rinnovamento - MATISA Matériel Industriel SA

Transcript

rinnovamento - MATISA Matériel Industriel SA
P 190
P 95
Portali
Treni di
rinnovamento
la passion du rail
Treni di
rinnovamento
P 811
Rinnovamento del
binario in continuo
P 190
P 95
P 95 T
P 95 T
migliorato il sistema allo scopo di adattarlo alle esigenze
crescenti dei mercati e delle norme applicabili.In
questo modo, il leader del mercato MATISA ha sempre
definito le tendenze, come ad esempio: il vomere
dinamico silenzioso o ancora la doppia slitta di guida
Introduzione
di guida che si trova sulle vecchie traverse.
L’ultimo di questi sviluppi precursori e il sistema
I treni di rinnovamento MATISA si distinguono per
anticollisione dei portali attivo a base di radar.
la loro concezione solida e robusta pur rimandendo
semplice
e
compatta.
Sono
E’ il primo del suo genere a rispondere in tutti i punti
minuziosamente
alle esigenze della Direttiva relativa alle macchine EN
dimensionati in modo da copiare automaticamente la
Storia e prospettive
geometria del binario sul piano del livellamento, del
posizionamento e della sopraelevazione.
14033-3.
Quarant’anni fa, il treno di rinnovamento P 811
apriva l’era della tecnologia del lavoro con catena nel
rinnovamento dei binario e delle traverse.
Da allora, MATISA ha consegnato circa 70 treni di
rinnovamento nel mondo intero, ha costantemente
2
3
MATISA Matériel Industriel S.A.
I treni di rinnovamento MATISA spingono i vagoni di
traverse davanti a loro in modo che la formazione
della massicciata, la profilatura e la rincalzatura del
nuovo binario possano essere effettuati direttamente
dietro il rinnovamento, come ritorno di questo binario
all’utilizzo commerciale.
L’intervallo « lavori » può cosi essere utilizzato in modo
Principio di lavoro
ottimale. In caso di cantieri direttamente in sostegno di
uno scambio, questa costruzione compatta permette
inoltre di essere spiegata in modo ottimale.
Nel caso di cantieri direttamente a sostegno di uno
scambio, questa costruzione compatta permette
inoltre di liberare rapidamente lo scambio. E se il
cantiere riguarda una sezione di binario che si estende
fino allo scambio, il sollevamento anticipato dei vagoni
Interazione
ottimale delle
diverse sequenze dei
movimenti
P 190
P 95
P 95 T
delle vecchie traverse permette di risparmiare il tempo
di occupazione dello scambio il più breve possibile.
Il gruppo di deposa delle vecchie traverse
Con il loro vomere dinamico, i treni di rinnovamento
La posa delle nuove traverse
si distingue per una sequenza di movimenti semplice
MATISA
garantisce la manipolazione attenta delle traverse (non dello scoppio del cemento) insieme ad una lavorazione
oltre che per la sua flessibilità nel ritiro delle vecchie
generare polvere.
minuziosa. Le due dita di posizionamento possono essere pilotate separatamente, assicurando in questo modo
traverse semplici o doppie. L’adatttamento ai diversi
Il letto di ballast che si forma in questo modo offre un
l’ortogonalità corretta delle traverse nelle transizioni e nelle curve. I diversi movimenti di posa delle nuove
tipi di traversa (legno, acciaio o cemento) si effettua
assetto uniforme per le nuove traverse.
traverse sono semplici e brevi, il che garantisce il rendimento elevato di lavoro e una limitazione dell’usura.
in un batter d’occhio.
Il funzionamento semplice ed efficace del vomere
funzionano
in
modo
silenzioso
senza
dinamico garantisce l’elevata affidabilità mantenendo
1.
2.
3.
4.
5.
6.
l’usura e le spese di manutenzione allo stretto
necessario.
Bisogna anche notare che il vomere dinamico non
presenta dei limiti in termini di rendimento.
1.
2.
3.
4.
4
5
7.
MATISA Matériel Industriel S.A.
Treno di rinnovamento
P 190
Il treno di rinnovamento MATISA P 190 è composto
da uno châssis di macchina a due entità (WF, WM) e
da un gruppo di lavoro GT. Esso dispone di 5 paia di
pinze per la guida dei vecchi binari e 3 paia di pinze
per i nuovi binari.
