Formato Europeo per il Curriculum Vitae - Modello
Transcript
Formato Europeo per il Curriculum Vitae - Modello
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Titolo di studio Iscrizione ad Associazioni Professionali Società di Appartenenza Attuale Posizione ADILETTA MICHELE 041 5497111 041 935181 [email protected] Italiana 03/02/1955 Laurea in Ingegneria Aeronautica conseguita nel 1981 presso l'Università degli Studi di Napoli Ordine degli Ingegneri di Salerno al n. 1733 CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE – CAV Spa Amministratore Delegato ESPERIENZA PROFESSIONALE ESPERIENZE DI LAVORO DIPENDENTE ANAS S.p.A. Direzione Generale - Direzione Centrale Esercizio e Coordinamento Territorio Dal 2009 al 2015 Direttore Centrale Esercizio e Coordinamento del Territorio. Mission della Direzione Centrale: • • • • • • Programmazione, pianificazione, budgeting, controllo e monitoraggio degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, sulla rete stradale e autostradale di competenza ANAS (oltre 25000 Km); Coordinamento del Territorio, supervisione e supporto ai Compartimenti Regionali; Standardizzazione dei processi aziendali inerenti la sicurezza delle gallerie di nuova realizzazione ed in esercizio, con particolare riferimento al monitoraggio dell’attuazione del DLgs 264/06 in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale trans europea (T.E.N.); Gestione della rete stradale ANAS, presidio del territorio e della sicurezza della circolazione, per garantire anche il tempestivo intervento su strade ed autostrade in gestione diretta; Assicurare le attività di coordinamento nelle situazioni di emergenza; Assicurare la massimizzazione dei ricavi ANAS, attraverso lo studio, lo sviluppo e l’implementazione di nuove opportunità di business e la gestione commerciale dei servizi offerti da ANAS (trasporti eccezionali, licenze e concessioni, affissioni e spazi pubblicitari, ecc..). 2007 Incarico di Dirigente Responsabile dell’Area Centro Nord della Direzione Centrale Nuove Costruzioni. 2004 Incarico di Capo Compartimento del Compartimento della viabilità per l'Emilia Romagna. 2003 Incarico di Capo Compartimento del Compartimento della viabilità per la Calabria. 2002 Incarico di Reggente dell'Area Tecnica del Compartimento della viabilità per il Veneto, successivamente assumeva anche l'incarico di Responsabile del Procedimento di tutti i lavori Straordinari di competenza del Compartimento della viabilità per il Veneto. 2000 Incarico ad interim della gestione della SGC E45 nel tratto Emiliano - Romagnolo. Pagina 1 - Curriculum vitae di ADILETTA Michele 1998 Il 5/10/1998 assume le funzioni di Ingegnere Capo centro n. 4, incarico di Direttore di importanti lavori di costruzione e ammodernamento della rete stradale ANAS in Emilia Romagna. 1997 Il 18/08/1997 assunto in ANAS - Compartimento della Viabilità per l'Emilia Romagna in forza al Centro n. 4. In collaborazione con l'Ingegnere Capo Centro per quanto riguarda la progettazione dei lavori straordinari. 1993 Presso la società SERVIZI TECNICI S.p.A. Fintecna Gruppo IRI (dopo l'incorporazione di Italposte in EDIL.PRO. e la variazione della denominazione sociale di Edil.Pro. in Servizi Tecnici). Direttore Lavori dei seguenti interventi: - decontaminazione da amianto, manutenzione straordinaria e messa a norma della sede ex Azienda di Stato per i Servizi Telefonici del Complesso Ministero P.T. in Roma Eur. - Università degli Studi di Salerno: n. 3 edifici per i laboratori di geotecnica, strutture e idraulica della Facoltà di Ingegneria sistema telefonico per gli edifici del 3° blocco prolungamento viario esterno a sud del 3° blocco Assistenza tecnica al Responsabile di Commessa e Ingegnere Capo per la realizzazione di Alloggi di Servizio, Uffici di Settore e Centri Operativi per conto del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni. 1990 1988 In qualità di ASSISTENTE TECNICO DEL PRESIDENTE della Società Italposte Gruppo IRI – ITALSTAT ha supportato l'Alta Direzione nella gestione dei rapporti con le Amministrazioni Concedenti (Ministero P.T., Università, Comuni, ecc.), le imprese esecutrici, i professionisti e i fornitori di servizi. Direttore Lavori per la realizzazione di edifici postali da realizzarsi in Comuni non capoluoghi di provincia (Legge n. 39 del 10/02/82). N. interventi: 6 1984 In forza al Servizio Coordinamento Direzioni Lavori Esterne, alle dirette dipendenze del responsabile del Servizio e Ingegnere Capo, ha assicurato il coordinamento della Direzione Lavori di interventi realizzati per conto del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni. Attività svolte nell'ambito del Servizio: controlli periodici in cantiere controllo S.A.L. emessi dai Direttori Lavori analisi tecnico-economiche delle perizie di variante e/o suppletive e cura del loro iter presso l’Amministrazione Concedente sviluppo pratiche relative ad adempimenti pre e post esecuzione opere (concessioni, permessi, licenze, allacciamenti) presso enti vari assistenza ai collaudi tecnici e tecnico-amministrativi valutazioni tecnico-merceologiche delle forniture. 