Untitled

Transcript

Untitled
003
Tecnologia
del benessere.
004
005
INNOVATIVI
DAL 1989.
Da sempre ascoltiamo le esigenze dei pazienti, ma anche il
parere dei più autorevoli specialisti ortopedici.
Investiamo costantemente in ricerca, avvalendoci dei più
preziosi collaboratori, perché crediamo nella qualità della
vita, anche nel recupero. È per questo che dal 1989 siamo
impegnati, senza sosta. Ecco perchè l’eccellenza e la leadership ottenute, per noi più che un punto d’arrivo, sono ogni
giorno un punto di partenza.
006
007
IL NOSTRO MIGLIOR
SUPPORTO:
L’INNOVAZIONE.
L’innovazione per noi è un valore concreto: nella divisione Ricerca e Sviluppo, ogni giorno si sperimentano materiali, design e funzionalità sempre più innovativi. Per creare prodotti
nuovi ma anche per migliorare le prestazioni di quelli esistenti, investiamo in ricerca avvalendoci di strumenti e software
all’avanguardia, oltre che di validi specialisti.
Evolvendo continuamente la riabilitazione, FGP conferma la
propria leadership e originalità, rappresentando un punto di
riferimento per tutto il settore.
MASSIMO
CONTROLLO
PER OFFRIRE
MASSIMA LIBERTÀ.
Ogni prodotto FGP nasce da una autentica passione: è questa che ci spinge a seguire con cura ogni fase, dalla progettazione alla sua realizzazione. Il controllo totale di tutti gli
aspetti qualitativi, costantemente verificati sia dall’azienda
stessa che da enti di certificazione esterni, è tangibile in ogni
dettaglio.
A garanzia dell’eccellenza, due le certificazioni ottenute: UNI
EN ISO 9001:2008 e UNI CEI EN ISO 13485:2012. Quest’ultima in particolare riguarda nello specifico i produttori di dispositivi medici, e solo il 10% del panorama di settore può
vantarne il conseguimento.
008
009
La rivoLuzionaria Linea FGP
SPAZIO
ALL’INNOVAZIONE.
LEGGEREZZA
ASSOLUTA
COMFORT
SENZA LIMITI
DESIGN
ERGONOMICO
Studio, progettazione, test, continue verifiche: la nuova linea
FGP è frutto di una grande sinergia tra differenti ambiti di
ricerca. Con le linee Phylo e Phylotek FGP dedica all’arto superiore e al ginocchio nuovi orizzonti di benessere, a partire
dalla realizzazione dell’originale tessuto brevettato fino alla
esclusiva tecnologia alla base del design di ciascun modello.
TeSSuTo PHyLo®
TecnoLoGia PHyLoTek®
Snodi PHySioGLide®
Nuova trama tridimensionale, con
effetto memoria, adattabile e inalterabile nel tempo.
I tutori vengono realizzati in un unico
pezzo, senza cuciture, per una vestibilità perfetta.
Riprogettati nei materiali e nel design,
con un range di regolazioni da 0° a
140° in flesso-estensione.
010
011
L’innovaTivo TeSSuTo PHyLo®
NELLA STORIA DEL BENESSERE,
UNA NUOVA TRAMA.
Il tessuto Phylo è un’esclusiva innovazione brevettata
made in FGP, studiato per offrire il massimo comfort.
Phylo segue differenti tecnologie di lavorazione e di
trattamento per realizzare diversi modelli di tutori, il
tutto all’interno di FGP, a ulteriore garanzia di qualità.
Ecco perché possiamo dire con certezza che nella
linea Phylo il benessere si respira in ogni fibra.
TermoreGoLazione adaPTive by HeiQ
iL GiuSTo cLima addoSSo
Grazie al trattamento Adaptive il tessuto Phylo
reagisce dinamicamente alle temperature, catturando il sudore nelle fibre, per “climatizzare” la
pelle.
L’esclusivo polimero idrofunzionale reagisce a
contatto con il grado di umidità e di calore cutaneo, termoregolandolo a temperatura. Il tessuto
Phylo offre una vera barriera protettiva naturale.
AcquA
iL comForT aTTivo
Le inedite trame tridimensionali con intreccio a molla sono studiate per svolgere un efficace massaggio
favorendo il passaggio d’aria. I fili di nuova generazione sono più elastici e piacevoli sulla pelle, mentre la
lavorazione a effetto memoria mantiene inalterate nel
tempo traspirabilità e morbidezza.
AcquA
TraTTamenTo Pure by HeiQ
La FreScHezza cHe viene daLL’arGenTo
Grazie al trattamento antibatterico Pure, Phylo
offre una prolungata ed efficace azione antiodore. Le naturali proprietà della molecola d’argento svolgono un’efficace azione riducendo del
99,9% i batteri che causano odori sgradevoli,
donando una freschezza naturale anche nell’uso
continuativo.
filAmento
Argento
QuaLiTà a Fior di PeLLe
Tutti i nuovi tessuti Phylo hanno superato con
successo i test Oeko-Tex, per offrire la massima
affidabilità anche alle pelli più sensibili a ulteriore
garanzia di qualità e sicurezza.
012
61
I PRODOTTI FGP.
INNOVATIVI
PER TRADIZIONE.
Presentare ogni anno soluzioni per la riabilitazione nuove e rivoluzionarie è da sempre la sfida che ci poniamo
in FGP. L’obiettivo non è soltanto spostare in avanti i
confini della tecnologia, ma è ben più ambizioso: offrire nuovi orizzonti di benessere per migliorare la
qualità della vita di ciascuno, a qualsiasi età.
122
POSTURE PLUS. Aderenti e confortevoli sulla pelle,
efficaci come un esercizio mirato e costante. La maglia
P+ shirt e i pantaloni P+ pants si indossano come
semplici capi di intimo e, grazie alla sinergia di tessuti
elastici e parti rigide, sono alleati perfetti per una
corretta postura, in ogni situazione. Disponibili in
versione sia maschile che femminile.
130
D.T3. Con D.T3, l’evoluzione della linea DTX raggiunge oggi un comfort e performance ancora più elevati.
Sono 6 prodotti realizzati con tessuto di ultima generazione, traspirante, leggero, morbido, ultraelastico, e 100% made in FGP che ne controlla totalmente
il ciclo produttivo.
41
IN-CROSS 33. Da oggi, il benessere della colonna
vertebrale ha ancora più sostegno.
Il corsetto IN-CROSS 33 rafforza il successo della linea, affiancandosi all’INCROSS. Con un incrocio posteriore a doppi tiranti e stecche posteriori automodellanti garantisce un supporto più alto alla zona lombare,
alleviando da subito il dolore.
105
PHYLO. Dopo la rivoluzionaria linea di ginocchiere,
FGP lancia la nuova linea PHYLO pensata per l’arto
superiore. Design inedito ed ergonomico, materiali
sicuri, massima vestibilità e resistenza, per una grande
efficacia terapeutica: l’eccellenza di PHYLO sposa il
comfort assoluto.
XTreme.X. L’esclusiva linea dall’elasticità assoluta
dedicata agli sportivi si veste oggi di materiali ancora più morbidi, aderenti, elastici, ridisegnati sia
nell’estetica che nell’ergonomia. Per risultati ancora
più performanti.
M.4 s Comfort. Grazie al design più leggero ed ergonomico, ai nuovi snodi Physioglide più sottili, di
più facile regolazione e alle imbottiture ridisegnate,
M.4 s Comfort è tecnologia e comfort in un unico
tutore.
013
58
014
INDICE ANALITICO
INDICE ANALITICO
RACHIDE / CERVICALE
CLC 100
CLM 200
CLL 300
CLL 400
CLL 380
CLL 700
CLL 901
MCD 100
015
18
18
19
19
20
20
21
21
TRONCO
3P-10024
EASY C2 basculante
25
EASY F2 basculante
25
F 35-100 basculante
26
F 35-100 TR basculante
26
G 35-100 fisso
27
P 35-100 fisso
27
Accessori per iperestensori
28
SPINOMED®
30
SPINOMED® IV M720
32
SPINOMED® III M710
34
SPINOMED® ACTIVE M700
34
PRO ACTION PRT-T1
35
LOMBOFIXò® One-Up
36
LOMBOFIXò® One-Up 33
37
DORSOFIXò® One-Up
38
2 SKIN®39
FLEXò CRM 900
39
NUOVO
IN-CROSS 33
41
IN-CROSS42
CRL 300
44
CRL 350
44
45
CRM 950
LUMBAMED basic 663-664
45
LUMBAMED plus 669-666
46
LUMBAMED disc 667-668
46
NUOVO
THERMO PAD
47
ARTO SUPERIORE
polso-mano
stax50
FILAMED® 101
50
NUOVO
PHYLO® 12 51
NUOVO
PHYLO® 13 51
DTX 04 MANUMED®52
DTX 05 MANUMED® T52
DTX 07 MANUMED353
DTX 08 MANUMED3 MAX53
PLL 400
54
54
PLE 101 MANUMED® DISC
PLE 201 THUMBLOCK®55
CTP 101 SUR.FING®55
PFO 100
56
NUOVO
D.T3 02
58
NUOVO
D.T3 03
58
NUOVO
D.T3 01
59
SCA-101 SCAPHOMED®59
Night&Day - rizoartrosi60
Avambraccio-Spalla
NUOVO
PHYLO® FSP 61
NUOVO
D.T3 FSP
62
EPI 100 EPIBRACE®62
EPICOMED® 822
63
IMB 200
63
IMB 300
64
IMB 400
64
IMB 600 S
65
KIT SPALLA
65
IMB 700 N
66
IMB 750 N
67
IMB 800 MULTISAS®68
RGB 100
69
RGB 150
69
shoulder action act-100
70
epico revo71
EPICO revo PS71
CLV 100
72
M808 OMOMED®72
RDS 100
73
RDS 200 CLAVIO®73
ARTO INFERIORE
anca-ginocchio
IMA-110 HipOne®76
IMA 103
77
IMA 150
77
IMA 109
78
STABIMED PHYLOTEK®80
STABIMED PRO PHYLOTEK®81
COLLAMED PHYLOTEK®82
PHYLO® 2084
PHYLO® 4084
PHYLO® 4185
PHYLO® 6085
PHYLO® 6186
PHYLO® 7286
PHYLO® 72 A
87
PHYLO® 7487
PHYLO® 7588
PHYLO® 90 PT CONTROL
88
NUOVO
ARTHROFIX PHYLO®90
NUOVO
PHYLO® TTP91
NUOVO
D.T3 TTP
91
M 601
92
M 613 GENUMED®92
FILAMED® 201
93
FILAMED® 301
93
FILAMED® 401
94
FILAMED® 501
94
FILAMED® 601
95
FILAMED® 701
95
FILAMED® 701 ar96
FILAMED® 701 WRAP
96
FILAMED® 801
97
FILAMED® 851
97
GNO 930
98
PTS98
GNT 600
99
GNT 601
99
GNO 970 LEGGY® PLUS100
GNO 970 LEGGY®101
GNO 960
102
GNO 970 LEGGY® TS
102
PROTECT 4 EVO
103
M.4®s X Lock
104
M.4®s SHORT
104
M.4®s COMFORT
105
Linea OA
106
M.3®s108
M.4®s OA
109
M.4® ANTIRECURVATUM
110
CAP 100
112
Accesori per ortesi del ginocchio
112
caviglia
CVO 700 BOOTY®114
CVO 710 BOOTY® SHORT
114
CVO 750 BOOTY®115
CVO 720 BOOTY® SHORT
115
NUOVO
D.T3 CVT
116
FILAMED® 901
116
M. STEP®117
DUALSHELL II CDS-101
117
CVO 800 ANKLE STABIL
118
CVO 400
118
LEVAMED® 508119
ACHIMED® 511
119
CAVIGLIERA POLIESTENSIVA M 501
120
RIABILITAZIONE / VARIO
SWI TWO
SWI BAS SWING
120
121
SWI PRO SWING PRO
121
XTREME.X
LINEA XTREME.X122
LINEA POSTURALE
P+ SHIRT
P+ PANTS
NUOVO
NUOVO
130
131
KIDZ
CLC 100 K
DTX 03 K
DTX 04 K
RGB 100 K
IMB 200 K
EPICO REVO K
RDS 100 K
IMA KIDZ
TTP-100 K
TEK 40 K
GNT 601 K
GNO 990 M. STEP KIDS
CVO 750 K
134
134
135
135
136
136
137
137
138
138
139
139
140
140
PROTECT
LINEA PIEDE
PLANTARE PRT-S01 PLANTARE PRT-S02
TALLONIERA PRT-S06
TALLONIERA PRT-S07
CUSCINETTO PRT-S09
CUSCINETTO PRT-S10
CUSCINETTO PRT-S11
SEPARATORE PRT-S12
DIVARICATORE PRT-S13
PROTEZIONE TUBOLARE PRT-S20
PROTEZIONE PRT-S14
PRO_HALLUX PRT-S15 N
HALLUX_MED PRT-S16
Night&Day - alluce valgo
144
144
144
145
145
145
146
146
146
147
147
147
147
148
APPARECCHIATURA
RIABILITATIVA
TEUS GUIDA ALLE MISURAZIONI
NUOVO
150
154
017
AQU 12
Struttura in polietilene con fori per l’aerazione.
riveStimento in Similpelle. imbottiture molto
morbide.
Taglie
XS
S
M
L
XL
Misure
Ø Collo
29–35 cm
34–39 cm
38–44 cm
42–48 cm
47–55 cm
COLLARE CERVICALE
RA
CECHID
RV E
ICA
LE
RACHIDE
CERVICALE
CoLLARE CERVICALE sEmIRIgIDo
CoLLARE CERVICALE RIgIDo
CoLLARE CERVICALE RIgIDo
Con mEntonIERA
CoLLARE CERVICALE RIgIDo
Con REg. In mEtALLo E mEntonIERA
CoLLARE CERVICALE mALIbù
CoLLARE CERVICALE PHILADELPHIA
Con foRo PER tRACHEotomIA
Ref: 00526
Art
Cerosi c
trarvical ervic
Disumi dgia ali
Esi copa istor
ti fr tie sivi
att
del
ure
rac
cer
hid
vic
ec
ali
erv
i
RA
C
CE HIDE
RV
ICA
LE
cal
e
TEST 243/06
1.8 mh
fra
t
cer ture o
v
Po icali esiti
s
di f
rat
Pic t ope
tur
r
c
ea
del oli di atorio
lle
rac stac
ver
hid ch
teb
e c i os
re
erv se
ica i sp
le
ino
si
RACHIDE CERVICALE
016
CLC 100
CLm 200
CLL 300
CLL 400
CoLLare CerviCaLe morbido
CoLLare CerviCaLe semirigido
CoLLare CerviCaLe rigido
CoLLare CerviCaLe rigido
Con mentoniera
CaratteristiChe
Struttura in gommapiuma ad alta densità. Rivestimento in maglina tubolare di cotone. Chiusura a Velcro® con protezione
amovibile.
CaratteristiChe
Maschera in polietilene con anima in gommapiuma rivestita di
maglina di cotone tubolare. È in grado di mantenere un effetto
termico di notevole aiuto in caso di strappi muscolari, artrosi,
torcicollo e traumi.
CaratteristiChe
Struttura in polietilene con fori per l’aerazione.
Rivestimento in similpelle. Imbottiture molto morbide.
CaratteristiChe
Struttura in polietilene con fori per l’aerazione e appoggio
per il mento.
Rivestimento in similpelle. Imbottiture molto morbide.
indiCazioni
• Artrosicervicali
• Cervicalgia
• Traumidistorsividelrachidecervicale
misure
taglie
Ø Collo
S
M
L
32–38 cm
38–44 cm
44–50 cm
indiCazioni
• Artrosicervicali
• Cervicalgia
• Traumidistorsividelrachidecervicale
aLtezza
misure
6 cm
8 cm
10 cm
12 cm
taglie
Ø Collo
S
M
L
34–39 cm
38–44 cm
42–48 cm
indiCazioni
• Artrosicervicali
• Cervicalgia
• Traumidistorsividelrachidecervicale
• Discopatie
• Esitifratturecervicali
indiCazioni
• Distorsionicervicali
• Discopatie
• Artrosi
• Piccolidistacchiosseispinosidelrachidecervicale
• Esitifratturecervicali
aLtezza
misure
10 cm
taglie
Ø Collo
taglie
Ø Collo
XS
S
M
L
XL
29–35 cm
34–39 cm
38–44 cm
42–48 cm
47–55 cm
S
M
L
XL
34–39 cm
38–44 cm
42–48 cm
47–55 cm
misure
019
RACHIDE CERVICALE
RACHIDE CERVICALE
018
CLL 380
CLL 700
CLL 901
mCd 100
CoLLare CerviCaLe
Con regoLazione in metaLLo
CoLLare CerviCaLe
maLibù
CoLLare CerviCaLe PhiLadeLPhia
Con foro Per traCheotomia
minerva
CerviCo dorsaLe
CaratteristiChe
Struttura in polietilene forato per una buona aerazione.
Regolazione in altezza con piastra in metallo per consentire
una migliore stabilità.
CaratteristiChe
Collare bivalve molto confortevole realizzato in polietilene espanso e sostenuto da placche rigide in tecnopolimero
Kydex®. Regolabile in altezza da apposite viti.
CaratteristiChe
Collare bivalve con struttura in Plastazote® e chiusura a
Velcro® con foro anteriore per tracheotomizzati.
CaratteristiChe
Struttura in polietilene espanso con rinforzo in tecnopolimero
Kydex®.Foroanteriorepertracheotomizzati,difacileapplicazione grazie alla chiusura a Velcro®.
indiCazioni
• Artrosicervicali
• Cervicalgia
• Traumidistorsividelrachidecervicale
• Discopatie
• Artrosi
• Esitifratturecervicali
indiCazioni
• Cervicalgie
• Formeneoplastichecervicali
• Frattureoesitidifrattureallevertebrecervicali
• Postoperatorio
• Piccolidistacchiosseispinosidelrachidecervicale
misure
misure
misure
Universale
taglie
Ø Collo
S
M
L
30–35 cm
35–40 cm
40–45 cm
taglie
Ø Collo
S
M
L
32–38 cm
38–44 cm
44–50 cm
indiCazioni
• Formeneoplastichecervicali
• Frattureoesitidifrattureallevertebrecervicali
• Postoperatorio
• Piccolidistacchiosseispinosidelrachidecervicale
indiCazioni
• Formeneoplastichecervicali
• Frattureoesitidifrattureallevertebrecervicali
• Postoperatorio
aLtezza
misure
2
3
4
5
taglie
Ø torace
S
M
L
70–85 cm
85–105 cm
105–125 cm
1/4
1/4
1/4
1/4
021
RACHIDE CERVICALE
RACHIDE CERVICALE
020
LOMBALGIA ACUTA E CRONICA
ESITI FRATTURE VERTEBRALI
LOMBORADICOLITI
ERNIE DISCALI
ARTROSI VERTEBRALE
LIEVI SPONDILOLISTESI
COR
TEST
TRON
CO
N
ESIG
VO D
T
NUO OMFOR
+ C IBILITÀ
T
S
+ VE
TRONCO
S
ENTO
TAM
TRAT OMBARE
L
O
IRIGID
SEM
ETTO
TEST
r
Misu
o
Bacin
e Ø na
Tagli Don cm
6
76-86 cm
86-906 cm
XS
96-1116 cm
S
106-126 cm
M
116-136 cm
L
126XL
L
X
X
e
243/
06
243/
06
cino
Ø Bao
m
o
u
1 cm
71-81 cm
81-901 cm
91-1111 cm
101-121 cm
111-131 cm
121-
®
LOMBOFIXò ONE-UP
300/310
tRonCo
OSTEOPOROSI CON CEDIMENTI VERTEBRALI LOMBARI
POST OPERATORIO DI INTERVENTI DISCECTOMIA
A LIVELLO LOMBARE
ESITI INTERVENTI DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE
LAMINECTOMIE VERTEBRALI
022
023
easY C2 BASCULANTE
easY f2 BASCULANTE
iPerestensore vertebraLe
a 3 Punti
iPerestensore vertebraLe a 3 Punti
Con aPPoggi deLtaPettoraLi
iPerestensore vertebraLe a 3 Punti
Con regoLazione sternaLe
CaratteristiChe
Struttura in alluminio anodizzato. Imbottitura in similpelle e materiale espanso.
AppoggideltapettoraliregolabiliinPlastazote®. Banda pelvica
basculanteconmolladiritorno.Pelotalombareposizionabile
orizzontalmente e verticalmente.
ChiusuraconsistemaB.FAST.
CaratteristiChe
Struttura in alluminio anodizzato. Imbottitura in similpelle e
materiale espanso. Miglior comfort grazie alla pelota sternale
pneumatica e al particolare appoggio lombare rivestito. Banda
pelvica basculante con molla di ritorno e regolazioni sottoascellari.PelotalombosacraleCF2-N.
ChiusuraconsistemaB.FAST.
indiCazioni
• Fratturevertebralidorsalielombari
• Processiosteoliticivertebrali
• Crollivertebraliconseguentiaosteoporosi
indiCazioni
• Fratturevertebralidorsalielombari
• Processiosteoliticivertebrali
• Crollivertebralidaosteoporosi
CaratteristiChe
Iperestensore basculante realizzato con struttura tridimensionale in lega leggera di alluminio con sistema telescopico di
adattamento della lunghezza e dell’altezza.
Il nuovo design della pelota sternale e dorsale garantiscono
una maggiore adattabilità alle varie conformazioni anatomiche
e un maggior comfort.
Dotato di snodo illiaco ridotto per una maggiore vestibilità.
ChiusuraconsistemaB.FAST.
indiCazioni
• Fratturevertebralilombarie/odorsali
• Postoperatorioinpazientioperatidichirurgiavertebraledella
regione lombare
• Crollivertebraliconseguentiaosteoporosi
misure
taglie
Ø bacino
standard 3P-100
Ø bacino
short 3P-090
XS
S
M
L
45–60 cm
60–80 cm
80–110 cm
110–130 cm
–
60–80 cm
80–110 cm
110–130 cm
PeLota sternaLe Più adattabiLe
Il doppio meccanismo di adattamento della pelota sternale è ottenuto tramite una struttura che sfrutta l’elasticità del materiale
con cui è realizzato il suo telaio, ed un collegamento basculante
al frame dell’ortesi. Questo sistema conferisce una morbida, ma
sicura, trasmissione del carico.
PeLota dorsaLe Più anatomiCa
La pelota dorsale, agganciata all’iperestensore tramite un’apposita cintura a Velcro®, presenta una conformazione del cuscino più larga rispetto al tradizionale. In questo modo l’azione
di scarico vertebrale allevia la sensazione di pressione e rende
l’ortesi idonea all’utilizzo anche nel post operatorio.
Le stecche in alluminio contenute nella pelota permettono di
modellarla, ottimizzando così l’effetto di spinta e la sensazione
di comfort. La pelota è disponibile in 3 taglie.
Pelotasternalepneumatica
aLtezza
nota
misure
Normale
Bassa
Arichiestasututteletagliedel3P
è possibile posizionare la misura dellla pelota desiderata.
taglie
Ø bacino
S
M
L
XL
60–75 cm
76–90 cm
91–105 cm
106–115 cm
Codice d’ordine: 3P-100 normale, 3P-090 bassa
aLtezza
misure
Normale
Bassa
taglie
Ø bacino
S
M
L
XL
60–75 cm
76–90 cm
91–105 cm
106–115 cm
Codice d’ordine: easY C2 normale, easY C2 s bassa
aLtezza
Normale
Bassa
Codice d’ordine: easY f2 normale, easY f2 s bassa
025
tRonCo RACHIDE / CERVICALE
3P-100
tRonCo
024
f 35-100 tr BASCULANTE
g 35-100 FISSO
P 35-100 FISSO
iPerestensore
vertebraLe a 3 Punti
iPerestensore vertebraLe a 3 Punti
Con regoLazione sternaLe
iPerestensore
vertebraLe a 3 Punti
iPerestensore
vertebraLe a 3 Punti
CaratteristiChe
Struttura in alluminio anodizzato. Imbottitura in similpelle e materialeespanso.Pelotasternalesnodabile,bandapelvicafissa.
Pelotalombareposizionabileorizzontalmenteoverticalmente.
ChiusuraconsistemaB.FAST.
CaratteristiChe
Struttura in alluminio anodizzato. Imbottitura in similpelle e
materiale espanso. Pelota sternale snodabile, banda pelvica
a livello pubico.