Con i suoi 4 assili motore e la sua piattaforma per
le nuove e vecchie
traverse in grado di caricare
20 traverse alla volta, si concepisce per cantieri di
lunghezza piccola e media (normalmente con 3-7
vagoni di traverse). La sua debole lunghezza facilita
le manovre in stazione e la preparazione del parco
treni.
Per le ferroviarie di
tutto il mondo
Il P 190 dispone di 4 posti di comando :
Le P5 permette di controllare
che le vecchie traverse siano ben
allineate e prese in carico dal
portale.
P 190
Le P2 permette di comandare
Il P3 permette di controllare la posa delle nuove
traverse, di regolare la velocità d’avanzamento del
treno di rinnovaemnto e di controllare i parametri
geometrici del nuovo binario.
Il P4 permette di comandare e controllare la
deposa delle vecchie traverse.
e di controllare la sistemazione
dei nuovi binari direttamente
davanti al bogie del WF.
Sens de travail
WM
Le cabine insonorizzate
GT
WF
Su richiesta del cliente, possono essere predisposti
possono anche
altri
essere climatizzate. La loro ergonomia e il confort
posti di lavoro ausiliari
(p.ex. per
posare le solette sulle nuove traverse) organizzati
offrono condizioni di lavoro ottimali all’operatore che
nelle cabine P3/P4 et P2.
può cosi concentrarsi sul suo lavoro durante tutta
la fase di lavoro e operare sulla macchina in tutta
sicurezza.
6
7
MATISA Matériel Industriel S.A.
Treni di rinnovamento P 95
ad elevato rendimento
Tempi di
avviamento
Tempi di
arresto
Composto da uno chassi a tre entità (WF, WM, WES),
il treno di rinnovamento MATISA P 95 permette un
rendimento elevato sui cantieri grandi e medi.
Il P 95 permette di rinnovare i binari e le traverse.
Può tuttavia essere utilizzato nient’altro che per la
sostituzione dei binari o delle traverse.
la doppia slitta di guida, a comando idraulico,
permette l’avviamento/arresto estremamente rapido
della macchina e l’utilizzo ottimale dell’intervallo
In base alla configurazione, il WES può arbitrare fino
lavori.
a 4 posti ausiliari protetti e anche un convogliatore
magnetico per il sollevamento di piccolo materiale.
Rinnovamento senza
perdita di tempo
P 95
Sollevamento del
piccolo materiale
Deposa dei vecchi
binari
WES
WM
Vomeri
laterali
paia di pinze che servono alla guida
Sistemazione dei
nuovi binari
Senso di lavoro
WCA
L’ordine dei 12
Posa delle nuove
traverse
All’inizio del cantiere, le
dispositivo tira-rotaia
WF
Deposa delle vecchie
traverse
I motori CATERPILLAR®
WMM
Vomere dinamico
che animano queste
dei vecchi e nuovi binari è semplice e garantisce il
davanti al bogie del WF permette il bullonamento
macchine rispondono alle ultime direttive riguardanti
rispetto dei limiti ammissibili dei binari.
delle nuove rotaie con il binario esistente.
le emissioni di gas e di particelle inquinanti, sono
economiche sia per l’utilizzo che per la manutenzione.
La rete di servizio è inoltre molto performante.
Come il P 190, il P 95 dispone anche di 4 posti di
comando P2, P3/P4, P5.
8
9
MATISA Matériel Industriel S.A.
Treni di rinnovamento
P 95 T ad alto rendimento.
Il treno di rinnovamento MATISA P 95 T è nato dallo
sviluppo conseguente al MATISA P 95. La catena di
scavo del ballast inegrata permette di posare il nuovo
binario alla stessa altezza del vecchio binario, la
stessa dove non si dispone di un posto per reprimere
il ballast sui lati, per esempio a livello dei marciapiedi
o su dei ponti- questo anche in caso di cambio del
tipo di rotaia/traversa.
