I Gruppi d`Acquisto ed il Gruppo d`Offerta

Transcript

I Gruppi d`Acquisto ed il Gruppo d`Offerta
Coltiviamo gli stessi interessi
I Gruppi d’Acquisto ed il Gruppo
d’Offerta di Campagna Amica
Campagna Amica promuove e sostiene nei suoi mercati e con le
sue aziende i GA, attraverso le sue parole chiave:
Convenienza: prezzi bassi in relazione alla qualità dei prodotti e
riduzioni su molti prodotti del 30% rispetto al servizio sms
consumatori;
Tipicità e tracciabilità: prodotti del territorio venduti
direttamente dal produttore agricolo;
Genuinità e stagionalità: prodotti freschi, sani e di stagione;
Rispetto per l’ambiente: riduzione degli imballaggi in plastica,
prodotti a Km 0 con abbattimento delle emissioni di gas serra,
varietà nell’offerta dei prodotti con ricadute positive sulla
biodiversità delle nostre campagne
“Coltiviamo gli stessi interessi, consumatori, cittadini, produttori
agricoli”, è questo lo slogan che descrive la mission della
Fondazione Campagna Amica e che risulta perfettamente in linea
con le necessità dei componenti un gruppi d’acquisto:
un’occasione imperdibile per far entrare la campagna nelle
proprie case.
Cos’è un gruppo d’acquisto
Un gruppo d’acquisto (GA) è costituito da persone che
acquistano per autoconsumo all’ingrosso prodotti alimentari
o di uso comune, che poi ridistribuiscono tra loro.
Questi gruppi diventano solidali (GAS) quando l’attività che
svolgono ha basi prevalentemente etiche e una concezione
diversa dell’economia. In particolare mirano a:
solidarietà tra i componenti
promozione del territorio con la ricerca di prodotti locali;
tutela dell’ambiente (km zero, salvaguardia biodiversità,
corretta gestione delle risorse naturali) e dei diritti dei lavoratori
(filiera corta, giusto prezzo d’acquisto dei prodotti, tutela delle
popolazioni indigene nel mondo e dei loro territori);
Campagna Amica è la Fondazione
che sostiene l’agricoltura e
l’alimentazione “made in Italy”,
l’ambiente e il turismo in campagna.
Promuove e organizza nuove forme
di vendita e di consumo che
accorciano la filiera agroalimentare e
che sono più sostenibili, più
responsabili e più vantaggiose per
produttori e consumatori.
Promuove la Rete Nazionale dei
Punti vendita di Campagna Amica.
Ovvero il più grande circuito in
Europa, per dimensioni economiche
ed estensione territoriale, di
produttori in vendita diretta; ma
anche il più grande canale di
consumo consapevole e sostenibile
del nostro Paese.
Il nostro obiettivo è quello di
realizzare una “filera agricola tutta
italiana”, capace di creare più
concorrenza e più trasparenza, più
potere contrattuale per gli agricoltori
e più vantaggi per i cittadini.
La Rete a marchio Campagna Amica,
ad oggi, è già partecipata da migliaia
di aziende agricole, agriturismi,
cooperative, consorzi agrari e da
centinaia di farmer’s market diffusi
capillarmente su tutto il territorio
italiano.
I Gruppi
d’Acquisto
ed il Gruppo
d’Offerta
Campagna Amica
in Sicilia
di
www.campagnamica.it
I gruppi d’acquisto spesso diventano gruppi di promozione culturale
sui temi legati all’economia, all’ambiente, alla società cogliendo nel
gruppo un’opportunità per far circolare idee, scambiarsi opinioni
creando una coscienza comune sempre più matura.
Digitalialab - Roma
Consumatori, cittadini, produttori agricoli
Via Nazionale 89/a - 00184 Roma (Italy)
Tel +39.06489931- Fax +39.0648993217
PRODUZIONE RESPONSABILE
CONSUMO CONSAPEVOLE
Sei un produttore che rifornisce
abitualmente Gruppi d’Acquisto?
Nome azienda
Entra a far parte del gruppo d’offerta di Campagna Amica.
Puoi dare la disponibilità della tua azienda contattando la Fondazione Campagna Amica
e spedendo il talloncino che trovi di seguito all’indirizzo:
Fondazione Campagna Amica – via Nazionale 89/A – 00187 Roma
(le informazioni potranno essere richieste anche via mail all’indirizzo: [email protected] o telefonicamente al numero 06489931)
Telefono
Nome titolare
Email
Sito internet
Principali prodotti commercializzati
Informativa resa ai sensi dell’art.13 del D.lgs.n.196/03.