ChiusuraconsistemaB.FAST.
indiCazioni
• Fratturevertebralidorsalielombari
• Processiosteoliticivertebrali
• Crollivertebraliconseguentiaosteoporosi
indiCazioni
• Fratturetraumatiche
• Osteoporosivertebrali
• Osteolisi
027
tRonCo
f 35-100 BASCULANTE
tRonCo
026
Sistema di regolazione
dell’appoggio sternale
Sistema di chiusura
B.FAST
Pelotasternale
pneumatica
CaratteristiChe
Struttura in alluminio anodizzato. Imbottitura in similpelle e
materialeespanso.Nuovapelotasternalesnodabileimbottita,
banda pelvica basculante con molla di ritorno. Nuova pelota
lombare imbottita con scarico vertebrale, posizionabile orizzontalmenteeverticalmente.ChiusuraconsistemaB.FAST.
indiCazioni
• Trattamentodellefratturevertebrali,
dorsali e lombari
• Processiosteoliticivertebrali
• Crollivertebraliconseguentiaosteoporosi
CaratteristiChe
Struttura in alluminio anodizzato. Imbottitura in similpelle e materiale espanso. Pelota sternale ammortizzata, pneumatica,
snodabile e di dimensioni ridotte, banda pelvica basculante
con molla di ritorno. Pelota lombare posizionabile orizzontalmente e verticalmente. Sistema di regolazione dell’appoggio
sternale.ChiusuraB.FAST.
indiCazioni
• Trattamentodellefratturevertebrali,dorsalielombari
• Processiosteoliticivertebrali
• Crollivertebraliconseguentiaosteoporosi
Pelotasternaleelasticabasculante
misure
taglie
Ø bacino
S
M
L
XL
60–75 cm
76–90 cm
91–105 cm
106–115 cm
aLtezza
misure
Normale
Bassa
taglie
Ø bacino
S
M
L
XL
60–75 cm
76–90 cm
91–105 cm
106–115 cm
aLtezza
misure
Normale
Bassa
taglie
Ø bacino
S
M
L
XL
60–75 cm
76–90 cm
91–105 cm
106–115 cm
aLtezza
misure
Normale
Bassa
taglie
Ø bacino
S
M
L
XL
60–75 cm
76–90 cm
91–105 cm
106–115 cm
disponibile in versione light: f 35-100 t
Codice d’ordine: f 35-100 normale, f 35-090 bassa
Codice d’ordine: f 35-100 tr normale, f 35-090 tr bassa
Codice d’ordine: g 35-100 normale, g 35-090 bassa
aCCessori Per iPerestensori
Chiusure
CEDIMENTIvERTEBRALISUBASE
OSTEOPOROTICA,LOCALIzzATI
NELTRATTODORSALEE/OLOMBARE
OSTEOCONDROSIgIOvANILE
IPERCIFOSICONDOLORECRONICODORSALE
PeLote
tRonCo
029
tRonCo
028
Pelote sternali
C
a
d
facilità di adattamento e posizionamento da parte
del tecnico ortopedico
Leggero e discreto
b
L
e
nessuna costrizione toracica e addominale
0
2
7
M
Pelote dorsali
nessuna restrizione nei movimenti della spalla e del braccio
facilità d’uso per il paziente finale
TEST 720/02
f
g
h
a.
CusCino sternaLe PneumatiCo
PerstrutturaeasY f2.
b.
PeLota sternaLe CLassiCa
Perstrutturaf 35-100, f 35-100 tr,
g 35-100 e P 35-100.
i
f.
misure: piccola (S-M); grande (L-XL)
misure: piccola (S-M); grande (L-XL)
C.
art. 42 PeLota sternaLe eLastiCa
Struttura in alluminio elastica con effetto
amolla.Posizionabilesuf 35-100,
f 35-100 tr, g 35-100 e P 35-100.
g.
art. 41 PeLota sternaLe
eLastiCa PneumatiCa
Struttura in alluminio elastica con effetto
a molla e imbottitura pneumatica.
Posizionabilesuf 35-100, f 35-100 tr,
g 35-100 e P 35-100.
misure: taglia unica
e.
art. 43 PeLota sternaLe
Struttura in alluminio con effetto elastico e
basculante.Posizionabilesuf 35-100,
f 35-100t, g 35 -100, P 35-100 e 3P.
misure: taglia unica
PeLota dorsaLe CLassiCa
Perstrutturaf 35-100, f 35-100 tr,
g 35-100, P 35-100 e easY C2.
misure: piccola (S); media (M-L);
grande (XL)
misure: taglia unica
d.
Cf2-n
CusCino LombosaCraLe
Cuscino lombosacrale anatomico
con asta in alluminio modellabile.
Posizionabilesuf 35-100, f 35-100 tr,
g 35-100, P 35-100, easY C2 e easY f2.
h.
art. 44 PeLota dorsaLe
Con imbottitura e scarichi vertebrali.
Perstrutturaf 35-100, f 35-100 tr,
g 35-100 e P 35-100.
misure: piccola (S); grande (M-L-XL)
i.
PeLote dorsaLi
Perstruttura3P
misure:
piccola (XS)
media (S-M-L3PshorteS-M3Pnormale)
grande (L)
m
L.
Chiusura b. fast
Codice d’ordine: sP-tbf
In colore bianco o grigio.
m. Chiusura Pgs
Codice d’ordine: sP-tPgs
In colore bianco o grigio.
A richiesta anche su 3P.
6
0
243/
TEST h
m
1.8
nnA
oLo
LA C AntE Ità
t
R
o
uAL
P
LA q
PER A VItA.
L
L
DE
ure
mis
lie
tag
Xs
s
m
L
o
onc
h tr cm
44 m
–
7
3 51 c
44–55 cm
51–61 cm
55–
030
SPINOMED
031
SPINOMED
®
®
Vantaggi di
Spinomed IV
®
m720
Spinomed III
l’osteoporosi
L’osteoporosi causa difficoltà progressive nei
movimenti ed il rischio continuo di nuove fratture, anche senza cadute o traumi.
Colpisce 75 milioni di persone in Europa, Stati
Uniti e Giappone. In Italia, le persone affette da
osteoporosi sono quasi un milione.
Secondo le stime, si calcola che nei prossimi
50 anni questo numero raddoppierà.
Pertanto, è importante incentivare il movimento e la mobilità articolare per arginare gli effetti
della malattia.
TRONCO
TRONCO
TUTORE PER OSTEOPOROSI
Angolo
della cifosi
Principio
del biofeedback
®
Una serie di studi dimostra l’efficacia di Spinomed , trattamento che favorisce uno sviluppo rapido e netto della muscolatura
del tronco, determinando una riduzione dell’angolo della cifosi
e, di conseguenza, della cosiddetta “gobba”.
Il tutore si basa sul principio del biofeedback (bioreazione):
se il paziente incurva il dorso, il sistema di fasce e la pelotta
posteriore esercitano una delicata pressione. Per evitare tale
pressione il paziente tende ad assumere la posizione eretta
facendo uso dei muscoli dorsali.
®
Struttura ossea sana
m710
Spinomed Active
®
m700
Strutture ossee con osteoporosi
vertebra biconcava
vertebra appiattita
• Facilità di adattamento
e posizionamento al paziente
• Leggero ed invisibile
• Nessuna costrizione toracica
e addominale
vertebra cuneiforme
Le fratture dell’osteoporosi provocano una progressiva riduzione della statura corporea, che
può causare l’insorgenza della cifosi e la progressiva perdita di forza muscolare nel tronco,
con conseguente aumento del rischio di cadute e difficoltà respiratorie.
Spinomed® è concepito per essere perfettamente adattabile
all’anatomia della schiena: si indossa come se fosse uno zainetto dal peso di 450 grammi. Inoltre, le pratiche chiusure in
velcro agevolano la vestibilità senza aiuto, consentendo di indossarlo in piena autonomia.
• Nessuna restrizione nei movimenti
della spalla e del braccio
• Facilità di conformazione
e personalizzazione dell’ortesi
Movimento e attività costituiscono uno stimolo fondamentale
per mantenere le ossa in salute: praticare sport è importante
per attivare i muscoli e rafforzare il sistema scheletrico.
Spinomed , Spinomed active
®
®
sono ausili innovativi nel trattamento
dell’osteoporosi, determinando:
• postura migliore
• netta attenuazione del dolore
• miglioramento della qualità della vita
032
sPinomed iv M720
033
sPinomed iv M720
®
®
LACOLONNA
PORTANTE
PERLAqUALITà
DELLAvITA.
tRonCo
tRonCo
tutore Per osteoPorosi
PeLota addominaLe
Pelota anteriore morbida, dotata di maniglia
per il paziente artrosico.
A testa alta contro
l’osteoporosi.
PeLota Posteriore
in alluminio, originale brevettata, in grado di attivare il biofeedback dal paziente.
sPinta Posteriore
anti-assuefazione, regolabile con il velcro, in grado
di assicurare il principio di bio-feedback.
fasCe regoLabiLi
in velcro per una maggiore adattabilità
dell’ortesi.
CaratteristiChe
FgP, leader nella cura dell’osteoporosi, in collaborazione
con MEDI, presenta l’evoluzione del suo esclusivo tutore
Spinomed, spinomed iv. L’originale tutore brevettato,
oggetto di numerosi studi clinici, è l’unico in grado di sfruttare
il principio del biofeedback (bioreazione), stimolando lo sviluppo della muscolatura del tronco, migliorando la postura e, di
conseguenza, riducendo il dolore. Il nuovo design è in grado di
facilitare il posizionamento sia da parte del tecnico ortopedico
che del paziente, senza compromettere la funzionalità, assicurandodiscrezioneedefficacia.
Concepito per seguire perfettamente l’anatomia della schiena,
si indossa come se fosse uno zainetto dal peso di 450 gr.
misure
morbido e disCreto
Il design offre morbidezza e discrezione sotto
gli indumenti.
taglie
h tronco
XS
S
M
L
37–44 cm
44–51 cm
51–55 cm
55–61 cm
Codice d’ordine: m720
vertebra
C7/T1
L5/S1 ca.
La morbida pelota addominale è dotata di maniglia per facilitare l’apertura e la chiusura anche nel paziente artrosico, le fasce
di chiusura in morbido tessuto velcrabile e la spinta posteriore
“anti-assuefazione” lo rendono unico e dinamico.
spinomed iv. L’osteoporosi ha un nemico in più.
indiCazioni
• Cedimentivertebralisubaseosteoporotica,localizzati
nel tratto dorsale e/o lombare
• Osteocondrosigiovanile
• Ipercifosicondolorecronicodorsale
vantaggi:
• Facilitàdiadattamentoeposizionamentodaparte
del tecnico ortopedico
• Leggeroediscreto
• Nessunacostrizionetoracicaeaddominale
• Nessunarestrizioneneimovimentidellaspallaedelbraccio
• Facilitàd’usoperilpazientefinale
sPinomed iii M710
sPinomed aCtive M700
Pro aCtion PRT-T1
tutore Per osteoPorosi
tutore Per osteoPorosi
Corsetto steCCato
®
035
tRonCo
®
tRonCo
034
Innovativo sistema a fasce incrociate:
sostegnoecompressionemiratiedefficaci.
Pelotaaddominaleremovibile.
Esclusivo sistema di chiusura:
regolazione ideale e migliore vestibilità.
CaratteristiChe
Il principio su cui è basata l’applicazione di Spinomed® III M710
è di migliorare la postura del tronco grazie al rafforzamento
della muscolatura dorso-lombare mediante il principio del biofeedback.
indiCazioni
• Dolore cronico causato da
fratture vertebrali a seguito
dell’osteoporosi
• Ipercifosicondolorecronico
dorsale
• Cedimentivertebraliinosteoporosi
indiCazioni
• Cedimentivertebralisubase
osteoporotica, localizzati
nel tratto dorsale e/o lombare
• Osteocondrosigiovanile
• Ipercifosicondolore
cronico dorsale
misure
taglie
h tronco
XS
S
M
L
37–44 cm
44–51 cm
51–55 cm
55–61 cm
CaratteristiChe
Speciale struttura integrata con materiale elastico che, grazie
al meccanismo del biofeedback, attiva la muscolatura dorsolombare favorendo il raddrizzamento del busto.
vertebra
C7/T1
L5/S1 ca.
CaratteristiChe
Pro action è il nuovo corsetto, indicato nella prevenzione e nel
trattamento efficace delle patologie del tratto lombo-sacrale.
graziealsistemadichiusuraeregolazioneinvelcropermette
una vestibilità ottimale e una maggiore adattabilità a ciascuna
conformazionefisica.
Il particolare design è realizzato con un innovativo tessuto elastico che, grazie alla tramatura, risulta altamente traspirante. Il
sistema a fasce incrociate posteriori assicura giusto sostegno
ed efficace distrazione vertebrale, una benefica “spinta” che
scarica perfettamente il tratto lombo-sacrale, alleviando il doloreel’infiammazione.graziea4steccheflessibilinellazona
lombare, Pro action è in grado di assicurare sostegno, libertà
misure
misure
Prodottosumisura.
Richiedere la scheda per la corretta presa misure.
taglie
Ø bacino
S
M
L
XL
68–85 cm
80–100 cm
95–120 cm
115–135 cm
di movimento e massimo comfort del paziente. Pro action ha
in dotazione una pelota removibile in polietilene che, inserita in
un’appositatascanellazonaaddominale,potenziaibenefici,
aumentando quindi la spinta posteriore, la distrazione e riducendo ulteriormente il dolore.
Corsetto lombare Pro action. L’azione che vale doppio.
indiCazioni
• Lombalgie
• Lombosciatalgie
• Discoartrosi
• Discopatie
• Sciatalgie
aLtezza
frontaLe
17,5 cm
aLtezza
Posteriore
20 cm
Struttura in tessuto elastico:
applicazione e adattabilità ottimali.
Lombofixò one-uP
Lombofixò one-uP 33
Corsetto semirigido Lombare
Corsetto semirigido Lombare
grigio Lfu 300 g uomo
LfD 310 g donna
indiCazioni
• Lombalgiaacutaecronica,esitifratturevertebrali
• Lomboradicoliti,erniediscali,artrosivertebrale,laminectomie
• Lievispondilolistesi,osteoporosiconcedimentivertebralilombari
• Postoperatoriodiinterventidiscectomiaalivellolombare
• Esitiinterventidistabilizzazionevertebrale
misure
taglie
XS
S
M
L
XL
XXL
Ø bacino
donna
76–86 cm
86–96 cm
96–106 cm
106–116 cm
116–126 cm
126–136 cm
grigio Lfu 330 g uomo
LfD 331 g donna
skin Lfu 300 uomo
LfD 310 donna
CaratteristiChe
Lombofixò® one-up è caratterizzato da materiali traspiranti
eundesignconfortevoleeperfettamentemodellabileafianchi
e glutei. La morbida pelota anteriore garantisce una stabilità
maggiore del tutore e una ottima adattabilità in fase di seduta.
Le stecche posteriori modellabili sono estraibili e sostituibili e i
tirantisonorealizzaticonmaterialeadaltocoefficienteelastico,
per un richiamo e una distrazione vertebrale ottimali. L’altezza
posteriore per la versione donna è di 38 cm e per la versione
uomo di 36 cm per essere in grado di coprire un ampio tratto
della colonna lombare.
Ø bacino
uomo
71–81 cm
81–91 cm
91–101 cm
101–111 cm
111–121 cm
121–131 cm
037
®
è disponibile anche
il modello Lombofixò®
Ottima vestibilità, elasticità
e la traspirabilità. Dotato di
stecche posteriori, chiusure
in Velcro®, tiranti elastici e di
un rinforzo in polietilene sulla
pelota addominale.
Assicura la massima aderenza e stabilità lombare.
skin Lfu 330 uomo
LfD 331 donna
tRonCo
®
tRonCo
036
CaratteristiChe
®
Lombofixò one-up 33 è caratterizzato da materiali traspiranti e un design confortevole e perfettamente modellabile a
fianchi e glutei. La morbida pelota anteriore garantisce una
stabilità maggiore del tutore e una ottima adattabilità in fase di
seduta. Le stecche posteriori modellabili sono estraibili e sostituibilieitirantisonorealizzaticonmaterialeadaltocoefficiente
elastico, per un richiamo e una distrazione vertebrale ottimali.
La nuova versione short con altezza posteriore di 33 cm si
adatta a tutte le conformazioni anatomiche.
indiCazioni
• Lombalgiaacutaecronica
• Esitifratturevertebrali
• Lomboradicoliti
• Erniediscali
• Artrosivertebrale
• Lievispondilolistesi
• Osteoporosiconcedimentivertebralilombari
• Postoperatoriodiinterventidiscectomiaalivellolombare
• Esitiinterventidistabilizzazionevertebrale
• Laminectomievertebrali
aLtezza Posteriore
misure
aLtezza Posteriore
Donna 38 cm
Uomo 36 cm
taglie
misure
Vedi tabella sotto.
Codice d’ordine:
Lfu 100 uomo
Lfd 110 donna
XS
S
M
L
XL
XXL
Ø bacino
donna
76–86 cm
86–96 cm
96–106 cm
106–116 cm
116–126 cm
126–136 cm
Ø bacino
uomo
71–81 cm
81–91 cm
91–101 cm
101–111 cm
111–121 cm
121–131 cm
Donna 33 cm
Uomo 33 cm
dorsofixò one-uP
2 sKin
fLexò CRM 900
Corsetto semirigido dorso-Lombare
Corsetti innovativi doubLe sKin
Corsetto eLastiCo
grigio Dfu 400 g uomo
DfD 410 g donna
indiCazioni
• Lombalgieedorsolombalgieacuteecroniche
• Esitifratturevertebrali
• Lomboradicoliti,artrosivertebrale,erniediscali
• Dorsocurvo,lievispondilolistesi
• Osteoporosiconcedimentivertebralidorsalielombari
• Postoperatoriodiinterventidiscectomia
• Esitiinterventidistabilizzazionevertebrale
• Laminectomievertebrali
misure
XS
S
M
L
XL
XXL
Ø bacino
donna
76–86 cm
86–96 cm
96–106 cm
106–116 cm
116–126 cm
126–136 cm
grigio 2s-201 h 27 cm
2s-251 h 24 cm
skin Dfu 400 uomo
DfD 410 donna
CaratteristiChe
dorsofixò® one-up si caratterizza per una struttura dotata
di spallacci e stecche posteriori. Il tirante ascellare è realizzato in morbido materiale per garantire un comfort ottimale. La
stabilizzazione del tratto dorso-lombare è assicurata da un
esclusivo sistema di regolazione modulabile in altezza o con il
classico incrocio posteriore, entrambi in grado di migliorare la
postura e donare una sensazione immediata di sollievo.
taglie
®
Ø bacino
uomo
71–81 cm
81–91 cm
91–101 cm
101–111 cm
111–121 cm
121–131 cm
è disponibile anche
il modello dorsofixò®
Ottima vestibilità, aderenza
e traspirabilità. Ha una struttura confortevole, dotato di
spallacci, stecche posteriori,
chiusure in Velcro®, tiranti elastici e di un rinforzo frontale
in polietilene.
Permette un’ottima stabilità
del tratto dorso-lombare.
misure
Vedi tabella sotto.
Codice d’ordine:
dfu 200 uomo
dfd 210 donna
skin 2s-200 h 27 cm
2s-250 h 24 cm
CaratteristiChe
Tutti i corsetti double skin® sono realizzati con un tessuto
traspirante ed antibatterico, caratterizzato dalla presenza di
una sottile membrana idrofilica. Sono costruiti in modo tale
da garantire, oltre l’elevata funzionalità, un’ottima vestibilità e
comfort anche grazie alle due altezze disponibili: 27 e 24 cm.
indiCazioni
• Trattamentolombalgiaacuta
e cronica
• Trattamentolombosciatalgia
o lombocruralgia
• Trattamentoesitifratturevertebrali
lombari e/o crolli vertebrali
in osteoporosi
• Postop.interventorachidelombare
aLtezza Posteriore
misure
Donna 55 cm
Uomo 55 cm
taglie
Ø bacino
S
M
L
XL
XXL
65–79 cm
80–94 cm
95–109 cm
110–124 cm
125–140 cm
039
grigio
tRonCo
®
tRonCo
038
CaratteristiChe
Corsetto in morbido tessuto elastico millerighe che assicura
comfort,adattabilitàaciascunaconformazionefisicae,graziealla
trama microforata, la giusta traspirazione della pelle. L’innovazione
è nell’esclusivo sistema di trazione lombare a diamante: oltre a garantire una performance ottimale nel contenimento e nella distrazione vertebrale, offre un’immediata riduzione del dolore alla schiena.
Vestibilità ottimale, grazie a 4 stecche
sagomate e automodellanti e a un’esclusiva e pratica maniglia interna che
agevola il posizionamento, soprattutto
perisoggetticondifficoltàdipresa.
indiCazioni
• Lombalgieosciatalgie
• Discopatieeartrosi
• Lievitraumatismilombo-sacrali
aLtezza
Posteriore
27 cm
24 cm
misure
taglie
Ø bacino
S
M
L
XL
XXL
60–74 cm
75–89 cm
90–104 cm
105–119 cm
120–135 cm
aLtezza
Posteriore
27 cm
040
in-Cross 33 e in-Cross
041
in-Cross 33
nero InC 200
BENESSERE
SENzATRUCChI.
Corsetti elastici
in-Cross e in-Cross 33.
Piùtenuta,piùcomfort,piùvestibilità.
Disponibile nell’altezza
posteriore di 28 e 33 cm.
écru InC 201
tRonCo
tRonCo
Corsetti eLastiCi
NUOVO
immediato soLLievo
I doppi tiranti elastici disposti ad incrocio consentono una maggiore distrazione della colonna
vertebrale e una immediata riduzione del dolore.
Posizionamento faCiLitato
gli appositi fermatiranti impediscono l’arretramento degli stessi e facilitano il posizionamento
del corsetto.
Perfetta adattabiLità
La morbida patella anteriore si adatta alla conformazione anatomica del paziente.
extraeLastiCo
grazieall’elasticitàtridimensionaleeallaelevata
percentualedifibraelasticaLYCRA®, si adatta
perfettamente ai movimenti e mantiene la forma
inalterata nel tempo per un comfort ottimale.
CaratteristiChe
In-Cross33èilnuovocorsettoelasticoFgPchegarantisceun’azionedisostegnodellacolonnavertebraleancorapiùefficace.
È dotato di un rivoluzionario sistema di incrocio posteriore, con doppi tiranti elastici che assicurano una ottima distrazione vertebrale ed
un sostegno completo, grazie all’azione di supporto delle stecche
posteriori automodellanti. Ne consegue una riduzione del dolore
immediata.
In-Cross 33 è realizzato in Sensitive®Fabrics,unparticolaretessuto
che conferisce leggerezza, traspirabilità ed una perfetta aderenza
alle forme anatomiche.
Disponibile nei colori nero ed écru.
misure
extratrasPirante
La trama aperta a nido d’ape lascia circolare
l’ariafralefibre,perunafreschezzasuperiore
taglie
Ø bacino
XS
S
M
L
XL
XXL
70–80 cm
80–90 cm
90–100 cm
100–110 cm
110–120 cm
120–130 cm
aLtezza
frontaLe
23 cm
aLtezza
Posteriore
33 cm
indiCazioni
• Lombalgiaacutaocronica
• Lombosciatalgie
• Spondiloartrosi
• Discopatielombari
• Contratturedeimuscoliparavertebralilombari
• Lievitraumidicolonna
• Postoperatorio
• Esitidicedimentivertebralilombariincasidifrattura
dei processi traversi
042
043
in-Cross
Corsetto eLastiCo
écru InC 101
tRonCo
tRonCo
nero InC 100
TRONCO
misure
taglie
Ø bacino
XS
S
M
L
XL
XXL
70–80 cm
80–90 cm
90–100 cm
100–110 cm
110–120 cm
120–130 cm
aLtezza
frontaLe
23 cm
aLtezza
Posteriore
28 cm
TEST 14L.13
indiCazioni
• Lombalgiaacutaocronica
• Lombosciatalgie
• Spondiloartrosi
• Discopatielombari
• Contratturedeimuscoliparavertebralilombari
• Lievitraumidicolonna
• Postoperatorio
LOMBALgIAACUTAOCRONICA
LOMBOSCIATALgIE
SPONDILOARTROSI
LIEvITRAUMIDICOLONNA
POSTOPERATORIO
CaratteristiChe
In-CrossèilcorsettoelasticoFgPrealizzatoinconfortevoletessuto Sensitive®Fabrics,traspiranteeultraleggeroperoffriremassima
aderenza e ottima vestibilità.
In-Cross è dotato di un particolare incrocio posteriore: speciali tiranti
elastici assicurano una maggiore distrazione vertebrale, riducendo
immediatamente il dolore.
Le stecche posteriori automodellanti garantiscono un maggiore
sostegno.
In-Cross è disponibile nei colori nero ed écru.
DISCOPATIELOMBARI
CONTRATTUREDEIMUSCOLI
PARAvERTEBRALILOMBARI
ESITIDICEDIMENTIvERTEBRALILOMBARIINCASIDIFRATTURADEIPROCESSITRAvERSI
33 cm
RT
MFO
+ CO GNO
E
T
S
O
+S
ILITÀ
STIB
+ VE
®
IVE
ENSIT
TO S
U
TESS
XS
S
M
L
XL
XXL
0 cm
70–8 cm
0
80–9 cm
00
90–1 0 cm
11
100– 0 cm
12
–
0
11
cm
130
120–
CrL 300
CrL 350
Crm 950
Lumbamed BASIC 663-664
Corsetto in LYCra
Corsetto in LYCra Con tiranti
Corsetto eLastiCo
“miLLerighe” Con tiranti
Cintura Lombo-saCraLe
CaratteristiChe
Realizzato in tessuto traspirante e aste di rinforzo posteriori
in grado di garantire compressione e sostegno. I due tiranti
anteriori assicurano una maggiore spinta lombare, un perfetto
adattamento e comfort al paziente.
CaratteristiChe
Corsetto per supporto lombare realizzato in materiale elastico
in grado di garantire un buon comfort al paziente e stecche
posteriori in acciaio.