Rinnovamento del
binario ad un livello
superiore
P 95 T
Il ballast sguarnito può inoltre essere evacuato o
Il fissaggio dei nuovi binari sulle nuove traverse si
rimesso a posto direttamente in cavità tra le traverse.
effettua sia con un attacco automatico (es. la Pandrol
Secondo i desideri del cliente, questo può essere
Fastclip o il sistema di fissaggio Rapid W di Vossloh),
fatto all’interno della configurazione della macchina
sia manualmente a partire dalle due postazioni di
a quattro entità (WFD, WF, WM, WES) o ancora con
lavoro protetti sotto il WFD.
l’angolo di vagone silo in sostegno.
Questo trasferimento di
massicciata può rivelarsi
utile dove esiste giustamente troppo ballast.
Le slitte di guida si spostano sulle vecchie traverse
In base alla situazione sul cantiere, una prima
rincalzatura può essere effettuata (senza ulteriore
ballastaggio)
direttamente
dietro
al
treno
di
rinnovamento, grazie formazione di pietrisco del
nuovo binario sotto il WFD.
10
11
MATISA Matériel Industriel S.A.
Portali P 20 TR et
P 30 TR
La logistica delle traverse costituisce un elemento
Prima della messa in opera su cantiere, è necessario
chiave per il rendimento del treno di rinnovamento.
sistemare i ponti tra i diversi vagoni.
Solo l’apporto costante di nuove traverse in numero
In base alla lunghezza del cantiere, può essere
sufficiente sul WM e l’evacuazione delle vecchie
giudizioso utilizzare uno o più portali. Tuttavia, per non
traverse permettono al gruppo di lavoto GT e al
ostracolare troppo il rendimento del rinnovamento,
treno di rinnovamento completo di funzionare a
si consiglia di utilizzare due portali a partire da una
rendimento pieno.
lunghezza di convoglio da 8 a 10 vagoni di trasporto
I portali P 20 TR o P 30 TR assicurano il trasporto
delle traverse.
delle traverse. Si spostano su un piano di rotolamento
speciale costruito su tutti i vagoni di trasporto delle
traverse e sul treno di rinnovamento.
P 20 TR
P 30 TR
Il conducente della
cabina
Logistica sicura
ed efficace per le
traverse
F/2
30
7,5°
F/2
7,5°
120 mm
6°
20
I portali MATISA sono equipaggiati da 4
prende posto nella
6°
bogies di
I bogies dei portali e del piano di
cabina all’estremità del portale, perpendicolarmente
portale specifici ciascuno con due ruote. Tutte
al senso di marcia : esiste da un lato una visuale
le ruote sono motorizzate con comando idrostatico,
di rinnovamento possono essere
diretta sul piano di rotolamento e dall’altro lato
garantendo cosi i valori di accelerazione. La frenatura
equipaggiati di un sistema di
sul dispositivo di presa delle traverse. Un sistema
è una combinazione tra il freno idrostatico e il freno
sicurezza
video gli conferisce inoltre gli stessi angoli di visuale
con soletta su ciascuna ruota.
per
sull’altra estremità del portale.
I bogie si adattano in permanenza al piano di
aumentare la sicurezza intorno
rotolamento grazie all’articolazione tra il bogie e il
alla macchina. Allo stesso tempo,
piede del portale.
il rischio riduce il guasto del
Questo consente da una parte di ridurre l’usura delle
portale e permette di aumentare
ruote in curva e da un’altra parte, ciò ripartisce il
l’affidabilità del sistema completo del treno di
carico in modo uniforme su tutte le ruote.
rinnovamento.
Piano di rotolamento con barriera per la protezione delle mani.
12
13
rotolamento dei portali sul treno
il
anti deragliamento
portale,
allo
scopo
di
MATISA Matériel Industriel S.A.
WMM
WCA
Il vagone a quattro assili con il piano di rotolamento
per il portale WCA offre la possibilità d’integrare delle
funzioni supplementari e posti di lavoro protetti tra
travese. La sua configurazione è specifica per i clienti
lavoro
protetti
per
magnetico con convogliatore per il
sollevamento del piccolo materiale (P 190)
del pietrisco eccedente nei vagoni
accoppiati ad hoc per questo scopo (P 95 T).
di rotolamento per un portale regolabile in
TT
In
Flessibilità delle
attrezzature opzionali
base
ai
desideri
containers costruiti sul
del
cliente,
i
diversi
WMM possono servire
al posizionamento magazzino, dell’officina o dei
locali sociali con armadietto.
