master breve in revisore condominiale
Transcript
master breve in revisore condominiale
Organismo di Mediazione iscritto al N. 1039 del Registro degli Organismi (di cui all'art. 3 del D.M. 180/10) abilitati a svolgere la mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. in collaborazione con MASTER BREVE IN REVISORE CONDOMINIALE La nuova figura professionale prevista dalla riforma del condominio L.220/2012 IL CORSO È QUALIFICATO KIWA PRIMARETE Ente di Formazione Organismo di Mediazione Sede Legale: Milano – Via Marghera, 24 – Tel. 02.366.31.973 Sede Operativa: Vigevano - Via del Popolo, 32 – Tel. E Fax. 0381.71441 Mail: [email protected] Organismo di Mediazione iscritto al N. 1039 del Registro degli Organismi (di cui all'art. 3 del D.M. 180/10) abilitati a svolgere la mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. DURATA DEL CORSO: 56 ore con esame finale OBIETTIVO FORMATIVO: Dotare il professionista di conoscenza di base per lo svolgimento della professione di Revisore Condominiale A CHI SI RIVOLGE: - Diplomati e laureati che intendono specializzarsi nella revisione condominiale - Professionisti che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze NUMERO PARTECIPATI : max. 20 persone Il Corso verrà erogato solo al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti. SEDE DEL CORSO: presso sede Associazione della Proprietà Edilizia della Provincia di Genova Indirizzo: Via XX Settembre, 41, (V piano) -16121 Genova INIZIO del CORSO: giovedì 18 febbraio 2016 ORARIO: 9:00-13:00 / 14:00-18:00 QUOTA D’ISCRIZIONE: € 400,00 per gli associati REVCOND, INT, GESTICOND € 550,00 per i non associati MATERIALE DIDATTICO: Ai partecipanti saranno fornite, il primo giorno di lezione, le slide che verranno utilizzate durante il corso. Inoltre i partecipanti riceveranno in omaggio il libro dal titolo “L’Amministratore Condominiale” FREQUENZA: obbligatoria per il 100% delle ore . PRIMARETE Ente di Formazione Organismo di Mediazione Sede Legale: Milano – Via Marghera, 24 – Tel. 02.366.31.973 Sede Operativa: Vigevano - Via del Popolo, 32 – Tel. E Fax. 0381.71441 Mail: [email protected] Organismo di Mediazione iscritto al N. 1039 del Registro degli Organismi (di cui all'art. 3 del D.M. 180/10) abilitati a svolgere la mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. ESAME E ATTESTATO FINALE: L’esame si svolgerà con due prova scritta e un colloquio orale. L’esame non è obbligatorio per tutti coloro che frequentano il corso per approfondimento personale / professionale; a questi verrà comunque rilasciato l’attestato di partecipazione al corso L’esito favorevole all’esame da diritto all’iscrizione (facoltativa) a REVCOND – Associazione Revisore Condominiale ACCREDITAMENTI: - REVCOND – Revisore Condominiale Associati – ( 52 crediti) - INT – Istituto Nazionale Tributaristi – ( 52 crediti) PRIMARETE Ente di Formazione Organismo di Mediazione Sede Legale: Milano – Via Marghera, 24 – Tel. 02.366.31.973 Sede Operativa: Vigevano - Via del Popolo, 32 – Tel. E Fax. 0381.71441 Mail: [email protected] Organismo di Mediazione iscritto al N. 1039 del Registro degli Organismi (di cui all'art. 3 del D.M. 180/10) abilitati a svolgere la mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. CALENDARIO Giovedì 18 FEBBRAIO 2016 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00 Giovedì 25 FEBBRAIO 2016 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00 Giovedì 03 MARZO 2016 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00 Giovedì 10 MARZO 2016 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00 Giovedì 17 MARZO 2016 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00 Giovedì 24 MARZO 2016 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00 Giovedì 31 MARZO 2016 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00 ESAME DOCENTI: Deborah FURCI – Presidente REVCOND, Tributarista INT, Professionista con pluriennale esperienza pratica di revisione condominiale, formatrice interdipartimentale per la risoluzione dei conflitti università di Pavia Giuseppe ZAMBON – Membro Comitato Scientifico REVCOND, Tributarista INT, Autore di testi fiscali, Revisore Legale Arabella FURCI - Segretario REVCOND , Perito Esperto Tecnico iscritta presso la C.C.A di Pavia, Professionale Professionista con pluriennale esperienza pratica di revisione condominiale, Cristina NASINI – Avvocato, Autore di testi di Diritto Immobiliare PRIMARETE Ente di Formazione Organismo di Mediazione Sede Legale: Milano – Via Marghera, 24 – Tel. 02.366.31.973 Sede Operativa: Vigevano - Via del Popolo, 32 – Tel. E Fax. 0381.71441 Mail: [email protected] Organismo di Mediazione iscritto al N. 1039 del Registro degli Organismi (di cui all'art. 3 del D.M. 180/10) abilitati a svolgere la mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO • La figura professionale del Revisore Condominiale • Natura Giuridica del Condominio (Codice Civile e la Giurisprudenza; La Riforma del Condominio; L’Assemblea; Certificazione UNI) • Analisi dei destinatari della contabilità condominiali • Natura fiscale e patrimoniale del Condominio • Rendiconto condominiale: Principi contabili e sua redazione • Analogie e differenze tra la contabilità di condominio e la contabilità aziendale • Principi contabili per la tenuta della contabilità • Il condominio nella veste di datore di lavoro • Le fasi della verifica: Verifica contabile; Verifica fiscale; Verifica riparto spese; • Verifica sui contratti; Verifica sui costi • Incarico professionale del Revisore Condominiale • Prove pratiche e simulazioni in aula PRIMARETE Ente di Formazione Organismo di Mediazione Sede Legale: Milano – Via Marghera, 24 – Tel. 02.366.31.973 Sede Operativa: Vigevano - Via del Popolo, 32 – Tel. E Fax. 0381.71441 Mail: [email protected]