Ecrù
CRL 301
nero
CRL 350
CaratteristiChe
Struttura in Lycra. Stecche di rinforzo laterali e posteriori,
tiranti incrociati posteriormente.
indiCazioni
• Lombalgie,discopatie,artrosi
misure
taglie
S
M
L
XL
XXL
Ø bacino
70–85 cm
80–95 cm
90–105 cm
100–115 cm
oltre 116 cm
Ecrù
CRL 351
CaratteristiChe
Struttura in Lycra, stecche di rinforzo laterali e posteriori con
tiranti incrociati posteriormente aggrappabili a Velcro® anteriormente.
indiCazioni
• Lombalgie,discopatie,artrosi
aLtezza
Posteriore
27 cm
misure
taglie
S
M
L
XL
XXL
Ø bacino
70–85 cm
80–95 cm
90–105 cm
100–115 cm
oltre 116 cm
045
tRonCo
nero
CRL 300
tRonCo
044
indiCazioni
• Insufficienzamuscolaremiostatica
• Statiirritatividellepiccole
articolazioni
• Leggerainstabilitàdellasinfisi
• Patologiedeilegamenti
• Sindromepostdiscectomia
• Statidolorosinelpassaggio
lombosacrale
indiCazioni
• Lombalgiaacutaocronica
• Lievitraumatismilombo-sacrali
• Erniediscali
• Postoperatorio
aLtezza
Posteriore
27 cm
misure
taglie
S
M
L
XL
XXL
Ø bacino
60–74 cm
75–89 cm
90–104 cm
105–119 cm
120–135 cm
aLtezza
Posteriore
misure
taglie
Ø bacino
donna 663
Ø bacino
uomo 664
I
II
III
IV
V
76–86 cm
87–98 cm
99–111 cm
112–125 cm
126–140 cm
66–76 cm
77–88 cm
89–101 cm
102–115 cm
116–130 cm
27 cm
aLtezza Posteriore uomo 26 cm; donna 27 cm
Lumbamed disC 667-668
thermo Pad
suPPorto Lombare
Con PeLota vario-fLex
Corsetto funzionaLe a Ponte
CusCinetto termiCo
047
tRonCo
Lumbamed PLUS669-666
tRonCo
046
NUOVO
CaratteristiChe
Cintura lombosacrale realizzata in materiale elastico e dotata di
pelotaelasticavarioflex,ingradodigarantireunbuoncomfortal
paziente e stecche posteriori in acciaio.
indiCazioni
• Patologiedeilegamenti
•Statiirritatividell’articolazione
sacroiliaca
•Squilibriposturaliemuscolari
• Lieveindebolimentodelle
articolazioni per esempio
di osteocondrosi, spondilosi
e spondiloartrosi
•Sindromepostdiscectomia
misure
CaratteristiChe
Cintura lombosacrale alta realizzata in materiale elastico con
bendaggio funzionale a ponte e stecche posteriori.
indiCazioni
•Protrusioneoprolassodeidischi
intervertebrali
•Blocchilombarirecidivanti
•Sindromedolorosa
pseudo radicolare in caso
di spondiloartrosi attiva
•Sindromedasovraccarico
lombare
•Squilibriposturaliemuscolari
Può essere riattivato fino a 1.000 volte.
misure
taglie
Ø bacino
donna 669
Ø bacino
uomo 666
taglie
Ø bacino
donna 667
Ø bacino
uomo 668
I
II
III
IV
V
76–86 cm
87–98 cm
99–111 cm
112–125 cm
126–140 cm
66–76 cm
77–88 cm
89–101 cm
102–115 cm
116–130 cm Pelotaelasticavario-flex
I
II
III
IV
V
76–86 cm
87–98 cm
99–111 cm
112–125 cm
126–140 cm
66–76 cm
77–88 cm
89–101 cm
102–115 cm
116–130 cm
aLtezza Posteriore uomo 23 cm; donna 24 cm
CaratteristiChe
Quando il dolore muscolare o articolare non dà tregua, è necessario
unsollievorapidoedefficace.Larispostaall’avanguardia,distribuita
inesclusivaperl’ItaliadaFgP,arrivadaMedi:ilnuovocuscinetto
termicoThermoPad.
Senza nessun farmaco e in modo assolutamente naturale, sfrutta
glieffettibeneficidelcalore,alleviandoildoloreinmodoimmediato
e specifico agendo esclusivamente sulla parte interessata. Il suo
segreto è tutto negli speciali cristalli racchiusi all’interno di un ergonomicocuscinettoinPvCchereagisceaunasemplicepressione
dellemanisprigionandounbeneficocalore.
Pratico,velocedariscaldare,semplicedaapplicare,ThermoPadè
comfort e sollievo da tenere sempre a portata di mano.
aLtezza Posteriore uomo 37 cm; donna 35 cm
Come agisCe
• Siattivapiegandolaplacchetta
• Dopo30secondiraggiungelatemperaturadi50°/55°
• Siapplicanell’appositaprotezioneintessutoesiposiziona
all’interno del corsetto
• Applicato sulla parte interessata garantisce circa 20 minuti
dibeneficocalore
Codice d’ordine: Pad-100
indiCazioni
• Tensionemuscolare
• Dolorimuscolari
• Doloriosseicroniciodatrauma
• Lombosciatalgieacute
• Artritereumatoide
Dotatodell’appositaportapelotaprotettiva,ThermoPadèancheunefficacecomplementoall’azioneriabilitativadeicorsetti:
• LumbamedBasic663-664
•LumbamedPlus669-666
• CRL350
• CRM950
• INC100-101
• INC200-201
re
isu
M
li
Tag
S
M
L
XL
e
(DX
SHOULDER
TEST 14.5
ARTO SUPERIORE
Materiale anallergico ad alta traspirabilità
esclusivo supporto in velcro per una perfetta
stabilità dell’articolazione
controllo ottiMale dei MoviMenti di abduzione
ed adduzione, di intra ed extrarotazione
eccellente aderenza sulla pelle per una continua
stabilità grande vestibilità e invisibilità sotto gli abiti
design ergonoMico
facile da posizionare
f
Stabilizzazione dell’articolazione
gleno-omerale
Prevenzione delle luSSazioni ScaPolo-omerali
eSiti di PregreSSe luSSazioni ScaPolo-omerali
inStabilità gleno-omerale
048
049
TEST 14.5
ARTO SUPERIORE
SPALLA
POLSO MANO
DITA MANO
/sX
)
ce
ora
Ø T cm
5
8
75–100 cm
82–110 cm
97– –120 cm
107
050
sTaX
FilaMeD 101
PHYlo 12
PHYlo 13
sTabilizzaTori Per DiTa
Della Mano
Polsino in neoPrene
Polsiera sTeCCaTa CorTa
Polsiera sTeCCaTa lunGa
linea PHYlo®
linea PHYlo®
NUOVO
NUOVO
®
®
051
®
ARTO SUPERIORE
ARTO SUPERIORE
Nero
CaraTTerisTiCHe
StaxperditarealizzatiinABS,conformatiperassicurare
un’ottimapresaestabilizzazionedellafalange.
CaraTTerisTiCHe
SupportouniversaleinNeopreneleggeroperpolsoconchiusura a Velcro®.
inDiCazioni
•Fratturefalangidistali
• Distorsioni
• Contusioni
• Lesionitendinedelflessore
• Postoperatorio
inDiCazioni
• Distorsioni
• Lieviartralgiedelpolso
Codice d’ordine:
sTX-001 per singolo pezzo, sTX-030perconfezione
Versione con dito
CaraTTerisTiCHe
Parte interna in Tessuto PHYlo 100% made in FGP
altamente traspirante, con azione antibatterica e termoregolatore.
Posizionamento facilitato grazie al passante multiplo superiore e al tessuto laterale morbido ed elastico.
stecca palmare modellabile in alluminio per una stabilizzazione ottimale del polso.
Chiusura con 3 fasce in velcro regolabili a misura tagliando
il materiale in eccesso e posizionabili secondo le necessità del
paziente per una adattabilità massima.
CaraTTerisTiCHe
Parte interna in Tessuto PHYlo 100% made in FGP
altamente traspirante, con azione antibatterica e termoregolatore.
Posizionamento facilitato grazie al passante multiplo superiore e al tessuto laterale morbido ed elastico.
stecca palmare modellabile in alluminio per una stabilizzazione ottimale del polso.
Chiusura con 4 fasce in velcro regolabili a misura tagliando
il materiale in eccesso e posizionabili secondo le necessità del
paziente per una adattabilità massima.
inDiCazioni
• Traumidistorsividelpolso
• Tendinitedeiflessoriestensori
• Esitidifratturedelpolsoepatologiadeltunnelcarpale
• Patologiadeltunnelcarpale
• Trattamentoposttraumatico
inDiCazioni
• Traumidistorsividelpolso
• Tendinitedeiflessoriestensori
• Esitidifratturedelpolsoepatologiadeltunnelcarpale
• Patologiadeltunnelcarpale
• Trattamentoposttraumatico
Misure
Misure (DX/sX)
lunGHezza
Misure (DX/sX)
lunGHezza
Taglie
la confezione (30 pz.) contiene:
Taglia unica ambidestra
21 cm
3 pz. mis. 1°
4 pz. mis. 2°
4 pz. mis. 3°
4 pz. mis. 4°
4 pz. mis. 5°
4 pz. mis. 5°-1/2
4 pz. mis. 6°
3 pz. mis. 7°
Taglie
1°
2°
3°
27 cm
1°
2°
3°
4°
5°
5° 1/2
6°
7°
Taglie
1°
2°
3°
Codice d’ordine:
FilaMeD 101 polsino in neoprene
FilaMeD 111 polsino in neoprene con dito
Misure
Ø Polso
14–18 cm
19–23 cm
24–28 cm
Codice d’ordine: PHY-12
Ø Polso
14–18 cm
19–23 cm
24–28 cm
Codice d’ordine: PHY-13
052
DTX 04 MANUMED
DTX 05 MANUMED
Polsiera sTeCCaTa
Polsiera Con iMMobilizzaTore
PolliCe
®
®
T
DTX 07 MANUMED
DTX 08 MANUMED
Polsiera sTeCCaTa aMbiDesTra
Polsiera sTeCCaTa lunGa
aMbiDesTra
3
Grigio
MAX
Grigio
ARTO SUPERIORE
Grigio
053
ARTO SUPERIORE
Grigio
3
CaraTTerisTiCHe
I supporti sono costruiti con un tessuto ad altissima traspirazioneedun’elevataresistenzaall’usoconsentendocosìun
efficace e funzionale supporto terapeutico. Dotata di stecca
palmareinalluminiofacilmentemodellabile.
®
ChiusuraconregolazioneaVelcro .
CaraTTerisTiCHe
I supporti sono costruiti con un tessuto ad altissima traspirazioneedun’elevataresistenzaall’usoconsentendocosìunefficaceefunzionalesupportoterapeutico.Dotatadisteccapalmare
inalluminioediunospecialesupportoperilpollicefacilmente
modellabile.ChiusuraconregolazioneaVelcro®.
inDiCazioni
• Traumidistorsivi
• Tendiniti
• Trattamentoposttraumatico
• Operatoriopostfratturadelpolso
• Patologiadeltunnelcarpale
inDiCazioni
• Traumidistorsivi
• Tendiniti
• Trattamentoposttraumatico
• Operatoriopostfratturadelpolsocombinatocon
la patologia del pollice
• Patologiadeltunnelcarpale
CaraTTerisTiCHe
La polsiera Manumed3èstatastudiatapuntandosulcomforte
sulla leggerezza. La caratteristica principale è il passante multiplo
superiore,cheospitatuttiicinturinidifissaggioedesercitaun’azione stabilizzante sull’articolazione del polso. L’interno è composto da una stecca palmare modellabile sull’anatomia dell’utilizzatore. èpossibilechiuderelapolsieraconunasolamanograziealle
aletteinvelcroche,impedendol’uscitadeicinturinidaipassanti,
fungonodabloccodisicurezzaedevitanolafuoriuscitadeinastri.
IlmaterialedirealizzazioneètraspiranteeanallergicoconcertificazioneOekotex,senzacuciturepergarantiremaggiorecomfort.
inDiCazioni
• Traumidistorsivi
• Tendiniti
• Trattamentoposttraumatico
• Operatoriopostfratturadelpolso
• Patologiadeltunnelcarpale
Misure (DX/sX)
lunGHezza
Misure (DX/sX)
lunGHezza
Misure
Taglie
Ø Polso
20 cm
Taglie
Ø Polso
20 cm
Taglie
Ø Polso
0°
1°
2°
3°
10–14 cm
14–18 cm
19–23 cm
24–28 cm
0°
1°
2°
3°
10–14 cm
14–18 cm
19–23 cm
24–28 cm
S
M
L
14–18 cm
19–23 cm
24–28 cm
CaraTTerisTiCHe
La polsiera Manumed3 Max garantisce la stabilizzazione dell’articolazionedelpolsomedianteilpassantemultiplosuperioreche
agisce come una stecca volare. La struttura interna è dotata di
unasteccapalmareinalluminiomodellabile.Ilfissaggiodellapolsieraavvienemedianteappositealetteche,impedendol’uscitadei
cinturinidaipassanti,fungonodabloccodisicurezza.Lamaggiore
lunghezzadellapolsieraassicuraunamigliorestabilitàdell’arto.
inDiCazioni
• Tratt.fratturecompostedellametaepifisidistalediradioedulna
• Tratt.postoperatoriodellefrattureinstabilidiradioeulna
• Distorsioni
• Tratt.conservativoechirurgicodellefratturemetacarpali
(ex.scafoide),artrite,artrosidell’articolazionedelpolso
• Paresidelnervoradiale
• Tendiniti
• Postfratturadelpolso
lunGHezza
Misure
21 cm
Taglie
Ø Polso
S
M
L
14–18 cm
19–23 cm
24–28 cm
lunGHezza
27 cm
054
Pll 400
Ple 101 MANUMED
Polsiera sTeCCaTa lunGa
in lYCra
TuTore riGiDo Per Polso
®
Grigio
DISK
Ple 201 THUMBLOCK
CTP 101 SUR.FING
TuTore riGiDo Per Polso e PolliCe
TuTore Per Tunnel CarPale
®
Grigio
ARTO SUPERIORE
Grigio
ARTO SUPERIORE
Grigio
055
®
CaraTTerisTiCHe
Polsiera in Lycra con stecca palmare premodellata in alluminiofaciledamodificare.ChiusureinVelcro®,èprovvistadiun
ulteriorefasciasulpolsoperunamaggiorestabilitàdeltutore.
inDiCazioni
• Traumidistorsividelpolso
• Tendinitideiflessoriestensori
• Esitidifratturedelpolso
CaraTTerisTiCHe
Struttura in alluminio ricoperta da una doppia imbottitura elettrosaldataconunmaterialeanallergenicocertificatoOEKOTEX®;
alette regolabili per stabilizzare la porzione distale del radio.
ChiusuraconcinturiniregolabiliaVelcro®.
CaraTTerisTiCHe
Struttura in alluminio ricoperta da una doppia imbottitura elettrosaldata con un materiale anallergico certificato OEKOTEX®;
alette regolabili per stabilizzare la porzione distale del radio e
fissaggiodelpollice.ChiusuraconcinturiniregolabiliaVelcro®.
CaraTTerisTiCHe
Struttura in alluminio ricoperta da una doppia imbottitura in
materialeanallergenicocertificatoOEKOTEX®; alette regolabili
per stabilizzare la porzione distale del radio e prolungamento
sulleditadellamano.ChiusuraconcinturiniregolabiliaVelcro®,
facilmentemodellabile.
inDiCazioni
• Tendiniti
• Trattamentopostoperatorio
• Trauma
• Postfratturadelpolso
inDiCazioni
• Quadrianatomo-clinicidiinstabilitàlegamentosadel1°dito
post traumatica
• Immobilizzazionecompletadipolsoe1°dito
• Lesionidellegamentocollateraleulnaredel1°dito
(lesionediStener)
inDiCazioni
• Tendinitiaiflessoridalsecondoal5°dito
• Postoperatorionellachirurgiadellamano
• Patologiadeltunnelcarpale
Misure (DX/sX)
lunGHezza
Misure (DX/sX)
Misure (DX/sX)
lunGHezza
Misure (DX/sX)
lunGHezza
Taglie
Ø Polso
27 cm
Taglie
Ø Polso
lunghezza
Taglie
Ø Polso
23 cm
Taglie
lungh. mano
29 cm
S
M
L
XL
finoa15cm
15–20 cm
20–25 cm
oltre 25 cm
1°
2°
14,5–19,5 cm
19,5–23,5 cm
22 cm
24 cm
S
M
L
14–18 cm
19–23 cm
24–28 cm
S
M
L
15–17,5 cm
17,5–19,5 cm
19,5–22 cm
056
PFo 100
057
PFo 100
STAbILIzzA,
ASSICURA,
RISOLVE.
PFO:LARIVOLUzIONE
DEL SISTEMA
DIBLOCCAGGIO.
1 - PFo bloCCaTo in Flessione
Polso fisso a 0°
MTC-F fissa a 60°
Polso fisso a 30°
MTC-F fissa a 60°
Polso libero
MTC-F fissa a 60°
ARTO SUPERIORE
ARTO SUPERIORE
TuTore Per 4° e 5° raGGio Della Mano
2 - PFo bloCCaTo a 0°
Polso fisso a 0°
MTC-F fissa a 0°
3 - PFo DinaMiCo
Polso fisso a 0°
MTC-F
roM 0°–30°
Polso fisso a 0°
MTC-F
roM 0°–60°
Polso libero
MTC-F libero
CaraTTerisTiCHe
Il tutore PFoèunsistemadibloccaggiosenzaprecedenti,che
stabilizzail4°e5°raggioesegueilpazienteancheinfaseriabilitativagrazieallesuediverseformediarticolazione.
Unanovitàassolutachelorendeidoneoamoltepliciapplicazioninell’ambitodellachirurgiadellamano.
il tutore PFo è un brevetto esclusivo FGP.
inDiCazioni
1 - PFo bloCCaTo in Flessione tutore a flessione
MTC-F fissa a 60° (articolazione del polso bloccata a 0°
o in flessione a 30° o libera).
Fratturedi4°e/o5°MTC-F:base–diafisi–epifisidistaleconservative o chirurgiche (nel post operatorio); fratture prima falange 4° e/o 5° dito: base – diafisi – epifisi distale; lussazione
volaredellaMTC-Fdi4°e/o5°raggio;lesionetendineflessore
superficialee/oprofondodel4°-5°raggiopost-operatorio.
Misure (DX/sX)
4 - PFo bloCCaTo in sWan neCK PosiTion
MTC-F fissa a 60°
Taglie
S
M
L
5,5–6,5 cm
6,5–8,0 cm
8,0–9,5 cm
Nelprenderelemisurevaconsiderataladistanzatraicentridi
rotazione del polso e del 5° metacarpo.
Polso fisso a 90°
2 - PFo bloCCaTo a 0° tutore a flessione MTC-F fissa a
0° (articolazione del polso bloccata a 0°).
Morbo di Dupuytren 4° e/o 5° raggio; lesioni tendini estensori
(comunedi4°e/o5°raggioepropriodel5°raggio);lussazione
dorsaledellaMTC-Fdel4°e/o5°raggio.
3 - PFo DinaMiCo tutore con MTC-F dinamica (limitazione
r.o.M. 0°-30° o 0°-60° o 0°-libero) articolazione del polso
bloccata a 0° o a 30° flessione o libera (secondo parere del
chirurgo ortopedico).
Dinamizzazioneprecoceotardivadi4° e/o 5° raggio nel trattamento delle patologie precedentemente elencate.
4 - PFo bloCCaTo in sWan neCK PosiTion
snodo del polso bloccato in estensione a 60° o 90°, snodo
articolazione MTC-F bloccato a 60° in flessione.
Ulteriori possibili configurazioni di immobilizzazione come da bibliografiadiriferimento(secondoilpareredelchirurgoortopedico).
IltrattamentodiimmobilizzazioneeriabilitazionediPFO
garantisceunaripresapiùrapidadellafrattura,grazieallesue
rivoluzionariecaratteristichetecnicheefunzionali.
• Immobilizzazionedellearticolazionimetacarpo-falangee
• Mobilizzazioneprecoce
• Ottimaergonomia
• Qualitàdeimateriali
D.T3 02
D.T3 03
D.T3 01
sCa-101 SCAPHOMED
Polsiera sTeCCaTa
Polsiera sTeCCaTa liGHT
iMMobilizzaTore PriMo DiTo
TuTore riGiDo Per PolliCe
Grigio
Grigio
NUOVO
NUOVO
NUOVO
ARTO SUPERIORE
Grigio
059
®
ARTO SUPERIORE
058
CaraTTerisTiCHe
PolsierasteccataintessutomadeinFGP.Garantisceun’ottimatraspirazioneeilmassimogradodicomfort.
Dotata di stecca palmare in alluminio facilmente modellabile.
ChiusuraconregolazioneaVelcro,provvistadiun’ulteriorefascia sul polso per una maggiore stabilità del tutore.
CaraTTerisTiCHe
PolsierasteccataintessutomadeinFGP.Garantisceun’ottimatraspirazioneeilmassimogradodicomfort.
Dotatadisteccapalmareinalluminiofacilmentemodellabile.
Facile chiusura a Velcro con morbide fasce a contatto con
la cute.
CaraTTerisTiCHe
TutoreimmobilizzatoreprimoditointessutomadeinFGP.
Garantisce un’ottima traspirazione e il massimo grado di
comfort.L’immobilizzazioneègarantitadaunasteccainalluminiolateralemodellabile.Faciledaindossaregrazieallechiusure a Velcro.
inDiCazioni
• Traumidistorsividelpolso
• Tendinitedeiflessoriestensori
• Esitidifratturedelpolso
• Patologiadeltunnelcarpale
inDiCazioni
• Traumidistorsividelpolso
• Tendinitedeiflessoriestensori
• Esitidifratturedelpolso
• Patologiadeltunnelcarpale
inDiCazioni
• Rizoartrosi
• Lievitraumidistorsividelprimodito
CaraTTerisTiCHe
scaphomed® è il tutore per l’immobilizzazione dell’articolazione trapezio-metacarpale, blocca la zona interessata senza inibire i gesti di
tuttiigiorniconsentendolamobilitàessenziale.Haunavestibiltàottimale,condellescanalatureincorrispondenzadelpollicechepossonoessereritagliateincasodigonfiore.Ilmaterialeèpiùrigidoin
corrispondenzadelloscafoidepermantenerel’articolazioneinposizioneneutraeagevolarecosìilprocessoanti-infiammatorio.I bordi
arrotondati impediscono irritazioni della cute, ulteriormente protetta
grazieaunacuffiainternaintessutoelasticosenzacuciture.
inDiCazioni
• Rizoartrosietendinitidelpollice
• Distorsionimetacarpo-falangee
• PostumidifrattureefratturadiBennet
• LesionediSteneretendinopatiadiDeQuervain
• Postoperatoriochirurgiadelpollice
Misure (DX/sX)
lunGHezza
Misure (DX/sX)
lunGHezza
Misure (DX/sX)
lunGHezza
Misure (DX/sX)
Taglie
Ø Polso
19 cm
Taglie
Ø Polso
19 cm
Taglie
Ø Polso
14,5 cm
Taglie
Ø Polso
XS
S
M
L
XL
finoa13cm
13–16 cm
16–20 cm
20–25 cm
oltre 25 cm
XS
S
M
L
XL
finoa13cm
13–16 cm
16–20 cm
20–25 cm
oltre 25 cm
S
M
L
XL
finoa15cm
15–20 cm
20–25 cm
oltre 25 cm
S
M
L
XL
13–17 cm
17–19 cm
19–23 cm
23–28 cm
Codice d’ordine: DT3-02
Codice d’ordine: DT3-03
Codice d’ordine: DT3-01
060
ProGraMMa rizoarTrosi niGHT&DaY
PHYlo FsP
il TraTTaMenTo CHe Vale DoPPio
TuTore Per ePiConDiliTe
061
®
linea PHYlo®
Sistema di regolazione telescopico
Doppio cuscinetto pressore
sCaPHoMeD®
CaraTTerisTiCHe
night&Day è anche: Programma rizoartosi
Dedicato alle rizoartrosi e alle lesioni di natura traumatica del
pollice.Nelleduefasigarantisceun’efficaceterapiaperridurre
ildolore,semprenelmassimocomfort.
Un prodotto e un trattamento tra i più scelti dai pazienti, grazie
agli incoraggianti risultati terapeutici.
FinGer CaP
Fase DaY: prevedel’usodiScaphomed® nelle ore diurne,
pergarantireilnormalesvolgimentodelleattivitàquotidiane
mantenendoinposizionedisciplinataloscafoidegrazie
all’apposito tutore rigido.
Fase niGHT: prevede l’uso di Finger Cap durante la notte,
perfavorireilprocessoanti-infiammatorioariposo,mantenendoilcontrollodelloscafoidegrazieall’innovativotessutoelasticoecontenitivo.
Cuscinettopressoreposizionabile
CaraTTerisTiCHe
struttura in poliuretano.
Mantieneinalterateneltempoforma,performanceecompressione.
sistema di regolazione telescopico.
Il suo sistema di regolazione telescopico, dotato di una serie di
tacchepredefinite,permettediadattareiltutoreinmodopreciso
e ottimale alle varie conformazioni anatomiche del paziente. Una
voltaregolatoèpossibileritagliareilmaterialeineccessoevitando
accumuli ingombranti. Effettuata la prima regolazione, per indossarlo successivamente sarà sufficiente utilizzare il cinturino anterioreavelcro.
Compressione costante sul tendine.
Il cinturino anteriore di regolazione è dotato di un elemento elastico
chesegueconefficacialevariazionidivolumemuscolaredelpaziente,ottimoperlosportivo.
Misure (DX/sX)
Misure
Taglie
Ø Polso
Taglia unica ambidestra
S
M
L
XL
13–17 cm
17–19 cm
19–23 cm
23–28 cm
Codice d’ordine programma night&Day: PDn-sCa DX/sX
Codice d’ordine Finger Cap: Fin-101 DX/sX
Codice d’ordine: PHY-FsP
Comfort e resistenza.
Rivestimento interno morbido, traspirante, senza cuciture, resistenteall’usuraeailavaggi.