1983 Assunto presso la Italposte S.p.A. Gruppo IRI-ITALSTAT, concessionaria del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni per la realizzazione di un vasto programma di edilizia postale, comprendente: Centri Operativi Uffici di Settore Centri di Meccanizzazione Centri Polifunzionali Alloggi di Servizio Ristrutturazioni. In qualità di ingegnere incaricato dello sviluppo di pratiche tecnico amministrative, ha curato l'analisi tecnico-economica dei progetti, seguendo il loro iter fino all'emissione dei Decreti Ministeriali di approvazione da parte dell'Amministrazione Concedente. Pagina 2 - Curriculum vitae di ADILETTA Michele ESPERIENZE DI LAVORO AUTONOMO 1982/ 1983 Collaborazione presso uno studio tecnico per lo svolgimento delle seguenti attività: - progettazioni strutturali - analisi economiche e stima opere - stesura completa di pratiche per la ricostruzione post-terremoto in Campania (Legge 219/81) - valutazioni immobiliari - accatastamenti Membro della prima commissione tecnica dell'ufficio ricostruzione post-terremoto del Comune di Sarno (SA) (Legge 219/81). 1995 Istituto Santa Margherita - progettazione preliminare del CENTRO SERVIZI ED ACCOGLIENZA PER ANZIANI E DISABILI nell'ambito dei lavori per il grande Giubileo del 2000 2000/ Collaudatore di importanti opere. CRONOLOGIA DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI 1982 Incarico: 1983 Studio professionale Sede: Samo (SA) Progettista e tecnico legale-amministrativo Incarico: ITALPOSTE S.p.A. Gruppo IRI-ITALSTAT Sede: Roma Tecnico legale-amministrativo 1984 Incarico: ITALPOSTE S.p.A. Coordinatore direzioni lavori esterne 1988 Incarico: ITALPOSTE S.p.A. Direttore Lavori 1990 Incarico: ITALPOSTE S.p.A. Assistente Tecnico del Presidente 1993 EDIL.PRO. S.p.A. IRITECNA Gruppo IRI (ex IRI-ITALSTAT) Sede: Roma Direttore Lavori e Assistente Tecnico Incarico: 13/10/93 Incarico: (per variazione della denominazione sociale della EDIL.PRO.): SERVIZI TECNICI S.p.A. Gruppo IRI-FINTECNA (ex IRITECNA Gruppo IRI) Sede: Roma Direttore Lavori e Assistente Tecnico 1997 Incarico: ANAS - Compartimento della Viabilità per l'Emilia Romagna in forza al Centro n. 4. collaborazione con l'Ingegnere Capo Centro 1998 Incarico: ANAS - Compartimento della Viabilità per l'Emilia Romagna in forza al Centro n.4. Ingegnere Capo centro n. 4 e la Direzione dei Lavori straordinari. 2002 Incarico: ANAS - Compartimento della Viabilità per il Veneto. Reggente dell'Area Tecnica e Responsabile del Procedimento. 2003 Incarico: ANAS S.p.A - Compartimento della Viabilità per la Calabria. Dirigente - Capo Compartimento. 2004 Incarico: ANAS S.p.A - Compartimento della Viabilità per l'Emilia Romagna. Dirigente - Capo Compartimento. Pagina 3 - Curriculum vitae di ADILETTA Michele 2006 ANAS S.p.A. Direzione Generale – Condirezione Generale Tecnica – Direzione Centrale Nuove Costruzioni – Responsabile Area Centro Nord 2009 ANAS S.p.A Direzione Generale – Condirezione Generale Tecnica – Direzione Centrale Esercizio e Coordinamento territorio – Direttore Centrale CORSI DI FORMAZIONE 1987 - ANCIFAP - "L'Azienda come Sistema e il Governo della Complessità attraverso Strumenti Informatici di Gestione" 1988 - ANCIFAP - Il Project Management e la Gestione delle Risorse Umane" 1989 - ANCIFAP - "Attività Formativa per Direttori Lavori" 1990 - VISES - "Economia Ambiente e Territorio" 1998 - UFFICIO FORMAZIONE ANAS - La Qualità nei Servizi 1998 - UFFICIO FORMAZIONE ANAS - Legge Quadro dei Lavori Pubblici 1998 - CENTRO ADDESTRAMENTO POLIZIA STRADALE - Corso di Formazione Codice della Strada SOGGIORNI ALL'ESTERO Dal 1990 al 1992 per conto della VISES (Volontari per Iniziative di Sviluppo Economico e Sociale) si è occupato della realizzazione della prima fase di ristrutturazione di una scuola professionale in Moamba Maputo (Mozambico) finanziata dalla CEE, effettuando missioni in loco e presso la sede CEE di Bruxelles. ALTRI TITOLI - Socio operativo della VISES. Socio AIPCR – Associazione Mondiale della Strada - Nominato presidente del Comitatato Tecnico 2.1 “Gestione ed esercizio delle reti stradali” per il quadriennio 2012-2015 Pagina 4 - Curriculum vitae di ADILETTA Michele