W11.ch Pareti autoportanti Knauf
Transcript
W11.ch Pareti autoportanti Knauf
W11.ch Sistemi di costruzione a secco 10/2016 W11.ch Pareti autoportanti Knauf W111.ch - Pareti Knauf a orditura metallica semplice e rivestimento monostrato W112.ch - Pareti Knauf a orditura metallica semplice e rivestimento a due strati W113.ch - Pareti Knauf a orditura metallica semplice e rivestimento a tre strati W115.ch - Pareti Knauf a orditura metallica doppia e rivestimento a due strati W115W.ch- Pareti Knauf a orditura metallica doppia e rivestimento a due strati + 5° strato interposto W116.ch - Pareti Knauf a orditura metallica doppia e rivestimento a due strati, per installazioni tecniche Novità ■■Aggiornamento: Protezione antincendio, isolamento fonico, dati tecnici, altezze parete ■■Nuove varianti con riduzione/raccordo a parete Copyright by Knauf Gips KG W11.ch Pareti autoportanti Knauf Indice Pagina Elementi fondamentali Lastre Knauf, Schemi di posa, Fissaggio del rivestimento Sottostrutture Note, struttura e montaggio Protezione antincendio, isolamento fonico, dati tecnici Isolamento fonico di pareti autoportanti esistenti Riduzioni/raccordi a parete – Isolamento fonico Giunti a soffitto – protezione antincendio Incasso di scatole elettriche – protezione antincendio, Isolamento fonico 3 6 7 8 19 20 22 23 Particolari standard W111.ch Parete autoportante Orditura metallica semplice, rivestimento monostrato 24 W112.ch Parete autoportante Orditura metallica semplice, rivestimento a due strati 25 W113.ch Parete autoportante Orditura metallica semplice, rivestimento a tre strati 26 W115.ch Parete autoportante Orditura metallica doppia, rivestimento a due strati 27 W115W.ch Parete autoportante Orditura metallica doppia, rivestimento a due strati + 5° strato interposto 28 W116.ch Parete autoportante per installazioni tecniche Orditura metallica doppia, rivestimento a due strati 29 W111.ch a W116.ch Riduzione/raccordo a parete, Testata parete libera, Angoli, Raccordo a parete, Giunti a T, Giunti di dilatazione, Raccordo a pavimento, Raccordo a soffitto Vani porte, Aperture nelle pareti Pareti curve Pareti senza giunto a soffitto 30 Carichi applicabili (quadri e oggetti leggeri / mensole e pensili) Fabbisogno di materiale Stuccatura, Finiture e rivestimenti 41 43 44 Raccordo a pareti massicce, Giunti fra lastre, Raccordo a soffitto, Raccordo a pavimento Particolari I particolari illustrati sono riferiti esclusivamente agli esempi scelti tuttavia possono essere eventualmente applicati ad altri sistemi di pareti. Informazioni generali 2 37 39 40 W11.ch Pareti autoportanti Knauf Lastre Knauf Lastre Knauf Estratto dalla gamma di prodotti Knauf Tipo di lastra Misure in mm Spessore Larghezza Sigla DIN SN EN Lastre di gesso secondo DIN 18180 e SN EN 520 Esecuzione bordi bordo longitudinale Classe di reazione al fuoco A2-s1,d0 (B) GKB 12,5 1250 GKB A GKBI 12,5 1250 GKBI H2 Lastra antincedio Piano Knauf GKF 12,5 1250 GKF DF HRAK Lastra antincedio Knauf GKF 15 1250 GKF DF HRAK GKF 25 625 GKF DF GKFI 25 625 GKFI DFH2 12,5 1250 15 1250 GKFI DFH2IR HRAK 12,5 625 GKF DF HRAK Lastra da costruzione Knauf Lastra massiccia Diamant GKFI Silentboard GKF HRAK HRAK Lastre in gesso a norma DIN 18180 und SN EN 520 Comfortboard 231) GKB Classe di reazione al fuoco D-s1,d0 12,5 1250 GKB D HRAK Lastre in gesso a norma SN EN 15283‑1 Fireboard GM-F Classe di reazione al fuoco A1 15 1250 20 1250 25 1250 30 1250 – GM-F Lastre in gesso a norma SN EN 15283‑1 Drystar‑Board2) GM‑FH1IR VK Classe di reazione al fuoco A2-s1,d0 (B) 12,5 1250 – GM‑FH1IR AK 1)Su richiesta, possibilità di utilizzo in costruzioni soggette a requisiti di resistenza al fuoco 2)Protezione antincendio, isolamento fonico e lavorazione come da brochure Tro96.ch Drystar Knauf ■■ GKBI/GKFI: Anima in gesso trattato con uno speciale impregnante contro l’assorbimento di umidità - Lastre idonee per ambienti moderatamente umidi ■■ Drystar-Board è idonea per l’impiego in ambienti umidi e bagnati ►► Vedi anche schede tecniche delle lastre Knauf (disponibili sul sito: www.knauf.ch) 3 W11.ch Pareti autoportanti Knauf Posa delle lastre Knauf – (schemi esemplificativi) Posizione lastre verticale Posizione lastre orizzontale + verticale Larghezza lastre: 1250 mm Interasse montanti: 625 mm bordo longit bordo longit bordo di testa bordo di testa bordo longit Larghezza lastre: 625 mm (strato interno orizzontale) Larghezza lastre: 1250 mm (strato esterno verticale) Interasse montanti: 625 mm bordo di testa ■■ Sfalsare i bordi longitudinali almeno del valore pari all’interasse montanti. ■■ Se non vengono impiegate lastre a tutta altezza, sfalsare i giunti di testa di almeno 400 mm. ■■ In caso di rivestimento multistrato, sfalsare i bordi di testa anche fra i vari strati di lastre. ■■ Sfalsare anche i giunti dei rivestimenti sui due lati contrapposti. Strato interno: ■■ Sfalsare i giunti di testa almeno del valore pari all’interasse montanti. ■■ Suggerimento: Lunghezza lastre 2500 mm Strato esterno: ■■ Se non vengono impiegate lastre a tutta altezza, sfalsare i giunti di testa di almeno 400 mm. Sfalsatura fra strati interno ed esterno: ■■ Sfalsare i giunti fra lastre dello strato esterno di ca. 312,5 mm rispetto ai giunti fra lastre dello strato interno. Sfalsatura dei rivestimenti sui due lati contrapposti: ■■ Sfalsare anche i giunti fra lastre sui due lati. Posizione lastre orizzontale (z. B. W116.ch) Larghezza lastre: 625 mm Interasse montanti: 625 mm bordo di testa bordo di testa Larghezza lastre: 1250 mm Interasse montanti: 625 mm Posizione lastre orizzontale bordo longit bordo longit ■■ Suggerimento: lunghezza lastre 2500 mm ■■ Sfalsare i giunti di testa almeno del valore pari all’interasse montanti. ■■ Sfalsare i giunti longitudinali fra i vari strati di un valore pari alla metà della larghezza lastra. ■■ Sfalsare anche i giunti dei rivestimenti sui due lati contrapposti. 4 ■■ Suggerimento: lunghezza lastre 2500 mm ■■ Sfalsare i giunti di testa almeno del valore pari all’interasse montanti. ■■ Sfalsare i giunti longitudinali fra i vari strati di un valore pari alla metà della larghezza lastra. ■■ Sfalsare anche i giunti dei rivestimenti sui due lati contrapposti. W11.ch Pareti autoportanti Knauf Fissaggio del rivestimento – (schemi) Fissaggio del rivestimento alla sottostruttura con viti Knauf Rivestimento Misure in mm Orditura metallica (compenetrazione ≥ 10 mm) Spessore lamiera s ≤ 0,7 mm Viti Diamant Viti autofilettanti Spessore lamiera 0,7 mm < s ≤ 2,25 mm Viti autofilettanti Viti Diamant Spessore in mm TN XTN TB XTB 12,5 TN 3,5x25 XTN 3,9x23 TB 3,5x25 XTB 3,9x35 15 TN 3,5x25 XTN 3,9x33 TB 3,5x35 XTB 3,9x35 TN 3,5x25 + 3,5x35 XTN 3,9x23 + 3,9x38 TB 3,5x25 + 3,5x45 XTB 3,9x35 + 3,9x55 TN 3,5x25 XTN 3,9x381) TB 3,5x25 – TB 3,5x45 + 3,5x55 2x 12,5 + TN 3,5x35 + 3,5x55 25 + 12,5 + XTN 3,9x551) TN 3,5x35 3x 12,5 + XTB 3,9x551) – + XTB 3,9x551) TB 3,5x45 TN 3,5x25 + 3,5x35 + 3,5x55 XTN 3,9x23 + 3,9x38 + 3,9x55 TB 3,5x25 + 3,5x45 + 3,5x55 TN 3,5x25 + 3,5x35 XTN 3,9x551) + XTB 3,9x35 + 3,9x55 + 3,9x55 + XTB 3,9x551) TB 3,5x25 + 3,5x45 1)Rivestimenti misti (Lastre Knauf + Diamant) ■■ In caso di rivestimento con lastre Diamant, Silentboard o Comfortboard 23 utilizzare sempre viti Diamant. Interasse max. accessori di fissaggio – tutti gli strati di lastre avvitati alla sottostruttura Rivestimento Posiz. lastre Largh. lastre 1° strato verticale orizzontale 1250 12502) 625 2° strato verticale orizzontale 1250 12502) 625 3° strato verticale orizzontale 1250 1250 625 monostrato 250 – 200 – – – – – – a 2 strati 750 610 600 250 250 200 – – – a 3 strati 750 – 600 500 – 300 250 – 2003) Misure in mm ≥ 10 mm – bordo rivestito in cartone ≥ 15 mm – bordo tagliato 2)Sistema W116.ch 3)Con lastra Silentboard ■■ Ai fini di un isolamento fonico ottimale, disporre le viti a una distanza minima dai bordi (10 mm per bordi rivestiti in cartone, 15 mm per bordi tagliati). ■■ Prevedere il giunto fra lastre centralmente sull’ala del profilo. Interasse max. accessori di fissaggio – strato esterno graffato allo strato sottostant Rivestimento 1° strato 2° strato 3. Lage a 2 strati 250 (avvitato) 80 (graffato) – a 3 strati 750 (avvitato) 250 (avvitato) 80 (graffato) Misure in mm ■■ Migliore isolamento fonico grazie allo strato esterno graffato ■■ Graffatura possibile solo su lastre Diamant ■■ Posizione lastre verticale / largh. lastre 1250 mm ■■ Strato interno avvitato (rispettare gli interassi viti ridotti) ■■ Rispettare i carichi applicabili ridotti (vedi pagg. 41 e 42) ■■ Evitare la graffatura ai profili ■■ La graffatura non è possibile per lastre Knauf curve ■■ Graffe in acciaio secondo DIN 18182-2: ad es. graffe per sparagraffe Haubold, Poppers-Senco Lunghezza graffe = 2 strati di lastre - 2 mm 80 80 80 80 Giunto su montante intermedio Giunto non in corrispondenza del montante 80 80 80 160 80 Montante intermedio 80 80 Montante laterale 5 W11.ch Knauf W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände Unterkonstruktion Sottostrutture Strutture - Sottostrutture in metallo Schemi - Misure in mm Orditura metallica doppia W115.ch Orditura metallica semplice W111.ch / W112.ch / W113.ch Profilo Knauf CW 50 CW 75 CW 100 CW 125 CW 150 Orditura metallica doppia W116.ch Profilo Knauf CW 50 CW 75 CW 100 CW 125 CW 150 Profilo Knauf CW 50 CW 75 CW 100 CW 125 CW 150 Separazione mediante nastro di guarnizione isolante Profilo Knauf UW Profilo Knauf UW Profilo Knauf UW Prolunghe di profili verticali ≥ 1000 mm CW / UA 125 ≥ 1250 mm CW / UA 150 ≥ 1500 mm ■ Sfalsare in altezza i giunti dei profili (alternando metà parete superiore e inferiore) ■ Varianti da 1 a 3: Nella zona di sovrapposizione, fissare i profili mediante rivetti, viti o, se possibile, crimpatura ■ Variante 4: n. 2 punti di fissaggio per ogni profilo UA con viti a testa tonda con quadro sottotesta M8 o viti autoperforanti ≥ Ø 4,5 mm Profilo aggiuntivo Profilo 2 Profilo 2 Variante 3 2 profili CW o 2 profili UA giuntati a filo, collegati con profilo UW aggiuntivo Variante 4 2 profili UA giuntati a filo, con profilo UA aggiuntivo applicato di costa Profilo 1 Profilo UW aggiuntivo Profilo 1 Profilo UA aggiuntivo ü ■ Suggerimento: Utilizzare profili UA a tutta altezza Profilo 1 Pinza per crimpare Profilo 2 Profilo 2 Aperture nella costa profilo - intagliate in cantiere Copyright by Knauf Gips KG Per attraversamento cavi nei profili CW Knauf ≤ b ≥ 2x b b ≥ 2x b ≥1 0 ≤b -20 ≥1 0 ≥ ≤ 2x b b ■ Possibilità di aperture più piccole e più numerose su richiesta ■ Le aperture possono aggiungersi alle tracce a H realizzate in fabbrica ■ Su richiesta, realizzazione di aperture nella costa di profili UA Per profili UA sottoposti a carico ad es. per predisposizione porta / incasso telaio di supporto Tracce a H - punzonate in fabbrica ≤b ■ Aperture nella costa profilo ▪ Aperture nella costa profilo: max. 2 per montante ▪ Rispettare le misure indicate nello schema a destra ▪ Profili Knauf: CW 75 / CW 100 / CW 125 / CW 150 ▪ Spessore rivestimento per lato parete: ≥ 12,5 mm 6 ü CW / UA 100 Profilo 1 ü ≥ 750 mm ü CW / UA 75 ü ≥ 500 mm Variante 2 2 profili CW giuntati a filo con profilo CW aggiuntivo scatolato ü CW / UA 50 Variante 1 2 profili CW scatolati ü Prolunghe di profili Profili Knauf Sovrapposizione ü W11.ch Pareti autoportanti Knauf Note, struttura e montaggio Informazioni / indicazioni ■■ Aree di installazione secondo DIN 4103-1: ▪▪ Area di installazione 1: Pareti in ambienti con ridotta concentrazione di persone, ad es. abitazioni, alberghi, uffici e ospedali, compresi corridoi e simili. ▪▪ Area di installazione 2: Pareti in ambienti con elevata concentrazione di persone, quali sale riunioni, aule scolastiche, auditorium, spazi espositivi e commerciali nonché luoghi con dislivelli della pavimentazione ≥ 1 m (a prevenzione del crollo delle pareti). ■■ Requisiti dello strato isolante: Protezione