Compressione su misura
Dotato di doppio cuscinetto pressore in materiale a densità controllata,posizionabilesuun’ampiasuperficieavelcroequindimaggiormenteadattabileallevarieconformazionianatomiche.
inDiCazioni
• Epicondiliti
• Epitrocleiti
ARTO SUPERIORE
ARTO SUPERIORE
NUOVO
062
D.T3 FsP
ePi 100 EPIBRACE
ePiCoMeD
FasCia Per ePiConDiliTe
FasCia TerMoForMaTa
Con CusCineTTo PneuMaTiCo
GoMiTiera Con CusCineTTi
in siliCone
iMMobilizzaTore Di braCCio
e sPalla
CaraTTerisTiCHe
Bendaggiotermoformatoinvellutinoconcuscinettopressore
pneumatico e regolazione a Velcro®, dotato di un particolare
sistemaditensionamentodellafasciachegarantisceun’ottima
econfortevolepressionealpuntodi
dolorenell’avambraccioindividuato
graziealletacchenumerate.Universale ed ambidestro, grazie alla specialeconformazionedelpressore.
CaraTTerisTiCHe
Gomitierasagomatainmaterialeelasticoconcuscinettointerno in silicone e Velcro® di tensionamento.
CaraTTerisTiCHe
Struttura realizzata in monospugna all’interno per un maggiore
comfort del paziente, e vellutino nella parte esterna per una
maggioreadattabilitàdeltutoregraziealfissaggioaVelcro®.
®
®
822
iMb 200
063
ARTO SUPERIORE
ARTO SUPERIORE
NUOVO
CaraTTerisTiCHe
FasciaperepicondiliteintessutomadeinFGPconcuscinetto
pressorepneumaticoechiusuraconregolazioneaVelcro.
inDiCazioni
• Epicondiliti
• Epitrocleiti
inDiCazioni
•Epicondiliti(gomitodeltennista)
•Lussazionidelgomito
•Versamentietumefazioniarticolaridaartriteoartrosi
•Condizioniinfiammatoriecroniche,
postoperatorieeposttraumatiche
inDiCazioni
• Esitidisintesidifratturadellaclavicola
• Esitidilussazioni
• Esitidicapsuleplastiche
• Esitidifrattureomerali
Misure
inDiCazioni
• Epitrocleitiedepicondiliti
Cuscinettopressorepneumatico
Misure
Misure
Misure (ambidestro)
Taglia unica ambidestra
Taglia unica ambidestra
Taglie
I
II
III
IV
V
VI
Codice d’ordine: DT3-FsP
5 cm dal gomito
Taglia unica ambidestra
17–20 cm
20–23 cm
23–26 cm
26–29 cm
29–32 cm
32–35 cm
iMb 400
iMb 600 s
KiT sPalla
iMMobilizzaTore Di braCCio e
sPalla Con suPPorTo Per GoMiTo
CusCino abDuTTore
Per sPalla Da 30° a 70°
suPPorTo PneuMaTiCo Per
abDuzione Di braCCio e sPalla
PosT oPeraTorio e riabiliTaTiVo
065
ARTO SUPERIORE
iMb 300
ARTO SUPERIORE
064
iMb 700 n
CaraTTerisTiCHe
Strutturaingradodigarantireilmassimocomfortdelpaziente
grazieallasaccaportabracciointessutodicotoneefascione
®
di immobilizzazione in vellutino a Velcro , adattabile alle varie
conformazionidelpaziente.
inDiCazioni
• Esitidisintesidifratturadellaclavicola
• Esitidilussazioni
• Esitidicapsuleplastiche
• Esitidifrattureomerali
CaraTTerisTiCHe
Ilcuscinoèrivestitodaunconfortevolematerialevelcrabile.
DotatodipallinariabilitativaefissaggiodelbraccioaVelcro®.
Angolo di abduzione del tutore da 30° a 70°.
inDiCazioni
• Esitidiricostruzionecuffiarotatori
• Esitidifrattureomerali
CaraTTerisTiCHe
IlcuscinoècompostodauncilindrogonfiabileinPVCdotato
divalvoladisicurezzaesaccadicontenimentoinconfortevole
materialevelcrabile.
DotatodipallinariabilitativaefissaggiodelbraccioaVelcro®.
Angolodiabduzionefinoa70°.
inDiCazioni
• Esitidiricostruzionecuffiarotatori
• Esitidifrattureomerali
CaraTTerisTiCHe
Il kit è stato studiato e realizzato per seguire il paziente dalla
fasepostoperatoriaallafaseriabilitativaecomprende:
A)1cuscinoperspallaIMB700N
B)2fasceelastichearesistenzavariabileda1,30m.
C)1librettodiesercizispecifici
perilrecuperofunzionaledell’articolazione
Misure
Misure
Misure
Misure (ambidestro)
Taglia unica ambidestra
Taglia unica ambidestra
Taglia unica ambidestra
Taglie
S
M
L
Disponibile con sacca porta braccio
in tessuto velcrabile.
Codice articolo: iMb 350 oG
finoa34cm
35–39 cm
oltre 39 cm
067
iMb 750 n
CusCino Per abDuzione Di braCCio e sPalla Da 10° a 20°
CusCino Per abDuzione Di braCCio e sPalla Da 10° a 30°
CaraTTerisTiCHe
Il tutore è realizzato con un cuscino in gommapiuma ad alta densitàeunnuovomaterialedirivestimentocompletamentetraspirante.Aggiornatoancheildesigndellasaccareggibraccio,conuna
maggioreattenzioneallaconformazioneanatomicaedaimateriali
traspirantiedanallergici.Lanuovasaccaèdotatadisistemadi
fissaggiodellamanoevelcrochiudi-sacca.Pergarantireunposizionamentofacilitatoalpaziente,sialacinturareggibraccioche
addominalesonodotatedifibbiaascatto,apribileconunasola
mano.Arichiestapallinariabilitativa.
CaraTTerisTiCHe
Laspecialeconformazioneavvolgentedelcuscinoèingradodi
assicurarelastabilitàdell’arto,soprattuttonellafasenotturna.La
saccareggibraccioècompletamenteriprogettataconunanuova
struttura anatomica, realizzata in morbido materiale anallergico
e traspirante. L’IMb 750 N è dotato di un sistema di bloccaggio
dellamanoinvelcro,chiudi-saccaedi“ascellaredisostegno”,
per una migliore distribuzione del peso e conseguente alleggerimentodeimuscolicervicali.Arichiestapallinariabilitativa.
ARTO SUPERIORE
iMb 700 n
ARTO SUPERIORE
066
inDiCazioni
• Trattamentodiabduzioneda10°a20°nellafaseriabilitativa
• Esitidiricostruzionecuffiarotatori
• Esitidifrattureomerali
è disponibile anche
il modello iMb 700
Cuscino in polimero espanso ricoperto da confortevole
tessutoedotatodifissaggio
con nastro a strappo per garantireun’ottimavestibilità.
Misure
Taglia unica ambidestra
Codice d’ordine: iMb 700
inDiCazioni
• Trattamentodiabduzioneda10°a30°nellafaseriabilitativa
• Esitidiricostruzionecuffiarotatori
• Esitidifrattureomerali
Misure (ambidestro)
Taglie
Taglie
finoa34cm
35–39 cm
oltre 39 cm
Misure
Taglia unica ambidestra
Codice d’ordine: iMb 750
Misure (ambidestro)
S
M
L
è disponibile anche
il modello iMb 750
Cuscino anatomico in polimero espanso ricoperto da
confortevoletessutoedotato di fissaggio con nastro a
strappo per garantire un’ottima vestibilità. Sistema di
fissaggioascellareperscaricare il peso della spalla.
S
M
L
finoa34cm
35–39 cm
oltre 39 cm
068
iMb 800 MULTISAS
rGb 100
rGb 150
CusCino Per abDuzione Della sPalla a 15°
Con sisTeMa Di inTra-eXTra roTazione Fino a 20°
reGGibraCCio
reGGibraCCio seMPliCe
Con reGolazione a VelCro
CaraTTerisTiCHe
Cuscinoanatomicoinpolimeroespanso,concepitoperiltrattamento di abduzione a 15°. Dotato di un cuneo la cui posizioneregolabilepermettediottenereinmodopraticoeveloce
il grado desiderato di intra o extra rotazione (in un range complessivodi20°).
CaraTTerisTiCHe
Struttura in cotone, dotata di passante per pollice per una migliorestabiIitàeregolazionedellacinturaspallaconfibbia.
CaraTTerisTiCHe
Struttura in cotone, dotata di passante per pollice per una migliorestabiIitàeregolazionedellacinturaspallaconchiusura
avelcro.
069
ARTO SUPERIORE
ARTO SUPERIORE
®
inDiCazioni
• Posttrauma
• Postoperatorio
inDiCazioni
• Lussazionescapolo-omerale
• Fratturacompostadeltrochitedellatestadell’omero
• Traumidistorsividellaspalla
• Interventidiricostruzioneallacuffiadeirotatori
• Interventicapsulo-plasticainlussazioneS.O.
• Immobilizzazioneinfrattureallatestadell’omero
• Postoperatoriodellaspalla
Misure
Taglia unica DX/SX
VanTaGGi:
• Sistemadiregolazioneveloce
• Cuscinoconformatoanatomicamente
• Possibilitàdiunireall’abduzione
il posizionamento in intra o extra rotazione
• Prolungamentoposterioredelcuscino
per un miglior controllo notturno dell’arto
inDiCazioni
• Supportonelposttrauma
• Supportonelpostoperatorio
Misure
Misure
Taglie
Taglie
S
M
L
finoa32cm
33–40 cm
oltre 40 cm
S
M
L
finoa32cm
33–40 cm
oltre 40 cm
ePiCo reVo
ePiCo reVo Ps
suPPorTo sPalla
GoMiTiera Con reGolazione
in FleX./eXT.
GoMiTiera Con reGolazione in FleX./
eXT. Con DisPosiTiVo Prono suPinazione
CaraTTerisTiCHe
La leggerezza del design snello ed essenziale in lega di alluminio,comfortesemplicitàd’usofannodiepico revo una gomitiera unica nel suo genere. Si indossa in un attimo, aderisce
perfettamentealbracciograzieallastrutturamodellabile,siportacomodamenteanchesottoivestiti.L’impostazioneèprecisaerapidissima:bastapremereunbottoneeruotarelosnodo
centrale alla posizione desiderata (sono disponibili 13 settaggi
predefinitidiflesso-estensione).L’imbottiturainvellutinoeilsostegnoperlamanoinfine,garantisconounusoquotidianoprivo
di stress. epico revo. Welcome to the (r)evolution.
ePiCo reVo eVolVe: realizzato il dispositivo che consente la mobilità del polso in fase riabilitativa.
Lo speciale accessorio è stato studiato per consentire la mobilità
delpolsonelleposizionidiprono/supinazione:ildispositivoviene
installatosullagomitieraeconsenteilmovimentoessenzialedel
polsoneicasiditerapiedilungadurata,perevitareilbloccoarticolare causato da uno stato prolungato di immobilità. Nel caso
in cui la terapia lo preveda, il dispositivo può essere bloccato,
comportandol’inibizione,intalmodo,delmovimentodelpolso.
071
ARTO SUPERIORE
sHoulDer aCTion ACT-100
ARTO SUPERIORE
070
CaraTTerisTiCHe
La struttura della spalla possiede una grande mobilità articolareche,associataamovimentidipotenza,innumeroseattività
siaquotidianechesportive(tennis,basket,pallavolo,baseball,
golf,sci,football),esponealrischiodilesioni.Perlariabilitazione
elaprevenzionedeitraumiedellepatologiedellaspallanasce
shoulder action, la soluzione di ultima generazione che si
adattaperfettamenteallaconformazioneanatomicalasciando
liberoilmovimentodell’articolazionedellaspalla.
Le sue prestazioni sono frutto di tecnologia all’avanguardia: il
tessutoadaltatraspirabilitàpermetteunavestibilitàfacileeinvisibile sotto gli indumenti; l’eccezionale aderenza all’epidermide
mantiene una posizione ottimale con qualsiasi movimento; la
cintura elastica alza la spalla riducendo il peso del braccio e
Misure (DX/sX)
Taglie
Ø Torace
S
M
L
XL
75–85 cm
82–100 cm
97–110 cm
107–120 cm
quindiilcarico.Inoltre,l’esclusivosupportoinvelcrostabilizza
l’articolazione gleno-omerale e inibisce eventuali stiramenti e
contratture della muscolatura della spalla e della base del collo.
Idealenellaprevenzioneenelrecuperofunzionaledellaspalla,
Shoulder Action è l’ortesi che migliora il movimento, aumentandolapropriocezione:unirrinunciabilecompagnodisquadra
peraffrontareinpienasicurezzaqualsiasisfida.Sportivaenon.
inDiCazioni
• Stabilizzazionedell’articolazionegleno-omerale
• Prevenzionedellelussazioniscapolo-omerali
• Esitidipregresselussazioniscapolo-omerali
• Instabilitàgleno-omerale
VanTaGGi:
• Materialeanallergicoadaltatraspirabilità
• Esclusivosupportoinvelcroperunaperfettastabilità
dell’articolazione
• Controlloottimaledeimovimentidiabduzioneedadduzione,
di intra ed extrarotazione
• Eccellenteaderenzasullapelleperunacontinuastabilità
• Grandevestibilitàeinvisibilitàsottogliabiti
• Designergonomico
• Faciledaposizionare
inDiCazioni
• Lussazionedelgomito
• Postoperatoriodelgomito
• Riabilitativa
Misure (DX/sX)
reGolazioni:
Taglie
ext.
0°
10°
20°
30°
40°
50°
60°
70°
80°
90°
100°
110°
120°
S
L
finoa20
oltre 20
Flex.
0°
10°
20°
30°
40°
50°
60°
70°
80°
90°
100°
110°
120°
imm.
0°
10°
20°
30°
40°
50°
60°
70°
80°
90°
100°
110°
120°
L’accessorio per prono/supinazioneèdifacileapplicazione, grazie ad un semplice sistemaaincastroepuòessere
ordinato singolarmente o già
assemblato dall’azienda sul
tutore epico revo.
Codice d’ordine:
ePiCo reVo DX/sX
Accessorio:reVo KiT DX/sX
EpicoRevo+accessorio: ePiCo reVo Ps DX/sX
ClV 100
oMoMeD
rDs 100
rDs 200 CLAVIO
iMMobilizzaTore
aCroMio-ClaVeare
suPPorTo sPalla Con
ConTrollo MoViMenTi Funzionali
iMMobilizzaTore
ClaViColare
iMMobilizzaTore
ClaViColare
CaraTTerisTiCHe
Laparticolarecuffiasullaspallagarantisceunottimocontrollo
dell’allineamento clavicolare. Le cinture di fissaggio regolabili
consentono una distribuzione corretta della pressione di carico. Il tutore è realizzato con l’associazione di materiali, come
il cotone e il vellutino, che garantisconocomforteadattabilità.
CaraTTerisTiCHe
Realizzato con lo speciale tessuto elastico Clima Comfort,
Omomed® è in grado di correggere le sub-lussazioni della spalla grazie alle particolari disposizioni delle cinture di fissaggio,
che lo rendono funzionale e piacevole da indossare durante
l’attivitàsportivae/oquotidiana.
CaraTTerisTiCHe
bendaggio incrociato posteriormente con imbottiture.
InternoinmonospugnaechiusuraaVelcro®.
CaraTTerisTiCHe
Strutturaintessutoanallergenico.Grazieallanuovacostruzionealleggeritagarantisceun’ottimavestibilitànonvisibilesotto
gli indumenti. Imbottiture sotto ascellari.
M808
073
®
ARTO SUPERIORE
®
ARTO SUPERIORE
072
inDiCazioni
• Lussazioniesub-lussazioni
dell’articolazioneacromio-claveare
inDiCazioni
• Trattam.conservativodell’artrosidolorosadellaspalla
• Trattam.postoperatoriodelleprotesizzazionidellaspalla
• Trattamentoconservativodellalussazionedispallaedella
sublussazione cronica di spalla
• Trattam. post operatorio della stabilizzazione della spalla, della
ricostruzionedellacuffiadeirotatori
inDiCazioni
• Trattamentoconservativodelle
fratturecomposteescomposte
diclavicola
• Terapiaconservativadifratture
traumatichediclavicola
inDiCazioni
• Trattamentoconservativodelle
fratturecomposteescomposte
diclavicola
• Terapiaconservativadifratture
traumatichediclavicola
Misure (DX/sX)
Misure (DX/sX)
Misure
Taglie
Taglie
Ø bicipite
Taglie
Ø Torace
Taglie
Ø Torace
I
II
III
IV
26–29 cm
29–33 cm
33–36 cm
36–39 cm
XS
S
M
L
XL
60–75 cm
75–90 cm
90–105 cm
105–115 cm
115–125 cm
S
M
L
XL
65–75 cm
76–90 cm
91–105 cm
106–120 cm
S
M
L
finoa32cm
33–40 cm
41–46 cm
Misure
075
Ginocchiera in tessuto traspirante D. tex® ii; con
foro rotuleoanatomicoecuscinettostabilizzatore
posizionabile su oGni lato Della rotula Grazie
al Velcro®, rinforzata Da Doppie stecche laterali
e meDiali a spirale. strisce interne in silicone
antisciVolo.
074
ANCA
GINOCCHIO
CAVIGLIA
cm
a 32
ezz
alt
re
Misu
lie
tag
Xs
s
M
L
XL
XXL
ia
osc
Ø C cm
37 m
–
1
3 45 c
37–51 cm
45–57 cm
51–65 cm
57–74 cm
65–
test 27.2
ARTO INFERIORE
ARTO INFERIORE
RA
hIE E
h
Occ
GIN sTEcc
cONIRALE
P
As
arto
ie
nalg
i go
Liev stabilità
o
i in
Liev e rotule
r
Dolo occhio
gin
del ticolare
gia
r
atolo rativa a
p
ola
ne
Picc ia dege
log
Pato
e
rior
infe
077
iMa-110 hipone
iMa 103
iMa 150
il PriMo tUtore d’anCa CoMPletaMente in allUMinio
tUtore FUnzionale d’anCa
tUtore FUnzionale d’anCa
aMBidestro
CaratteristiChe
Struttura anatomica con valve in materiale plastico ed imbottitura in morbida spugna.
Articolazione regolabile in flesso-estensione e abduzione.
Chiusura a Velcro® regolabile.
CaratteristiChe
Tutored’ancanatodallacombinazionedellosnodoIMA103
conlastrutturainalluminiomodellabiledeltutoreIMA110.La
combinazione rende il tutore ambidestro, permette di trasformareinsemplicipassaggil’ortesidadxasxsenzalanecessità
di nessun kit dedicato.
®
ARTO INFERIORE
esClUsiVo BraCCetto
distanziale rosso
Aumental’adattabilitàallediverseconformazioni, permettendo un ottimale
allineamento della parte inferiore del
tutore alla direzione femorale
Morbidaimbottituraperun’ortesi
piùcomodaeanatomica
CaratteristiChe
Il nuovo hipone®èilprimotutored’ancastudiatoperadattarsialmeglioaciascunaconformazioneanatomica.L’innovativa
struttura, realizzata con una particolare lega di alluminio, gli conferiscestabilitàeleggerezza,rendendoimovimentipiùsicurie
agevoli.Malaverarivoluzionedihipone®ènell’esclusivosnodointelligente:progettatoperoffrireun’eccezionaleadattabilità
alle diverse anatomie. Il nuovo snodo consente il controllo della
flesso-estensioneedell’abduzionefisiologica.
Con un semplice gesto è possibile renderlo ambidestro.
Disponibile con asta normale o corta, con braccetto distanziale per un ottimo allineamento della parte inferiore del tutore
all’abduzionefemorale.
MisUre (dx/sx)
A
taglie
Ø Vita (a)
Ø Prossimale (B)
S
M
L
70–90cm
90–110cm
110–135cm
38–50cm
50–62cm
62–76cm
taBella regolazioni
ext.
Flex.
iMM.
0°15°30°45°60°75°90°
0°15°30°45°60°75°90°
0°15°30°
B
nUoVa asta
in Versione Corta
Segue perfettamente qualsiasi anatomia
e movimento, permettendo di posizionareancorapiùprecisamenteilcentrodi
rotazione dello snodo in corrispondenza
dell’articolazionecoxo-femorale
Sistema di controllo del movimento di
flesso/estensione e di abduzione
indiCazioni
• Trattamentoconservativodell’ancaelussazioned’anca
• Lussazionearticolazioneancatraumatica
• Fratturecotile
• Postoperatorio
• Lussazione articolare protesi anca
• Esitiriprotesizzazionianca
• Esistiricostruzionecotile
Codice d’ordine:
iMa-110 HipOne con asta normale
iMa-120 HipOne con asta corta
iMa-110 Br HipOne con braccetto distanziale rosso
iMa-120 Br HipOne con asta corta e braccetto distanziale
sP-hBr braccetto distanziale
Vantaggi:
ARTO INFERIORE
076
• Ultraleggeroeadattabilitàanatomica.
• Articolazione in grado di garantire la libertà di movimento
inflessione/estensioneentroilimitiR.O.M.stabiliti,ediindurre
il movimento di abduzione. Semplice la selezione dell’entità
dell’abduzionechesivuolesiaindottaall’articolazione.
indiCazioni
• Trattamentoconservativodell’ancaelussazioned’anca
• Lussazionearticolazioneancatraumatica
• Fratturecotile
• Postoperatorio
• Lussazione articolare protesi anca
• Esitiriprotesizzazionianca
• Esistiricostruzionecotile
MisUre (dx/sx)
taglie
S
M
L
XL
indiCazioni
• Trattamentoconservativodell’ancaelussazioned’anca
• Lussazionearticolazioneancatraumatica
• Fratturecotile
• Postoperatorio
• Lussazione articolare protesi anca
• Esitiriprotesizzazionianca
• Esistiricostruzionecotile
A
Ø Vita
cm (a)
Ø Pross.
cm (B)
Ø distale
cm (C)
70–80
81–100
101–115
116–135
38–46
47–56
57–66
67–76
35–40
41–47
48–54
55–62
B
C
MisUre (dx/sx)
A
taglie
Ø Vita (a)
Ø Prossimale (B)
S
M
L
70–90cm
90–110cm
110–135cm
38–50cm
50–62cm
62–76cm
taBella regolazioni
ext.
Flex.
iMM.
0°15°30°45°60°75°90°
0°15°30°45°60°75°90°
0°15°30°
B
iMa 109
MIS
UR
E
Tag
l
XS ie
S M
L
XL
XXL
ØC
31– oscia
37–37c
45–45cm
51–51cm
57–57cm
65–65cm
74 m
cm
art
o in
fer
ior
ARTO INFERIORE
e
ARTO INFERIORE
sUPPorto FUnzionale
Per anCa soFt
spessori intelligenti per una vestibilità perfetta.
innovativa trama con intreccio a molla.
nessuna cucitura per un comfort assoluto.
079
nuovo tessuto Phylo realizzato interamente in FGP.
trattamento termoreGolatore adaPtive.
trattamento antibatterico e anti-odore Pure.
078
test 11/013
CaratteristiChe
Struttura realizzata in Lycra® e materiale traspirante; anallergenica e confortevole. Con stecche a spirale laterali e chiusure a
Velcro® regolabileassicuraunabuonavestibilità.
indiCazioni
• Postoperatorio
• Trattamentodelnonoperatorio
delledislocazionid’anca
il c
o
sup Mfor
era t
se
ste
sso
.
MisUre (dx/sx)
taglie
Ø Vita
altezza stecche
S
M
L
XL
60–72cm
73–85cm
86–98cm
99–110cm
43cm
47cm
51cm
55cm
NuovisnodiPhysioglide®
Completamente ridisegnati.
Ultraleggerieconingombroridottodel30%.
In alluminio con trattamento soft-touch.
Regolazioneancorapiùsemplice.
staBiMed Phylotek
staBiMed Pro Phylotek
ginoCChiera aPerta Con snodo Physioglide®
ginoCChiera arMata Con snodo PoliCentriCo
linea Phylotek®
linea Phylotek®
®
081
®
Spessori ridotti nella parte posteriore della gamba per un maggior comfort.
Copri snodi in poliuretano per una facile rimozione degli snodi.
Stabilizzatore rotuleo in silicone.
ARTO INFERIORE
Regolazione della chiusura anteriore facilitata dal bordo in poliuretano.
ARTO INFERIORE
080
CaratteristiChe
GinocchieraapertaintessutoPhylo,contecnologiaPhylotek,
enuovisnodiregolabiliPhysioglidea4puntidirotazioneperla
stabilizzazionedell’articolazionedelginocchio.Idealenell’utilizzo sportivo a seguito di lesioni muscolo legamentose, svolge un
efficacemassaggio,lasciandolibertàdimovimentonelmassimo comfort, grazie anche alla termoregolazione Adaptive.
CaratteristiChe
GinocchieraarmataintessutotridimensionalePhylo,contecnologiaPhylotek,dotatadistabilizzatorerotuleoinsiliconeperil
controllo della rotula. Grazie ai nuovi snodi policentrici ad ingombroridottoassicuramassimastabilizzazionelateraledell’articolazionedelginocchioeprotezionedell’iperestensionedurantele
attivitàquotidianeesportive.
indiCazioni
• Modesteinstabilitàinvaro-valgo
• Gonartrosi
• Trattamentoconservativodellelesioni
dei legamenti collaterali
• Instabilitàminorideilegamenticrociati
• Artrosidell’articolazionedelginocchio
indiCazioni
• Modesteinstabilitàinvaro-valgo
• Gonartrosi
MisUre
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
Codice d’ordine: tek-st
SnodoPhysioglideregolabile
in flesso-estensione.