WCA
TT
Gruppo
elettrogeno di soccorso.
TT
Evacuazione
TT
Bloccaggio per un portale supplementare. Piano
con diversi vagoni di trasporto delle traverse
del binario, ad esempio :
TT
Al centro del binario
TT
Da una parte all’altra del binario
TT
Sui due binari dello stesso lato
TT
etc.
pneumatici per le attrezzature corrispondenti
altezza, per l’utilizzo di un treno di rinnovamento
(carburante, acqua) supplementare o di un gruppo
il deposito di questi binari :
l’allentamento
del piccolo materiale, con scambi elettrici e
TT
Tamburo
eseguire diversi lavori a sostegno del rinnovamento
vagone può essere equipaggiato per permettere
che possono scegliere tra le opzioni qui di seguito :
di
In più, le WMM offre inoltre spazio per un serbatoio
TT
Misura del binario con base di misura su 3 punti
TT
In base al sistema di raccolta dei vecchi binari, il
il treno di rinnovamento e i vagoni di trasporto delle
TT
Posti
Il vagone di materiale e di misura WMM permette di
WMM
diesel idraulico con massimo. 4 assili
motorizzati per assicurare una forza di trazione
supplementare
TT
Dispositivo
tramite
un
di stoccaggio del piccolo materiale
grande
convogliatore
e
scarico
autonomo tramite trasportatore trasversale.
Dati tecnici
* alcune opzioni non sono compatibili tra di loro.
WCA
WMM
UIC / RIV / W6A
UIC / RIV / W6A
1’000 – 1’678 mm
1’435 – 1’678 mm
Raggio minimo in lavoro
250 m
250 m
Raggio minimo in circolazione autonoma
150 m
150 m
100 km/h
100 km/h
Lunghezza fuori tutta
19’350 mm
22’950 mm
Passo
13’400 mm
17’000 mm
x
x
Sagoma cinematica
Scartamenti
Velocità in composizione di treno
Assili motorizzati
Legenda :
14
15
•
base
|
x
opzionale
|
−
non disponibile
MATISA Matériel Industriel S.A.
Possono essere costruiti sotto il WF (o il WFD) alcuni
attacchi automatici per il fissaggio delle rotaie di
Pandrol Fastclip o Vossloh Rapid W
(VosMat).
tipo
Gli equipaggiamenti
supplementari
Disponibile in opzione, l’Event Recorder di MATISA
Ottimizzazione del
processo in funzione
alle opzione specifiche
richieste dai clienti
Il sistema anticollisione
attivo alla base del
radar per i portali calcola la velocità fisica massima
ammissibile per portale, sulla base della posizione
e dei valori di velocità assoluta e relativa rispetto al
portale seguente.
Il treno MATISA P 95 può essere equipaggiato di
registra tutte le interruzioni di lavoro per redigere un
Diverse varianti di WES (P 95 e P 95 T) e di
rapporto di cantiere in tutta semplicità.
portale sono disponibili per le reti ferroviarie che,
I dati possono essere esportati e poi trattati con
in funzione della sagoma d’ingombro o per altri
Excel™. La posizione delle diverse cause resta
motivi, esigono
specifica per il cliente e permette di capire quali sono
traverse.
una palettizzazione delle
state le cause principali di arresto in cantiere e di
rimediare.
un
computer di guida CATT per generare il profilo
catena di
Per le sezioni di binario dotate principalmente di
All’inizio e alla fine del cantiere, la
traverse biblocco, un problema che sopraggiunge
chiusura/apertura prepara il letto di ballast per il
frequentemente durante il rinnovamento di questi
vomere dinamico ed evacua il pietrisco, che non può
binari è quello della rottura delle traverse al centro.
essere caricato su questo vomere, sul lato del binario
Per garantire tuttavia un lavoro efficace, i treni di
e a fine cantiere. Ciò permette di ridurre in anticipo
rinnovamento MATISA possono essere equipaggiati di
la durata del processo di apertura e chiusura.
doppi strumenti per la deposa delle vecchie traverse.
longitudinale e la sopraelevazione in funzione dei
dati geometrici scelti.