antincendio: ▪▪ In caso di utilizzo di lastre da costruzione Knauf GKB, GKBI: Strato isolante: strato isolante di 50 mm in lana minerale tipo Knauf, 38kg/m³ o. 40 mm, 42kg/m³. ▪▪ In caso di utilizzo di lastre antincendio Knauf GKF, GKFI: Strato isolante non necessario tuttavia consentito se presenta almeno una classe di reazione al fuoco A2-s1, d0, corrispondente all’indice di combustibilità 6q.3. (ad es. lastra isolante per pareti divisorie TP 115 della serie Knauf Insulation) ■ ▪▪ ■ ▪▪ ■ ■ ▪▪ ■ ■ ▪▪ Isolamento fonico: ▪▪ Strato isolante in lana minerale secondo SN EN 13162; resistenza al flusso d’aria secondo SN EN 29053: r ≥ 5 kPa • s/m2 (ad es. lastra isolante per pareti divisorie TP 115 linea Knauf Insulation) Rw = indice di valutazione del potere fonoisolante; valore di partenza (da misurazione in laboratorio senza trasmissione laterale, in condizioni di montaggio ottimali) per il calcolo dell’indice di valutazione dell’isolamento fonico normalizzato DnT,w rispetto al tempo di riverberazione (Isolamento fonico fra ambienti di un edificio) I valori di Isolamento fonico valgono solo in combinazione con i profili Knauf, in caso di rispetto delle modalità di avvitatura raccomandate Gli elementi di raccordo con funzione di rinforzo o supporto devono presentare resistenza al fuoco pari o superiore al resto della struttura Isolamento termico: valori U (coefficiente di trasmittanza termica globale) su richiesta ■ Portata / idoneità all’uso / altezze parete consentite ▪▪ La portata e idoneità all’uso delle pareti sono state dimostrate da un algoritmo di calcolo verificato per via sperimentale. ▪▪ Questa dimostrazione statica a freddo considera i carichi prodotti da mensole e pensili indicati a pag. 42 (0,4 e 0,7 kN/m), i carichi lineari (0,5 e 1,0 kN/m ad altezza parapetto) attribuiti alle categorie, generati dalla pressione delle persone, nonché un carico distribuito di 0,285 kN/m² , e costituisce il fondamento per la definizione delle altezze parete consentite. ▪▪ La curvatura massima è limitata a h/200 per pareti ≤ 4,0 m e a h/350 per pareti > 4,0 m. In casi eccezionali (ad es. in caso di rivestimenti di parete sensibili alle deformazioni) può essere necessario, o almeno opportuno, applicare criteri più severi, fissando la curvatura a ≤ h/500 o eventualmente definendo un limite di curvatura assoluto. Struttura Le pareti ad orditura metallica Knauf sono costituite da una sottostruttura in metallo semplice o doppia e da un rivestimento monostrato o multistrato in lastre Knauf applicato su entrambi i lati. L’orditura è collegata lungo l’intero perimetro agli elementi costruttivi adiacenti. In caso di particolari requisiti fisico-costruttivi e in presenza di impianti elettrici e/o sanitari, nell’intercapedine è possibile inserire materiali isolanti. Resistenza all’impatto di palloni La resistenza all’impatto di palloni è garantita in caso rivestimento multistrato. Giunti di dilatazione I giunti di dilatazione dell’edificio a rustico devono essere presenti anche nella struttura delle pareti autoportanti. In caso di pareti continue è necessario, prevedere giunti di dilatazione ogni 15 m ca. N.B.: Isolamento fonico ■■ Assicurare la tenuta all’aria. ■■ In corrispondenza di raccordi scorrevoli può rendersi necessaria la sigillatura con materiale ad elasticità permanente (si consiglia: LDS Solimur della linea Knauf Insulation) (vedi schemi di dettaglio). Sicurezza antieffrazione ■■ Laddove per pareti divisorie fra unità immobiliari sono previsti requisiti di sicurezza antieffrazione, è possibile utilizzare il sistema W118.ch, vedi brochure ST01.de Sistemi di sicurezza Knauf. Montaggio Sottostruttura ■■ Per il raccordo a elementi costruttivi adiacenti, applicare mastice per pareti divisorie (2 cordoni) o nastro di guarnizione sul retro dei profili. In presenza di requisiti di isolamento fonico, sigillare accuratamente con mastice per pareti divisorie secondo la norma DIN 4109, allegato 1, par. 5.2; a tal fine non sono generalmente indicate le guarnizioni porose, come ad es. il nastro di guarnizione. ■■ Laddove si prevedono flessioni del soffitto ≥ 10 mm realizzare giunti scorrevoli. ■■ Fissare i profili guida al pavimento e al soffitto. Fissare alle pareti adiacenti i profili di raccordo a parete. Per gli accessori di fissaggio e i relativi interassi fare riferimento alle tabelle dei rispettivi sistemi. ■■ Utilizzare accessori di fissaggio idonei. Elementi costruttivi adiacenti massicci: Tasselli a percussione Knauf in caso di muratura o chiodi da soffitto Knauf in caso di cemento armato. Elementi costruttivi adiacenti non massicci: Elementi di fissaggio specifici per il materiale in questione, ad es. viti universali FN Knauf per sottofondi in legno, pareti a orditura metallica ecc. ■■ Inserire nei profili UW i montanti CW collocati longitudinalmente e allinearli. Rivestimento ■■ Fissare il rivestimento secondo le tabelle pag. 5. ■■ Disporre il rivestimento in orizzontale o verticale a seconda del sistema e tipo di lastre. Per il rivestimento verticale utilizzare preferibilmente lastre Knauf a tutt’altezza. ■■ Sfalsare i giunti fra lastre seguendo gli schemi di posa a pag. 4. 7 W111.ch Pareti autoportanti Knauf Protezione antincendio, Isolamento fonico, Dati tecnici Dati tecnici e fisico-costruttivi (cfr. Informazioni / indicazioni pag. 7) Rivestimento per ogni lato parete W111.ch Pareti autoportanti Knauf Peso Spessore Profilo parete Silentboard senza strato isolante Diamant Lastra da costruzione Knauf Classe di resistenza al fuoco d h D d Schemi Lastra antincendio Piano Knauf Sistema Knauf Spessore min. d mm ca. kg/m² D mm Isolamento fonico CW Knauf Strato isolante Intercapedine h mm Spessore min. mm Potere fonoisolante Rw Termine di adattamento allo spettro dB C 44 -4 45 -4 48 -4 Orditura metallica semplice – rivestimento monostrato ■ ■ 12,5 22 12,5 24 EI30 75 12,5 ■ 30 40 50 12,5 39 56 -5 15 35 50 -3 ■ 15 29 43 -5 ■ 12,5 22 47 -4 12,5 24 48 -3 51 -3 59 -4 53 -3 45 -3 50 -4 51 -3 53 -3 60 -3 54 -3 48 -3 ■ ■ EI60 80 ■ Interasse montanti EI30 50 100 ■ a 12,5 30 12,5 39 15 35 60 75 ■ ■ EI60 105 ■ 15 29 ■ 12,5 22 12,5 24 ■ EI30 50 125 12,5 ■ 30 80 100 ■ ■ 12,5 39 15 35 EI60 130 ■ 15 29 ■■ In caso di protezione antincendio: montare dei profili in corrispondenza dei giunti di testa (posizione lastre verticale) 8 ■■ In caso di rivestimenti ceramici: rivestimento minimo interasse montanti 12,5 mm lastre Knauf ≤ 417 mm 15 mm Diamant ≤ 625 mm ≤ 625 mm 18 mm lastre Knauf 50 W111.ch Pareti autoportanti Knauf Altezze parete, Interassi accessori di fissaggio Altezze parete massime consentite – Aree di installazione 1 e 2 Profilo Knauf Interasse montanti Spessore lamiera 0,6 mm a mm CW 50 CW 75 CW 100 CW 125 CW 150 Lastre Knauf 12,5 mm / 15 mm con protezione antincendio Diamant 12,5 mm / 15 mm con protezione antincendio m m 625 3,201) 4,00 417 3,85 4,00 312,5 4,00 4,00 625 4,00 4,75 417 4,35 5,40 312,5 4,85 5,80 625 5,10 6,55 417 5,95 7,20 312,5 6,60 7,70 625 6,65 8,30 417 7,60 8,95 312,5 8,30 9,35 625 8,20 9,65 417 9,15 10,20 312,5 9,70 10,65 1)Per area di installazione 1 Interassi max. accessori di fissaggio Fissaggio portante profilo guida (UW) a pavimento / soffitto su solaio grezzo e al controsoffitto Altezza parete Chiodi da soffitto Knauf Tasselli a percussione Viti universali FN Knauf (per cemento armato) Knauf (in caso di sottofondi in legno, profondità di avvitatura > 24 mm, controsoffitti) 1x 1x 2x 1x m mm mm mm mm Con protezione antincendio ≤ 3,00 1000 1000 1000 500 > 3,00 bis ≤ 6,50 1000 500 500 250 > 6,50 bis ≤ 12,002) 500 – verificare la portata del fondo di fissaggio e scegliere il sistema di fissaggio idoneo (per 2 kN/m) 2)Rispettare l’altezza parete max. ■■ Fissaggio strutturale dei profili di raccordo a parete (CW) alle pareti adiacenti, con interasse 1000 mm fra i punti di fissaggio (in ogni caso min. 3) Interassi ridotti massimi consentiti in caso di fissaggio perimetrale a pavimentazioni Fissaggio portante profilo guida (UW) a pavimentazioni Sottofondo di fissaggio Accessori di fissaggio Interasse accessori di fissaggio Sottofondo a secco Vite di fissaggio LG Knauf dimezzato – (per viti universali) rispetto alla precedente tabella Massetto fluido Tassello a espansione Knauf dimezzato – rispetto alla precedente tabella Assi in legno / tavole (profondità di avvitatura 15 - 24 mm) Vite universale FN Knauf dimezzato – rispetto alla precedente tabella 9 W112.ch Pareti autoportanti Knauf Protezione antincendio, Isolamento fonico, Dati tecnici Dati tecnici e fisico-costruttivi (cfr. Informazioni / indicazioni pag. 7) W112.ch Pareti autoportanti Knauf Peso Silentboard Spessore min. d mm ca. kg/m² D mm Isolamento fonico CW Knauf Strato isolante Intercapedine h mm Spessore min. mm Potere fonoisolante Rw Termine di adattamento allo spettro dB C 54 -4 56 -3 Orditura metallica semplice - rivestimento a due strati ■ ■ ■ EI90 ■ ■ EI90 ■ 55 ■ 25 + 12,5 71 ■ 12,5 + 12,5 65 ■ 2x 12,5 75 2x 12,5 40 2x 12,5 45 ■ 12,5 + 12,5 50 ■ 2x 12,5 55 ■ 25 + 12,5 71 ■ 12,5 + 12,5 65 ■ 2x 12,5 75 2x 12,5 40 2x 12,5 45 ■ ■ EI90 ■ ■ 12,5 + 12,5 50 ■ 2x 12,5 55 ■ 25 + 12,5 71 ■ 1)strato esterno graffato ■■ In caso di rivestimenti misti: sempre Diamant come strato esterno 45 2x 12,5 ■ ■ 2x 12,5 ■ ■ a 40 12,5 + 12,5 50 ■ Interasse montanti 2x 12,5 ■ ■ 10 Spessore Profilo parete senza strato isolante Diamant Lastra da costruzione Knauf Classe di resistenza al fuoco d h d D Schemi Lastra massiccia (GKF) Rivestimento per ogni lato parete Lastra antincendio Piano Knauf Sistema Knauf ■ 12,5 + 12,5 65 ■ 2x 12,5 75 100 59 50 40 125 100 125 75 60 150 125 150 100 175 150 80 59 / -4 601) -3 / -31) 64 -3 66 -4 67 -4 55 -3 57 -3 59 -3 61 / 631) -4/-31) 66 -3 67 -4 69 -4 58 -3 59 -4 63 -3 63 / 641) -5/-41) 68 -2 67 -3 70 -3 W112.ch Pareti autoportanti Knauf Altezze parete, Interassi accessori di fissaggio Altezze parete massime consentite – Aree di installazione 1 e 2 Profilo Knauf Interasse montanti Spessore lamiera 0,6 mm CW 50 CW 75 CW 100 CW 125 CW 150 Lastre Knauf 2x 12,5 mm a mm con protezione antincendio Diamant 2x 12,5 mm / Lastra massiccia 25 mm + Diamant 12,5 mm (tutti gli strati di lastre avvitati alla sottostruttura) con protezione antincendio m m 625 4,00 4,75 417 4,00 5,40 312,5 4,35 5,80 625 5,05 7,20 417 5,95 7,85 312,5 6,50 8,20 625 7,15 9,30 417 8,05 9,75 312,5 8,55 10,00 625 9,05 10,80 417 9,65 11,20 312,5 10,10 11,55 625 10,35 12,00 417 10,95 12,00 312,5 11,40 12,00 ■■ In caso di graffatura dello strato esterno: altezze parete come per sistema W111.ch Interassi max. accessori di fissaggio Fissaggio portante profilo guida (UW) a pavimento / soffitto su solaio grezzo e al controsoffitto Altezza parete Chiodi da soffitto Knauf Tasselli a percussione Knauf Viti universali FN Knauf (per cemento armato) (in caso di sottofondi in legno, profondità di avvitatura > 24 mm, controsoffitti) 1x 1x 2x 1x m mm mm mm mm Con protezione antincendio ≤ 3,00 1000 1000 1000 500 > 3,00 bis ≤ 6,50 1000 500 500 250 > 6,50 bis ≤ 12,00 500 – verificare la portata del fondo di fissaggio e scegliere il sistema di fissaggio idoneo (per 2 kN/m) ■■ Fissaggio strutturale dei profili di raccordo a parete (CW) alle pareti adiacenti, con interasse 1000 mm fra i punti di fissaggio (in ogni caso min. 3). Interassi ridotti massimi consentiti in caso di fissaggio perimetrale a pavimentazioni Fissaggio portante profilo guida (UW) a pavimentazioni Sottofondo di fissaggio Accessori di fissaggio Interasse accessori di fissaggio Sottofondo a secco Vite di fissaggio LG Knauf dimezzato – (per viti universali) rispetto alla precedente tabella Massetto fluido Tassello a espansione Knauf dimezzato – rispetto alla precedente tabella Assi in legno / tavole (profondità di avvitatura 15 - 24 mm) Vite universale FN Knauf dimezzato – rispetto alla precedente tabella 11 W113.ch Pareti autoportanti