15cm
Nuovo snodo policentrico
non regolabile con blocco in estensione.
regolazioni
altezza
MisUre
ext.
Flex. imm.
34cm
taglie
Ø Coscia
0°
10°
20°
30°
0°
0°
10° 10°
20° 20°
30° 30°
45°
60°
75°
90°
140°(Flexfree)
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
Codice d’ordine: tek-st Pro
15cm
altezza
34cm
082
083
CollaMed Phylotek
®
ginoCChiera lUnga aPerta Con snodo Physioglide®
linea Phylotek®
MIS
UR
E
Tag
l
XS ie
S M
L
XL
XXL
ØC
31– oscia
37–37c
45–45cm
51–51cm
57–57cm
65–65cm
74 m
cm
ARTO INFERIORE
ARTO INFERIORE
SnodiPhysioglidepolicentricidifacileregolazioneconastelungheperuna
migliore stabilizzazione articolare.
CaratteristiChe
GinocchieraapertalungaintessutotridimensionalePhylocon
tecnologia Phylotek e 4 fasce di chiusura per una maggiore
stabilizzazionedell’articolazione.DotatadeinuovisnodiPhysioglide regolabili in flesso-estensione con aste lunghe per una migliorestabilizzazionedell’articolazionedelginocchioedunmaggiorecontrollodell’iperestensione.GrazieaglisnodiPhysioglide
policentrici, può essere utilizzato anche per patologie sportive
legamentose.
indiCazioni
• Rotturadellegamentocollateralemediale
(instabilitàlieveemoderata)
• LesioneLCA
• Lesionicombinatelegamentosedigradolieve-moderato
• Alterazionetraumaticadegenerativa
dell’articolazionedelginocchio
MisUre
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
Codice d’ordine: tek-Co
15cm
SnodoPhysioglideregolabile
in flesso-estensione.
regolazioni
altezza
ext.
Flex. imm.
40cm
0°
10°
20°
30°
0°
0°
10° 10°
20° 20°
30° 30°
45°
60°
75°
90°
140°(Flexfree)
Nuova trama tridimeNsioNale, coN
effetto memoria, adattabile e iNalterabile Nel tempo.
Dotatadi4fascedichiusuraperuncontrollomaggiore.
STUDIO, PROGETTAzIONE, TEST, CONTINUE vERIFIChE: LE NUOvE
GINOCChIEREFGPSONOFRUTTODIUNAGRANDESINERGIATRADIFFERENTIAMbITIDIRICERCA.CONLELINEEPhyLOEPhyLOTEkFGP
DEDICAALGINOCChIONUOvIORIzzONTIDIbENESSERE,APARTIRE
DALLAREALIzzAzIONEDELL’ORIGINALETESSUTObREvETTATOFINO
ALLA ESCLUSIvA TECNOLOGIA ALLA bASE DEL DESIGN DI CIASCUN
MODELLO.
LIN
EA
PH
YLO®
085
Phylo 20
Phylo 40
Phylo 41
Phylo 60
ginoCChiera Con Foro rotUleo
ginoCChiera Con staBilizzatore
rotUleo in siliCone
ginoCChiera
Con staBilizzatore rotUleo
ginoCChiera
Con steCChe a sPirale
linea Phylo®
linea Phylo®
linea Phylo®
linea Phylo®
CaratteristiChe
Ginocchiera sagomata con foro rotuleo, realizzata in tessuto
tridimensionale Phylo che consente un’ottima traspirazione
combinata con una buona azione di supporto e compressione. Dotata di rete posteriore per un maggiore comfort e strisce
interne antiscivolo.
CaratteristiChe
Ginocchiera sagomata con foro rotuleo e cuscinetto stabilizzatoreinternoinsilicone.StrutturaconfortevoleintessutoPhylo
checonsenteun’ottimatraspirazionecombinataconunabuona azione di supporto e compressione.
Dotata di rete posteriore per un maggiore comfort e strisce
interne antiscivolo.
CaratteristiChe
Ginocchiera sagomata con foro rotuleo e stabilizzatore interno
orientabilea360°inplastazote.StrutturaconfortevolerealizzataintessutoPhylocheconsenteun’ottimatraspirazionee
compressione.
Dotata di rete posteriore per un maggiore comfort e strisce
interne antiscivolo.
CaratteristiChe
Ginocchiera in tessuto traspirante Phylo, con foro rotuleo e
cuscinetto stabilizzatore orientabile a 360°. Dotata di doppie
stecche a spirale laterale e mediale, fasce di chiusura con
pinzetta regolabile in velcro, rete posteriore per un maggior
comfort e strisce interne antiscivolo.
indiCazioni
• Lieveartrosifemoro-rotulea
• Dolorerotuleo
• Postoperatoriorotuleo
• Posttraumatico
indiCazioni
• Lieveartrosifemoro-rotulea
• Dolorerotuleo
• Post-operatoriorotuleo
• Posttraumatico
®
®
®
ARTO INFERIORE
®
ARTO INFERIORE
084
indiCazioni
• Lieviartralgiedelginocchio
Stabilizzatore rotuleo
MisUre
15cm
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
Codice d’ordine: Phy-20
altezza
MisUre
25cm
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
15cm
Codice d’ordine: Phy-40
indiCazioni
• Lievigonalgie
• Lieviinstabilità
• Dolorerotuleo
• Piccolapatologiadelginocchio
• Patologiadegenerativaarticolare
Stabilizzatore rotuleo
altezza
MisUre
25cm
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
15cm
Codice d’ordine: Phy-41
Stabilizzatore rotuleo
altezza
MisUre
34cm
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
15cm
Codice d’ordine: Phy-60
altezza
34cm
087
Phylo 61
Phylo 72
Phylo 72 a
Phylo 74
ginoCChiera aPerta
Con steCChe a sPirale
ginoCChiera arMata
Con snodo PoliCentriCo regolaBile
ginoCChiera arMata aPerta
Con snodo PoliCentriCo regolaBile
ginoCChiera arMata aPerta
Con snodo PoliCentriCo
linea Phylo®
linea Phylo®
linea Phylo®
linea Phylo®
CaratteristiChe
Ginocchiera aperta anteriormente realizzata in tessuto traspirantePhylo.
Dotata di foro rotuleo, doppie stecche a spirale laterale e mediale, fasce di chiusura con pinzetta regolabile e rete posteriore
per un maggior comfort. Strisce interne antiscivolo.
CaratteristiChe
GinocchieraarmataintessutotraspirantePhylo,confororotuleo e cuscinetto stabilizzatore orientabile a 360°. Dotata di
snodi policentrici regolabili in flesso-estensione, fasce di chiusura con pinzetta regolabile e rete posteriore per un maggior
comfort. Strisce interne antiscivolo.
CaratteristiChe
Ginocchiera armata aperta in tessuto traspirante Phylo, con
foro rotuleo. Dotata di snodi policentrici regolabili in flessoestensione, fasce di chiusura regolabili con pinzette, rete posteriore per un maggiore comfort e strisce interne antiscivolo.
CaratteristiChe
Ginocchiera armata aperta in tessuto traspirante Phylo, con
foro rotuleo; snodi policentrici non regolabili con blocco in
estensione. Fasce di chiusura regolabili con pinzette, rete posteriore per un maggior comfort e strisce interne antiscivolo.
indiCazioni
• Lievigonalgie
• Lieviinstabilità
• Dolorerotuleo
• Piccolapatologiadelginocchio
• Patologiadegenerativaarticolare
indiCazioni
• Instabilitàmoderata
laterale/mediale
• Dolorerotuleo
• Ginocchioartrosicovaro-valgo
• Lievilesionialmenisco
indiCazioni
• Instabilitàmoderata
laterale/mediale
• Dolorerotuleo
• Ginocchioartrosicovaro-valgo
• Lievilesionialmenisco
indiCazioni
• Instabilitàmoderata
laterale-mediale
• Ginocchioartrosicovaro-valgo
®
®
®
ARTO INFERIORE
®
ARTO INFERIORE
086
Snodo policentrico
Physioglide®
MisUre
15cm
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
Codice d’ordine: Phy-61
Snodo policentrico
Physioglide®
Nuovo snodo policentrico
non regolabile con blocco in estensione.
altezza
MisUre
regolazioni
MisUre
regolazioni
MisUre
34cm
taglie
Ø Coscia
ext.
Flex. imm.
taglie
Ø Coscia
ext.
Flex. imm.
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
0°
10°
20°
30°
45°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
105°
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
0°
10°
20°
30°
45°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
105°
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
15cm
altezza
34cm
Codice d’ordine: Phy-72
0°
10°
20°
30°
45°
15cm
altezza
34cm
Codice d’ordine: Phy-72 a
0°
10°
20°
30°
45°
15cm
Codice d’ordine: Phy-74
altezza
34cm
Phylo 75
Phylo 90 PTCONTROL
ginoCChiera arMata
Con snodo PoliCentriCo
ginoCChiera dinaMiCa
Per la staBilizzazione rotUlea
linea Phylo®
linea Phylo®
CaratteristiChe
GinocchieraarmataintessutotraspirantePhylo;confororotuleo e cuscinetto stabilizzatore orientabile a 360°. Dotata di
snodi policentrici non regolabili con blocco in estensione, fasce
di chiusura regolabili con pinzette, rete posteriore e strisce interne antiscivolo.
CaratteristiChe
GinocchieradinamicaintessutotraspirantePhylo,caratterizzatadasnodiPhysioglideconsistemadistabilizzazionerotuleoad
avanzamentofisiologicochepermettedicorreggere,controllare
e stabilizzare il movimento articolare. Dotata di fasce di chiusura
regolabili con pinzette, rete posteriore per un maggior comfort.
Strisce interne antiscivolo. Disponibile anche in versione aperta.
089
MATERIALI sIcuRI E PERFORMANTI DOTATO DI PREssORE IN sILIcONE E RIvEsTIMENTO IN LYcRA®.
FAcILE DA INDOssARE E DA RIMuOvERE LA REGOLAzIONE A
vELcRO PERMETTE uN POsIzIONAMENTO OTTIMALE, MENTRE IL
sIsTEMA DI sGANcIO RAPIDO AGEvOLA LA RIMOzIONE.
®
indiCazioni
• Instabilitàmoderatalaterale/mediale
• Dolorerotuleo
• Ginocchioartrosicovaro-valgo
• Lievilesionialmenisco
disponibile anche il modello Phylo® 76 con snodo policentrico non regolabile totalmente coperto. MisUre: vedi tabella.
Codice d’ordine: Phy-76
indiCazioni
•Stabilizzazionedellarotula
•Artrosifemoro-rotulea
•Sub-lussazionidirotula
•Condromalacia
•Postinterventidi“lateralrelease”
•Chirurgiacartilaginepatellare
•Lussazionepatellaretrattatachirurgicamente
MisUre
altezza
MisUre (dx/sx)
34cm
taglie
15cm
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
Codice d’ordine: Phy-75
Ø Coscia
15cm
0°
10°
20°
30°
altezza
45°
36cm
Codice d’ordine: Phy-90; Phy-90a (aperta)
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
Sindrome di Osgood-Schlatter
regolazioni
ext.
Flex. imm.
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
120°
0°
10°
20°
30°
45°
ARTO INFERIORE
DEsIGN EssENzIALE E LEGGERO POcO INGOMbRANTE ANchE
POsTERIORMENTE suL cAvO POPLITEO, IDEALE PER LA vITA
quOTIDIANA E PER LO sPORT.
sTRuTTuRA IN POLIuRETANO MANTIENE INALTERATE NEL TEMPO
FORMA, PERFORMANcE E cOMPREssIONE.
®
ARTO INFERIORE
088
MAssIMO cOMFORT, vEsTIbILITà PIAcEvOLE REsIsTENTE
E DI FAcILE MANuTENzIONE, LA PARTE ANTERIORE DEL
PREssORE ROTuLEO è REALIzzATA IN PIAcEvOLE LYcRA®.
090
arthroFix Phylo
Phylo ttP
d.t3 ttP
ginoCChiera oa Con snodo PoliCentriCo
CintUrino sottorotUleo
CintUrino sottorotUleo
linea Phylo
linea Phylo
®
®
091
varo DX / valgo sX; varo sX / valgo DX
NUOVO
NUOVO
NUOVO
ARTO INFERIORE
ARTO INFERIORE
Cuscinettocondilarepneumaticogonfiabile
CaratteristiChe
GinocchieraintessutotraspirantePhyloapertaanteriormente
con snodi policentrici regolabili in flesso-estensione e removibili
per la regolazione in varo-valgo.
Il tutore è caratterizzato da particolari velcri di chiusura che
permettono il riallineamento della rima articolare.
CaratteristiChe
design essenziale e leggero, poco ingombrante anche posteriormente sul cavo popliteo, ideale per la vita quotidiana e per lo
sport. la struttura in poliuretano mantiene inalterate nel
tempo forma, performance e compressione.
Materiali sicuri e performanti.
Dotato di pressore in silicone e rivestimento in Lycra®.
Facile da indossare e da rimuovere: la regolazione a velcro permette un posizionamento ottimale, mentre il sistema di
sgancio rapido agevola la rimozione.
Massimo comfort, vestibilità piacevole. Il rivestimento interno
è morbido, traspirante resistente e di facile manutenzione, la parte anteriore del pressore rotuleo è realizzata in piacevole Lycra®.
indiCazioni
• Lieveginocchioartrosicoinvaro-valgoda0°a7°
• Lievegonartrosi
• Instabilitàlegamentosa
• Lievipatologiemuscolo-legamentose
Snodo policentrico
Physioglide®
MisUre (dx/sx)
taglie
XS
S
M
L
XL
XXL
Ø Coscia
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
15cm
CaratteristiChe
CinturinosottorotuleointessutomadeinFGP;dotatodichiusura con facile regolazione a Velcro e cuscinetto pressore
pneumatico anatomico.
indiCazioni
• SindromediOsgood-Schlatter
indiCazioni
• SindromediOsgood-Schlatter
regolazioni
altezza
MisUre
MisUre
ext.
Flex. imm.
40cm
Taglia unica ambidestra
Taglia unica ambidestra
0°
10°
20°
30°
45°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
105
Codice d’ordine: Phy-ttP
Codice d’ordine: dt3-ttP
0°
10°
20°
30°
45°
093
M 601
M 613 genUMed
FilaMed 201
FilaMed 301
ginoCChiera PoliestensiVa
ginoCChiera Con anello
Patellare in siliCone
ginoCChiera tUBolare
in neoPrene
ginoCChiera
Con sUPPorto Patellare
linea tessUto elastiCo
linea tessUto elastiCo
linea FilaMed®
linea FilaMed®
CaratteristiChe
Bendaggio del ginocchio altamente elastico ed anatomicamente conformata.
CaratteristiChe
Bendaggio del ginocchio con anello patellare in silicone removibile e stecche laterali a spirale.
CaratteristiChe
Ginocchiera sagomata in Neoprene traspirante.
indiCazioni
• Distorsionidelginocchio
• Gonfiorieversamentiarticolari
• Statiirritatividioriginereumaticaeartrosica
indiCazioni
• Instabilitàlievidell’articolazionedelginocchio
• versamentietumefazioniarticolari
• Infiammazionicronichedioriginepostoperatoria
e post traumatica
• Artrosiedartriti
• Sindromedolorosapatello-femorale
CaratteristiChe
Ginocchiera sagomata in Neoprene con fascia di rinforzo nella
regione patellare, foro di centraggio con anello rotuleo orientabile in plastazote tramite bottoni automatici per la stabilizzazione della rotula.
®
®
ARTO INFERIORE
®
ARTO INFERIORE
092
MisUre
a
taglie
Øa
ØB
I
II
III
Iv
v
vI
37–41cm
41–43cm
43–46cm
46–49cm
49–52cm
52–56cm
25–28cm
28–31cm
31–34cm
34–37cm
37–40cm
40–43cm
B
15cm
5cm
MisUre
a
taglie
Øa
ØB
I
II
III
Iv
v
vI
vII
37–41cm
41–43cm
43–46cm
46–49cm
49–52cm
52–56cm
56–58cm
25–28cm
28–31cm
31–34cm
34–37cm
37–40cm
40–43cm
43–46cm
B
indiCazioni
• Lieviartralgiedelginocchio
indiCazioni
• Instabilitàrotulea
• Dolorerotuleo
15cm
5cm
MisUre
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
34–39cm
39–47cm
47–53cm
53–59cm
oltre59cm
15cm
altezza
MisUre
35cm
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
34–39cm
39–47cm
47–53cm
53–59cm
oltre59cm
15cm
altezza
35cm
095
FilaMed 401
FilaMed 501
FilaMed 601
FilaMed 701
ginoCChiera
Con staBilizzatore rotUleo
ginoCChiera
Con staBilizzatore laterale a “J”
ginoCChiera Con
steCChe a sPirale
ginoCChiera arMata
Con snodo PoliCentriCo
linea FilaMed®
linea FilaMed®
linea FilaMed®
linea FilaMed®
CaratteristiChe
Ginocchiera sagomata in Neoprene con anello rotuleo orientabilea360°inplastazote.
CaratteristiChe
Ginocchiera tubolare sagomata in Neoprene con ottima compressione; cuscinetto rotuleo a “J” laterale esterno; tiranti di
regolazioneperottenerelastabilitàdesiderata.
CaratteristiChe
Ginocchiera tubolare sagomata in Neoprene rinforzata da
stecche a spirali laterali e mediali con foro sul cavo popliteo
per un maggior comfort del paziente e stabilizzatore rotuleo
orientabilea360°inplastazote.
CaratteristiChe
Ginocchiera sagomata armata in Neoprene rinforzata
lateralmente con articolazione policentrica piatta con blocco
in estensione e con foro sul cavo popliteo per un maggior
comfort del paziente. Dotata di stabilizzatore rotuleo orientabile
a360°inplastazote.
®
®
®
ARTO INFERIORE
®
ARTO INFERIORE
094
indiCazioni
• Lieveartrosifemoro-rotulea
• Dolorerotuleo
• Postoperatoriorotuleo
• Posttraumatico
indiCazioni
• Femoro-rotulea
• Instabilitàlievipatellari
indiCazioni
• Lievigonalgie
• Lieviinstabilità
• Piccolapatologiadelginocchio
• Patologiadegenerativaarticolare
Stabilizzatore rotuleo
MisUre
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
34–39cm
40–45cm
46–51cm
52–57cm
oltre58cm
15cm
indiCazioni
• Modesteinstabilitàinvaro-valgo
• Gonartrosi
Snodo policentrico
piatto
Stabilizzatore rotuleo
altezza
MisUre (dx/sx)
32cm
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
34–39cm
40–45cm
46–51cm
52–57cm
oltre58cm
15cm
altezza
MisUre
32cm
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
34–39cm
40–45cm
46–51cm
52–57cm
oltre58cm
disponibile su richiesta J superiore, J inferiore.
15cm
altezza
MisUre
32cm
taglie
Ø Coscia
altezza
XS
S
M
L
XL
34–39cm
40–45cm
46–51cm
52–57cm
oltre58cm
15cm
32cm
097
FilaMed 701 AR
FilaMed 701 WRAP
FilaMed 801
FilaMed 851
ginoCChiera arMata
Con snodo PoliCentriCo
ginoCChiera aPerta arMata
Con snodo PoliCentriCo
ginoCChiera arMata
®
Con snodo Physioglide
ginoCChiera arMata lUnga
®
Con snodo Physioglide
linea FilaMed®
linea FilaMed®
linea FilaMed®
linea FilaMed®
CaratteristiChe
Ginocchiera sagomata armata in Neoprene con articolazione
policentrica piatta con blocco in estensione, foro rotuleo con
stabilizzatoreinplastazoteorientabilea360°efasceposteriori
sulcavopopliteoperlimitarel’iperestensionedelginocchio.
CaratteristiChe
Ginocchiera sagomata armata in Neoprene completamente
aperta anteriormente e chiudibile con sistema a Velcro®; articolazionepolicentricaconbloccoinestensione;ottimavestibilità
grazie anche al foro sul cavo popliteo che permette di evitare
la costrizione vascolare.
CaratteristiChe
Ginocchiera sagomata armata in Neoprene, dotata di articolazionipolicentrichePhysioglide® regolabili e foro sul cavo popliteo per un maggior comfort del paziente.
CaratteristiChe
Ginocchiera sagomata armata lunga in Neoprene, dotata di
articolazioni policentriche Physioglide® regolabili e fasce di
chiusura in versione lunga per una maggiore stabilizzazione
collateraledell’articolazionedelginocchio.
®
®
®
ARTO INFERIORE
®
ARTO INFERIORE
096
indiCazioni
• Lievipatologiedel
ginocchio“genus
recurvatum”
indiCazioni
• Instabilitàmoderatalaterale-mediale
• Ginocchioartrosicovaro-valgo
Snodo policentrico
piatto
Snodo policentrico
piatto
MisUre
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
34–39cm
40–45cm
46–51cm
52–57cm
oltre58cm
indiCazioni
• Instabilitàlaterale-mediale
• Modesteinstabilitàvaro-valgo
• Riabilitazioneeripresadell’attivitàsportiva
• Lievilesionidelcompartimentomediale
e laterale
15cm
altezza
MisUre
32cm
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
XXL
34–37cm
38–43cm
44–49cm
50–55cm
57–61cm
oltre62cm
15cm
indiCazioni
• Trattamentoconservativodilesioni
del legam. laterale
• Instabilitàminorideilegamenticrociati
• Modificazionetraumaticaodegenerativa
dell’articolazionedelginocchio
• Instabilitàvaro-valgo
Snodo policentrico
Physioglide®
altezza
MisUre
32cm
taglie
Ø Coscia
XS
S
M
L
XL
34–39cm
40–45cm
46–51cm
52–57cm
oltre58cm
altezza 32cm
15cm
Snodo policentrico
Physioglide®
regolazioni
MisUre
ext.
Flex. imm.
taglie
Ø Coscia
0°
10°
20°
30°
45°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
XS
S
M
L
XL
34–39cm
40–45cm
46–51cm
52–57cm
oltre58cm
0°
10°
20°
30°
45°
regolazioni
altezza 40cm
15cm
ext.
Flex. imm.
0°
10°
20°
30°
45°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
0°
10°
20°
30°
45°
098
099
gno 930
Pts
gnt 600
gnt 601
ginoCChiera
Post-artrosCoPiCa
ginoCChiera Pts Con
sUPPorto tiBiale
ginoCChiera
iMMoBilizzatriCe a 0°
ginoCChiera
iMMoBilizzatriCe 0° a 3 Pannelli
linea Post oPeratorio
linea Post oPeratorio
linea Post oPeratorio
linea Post oPeratorio
Grigio
GNT 601
ARTO INFERIORE
Nero
GN-3PAN
ARTO INFERIORE
Grigio
CaratteristiChe
Ginocchiera aperta in materiale anallergico, completamente
regolabile con sacca porta ghiaccio removibile.
indiCazioni
• Post-artroscopica
CaratteristiChe
Ginocchiera post operatoria a tre pannelli realizzata in materialeanallergicoconcotoneall’interno.Dotatadistecchemediali
elateralidiimmobilizzazionea0°inacciaiomodellabileecuscino tibiale anatomico in poliuretano, rivestito in cotone.
indiCazioni
• TrattamentoconservativodirotturedelPCL
• Postoperatorianell’immobilizzazioneinseguito
aricostruzionedelPCL
• TrattamentoconservativodiinstabilitàcronicadelPCL
CaratteristiChe
Ginocchiera post operatoria realizzata in materiale anallergico
con interno in monospugna. Dotata di stecche mediali, laterali
e aste posteriori in alluminio anodizzato modellabili.
indiCazioni
• Immobilizzazionedelginocchio
CaratteristiChe
Ginocchiera post operatoria realizzata in materiale anallergico
con con interno in monospugna. Struttura dotata di ali laterali
posizionabili in base alla circonferenza coscia-polpaccio del
paziente e stecche mediali, laterali e aste posteriori sagomate
in alluminio anodizzato modellabili.
indiCazioni
• Immobilizzazionedelginocchio
Versione
eConoMiCa
MisUre
MisUre
altezze disPoniBili
MisUre
Universale
Universale
Corta:50cm
Lunga:60cm
taglie
Ø Coscia
S
M
L
40–49cm
48–55cm
53–68cm
15cm
altezza
MisUre
altezza
40cm
50cm
60cm
70cm
Universale
40cm
50cm
60cm
70cm
gn-3Pan 40cm
gn-3Pan 50cm
gn-3Pan 60cm
gn-3Pan 70cm
100
gno 970 leggy PlUs cON vALvE
gno 970 leggy
ginoCChiera Post oPeratoria r.o.M.
ginoCChiera Post oPeratoria r.o.M.
linea Post oPeratorio
linea Post oPeratorio
®
Grigio
GNO-970
Nero
GNO-970 EcO
ARTO INFERIORE
Nero
GNO-970 P EcO
ARTO INFERIORE
Grigio
GNO-970 P
101
®
CaratteristiChe
Ginocchiera realizzata in lega di alluminio leggera ad alta resistenza, è dotata di un sistema di regolazione R.O.M. che
permette una pratica, veloce e sicura regolazione della flessoestensione. Le aste laterali, dotate di valve rigide, sono studiate e realizzate con dei passanti guida che permettono un
facile scorrimento dei tiranti nelle fasi di regolazione.
Le innovative valve di protezione in polietilene, resistenti e leggere, posizionate sia nella parte mediale che laterale del femore e della tibia, garantiscono una immobilizzazione totale e
si adattano alle varie conformazioni anatomiche. Imbottiture in
materiale anallergico.
indiCazioni
• Postoperatoriodelginocchio
• Ricostruzionelegamentosa
• Meniscectomia
• Trattamenticonservativi
• Riabilitazione
• Postfratturadifemoreotibia
• Posttraumaticanelledistorsioni
del ginocchio
MisUre
regolazioni
Corta:perarto<80cm
Lunga:perarto>80cm
ext.
