengono parole come Organico, Vegan, Eco-friendly, non sono minimamente
ricercate. Altro aspetto molto interessante è stato vedere le differenze tra l’inglese e l’italiano nella ricerca delle parole chiave e dei diversi settori presi in esame.
Sempre attraverso questa ricerca inoltre, il nostro cliente ha potuto constatare come la particolarità dei servizi offerti dal suo B3, nonostante si tratti di servizi riservati ad una nicchia, possa essere competitiva ed ottenere
visibilità anche nell’era dell’abbondanza che il Web offre.