Knauf Protezione antincendio, Isolamento fonico, Dati tecnici Dati tecnici e fisico-costruttivi (cfr. Informazioni / indicazioni pag. 7) Rivestimento per ogni lato parete W113.ch Pareti autoportanti Knauf Spessore Profilo parete Silentboard Spessore min. d mm ca. kg/m² D mm Isolamento fonico CW Knauf Strato isolante Intercapedine h mm Spessore min. mm Potere fonoisolante Rw Termine di adattamento allo spettro dB C Orditura metallica semplice - rivestimento a tre strati ■ ■ EI90 ■ ■ ■ ■ Interasse montanti ■ a EI90 ■ ■ ■ ■ ■ EI90 ■ ■ ■ 1)strato esterno graffato ■■ In caso di rivestimenti misti: sempre Diamant come strato esterno 12 Peso senza strato isolante Diamant Lastra da costruzione Knauf Classe di resistenza al fuoco d h D d Schemi Lastra antincendio Piano Knauf Sistema Knauf 3x 12,5 58 58 -3 3x 12,5 65 61 -3 3x 12,5 81 64 / 661) -4/-31) 2x 12,5 + 12,5 101 71 -4 3x 12,5 58 58 -3 3x 12,5 65 61 -3 3x 12,5 81 66 /671) -4/-31) 2x 12,5 + 12,5 101 71 -4 3x 12,5 58 63 -4 3x 12,5 65 64 -4 3x 12,5 81 67 /681) -5/-41) 2x 12,5 + 12,5 101 71 -3 125 150 175 50 75 100 40 60 80 W113.ch Pareti autoportanti Knauf Altezze parete, Interassi accessori di fissaggio Altezze parete massime consentite – Aree di installazione 1 e 2 Profilo Knauf Interasse montanti Spessore lamiera 0,6 mm CW 50 CW 75 CW 100 CW 125 CW 150 Lastre Knauf 2x 12,5 mm a mm con protezione antincendio Diamant 2x 12,5 mm / Lastra massiccia 25 mm + Diamant 12,5 mm (tutti gli strati di lastre avvitati alla sottostruttura) con protezione antincendio m m 625 5,20 7,65 417 6,05 8,15 312,5 6,50 8,45 625 7,65 9,85 417 8,35 10,20 312,5 8,75 10,40 625 9,60 11,50 417 10,05 11,85 312,5 10,40 12,00 625 11,00 12,00 417 11,50 12,00 312,5 11,85 12,00 625 12,00 12,00 417 12,00 12,00 312,5 12,00 12,00 ■■ In caso di graffatura dello strato esterno: altezze parete come per sistema W112.ch Interassi max. accessori di fissaggio Fissaggio portante profilo guida (UW) a pavimento / soffitto su solaio grezzo e al controsoffitto Altezza parete Chiodi da soffitto Knauf Tasselli a percussione Knauf Viti universali FN Knauf (per cemento armato) (in caso di sottofondi in legno, profondità di avvitatura > 24 mm, controsoffitti) 1x 1x 2x 1x m mm mm mm mm Con protezione antincendio ≤ 3,00 1000 1000 1000 500 > 3,00 bis ≤ 6,50 1000 500 500 250 > 6,50 bis ≤ 12,00 500 – verificare la portata del fondo di fissaggio e scegliere il sistema di fissaggio idoneo (per 2 kN/m) ■■ Fissaggio strutturale dei profili di raccordo a parete (CW) alle pareti adiacenti, con interasse 1000 mm fra i punti di fissaggio (in ogni caso min. 3). Interassi ridotti massimi consentiti in caso di fissaggio perimetrale a pavimentazioni Fissaggio portante profilo guida (UW) a pavimentazioni Sottofondo di fissaggio Accessori di fissaggio Interasse accessori di fissaggio Sottofondo a secco Vite di fissaggio LG Knauf dimezzato – (per viti universali) rispetto alla precedente tabella Massetto fluido Tassello a espansione Knauf dimezzato – rispetto alla precedente tabella Assi in legno / tavole (profondità di avvitatura 15 - 24 mm) Vite universale FN Knauf dimezzato – rispetto alla precedente tabella 13 W115.ch Pareti autoportanti Knauf Protezione antincendio, Isolamento fonico, Dati tecnici Dati tecnici e fisico-costruttivi (cfr. Informazioni / indicazioni pag. 7) Rivestimento per ogni lato parete W115.ch Pareti autoportanti Knauf Spessore Profilo parete Silentboard Spessore min. ca. d kg/m² mm D mm Isolamento fonico Potere fonoisolante Rw Termine di adattamento allo spettro mm dB C 50 61 -3 67 -3 68 -3 CW Knauf Strato isolante Intercapedine h mm Spessore min. Orditura metallica doppia - rivestimento a due strati 2x 12,5 43 ■ 2x 12,5 47 ■ ■ 12,5 + 12,5 52 ■ 2x 12,5 58 69 -3 12,5 + 12,5 67 74 -4 2x 12,5 43 62 -3 ■ 2x 12,5 47 69 -4 ■ ■ 12,5 + 12,5 52 70 -3 ■ 2x 12,5 58 72 -3 2x 12,5 43 63 -3 ■ 2x 12,5 47 71 -4 ■ ■ 12,5 + 12,5 52 73 -3 ■ 2x 12,5 58 74 -3 ■ EI90 ■ ■ Interasse montanti ■ a EI90 ■ EI90 ■■ In caso di rivestimenti misti: sempre Diamant come strato esterno 14 Peso senza strato isolante Diamant Lastra da costruzione Knauf Classe di resistenza al fuoco d h D d Schemazeichnungen Lastra antincendio Piano Knauf Sistema Knauf 155 2x 50 105 2x 40 50 205 2x 75 155 2x 60 50 255 2x 100 205 2x 80 W115.ch Pareti autoportanti Knauf Altezze parete, Interassi accessori di fissaggio Altezze parete massime consentite Profilo Knauf Interasse montanti Spessore lamiera 0,6 mm a mm Diamant 2x 12,5 mm Lastre Knauf 2x 12,5 mm Aree di installazione 1 Con Senza protezione protezione antincendio antincendio m m Aree di installazione 2 Con Senza protezione protezione antincendio antincendio m m Aree di installazione 1 Con Senza protezione protezione antincendio antincendio m m Aree di installazione 2 Con Senza protezione protezione antincendio antincendio m m Suggerimento Knauf CW 50 625 3,30 3,30 2,80 2,80 3,60 3,60 3,30 3,30 CW 75 625 4,50 4,00 4,00 4,00 5,00 4,00 4,50 4,00 CW 100 625 5,50 4,50 5,00 4,50 6,00 4,50 5,50 4,50 CW 125 625 5,80 5,80 5,80 5,80 CW 150 625 7,15 7,15 7,15 7,15 Secondo DIN 18183-1 CW 50 625 4,50 4,00 CW 75 625 6,00 5,50 CW 100 625 6,50 6,00 Interassi max. accessori di fissaggio Fissaggio portante profilo guida (UW) a pavimento / soffitto su solaio grezzo e al controsoffitto Altezza parete Chiodi da soffitto Knauf Tasselli a percussione Knauf Viti universali FN Knauf (per cemento armato) (in caso di sottofondi in legno, profondità di avvitatura > 24 mm, controsoffitti) 1x 1x 2x 1x m mm mm mm mm Con protezione antincendio ≤ 3,00 1000 1000 1000 500 > 3,00 bis ≤ 6,50 1000 500 500 250 > 6,50 bis ≤ 12,00 500 – verificare la portata del fondo di fissaggio e scegliere il sistema di fissaggio idoneo (per 2 kN/m) 1)Rispettare l’altezza parete max. ■■ Fissaggio strutturale dei profili di raccordo a parete (CW) alle pareti adiacenti, con interasse 1000 mm fra i punti di fissaggio (in ogni caso min. 3) Interassi ridotti massimi consentiti in caso di fissaggio perimetrale a pavimentazioni Fissaggio portante profilo guida (UW) a pavimentazioni Sottofondo di fissaggio Accessori di fissaggio Interasse accessori di fissaggio Sottofondo a secco Vite di fissaggio LG Knauf dimezzato – (per viti universali) rispetto alla precedente tabella Massetto fluido Tassello a espansione Knauf dimezzato – rispetto alla precedente tabella Assi in legno / tavole (profondità di avvitatura 15 - 24 mm) Vite universale FN Knauf dimezzato – rispetto alla precedente tabella 15 W115W.ch Pareti autoportanti Knauf Protezione antincendio, Isolamento fonico, Dati tecnici, Altezze parete, Interassi accessori di fissaggio h D d d d Schemi Classe di resistenza al fuoco Sistema Knauf W115W.ch Pareti autoportanti Knauf Rivestimento per ogni lato parete Peso Lastra da costruzione Knauf Dati tecnici e fisico-costruttivi (cfr. Informazioni / indicazioni pag. 7) senza strato isolante Spessore min. d mm ca. kg/m² Spessore parete D mm Profilo Isolamento fonico CW Knauf Strato isolante Intercapedine h mm Spessore min. mm Potere fonoisolante Rw Termine di adattamento allo spettro dB C Orditura metallica doppia - rivestimento a due strati + 5° strato (lastra da costruzione Knauf 12,5 mm) interposto Interasse montanti a ■ EI90 ■ 2x 12,5 + 12,5 (interposto) 52 2x 75 165 215 2x 50 65 -5 ■■ In caso di rivestimenti misti: sempre Diamant come strato esterno Altezze parete massime consentite Profilo Knauf Interasse montanti Spessore lamiera 0,6 mm a mm Lastre Knauf 2x 12,5 mm Diamant 2x 12,5 mm Aree di installazione 1 Con Senza protezione protezione antincendio antincendio m m Aree di installazione 2 Con Senza protezione protezione antincendio antincendio m m Aree di installazione 1 Con Senza protezione protezione antincendio antincendio m m Aree di installazione 2 Con Senza protezione protezione antincendio antincendio m m 4,50 4,00 5,00 4,50 Suggerimento Knauf CW 75 625 4,00 4,00 4,00 4,00 Secondo DIN 18183-1 CW 75 625 6,00 5,50 Interassi max. accessori di fissaggio Fissaggio portante profilo guida (UW) a pavimento / soffitto su solaio grezzo e al controsoffitto Altezza parete Chiodi da soffitto Knauf Tasselli a percussione Knauf Viti universali FN Knauf (per cemento armato) (in caso di sottofondi in legno, profondità di avvitatura > 24 mm, controsoffitti) 1x 1x 2x 1x m mm mm mm mm Con protezione antincendio ≤ 3,00 1000 1000 1000 500 > 3,00 bis ≤ 6,50 1) 1000 500 500 250 1)Rispettare l’altezza parete max. ■■ Fissaggio strutturale dei profili di raccordo a parete (CW) alle pareti adiacenti, con interasse 1000 mm fra i punti di fissaggio (in ogni caso min. 3) Interassi ridotti massimi consentiti in caso di fissaggio perimetrale a pavimentazioni 16 Fissaggio portante profilo guida (UW) a pavimentazioni Sottofondo di fissaggio Accessori di fissaggio Interasse accessori di fissaggio Sottofondo a secco Vite di fissaggio LG Knauf dimezzato – (per viti universali) rispetto alla precedente tabella Massetto fluido Tassello a espansione Knauf dimezzato – rispetto alla precedente tabella Assi in legno / tavole (profondità di avvitatura 15 - 24 mm) Vite universale FN Knauf dimezzato – rispetto alla precedente tabella W116.ch Pareti autoportanti per installazioni tecnici Protezione antincendio, Isolamento fonico, Dati tecnici Dati tecnici e fisico-costruttivi (cfr. Informazioni / indicazioni pag. 7) Rivestimento per ogni lato parete W116.ch Pareti autoportanti per installazioni tecnici Peso Spessore Profilo parete senza strato isolante Diamant Lastra da costruzione Knauf Classe di resistenza al fuoco d h D d Schemi Lastra antincendio Piano Knauf Sistema Knauf Spessore min. d mm ca. kg/m² D mm Isolamento fonico Potere fonoisolante Rw Termine di adattamento allo spettro mm dB C -4 CW Knauf Strato isolante Intercapedine h mm Spessore min. Orditura metallica doppia - rivestimento a due strati ■ 2x 12,5 43 40 54 2x 12,5 48 40 541) Interasse montanti a ■ EI90 ≥ 155 2x 50 ≥ 105 ■ 2x 12,5 59 40 62 -3 ■ 2x 12,5 59 2x 40 63 -2 1)Valore ricavato dalla misurazione con rivestimento costituito da 2 lastre da costruzione Knauf 12,5 mm ■■ In ambienti moderatamente umidi utilizzare lastre impregnate (raccomandate secondo DIN 18181 e nota tecnica dell’ASIPG «Fondi per rivestimenti in ceramica») 17 W116.ch Pareti autoportanti per installazioni tecnici Altezze parete, Interassi accessori di fissaggio Altezze parete massime consentite Interasse montanti Lastre Knauf 2x 12,5 mm Secondo DIN 18183-1 Lastre Knauf 2x 12,5 mm Spessore lamiera 0,6 mm a mm Aree di installazione 1 e 2 Con protezione antincendio m Einbaubereich 1 Senza protezione antincendio m Einbaubereich 2 Senza protezione antincendio m CW 50 625 4,00 4,50 4,00 CW 75 625 4,00 6,00 5,50 CW 100 625 4,50 6,50 6,00 CW 125 625 5,80 CW 150 625 7,15 Profilo Knauf Interassi max. accessori di fissaggio Fissaggio portante profilo guida (UW) a pavimento / soffitto su solaio grezzo e al controsoffitto Altezza parete Chiodi da soffitto Knauf Tasselli a percussione Knauf Viti universali FN Knauf (per cemento armato) (in caso di sottofondi in legno, profondità di avvitatura > 24 mm, controsoffitti) 1x 1x 2x 1x m mm mm mm mm Con protezione antincendio ≤ 3,00 1000 1000 1000 500 > 3,00 bis ≤ 6,50 1000 500 500 250 > 6,50 bis ≤ 12,00 500 – verificare la portata del fondo di fissaggio e scegliere il sistema di fissaggio idoneo (per 2 kN/m) 1)Rispettare l’altezza parete max. ■■ Fissaggio strutturale dei profili di raccordo a parete (CW) alle pareti adiacenti, con interasse 1000 mm fra i punti di fissaggio (in ogni caso min. 3) Interassi ridotti massimi consentiti in caso di fissaggio perimetrale a pavimentazioni 18 Fissaggio portante profilo guida (UW) a pavimentazioni Sottofondo di fissaggio Accessori di fissaggio Interasse accessori di fissaggio Sottofondo a secco Vite di fissaggio LG Knauf dimezzato – (per viti universali) rispetto alla precedente tabella Massetto fluido Tassello a espansione Knauf dimezzato – rispetto alla precedente tabella Assi in legno / tavole (profondità di avvitatura 15 - 24 mm) Vite universale FN Knauf dimezzato – rispetto alla precedente tabella W11.ch Pareti autoportanti Knauf Isolamento fonico di pareti autoportanti esistenti Isolamento fonico: applicazione di lastre Silentboard a pareti autoportanti esistenti Esempi: sezioni orizzontali contropareti W623.de lastre per rivestimento diretto aggiuntivo Silentboard lastra fonoisolante TP 120 A 30 mm Silentboard W625.de CD 60/27 con pendino diretto W626.de Profilo CW Silentboard 40 mm lastra isolante per pareti divisorie TP 115 ■■ Fissaggio delle lastre Silentboard (orizzontali) ai profili mediante viti ■■ Materiali isolanti, ad es. linea Knauf Insulation ►► Esecuzione delle contropareti come da scheda tecnica W61.de Intonaco a secco e contropareti Knauf Parete esistente Rivestimento per ogni lato parete Profilo mm 2x 12,5 GKB Strato isolante Applicazione a posteriori (rivestimento necessario, spess. min. in mm) Aumento del potere fonoisolante Potere fonoisolante dell’intera struttura dopo l’applicazione delle lastre dopo l’installazione di contropareti Disposizione Silentboard Potere Disposizione Silentboard Indice di delle contropareti fonoisolante delle lastre valutazione dell’incremento del potere fonoisolante ΔRw mm CW 75 Rw 12,5 + 5 dB W623.de 12,5 64 dB 2x 12,5 + 7 dB W625.de 12,5 67 dB 12,5 + 12,5 + 9 dB W626.de 2x 12,5 72 dB W626.de + W623.de/ W625.de 2x 12,5 + 12,5 60 Possibilità di migliorare ulteriormente l’isolamento fonico grazie al fissaggio delle lastre con viti «gesso/gesso»; per informazioni sui valori rivolgersi a Knauf. 