bruino insieme marzo
Transcript
bruino insieme marzo
24 marzo 2017 (venerdì) 27 marzo 2017 (lunedì) Musica in culla dalle 14.45 alle 17.00 Emoziolandia: lettura animata sul tema delle emozioni. Scuola Media “A. Moro”, via San Rocco 4 a cura dei Volontari del Servizio Civile a cura dell’Associazione MusicAmica “ L’Associazione MusicAmica propone il laboratorio “Musica in culla” (marchio registrato) con l’obiettivo di guidare il bambino e i suoi genitori nel percorso di apprendimento della musica e dei linguaggi espressivi. Il percorso si sviluppa attraverso melodie, ritmo e movimento: primi passi nell’apprendimento dei linguaggi. Non solo parole per esprimersi, ma musica per comunicare: una possibilità in più per il bambino. Il laboratorio costituisce una grande opportunità per i bimbi e genitori di apprendere come la musica possa diventare gioco, libertà, espressione e comunicazione. Le sessioni saranno suddivise in tre fasce, ciascuna di 45 minuti: da 0 a 12 mesi, da 12 a 24 mesi, da 24 a 36 mesi. ore 16.45 Biblioteca comunale, via San Rocco 6 “ Per i bambini dai 4 ai 7 anni. Prenotazione entro il 23 marzo. BRUINO INSIEME manifestazioni eventi informazioni comunicazioni La partecipazione è gratuita. Info al 392 4499461 (Segreteria). Biblioteca Comunale via San Rocco 6 [email protected] (+39) 011 9094425 Segnalazione eventi Michele Beatrice | Servizi Informativi [email protected] (+39) 011 9094435 marzo 2017 3 marzo 2017 (venerdì) Prelievo collettivo a cura della FIDAS di Bruino via Cordero, Scuola tutti i lunedì, mercoledì e giovedì dal 15 marzo La casa sull’albero a cura del Circolo Arci Hakuna Matata dalle 9.00 alle 12.00 Informazioni: 324 8210477 - [email protected] 4 marzo 2017 (sabato) Mercatino di scambio Isola Hakuna Matata, via Roma 28 “ a cura dell’Associazione Bonsai Valsangone dalle 14.00 alle 18.00 Cascina Lora, viale dei Tigli 66 “ Mercatino gratuito di scambio di bonsai e confronto tra appassionati. 17 marzo 2017 (venerdì) Incontro sulla Scuola dell’inclusione e disabilità a cura del Comitato SOS Scuola e Comune di Bruino 8 marzo 2017 (mercoledì) dalle 21.00 alle 23.00 Gruppo di Lettura “A. Garzoglio” a cura della Biblioteca comunale “ Viaggio alla scoperta dei 5 sensi per i bambini tra i 12 e i 36 mesi. Info e prenotazioni: [email protected] Teatro Pertini, via San Rocco 8 23 marzo 2017 (giovedì) ore 15.00 La sicurezza domestica Biblioteca comunale, via San Rocco 6 a cura dell’Associazione Noi per Bruino Libri in lettura: Zazie nel metrò, di Raymond Queneau Una piccola libreria a Parigi, di Nina George dalle 21.00 alle 23.00 Teatro Pertini, via San Rocco 8 “ Relatore: Arch. Paolo SARBORARIA Programma: a) breve cenno sul triangolo del fuoco; b) combustibili e differenti forme di accensione; c) ambienti della nostra casa a rischio; d) come ridurre i rischi di innesco; e) situazioni di pericolo, cosa fare? Soggiorni marini L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bruino ha approvato l’erogazione di contributi per riduzioni ed esenzioni totali per gli ultra 65enni, con reddito non elevato, che partecipano ai soggiorni marini. Gli interessati dovranno presentare richiesta direttamente all’associazione che li organizza (Auser, Centro Anziani) all’atto dell’iscrizione, allegando l’attestazione ISEE. Le agevolazioni e le esenzioni saranno assegnate sotto forma di bonus che verrà erogato agli iscritti ai soggiorni. Le agevolazioni saranno assegnate secondo la tabella sottostante: • 0 fascia - Fino a € 7.500 Esenzione totale max 4 utenti • 1° fascia Fino a € 8.500 € 200,00 di bonus • 2° fascia - da € 8.500,01 a € 11.000 €150,00 di bonus • 3° fascia - da € 11.000,01 a € 16.600 € 100,00 di bonus • 4° fascia - da € 16.600,01 a € 20.000 € 50,00 di bonus Le esenzioni totali saranno fino a un massimo di 4 per l’anno 2017. Ogni utente potrà usufruirne una sola volta nel corso dell’anno.