Il gigante si è svegliato
Transcript
Il gigante si è svegliato
8 Cina Il gigante si è svegliato Un passato glorioso, un presente affascinante. C=C100 M40 M=M100 Y100 > INSIDE < Cultura plurimillenaria da sempre isolata, la Cina è da meno di trent’anni al centro di un gigantesco e rapidissimo movimento di rinascita, sviluppo e apertura al resto del mondo. Nelle pagine seguenti vi proponiamo itinerari classici che toccano i punti salienti Pechino, Shanghai, Xian con splendide icone di fama mondiale che vi lasceranno senza fiato, la Città Proibita, la Grande Muraglia, l’Esercito di terracotta - ma per scoprire una Cina ancora relativamente intatta vi invitiamo a considerare gli itinerari più insoliti, perché la Cina ha scenari naturali tra i più spettacolari al mondo e molti luoghi aperti solo di recente ai visitatori mantengono inalterata l’atmosfera e gli ambienti del passato. E Shanghai vi affascinerà, una delle città al mondo più lanciate nel nuovo secolo, la città che mostra dove sta andando la nuova Cina. naar.com 9 DA NON PERDERE Pingyao. Ancora pochi turisti occidentali in una delle rare città cinesi di epoca Ming con edifici e mura intatti e ben conservati. Una cena nel Bund di Shanghai. La strada più famosa d’Asia. Panorama da Jin Mao Tower. L’osservatorio all’88° piano del grattacielo alto 421 m offre una vista spettacolare su Shanghai. Il traghetto Star Ferry a Hong Kong. La metropolitana tra Kowloon e Hong Kong è più rapida, ma i 5 minuti di traversata nell’affollatissima baia sono tra più spettacolari al mondo. Lo scenario carsico di Yangshuo. La crociera sul fiume Li tra Guilin e Yangshuo non manca in nessun tour, ma è davvero imperdibile. La vecchia Lijiang. L’antica atmosfera cinese si ritrova nel labirinto di stradine acciottolate di Lijiang tra le tradizionali case di legno scuro. COSI ANTICO COSÌ MODERNO Il più moderno e il più memorabile dei musei storici è Museo di Shanghai. Il Museo si trova nella Piazza del Popolo in uno spettacolare edificio costruito nel 1994 simbolo del cambiamento epocale del Paese e vero e proprio manifesto di architettura. Dieci gallerie raccolgono ben 120.000 pezzi tra bronzi, ceramiche, calligrafie e dipinti, giade, mobili, iscrizioni su gusci di tartaruga, sigilli, porcellane, artigianato delle minoranze etniche, una raccolta numismatica che spazia per oltre 3.000 anni, raffinati mobili della dinastia Ming. naar.com Cina Meravigliosa • naar.com/go/57752 NOTIZIE UTILI Durata: 10 giorni / 9 notti Assistenza: guide locali in italiano Hotel: standard Pasti: 9 colazioni, 8 pranzi, 9 cene Voli: interni inclusi, internazionali non inclusi Garantito: minimo 2 partecipanti Partenze: collettive di lunedì, private giornaliere. Partenza dall’Italia il giorno prima Note: Necessario il visto. Tutti dettagli su naar.com/go/57752 Consigliamo voli intercontinentali ITINERARIO PECHINO CHIANG RAI CHIANG MAI xI’AN SukHOTAI BANGkOk GuIlIN da 1.145 euro SHANGHAI 1º Pechino. Arrivo. 2º Pechino. La leggendaria Piazza Tian An Men, la labirintica Città Proibita, il Tempio del Cielo. Cena con anatra laccata. 3º Pechino. Conduce alle tombe dei Ming (ne vedrete l’unica scavata completamente) la bella Via Sacra con le statue di animali guardiani e alti dignitari. E nel pomeriggio la Grande Muraglia. 4º Pechino - Xi’an - in aereo. Sull’immenso lago Kunming sorge il complesso di elaborati padiglioni, ponti e giardini detto Palazzo d’Estate. Visita in mattinata e nel pomeriggio si parte per Xian. 5º Xi’an. L’Esercito di terracotta, la più grande scoperta archeologica della fine del XX secolo, il corredo di guerrieri a guardia del sepolcro dell’Imperatore, allestito quasi 2.500 anni fa. Poi la Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia e le mura antiche. 6º Xi’an - Guilin - in aereo. Prima di partire per Guilin passeggiata nel quartiere musulmano. 7º Guilin. Si vede la grotta del Flauto di Bambù poi in barca sul pittoresco fiume Li tra villaggi, risaie e lo sfondo dei monti a pan di zucchero. Sbarco al mercato di Yangshuo. 8º Guilin - Shanghai - in aereo. Ed ecco l’ultramoderna Shanghai: passeggiata nella movimentata via Nanjing e visita al Bund, sul lungofiume. 9º Shanghai. Il contrasto tra la città vecchia e nuova, il classico Giardino del Mandarino Yu, il Tempio di Budda di Giada, il bund coloniale e i grattacieli futuristici non può essere più sorprendente. 10º Shanghai. Giornata a disposizione. Partenza. TOUR COLLETTIVO IN ITALIANO 11
Documenti analoghi
14 giorni, 12 notti Pechino, Xian, Guilin, Yangshuo, Hangzhou
Lago dell'Ovest, per i cinesi è il luogo più bello del Regno di Mezzo, è
la meta da visitare almeno una volta nella vita.