78 dB 19 W11.ch Pareti autoportanti Knauf Isolamento fonico – Riduzione/raccordo a parete Knauf (Esempi) Variante Riduzioni/raccordi a parete di lunghezza 625 mm Riduzione / raccordo a parete Struttura Potere fonoisolante Rw dB Per la rappresentazione grafica vedi pag. 21 Tipi di pareti Potere fonoisolante Parete a secco con Parete a secco con 50 dB 60 dB Parete a secco con 65 dB Parete a secco con 70 dB Potere fonoisolante Rw risultante in dB Percentuale di superficie della riduzione/raccordo a parete 8 % 14 % 25 % 8 % 14 % 25 % 8 % 14 % 25 % 8 % 14 % 25 % 1 ■■ 1 Diamant da 15 mm su entrambi i lati ■■ lana minerale TP 120 A 20 mm ■■ Raccordo a «pilastro» 2 profili a L 13/30/08 ■■ Raccordo a «parete» 2 profili a L 13/30/08 ■■ Spessore riduzione/raccordo a parete 50 mm 45 49 48 48 54 52 50 55 53 49 55 53 51 2 ■■ 1 Silentboard da 12,5 mm su entrambi i lati ■■ 12 mm Mineralwolle TPE 12-2 ■■ Raccordo a «pilastro» 2 profili a L 13/30/08 ■■ Raccordo a «parete» 2 profili a L 13/30/08 ■■ Spessore riduzione/raccordo a parete 38 mm 46 49 49 48 55 53 51 56 54 51 56 54 52 3 ■■ 1 Fireboard 15 mm (strato esterno) ■■ + lamiera d’acciaio zincata 2 mm su entrambi i lati ■■ Lana minerale TPE 12-2 12 mm ■■ Raccordo a «pilastro» profilo a U 18/30/08 ■■ Raccordo a «parete» 2 profili a L 13/30/08 ■■ Spessore riduzione/raccordo a parete 48 mm 50 50 50 50 57 56 54 59 57 55 60 58 55 4 ■■ 1 Silentboard 12,5 mm su entrambi i lati ■■ lana minerale TP 120 A 20 mm ■■ Raccordo a «pilastro» 2 profili a L 13/30/08 ■■ Raccordo a «parete» 2 profili a L 13/30/08 ■■ Spessore riduzione/raccordo a parete 47 mm 50 50 50 50 57 56 54 59 57 55 60 58 55 5 ■■ Diamant 10 mm (strato esterno) + Silentboard 12,5 mm su entrambi i lati ■■ Lana minerale TP 120 A 30 mm ■■ Raccordo a «pilastro» profilo UD 28/27 ■■ Raccordo a «parete» profilo UD 28/27 ■■ Spessore riduzione/raccordo a parete 73 mm 52 50 50 50 58 57 56 61 59 57 62 60 57 6 ■■ 1 Silentboard 12,5 mm (strato esterno) + lamiera d’acciaio zincata 2 mm su entrambi i lati ■■ lana minerale TP 120 A 20 mm ■■ Raccordo a «pilastro» 2 profili a L 13/30/08 ■■ Raccordo a «parete» 2 profili a L 13/30/08 ■■ Spessore riduzione/raccordo a parete 47 mm 56 50 50 50 59 59 58 63 62 60 65 63 61 Materiali isolanti ad es. Knauf Insulation Esempio: Parete a secco 60 dB Riduzione/raccordo a parete 52 dB (variante 5) in caso di percentuale di superficie dell'8 % rispetto all'intero elemento divisorio ■ Potere fonoisolante risultante pari a 58 dB 20 Superficie complessiva della parete ■■ I dati di questa tabella valgono per riduzioni/raccordi a pareti di arghezza 625 mm e per le percentuali di superficie indicate. ■■ È consentita l’interpolazione fra le percentuali di superficie. ■■ Su richiesta si forniscono i dati relativi a riduzioni/raccordi a parete di larghezza 312,5 mm o calcoli per percentuali di superficie diverse. ■■ Per requisiti di resistenza al fuoco, si rimanda a pag. 31. W11.ch Pareti autoportanti Knauf Isolamento fonico – Riduzione/raccordo a parete Knauf (Esempi) Dettagli in scala 1:5 Sezioni orizzontali - Misure in mm Variante 1 Variante 2 Raccordo a facciata Raccordo a parete autoportante Raccordo a facciata Raccordo a parete autoportante 2 2 3 3 1 4 1 50 38 4 5 5 4 4 3 3 ≤ 625 ≤ 625 Variante 3 Variante 4 Raccordo a facciata Raccordo a parete autoportante Raccordo a facciata Raccordo a parete autoportante 2 2 3 3 4 1 1 48 47 4 5 5 4 4 3 3 ≤ 625 ≤ 625 Variante 5 Variante 6 Raccordo a facciata Raccordo a parete autoportante Raccordo a facciata Raccordo a parete autoportante 2 2 3 3 1 1 47 4 73 4 6 5 4 4 3 3 ≤ 625 ≤ 625 ■■ Altezza parete ≤ 4 m (altezze parete superiori su richiesta) ■■ Giunti fra lastre verticali non consentiti ■■ Interassi max. accessori di fissaggio per i profili guida (U / UD / angolari) in caso di raccordo a pavimento e soffitto: ≤ 500 mm Legenda 1 Per riduzione/raccordo a parete – struttura vedi pag. 20 2 Parete a orditura metallica con taglio dei giunti 3 Accessorio di fissaggio idoneo: interasse ≤ 500 mm 4 Sigillante idoneo ad es. mastice per pareti divisorie 5 Vite autofilettante TB 6 Vite autofilettante TN 21 W11.ch Knauf W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände Brandschutz - Anschlüsse an Decken Protezione antincendio – Raccordi a soffitti Raccordi di pareti divisorie «leggere» a soffitti ignifughi Schemi ■ Le pareti divisorie possono essere fissate a soffitti (controsoffitti) ignifughi unicamente se è garantito che in caso un incendio, il materiale residuo derivante dal crollo anticipato della parete divisoria non comporti sollecitazioni ulteriori a carico del soffitto. ■ Qualora una parete soggetta a requisiti antincendio venga raccordata a un controsoffitto, il controsoffitto stesso deve possedere almeno la stessa resistenza al fuoco. ■ È necessario prevedere il rinforzo orizzontale del controsoffitto (dimensioni soffittatura max. 15 m x 15 m) o la trasmissione del carico a elementi costruttivi adiacenti. ■ I raccordi possono essere realizzati nei seguenti modi. (Per altri raccordi consultare pag. 36 o rivolgersi a Knauf). Soffitti Knauf Controsoffitti con propria classe di resistenza al fuoco Carico d’incendio Carico d’incendio dal basso dall’alto (intercapedine) Pareti Knauf Senza protezione antincendio 1 2 Classe di resistenza al fuoco parete inferiore al soffitto 1 2 Classe di resistenza al fuoco parete pari al soffitto 1 2 Controsoffitti con propria classe di resistenza al fuoco Carico d’incendio dal basso In caso di controsoffitti ignifughi sul lato inferiore, raccordare le lastre al soffitto senza avvitatura al profilo UW bensì mediante rivestimento di raccordo fino al controsoffitto. 1 Carico d’incendio dall’alto (intercapedine) In caso di controsoffitti ignifughi su entrambi i lati / sul lato superiore, realizzare un raccordo scorrevole standard, con gioco minimo di 15 mm. 2 Evitare l’avvitatura al profilo UW Evitare l’avvitatura al profilo UW Giunto scorrevole al controsoffitto Unterdecken in Verbindung mit Rohdecken der Bauart I - IV Bei Unterdecken in Verbindung mit Rohdecken der Bauart I - IV gilt die angegebene Feuerwiderstandsklasse nur für das gesamte Deckensystem (a). keine Verschraubung mit dem UW-Profil Wand ohne Brandschutz 22 3c Trennwände mit der gleichen Feuerwiderstandsklasse wie das gesamte Deckensystem (a) müssen an der Rohdecke befestigt werden. bei Rohdecke Bauart IV: Plattenstreifen keine Verschraubung mit dem UW-Profil Wand mit Brandschutz a a 3b Werden Trennwände mit Brandschutzanforderungen an der Unterdecke befestigt, so muss eine Klassifizierung der Unterdecke allein mindestens der Feuerwiderstandsklasse der Wand entsprechen. a 3a Deckenanschluss von Trennwänden ohne Brandschutz ohne Verschraubung mit dem UW-Profil ausführen. Art und Dicke der Beplankung als Unterdecke „alleine“ mit mind. der gleichen Feuerwiderstandsklasse wie die Wand Wand mit Brandschutz Bei Anschlussbauteilen aus brennbaren Baustoffen muss das Randprofil (UW) mit Gipsplatten in Beplankungsdicke der Wand hinterlegt werden. W11.ch Knauf W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände Brandschutz, Schallschutz - Einbau fonico von Elektrodosen Protezione antincendio, Isolamento – Incasso di scatole elettriche Incasso di scatole elettriche in pareti autoportanti Knauf soggette a requisiti antincendio Schemi – Misure in mm ■ Scatole per prese e interruttori, scatole di distribuzione ecc. possono essere incassate in qualsiasi punto delle pareti divisorie purché non direttamente contrapposte sui due lati della parete. ■ È consentito l’attraversamento di singole linee elettriche. Gli interstizi restanti devono essere poi sigillati con malta di gesso. ■ Gli strati isolanti prescritti ai fini della protezione antincendio devono essere mantenuti, tuttavia possono essere pressati fino a uno spessore di ≥ 30 mm. Variante 1: Esecuzione con lastre Knauf GKB, GKBI, con inserimento nell'intercapedine di lana minerale necessaria ai fini della protezione antincendio A B Rivestimento Rivestimento Scatola elettrica (per pareti con intercapedine) Scatola elettrica (per pareti con intercapedine) Malta in gesso di spessore pari al rivestimento Compressione (≥ 30 mm) Lana di roccia ■ La compressione dello strato isolante di lana minerale è consentito fino a uno spessore di ≥ 30 mm. ■ In caso di intercapedine molto stretta, nella zona di incasso della scatola elettrica inserire malta di gesso. Variante 2: Esecuzione con lastre antincendio Knauf GKF, GKFI, senza inserimento nell'intercapedine di lana minerale necessaria ai fini della protezione antincendio A con malta di gesso B con involucro in lastre ≥ 40 Rivestimento Rivestimento Fissare con vite gesso/gesso Scatola elettrica (per pareti con intercapedine) Involucro dello spessore del rivestimento Scatola elettrica (per pareti con intercapedine) ≥ 30 Malta in gesso Incollare il telaio con malta di gesso in base alla profondità della scatola ≥d d D con lana minerale (solo per pareti ad orditura semplice) Scatola elettrica Strisce di lastra ■ Inserire strisce di lastra di spessore uguale a quello del rivestimento (incollarle alla lastra posteriore o fissarle con viti gesso/gesso). ■ Le strisce di lastra devono coprire completamente questa zona: da min. 500 mm sopra la scatola elettrica più alta al pavimento e lateralmente fino al montante successivo. Indicazioni per prevenire la riduzione dell'isolamento fonico: Rivestimento Scatola elettrica (per pareti con intercapedine) Compressione (≥ 30 mm) Lana minerale S ≥ 500 Scatola elettrica (per pareti con intercapedine) Strisce di lastra Knauf dello spessore del rivestimento ≥ 500 ≥ 500 Rivestimento Fissare con vite gesso/gesso o malta di gesso ≥ 500 C con strisce di lastra (solo per pareti ad orditura semplice) ≥ 500 ■ Racchiudere le scatole elettriche in lastre di gesso. ≥ 500 ■ Ricoprire la scatola elettrica con malta di gesso (letto di gesso di spessore ≥ 30 mm). Scatola elettrica Lana minerale ■ Riempire l'intercapedine con lana minerale S in modo che non scivoli. ■ La lana minerale deve coprire completamente la seguente zona: da min. 500 mm sopra la scatola elettrica più alta al pavimento e lateralmente fino al montante successivo. ■ La compressione dello strato isolante di lana minerale è consentito fino a uno spessore di ≥ 30 mm. ■ Strato isolante di lana minerale Flumroc tipo 3, 40 mm, 60kg/m3 S ■ Evitare accoppiamenti rigidi con il rivestimento del lato parete contrapposto ■ Per pareti a orditura metallica con isolamento fonico fino a Rw 60 dB ▪ Evitare l'incasso di scatole elettriche sui lati contrapposti di una stessa parete ▪ Ev. sigillare gli interstizi restanti dopo l’incasso della scatola elettrica ■ Su richiesta si forniscono soluzioni per pareti con isolamento fonico superiore a Rw 60 dB o per l'incasso di scatole elettriche su lati contrapposti 23 W111.ch Knauf W111.