I Suoi dati personali saranno trattati da Fondazione Campagna Amica,in qualità diTitolare del trattamento dei dati personali,sede legaleVia XXIV Maggio,43,sede operativaVia Nazionale 89/A,00187 Roma,esclusivamente per permetterLe di entrare a far parte,come fornitore,dei Gruppi di Acquisto – Gruppi di Offerta e per il successivo inserimento dei dati
personali da Lei rilasciati,sul Portale della Fondazione medesima. La informiamo inoltre che i Suoi dati personali saranno trattati,anche con procedure informatizzate,esclusivamente
dal Titolare del trattamento e dagli incaricati preposti all’acquisizione dei dati personali. Ai sensi dell’articolo 7 del D.lgs.n.196/03,Lei potrà esercitare i relativi diritti (accesso,correzione, integrazione,opposizione,cancellazione etc.) rivolgendosi alTitolare del trattamento dei dati personali all’indirizzo su indicato e/o al seguente numero di fax:06.48993217.
Possibilità di Consegna a domicilio: SI NO CALTANISSETTA
Cancemi Michele
Barberi Antonino
Azienda di Lorenzo Angela
Uova bio
Olio, olive e ciliegie
Ortofrutta
Villarosa (Enna) • C/Da Meschino
Cell. 329 0916323
[email protected]
Giuliana (Palermo) • C/Da Sant'antonio
Cell. 338 3626796
[email protected]
www.aziendaagricoladilorenzo.it
Cappuzzo Carmelo
Produttori di Campagna Amica della Sicilia
fornitori di Gruppi d'Acquisto
Caltanissetta • C/Da Pian Del Lago
Cell. 338 6622699
[email protected]
Cammarata Luca
MESSINA
Nisinatura di Piccolo Giuseppe
Formaggi e ricotta di pecora
Farmaggi e ricotta di capra
Limone interdonato e uova
Caltanissetta • P.Mattarella
Cell. 335 6524913
[email protected]
www.aziendacammarata.it
Fiume di Nisi (Messina) • c/da San Francesco
Cell. 339 4151123
[email protected]
Soc. Coop. Agrozootecnica Roccaforte arl
RAGUSA
Società Agricola Bubalus Srl
AGRIGENTO
Fontana Giovanni
Salumi
Mozzarella di bufala, carne, gelato
San Fratello (Messina) • Via Stazzone,28
Cell. 328 8388752
[email protected]
Ragusa • Via Roma
Cell. 3341860952
[email protected]
Società Cooperativa Agricola Bio Migliore
Uva da tavola
Naro (Agrigento) • Via Valenti
Cell. 388 9383615
[email protected]
CATANIA
Azienda Agricola miele mongibello di Giovanni Rapisarda
Miele, pappa reale e polline
Zafferana Etnea (Catania) • Via R. Imbriani
Cell. 320 5515864
[email protected]
www.mielemongibello.com
ENNA
Caseificio Albereto
Mozzarella e ricotta di bufala
Nicosia (Enna) • C/Da Albereto
Cell. 333 6035877
[email protected] • www.caseificioalbereto.it
Azienda Mulinello
Salumi e carne suina
Assoro (Enna) • C/Da Mulinello
Cell. 335 6612352
[email protected] • www.aziendamulinello.it
PALERMO
Piccola Coop Valle dell'Oreto
Ortofrutta e banane
Palermo • Villa Grazia
Cell. 320 5503445
[email protected]
www.valledelloretomarceno.it
Bosco Ficuzza Coop
Castronovo (Palermo) • Via Mastrangelo
Cell. 328 0477376
Ortaggi bio
Chiaramonte Gulfi (Ragusa) • XXV Luglio
Cell. 339 7019709
[email protected]
www.subitobio.it
SIRAGUSA
Salafia Massimo
Ortofrutta, conserve ed uova bio
Agrumi
Geraci (Palermo) • C/Da Pero E Cannatino
Cell. 328 3113174
[email protected]
www.boscoficuzza-bio.com
Agriturismo Manostalla
Francoforte (Siracusa • Via On. Sebastiano Franco
Cell. 334 9294634
[email protected]
Az. Agricola la Dispensa
Formaggi e ricotta di pecora, pasta e carne
Noto (Siracusa) • C/Da Spaccazza
Cell. 328 8666552
[email protected]
www.aziendamammana.com
Balestrate (Palermo) • C/Da Manostalla
Cell. 348 7068766
[email protected]
www.fattoriamanostalla.it
Olio, vino e frutta a guscio