Flex.
0°
10°
20°
30°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
105°
120°
CaratteristiChe
Ginocchiera realizzata in lega di alluminio leggera ad alta resistenza, è dotata di un sistema di regolazione R.O.M. che
permette una pratica, veloce e sicura regolazione della flessoestensione. Le aste laterali sono studiate e realizzate con dei
passanti guida che permettono un facile scorrimento dei tiranti
nelle fasi di regolazione. Imbottiture in materiale anallergico.
indiCazioni
• Postoperatoriodelginocchio
• Ricostruzionelegamentosa
• Meniscectomia
• Trattamenticonservativi
• Riabilitazione
23,5
21,5
26,5
23
Perversionecorta.
Perversionelunga.
Versioni:
GNO-970Cool
GNO-970EcoCool
MisUre
regolazioni
Corta:perarto<80cm
Lunga:perarto>80cm
ext.
Flex.
0°
10°
20°
30°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
105°
120°
disponibile in versione Cool nelle misure corta e lunga.
SoloimodelliGNO-970eGNO-970ECOpossonoessere
integrati con le valve di protezione. Codice d’ordine: Val 100
103
gno 960
gno 970 leggy ts
ProteCt 4 eVo
ginoCChiera Post oPeratoria
r.o.M. telesCoPiCa
ginoCChiera telesCoPiCa r.o.M.
Con BloCCo / sBloCCo raPido
ginoCChiera FUnzionale a 4 PUnti Per aCl/PCl/Ci
Con snodo PoliCentriCo
linea Post oPeratorio
linea Post oPeratorio
linea FUnzionali
ARTO INFERIORE
®
ARTO INFERIORE
102
Versione
GNO-970TSCool
CaratteristiChe
Realizzata in lega di alluminio leggera ad elevata resistenza è
dotatadiunpraticosistemadiregolazionedelR.O.M.Leaste
laterali sono studiate e realizzate per potersi adattare alle diverseconformazionianatomichegrazieall’impiegodell’innovativo
sistema telescopico.
indiCazioni
•Post-operatorio
•Ricostruzionilegamentose
•Trattamenticonservativi
•Meniscectomia
•Riabilitazione
CaratteristiChe
Ginocchiera telescopica realizzata in lega di alluminio leggera
ad alta resistenza, dotata, oltre che del sistema di regolazione
delR.O.M.,diuninnovativosistemaautomaticodibloccoalla
completa estensione del ginocchio che permette di prevenire i
cedimentiarticolari.Utileinsoggetticondeficitneuro-muscolari degli arti inferiori e/o nel post operatorio.
regolazioni
MisUre
Universale
ext.
Flex.
Universale
0°
10°
20°
30°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
105°
120°
Minima:42cm
Massima:52cm
indiCazioni
• Rotturedellegamentocrociatoanterioreedeiduelegamenti
collaterali
• Rottureisolatedellegamentocrociatoanteriore
• Rottureoinstabilitàdellegamentocollaterale
• Trattamentoconservativodiinstabilitàdelginocchio
regolazioni
MisUre (dx/sx)
regolazioni
altezza
ext.
Flex.
taglie
Ø Coscia
ext.
Flex. imm.
40cm
0°
10°
20°
30°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
105°
120°
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37cm
37–45cm
45–51cm
51–57cm
57–65cm
65–74cm
0°
10°
20°
30°
45°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
indiCazioni
• Pazienticoninstabilitàdelginocchio
e/o lesioni neuro-muscolari degli arti inferiori
• Postoperatorio
• Ricostruzionilegamentose
• Meniscectomia
• Trattamenticonservativieriabilitazione
MisUre
lUnghezza aste
CaratteristiChe
snodi policentrici regolabili conprofilopiùsottileperridurre
l’ingombro.
sistema facilitato di regolazione della flesso-estensione
con guida di posizionamento degli stop.
struttura in lega leggera di alluminio con design progettato per assorbire le sollecitazioni di torsione.
Passanti flessibilipergarantireunamiglioreadattabilitàalla
conformazione anatomica e quindi una stabilità ottimale del
tutore.
lUnghezza aste
Minima:56cm
Massima:68cm
15cm
Codice d’ordine: Pro4-eVo dx; Pro4-eVo sx
0°
10°
20°
30°
45°
104
105
M.4 s X LOck
M.4 s shOrT
M.4 s cOMFOrT
GiNOcchierA FuNZiONALe
cON BLOccO A 0°
GiNOcchierA FuNZiONALe shOrT, 4 PuNTi
Per AcL/PcL/ci cON sNODO PhysiOGLiDe®
GiNOcchierA FuNZiONALe A 4 PuNTi Per AcL/PcL/ci
cON sNODO PhysiOGLiDe®
LiNeA FuNZiONALi
LiNeA FuNZiONALi
LiNeA FuNZiONALi
®
®
®
Nero
M4 S SHORT
M4 S COM N
ARTO INFERIORE
M4 S COM
ARTO INFERIORE
Nero
M4 S X LOCK
cArATTerisTiche
Il dispositivo Lock blocca l’ortesi a 0°, non aggravando l’arto con
il peso del paziente. L’azione di blocco-sblocco può essere effettuata senza attrezzi. I materiali idrorepellenti e resistenti all’ossidazione, permettono una grande versatilità d’uso. I passanti in
tecnopolimero offrono resistenza e flessibilità. L’esclusivo sistema
“easy click” rende il controllo del R.O.M. agevole, mentre gli snodi
Physioglide® proteggono dall’iperestensione riducendo la rotazione interna del ginocchio.
iNDicAZiONi
• Lesionimeniscali,rotturaLCA,LCP,LCLedLCM
• Trattamentoinstabilitàdelginocchio
• Postop.rotturatendiniestensori(patellareequadricipitale),
zona della rotula e della troclea femorale
• Postop.dellegamentorotuleoeriabilitazione
Misure (DX/sX)
Taglie
Ø superiore
Ø inferiore
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37 cm
37–45 cm
45–51 cm
51–57 cm
57–65 cm
65–74 cm
25–27 cm
27–32 cm
32–37 cm
37–41 cm
41–47 cm
47–50 cm
15 cm
15 cm
NB: le taglie si riferiscono a misurazioni standard. Pertanto ordinazioni relativeamisurazionidiverse(es.:ØsuperioreL,ØinferioreM),verrannoconsiderate PERSONALIZZAZIONI, con un costo aggiuntivo sul prezzo del listino.
cArATTerisTiche
Telaiostudiatoperunireasuperioricaratteristichemeccanicheuna
maggiore leggerezza e conformabilità anatomica che aumentano
il livello di comfort e assicurano una migliore stabilità dell’ortesi.
I passanti in tecnopolimero garantiscono un’elevata resistenza e
flessibilità. Nuovo materiale per l’imbottitura che migliora la stabilità della ginocchiera favorendo il comfort; sistema “easy click” consente di effettuare più agevolmente il controllo del R.O.M.; snodi
Physioglide® che garantiscono una protezione dall’iperestensione
e una riduzione della rotazione interna del ginocchio.
cArATTerisTiche
®
snodo Physioglide più sottile per ridurre il rischio di interferenza durante l’attività. sistemi di clip a velcro per mantenere le imbottiture ancorate all’arcata rigida. snodi di facile regolazione grazie al sistema “easy click” e al metodo di
sostituzione degli stop senza viti. cuscino di appoggio del
velcro tibiale n°4 diviso in due, per aumentare il comfort della
ginocchiera evitando pressioni in presenza di eventuali suture.
iNDicAZiONi
• RotturaLCA,LCP,LCLedLCM
• RottureisolateoparzialiLCA, LCP
• Rottureeinstabilitàdeilegamenticollaterali
• Dopolaricostruzionelegamentosa
• Trattamentoconservativodiinstabilitàdelginocchio
•Riabilitazione
reGOLAZiONi
ALTeZZA
ext.
Flex. imm.
0°
10°
20°
30°
45°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
M.4®s cOMFOrT
40 cm
iNDicAZiONi
• RotturaLCA,LCP,LCLedLCM
• Rottureeinstabilitàdeilegamenticollaterali
• Dopolaricostruzionelegamentosa
• Tratt.conservativodiinstabilitàdelginocchio;riabilitazione
reGOLAZiONi
ALTeZZA
Misure (DX/sX)
ext.
Flex. imm.
Taglie
Ø superiore
Ø inferiore
0°
10°
20°
30°
45°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
M.4 s X LOck
40 cm
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37 cm
37–45 cm
45–51 cm
51–57 cm
57–65 cm
65–74 cm
25–27 cm
27–32 cm
32–37 cm
37–41 cm
41–47 cm
47–50 cm
0°
10°
20°
30°
45°
®
M.4®s short
34 cm
15 cm
15 cm
NB: le taglie si riferiscono a misurazioni standard. Pertanto ordinazioni relativeamisurazionidiverse(es.:ØsuperioreL,ØinferioreM),verrannoconsiderate PERSONALIZZAZIONI, con un costo aggiuntivo sul prezzo del listino.
0°
10°
20°
30°
45°
106
Linea OA
107
M.4 s OA e M.3 s
®
®
DiAGNOsi e sceLTA DeLL’OrTesi Per PATOLOGie VArO-VALGO
VArO
VALGO
Punto di contatto
Mediale
Laterale
Terapia
Scarico mediale
Scarico laterale
Snodo regolabile
varo-valgo
Laterale
Mediale
Direzionedel
movimento di spinta
Valgo
Varo
OrTesi
M.4 s OA VAROdx/sx
®
M.4 s OA VALGOdx/sx
®
M.3 s VALGOdx/sx
M.3 s VAROdx/sx
®
®
cONsuLTATe LA TABeLLA Per sceGLiere
cOrreTTAMeNTe iL MODeLLO Più ADATTO
ALLe NecessiTà DeL PAZieNTe.
“sOLLieVO A 3 PuNTi”
A
Articolazionesottosforzo,senzaortesi.
B
Articolazionesottosforzo,conortesi:
Principio dei 3 punti, per una protezione
garantita.
A
B
M.4 s OA e M.3 s
®
®
RITROVATELALIbERTà
DIMOVIMENTO
CONM.4 sOAEM.3 s.
®
®
Conlanuovagammadiginocchiere
perosteoartriteFGPharealizzatoleortesi
più leggere del settore, tutori di ultima
generazione in grado di offrire ai pazienti
affetti da artrosi monocompartimentale
del ginocchio un supporto fondamentale
per il recupero della mobilità articolare.
I dispositivi sono in grado di rispondere
a tutte le esigenze terapeutiche, con soluzioni
monocompartimentali così come
bicompartimentali.
i DOLOri DeLL’ArTrOsi
DiVeNTerANNO uN ricOrDO.
M.4®sOA e M.3®s alleviano sensibilmente il dolore causato dall’artrosi monocompartimentale,
e permettono così di mantenere uno stile di vita
attivo e dinamico.
L’OrTesi MODerNA:
eFFicAce, LeGGerA e DiscreTA.
M.4®sOA e M.3®s sono prodotte con tecnologie
avanzate,garanziadialtaqualitàepienacompatibilità con il paziente. Il telaio è in alluminio al
100%, e la sua lavorazione si avvale non solo di
taglio laser ma anche delle più moderne tecniche di stampaggio a iniezione ad alta pressione.
Tutto questo fa dei presidi OA FGP un esempio ideale di leggerezza, precisione, sicurezza
e non-invasività.
Le GiNOcchiere
che NON si FANNO NOTAre.
FGP dà la massima importanza alle esigenze
del paziente. Nei casi di trattamento a lungo
termine con ortesi di sostegno, gli utilizzatori maggiori sono individui in età avanzata che
cercano dispositivi discreti, mimetizzabili con
l’abbigliamento quotidiano e utilizzabili senza stress; per questo M.4®s OA e M.3®s sono
progettate per essere estremamente sottili. La
combinazione di colori inoltre, favorisce ulteriormente la discrezione. La costruzione basata sul
principio del “sollievo a 3 punti” permette infine,
quandolagambaèsottosforzo,diconteneree
correggere la tendenza a inclinarsi lateralmente; ciò risulta in un benessere immediato per la
zona interessata.
PerFeTTA VesTiBiLiTà
Grazieallaparticolarecomposizionedelleimbottiture, M.4®sOA e M.3®s sono indicate per pazienticonproblemidisensibilitàdellacuteequindi predisposti ad arrossamenti da sfregamento.
Inquesticasileortesiinplasticasonoinefficaci
poiché non permettono la modellazione; diversamente M.4®sOA e M.3®s, grazie alla duttilità
della struttura in alluminio, consentono la regolazione della cinghia mediale. In tal modo la
pressioneapplicatanonèmaieccessiva.Tutte
le altre cinghie corrono lungo l’esterno del dispositivo, in modo che anche i soggetti più anziani possano allacciarle in modo intuitivo.
reGOLAZiONe AD-hOc
Con M.4®s OA è possibile impostare in modo
preciso e accurato l’angolo varo o valgo; i controlli disposti vicino agli snodi consentono inoltre
di calibrare il grado di sforzo con efficienza e in
tutta semplicità.
ARTO INFERIORE
ARTO INFERIORE
GiNOcchiO
108
109
M.3 s
M.4 s OA
TuTOre AD AGGiusTAMeNTO cALiBrATO MONOcOMPArTiMeNTALe
Per GiNOcchiO VArO-VALGO
TuTOre AD AGGiusTAMeNTO cALiBrATO BicOMPArTiMeNTALe
Per GiNOcchiO VArO-VALGO
LiNeA OA
LiNeA FuNZiONALi
®
®
Titanio
Titanio
ARTO INFERIORE
Varo DX; Valgo SX; Varo SX; Valgo DX
ARTO INFERIORE
Varo DX; Valgo SX; Varo SX; Valgo DX
cArATTerisTiche
La ginocchiera M3®s è basata sul principio del “sollievo a tre
punti”:unsistemainnovativochepermettelaregolazionedel
varo-valgo attraverso tre punti contrapposti, limitando così con
un’efficace azione contenitiva la spinta laterale prodotta dalla
gamba sotto sforzo; il risultato è un sensibile alleviamento del
doloreperl’utilizzatore.L’altaqualitàdiM3®s si esprime a tutti
ilivelli:daimaterialiimpiegati(alluminioAvional®,acciaioInox),
fino al metodo di fabbricazione all’avanguardia. Particolare attenzione è stata posta nel comfort, nella discrezione e nella
vestibilità; caratteristiche che si apprezzano nella leggerezza
top di settore, nei colori tenui, nelle imbottiture realizzate in
materiale soft-grip anallergico e nella cura per i dettagli, come i
cinturini numerati che guidano il paziente nel fissaggio.
iNDicAZiONi
• Gonartrosicondeviazioneinvaroovalgo
Misure (DX/sX)
reGOLAZiONi
ext.
Flex. imm.
0°
10°
20°
30°
45°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
Taglie
Ø superiore
Ø inferiore
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37 cm
37–45 cm
45–51 cm
51–57 cm
57–65 cm
65–74 cm
25–27 cm
27–32 cm
32–37 cm
37–41 cm
41–47 cm
47–50 cm
15 cm
15 cm
NB: le taglie si riferiscono a misurazioni standard. Pertanto ordinazioni relativeamisurazionidiverse(es.:ØsuperioreL,ØinferioreM),verrannoconsiderate PERSONALIZZAZIONI, con un costo aggiuntivo sul prezzo del listino.
cArATTerisTiche
La tecnologia di produzione avanzata aiuta a garantire che l’ortesi M.4®s OA è di altissima qualità, favorendo un sostegno
appropriato del paziente. Il telaio è realizzato al 100% in alluminiodialtaqualità.Lasuaproduzionecomprendenonsoloil
taglio laser, ma anche le tecniche più recenti di iniezione ad alta
pressione di stampaggio di alluminio.
Soloinquestomodoèpossibiledarvitaun’ortesileggerache
è precisa e sicura, sottile e discreta al tempo stesso.
L’ M.4®s OA è progettato per essere estremamente sottile ed è
costruito secondo il principio di sollievo a 3 punti. Sotto sforzo,
alla gamba viene impedito di inclinarsi lateralmente; ciò porta
sollievo al comparto interessato. La combinazione di colori tenui favorisce ulteriormente la discrezione.
iNDicAZiONi
• Gravegonartrosimedialeolaterale(IIIgradomin.)
combinato con l’instabilità del legamento
• Gravesovraccaricodelcompartimentomedialeolaterale
ALTeZZA
Misure (DX/sX)
reGOLAZiONi
40 cm
Taglie
Ø superiore
Ø inferiore
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37 cm
37–45 cm
45–51 cm
51–57 cm
57–65 cm
65–74 cm
25–27 cm
27–32 cm
32–37 cm
37–41 cm
41–47 cm
47–50 cm
Cuscinopneumatico
0°
10°
20°
30°
45°
15 cm
15 cm
NB: le taglie si riferiscono a misurazioni standard. Pertanto ordinazioni relativeamisurazionidiverse(es.:ØsuperioreL,ØinferioreM),verrannoconsiderate PERSONALIZZAZIONI, con un costo aggiuntivo sul prezzo del listino.
ext.
Flex. imm.
0°
10°
20°
30°
45°
0°
10°
20°
30°
45°
60°
75°
90°
ALTeZZA 40 cm
0°
10°
20°
30°
45°
Chiaveabrugolainclusa
per regolazioni personalizzabili
111
M.4 ANTirecurVATuM
®
90 A:1
110
CAVIGLIERA IN NEOPRENE
GiNOcchierA FuNZiONALe Per recurVATuM
LiNeA recurVATuM
CAV
IGL
GIN
IA
OCC
HIO
TES
InstabIlItà della cavIglIa
algIe tIbIo-tarsIche
tendInopatIe
su
re
Tag
S lie
Øc
M
27– ollo
L
30–29 c pied
XL
33–32 cm e
36–35 cm
38 m
cm
GrADO Di recurVATO
10°
15°
TEST 14.5
iNDicAZiONi
• Patologiedelginocchio“genusrecurvatum”
20°
100 Kg
PesO
95 Kg
90 Kg
85 Kg
80 Kg
Misure (DX/sX)
Taglie
XS
S
M
L
XL
XXL
Ø superiore
31–37 cm
37–45 cm
45–51 cm
51–57 cm
57–65 cm
65–74 cm
Ø inferiore
25–27 cm
27–32 cm
32–37 cm
37–41 cm
41–47 cm
47–50 cm
15 cm
75 Kg
Cavigliera realizzata in tessuto made in FgP, Con
bendaggio elastiCo ad “8” Per Controllo eversione/
inversione di Caviglia e steCChe a sPirale mediali e laterali Per il Controllo della stabilità.
70 Kg
15 cm
ALTeZZA 40 cm
NB:letagliesiriferisconoamisurazionistandard.Consigliamousomodulo
prese misure per prodotto personalizzato, senza nessun costo aggiuntivo.
80 shore
90 shore
95 shore
CA
V
STA IGLIE
R
CO BILIZ A
N B ZAN
EN TE
DA
GG
IO
A8
ARTO INFERIORE
Mi
cArATTerisTiche
Ginocchiera funzionale per patologie da genus recurvatum,
provvistadisistemaARbS(AntiRecurvatumbrakingSystem)
d’ammortizzamento progressivo che
consentono di attenuare l’impatto tra
le superfici articolari del ginocchio durante la deambulazione, in corrispondenza dell’ultima fase dell’estensione.
RealizzatainteramenteinalluminioAvional® con snodi policentrici Physioglide®.
Le imbottiture sono realizzate in materiale anallergico per un maggior comfort del
paziente e di cinturini di chiusura sono
numerati per facilitare il posizionamento.
7.2
TendiniTi
Rieducazione funzionale
PRevenzione
evenzione nell’a
nell’aTTiviTà
Tà sPoRTiva
T
ARTO INFERIORE
T2
cAP 100
AccessOri Per OrTesi
DeL GiNOcchiO
AccessOri Per OrTesi
DeL GiNOcchiO
PrOTeZiONe rOTuLeA
Per GiNOcchiere FuNZiONALi
cusciNeTTi sTABiLiZZANTi
Per rOTuLA
sNODi Per
GiNOcchiere
113
D
A
c
e
A.
Snodo policentrico regolabile per
®
®
PhyLO 72, PhyLO 72 A,
Nella versione con aste lunghe per
®
ArThOFiX PhyLO .
B.
Snodo policentrico Physioglide® per
®
sTABiMeD PhyLOTek .
Nella versione con aste lunghe per
®
cOLLAMeD PhyLOTek .
D.
Snodo policentrico piatto per
®
®
PhyLO 76, FiLAMeD 701,
®
FiLAMeD 701 WrAP
®
e FiLAMeD 701 Ar.
c.
Snodo policentrico non regolabile con
blocco in estensione per
®
sTABiMeD PrO PhyLOTek ,
®
®
PhyLO 74, PhyLO 75.
e.
ARTO INFERIORE
B
ARTO INFERIORE
112
cArATTerisTiche
Protezione rotulea in plastica con inserto in Neoprene per la
prevenzione agli urti accidentali della rotula.
UtilizzabilesututteleginocchierefunzionalidellagammaFGP.
iNDicAZiONi
• Protezionedellarotulaneglisportarischio(motocross,etc.)
Misure
Universale
cArATTerisTiche
Stabilizzatori rotulei.
Snodo policentrico Physioglide® per
FiLAMeD® 801,
FiLAMeD® 851 (versionelunga)
114
cVO 700 bOOTY
cVO 710 bOOTY
TuTOre WALker Per TiBiO-TArsicA
reGOLABiLe r.O.M.
cArATTerisTiche
Struttura in lega di alluminio leggera ad alta resistenza, con
rivestimento in tessuto ipoallergenico e articolazione R.O.M.
che assicura una veloce e sicura regolazione della flessione
dorsale e plantare.
Il tutore è facilmente removibile, con la semplice apertura delle
fasce di velcro, per garantire l’igiene personale ed eventuali
medicazioni. Speciale conformazione della suola antiscivolo.
Regolazioni possibili: dorsi-flessione da +20° a -40° con 10°
diincremento,diplanta-flessioneda-20°a+40°con10°di
incremento. Possibilità di bloccare la posizione dorsale a 10°
e 20°.
115
cVO 750 bOOTY
cVO 720 bOOTY
TuTOre WALker Per TiBiO-TArsicA
reGOLABiLe r.O.M. shOrT
TuTOre WALker Per TiBiO-TArsicA
FissO 0°
TuTOre WALker Per TiBiO-TArsicA
FissO 0° shOrT
iNDicAZiONi
• Fratturetarsali,metatarsaliecalcaneari
• Distorsionidicavigliadi1°,2°e3°grado
• Lesionideltendined’achille
• Fratturedistaliditibiaefibula
• Immobilizzazioneoriabilitazionedella
dorso flessione
cArATTerisTiche
Struttura in lega di alluminio leggera ad alta resistenza con rivestimento in tessuto ipoallergenico. Le barre laterali fisse garantiscono al paziente sicurezza e comfort durante il carico e
la deambulazione.
Il tutore è facilmente removibile per l’igiene personale e per
eventuali medicazioni grazie alla semplice apertura delle fasce
di velcro. Speciale conformazione della suola antiscivolo.
iNDicAZiONi
• Fratturetarsali,metatarsaliecalcaneari
• Distorsionidicavigliadi1°,2°e3°grado
• Fratturedistaliditibiaefibula
• Immobilizzazionepostoperatoria
SHORT
®
®
SHORT
ARTO INFERIORE
®
ARTO INFERIORE
®
Il dispositivo non è indicato per pazienti con peso superiore
ai 110 kg.
Il dispositivo non è indicato per pazienti con peso superiore
ai 110 kg.
Misure (ambidestro)
ALTeZZA
Misure (ambidestro)
Taglie
calzata scarpa
calzata scarpa (versione ecO)
Taglie
calzata scarpa
calzata scarpa (versione ecO)
S
M
L
XL
32–38
38–43
43–48
-
36–39
40–42
43–45
Oltre 45
cVO 700 BOOTy
S
41 cm
M 43 cm
L
46 cm
S
M
L
XL
32–38
38–43
43–48
-
36–39
40–42
43–45
Oltre 45
Disponibile anche nelle versioni ecO e PNeuMATicO
codici d’ordine: cVO 700 ecO, cVO 700 P ecO
Taglie: s, M, L, XL
cVO 710
BOOTy shOrT
35 cm
ALTeZZA
Disponibile anche nelle versioni ecO e PNeuMATicO
codici d’ordine: cVO 750 ecO, cVO 750 P ecO
Taglie: s, M, L, XL
cVO 750 BOOTy
S
39 cm
M 42 cm
L
44 cm
cVO 720
BOOTy shOrT
35 cm
cVO 730 kiT
cunei di pronazione del piede
(accessoriperCVO750eCVO720)
116
D.T3 cVT
®
FiLAMeD 901
M. sTeP
DuALsheLL ii CDS-101
cAViGLierA sTABiLiZZANTe
cON BeNDAGGiO A 8
cAViGLierA iN NeOPreNe
sTABiLiZZANTe cON BeNDAGGiO A 8
TuTOre BiVALVe
Per cAViGLiA
TuTOre BiVALVe Per cAViGLiA
cArATTerisTiche
Cavigliera realizzata in Neoprene, con bendaggio ad “8” per
ilcontrolloeversione/inversionedicavigliaesteccheaspirale
medialielateraliperilcontrollodellastabilità.Aperturafrontale
con chiusura a velcro per una più facile applicazione e adattamento alle conformazioni anatomiche del paziente.
cArATTerisTiche
Tutorerigidobivalveinmaterialeplasticoconcuscinettianatomici in polimero. Regolazione a Velcro®.
cArATTerisTiche
La cavigliera Dualshell II si caratterizza per una riduzione
dell’ingombro del tutore di circa il 50% rispetto alla precedente.