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwand Einfachständerwerk - einlagig beplankt Orditura metallica semplice – rivestimento monostrato Posa del rivestimento Posizione lastre orizzontale verticale Esempio: rivestimento verticale Larghezza lastre Lastra Knauf Silentboard 625 mm Lastra da costruzione / Lastra antincendio Piano Knauf / Diamant 1250 mm Interasse montanti Particolari scala 1:5 Esempi: sezioni orizzontali W111.ch-A1 Raccordo a parete massiccia Esempi: sezioni verticali W111.ch-VO1 Raccordo a soffitto grezzo Uniflott + Trenn-Fix Diamant (verticale) Uniflott + Trenn-Fix Mastice per pareti divisorie Tassello a percussione Knauf Profilo UW Profilo CW Profilo CW Mastice per pareti divisorie Tassello a percussione Knauf W111.ch-B1 Giunto fra lastre W111.ch-VM1 Giunto fra lastre con protezione antincendio: montare dei profili in corrispondenza dei giunti di testa Lastra antincendio Piano Knauf (verticale) Vite autofilettante TN Uniflott Diamant (verticale) Uniflott Vite Diamant XTN Profilo UW Profilo CW Giunto fra lastre Raccordo a soffitto con scuretto Strato isolante secondo necessità W111.ch-VU1 Raccordo a solaio grezzo senza protezione antincendio Vite Diamant XTN Silentboard (orizzontale) 24 Copyright by Knauf Gips KG ad es. F127.de Lastra antincendio Piano Knauf (verticale) Profilo CW Profilo UW Vite autofilettante TN Uniflott W112.ch Knauf W112.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwand Einfachständerwerk - zweilagig beplankt a due strati Orditura metallica semplice – rivestimento Posa del rivestimento Posizione lastre orizzontale verticale Esempi: sezioni verticali Larghezza lastre 625 mm 1250 mm Lastra Knauf Lastra massiccia / Silentboard Lastra da costruzione / Lastra antincendio Piano Knauf / Diamant Interasse montanti Particolari scala 1:5 Esempi: sezioni orizzontali W112.ch-A1 Raccordo a parete massiccia Esempi: sezioni verticali W112.ch-VO1 Raccordo a soffitto grezzo Uniflott + Trenn-Fix Lastre Knauf Uniflott + Trenn-Fix Mastice per pareti divisorie Tassello a percussione Knauf Profilo UW Profilo CW Profilo CW Mastice per pareti divisorie Tassello a percussione Knauf W112.ch-B1 Giunto fra lastre W112.ch-VM1 Giunto fra lastre Profilo CW Profilo UW Diamant (verticale) Uniflott Vite Diamant XTN Strato isolante secondo necessità Uniflott Vite autofilettante TN Lastre Knauf W112.ch-VU1 Raccordo a solaio grezzo Giunto fra lastre Strato esterno graffato Rivestimento 25 mm + 12,5 mm Vite Diamant XTN Lastre Knauf ad es. F231.de Profilo CW Profilo UW Vite autofilettante TN Diamant (verticale) Graffe in acciaio (vedi pag. 5) Copyright by Knauf Gips KG Uniflott 25 W113.ch Knauf W113.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwand Einfachständerwerk - dreilagig beplankt a tre strati Orditura metallica semplice – rivestimento Posa del rivestimento Posizione lastre orizzontale verticale Esempio: rivestimento verticale Larghezza lastre Lastra Knauf Silentboard 625 mm Lastra da costruzione / Lastra antincendio Piano Knauf / Diamant 1250 mm Interasse montanti Particolari scala 1:5 Esempi: sezioni orizzontali W113.ch-A1 Raccordo a parete massiccia Esempi: sezioni verticali W113.ch-VO1 Raccordo a soffitto grezzo Uniflott + Trenn-Fix Lastra Knauf Uniflott + Trenn-Fix Mastice per pareti divisorie Tassello a percussione Knauf Profilo UW Profilo CW Profilo CW Mastice per pareti divisorie Tassello a percussione Knauf W113.ch-B1 Giunto fra lastre W113.ch-VM1 Giunto fra lastre Diamant (verticale) Vite Diamant XTN Uniflott Lastra Knauf Uniflott Vite autofilettante TN Strato isolante secondo necessità Profilo UW Profilo CW W113.ch-VU1 Raccordo a solaio grezzo Giunto fra lastre Strato esterno graffato Vite Diamant XTN Diamant (verticale) Profilo CW ad es. F127.de Diamant (verticale) Graffe in acciaio (vedi pag. 5) 26 Copyright by Knauf Gips KG Profilo UW Vite Diamant XTN Uniflott W115.ch Knauf W115.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwand Doppelständerwerk - zweilagig beplankt a due strati Orditura metallica doppia – rivestimento Posa del rivestimento Posizione lastre orizzontale Larghezza lastre 625 mm verticale 1250 mm Esempio: rivestimento verticale Lastra Knauf Silentboard Lastra da costruzione / Lastra antincendio Piano Knauf / Diamant Interasse montanti Particolari scala 1:5 Esempi: sezioni orizzontali W115.ch-A1 Raccordo a parete massiccia Esempi: sezioni verticali W115.ch-VO1 Raccordo a soffitto grezzo Uniflott + Trenn-Fix Mastice per pareti divisorie Uniflott + Trenn-Fix Mastice per pareti divisorie Tassello a percussione Knauf Profilo UW Profilo CW Profilo CW Tassello a percussione Knauf W115.ch-B1 Giunto fra lastre Profilo CW Profilo UW W115.ch-VM1 Giunto fra lastre Pezzo di nastro di guarnizione isolante adesivo, a ≤ 500 mm Pezzo di nastro di guarnizione isolante adesivo, a ≤ 500 mm Uniflott Vite Diamant XTN Diamant (verticale) Vite autofilettante TN Lastra antincendio Piano Knauf (verticale) Schema – Misure in mm W115.ch-VU1 Raccordo a solaio grezzo Separazione mediante pezzi di nastro di guarnizione isolante autoadesivo lungo l’intera altezza parete con interasse ≤ 500 mm ≤ 500 ≤ 500 ≤ 500 Strato isolante secondo necessità Silentboard (orizz.) Diamant (verticale) Copyright by Knauf Gips KG Profilo CW ad es. F126.de Pezzo di nastro di guarnizione isolante adesivo, a ≤ 500 mm Profilo UW Vite autofilettante TN Uniflott 27 W115W.ch Pareti Knauf Knauf autoportanti Metallständerwand Einfachständerwerk - dreilagig beplankt a due strati + 5° strato interposto Orditura metallica doppia – rivestimento Posa del rivestimento Posizione lastre Esempio: rivestimento verticale Larghezza lastre orizzontale Silentboard 625 mm verticale Lastra Knauf Lastra da costruzione / Lastra antincendio Piano Knauf / Diamant 1250 mm Interasse montanti Particolari scala 1:5 Esempi: sezioni orizzontali W115W.ch-A1 Raccordo a parete massiccia Esempi: sezioni verticali W115W.ch-VO1 Raccordo a soffitto grezzo Tassello a percussione Knauf Mastice per pareti divisorie Profilo CW Trenn-Fix Uniflott Mastice per pareti divisorie Profilo UW ad es. Tassello a percussione Profilo CW W115W.ch-VM1 Giunto fra lastre Uniflott Trenn-Fix Lastra Knauf Lastre Knauf Pezzo di nastro di guarnizione isolante adesivo, a ≤ 500 mm Strato isolante Vite autofilettante TN Uniflott W115W.ch-B1 Giunto fra lastre Lastre Knauf Pezzo di nastro diguarnizione isolante adesivo, a ≤ 500 mm Profilo CW Profilo UW Lastra Knauf W115W.ch-VU1 Raccordo a solaio grezzo Lastra Knauf Profilo CW Pezzo di nastro di guarnizione isolante adesivo, a ≤ 500 mm Uniflott Vite autofilettante TN Lastre Knauf (verticale) 28 Copyright by Knauf Gips KG Silentboard (orizz.) Diamant (verticale) Profilo UW Vite autofilettante TN Uniflott W116.ch Pareti per installazioni tecniche W116.de Knauf autoportanti Installationswand Doppelständerwerk - einlagig / zweilagig abeplankt Orditura metallica doppia – rivestimento due strati Posa del rivestimento Esempio: rivestimento verticale Posizione lastre Larghezza lastre Lastra Knauf orizzontale 1250 mm Lastra da costruzione / Lastra antincendio Piano Knauf / Diamant Interasse montanti In caso di incasso ad es. di telai di supporto WC è necessario utilizzare profili UA per il fissaggio Vedi anche scheda tecnica W21.ch Particolari scala 1:5 Esempi: sezioni orizzontali Esempi: sezioni verticali W116.ch-VO1 Raccordo a soffitto grezzo W116.ch-B1 Giunto fra lastre Lastre Knauf Vite autofilettante TN Uniflott Vite autofilettante TN (2x 3 pz.) Distanza secondo necessità Uniflott Mastice per pareti divisorie ad es. tassello apercussione Profilo UW Strato isolante Profilo CW Lastre Knauf W116.ch-VM1 Giunto fra lastre Profilo UW Profilo CW Diamant (orizzontale) Vite Diamant XTN Profilo CW Strisce di lastra Knauf spessore ≥ 12,5 mm altezza 300 mm ca. ogni 900 mm Giunto a parete massiccia, vedi pag. 30 ad es. viti Diamant XTN (2x 3 pz.) Schema – Misure in mm Strisce di lastra Knauf altezza ≥ 300 mm ca. ogni 600 mm ca. 600 ca. 750 ca. 900 ≥ 300 ca. 900 Collegamento con strisce di lastra Knauf altezza ≥ 300 mm spessore in funzione dell’intercapedine -hh ≤ 300 mm: spessore: ≥ lastre Knauf 12,5 mm h > 300 mm bis ≤ 500 mm: spessore: ≥ lastre Knauf 20 mm (in caso di collegamento a 2 strati: spessore singola lastra ≥ 12,5 mm) lungo l’intera altezza parete con interasse ca. 900 mm W116.ch-VU1 Raccordo a solaio grezzo Lastre Knauf Knauf Flächendicht (barriera al vapore) Knauf Flächendichtband ad es. F221.de Giunto in ambiente umido, vedi pag. 34 Copyright by Knauf Gips KG 29 W11.ch Knauf W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände Anschlussaan Massivwand, Wandverjüngung, freistehendes Wandende, Ecken Raccordo parete massiccia, Riduzione/raccordo a parete, Testata parete libera, Angoli Particolari scala 1:5 Esempio: rivestimento orizzontale W116.ch-A1 Raccordo par. mass. W116.ch-D1 Riduzione/raccordo a parete W112.ch-END1 Testata parete libera senza protezione antincendio Uniflott + Trenn-Fix Lastre Knauf Vite autofilettante TN o vite universale FN Knauf Profilo CW Lastre Knauf Vite autofilettante TN Lastre Knauf Profilo UW Profilo CW Lastra di testa se necessario paraspigoli o nastro paraspigoli Alux Lastra di testa con bordi smussati (incollati) Profilo CW Mastice per pareti divisorie Tassello a percussione Knauf W112.ch-D1 Angolo Diamant Profilo UW Profilo CW Vite autofilettante TN o vite universale FN Knauf a ≤ 250 mm Uniflott Lastre Knauf Profilo CW se necessario paraspigoli o nastro paraspigoli Alux se necessario paraspigoli o nastro paraspigoli Alux W112.ch-D3 Angolo – profilo angolare flessibile Profilo angolare flessibile Uniflott + nastro coprigiunto Kurt Profilo angolare flessibile ≤a Uniflott Paraspigoli a ≤ a = interasse montanti Suggerimento per il montaggio: crimpare i profili angolari flessibili ai profili CW o UW Copyright by Knauf Gips KG Profilo angolare flessibile Uniflott Paraspigoli ≤a Profilo CW 30 Vite Diamant XTN o vite universale FN Knauf a ≤ 250 mm Profilo CW W112.ch-D2 Angolo – Profilo CW + profilo angolare flessibile Profilo angolare flessibile Uniflott + nastro coprigiunto Kurt Profilo CW Interasse montanti Uniflott W115.ch-D1 Angolo W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände W11.ch Knauf Wandanschlüsse Raccordi a parete Particolari scala 1:5 Sezioni orizzontali – Esempi – Misure in mm W112.ch-A7 Raccordo a controparete per installazioni tecniche W112.ch-A8 Raccordo ad intonaco a secco senza protezione antincendio Controparete per installazioni tecniche Knauf (ad es. W628.ch tipo B) Intonaco a secco Knauf (ad es. W631.de) Profilo CW Vite autofilettante TN o vite universale FN Knauf Profilo CW Nastro biadesivo sigillante LDS Soluzione di continuità fra le lastre con nastro di guarnizione isolante perimetrale 12 mm Vedi anche schede tecniche: W62.ch Contropareti per installazioni tecniche Knauf / W61.de Intonaco a secco e contropareti Knauf W112.ch-A9 Raccordo scorrevole a parete massiccia Profilo CW 50 Mastice per pareti divisorie Vite autofilettante LN 3,5x11, a ≤ 500 mm Profilo CW 75 a ≥ 20 ≥ a 20 a a ≤ 20 mm Riduzione/raccordo a parete – Protezione antincendio EI90 – Suggerimento struttura secondo la variante 3 di pagina 