Mercatini a Velden
Transcript
Mercatini a Velden
Venti dal Mondo tour operator, agenzia viaggi www.ventidalmondo.it by: Pitagora Srl - Via Caio Manilio 39, 00174 Roma - Tel. 06 768248 - 06 76986070 – Autorizzazione Prov. Roma n. 25/2003 Partenza in pullman da Roma, Firenze, Bologna dal 6 al 9 dicembre 2011 CARINZIA, territorio di mirti fioriti, di montagne dove un superbo anfiteatro di monti e di oltre 1250 laghi fanno da corona alla cima della piramide del Grossglokner (la più alta dell’Austria: 3797 mt). Capoluogo del Land è Klagenfurt, Rosa del Worthersee, sul lago omonimo che si presenta con il fascino discreto della città di provincia, la signorilità settecentesca del piano urbanistico, il culto del verde e del fiore, una animazione giovanile e familiare che dai caffè all'aperto si riversa sulle rive del lago. Sulle rive del Worthersee sorgono cittadine dal fascino antico come Velden, sede di un rinomato casinò e ville ottocentesche che hanno ospitato i grandi della musica, da Brahms a Malher. L’AVVENTO: il 26 novembre la Carinzia dà il benvenuto al Bambin Gesù e apre le porte dei mercatini di Natale a Velden, Villach e Klagenfurt. Il Natale in Carinzia, è ancora ciò che era un tempo: una festa di silenzio e raccoglimento con abitudini e tradizioni radicate. Gli occhi luccicanti dei bambini aspettano Nikolaus, che il 5 dicembre passa di casa in casa accompagnato da una schiera di angeli e dal "Krampus", un compagno selvaggio e diabolico. Il Santo dal mantello rosso e dalla lunga barba bianca come la neve distribuisce regali ai bambini che durante l'anno sono stati bravi. I meno bravi vengono rimproverati dal Santo che consegna loro per "punizione" una bacchetta. In passato intere generazioni sono cresciute ascoltando i racconti della nonna sulla terribile "Perchtgloba" (la strega): bisognava solo stare attenti a non lasciarla entrare durante le "Rauhnächte", le notti fra Natale e Capodanno, perchè altrimenti in casa si sarebbe scatenato il diavolo. I MERCATINI DI NATALE A VELDEN - lontani dai suoni e dal frastuono delle città - ci riportano indietro nel tempo, nella tradizione fatta di candele, di dolci fatti in casa, di fiaccolate e di presepi e dei suoni armoniosi dei cori. Ogni domenica si festeggia con particolare raccoglimento e sulla Corona dell'Avvento - galleggiante sul lago - viene accesa una candela. Solo nella quarta domenica di dicembre brillano di calda luce tutt'e quattro le candele della Corona. Il mercato natalizio, con le tante bancarelle che si estendono dal castello fino al Casinò, offre una ricca scelta di specialità della Regione da comprare e portare a casa come piccolo dono di Natale o solo come souvenir. Il suono armonioso dei cori e le belle usanze locali incantano il visitatore dell’Avvento tanto quanto gli Angioletti della Fortuna che invitano ad andare al Casinò mentre il profumo di cannella, di arance e delle candele all’essenza di mieleci ricordano l’avvicinarsi del Natale. Il programma 06 dicembre 2011 – martedì - Roma / Velden (750 km) Ritrovo dei partecipanti: ore 07.00, piazza Cinecittà (davanti al Municipio); ore 07.30, P.za dei Partigiani (stazione Ostiense). Partenza verso l’Austria con eventuale sosta a Firenze e Bologna per l’imbarco di altri partecipanti. Pranzo libero. Sono previste soste di ristoro lungo il percorso. In serata arrivo a Velden. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 07 dicembre 2011 – mercoledì - Villach (18 km) / Klagenfurt (24 km) Pensione completa in hotel. Al mattino partenza per Villach: passeggiata con guida per il centro storico, cuore commerciale della città la piazza (Hautplatz) con la Chiesa parrocchiale di St. Jakob, prima chiesa protestante d´Austria (poi divenuta cattolica). Si prosegue per il castello che i vescovi di Bamberga vendettero, insieme ai loro possedimenti carinziani, all´imperatrice Maria Teresa per un milione di fiorini nel 1759. Uno degli edifici più affascinanti di Villach è la “Khevenhüllerhaus am Platz” oggi trasformata in un accogliente e romantico albergo. Tempo libero da spendere tra i banchi dei pittoreschi Mercatini di Natale allestiti nella piazza principale. Pomeriggio, partenza per Klagenfurt, città tranquilla ed elegante. Visita con guida della città vecchia: la pittoresca Neuer Platz fiancheggiata da edifici in stile neoclassico, quali il Palais Porcia, oggi albergo, e il Palais Orsini-Rosemberg che ospita il nuovo municipio. L’Alter Platz è la zona più affascinante di Klagenfurt, lunga e stretta come una strada. Qui, i mercatini che rispecchiano le tradizioni e gli usi e costumi popolari della città dove, dal 26 novembre alla vigilia di Natale, risuonano canti popolari e gospel, i bambini ……… L’intera città si trasforma: profumo di vin brulé e di caldarroste tra le piazze, negozi decorati a festa e luci natalizie, appese con cura lungo le strade e le viuzze, diffondono un’atmosfera speciale di festa. 08 dicembre 2011 – giovedì - Velden e l’Avvento Pensione completa in hotel. L’intera giornata è dedicata a Velden “la città degli angeli” adagiata sul lago di Worther. Visita dei locali mercatini con spettacoli di piazza. L'Avvento di Velden incanta i visitatori con angeli e stelle sulla sponda del Lago. Qui gli aromi natalizi fra le romantiche bancarelle del mercatino, cariche di artigianato e di specialità regionali, inducono a trattenersi e ad ammirare un incomparabile spettacolo dinanzi allo scenario del celebre "Castello sul Worthersee": la più grande “corona dell’Avvento galleggiante" che, ornata di 80 mila luci, illumina la meravigliosa baia. Nel programma dell’avvento, Velden offre degli svaghi particolari: il teatro delle favole, lo spazio dedicato al bricolage dell´Avvento oppure il Forno degli Angeli che sforna piccole figure di delizioso panpepato al miele, balli sul ghiaccio, l’ufficio postale degli Angeli oppure un giro con il “Trenino degli Angeli” per godere l’atmosfera natalizia della città sul lago Worthersee, la pittoresca passeggiata sul Lago e l’ampia offerta di spettacoli. La quota di partecipazione comprende, tra l’altro, la "Veldener Advent Card" con cui si può usufruire dei servizi seguenti: Concerto dell’Avvento, passeggiata invernale guidata, punch natalizio con tazza in regalo, Caffè dell’Avvento e pasticceria natalizia in uno dei ristoranti convenzionati, giro/lago con il Trenino degli Angeli, visita alla mostra dell’artigianato, visita alla mostra dei presepi , CD con canzoni natalizie. Il programma della giornata prevede inoltre il concerto natalizio con il coro "MGV Lind sul mercatino di Natale e il concerto natalizio in piazza. 09 dicembre 2011 – venerdì - Velden / Roma Prima colazione, partenza per rientro a Roma, con sosta a Firenze e Bologna. Pranzo dell’arrivederci in corso di trasferimento. Arrivo previsto a Roma per le ore 21.00 Quota di partecipazione – 35 partecipanti - Euro 430,00 Supplemento camera singola (in numero limitato) - Euro 50,00 La quota comprende: viaggio ed escursioni in pullman GTL; sistemazione in hotel tre stelle sup.; pensione completa dalla cena del 1^ al pranzo del 4^ giorno; bevande ai pasti in Italia; responsabile agenzia al seguito del gruppo; polizza medico non stop + bagaglio + rischio annullamento viaggio; mance. La quota non comprende: bevande ai pasti all’estero, ingressi e quanto non espressamente previsto in programma e in “la quota comprende” Acconto di € 80,00 per persona entro il 31 ottobre- saldo entro il 20 novembre (i posti sono limitati).
Documenti analoghi
brochures from Austria
Avete bisogno di materiale informativo?
Contattate Fabio e Ottavio, gli esperti del
Servizio Informazioni Austria Turismo
al numero 840 99 99 18 (costo chiamata 15 cent.),
via mail: vacanze@austria...