Se l’operatore supera questa velocità massima, il
sistema viene automaticamente frenato e garantisce
Il WES (o il WCA) aiuta a collegare i lunghi binari
La pinza a listello sulla piattaforma di carico del
La raccolta di piccolo materiale può essere effettuata
cosi il rispetto della distanza di arresto e la
tra di loro o ad eliminare le tensioni tra lunghi
portale può prendere in carico dei listelli di una
manualmente o con l’aiuto di un tamburo magnetico.
prevenzione di una collisione.
binari saldati.
larghezza da 80 a 100 mm, scaricando in questo
Il piccolo materiale viene trasferito tramite un
modo i lavoratori di un lavoro pericoloso.
convogliatore sul WCA attrezzato per questo scopo
Ciò non aumenta unicamente la sicurezza di un
conducente di portale, ma anche l’affidabilità e il
rendimento globale del treno di rinnovamento.
o in un camion che scarica in seguito il piccolo
Altre opzioni
materiale su un vagone piatto a monte.
16
17
MATISA Matériel Industriel S.A.
Tabella comparativa
dei treni di rinnovamento
Dati tecnici
Equipaggiamento
P 190
P 95
P 95 T
Dispositivo tira rotaie sotto il WES o il WCA
x
•
•
Dispositivo di trazione della rotaia sotto il WF
•
•
•
Ruota di manutenzione delle traverse
•
•
•
3/5
6/6
6/6
Deposa delle traverse in acciaio, cemento e di traverse doppie (2 traverse alla volta)
•
•
•
Modulo «Traverse bibloc» per la deposa delle traverse
−
x
x
Vomere dinamico
•
•
•
Catena di sguarnitura
−
−
200 m3/h
Unità di posa delle traverse con copia della geometria
del binario
•
•
•
Vomeri laterali sul WES o il WCA
x
•
x
Vomeri sotto il WF o il WMM per il ballastaggio delle
teste delle traverse
x
•
x
Catena di impegno /disimpegno davanti al vomere
dinamico
x
x
−
P 20 TR
P 30 TR
2’806 – 2’930 mm
2’806 – 2’930 mm
0 – 18 km/h
0 – 18 km/h
P 190
P 95
P 95 T
UIC / RIV / W6A
UIC / RIV / W6A
UIC / RIV / W6A
1’000 – 1’678 mm
1’435 – 1’678 mm
1’435 – 1’678 mm
Raggio minimo in lavoro
250 m
250 m
250 m
Raggio minimo in circolazione autonoma
150 m
150 m
150 m
Raggio minimo in composizione di treno
100 km/h
100 km/h
100 km/h
0 – 0.95 km/h
0 – 1.1 km/h
0 – 1.1 km/h
0 – 2.5 km/h
0 - 5 km/h
0 - 5 km/h
64 m
72.17 m
92.34 m
Larghezza max.