Realizzata in materiale altamente performante e senza cuciture, essa presenta delle valve anatomiche a rigidità variabile con
imbottiture in materiale Shock Absorber, per una ergonomia
ottimale.
La cavigliera è disponibile in taglia unica, grazie ai cinturini regolabili e nella versione standard e short per adattarsi a tutte le
conformazioni anatomiche.
®
117
ARTO INFERIORE
ARTO INFERIORE
NUOVO
cArATTerisTiche
Cavigliera realizzata in tessuto made in FGP, con bendaggio
elasticoad“8”percontrolloeversione/inversionedicavigliae
stecche a spirale mediali e laterali per il controllo della stabilità.
Aperturafrontaleconchiusuraavelcroperunapiùfacileapplicazione e adattamento alle conformazioni anatomiche del
paziente.
iNDicAZiONi
• Instabilitàdellacaviglia
• Algietibio-tarsiche
• Tendinopatie
• Tendiniti
• Rieducazionefunzionale
• Prevenzionenell’attivitàsportiva
Misure
iNDicAZiONi
• Instabilitàdellacaviglia
• Algietibio-tarsiche
• Tendinopatie
• Tendiniti
• Rieducazionefunzionale
• Prevenzionenell’attivitàsportiva
Misure
Taglie
Ø collo piede
Taglie
Ø collo piede
XS
S
M
L
XL
24–26 cm
27–29 cm
30–32 cm
33–35 cm
36–38 cm
XS
S
M
L
XL
24–26 cm
27–29 cm
30–32 cm
33–35 cm
36–38 cm
iNDicAZiONi
• Immobilizzazioniposttraumatiche
• Distorsionilegamentose
• Fasediriabilitazionenelrecupero
dell’attività sportiva
Disponibile nelle versioni:
standard, Athletic, kidz.
iNDicAZiONi
• Traumidistorsividitibio-tarsicaconlesionilegamento
compartolateralee/omedialedigradomodesto1°e2°
• Recuperofunzionaleinesitiditraumitibio-tarsica
• Fasediriabilitazionenelrecuperodell’attivitàsportiva
Misure
Misure (DX/sX)
Tagliaunicaambidestra
Taglie
Standard
Short
è disponibile anche
il modello pneumatico: cVO 601
Misure
Tagliaunicaambidestra
cVO 800 ANKLESTAbIL
cVO 400
LeVAMeD 508
AchiMeD 511
cAViGLierA sTABiLiZZANTe
TuTOre Per cAViGLiA
e PieDe ciONDOLANTe
BeNDAGGiO DeLLA cAViGLiA
cON suPPOrTO iN siLicONe
BeNDAGGiO DeL TeNDiNe D’AchiLLe
cON suPPOrTO iN siLicONe
cArATTerisTiche
Cavigliera realizzata in morbido tessuto, con doppia allacciatura per assicurare un’ottima tenuta e stabilità all’articolazione.
Dotata di placche malleolari estraibili e modellabili per essere
più facilmente adattate in base alle conformità anatomiche del
paziente.Aperturaposteriorealcalcagnoespecialeinserzione
elastica al tendine d’achille, per evitare pressioni indesiderate.
cArATTerisTiche
Struttura in polietilene flessibile con regolazione a Velcro®.
Facilmentetagliabileconnormaliforbici.
cArATTerisTiche
bendaggioelasticoconcusciniinsiliconeintegratimedialmente
e lateralmente.
cArATTerisTiche
bendaggioelasticoperiltendinediAchilleconcusciniintegrati
in silicone.
Dotataditallonetteinsiliconeutili a scaricare il retropiede.
iNDicAZiONi
• Stabilizzaladeambulazionepatologica
del piede ciondolante
iNDicAZiONi
• Leggereinstabilitàdell’articolazionedellacaviglia
• Malleolodelcalciatore,distorsioni
• Versamentietumefazioniarticolaridaartriteoartrosi
• Condizioniinfiammatoriecroniche,postoperatorie
e post traumatiche
®
119
ARTO INFERIORE
®
ARTO INFERIORE
118
iNDicAZiONi
• DistorsionidiII°eIII°grado
• Artrosi
• Tendiniti
• Rieducazionefunzionale
Misure
Taglie
calzata scarpa
S
M
L
XL
37–40
41–42
43–44
45–46
iNDicAZiONi
• InfiammazioniacuteecronichedeltendinediAchille
• Condizioniinfiammatorieposttraumatiche
e post operatorie
• Achillodinia
• borsitedeltendinediAchille
Misure (DX/sX)
ALTeZZA
Misure (ambidestro)
Misure (ambidestro)
Uomo/Donna
Uomo 29 cm
Donna26cm
Taglie
Ø caviglia
Taglie
Ø caviglia
I
II
III
IV
V
VI
17–20 cm
20–22 cm
22–24 cm
24–26 cm
26–28 cm
28–30 cm
I
II
III
IV
V
VI
17–20 cm
20–22 cm
22–24 cm
24–26 cm
26–28 cm
28–30 cm
120
cAViGLierA
POLiesTeNsiVA M 501
sWi PrO SWINGPRO
TAVOLeTTA PrOPriOceTTiVA
BiPODALicA
TAVOLeTTA
PrOPriOceTTiVA
TAVOLeTTA PrOPriOceTTiVA
cON LAser
cArATTerisTiche
Tavolettapropriocettivainmaterialeplasticoantiurto,provvista
di una speciale zigrinatura della base per consentire un’ottima
presa dell’articolazione e di un tampone che ne garantisce stabilità e sicurezza durante tutti gli esercizi di riabilitazione.
cArATTerisTiche
Tavolettapropriocettivainmaterialeplasticoantiurto,provvista
di una speciale zigrinatura della base per consentire un’ottima
presa dell’articolazione e di un tampone in poliuretano che ne
garantisce stabilità e sicurezza durante tutti gli esercizi di riabilitazione.
cArATTerisTiche
Tavoletta propriocettiva realizzata in materiale plastico antiurto, provvista di zigrinatura della base per consentire un’ottima
presa dell’articolazione.
È dotata di un nuovo e speciale supporto a rullo in gomma
orientabile a 360° e di un puntatore a luce laser.
La luce laser permette di compiere molteplici esercizi riabilitativi
e creare programmi personalizzati di mobilizzazione delle articolazionidellaspalla,ancaecaviglia(metodoPerfetti).
ARTO INFERIORE
sWi BAs SWING
ARTO INFERIORE
cAViGLierA eLAsTicA
sWi TWO
121
cArATTerisTiche
Caviglieraelasticaconformataanatomicamente.
iNDicAZiONi
• Distorsionidellacaviglia
• Gonfiorieversamentiarticolari
• Statiirritatividioriginereumaticaeartrosica
iNDicAZiONi
• Strumentocoadiuvantenelleterapieriabilitative
post mobilizzazione delle articolazioni della caviglia
iNDicAZiONi
• Strumentocoadiuvantenelleterapieriabilitative
post mobilizzazione delle articolazioni della caviglia
iNDicAZiONi
• Strumentocoadiuvantenelleterapieriabilitativedi
mobilizzazione delle articolazioni della spalla, anca e caviglia
Misure (ambidestro)
Misure
Misure
Misure
Taglie
Ø caviglia
Singola - unica
Singola - unica
I
II
III
IV
V
VI
17–20 cm
20–22 cm
22–24 cm
24–26 cm
26–28 cm
28–30 cm
Singola - unica
(diametro36cm)
Per usO PrOFessiONALe
TuTTA
GOMiTierA EXG-300N
cOsciALe EXC-100N
GiNOcchierA EXK-400 N
suPPOrTO Per GOMiTO
suPPOrTO Per cOsciA
suPPOrTO Per GiNOcchiO
L’innovativa linea di supporti elastici Xtreme.X si
aggiorna:nuoviprodotti,nuovimaterialieundesign
ancora più innovativo ed ergonomico.
Ideale per gli sportivi grazie ai nuovi tessuti con tecnologia 3d, offre alta traspirabilità e morbidezza ed
un utile trattamento antibatterico mentre il design
ricercato ancora più sottile ed essenziale segue
perfettamente ogni movimento.
La spalmatura e conformazione anatomica ridisegnata assicurano un’ottima stabilizzazione garantendo la contenzione ottimale delle fasce muscolari.
Le strisce in silicone interno e l’assenza totale di
cuciture perfezionano l’aderenza e la vestibilità in
totale comfort.
cArATTerisTiche
Particolare tessuto 3D, traspirante, morbido, antibatterico e
altamente elastico. Spalmatura esterna per migliorare la contenzione delle fasce muscolari interessate, lasciando libera la
zona della fossa cubitale.
Design allungato sul tricipite per migliorare la compressione
delle fasce muscolari.
Realizzata senza cuciture, per una elasticità continua.
Designavvolgenteestrisceinterneantiscivoloperoffriremaggiore stabilità.
cArATTerisTiche
Particolare tessuto 3D, traspirante, morbido, antibatterico e
altamente elastico. Spalmatura esterna per migliorare la contenzione delle fasce muscolari interessate, lasciando libera la
zona posteriore vicina al cavo popliteo.
Vestibilità anatomica rinnovata per adattarsi alle conformazioni
anatomiche e contenere correttamente tutto il muscolo nella
sua ampiezza.
Realizzata senza cuciture, per una elasticità continua.
Designavvolgenteestrisceinterneantiscivoloperoffriremaggiore stabilità.
cArATTerisTiche
Particolare tessuto 3D, traspirante, morbido, antibatterico e altamente elastico. Spalmatura esterna per migliorare la contenzione delle fasce muscolari interessate, lasciando libera la zona
posteriore del cavo popliteo, evitando pressioni fastidiose.
Vestibilità anatomica rinnovata per adattarsi alle conformazioni
anatomiche. Realizzata senza cuciture, per una elasticità continua.Dotatadifororotuleoperilcentraggiodellarotula.
Designavvolgenteestrisceinterneantiscivoloperoffriremaggiore stabilità.
Xtreme.X
L’elasticità migliora le sue performance.
Misure
L’eLAsTiciTà
123
che Vi serVe.
SUPPORTI ELASTICI
XTREME.X
122
iNDicAZiONi
• Contratturemuscolari
• Tendinopatie
Taglie
Ø Avambraccio
XS
S
M
L
XL
20–23 cm
23–26 cm
26–30 cm
30–33 cm
33–37 cm
iNDicAZiONi
• Lieveartrosifemoro-rotulea
• Dolorerotuleo
• Postoperatoriorotuleo
• Posttraumatico
iNDicAZiONi
• Contrattureedistrazionimuscolaridellacoscia
• Coadiuvantenellaripresadell’attivitàsportiva
• Preventivadellecontusioni
10 cm
ALTeZZA
Misure
28,5 cm
Taglie
Ø coscia
XS
S
M
L
XL
40–45 cm
45–50 cm
50–55 cm
55–60 cm
60–65 cm
15 cm
ALTeZZA
Misure
26 cm
Taglie
Ø coscia
ALTeZZA
XS
S
M
L
XL
XXL
31–37 cm
37–45 cm
45–51 cm
51–57 cm
57–65 cm
65–74 cm
15 cm
32,5 cm
POLPAccerA EXP-200 N
cAViGLierA EXA-500N
suPPOrTO Per POLPAcciO
suPPOrTO Per cAViGLiA
125
XTREME.X
124
XTREME.X
TEST 14.5
GOMITIERA
COSCIALE
GINOCCHIERA
POLPACCERA
CAVIGLIERA
SU
PP
OR
TI E
LA
ST
ICI
cArATTerisTiche
Particolare tessuto 3D, traspirante, morbido, antibatterico e altamente elastico. Spalmatura esterna per migliorare la contenzione delle fasce muscolari, lasciando libera la zona posteriore
per una migliore elasticità tendinea.
Vestibilità anatomica rinnovata per adattarsi alle conformazioni
anatomiche.
Realizzata senza cuciture, per una elasticità continua.
Designavvolgenteestrisceinterneantiscivoloperoffriremaggiore stabilità.
iNDicAZiONi
• Contrattureedistrazionimuscolaridelpolpaccio
• Coadiuvantenellaripresadell’attivitàsportiva
• Preventivadellecontusioni
Misure
Taglie
Ø Polpaccio
XS
S
M
L
32–36 cm
36–40 cm
40–44 cm
44–48 cm
10 cm
cArATTerisTiche
Particolare tessuto 3D, traspirante, morbido, antibatterico e
altamente elastico. Spalmatura esterna per migliorare la contenzione delle fasce muscolari.
Vestibilità rinnovata per adattarsi alle varie conformazioni anatomiche. Design avvolgente e strisce interne antiscivolo per
offrire maggiore stabilità. Realizzata senza cuciture, per una
elasticità continua.
Aperturafrontaleperfacilitareilposizionamento.
Chiusuraanterioreregolabileavelcroperadattarsiaivaristadi
della patologia.
XT
RE
ME
.X
iNDicAZiONi
• Distorsionidellacaviglia
• Gonfiorieversamentiarticolari
• Statiirritatividioriginereumaticaeartrosica
ALTeZZA
Misure
29 cm
Taglie
Ø caviglia
S
M
L
XL
16–19 cm
20–23 cm
24–27 cm
28–33 cm
EXP-200 N
LINEA XTREME.X
CO
MUNTRA
CO SCO TTU
DE ADIULARIRE E
PRLL’AT VANTDEL DIST
EV IVI E PO RA
EN Tà NE LP ZIO
TIV SP LLA AC NI
A D OR R CIO
EL TIV IPR
LE A ES
A
CO
NT
US
ION
I
LINEAPOSTURALE
PER
FET
TA
A
DER
ENZ
LINEA POSTURALE
GRAZIE ALLA RICERCA FGP NASCE OGGI L’INNOVATIVA E SORPRENDENTE LINEA
POSTURE PLUS. DISCRETI E INDOSSABILI COME SEMPLICI CAPI DI INTIMO.
P+ SHIRT E P+ PANTS CORREGGONO LE POSTURE ERRATE SFRUTTANDO I PRINCIPI DEL BIOFEEDBACK: LO STIMOLO CONTINUO DEI MUSCOLI INTERESSATI FAVORISCE IL PROGRESSIVO RIALLINEAMENTO E RECUPERO DELL’EqUILIBRIO E
DEL BENESSERE, IN MODO DEL TUTTO NATURALE.
TEST 07.5
126
127
LIN
E
MA A PO
G
PA LIET STUR
NT TA E
AL
P
ON P+ S LUS
E P HIR .
+P T
AN
TS
P+ SHIRT
A
SHIRT
LiNeA POsTurALe
NUOVALINEAPOSTURE-PLUS.
LATECNOLOGIAPOSTURALE
SI EVOLVE.
LiNeA POsTurALe
L’iMPOrTANZA Di uNA
POsTurA cOrreTTA.
Coniltermineposturasidefiniscelareazionedel
nostro corpo alla forza di gravità nei tre piani dellospazio.Ciascunodinoisviluppaunpersonale
adattamento all’ambiente fisico, ma anche psichico ed emozionale. La posturologia quindi è
una materia multidisciplinare che abbraccia numerose branche della scienza. La corretta postura è la posizione più idonea del nostro corpo
nello spazio per attuare le funzioni antigravitarie
con il minor dispendio energetico e minor stress
delle strutture coinvolte durante tutte le attività
giornaliere (deambulazione, corsa, stazionamento,ecc).Laposturadiunindividuoèfrutto
del suo vissuto; pertanto stress, traumi fisici ed
emotivi, posture professionali errate ripetute nel
tempo, squilibri biochimici, alimentazione scorretta,
possono
retta,possonoalterarnel’equilibrio.Glieffettidi
una
postura
unaposturainquinatasimanifestanoalivelloarticolare sotto forma di compressioni, rotazioni e
traslazioni non fisiologiche.
Tali
sollecitazioni
Talisollecitazionianomaleallestrutturecomponenti l’architettura scheletrica se mantenute nel
tempo, possono compromettere strutture carti
cartilaginee e fibro-cartilaginee poichè ne causano il
precoce deterioramento con conseguente pa
patologia
specifica
tologiaspecifica(vedasiatteggiamentiscoliotici,
iper lordosi e iper cifosi per danni discali come
protusioni ed ernie o in valgismo o varismo di
ginocchia
ginocchiaperdannimeniscali).
Anche
la respirazione risente in modo diretto
Anche la
degli effetti di una postura non corretta; viene
infatti
alterata
infattialteratasialafunzionalità(quantitàdiaria
inspiarata
inspiarataedespirata)chelaquantitàdienergia
richiesta
richiesta(inquantosifapiùfatica)percompiere
questo
requestovitalegestochenelleventiquattroore
viene ripetuto in media 19 mila volte.
LINEA POSTURALE
GrazieallaricercaFGPnasceoggi,
in esclusiva per l’Italia, l’innovativa
e sorprendente linea Posture Plus.
Discretieindossabilicomesemplicicapi
intimo, P+ shirt e P+ pants,
diintimo,P+shirteP+pants,
correggono le posture errate ripristinando
il benessere in modo del tutto naturale,
assecondando ogni stile di vita.
129
P+ SHIRT
P+ PANTS
+
+
+
ALLENATEVI
AD UNA
CORRETTA
POSTURA.
+
+
+
+
+
+
VERS
IONI
FEMM
IN
MAS ILE
CHIL
E
P+ S
Linea Posture Plus.
Allineata con il benessere.
VANTAGGi iMMeDiATi
Postura iperlordotica lombare
men
to de
Aum
ll’eq
e
della nto della uilibrio
resis
m
tenz obilità e
Aiuto
a
della efficace
n
cor
el
Migli retta pos ripristino
t
o
della ramento ura
cap
Recu acità res
pirat
p
in ca ero più
o
so di veloc ria
infor e
Mag
tuni
giore
quali
Perfo
tà d
r
per g mance m ella vita
li
nella atleti e igliorate
vita
quot
Vers
idian
io
a
nel r ni femm
ispet
inili e
to
delle
mas
diffe
chili,
renz
Coad
iuvan e anatom
di te
t
ic
i
in
he
rapie
p
post resenza
urali
spec
ifich
e
PERFETTA ADERENZA
P+ P
ANTS
Vericoncentratiditecnologiaposturale,sonobasatisulbiofeedback,
una tecnica che stimola in modo continuo il corpo, permettendo il
progressivo riallineamento con conseguente recupero del corretto
equilibrio.Ildesignesclusivocombinainmodoefficaceleforzeesercitate da fasce in tessuto elastico con sezioni rigide e contenitive.
La sinergia fra aderenza e trazione rieduca la postura in modo progressivo ed efficace.
Ergonomici e discreti, sono in versione sia femminile che maschile per
seguire le differenti conformazioni e agire in modo mirato.
Itessutitraspirantieanallergici,certificatiOEKO-TEXgarantisconoun
comfort ottimale.
Postura cifotica
HIRT
Incre
• Incrementodell’equilibrio
• Aumentodellamobilitàedellaresistenza
• Aiutoefficacenelripristinodellacorrettapostura
• Miglioramentodellacapacitàrespiratoria
• Recuperopiùveloceincasodiinfortuni
• Maggiorequalitàdellavita
• Performancemiglioratepergliatletienellavitaquotidiana
• Versionifemminiliemaschili,nelrispettodelledifferenzeanatomiche
• Coadiuvantiinpresenzaditerapieposturalispecifiche
LINEA POSTURALE
128
130
P+ shirT
P+ PANTs
MAGLiA POsTurALe
PANTALONe POsTurALe
NUOVO
131
NUOVO
cArATTerisTiche
Ergonomica, morbida, traspirante, delicata anche sulla pelle
più sensibile, si indossa come una semplice maglietta intima.
La sua azione è data dalla combinazione di tessuti elastici e
parti rigide, efficaci nella rieducazione del tronco.
Le linee di forza sono state studiate per raggiungere e stimolare le strutture muscolo-scheletriche deputate al controllo della
postura.
Il tessuto compressivo nella zona addominale contribuisce al
riallineamento della porzione toraco-lombare della colonna.
Disponibileinversionemaschileefemminile.
riALLiNeAMeNTO POrZiONe TrONcO-LOMBAre
POsTure
errATA
POsTurA
cOrreTTA
cArATTerisTiche
Disegnatiperadattarsiaciascunaanatomia,offronounavestibilità perfetta, invisibile sotto gli abiti. Grazie alle fasce di
trazione che avvolgono il bacino agendo sull’angolo di TILT
PELVICOristabilisconoemantengonolacorrettaposturadel
cingolo lombo-sacrale.
Il sistema a velcro di chiusura delle fasce, adatta con precisione l’intensità della spinta alle esigenze individuali. Il materiale
traspirante e leggero assicura un comfort ottimale. In versione
sia maschile che femminile.
AZiONe sPeciFicA suL ciNGOLO LOMBO-sAcrALe
iNDicAZiONi
• Riduzionedell’antiversionedelbacino,
quindidellalordosilombo-sacrale,coadiuvandocosì
il trattamento delle stenosi lombari.
POsTurA
errATA
Misure DONNA
Misure uOMO
Tg. Ø seno
Ø Vita
Tg. Ø Torace
Ø Vita
Tg.
Ø Bacino
Tg.
Ø Vita
XS
S
M
L
XL
64–69 cm
70–75 cm
76–81 cm
82–87 cm
88–93 cm
S
M
L
XL
XXL
82–87 cm
88–93 cm
94–99 cm
100–105 cm
106–111 cm
XS
S
M
L
XL
88–93 cm
94–99 cm
100–105 cm
106–111 cm
112–117 cm
S
M
L
XL
XXL
82–87 cm
88–93 cm
94–99 cm
100–105 cm
106–111 cm
Misure DONNA
82–87 cm
88–93 cm
94–99 cm
100–105 cm
106–111 cm
Misure uOMO
92–97 cm
98–103 cm
104–109 cm
110–115 cm
116–121 cm
Nelcasoincuileduemisure(seno/vitaotorace/vita)rientrinoinduetagliediverse,sceglieresemprelatg.piugrande.
codice d’ordine: PXT-shirT W donna; PXT-shirT M uomo
codice d’ordine: PXT-PANTs W donna; PXT-PANTs M uomo
POsTurA
sTurA
cOrreTTA
rreTTA
LINEA POSTURALE
LINEA POSTURALE
Secondo
MDD 93/42
132
133
02-005 K
IMB
K
Esiti di fratturE dElla clavicola
Esiti di lussazioni
Esiti di fratturE omErali
in caso di parEsi o EmiplEgia
LIN
EA
KID
Z
CO
N
UN FGP
GIO KID
CO Z, I
DA L RE
RA CU
GA PE
ZZ RO
I.
è
TEST 27.2
e
m
a
g on.
e
h
T oes
g
Tag
l
1° ie
2°
3°
4°
MIS
da
UR
E
da 0 a 3
da 3 a an
da 7 a 7 anni (h
1
2
10 0 ni ( 1
a 1 ann h 2 cm
4 a i (h 6 c )
nni 31 m)
(h 4 cm
0c )
m)
LINEA KIDZ
KIDZ
TRONCO
LINEAKIDZ
200
cLc 100 k
DTX 03 k
DTX 04 k
rGB 100 k
cOLLAre MOrBiDO
suPPOrTO seMPLice Per POLsO
suPPOrTO seMPLice Per POLsO
LuNGO
reGGiBrAcciO seMPLice
cArATTerisTiche
Struttura in gommapiuma a media densità per supportare il
tratto cervicale in posizione neutra . Il rivestimento in morbida
lycra assicura comfort ed igiene e la chiusura a velcro una ferma regolazione.
cArATTerisTiche
Polsiera dotata di asta palmare in alluminio modellabile,
realizzata in morbido vellutino e chiusura a velcro. La sua
costruzione assicura una buona immobilizzazione del polso,
senza limitare l’uso delle dita.
L’inserimento del velcro centrale al polso e delle stecche in
polimero laterali garantiscono una stabilizzazione ancora
maggiore.
cArATTerisTiche
La nuova polsiera pediatrica lunga Fgp Kidz è ideale
per la fase post-ingessatura. Dotata di asta palmare in
alluminio modellabile e aste laterali in polimero, garantisce
l’immobilizzazione totale del polso. Realizzata in morbido
vellutino con chiusure in velcro per una regolazione semplice
e dotata di velcro centrale per una maggiore stabilizzazione
dell’articolazione, non compromette la mobilità delle dita.
cArATTerisTiche
Reggibraccio realizzato in morbido vellutino con rivestimento
interno in monospugna per garantire massimo comfort.