20 Facciata con proprietà ignifughe, classificata EI90 Riduzione/raccordo a parete, struttura secondo la variante 3 delle pagine 20 e 21 ≥ 25 Parete autoportante EI90 Lana minerale S W112.ch-A3 Raccordo scorrevole a elemento strutturale massiccio Intonaco a secco Knauf (W611.de) Profilo CW 75 Lastre Knauf Profilo CW 50 ≥ ≥ a 20 a 20 a a ≤ 20 mm Riduzione/raccordo a parete – Protezione antincendio EI30 – Suggerimento struttura secondo la variante 3 di pagina 20 Facciata con proprietà ignifughe, classificata EI30 Riduzione/raccordo a parete, struttura secondo la variante 6 delle pagine 20 e 21 ≥ 25 Parete autoportante EI30 Lana minerale S Raccordo a facciata/parete autoportante come da dettagli precedenti. Raccordo a pavimento/soffitto e struttura della riduzione/raccordo a parete come da variante 3 (EI90) e variante 6 (EI30) delle pagine 20 e 21. Strato isolante in lana minerale secondo SN EN 13162: S non combustibile; punto di fusione ≥ 1000 °C secondo DIN 4102-17; (ad es. Knauf Insulation TPE 12-2) Ev. può essere necessario rivestire ulteriormente il giunto di raccordo (con profilo angolare, cornice angolare o simili) Raccordo a facciata senza proprietà ignifughe su richiesta Copyright by Knauf Gips KG 31 W11.ch Knauf W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände T-Verbindungen Raccordi aT Particolari scala 1:5 Sezioni orizzontali - Esempi W112.ch-C1 Raccordo a T con profilo CW W112.ch-C6 Raccordo a T con profilo CW Se necessario un isolamento fonico > 50 dB Diamant Strato isolante secondo necessità Profilo UW Lastre Knauf Profilo CW Mastice per pareti divisorie Lastre Knauf Profilo CW Mastice per pareti divisorie Vite Diamant XTN o vite universale FN Knauf Vite Diamant XTN o vite universale FN Knauf Uniflott Uniflott Profilo CW Profilo CW (ev. aggiuntivo) W115.ch-C1 Raccordo a T con profilo CW Profilo CW (aggiuntivo) Diamant W112.ch-C5 Raccordo a T con Diamant senza protezione antincendio Strato isolante Profilo CW Lastre Knauf Vite Diamant XTN o vite universale FN Knauf Vite di fissaggio LG 35, interasse ≥ 250 mm Uniflott Mastice per pareti divisorie Profilo CW solo Diamant consentita Profili CW (aggiuntivi) W112.ch-C2 Raccordo a T con profilo angolare fless./profilo per angoli interni W112.ch-C3 Raccordo a T con tassello a espansione Se necessario un isolamento fonico > 50 dB Profilo UW Lastre Knauf Profilo UW Diamant Uniflott Vite Diamant XTN Profilo angolare flessibile 200 o idoneo profilo per angoli interni Profilo CW Mastice per pareti divisorie Suggerimento per il montaggio: crimpare i profili angolari flessibili ai profili UW 32 Su richiesta si forniscono altri tipi di raccordo e indicazioni sull'isolamento acustico normalizzato per trasmissione laterale Copyright by Knauf Gips KG Tassello a espansione Hartmut, a ≤ 1000 mm Uniflott W11.ch Knauf W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände Bewegungsfugen Giunti di dilatazione Particolari scala 1:5 Sezioni orizzontali – Esempi – Misure in mm W111.ch-BFU2 Giunto di dilatazione con apposito profilo senza protezione antincendio senza protezione antincendio Profilo per giunto dilataz., ad es. Migua Vite autofilettante TN Lastra Knauf W112.ch-BFU2 Giunto di dilatazione Profilo CW Strato isolante secondo necessità Profilo CW Paraspigoli se necessario Lastre Knauf a ≥a a Misura secondo necessità e profilo min. 20 mm a ≤ 30 mm Interasse montanti W111.ch-BFU1 Giunto di dilatazione Strato isolante secondo necessità Strisce di lastra Knauf ≥ 20 W112.ch-BFU1 Giunto di dilatazione Lastra Knauf Profilo CW 50 Profilo CW 75 a ≥ 20 a L’accoppiamento rigido delle contropareti comporta una riduzione localizzata dell'isolamento fonico Suggerimento in caso di intercapedine pari a 50 mm Copyright by Knauf Gips KG a ≤ 20 mm W115.ch-BFU1 Giunto di dilatazione Profilo UD Vite autofilettante LN 3,5x11, a ≤ 500 mm Profilo CW 50 Strisce di lastra Knauf spessore totale 50 mm incollate e fissate con viti gesso/gesso ≥ ≥ a 20 a 20 a Strato isolante secondo necessità Profilo CW 50 Vite autofilettante LN 3,5x11, a ≤ 500 mm ≥ ≥ a 20 a 20 a a ≤ 20 mm W112.ch-BFU4 Giunto di dilatazione Lastre Knauf Profilo UW 50 Paraspigoli se necessario Strisce di lastra Knauf Vite autofilettante TN Profilo CW 75 a ≤ 20 mm Strato isolante secondo necessità Strisce di lastra Knauf Pezzo di nastro di guarnizione isolante adesivo ≥ ≥ a 20 a 20 a a ≤ 20 mm 33 W11.ch Knauf W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände Bodenanschlüsse, Deckenanschluss Raccordi a pavimento, Raccordi a soffitto Particolari scala 1:5 Sezioni verticali – Esempi – Misure in mm W111.ch-VU2 Raccordo a pavimento (sottofondo a secco) W112.ch-VU2 Raccordo a pavimento (massetto fluido) senza protezione antincendio Profilo CW Lastre Knauf Profilo CW Lastra Knauf Profilo UW Mastice per pareti divisorie Uniflott Sottofondo a secco Knauf ad es. Brio 18 EPS (F127.de) W112.ch-VU3 Raccordo a pavimento – zoccolo incassato Viti universali Knauf FN d1 Strisce di lastra Knauf di spessore pari al rivestimento Profilo UW Materiale isolante non combustibile Ad es. lana minerale ad es. soletta in calcestruzzo W111.ch-VU4 Raccordo a pavimento (solaio con travatura in legno) d2 d1+d2 Nastro di guarnizione isolante perimetrale in lana minerale Knauf (punto di fusione ≥ 1000 °C) ad es. massetto fluido Knauf Lastre Knauf ≥ 25 Lastra Knauf Massetto fluido Knauf Profilo UW Mastice per pareti divisorie Uniflott Vite di fissaggio Knauf LG Il massetto continuo riduce l'isolamento fonico Profilo CW Tassello a percussione Knauf ad es. Zoccolo igienico in alluminio Fugenfüller Leicht Strisce di lastra Knauf di spessore pari al rivestimento ad es. soletta in calcestruzzo Raccordo a parete in ambiente umido ad es. W116.ch senza scala Drystar-Board Colla Flex extra Knauf 1) Flächendicht Knauf Impermeabilizzazione perimetrale, Flächendichtband Knauf Materiale espanso di riempimento Sigillatura giunti, Sanitär Silicon Knauf 1) Flächendicht Knauf Massetto fluido Knauf Raccordo a solaio con travi in legno / Sistema per sottotetto senza scala Esecuzione come da scheda di dettaglio D61.de 1) Prodotti per l'edilizia Knauf Rispettare gli interassi ridotti massimi consentiti per gli accessori di fissaggio (come da tabelle dei rispettivi sistemi) 34 Vedi anche scheda tecnica F12.de Sottofondo a secco Knauf / Brochure F20.de Sistemi per pavimenti Knauf – progettazione e tecniche di lavorazione / Scheda tecnica K435.de Flächendicht Knauf / Scheda di dettaglio D61.de Sistemi per sottotetti Knauf Copyright by Knauf Gips KG W11.ch Knauf W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände Deckenanschlüsse Raccordi a soffitto Particolaria scala 1:5 Sezioni verticali – Esempi – Misure in mm W111.ch-VO2 Raccordo scorrevole a soffitto - con controsoffitti W112.ch-VO3 Raccordo scorrevole a soffitto senza protezione antincendio ≥ 20 min. 20 mm ≥a ≥ 20 Stucco Knauf Viti applicabili solo nella zona montante intermedia Sigillatura ad elasticità permanente Strisce di lastra Knauf Profilo CW Lastre Knauf a ≥ 20 a senza protezione antincendio a ≤ 20 mm Controsoffitto Knauf (ad es. D113.ch) Uniflott + Trenn-Fix In caso di Rw richiesto per la parete divisoria > 45 dB: realizzare un giunto Diminuzione dell'isolamento fonico di ca. 3 dB scorrevole a soffitto simile al particolare W112.ch-VO2 o applicare al controsoffitto ad es. uno strato isolante in lana minerale per aumentarne l'isolamento fonico Stucco Knauf Sigillatura ad elasticità permanente Strisce di lastre Knauf (altezza in funzione della freccia d’inflessione del soffitto) Profilo UW Accessorio di fissaggio idoneo Lastre Knauf (non avvitarle al profilo UW) Profilo CW a ≥ 20 Paraspigoli se necessario a+5 b a ≥ 20 a+5 b a W116.ch-VO2 Raccordo scorrevole a soffitto 1) a W112.ch-VO2 Raccordo scorrevole a soffitto 1) Sigillatura ad elasticità permanente Strisce di lastre Knauf (altezza in funzione della freccia d’inflessione del soffitto) Osservare i dati della tabella Osservare i dati della tabella 1) Dati per raccordi scorrevoli a soffitto Sistema Knauf senza protezione antincendio a b mm mm con protezione antincendio a b mm mm W111.ch monostrato ≤ 20 ≥ 20 ≤ 20 ≥ 20 W115.ch a due strati ≤ 20 ≥ 20 ≤ 20 ≥ 20 W116.ch monostrato ≤ 20 ≥ 20 – – W112.ch a due strati ≤ 30 ≥ 10 ≤ 20 ≥ 20 W113.ch a tre strati ≤ 30 ≥ 10 ≤ 20 ≥ 20 W116.ch a due strati ≤ 30 ≥ 10 ≤ 20 ≥ 20 a+5 b a ≥ 20 a W115.ch-VO2 Raccordo scorrevole a soffitto 1) Sigillatura ad elasticità permanente Strisce di lastre Knauf (altezza in funzione della freccia d’inflessione del soffitto) Osservare i dati della tabella Vedi anche scheda tecnica D11.de Controsoffitti Knauf Copyright by Knauf Gips KG Altezza parete consentita max. m 6,50 ■ Osservare le altezze parete consentite dal sistema di pareti (vedi pagg. 9, 11, 13, 15, 16, 18) ■ Per frecce d’inflessione del soffitto maggiori / altezze parete superiori rivolgersi a Knauf 35 W11.ch Pareti Metallständerwände autoportanti Knauf W11.de Knauf Deckenanschlüsse Raccordi a soffitto Particolaria scala 1:5 Sezioni verticali – Esempi W112.ch-VO5 Raccordo a soffitto in lamiera trapezoidale W112.ch-VO4 Raccordo a controsoffitto senza protezione antincendio Struttura in lamiera trapezoidale ignifuga con rivestimento continuo (ad es. sistema Knauf K217.de) altezza parete consentita: ≤ 4 m (superiori su richiesta) Controventatura diagonale con fascetta forata in corrispondenza dei pendini Controsoffitto Knauf ad es. D113.de Uniflott + Trenn-Fix Uniflott + Trenn-Fix Profilo UW Tassello a espansione, a ≤ 500 mm Mastice per pareti divisorie Profilo UW Vite universale Knauf FN 1) Evitare l’avvitatura al profilo UW Lastre Knauf Rinforzo orizzontale mediante controventatura diagonale (ad es. fascetta forata, profilo CD) W112.ch-VO6 Raccordo a controsoffitto 1) Per lamiera trapezoidale di spessore: t ≥ 1,0 mm, preforare con punta Ø 2,0 mm t ≥ 1,5 mm, preforare con punta Ø 3,0 mm t ≥ 2,0 mm, accessorio di fissaggio omologato W112.ch-VO7 Raccordo al rivestimento della trave in acciaio altezza parete consentita: ≤ 4 m (superiori su richiesta) Controsoffitto con propria classe di resistenza al fuoco, carico d’incendio dal basso ad es. controsoffitto Knauf D112.de Rivestimento della trave ignifugo (esecuzione secondo scheda tecnica Knauf K25.ch) Profilo CD Avvitare al profilo CD un raccordo a croce per lato Uniflott + Trenn-Fix Mastice per pareti divisorie Profilo UW Vite universale Knauf FN Evitare l’avvitatura al profilo UW Lastre Knauf Profilo metallico UK fissato meccanicamente al profilo in acciaio Evitare l’avvitatura al profilo UW Rinforzo orizzontale mediante trasmissione del carico tramite il soffitto alle pareti adiacenti (è richiesto il raccordo portante del soffitto) 36 Vedi anche schede tecniche: D11.de Controsoffitti Knauf / K217.de Sistemi in lamiera trapezoidale con Fireboard / Knauf / K25.ch Rivestimenti Firebord di travi e montanti Copyright by Knauf Gips KG Uniflott + Trenn-Fix Mastice per pareti divisorie Profilo UW Vite universale Knauf FN Lastre Knauf W11.ch Knauf W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände Türöffnungen Vani porta Vani porta – Sottostrutture in metallo Schema Variante CW Altezza parete ≤ 2,60 m Luce di passaggio ≤ 0,90 m Peso anta ≤ 25 kg Variante UA Altezza parete sec. sistema Knauf Luce di passaggio sec. tabella Peso anta sec. tabella Giunto scorrevole a soffitto Possibile con variante UA o CW Angolare «superiore» di fissaggio montante porta Fissaggio con tasselli in dotazione Angolare «superiore» di fissaggio montante porta Fissaggio con tasselli in dotazione Profilo UW Profilo UW Profilo CW Profilo UA 2 mm preferibilmente a tutta altezza (non giuntato) Angolare «inferiore» di fissaggio montante porta Fissaggio con tasselli in dotazione Angolare «inferiore» di fissaggio montante porta Fissaggio con tasselli in dotazione Alternativa: angolari di chiusura Knauf