3.15 m
3.15 m
3.15 m
Peso totale (a vuoto)
~127 t
~220 t
~250 t
UIC o su domanda
UIC o su domanda
UIC o su domanda
160 mm
160 mm
160 mm
Numero dei bogies
3
5
6
Numero degli assili motore
4
8
8
Numero degli assili portanti
2
3
5
1’800 mm
1’800 mm
1’800 mm
920 mm
920 mm
920 mm
−
760 mm
760 mm
Velocità in lavoro
~300 kW
~400 kW
~500 kW
Lunghezza fuori tutta
8’700 mm
13’850 mm
Sì
Sì
Sì
Peso totale (a vuoto)
12 – 14 t
20 - 22 t
Lunghezza max. delle traverse
2’650
en option 2’800 mm
2’650
en option 2’800 mm
2’650
en option 2’800 mm
90 kW
120 kW
Lunghezza min. delle traverse
2’200 mm
2’200 mm
2’200 mm
Lunghezza max. delle traverse
2’800 mm
2’800 mm
Larghezza della profilatura (vomere dinamico)
2’800 mm
2’800 mm
2’800 mm
Lunghezza min. delle traverse
2’200 mm
2’200 mm
460 mm
460 mm
460 mm
Legno, acciaio
cemento, bibloc
Legno, acciaio
cemento, bibloc
Profilatura laterale del gruppo di posa delle traverse
± 250 mm
± 250 mm
± 250 mm
68 kN
100 kN
Modifica max. della sopraelevazione (vecchio/nuovo)
± 50 mm
± 50 mm
± 50 mm
6’300 mm
9’300 mm
Traverse in legno
Sì
Sì
Sì
18 - 20
27 - 30
Traverse in cemento
Sì
Sì
Sì
Traverse in cemento
Sì
Sì
Sì
Pinza a listelli
x
x
Possibilità di rinnovamento dei profili delle rotaie misti
Sì
Sì
Sì
Presa simultanea di traverse di diverse lunghezze
(piano misto)
−
x
Livello di rumore nelle cabine
< 80 dB(A)
< 80 dB(A)
< 80 dB(A)
Dispositivo di chiusura per traverse biblocco rotte
−
x
Livello di rumore ad una distanza 7 m
< 90 dB(A)
< 85 dB(A)
< 93 dB(A)
Sicurezza anti-deragliamento
x
x
18 - 20
27 - 30
27 - 30
Sistema anti collisione su base laser
x
x
Sistema anti collisione su base radar
x
x
Sagoma cinematica
Scartamenti
Velocità in lavoro
Velocità in manovra
Lunghezza fuori tutta
Tampone e organi di tamponamento
Sopraelevazione max di lavoro
Passo dei bogies
Diametro delle ruote dei bogies
Diametro della ruota dell’assile portante del gruppo
di lavoro
Potenza istallata
Motorizzazione idrostatica
Profondità max. di profilatura (sotto il top del binario)
Numero di traverse per pacchetto di vecchie / nuove
traverse
Pinze per nuovi/vecchi binari
Dati tecnici
Scartamenti
Potenza installata
Tipi di traverse
Forza di sollevamento
Lunghezza delle ganasce
Numero delle traverse per pacchetto di vecchie /
nuove traverse
Legenda :
18
19
•
base
|
x
opzionale
|
−
non disponibile
MATISA Matériel Industriel S.A.
MATISA Matériel Industriel S.A.
Arc-en-Ciel 2
Case postale
CH-1023 Crissier 1
Tél.: +41-21-631 21 11
Fax: +41-21-631 21 68
[email protected]
MATISA Maschinen GmbH
Kronenstrasse 2
DE-78166 Donaueschingen
Tel.: +49-771 15 80 63
Fax: +49-771 15 80 64
[email protected]
MATISA S.A.S.
9, rue de l’Industrie
Z. I. Les Sablons
FR-89100 Sens
Tél.: +33-386 95 83 35
Fax: +33-386 95 36 94
[email protected]
MATISA S.p.A.
Via Ardeatina Km 21
IT-00040 Pomezia/
Santa Palomba (RM)
Tel.: +39-06-918 291
Fax: +39-06-919 84 574
[email protected]
MATISA (U.K.) Ltd
P.O. Box 202
GB-Scunthorpe DN 15 6XR
Tel.: +44-1724 877 000
Fax: +44-1724 877 001
[email protected]
MATISA Matériel Industriel S.A.
Sucursal Española
C/Francia 39
Poligono Industrial “La Estacion”
ES-28971 Griñon (Madrid)
Tel.: +34-91-814 01 71
Fax: +34-91-814 11 94
[email protected]
MATISA do Brasil Ltda
Rua Gelu Vervloet dos Santos 500
Ed. Omni Office 1206/1207
Jardim Camburi
Cep 29090-100 Vitoria – ES
Tel: +55-27-3315-9103
Fax: +55-27-3317-4779
[email protected]
www.matisa.ch
la passion du rail
slogan
v 1.0/04-13
MATISA si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche richieste dal progresso tecnico
MATISA Japan Co., Ltd.
Shinjuku Ozawa Bldg.,2F
5-1-15 Nishi-Shinjuku, Shinjuku-ku
JP-Tokyo 160-0023
Tel.: +81-3-3376-5202
Fax: +81-3-3376-5203
[email protected]