La forma e l’apertura sul gomito assicurano un posizionamento ideale dell’arto superiore. Inoltre, la regolazione in velcro rende facile e veloce l’applicazione.
iNDicAZiONi
• Traumidistorsivi
• Modesteinstabilitàdelpolso
• Esitidifratturedelpolsopostingessatura
iNDicAZiONi
• Nellafasepost-ingessatura
delle fratture di polso del bambino
• Traumidistorsivi
• Modesteinstabilitàdelpolso
Misure (DX/sX)
Misure (DX/sX)
LINEA KIDZ
iNDicAZiONi
•Postoperatorio
•Traumidistorsividelrachidecervicale
•Stiramentidelrachidecervicale
Misure
135
iNDicAZiONi
•Posttrauma
•Postoperatorio
•Leggereinstabilitàdellaspalla
LINEA KIDZ
134
Misure
Taglie
Ø collo
Altezza
Taglie
Ø Polso
Lunghezza
Taglie
Ø Polso
Lunghezza
Taglie
1°
2°
3°
18–22 cm
22–28 cm
28–33 cm
5 cm
6 cm
7 cm
1°
2°
3°
4°
10–11 cm
11–13 cm
13,5–14,5 cm
oltre 15 cm
13 cm
14 cm
15 cm
16 cm
1°
2°
3°
4°
10–11 cm
11–13 cm
13,5–14,5 cm
oltre 15 cm
16 cm
18 cm
20 cm
22 cm
1°
2°
da 3 a 8 anni
da 8 a 12 anni
IMB 200 K
EPICO REVO K
RDS 100 K
IMA-KIDZ
IMMOBILIZZATORE SPALLA
GOMITIERA CON REGOLAZIONE
IN FLESSIONE/ESTENSIONE
BENDAGGIO CLAVICOLARE
DIVARICATORE D’ANCA
Caratteristiche
Struttura realizzata in monospugna all’interno per un maggiore
comfort del paziente e materiale velcrato nella parte esterna
per una maggiore adattabilità del tutore. La fascia toracica assicura un’ottima immobilizzazione.
Caratteristiche
Gomitiera riabilitativa in alluminio super leggera. Facile da
indossare grazie alle fasce in velcro, permette inoltre, una facile
regolazione della flesso estensione grazie allo snodo ROM di
piccole dimensioni.
Caratteristiche
Bendaggio a 8 per una sicura stabilizzazione della clavicola
e della spalla. La spinta posteriore in morbido materiale e le
fasce regolabili in velcro lo rendono facile da indossare e confortevole.
Indicazioni
• Esiti di fratture della clavicola
• Esiti di lussazioni
• Esiti di fratture omerali
• In caso di paresi o emiplegia
Indicazioni
• Lussazione del gomito
• Post operatorio del gomito
• Riabilitativa
Indicazioni
• Trattamento conservativo delle fratture composte
e scomposte di clavicola
• Terapia conservativa di fratture traumatiche di clavicola
• Traumatismi acromio claveari
Caratteristiche
Morbido materiale anallergico e traspirante con originale texture jeans. Fasce regolabili a velcro, a livello di torace e gambe,
che possono essere facilmente tagliate e adattate per evitare inutili accumuli. Chiusura di sicurezza addominale per una
maggiore stabilizzazione. Comode scarpine per miglior posizionamento e tenuta..
Misure
Misure (DX/SX)
Misure
Misure
Taglie
Universale
Taglie
TaglieCirconf. vita
137
LINEA KIDZ
Indicazioni
• Displasia dell’anca nel neonato
LINEA KIDZ
136
1°
2°
da 3 a 8 anni
da 8 a 12 anni
Regolazioni
Ext./Flex./Imm.
0°, 10°, 20°, 30°, 40°, 50°, 60°, 70°, 80°, 90°, 100°, 110°, 120°
1°
2°
3°
da 3 a 5 anni
da 5 a 8 anni
da 8 a 12 anni
S
M
L
XL
40–45 cm
45–50 cm
50–55 cm
55–65 cm
TTP-100 k
Tek-40 k
GNT 601 k
GNO 990
ciNTuriNO sOTTOrOTuLeO
GiNOcchierA
cON sTABiLiZZATOre rOTuLeO
GiNOcchierA iMMOBiLiZZATrice
A 3 PANNeLLi
GiNOcchierA POsT OPerATOriA
rOM
cArATTerisTiche
Design essenziale e leggero per la massima libertà di
movimento anche durante lo sport.
Cuscinetto pressore anatomico in silicone per un maggiore
comfort. Regolabile a velcro per adattarsi alle varie
conformazioni del ginocchio.
Facilmenteremovibileconattaccodigancioesganciorapido.
cArATTerisTiche
Esclusivotessuto3DPhylo,brevettatoerealizzatointeramente
daFGP,garantisceottimatraspirabilitàedelasticitàrendendo
la ginocchiera particolarmente adatta al rapido sviluppo del
bambino.
Materiale anallergico e termoregolatore per la pelle delicata
del bambino. Anello rotuleo in silicone, estraibile, per una
stabilizzazione a 360°.
Assolutamente priva di cuciture e con spessori differenziati
assicura ottimo comfort ed evita l’accumulo di tessuto nella
zona del cavo popliteo.
cArATTerisTiche
Ginocchierainmaterialeespansoconinternoinmonospugna.
Struttura dotata di ali laterali posizionabili in base alla circonferenza coscia-polpaccio del paziente e stecche mediali, laterali
e aste posteriori in alluminio modellabile.
cArATTerisTiche
Ginocchierapost-operatoriaconsnodiinalluminioeregolazioni ROM con chiusura di sicurezza. Morbide imbottiture.
iNDicAZiONi
•SindromediOsgood-Schlatter
iNDicAZiONi
•Immobilizzazionedelginocchioposttrauma
•Postoperatoriodeilegamenti
iNDicAZiONi
•Riabilitazionepostoperatoriadelginocchio
•Traumidistorsiviconlesionilegamentose
iNDicAZiONi
•Dolorerotuleo
• Postoperatoriorotuleo
• Instabilitàrotulea
LINEA KIDZ
139
LINEA KIDZ
138
Misure
Misure
Misure
ALTeZZe DisPONiBiLi
Tagliaunicaambidestra
Taglie
Ø coscia
Taglie
S
M
L
20–25 cm
24–29 cm
28–33 cm
1°
2°
3°
4°
Corta:25cm
Lunga:35cm
da0a3anni(h21cm)
da3a7anni(h26cm)
da7a10anni(h31cm)
da10a14anni(h40cm)
reGOLAZiONi:
ext.: 0°, 15°, 30°, 45°, 60°
Flex.:0°,15°,30°,45°,60°,75°,90°,105°
imm.: 0°, 15°, 30°, 45°, 60°
cVO 750 k
cAViGLierA BiVALVe
WALker FissO
TEK-40
M. sTeP kiDs
141
LINEAPHYLO
140
TEST00.1
Dolorerotuleo
Post operatorio rotuleo
Instabilità rotulea
Misure
Misure (ambidestro)
Universale
Taglie
calzata scarpa
S
M
L
XL
22
25
28
32
LINEA KIDZ
iNDicAZiONi
•Fratturetarsali,metatarsaliecalcaneari
•Distorsionidicavigliadi1°,2°e3°
•Fratturedistaliditibiaefibula
•Immobilizzazionepostoperatoria
LINEA KIDZ
iNDicAZiONi
•Immobilizzazioniposttraumatiche
•Distorsionilegamentose
•Fasediriabilitazionenelrecuperodell’attivitàsportiva
cArATTerisTiche
Tutoretibio-tarsicafisso0°.Lastrutturainplasticagarantisce
leggerezza, l’imbottitura in materiale traspirante le fasce in velcro garantiscono un ottimo comfort e vestibilità.
Esclusivo tEssuto 3D PhylotEk,
brEvEttato E rEalizzato intEramEntE Da FGP.
matErialE anallErGico
PEr la PEllE DElicata DEl bambino.
matErialE molto Elastico
si aDatta Facilm
F
EntE allE Fasi
F
Di crEscita DEl bambino.
anEllo rotulEo in siliconE
PEr una stabilizzazionE a 360°.
cArATTerisTiche
Tutore rigido bivalve in materiale plastico con cuscinetti
anatomici in polimero. Regolazione a Velcro®.
143
000-PRT
142
Tall
o
nite
PROTECT
LINEAPIEDE
TES
T_P
FGP PROTECT DEDICA AI
MOLTEPLICI DISAGI
E PATOLOGIE DEL PIEDE UNA
SERIE DI PRESIDI SPECIFICI, IL
CUI PRINCIPALE COMPONENTE
è IL SILICONE.
ESSO SI CARATTERIZZA PER
IGIENE E SICUREZZA, OLTRE
ALLA CAPACITà UNICA DI
ASSECONDARE PERFETTAMENTE
LA MORFOLOGIA DEL PIEDE,
SOSTENENDOLO IN MODO
NATURALE.
ROT
CALLI
OCCHI DI PERNICE
ECT
LINEA PROTECT
ALLUCE VALGO
metatarsalgia
PLANTAre PRT-S01
TALLONierA PRT-S07
PLANTAre iN siLicONe
cON cOPerTurA iN TessuTO
TALLONierA iN siLicONe
cArATTerisTiche
Plantare in silicone con scarico metatarsale e calcaneare ricoperto da morbido tessuto.
cArATTerisTiche
Tallonierainsiliconeconunaparetestabilizzanteedinsertocolorato centrale denominato “oliva” con potere ammortizzante
differenziato.
iNDicAZiONi
• Tallonite,metatarsalgia
• Plantalgiadelpiedepiatto
• Algieplantarimeccaniche
• Fasciteplantare
Misure
Taglie calzata scarpa
S
36–37
M
38–39
L
40–41
XL
42–43
XXL
44–45
iNDicAZiONi
• Talloniti
• borsitiretrocalcaneari
• Talalgiada“spinacalcaneare”
cONFeZiONe:
1 paio
Taglie calzata scarpa
S
M
L
XL
cONFeZiONe:
1 paio
30–34
35–39
40–44
45–47
cusciNeTTO PRT-S09
PLANTAre iN siLicONe
cusciNeTTO MeTATArsALe
iN siLicONe ANTisciVOLO
cArATTerisTiche
Plantare in silicone con parete stabilizzante, dotato di fori per
l’aerazione e scarico di densità diverso a livello metatarsale e
calcaneare.
cArATTerisTiche
Il cuscinetto, in morbido silicone, è studiato per il sostegno delle
teste dei metatarsi, utile per alleviare anche i dolori alla base
delle dita dei piedi. Il design è studiato per favorire il massaggio
dell’area dolorante.
iNDicAZiONi
• Tallonite,metatarsalgia
• Plantalgiadelpiedepiatto
• Algieplantarimeccaniche
• Fasciteplantare
iNDicAZiONi
• Metatarsalgiemeccaniche,secondarie,miste
• NeuromadiMorton
cONFeZiONe:
1 paio
Misure DX/sX
Taglie
cONFeZiONe:
1 pezzo
Unica
TALLONierA PRT-S06
cusciNeTTO PRT-S10
TALLONierA iN siLicONe
cON ZiGriNATurA
cusciNeTTO MeTATArsALe iN siLicONe
cArATTerisTiche
Tallonierainsiliconeconspinacalcanearedidensitàammortizzante differenziata e zigrinatura per una maggiore aderenza
all’interno della calzatura.
cArATTerisTiche
Il morbido cuscinetto in silicone riduce la pressione e l’attrito
chesigeneranoquandosicammina,determinandounanotevole riduzione del dolore. La speciale conformazione impedisce che il cuscinetto si sposti all’interno della calzatura.
iNDicAZiONi
• Talloniti
• borsitiretrocalcaneari
• Talalgiada“spinacalcaneare”
LINEA PROTECT
Misure
PLANTAre PRT-S02
Misure
Taglie calzata scarpa
S
36–37
M
38–39
L
40–41
XL
42–43
XXL
44–46
Misure
Taglie calzata scarpa
S
M
L
35–37
38–40
41–44
145
iNDicAZiONi
• Metatarsalgiameccanicaassocciata a dita a martello
• Disallineamentofunzionaledelletestedeimetatarsi
• NeuromadiMorton
cONFeZiONe:
1 paio
Misure
Taglie calzata scarpa
I
II
35–39
40–46
cONFeZiONe:
2 pezzi
LINEA PROTECT
144
146
cusciNeTTO PRT-S11
PrOTeZiONe TuBOLAre PRT-S20
cusciNeTTO iN siLicONe
Per DiTA A MArTeLLO
PrOTeZiONe TuBOLAre iN TessuTO e iNTerNO iN siLicONe
cArATTerisTiche
I cuscinetti, realizzati in silicone e conformati anatomicamente
per adattarsi alla radice del piede, sono dotati di un separatore
che tiene il dispositivo correttamente posizionato ed evita la
frizione causata dalla calzatura.
cArATTerisTiche
Il tubolare in silicone morbido è ricoperto con tessuto elastico. È adatto a proteggere zone irritate o lesionate delle
dita dei piedi, evitando ulteriori sfregamenti con le calzature.Tagliabileamisurasecondonecessità.
iNDicAZiONi
• Ditaamartello
• Metatarsalgieassociatealleditaamartello
iNDicAZiONi
• Protezione per piccoli traumi all’articolazione falangea
• Callieocchidipernice
147
Misure
Taglie
S
M
L
4°, 5° dito
2°, 3°, 4° dito
1°, 2° dito
confezione: 1 pezzo
Misure
Taglie calzata scarpa
I
II
cONFeZiONe:
1 paio
35–39
40–46
PrOTeZiONe PRT-S14
PrOTeZiONe iN siLicONe Per ALLuce VALGO
sePArATOre PRT-S12
sePArATOre iN siLicONe
Per Le DiTA DeL PieDe
iNDicAZiONi
• Deviazionedelleditadeipiedi
• Sfregamenti
• Callositàinterdigitali
S
M
L
cONFeZiONe:
2 pezzi
cArATTerisTiche
Supporto elastico con sistema di correzione a fascia per
l’allineamento dell’asse interfalangeo dell’alluce valgo.
Rivestito in materiale antiscivolo, può essere posizionato
sotto le calze e nelle scarpe. Velcro laterale per regolare in
modo preciso la trazione
DiVAricATOre iN siLicONe
Per Le DiTA DeL PieDe
confezione: 1 pezzo
cArATTerisTiche
Il divaricatore realizzato in silicone è indispensabile per mantenere un corretto allineamento delle dita del piede e per evitare
sfregamenti o pressioni.
Graziealmaterialenonsischiaccianésideforma.Ilsuoutilizzo
è indicato anche nei decorsi post operatori.
hALLuX_MeD PRT-S16
iNDicAZiONi
• Allucevalgo
• Sovrapposizionedelleditaadiacenti
LINEA PROTECT
cOrreTTOre sOFT Per ALLuce VALGO
iNDicAZiONi
• Correzionedell’allucevalgo
S
M
L
4°, 5° dito
2°, 3°, 4° dito
1°, 2° dito
35–39
40–46
confezione: 1 pezzo
DiVAricATOre PRT-S13
Taglie
I
II
PrO_hALLuX PRT-S15N
4°, 5° dito
2°, 3°, 4° dito
1°, 2° dito
Misure
Taglie calzata scarpa
cONFeZiONe:
2 pezzi
Misure DX/sX
Taglie calzata scarpa
S
M
L
36–38
38–42
oltre 42
DiVAricATOre NOTTurNO Per ALLuce VALGO
cArATTerisTiche
Il divaricatore per alluce valgo è efficace e confortevole e
fornisce un’azione correttiva durante la notte.
Mediante la pressione esercitata contro l’alluce è utile a
ridurre la torsione.
iNDicAZiONi
• Allucevalgo
confezione: 1 pezzo
Misure DX/sX
Taglie calzata scarpa
S
M
L
36–38
38–42
oltre 42
LINEA PROTECT
Taglie
Misure
iNDicAZiONi
• Allucevalgo
cArATTerisTiche
Il separatore per le dita del piede è realizzato in silicone, materiale utile per evitare la sovrapposizione tra le dita e il loro sfregamento.Graziealridottospessore,noningombraall’interno
delle calzature.
Misure
cArATTerisTiche
Protezione in silicone per alluce valgo dotata di anello stabilizzatore con lo scopo di evitare lo scivolamento. Il tutore
assorbe la pressione ed evita lo sfregamento.
148
149
PrO_hALLuX Per ALLuce VALGO NiGhT&DAy
PrOGrAMMA
iL TrATTAMeNTO che VALe DOPPiO
IL T
R
CH ATTA
E V ME
AL NT
ED O
OP
PIO
PrO_hALLuX
cArATTerisTiche
La ricerca FGP oggi propone il programma Night&Day per
Alluce Valgo, il primo trattamento completo e specifico per
questa comune e dolorosa patologia. Night&Day è pensato
per agire nell’arco dell’intera giornata.
I materiali sono ipoallergenici e, nell’ottica di un uso continuativo
e prolungato, rispettano la fisiologia della cute. Garantendo
benessere e comfort 24 ore su 24.
hALLuX_MeD
FAse DAy: prevedel’usodiPro_Halluxduranteleorediurne
offrendo il massimo comfort nelle normali attività quotidiane.
Svolge un’azione protettiva con correzione moderata e costante dell’alluce valgo, grazie alla particolare costruzione con
accoppiatura di materiali elastici, inserti di silicone interno e
velcro di regolazione laterale, può essere posizionato sotto le
calze e indossato nelle scarpe favorendo l’azione terapeutica
anche durante la deambulazione, senza alcun fastidio.
FAse NiGhT: questa fase prevede l’uso di Hallux_Med durante la notte, per favorire il processo antinfiammatorio e la
correzione a riposo. Efficace e confortevole, il divaricatore notturno esercita una efficace pressione sull’articolazione metatarso-falangea,utilearidurrelatorsioneeildolore.Flessibilee
antiallergico, asseconda perfettamente la morfologia del piede,
offrendo benessere in modo naturale.
Tag
lie
S
M
L
ca
lza
ta
sca
36rpa
38
3842
oltr
e4
2
Misure DX/sX
S
M
L
36–38
38–42
oltre 42
codice d’ordine: PDN-ALV
HA
LLU
X_M
ED
LINEA PROTECT
LINEA PROTECT
Taglie calzata scarpa
150
151
Teus
APPArecchiATurA
riABiLiTATiVA
TEST 015/23
iL TuTOre Per GOMiTO Di NuOVA GeNerAZiONe.
NUOVO
BreVeTTO
escLusiVO FGP
DESIGN ERGONOMICO
MATERIALI LEGGERI E ANALLERGICI
AMPIA POSSIBILITà DI SOLUZIONI RIABILITATIVE
COERENZA BIOMECCANICA
ARTO SUPERIORE
cArATTerisTiche
Dalla ricerca FGP, in sinergia con i più autorevoli esponenti
dell’ortopedia, nasce un tutore per il gomito, che segue
l’anatomia del paziente, di concezione unica, in grado
di arrivare fino a 140° di flessione.
TEUSinfattioffrefinalmentelerisposte adeguate e rivoluzionare a molteplici problematiche, riguardanti controllo, regolazione, limitazione, recupero del movimento e riabilitazione
completa del gomito.
Grazieameccanismipassivieattivibrevettati,l’artoèguidato
nel suo movimento, in modo fisiologico.
iNDicAZiONi
• Fratturedelcapitelloradiale
• Fratturedell’olecrano
• Fratturedelcoronoide
• Fratturadellapalettaomerale
• Lussazioni(instabilitàsemplice)
• Artropatiedegenerative
• Rigidità
• Rotturatendinedistaledelbicipitebrachiale
• Rotturatendinedistaledeltricipitebrachiale
• Instabilitàcronica
TEUS.
ATTIVO24ORESU24.
ILGOMITO
NONHAPIùSCUSE.
Misure DX/sX
Taglie
S
L
36–43 cm
44–60 cm
Ampiezzaspalle
codice d’ordine: Teus DX, Teus sX
APPARECCHIATURA RIABILITATIVA
APPARECCHIATURA RIABILITATIVA
D’ora in avanti, per qualsiasi domanda di riabilitazione
del gomito, esiste un’unica risposta: Teus.
152
153
Teus
PrO_hALLuX
LA riVOLuZiONe Di Teus iN 5 PuNTi.
➊
➋
➌
➎
➍
1. riABiLiTAZiONe ATTiVA
2. GrANDe AMPieZZA Di MOViMeNTO
3. cOereNZA BiOMeccANicA
5. erGONOMiA
sistema per la dinamica controllata del braccio.
TEUSdisponediunesclusivoerivoluzionariomeccanismo,studiato per il recupero graduale del ROM. Questo sistema “attivo”,
correttamente predisposto, coadiuva la terapia di recupero nel
superamento dei blocchi articolari grazie alla spinta che induce
in flessione o in estensione in base alle necessità del paziente.
sistema rOM in flesso-estensione da 0° a 140°.
L’esclusivo sistema ROM dello snodo permette di limitare o
bloccare l’angolo di estensione e flessione del braccio in un
range da 0° a 140° con possibilità di regolazione di 10° in 10°
per un’adattabilità perfetta alle più disparate esigenze riabilitative.
sistema carrying angle follower.
TEUSèprogettatoperrispettarelacinematicaarticolaredelgomito,graziealsistema“Carryingangle”registrabile.
Talesistema,dotatoditreposizioni,èstatoprogettatoperseguire il valgismo fisiologico e per rendere il movimento coerente
con le diverse anatomie.
sistemi di fissaggio semplici e ingombro ridotto.
TEUSèprogettatoperassicurareunelevatogradodiergonomia. I sistemi di fissaggio, grazie agli ingombri ridotti al minimo, assicurano una perfetta e semplice vestibilità, garantendo
estrema facilità di utilizzo nelle regolazioni e autonomia nei gestiquotidiani.
sistema rOM del polso.
TEUSoffreunsistemadicontrollodelROMperlapronazione
e la supinazione del polso tra 0° e 90° regolabile in entrambe le
direzioni ogni 15° lasciando libertà di movimento sia del polso
che della mano.
Bibliografia di riferimento
•MusculoskeletSurg.2014Dec;98(3):209-16.doi: 10.1007/s
12306-013-0301-0. Epub 2013 Oct 25. “Efficacy, usability and
tolerability of a dynamic elbow orthosis after collateral ligament
reconstruction:aprospectiverandomizedstudy.”
MerollaG.,bianchiP.,PorcelliniG.
•J bone Joint Surg Am. 2012 Apr 18; 94(8): 694–700. doi:
10.2106/JbJS.J.01761.“Aprospectiverandomizedcontrolled
trial of dynamic versus static progressive elbow splinting for
posttraumatic elbow stiffness.” Lindenhovius A.L., Doornberg
J.N.,brouwerK.M.,JupiterJ.b.,MudgalC.S.,RingD.
•JHandSurgAm.2012May;37(5):989-94.doi:10.1016/j.
jhsa.2012.02.019. Epub 2012 Apr “biomechanical measurements of forearm pronosupination with common methods of
immobilization.”TrocchiaA.M.,ElfarJ.C.,HammertW.C.
•J bone Joint Surg Am. 2011; 93: 471-7. doi: 10.2106/
JbJS.I.01633.“FunctionalElbowRangeofMotionforcontemporarytasks.”M.Sardelli,R.Z.Tasshjian,b.A.MacWilliams
•ClinOrthopRelRes1994,303:128–134:“Staticprogressive
stretchtoreestablishelbowrangeofmotion.”P.M.bonutti,J.E.
Windau,b.A.Ables,b.G.Miller
•JOrtopTrauma2006:20(6):400–404:“Static progressive
splintingforposttraumaticelbowstiffness.”J.S.Doornberg,D.
Ring,J.b.Jupiter
•JHandTher2006;Jan-Mar:34–38:“Abiomechanical analysis
ofstaticprogressiveelbowflexionsplinting.”M.Szekeres
•HandClin2004;20:363–374:“Rehabilitationof elbow trauma.”S.J.Chinchalkar,MSzekeres
•JboneJointSurgAm.1979;61(A-7):1092–1095:“Turnbuckleorthoticcorrectionofelbowflexioncontracturesafteracute
injuries.”D.P.Green;H.McCoy
•ClinOrthoprelRes2005;431:26–35:“Posttraumatic contractureoftheelbow.”b.F.Morrey
•VerduciEditore2002:“Splintetutoridelgomito.Le patologie
del gomito diagnosi e trattamento.”
b.F.Morrey
•JboneJointSurgbr2000;82-b:74-8:
“Theeffectiveness of turnbuckle splinting for elbow contractures.”J.J.Gelinas,K.J.Patterson,G.J.W.King
APPARECCHIATURA RIABILITATIVA
APPARECCHIATURA RIABILITATIVA
4. AuTONOMiA FuNZiONALe
154
GuiDA ALLe MisurAZiONi
Circonferenzacollo.
Circonferenzatorace.
Circonferenzavita.
Circonferenzacoscia.
15 cm A:misurare15cmaldisopra
5 cm del centro del ginocchio.
Circonferenzabacino.
Circonferenzapolso.
b:misurare5cmaldisotto
del centro del ginocchio.
15/20cm
Lunghezza mano.
Misurare dal polso alla punta
del dito medio.
Circonferenzaseno/vita.
Misurare dalla mezzeria della linea
ideale che congiunge le estremità di
ulna e radio (individuabili alla palpazione)all’iniziodell’ultimafalangedel
pollice.
Circonferenzatorace/vita.
Considerare la distanza tra i centri di
rotazione del polso e del 5° metacarpo.
Ampiezzaspalle
20 cm Circonferenzagamba.
vertebra
C7/T1
Lunghezza avambraccio.
Misurare dal gomito alla base
delle dita.
Circonferenzacoscia.
Misurare15/20cmaldisopra
del centro del ginocchio.
L5/S1ca.
Lunghezza colonna
vertebrale.
Misurare dalla zona
sacrale alla cervicale.
Misurare 20 cm al di sotto
del centro del ginocchio.
Misura calzata scarpa.
Circonferenzacaviglia.
A
Circonferenzaavambraccio.
Misurare 5 cm al di sotto
della punta del gomito.
b
C
A:circonferenzavita.
b:circonferenzaprossimale.
C:circonferenzadistale.
Circonferenzacollodelpiede.
A
b
Circonferenzabraccio.
L’azienda, in ragione dei continui studi
che effettua al fine di migliorare l’efficacia dei prodotti offerti, si riserva il diritto
dimodificareinqualunquemomentoe
senza obbligo di preavviso i dati ed i
dettagli tecnici relativi ai propri articoli.
A:circonferenzavita.
b:circonferenzaprossimale.
Circonferenzavita.