per profili UA Sottostruttura vano porta Rivestimento lato parete 1 Angolare «superiore» di fissaggio montante porta Fissaggio ad es. con tasselli a percussione Knauf "L" 8/100 Profilo UA 2 mm o Profilo CW Per frecce d’inflessione del soffitto fino a 20 mm Rivestimento lato parete 2 ca. 150 mm ca. 150 mm Evitare i giunti fra lastre in corrispondenza dei montanti porta o lungo la verticale dei montanti intermedi Pesi anta porta max. Angolare di fissaggio montante porta Knauf Larghezza anta Variante CW Profili CW Variante UA UA 50 UA 75 UA 100 UA 125 UA 150 ≤ 900 mm ≤ 25 kg ≤ 50 kg ≤ 75 kg ≤ 100 kg ≤ 125 kg ≤ 150 kg per profili CW e UA 50, 75 o 100 ≤ 1000 mm – ≤ 50 kg ≤ 75 kg ≤ 100 kg ≤ 125 kg ≤ 150 kg Set composto da: ≤ 1200 mm – ≤ 40 kg ≤ 60 kg ≤ 80 kg ≤ 100 kg ≤ 120 kg ≤ 1500 mm – ≤ 35 kg ≤ 50 kg ≤ 65 kg ≤ 80 kg ≤ 95 kg ■Ante di peso superiore su richiesta ■ Suggerimento: nelle pareti a orditura metallica doppia, realizzare i vani porta con profili UA ■ In caso di pareti con profili 125 o 150: ▪ per motivi strutturali, i montanti porta sono realizzabili solo nella variante UA con angolo di chiusura Knauf per UA 100 Copyright by Knauf Gips KG 4 angolari + 10 tasselli Angolare di chiusura Knauf per profili UA 50, 75 o 100 / 125 / 150 Set composto da: 4 angolari + 8 tasselli + 8 viti a testa tonda con quadro sottotesta (con dado e rosetta) 37 W11.ch Knauf W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände Türöffnungen, Wandöffnungen Vani porta, Aperture nelle pareti Particolari scala 1:5 Sezioni orizzontali – Esempi W112.ch-E2 Vano porta con profilo CW Luce muratura grezza W113.ch-E1 Vano porta con profilo UA Luce muratura grezza Vite autofilettante TN Lastre Knauf Vite autofilettante TB Lastre Knauf Profilo UW Angolare di fissaggio montante porta Profilo CW come montante porta Profilo UW Angolare di fissaggio montante porta Profilo UA come montante porta W115.ch-E1 Vano porta con profilo UA W116.ch-E1 Vano porta con profilo UA Luce muratura grezza Luce muratura grezza Vite autofilettante TB Lastre Knauf Vite autofilettante TB Lastre Knauf In caso di raccordo centrale al telaio fisso, aggiungere ev. una fascia in lamiera Strisce di lastra continue lungo l’intera altezza porta Nastro di guarnizione isolante continuo Profilo UW Angolare di fissaggio montante porta Profilo UA come montante porta Profilo UW Angolare di fissaggio montante porta Profilo UA come montante porta Osservare inoltre le indicazioni del serramentista (ad es. omologazione, protezione antincendio, ulteriori accorgimenti strutturali, ecc.) Vedi anche brochure W496.de Sistema scorrevole Pocket Kit Knauf Aperture max. nelle pareti autoportanti Schema Profili CW con funzione di spalletta Profili UA con funzione di spalletta Profilo UW a a a a Profilo UA a a a a a Interasse montanti Parete chiusa 38 b ≤ 3a Apertura nessun limite di altezza parete a a a a a Profilo UA ≥ b ≥ b b ≤ 5a ≥ b Parete chiusa Parete chiusa Apertura fino a 3a: nessun limite di altezza parete fino a 4a: altezza parete ≤ 6,50 m fino a 5a: altezza parete ≤ 4,00 m Parete chiusa ■ Interasse montanti ≤ 625 mm ■ Osservare le altezze parete consentite per i diversi sistemi di pareti ■ Per larghezze vano maggiori / altezze parete superiori rivolgersi a Knauf ■ Per l’incasso della porta osservare le relative condizioni di incasso Copyright by Knauf Gips KG a Interasse montanti Profilo CW ≥ b a W11.ch Knauf W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände Gebogene mit Knauf SinusKnauf Pareti curveWände con profilo UW Wave Raggi di curvatura lastre Knauf ≥ 1000 ≥ 300 9,5 GKB ≥ 2000 ≥ 500 12,5 GKB / GKF ≥ 2750 ≥ 1000 12,5 Diamant ≥ 2750 ≥ 1000 Arco convesso – esterno to la re la d r a compa o d to a vi s t t a ta la r t 6,5 (Lastra) Arco concavo – interno d da re Raggio di curvatura r in direzione longitudinale Curvatura a secco Curvatura a umido mm mm Spessore lastre d mm compa tt a la t o a v ista ■ Per la curvatura di altre lastre Knauf / altri raggi di curvatura rivolgersi a Knauf ■ Per le esecuzioni antincendio rivolgersi a Knauf Istruzioni per la curvatura delle lastre Knauf ■ Curvatura solo in direzione longitudinale ■ Curvatura a secco 1. Piegare lentamente la lastra Knauf sui montanti. È consigliata la curvatura preliminare su una sagoma. 2. Con viti autofilettanti, fissare progressivamente la lastra seguendo l’andamento della curva. ■ Curvatura a umido 1. Collocare la lastra Knauf tagliata a misura, con il lato da compattare verso l’alto e con una sporgenza laterale su una griglia in profili o una struttura simile (per consentire lo scolo dell’acqua in eccesso). 2. Con un rullo ad aghi perforare la lastra longitudinalmente e trasversalmente. 3. Inumidire con spruzzatore o rullo per pittura, lasciare riposare per alcuni minuti e ripetere l’operazione più volte finché la lastra non è satura e l’acqua in eccesso comincia a scolare. 4. Appoggiare la lastra su una sagoma prefabbricata, piegarla, fissarla con nastro adesivo e lasciare asciugare. Per lastre impregnate: considerare tempi di curvatura maggiori dovuti all'idrofobizzazione. Lunghezza da stendere in direzione longitudinale Schema Sagoma Lastra Knauf curvata Piastra tagliata a misura d ≥ 12,5 mm ad es. listello per fissare la lastra curvata Sagoma Particolari scala 1:5 Istruzioni di montaggio Squadretta o profilo per appoggio lastra Strisce di lastre Knauf Sezioni orizzontali – Esempi W111.ch-SO2 Parete curva ■ Inserire i profili CW nei profili UW Wave Knauf ■ Interasse profili CW: ≤ 312,5 mm (raggio esterno) ■ Interasse accessori di fissaggio Knauf: ≤ 300 mm ■ Rivestimento orizzontale Profilo UW Profilo UW Wave Knauf: ▪ Disponibile nelle larghezze 50, 75 e 100 mm; Lunghezza 3000 mm. ▪ La curvatura desiderata può essere modellata in ogni punto. Profilo CW ▪ Raggi possibili Wave Raggio esterno 50 ≥ 300 mm 75 ≥ 400 mm 100 ≥ 500 mm Profilo UW Wave Knauf Vite autofilettante TN Lastra Knauf curvata Uniflott + Fugendeckstreifen Kurt Copyright by Knauf Gips KG Profilo UW Accessorio di fissaggio ad es. tassello a percussione Knauf 39 W11.ch Knauf W11.de Pareti Knauf autoportanti Metallständerwände W111.de // W112.ch W112.de –- senza ohne Deckenanschluss W111.ch raccordo a soffitto Profilo UA Vista Schema Larghezza parete max. consentita Einbaubereich 1 Spessore lamiera 2 mm Rivestimento ≥ 12,5 mm m Rivestimento ≥ 2x 12,5 mm m UA 50 3,00 4,00 UA 75 4,50 5,50 UA 100 5,00 6,50 ■ Per larghezze parete maggiori rivolgersi a Knauf Particolare «A» Profilo UW ■ Altezza parete consentita: ≤ 4 m (per altezze superiori rivolgersi a Knauf) ■ I profili UA non possono essere giuntati ■ Queste pareti non soddisfano i requisiti antincendio e di isolamento fonico Lastra Knauf Profilo UW Profilo UA Profilo UW Particolare «B» Aaltezza parete Larghezza parete = luce profilo UA Profilo CW Larghezza parete ■ Vani porta / aperture nella parete su richiesta Particolari scala 1:5 Esempi: sezioni verticali Schema Parete autoportante senza raccordo a soffitto W111.ch / W112.ch Particolare «B» Lastre Knauf Profilo UW Aaltezza parete ≤ 4 m Vite autofilettante TB Profilo UW Profilo UA Profilo UW Vite autofilettante 1) TEKS 4,8x16 Profilo UW nel punto di raccordo a parete Lastre Knauf Tassello a percussione Knauf Profilo UA Profilo UW Profilo CW (montante) Particolare «A» Profilo UW Profilo UA Vite autofilettante 1) LB 3,5x9,5 Profilo UW Angolo di chiusura per profili UA ▪ Fissaggio al profilo UA: 2 viti a testa tonda con quadro sottotesta M8 ▪ Fissaggio a parete massiccia: accessorio di fissaggio idoneo, carico ammesso complessivo: UA 50: ≥ 1 kN UA 75 / UA 100: ≥ 2 kN Profilo UW nel punto di raccordo a parete Giunto a pavimento secondo W111.ch / W112.ch 40 1) Interasse accessori di fissaggio secondo i valori indicati nelle tabelle di pagg. 9 + 11 per le viti universali FN Knauf W11.ch Pareti autoportanti Knauf Carichi applicabili Quadri e oggetti leggeri Fino a 15 kg – ganci Fino a 24 kg viti di fissaggio Knauf LG Spessore rivestimento Portata max. ganci fino a 5 kg fino a 10 kg fino a 15 kg Viti di fissaggio Portata max. viti mm 12,5 LG 25 Knauf GKB mm Knauf GKF mm Diamant mm 8 10 12 15 LG 25 10 12 15 2x 12,5 LG 35 16 20 24 Lunghezza min. viti: spessore rivestimento + spessore oggetto da fissare Fino a 65 kg – tasselli a espansione per l’ancoraggio di mensole e pensili fino a 0,4 kN/m a 0,7 kN/m Spessore Portata max. tasselli Tasselli a espan- Tasselli a espanrivestisione in metallo sione in plastica mento vite Ø M5 o M6 8 mm o 10 mm 1) Fino a 1,0 kN/m o 1,5 kN/m – rinforzi in legno o gessofibra / telaio di supporto Per mensole e pensili da oltre 0,4 kN/m o 0,7 kN/m a 1,0 kN/m o 1,5 kN/m per lunghezza parete (ad es. scaldabagno, WC o lavabo sospeso) occorre prevedere rinforzi 1) o telai di supporto 2) nella sottostruttura Vite Hartmut vite M5 Esempi: ►► Rinforzo in legno Knauf W213.ch fino a 1,0 kN/m in combinazione con profili CW 1) Diamant Lastre Knauf kg kg Diamant Lastre Knauf kg kg Diamant mm Lastre Knauf kg 12,5 25 30 30 35 35 40 15 / 18 30 35 35 40 40 45 2x 12,5 40 45 50 55 55 60 ≥ 2x 15 45 50 55 60 60 65 ►► Telaio di supporto Knauf W228.ch (profilo UA) - a tutta altezza, zad es. per il fissaggio a parete di scaldabagno e lavagne fino a 1,5 kN/m kg ►► Vedi scheda tecnica Knauf W21.ch 1)ad es. tasselli universali Tox, Fischer, Molly o equivalenti 1)Per tutti i tipi di pareti e contropareti 2)In combinazione con i sistemi W112.ch, W113.ch, W116.ch Carichi superiori per mensole e pensili su richiesta Tipo e applicazione degli accessori di fissaggio Mensole e pensili (Osservare le indicazioni a pag. 42) ■■ Ganci: ▪▪ oggetti leggeri: ad es. quadri ▪▪ solo carico di strappo fino a 15 kg ■■ Viti di fissaggio Knauf LG: ▪▪ oggetti leggeri: ad es. ferramenta antiribaltamento per scaffalature ▪▪ carico di trazione o strappo fino a 24 kg ■■ Tasselli a espansione: ▪▪ carichi maggiori: ad es. maniglioni ▪▪ mensole e pensili ▪▪ carico combinato di trazione e strappo fino a 65 kg ■■ Secondo la norma DIN 18183, le pareti autoportanti possono sopportare carichi quali televisore, mobili pensili, mensole, applicati in qualsiasi punto, nel rispetto delle indicazioni a pag. 42. ■■ Tenere conto del braccio di leva (altezza pensile ≥ 300 mm) e dell’eccentricità (300 mm con profondità pensile ≤ 600 mm). ■■ Il fissaggio di carichi quali mensole e pensili deve avvenire con almeno 2 tasselli a espansione in plastica o metallo, ad es. tasselli ad espansione Hartmut Knauf ■■ Determinare il numero minimo di tasselli sulla base del peso del pensile e della portata del tipo di tasselli scelto, in funzione dello spessore del rivestimento (vedi esempi di calcolo pag. 42). ■■ Interasse tasselli secondo DIN 18183: ≥ 75 mm (Suggerimento: ≥ 200 mm) Altezza pensile ≥ 300 mm Pensile: Eccentricità ≤ 300 mm Allo strato di rivestimento esterno è consentito graffare: solo gli strati di lastre avvitati ai fini della diminuzione del carico. Pro fo ≤ 6 pen ndità 00 sile mm a pensile Larghezz m 0 2 ≤1 0m 41 W11.ch Pareti autoportanti Knauf Mensole e pensili DIN 4103-1 e DIN 18183-1 Mensole e pensili (Osservare le indicazioni a pag. 41) Fino a 0,4 kN/m (40 kg/m) per lunghezza parete: spessore rivestimento < 15 mm Diamant / < 18 mm lastre Knauf Peso pensile max. consentito (kg) secondo la tabella Profondità Larghezza pensile pensile mm mm 100 200 300 400 500 600 400 31 28 25 22 19 16 600 46,5 42 37,5 33 28,5 24 800 62 56 50 44 38 32 1000 77,5 70 62,5 55 47,5 40 1200 93 84 75 66 57 48 Peso pensile max. consentito (kg) secondo il grafico Peso pensile max. consentito Larghezza pensile kg o In caso di valori intermedi considerare quello meno favorevole o consultare il grafico 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 3 2 mm 1200 1000 800 600 400 1 mm 100 200 300 Profondità pensile 400 500 600 Fino a 0,7 kN/m (70 kg/m) per lunghezza parete: spessore rivestimento ≥ 15 mm Diamant / ≥ 18 mm lastre Knauf Peso pensile max. consentito (kg) secondo la tabella Profondità Larghezza pensile pensile mm mm 100 200 300 400 500 600 kg 400 43 40 37 34 31 28 600 64,5 60 55,5 51 46,5 42 800 86 80 74 68 62 56 1000 107,5 100 92,5 85 77,5 70 1200 129 120 111 102 93 84 120 110 100 90 80 70 65 60 50 40 30 20 10 Peso pensile max. consentito (kg) secondo il grafico Peso pensile max. consentito In caso di valori intermedi considerare quello meno favorevole o consultare il grafico Sistema W115.ch: In caso di utilizzo di pareti di altezza secondo DIN 18183-1 è possibile applicare mensole e pensili solo fino a 0,4 kN/m. o Larghezza pensile mm 1200 3 2 1000 800 600 400 1 mm 100 200 300 400 450 500 600 Profondità pensile Esempi di calcolo – Determinazione del peso pensile consentito e del numero minimo di tasselli necessari (sempre ≥ 2) Secondo la tabella: ■■ 0,4 kN/m ■■ profondità pensile 400 mm, larghezza pensile 1000 mm ■■ spessore rivestimento 12,5 mm, tasselli a espansione in plastica peso pensile max.: portata tasselli max: n. tasselli richiesti: 55 kg: 25 kg = 2,2 sono necessari almeno 3 tasselli 55 kg 25 kg (vedi tabella sopra) (vedi tabella a pag. 41) Secondo il grafico: 42 ■■ 0,7 kN/m ■■ profondità pensile 450 mm, larghezza pensile 800 mm ■■ per profondità pensile 450 mm 1 spostarsi verticalmente verso l’alto fino alla linea della larghezza pensile 800 mm 2 , e da questo punto di intersezione, spostarsi orizzontalmente verso sinistra - risultato 3 : ■■ spessore rivestimento 2x 12,5 mm, Vite Hartmut peso pensile max.: portata tasselli max: n. tasselli richiesti: 65 kg: 55 kg = 1,18 sono necessari almeno 2 tasselli 65 kg 55 kg (vedi grafico sopra) (vedi tabella a pag. 41) W11.ch Pareti autoportanti Knauf Fabbisogno di materiale per gli esempi forniti Fabbisogno di materiale per m² di parete (al netto di sfridi e scarti) 2,75 m ■■ Le quantità si riferiscono a una parete delle seguenti dimensioni: H = 2,75 m; L = 4,00 m; A = 11,00 m2 ■■ s. n. = secondo necessità ■■ Valori in assenza di requisiti fisico-costruttivi specifici Unità di misura 4,00 m Denominazione Quantità media W111.ch W112.ch Diamant Lastra Diamant 2x 12,5 mm massiccia 15 mm 25 mm + Diamant 12,5 mm Profilo UW Knauf; ad es. UW 50 m 0,7 0,7 0,7 0,7 1,4 1,4 Profilo CW Knauf; ad es. CW 50 m 2,0 2,0 2,0 2,0 4,0 4,0 Pezzi di nastro di guarnizione Knauf 70/3,2 mm; (lunghezza 100 mm) m – – – – 0,5 – Strisce di lastra Knauf; ad es. Diamant 12,5 mm m2 – – – – – 0,1 Fissaggio strisce di lastra; ad es. Vite Diamant XTN St – – – – – 7 mastice per pareti divisorie Knauf (cartuccia 310 ml) St 0,6 0,6 0,6 0,6 1,1 1,1 Nastro di guarnizione Knauf; ad es. 50/3,2 mm m 1,2 1,2 1,2 1,2 2,4 2,4 Accessori di fissaggio Knauf; ad es. tasselli a percussione Knauf «K» 6/35 St 1,6 1,6 1,6 1,6 3,2 3,2 Strato isolante spessore 2) m2 s. n. s. n. s. n. s. n. s. n. s. n. Lastra antincendio Piano Knauf; 12,5 mm m2 – – – 6 – – Lastra massiccia; 25 mm m2 – – 2 – – – Diamant; 12,5 mm o 15 mm m2 2 4 2 – 4 4 W113.ch Lastra antincendio Piano Knauf W115.ch W116.ch Diamant Diamant 2x 12,5 mm 2x 12,5 mm 3x 12,5 mm Sottostruttura 1) o Lastre Knauf 2) Avvitatura (fissaggio delle lastre - per gli accessori di fissaggio vedi pag. 5) 1° strato St 30 14 20 14 14 14 2° strato St – 30 30 18 30 30 3° strato St – – – 30 – – Stuccatura Knauf; ad es. Uniflott kg 0,5 0,8 1,1 1,0 0,8 0,8 Nastro coprigiunto Kurt (bordi di testa) m s. n. s. n. s. n. s. n. s. n. s. n. Trenn-Fix, altezza 65 mm, autoadesivo m 1,8 1,8 1,8 1,8 1,8 1,8 Paraspigoli Knauf; ad es. profilo paraspigoli 23/13 m s. n. s. n. s. n. s. n. s. n. s. n. Stuccatura (ad es. livello qualitativo Q2) - vedi anche pag. 44 1)In alternativa è possibile utilizzare profili di dimensioni diverse (osservare le indicazioni dei singoli sistemi di pareti) 2)Considerare protezione antincendio/ isolamento fonico ■■ In caso di rivestimento Fireboard: sempre stucco Fireboard Knauf + nastro coprigiunto in fibra di vetro Knauf (bordi longitudinali e di testa) 43 W11.ch Pareti autoportanti Knauf Stuccatura, Finiture e rivestimenti Stuccatura Qualità delle finiture superficiali ■■ Eseguire la stuccatura delle lastre in gesso assicurando il livello qualitativo richiesto (da Q1 a Q4) secondo la nota tecnica dell’ASIPG (Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori) «Qualità delle superfici di sistemi di lastre chiusi e tolleranze di misura nelle costruzioni a secco». ■■ Nel caso delle lastre Fireboard, per l’applicazione diretta di finiture superficiali o rivestimenti, oltre alla stuccatura dei giunti è necessaria una rasatura dell’intera superficie con stucco Fireboard Knauf. Materiali per stuccatura Materiali idonei per la stuccatura dei giunti: ■■ Uniflott: per stuccatura manualesenza senza nastro coprigiunto in corrispondenza dei giunti longitudinali ■■ Uniflott impregnato: per stuccatura a mano di lastre impregnate (verdi) senza nastro coprigiunto in corrispondenza dei giunti longitudinali, idrorepellente, di colore verde, in tinta con le lastre ■■ Fugenfüller Leicht: per stuccatura a mano con nastro coprigiunto Kurt Knauf ■■ Stucco Fireboard: stuccatura manuale delle lastre Fireboard con nastro coprigiunto in fibra di vetro Stucco di finitura per ottenere la qualità della finitura superficiale richiesta: ■■ Q2/Q3/Q4 lavorazione manuale e lavorazione meccanica Uniflott Finish ■■ Stucco Fireboard per la rasatura completa di lastre Fireboard. Giunti fra lastre ■■ In caso di rivestimento multistrato, riempire con stucco i giunti degli strati interni e stuccare i giunti di quello esterno. Il riempimento dei giunti degli strati di rivestimento non a vista è necessario per garantire le proprietà ignifughe, acustiche e statiche! ■■ Raccomandazione: anche in caso di utilizzo di Uniflott, utilizzare il nastro coprigiunto Kurt Knauf per stuccare i giunti di testa, i giunti dei bordi tagliati e i giunti misti (ad es. lastra HRAK + bordo tagliato) degli strati di rivestimento a vista. ■■ Stuccare le viti a vista. ■■ Dopo l’asciugatura dello stucco, rasare le superfici a vista secondo necessità. Giunti di raccordo ■■ Utilizzare nastro Trenn-Fix o nastro coprigiunto Kurt per eseguire i giunti di raccordo agli elementi strutturali adiacenti costruiti a secco (soffitto/parete), tenendo conto delle condizioni e dei requisiti di resistenza alla formazione di crepe. ■■ Osservare la nota tecnica dell’ASIPG «Condizioni generali per l’esecuzione di opere di edilizia a secco». ■■ Eseguire i giunti di raccordo a strutture in muratura massiccia con nastro Trenn-Fix. ■■ In caso di requisiti antincendio, riempire constucco i giunti di raccordo degli strati inferiori; solo in caso di requisiti di isolamento acustico, utilizzare un sigillante a base acrilica o il mastice per pareti divisorie. Temperatura di lavorazione/ condizioni climatiche ■■ La stuccatura può avvenire solo quando le lastre Knauf non sono più soggette a ritiro o dilatazione significativi, imputabili ad esempio a variazioni di umidità o temperatura. ■■ Per la stuccatura la temperatura dell’ambiente circostante e quella del fondo non devono essere inferiori a +10 °C ca. ■■ In caso di pavimentazione in asfalto colato, cemento o massetto fluido, procedere alla stuccatura solo dopo la posa della pavimentazione. ■■ Osservare la nota tecnica dell’ASIPG «Condizioni generali per l’esecuzione di opere di edilizia a secco». Finiture superficiali e rivestimenti Per l’applicazione diretta di una finitura o tappezzeria, la superficie deve essere del livello qualitativo minimo Q2 e, nel caso delle lastre Fireboard, rasare con stucco Fireboard. Trattamento preliminare Prima della finitura o del rivestimento (tappezzeria) verificare che la superficie stuccata sia priva di polvere e trattare le lastre in gesso applicando una mano di fondo conformemente alla nota tecnica dell’ASIPG «Trattamento preliminare del fondo di superfici composte da lastre di gesso». Scegliere il tipo di fondo in funzione del tipo di pittura / finitura / rivestimento da applicare. Per regolarizzare il diverso grado di assorbimento delle superfici, utilizzare fondi Knauf come ad es. Tiefengrund / Spezialgrund. Nel caso della tappezzeria è consigliabile applicare un fondo specifico che faciliti il distacco della tappezzeria in caso di futura sostituzione. In caso di piastrellatura di superfici esposte a spruzzi d’acqua è necessario applicare un fondo impermeabilizzante quale Flächendicht Knauf. Finiture e rivestimenti idonei Sulle lastre Knauf è possibile applicare le finiture i rivestimenti seguenti: ) Tel. 058 775 88 00 www.knauf.ch @ [email protected] W11.ch/ital./10.16 ■■ Tappezzerie ▪▪ tappezzerie in carta, tessuto non tessuto, tessuto e materiali sintetici; È possibile utilizzare solo collanti a base di metilcellulosa secondo la nota tecnica n. 16 «Direttive tecniche per lavori di tappezzeria e incollaggio» emessa dal Bundesausschuss Farbe und Sachwertschutz (Commissione federale Vernici e protezione dei beni). ■■ Rivestimenti ceramicie ▪▪ Spessore minimo del rivestimento 18 mm (Diamant: 15 mm) con interasse montanti 625 mm; ▪▪ in caso di spessore del rivestimento inferiore (min. 12,5) ridurre l’interasse montanti a max. 417 mm. ■■ Intonaci: ▪▪ Malte per intonaco civile Knauf (ad es. Noblo, intonaco a spruzzo Diamant, Rotkalk Filz) ▪▪ Stuccatura dell’intera superficie (ad es. Uniflott Finish Knauf). L’intonaco può essere applicato solo previa stuccatura con nastro coprigiunto Kurt. ■■ Pitture ▪▪ Pitture a dispersione Knauf (ad es. Intol E.L.F., Malerweiss E.L.F. Knauf), ▪▪ Pitture con effetto policromatico, ▪▪ Pitture a dispersione a base di silicato con idoneo trattamento di fondo. Rivestimenti non idonei: ■■ Rivestimenti alcalini come pitture a calce, a base di vetro solubile e ai silicati. Indicazioni Dopo l’applicazione della tappezzeria o dell’intonaco, lasciare asciugare a lungo garantendo un’idonea aerazione. Le superfici in cartongesso rimaste esposte alla luce senza protezione, dopo l’applicazione del rivestimento, possono subire un ingiallimento. Pertanto è consigliabile provare la pittura in punti diversi delle lastre, comprese le zone stuccate. L’unico modo certo per impedire l’eventuale affioramento di sostanze ingiallenti è l’applicazione di un apposito fondo, ad esempio il fondo isolante Aton Knauf per intonaci o Atonol Knauf per pitture. ■■ Le pitture e finiture tradizionali e le barriere di vapore di spessore fino a ca. 0,5 mm nonché i rivestimenti (ad eccezione della lamiera d’acciaio) non influiscono sulla classificazione delle proprietà ignifughe dei sistemi per pareti a orditura metallica Knauf. Le proprietà costruttive, statiche e fisichedei sistemi Knauf si possono ottenere solo se è assicurato l'uso esclusivo dei componenti Knauf del sistema o di prodotti consigliati da Knauf. Knauf AG, Kägenstrasse 17, 4153 Reinach BL, Tel.: 058 775 88 00, Fax: 058 775 88 01 Con riserva di modifiche tecniche. È sempre valida l'edizione attuale. La nostra garanzia si riferisce esclusivamente all'impiego del nostro materiale in condizioni perfette. Le proprietà costruttive, statiche e fisico-costruttive dei sistemi Knauf possono essere garantite esclusivamente con l'impiego di componenti di sistema originali o con prodotti consigliati espressamente da Knauf. I dati relativi a consumo, quantità ed esecuzione sono empirici e in caso di condizioni diverse non possono essere applicati tal quali. Tutti i diritti sono riservati. Modifiche, ristampe e riproduzioni fotomeccaniche ed elettroniche, anche se parziali devono essere esplicitamente autorizzati dalla Knauf AG, Kägenstrasse 17, CH-4153 Reinach.
Documenti analoghi
Scheda Tecnica - Fugante Grigio
spugnata o una gomma e pulire la superficie.
Per un sicuro indurimento e un'aderenza dei lati del materiale, umettare all'occorrenza le
fughe con una spugna umida ripetendo più volte l'operazione.